Bet
17-05-2004, 12:42
L'ho ricevuta uora uora x posta
L'INTER HA VINTO LO SCUDETTO
- Aveva in squadra tre tedeschi, ma bisognava precisare se
fossero
tedeschi della Repubblica federale o della Repubblica democratica.
- Se qualcuno avesse fatto le congratulazioni alla squadra per
l'accesso alla Champions League dell'anno successivo, qualunque interista
avrebbe risposto: "Cempionche- No, guarda che andremo in Coppa Campioni..."
- Per il 99,6% della popolazione italiana, i cellulari erano i
furgoni
della polizia.
- Nessuna auto in commercio in Italia montava l'ABS.
- Al governo in Italia c'era il Pentapartito e presidente del
consiglio era De Mita. Suo predecessore era stato Fanfani.
- Il PCI si chiamava ancora PCI.
- Il "nuovo corso" del PCI di Occhetto era ancora molto nuovo,
praticamente intonso.
- Saddam Hussein era ancora considerato dagli USA un alleato.
- L'ayatollah Khomeini era ancora vivo.
- In Afghanistan erano ancora presenti contingenti di truppe
sovietiche.
- Il nome "Tien An Men" evocava ai più solo una bella e grande
piazza,
con un enorme ritratto di Mao.
- A Panama era ancora al potere il dittatore Noriega.
- Contro il Sud Africa erano ancora in vigore le sanzioni
internazionali anti-apartheid.
- Esistevano ancora l'URSS, la Jugoslavia, la Cecoslovacchia.
- In Polonia, Solidarnosc era ancora fuori legge.
- In Romania, Ceausescu era ancora al potere.
- In Gran Bretagna, era primo ministro la signora Thatcher.
- UE era, tuttalpiù, un grido di richiamo (Ue', guardi dove
mette i
piedi, screanzato!).
- Non erano ancora passati 200 anni dall'inizio della
Rivoluzione
francese
...L'INTER HA VINTO LA COPPA DEI CAMPIONI
- L'uomo non era ancora sbarcato sulla Luna.
- Era appena cominciata la guerra del Vietnam.
- A Praga, la primavera era soltanto una stagione.
- In Europa, non esistevano in commercio TV a colori.
- Il computer più piccolo del mondo era grande come un armadio a
quattro ante e funzionava a bobine magnetiche e schede perforate.
- I Beatles non avevano ancora composto Eleanor Rigby, Yellow
Submarine, Lucy in the Sky with Diamonds e Obladi Oblada.
- Presidente neoeletto della Repubblica Italiana era Saragat.
- Presidente del Consiglio era Aldo Moro
- Erano ancora vivi e vegeti il generale De
Gaulle,
Totò, Churchill, Amedeo Nazzari, Picasso e Girardengo.
- Al contrario, non erano ancora nati Kurt Cobain, Alberto
Tomba,
Paolo Maldini.
- In Spagna, era ancora saldamente al potere el Caudillo
Francisco
Franco.
- Nelle edicole italiane, non esisteva La Repubblica.
- Gimondi era neoprofessionista, e non aveva ancora vinto né un
Giro
d'Italia, né un Tour de France, né una Milano-Sanremo.
- La CEE era detta anche "L'Europa dei Sei".
- Erano d'uso comune, nelle famiglie italiane, le espressioni
"paletot", "ciripà", "lambretta", "cucina economica", "succedaneo",
"cachet", "radio a transistor" e "torpedone".
- Chiunque vi avrebbe guardato attonito se aveste usato
espressioni
come "extracomunitario", "personal computer", "liposuzione", "videogioco",
"lsd", "vhs" e "artroscopia".
- Nel codice penale italiano era contemplato il reato di
"abbandono
del tetto coniugale".
- Parlare, in qualunque bar o ascensore italiano, di "autunno
caldo"
era equivalente a null'altro che a considerare che non ci sono più le mezze
stagioni.
:asd:
sono quasi certo che mi direte: :old:
L'INTER HA VINTO LO SCUDETTO
- Aveva in squadra tre tedeschi, ma bisognava precisare se
fossero
tedeschi della Repubblica federale o della Repubblica democratica.
- Se qualcuno avesse fatto le congratulazioni alla squadra per
l'accesso alla Champions League dell'anno successivo, qualunque interista
avrebbe risposto: "Cempionche- No, guarda che andremo in Coppa Campioni..."
- Per il 99,6% della popolazione italiana, i cellulari erano i
furgoni
della polizia.
- Nessuna auto in commercio in Italia montava l'ABS.
- Al governo in Italia c'era il Pentapartito e presidente del
consiglio era De Mita. Suo predecessore era stato Fanfani.
- Il PCI si chiamava ancora PCI.
- Il "nuovo corso" del PCI di Occhetto era ancora molto nuovo,
praticamente intonso.
- Saddam Hussein era ancora considerato dagli USA un alleato.
- L'ayatollah Khomeini era ancora vivo.
- In Afghanistan erano ancora presenti contingenti di truppe
sovietiche.
- Il nome "Tien An Men" evocava ai più solo una bella e grande
piazza,
con un enorme ritratto di Mao.
- A Panama era ancora al potere il dittatore Noriega.
- Contro il Sud Africa erano ancora in vigore le sanzioni
internazionali anti-apartheid.
- Esistevano ancora l'URSS, la Jugoslavia, la Cecoslovacchia.
- In Polonia, Solidarnosc era ancora fuori legge.
- In Romania, Ceausescu era ancora al potere.
- In Gran Bretagna, era primo ministro la signora Thatcher.
- UE era, tuttalpiù, un grido di richiamo (Ue', guardi dove
mette i
piedi, screanzato!).
- Non erano ancora passati 200 anni dall'inizio della
Rivoluzione
francese
...L'INTER HA VINTO LA COPPA DEI CAMPIONI
- L'uomo non era ancora sbarcato sulla Luna.
- Era appena cominciata la guerra del Vietnam.
- A Praga, la primavera era soltanto una stagione.
- In Europa, non esistevano in commercio TV a colori.
- Il computer più piccolo del mondo era grande come un armadio a
quattro ante e funzionava a bobine magnetiche e schede perforate.
- I Beatles non avevano ancora composto Eleanor Rigby, Yellow
Submarine, Lucy in the Sky with Diamonds e Obladi Oblada.
- Presidente neoeletto della Repubblica Italiana era Saragat.
- Presidente del Consiglio era Aldo Moro
- Erano ancora vivi e vegeti il generale De
Gaulle,
Totò, Churchill, Amedeo Nazzari, Picasso e Girardengo.
- Al contrario, non erano ancora nati Kurt Cobain, Alberto
Tomba,
Paolo Maldini.
- In Spagna, era ancora saldamente al potere el Caudillo
Francisco
Franco.
- Nelle edicole italiane, non esisteva La Repubblica.
- Gimondi era neoprofessionista, e non aveva ancora vinto né un
Giro
d'Italia, né un Tour de France, né una Milano-Sanremo.
- La CEE era detta anche "L'Europa dei Sei".
- Erano d'uso comune, nelle famiglie italiane, le espressioni
"paletot", "ciripà", "lambretta", "cucina economica", "succedaneo",
"cachet", "radio a transistor" e "torpedone".
- Chiunque vi avrebbe guardato attonito se aveste usato
espressioni
come "extracomunitario", "personal computer", "liposuzione", "videogioco",
"lsd", "vhs" e "artroscopia".
- Nel codice penale italiano era contemplato il reato di
"abbandono
del tetto coniugale".
- Parlare, in qualunque bar o ascensore italiano, di "autunno
caldo"
era equivalente a null'altro che a considerare che non ci sono più le mezze
stagioni.
:asd:
sono quasi certo che mi direte: :old: