PDA

View Full Version : Dual PCI Express: le prime immagini


Redazione di Hardware Upg
17-05-2004, 08:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12430.html

Dall'E3 di Los Angeles emergono le prime immagini di un sistema demo di Alienware, dotato di due schede video PCI Express 16x operanti in parallelo

Click sul link per visualizzare la notizia.

barabba73
17-05-2004, 08:32
Lo schermo verrebbe diviso in 2 parti, le schede compongono ognuna la propria parte, e poi il merger hub (sempre lui?) le ricombina !? idea curiosa, ma il vantaggio rispetto ad una gpu dual core sarebbe nella banda passante, nella memoria dedicata, e poi ? l'aggravio dei consumi invece sembrerebbe notevole!

Zoro82
17-05-2004, 08:36
bell' idea di unire 2 vga tipo voodoo 2( bei ricordi...) ma si potranno usare con profitto nei giochi o rimarrà solo un esperimento?
A parte il fatto che per comprare 2 nv40 ora come ora si spendono 1200 euro....:eek:

barabba73
17-05-2004, 08:39
E' una soluzione che permette di incrementare da subito le prestazioni negli applicativi senza bisogno di avere codice scritto apposta, come invece si dovrebbe fare per una dual gpu, giusto ? Raddoppierebbe da subito anche il costo di acquisto però !!

Opteranium
17-05-2004, 08:41
se una smette di funzionare si rimane con mezzo schermo !!!!

^___^

3spass
17-05-2004, 08:43
Ahaha
Ora mettono anche le schede video in Raid!!!!

MagicOverclocker
17-05-2004, 08:46
Apprezzo l'idea, ma il prezzo sembra un po' eccessivo, ammetto... ;-) però l'idea mi prende un casino! ricordo le mitiche voodoo2! ma a quanto ho capito è applicabile anche con le ati, confermate questa cosa? e poi il "video merger hub" che tipo di bus utilizza? PCI o PCI Express? Byez PS: ma è possibile gestire anche più di due VGA? Ribyez

3spass
17-05-2004, 08:47
Certo! Una terza per il backup!!!

MagicOverclocker
17-05-2004, 08:49
Chidevo, sai quando incominci a fare un po' di grafica 3d spinta, non per giocare...

rubex
17-05-2004, 08:52
A me pare un normale slot pci il secondo....

3spass
17-05-2004, 08:52
Ma si si
Stavo solo scherzando un po.

MagicOverclocker
17-05-2004, 08:53
ma non me la sono presa mica, solo che la cosa mi interessava un po' per un mio cliente.

MagicOverclocker
17-05-2004, 08:55
si sembra anche a me un PCI, ma forse sarebbe meglio passare subio anche il video merger hub su PCI Express

bizzu
17-05-2004, 08:59
A che serve mettere anche il merging hub su pci express? Tanto i dati da mandare a video sono su canali dedicati (filo blu e rosso), dal pci prenderà solo l'alimentazione...

MagicOverclocker
17-05-2004, 09:04
quindi potrebbe anche restare staccato dalla scheda madre e non occupare uno slot per niente! ancora meglio!

Wonder
17-05-2004, 09:13
Spendere il 100% in più + il prezzo per il merger e il software per avere solo un 50% in più (forse)... Siamo alle solite, più ci si avvicina al limite più è alto il prezzo per avere un lieve incremento. Certo che il 50% è notevole ma credo che sia un buon investimento solo per le schede top, altrimenti se uno deve comprare 2 schede da 300 euro, fa prima a comprarne una da 600 che è tutto più semplice.

Inoltre...come viene mandato il segnale video al merger? Analogico o Digitale? Quanta qualità si perde col merger?

Luca69
17-05-2004, 09:15
Suppongi che il "merging hub" sia anche il componente che "incolla" le due mezze immagini!

Luca69
17-05-2004, 09:16
E cosa sará quella "piattina" gialla che esce dalla second scheda video !?!?

Dumah Brazorf
17-05-2004, 09:21
E' un semplice cavo IDE che parte dalla mobo e va al (suppongo) ad un'unità ottica.
Non ho capito a che connettore della scheda video viene collegato l'hub.
Ciao.

aceto876
17-05-2004, 09:31
Tra l'altro pure la scheda madre è dual Xeon.Poi mettici un bel raid da 4 dischi,un alimentatore ridondante(ci vorranno 1000W per tutta sta roba).In totale sarà come avere 2 pc dentro 1 solo case...

lasa
17-05-2004, 09:39
Finalmente una soluzione dual anche per il settore video...ci voleva proprio visto le insufficienti prestazioni di r420 ed nv40....ben vengano innovazioni come questa.....

Splendidox
17-05-2004, 09:51
Originariamente inviato da lasa
Finalmente una soluzione dual anche per il settore video...ci voleva proprio visto le insufficienti prestazioni di r420 ed nv40....ben vengano innovazioni come questa.....


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: insufficienti????:muro:
Certo per fare la pizza ancora non bastano....:D :D :D :D

Spyto
17-05-2004, 10:18
Indubbiamente utile se una fa codifiche video, perchè nv40 aiuta il procio nel calcolo video. Se un nv40 prende il 30% della codifica, con due schede video si arriverà a quasi il 50%, se lo metti insieme ad un P4, codifichi un video in un attimo.

ErminioF
17-05-2004, 10:21
Bah...non vedo l'utilità...soluzione poco performante per essere così dispendiosa

DevilsAdvocate
17-05-2004, 11:12
2 schede video con 2 molex ciascuna: richiesta di 4 molex per il comparto video...... i molex rimanenti basta scambiarli (hd e cd per giocare, hd e masterizzatore per masterizzare, cd e masterizzatore x copiare...... si ma senza hd??!?!? ASD )

ronthalas
17-05-2004, 11:36
la ATI aveva già sfornato dopo i tempi della Voodoo multiprocio una biprocessore (doppio R128pro denominata MAXX) che renderizzava a frames alterni... con 16x di banda passante su PCI express e tutte le texture in locale forse due schede fatte apposta per questo tipo di lavori potrebbero lavorare in sincronia da sole senza un merger... ammesso che sia possibile.

dnarod
17-05-2004, 11:37
siamo vicinissimi a vedere ali per gpu dedicati :-)))))))))))))))) la cosa fa sorridere perche alla fine il tutto servira per far spendere di piu ai videogiocatori.....chi fa editing o codifica video in maniera professionale spende mooooolto piu di 1200 euro ma si porta a casa gli attrezzi del mestiere, non so se mi spiego....indubbio che la cosa abbia la sua dose di sboronaggine innegabile, ma se uno avesse un rack, 3 asterizzatori, 4 hd in raid e due skedelle di quelle scandalose? se facciamo il conto sono 12 molex; ma looooooooooooooooooooooool devo comprare 2 enermax 550? vedrete che nel giro di poco tutti si metteranno a pisciare piu corto (come è successo piu volte in sti anni, ed è giusto che sia cosi) tireranno fuori schede un attimino meno succhiaW, il dual pci-e vendera poco (a meno di miracoli della tecnica a me ancora sconosciuti) e si decideranno a fare delle gpu decenti senza dover essere alimentate da una cella a combustibile.....

Dumah Brazorf
17-05-2004, 12:06
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
2 schede video con 2 molex ciascuna: richiesta di 4 molex per il comparto video...... i molex rimanenti basta scambiarli (hd e cd per giocare, hd e masterizzatore per masterizzare, cd e masterizzatore x copiare...... si ma senza hd??!?!? ASD )

Esistono gli sdoppiatori a Y... :D
Lo slot PCI-Express è in grado di fornire + corrente del vecchio AGP quindi si dovrebbe poter togliere un molex dalle schede.
Ciao.

T. Alexius
17-05-2004, 12:26
a breve inizierà la fatidica questione...


2 schede da 200 € o una da 400? migliaia di persone che dicono la loro, ognuno con un bench diverso, ognuno con le proprie ragioni...

DioBrando
17-05-2004, 12:27
A parte il fatto che per comprare 2 nv40 ora come ora si spendono 1200 euro....

sì + il costo per alimentare questa piccola centralina termoelettrica :D

bah che utilità...poi i professionisti nel campo grafico non usano certo le schede consumer :muro:

dragunov
17-05-2004, 12:34
non è il socket dello xeon???

Veghan
17-05-2004, 12:59
Si, quella è una mobo dual xeon soket 603

LittleLux
17-05-2004, 13:25
Io, una soluzione del genere la vedo molto utile per soluzioni video di fascia media, medio/bassa...francamente, per chi acquisterà R420 o NV40 non si porrà il problema di affiancare una seconda vga in configurazione sli (tranne che per gli sboroni), viste le già ottime prestazioni delle vpu in questione, ma ancor più visti i costi ed i consumi.Tuttavia pensate di prendere due vga di classe media oppure bassa, con poca spesa potreste ottenere prestazzioni interessanti...per me sarà questo il settore che si avvantaggierà di una tale tecnologia...

Opteranium
17-05-2004, 13:31
assurdo, inutile, costoso, dispendioso.

E chi più ne ha più ne metta.

Tra l' altro, ditemi voi chi comprerà mai un sistema simile quando, di qui a poco, ci saranno a disposizione (e a costi nettamente inferiori) mostri di potenza come Xbox 2 o PS3, che con tutti gli optional e le mod che uno ci può fare, sostituiscono quasi il PC.

Per me si dovrebbe separare del tutto il concetto di computer da quello di console: uno per lavorare, l' altra per divertirsi.
Allora i giochi si scriverebbero solo per queste macchine dedicate, sarebbero sicuramente migliori (perchè fatti su una base comune) e renderebbero molto di più (girando su hardware dedicato). Dunque non ci sarebbe bisogno di avere PC potenti e ciuccia-elettricità (a meno di esigenze professionali), perchè la componente software che più li impegnava (i giochi) sarebbe appannaggio esclusivo delle console.

[questo sempre Longhorn permettendo............ ;-)].

jappilas
17-05-2004, 13:57
I benefici prestazionali ottenibili con questa tecnologia sono dipendenti dal tipo di applicazione seguita: pare difficile poter ottenere un raddoppio dei frames al secondo

infatti... nella grafica 3d non si vive di sola rasterizzazione... :rolleyes: ;)



... e poi chiedo scusa ma mi sorge un dubbio: in effetti, davvero qualcuno sarebbe disposto a spendere migliaia di euro, nell' acquisto di questo HW, consumare centinaia e centinaia di Watt..

...per giocare? :eek: :muro:


PS: senza offesa per nessuno, ma a me sembra un assurdo :rolleyes:

lucusta
17-05-2004, 14:02
Forse non e' solo per i giochi..

altra piccola domanda:
visto che le schede sono pilotate dal merger hub attraverso i cavi blu e rosso, questi dove sono realmente attaccati alla scheda?

no mi sembra una soluzione effettuata su schede standard, ma su schede realizzate appositamente, percio' si avra' una scheda madre apposita ( dual xeon) con una soluzione video apposita (sembra che utilizzino nv40, a quanto si vede, ma non specifica quale, visto che l'NV puo' essere usato anche per soluzioni glide professionali), e credo che solo nel campo professionale si possa prendere in considerazione una cosa del genere, ad un costo del genere e con una flessibilita' di un trave d'accaio.

Spyto
17-05-2004, 14:08
Da quando i prezzi delle schede video di fasci media sono arrivati a €200-€230, ho deciso che per adesso mi tengo ben stretta la mia 9500Pro, ma l'idea di trovare una play2 con modifica a 230€ mi alletta non di poco.

Indubbiamente se una persona ha piacere di giocare con giochi tipo Far Cry, non gli resta che giocare con il computer, ma per persone come me che sbavano con Silent Hill e giochi simili, il computer non è il max sotto questo aspetto.

Come detto più di una volta passerò nv40 (o superiori) per codificare in minore tempo DivX/Xvid, ma di questo discorso per me se ne parla tra un anno.

ErminioF
17-05-2004, 14:22
Se lo fai solo per divx/xvid è un grande spreco di soldi, imo :)
Così come il discorso sulle console è sbagliato, non potranno mai sostituire un pc, troppo limitate, e anche come potenza, appena uscite sembrano chissà cosa, tempo 1 annetto e il pc torna davanti :asd:

T. Alexius
17-05-2004, 14:35
x Opteranium


personalmente uso il pc esclusivamente per il gioco e affini (tranne qualche lavoretto in word/excel e un paio di righe in basic o c++), e l'utilizzare una console per questo mi farebbe quasi ribrezzo, troppe limitazioni , troppa poca flessibilità e troppa semplicità di utilizzo (che spesso si ripercuote con assenza di personalizzazione)

Opteranium
17-05-2004, 14:45
Ma scherzi? Hai letto la news sulle specifiche di Xbox 2? Se ti sembrano bruscolini, non so cosa tu pretenda dalla vita..

E se non ti basta, guarda cosa si può fare con la vecchia Xbox un po' lavorata:
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20040511

Ad ogni modo, io non parlavo di sostituire il PC, ma di dedicare completamente il settore ludico alle console (che è il motivo per cui sono nate, fra le varie altre cose...).

Opteranium
17-05-2004, 14:47
.... assenza di personalizzazione ....

in che senso, scusa?

Predator85
17-05-2004, 15:02
Originariamente inviato da lasa
Finalmente una soluzione dual anche per il settore video...ci voleva proprio visto le insufficienti prestazioni di r420 ed nv40....ben vengano innovazioni come questa.....


cioè il settore video dei personal computer è la branca di elettronica più avanzata disponibile nell'informatica attuale,che ad ogni generazione ( o quasi ) duplica le prestazioni di quella precedente e tu ritieni insufficenti le prestazioni di r420 e di nv40? o non ho capito che è una battuta o hai fumato qualcosa prima di scrivere! :)

ErminioF
17-05-2004, 15:16
Originariamente inviato da Opteranium
Ma scherzi? Hai letto la news sulle specifiche di Xbox 2? Se ti sembrano bruscolini, non so cosa tu pretenda dalla vita..

Impressionanti, così come lo erano le specifiche della ps2, del gc, o di tutte le altre console 1 anni prima della loro commercializzazione :)
Quando troverai l'xbox2 sugli scaffali, probabilmente a casa avrai un processore dual core, r500 o nv50, dd2 e pci express... :)

Ad ogni modo, io non parlavo di sostituire il PC, ma di dedicare completamente il settore ludico alle console (che è il motivo per cui sono nate, fra le varie altre cose...).

Le console saranno belle quanto vuoi, ma di strada ne hanno parecchia da fare, soprattutto per il multiplayer: il pc sotto questo punto di vista è nettamente avanti

Armageddon84
17-05-2004, 16:40
Le console non sono neanche da paragonare ai pc, certo ormai stanno prendendo spunto dai pc ma non arriveranno mai ad avere le stesse prestazioni

sono adatte a chi vuole giocare e basta, il pc permette prestazioni notevolmente superiori, modificare e fare molto altro (senza poi considerare tutto il resto che non riguarda i giochi)

un aumento prestazionale del 50% spendendo il 100% in + è normale....succede anche con le schede video di fascia media con quelle di fascia alta (anche con i processori)....l'aumento prestazionale non è in rapporto al prezzo

la sola cosa che mi da un pò fastidio è che non la finiscono + con il cambiare lo standard....neanche è arrivato il pci express che già mettono il dual

Intel-Inside
17-05-2004, 17:36
Mah ... secondo me è una tecnologia utile a metà ...

Da una parte credo sia la via piu' veloce e efficacie per ottere più FPS, dall'altra, rimane purtroppo per un nicchia di persone che potranno permettersi di pigliarsi 2 x R423 :(

Il massimo sarebbe se questa tecnologia fosse retrocompatibile con tutti i sistemi e tutte le schede video in commercio... come io ad esempio che ho una ATi Radeon 8500 Retail, spendendo 30 euro ne comprerei un'altra uguale e rullerei alla grande :D

:sofico:

javier7
17-05-2004, 17:37
se si potesse fare con 2 schede diverse (nv40 e ati423)si potrebbe capire subito senza diritto di replica come rendono queste schede in termini di qualità di immagine, colori etc.

T. Alexius
17-05-2004, 17:43
assenza di personalizzazione riferito a impostazioni ke posson sembrare ridicole (risoluzione schermo, colori, tasti di selezione rapida, multimonitor -utilissimo quando si gioca per tener sott'occhio insieme xxx giochino e xxx pagina web senza problemi- impostazioni audio un po + sofisticate, scelta componenti specifici - se voglio wow, ke me ne faccio di un processore da 64 bit se ne basta uno da 2000 mhz 32 bit? meglio privilegiare la connessione... se però io preferisco doom III il discorso nn regge- etc)


inoltre la tv se nn erro è a risoluzione fissa

poi prendi l'espandibilità ke sulle console nn esiste... se dopo 1 anno esce xxx processore ex novo, se nella scelta de socket nn son stato scemo (prendendone uno senza futuro perche gia sfruttato al limite) lo cambio è ottengo un boost prestazionale notevole, stessa cosa per la scheda video ( e li anzi lo standard di comunicazione dure anni...)

le console per me resteranno sempre giochini limitati, meno impegnativi...arcade :)


poi logico dipende da giocatore a giocatore...io che dopo una serata in discoteca riesco a connettermi su daoc per fare un raid alle 2 di notte, ho esigenze diverse da quello ke gioca tra una pausa caffe e l'altra :)



ps: chiedo scusa per l'italiano ma son di fretta :)

Opteranium
17-05-2004, 18:29
bè, io in fondo parlo da NON videogiocatore.

Secondo me sarebbe un grosso risparmio, non solo di consumi, ma anche di denaro, già a partire dal prezzo (un PC per giocare non può venire meno di 2000€, mentre una console quando esce è di solito sui 400).

Inoltre contavo sul fatto che, essendo macchine dedicate, dovrebbero avere un tasso di invecchiamento inferiore ai PC (nel senso, i giochi dovrebbero girarci bene per un bel pezzo).

Poi, vedendo quel che hanno fatto su alcune versioni di Xbox o PS2, "truccandole", mi ha fatto pensare che anche l' upgrade (se così si può chiamare) di una console fosse meno oneroso di uno al PC.

Da quanto vedo, qui è una corsa agli fps e sia ATI che nVidia non fanno altro che sfornare schede nuove ogni sei mesi. Se un gamer serio ci stesse dietro per davvero finirebbe in miseria... e comunque ho visto che ogni 12-18 mesi la scheda video va cambiata, se si vogliono prestazioni sempre al top (non so come la vedi tu).

Insomma, con una console la faccenda mi sembra tanto più semplice.. Poi, va bè, se cominci a parlare di personalizzazione, trucchi, ecc. il discorso cambia.

(se ho detto caxxate fatemelo notare. Come ho già detto, parlo da perfetto sconosciuto del settore e mi baso su quanto vedo quotidianamente).

homero
17-05-2004, 19:06
soluzione sperimentata da quantum3d negli anni addietro...quando si usa lo scanline interlieve si ha un effettivo raddoppio di prestazioni nella maggioranza delle applicazioni.
questa mi sembra un soluzione semplificata che permette comunque una semplificazione nella gestione dei driver....
a chi serve realmente?
bho.....
le nv40 e' stratosferica dall'alto dei suoi 220milioni di transistor...
full programmable...con precisione a 32bit...
in tutto riguardo non potrei sperare di meglio al momento vorrei solo averla nel mio pc......

+Benito+
17-05-2004, 19:30
perche' Xeon?

Mastromuco
17-05-2004, 19:58
Ma scherzi? 2000 € per un computer per giocare? Io ne spesi 900 quasi un anno fa ormai e al momento non c'è gioco che non vada alla stragrande con tutti i filtri accesi.

Iopteranium dimentichi anche quella ENORME fetta di gaming basata sulle MOD dei giochi. Un gioco per PC come Unreal o come Quake 3 ha una vita incredibilmente lunga! Cosa moddi in Doom 3 sulla xbox? Nulla!

Imho.

T. Alexius
17-05-2004, 21:37
x Opteranium


be certo se ti riferisci a un videogiocatore che nn può permetterselo, la console ha un'ottimo rapporto qualità/prezzo


io parlavo di chi col computer quando giocalo spinge anche un po (overlock che passione :D) e chi logicamente nn ha problemi economici ( se io per il prox pc 2000€ li spendo senza problemi, capisco ci possa essere ki nn può permetterselo)


io da videogiocatore abbastanza incallito ti assicuro che un GDR (sia single ma soprattutto multi player) sarebbe per me un'agonia su una console...magari pure con quei pseudo joystick e le varie imitazioni di tastiera...(ripeto, son pochi ke quelli ke alle 2 di notte dopo una serata fuori han la forza di giocare su un bel mmporg la console penso sia una follia, o almeno lo è per me!)
dipende da che punto di vista lo prendi :)

Opteranium
17-05-2004, 21:57
ok, ho capito. Mi sa che avete ragione. Poi un cambiamento simile non penso farebbe piacere nè ad ATi nè ad nVidia.

D'altra parte - credo sia già chiaro - se tutti fossero come me, il mercato dei videogiochi non durerebbe 1 settimana....

;-)

DioBrando
18-05-2004, 00:04
Originariamente inviato da Opteranium
Ma scherzi? Hai letto la news sulle specifiche di Xbox 2? Se ti sembrano bruscolini, non so cosa tu pretenda dalla vita..

E se non ti basta, guarda cosa si può fare con la vecchia Xbox un po' lavorata:
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20040511

Ad ogni modo, io non parlavo di sostituire il PC, ma di dedicare completamente il settore ludico alle console (che è il motivo per cui sono nate, fra le varie altre cose...).

per me sono due filosofie completamente diverse...chi usa la consolle tra l'altro non ha voglia di sbattimenti, non deve aggiornare i drivers non ha problemi di incompatibilità e tutto sommato gli interessa fino a lì giocare in rete ( a aprte con l'Xbox, ma quanti sono quelli che han comprato il Live in Italia...grassa se arriviamo a 100mila :)).
Probabilmente investe un'età + vasta, si và dal bambino al 50enne bambino dentro :) che però appunto non ha voglia di perdere tempo dietro a un pc.

In futuro, con la casa domotica e la polifunzionalità del computer ( che non sarà + solo computer come lo intendiamo oggi) probabilmente arriveremo ad una fusione dei due concetti di gioco, pc e consolle.

Come diceva la Chicco, "ne hai di strada bimbo..." :D

nikname
18-05-2004, 01:21
se fossi ricco ne metterei anche 12 di schede video nel case...ma non sono ricco quindi quest'idea di alienware fa' schifo :rotfl:

nikname
18-05-2004, 02:36
T.ALEXSIUS
non sopporto quando scrivi "son" "han" non lo fare :cry: finisci le parole :grrr:

dnarod
18-05-2004, 09:50
----------------
grassa se arriviamo a 100mila
----------------
ci sono 100mila xbox in italia??? secondo me molte meno!

T. Alexius
18-05-2004, 12:49
a parte ke alexsius è una storpiatura paurosa, leggesse Cicerone non la prenderebbe bene :D

lo trovo comodo, oltre che grammaticalmente corretto^^

nikname
18-05-2004, 14:04
ERRORE DI BATTUTURA

dnarod
18-05-2004, 14:15
-------------------------
noltre contavo sul fatto che, essendo macchine dedicate, dovrebbero avere un tasso di invecchiamento inferiore ai PC (nel senso, i giochi dovrebbero girarci bene per un bel pezzo).
-------------------------
purtroppo è questo che non si vuolericonoscere pubblicamente:
-xbox (la miglior console attuale) = pIII700, 64 mega di ram, hd 8 giga, video integrato

-1 pc normale = barton2500, 512 mega di ram, 120 giga, raddy 9600

il pc costera di piu ma ha prestazioni infinitamente superiori: la grafica sembra figa con ps2/xbox/gcube perche si spara tutto sul tv dove ogni pixel ha mezzo metro di distacco da un altro (è come vedere un film al cinema, se ti avvicini a pochi metri dallo schermo vedi pallini grossi come arance); tant' e vero che se prendi un game per xbox e lo spari su un monitor da pc ti sembrera di tornare ai tempi di doom (lo dico senza esagerare.....mai provato a giocare a tekken su un monitor da pc?)
tralasciando il discorso multiplayer che per me vale lil 90% dell' interesse per il settore videoludico (e che su console non puo essere attuato per ovvie ragioni fisiche:rolleyes: ) si puo dire che il gioco su console sia solo per [FUN], quindi ha senso spendere 200 euro (prezzo onestissimo secondo me) per una xbox considerato che, se giustamente moddata, puo diventare un ottima media station che rimpiazza benissimo un sistema htpc con epia molto piu costoso e rumoroso.......ma tutto li.....cioe non si (non non "mi si" perche è un dato di fatto) potra mai dire che i giochi per console sono migliori perche aime non è vero!!! sisi le console sono molto piu longeve e durano piu a lungo dei pc, ma vuoi mettere i giochi che sviluppano per pc a confronto con quelli che sviluppano per le console?
dico solo questo: col pc in sign io non fo girare neanche far cry......si vorrebbe farlo girare su un piii 700 con 64 mega di ram? capite perche rimango sempre della mia idea (che pc/console hanno scopi videoludici totalmente differenti) quando si tira fuori il discorso pc versus console?

+Benito+
18-05-2004, 20:09
ripensando alla mia domanda di qualche post fa, Xeon perche' questa soluzione non e' destinata al mercato consumer ma allo sviluppo di modelli complessi con sistemi relativamente economici?