View Full Version : Computer in macchina....
Dopo vari thread aperti su questo argomento posto per fare un resoconto della gente che ha installato il pc in auto o che lo sta installando o che lo installerà.
A questi ultimi prego di indicare:
- Hardware utilizzato
- Tipo di alimentazione (alimentatore DC/DC, inverter, ecc...)
- Software utilizzato
- Tipo di controllo (TouchScreen, mouse, telecomando, ecc...)
Sarebbe gradita anche qualche foto.
Io sono al 50 % del lavoro, nel senso che ho installato inverter e schermo e già che c'ero ho messo anche la vecchia playstation che era in un cassetto inutilizzata:bimbo: !!
Ho intensione di utilizzare, oltre al monitor lcd da 6", anche un display lcd 20x4 per visualizzare i titoli delle canzoni.
premetto che non ho un pc in macchina pero 2 appunti li devo fare:
1 posta le foto del lavoro ultimato
2 LA TUA SIGN E' GRANDIOSA!!!!
Ok! mi organizzerò per le foto.
Grazie per i complimenti!
Anche tu amante del genere?
LoveOverclock
17-05-2004, 07:47
Originariamente inviato da gamma29
Ok! mi organizzerò per le foto.
Grazie per i complimenti!
Anche tu amante del genere?
Qui siamo in molti ad essere amanti del genere.....HAIL AND KILL;)
Cmq....bel lavoro...sto fancendo pure io un progettino simile;)
Fotooooo:D
Quasi quasi lo monto sul vespino :D
Io stò aspettando i seguenti componenti (tutti presi in tedeskia):
Monitor: LCD 7' (non touch screen)
PC: EPIA V10000 + Telecomando
Alimentazione: Inverter 300W
Aggiungerò HD Quantum da 30Gb + RAM 256Mb(PC133) + Ali ATX 300W (che avevo in avanzo) ... forse anche un lcd 20*4 ...
Per il momento non intendo integrarlo ma vorrei fare una sorta di postazione mobile ... non avrei tempo di fare un bel lavoro visto che faccio tutto in previsione di un viaggio che farò a giugno, devo perciò fare in modo di poter togliere di mezzo le parti appariscenti per evitare che mi spakkino la macchina per fo%%ermi il pc :p
Al mio ritorno dovrò inventarmi qualcosa di bello, intanto fateci vedere cosa avete fatto voi altri ;)
Ciao!
Io sto costruendo il case! ;)
Ho utilizzato:
Epia M10000
256 mb di ram DDR
HD 120 gb
Alimentatore Morex 12 volts 60 watt (un pò scarsino)
GeForce Fx 5200 PCI
Case autocostruito
Monitor Lilliput TouchScreen VGA modello 619gl - 70np con telecomando... :D
WinXp Pro
NaviPC (navigazione satellitare) + Ricevitore GPS usb
Se volete vedere c'è il 3d aperto qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=640229
UltraByez!
Riki82:)
Originariamente inviato da nairno
2 LA TUA SIGN E' GRANDIOSA!!!!
HAIL BROTHERS!!!!!!!!!:yeah: :yeah:
Blind Guardian
17-05-2004, 20:47
www.carputer.it
il touch lo trovo, personalmente, quasi indispensabile per mettere un pc in auto!
ciao!
Allora.......
Sto rigirando casa per vedere quale hardware potrei installare in macchina.
Per ora sono propenso per il seguente:
- Scheda madre Asus A7vL133-VM
- Duron 800
- Scheda video Ati 7000 PCI
- Riser Card per montare la scheda video in orizzontale ( per risparmiare spazio).
- un hard disk.....
- Lettore dvd waitec esterno USB
- Telecomando ATI
Come software credo che utilizzerò MediaDesktop 2.0 anche se ancora non ho provato quello di carputer.
Ho deciso che non utilizzerò nè tastiera nè mouse almeno per ora, ma mi riservo di installare un numpad.
Il touchscreen è bello e utile ma costa troppo!!!!
Originariamente inviato da riki82
Ciao!
Io sto costruendo il case! ;)
Ho utilizzato:
Epia M10000
256 mb di ram DDR
HD 120 gb
Alimentatore Morex 12 volts 60 watt (un pò scarsino)
GeForce Fx 5200 PCI
Case autocostruito
Monitor Lilliput TouchScreen VGA modello 619gl - 70np con telecomando... :D
WinXp Pro
NaviPC (navigazione satellitare) + Ricevitore GPS usb
Se volete vedere c'è il 3d aperto qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=640229
UltraByez!
Riki82:)
volevo chiedervi un parere visto ke in questo campo siete + esperti di me !
io ho comprato
un athlon xp 2500 M barton
una JETWAY nFORCE2 ULTRA 400
2 banchi da 256 mb ddr 400 (3200)
hd 160 gb 8mb maxtor plus9
scheda video gf 5900xt ( o la vecchia gf3 ti200)
alimentatore codegen 400 watt
lettore dvd
masterizzatore
floppyno
e cavi vari e ventole
il case lo costruirò in plexy e legno e lo metto nel baule della macchina
mi servirebbe sapere se un inverter da 400 watt potrebbe andare bene ????:confused:
e che schermo mi consigliate P.S. mi serve touch-screen
con usb
ed ancora ... la scheda ha l'audio già implementato essendo una nforce ma la macchina( lexus is 200) ha la radio di serie e non so come collegare l'entrata audio che arriva dal pc alle casse della macchina ...
ciao !!!
:rolleyes:
aiutatemi :)
matteo171717
19-05-2004, 12:28
una curiosità.....
ma gli Hard disk non soffrono particolarmente con buche, sobbalzi e vibrazioni varie???
Originariamente inviato da matteo171717
una curiosità.....
ma gli Hard disk non soffrono particolarmente con buche, sobbalzi e vibrazioni varie???
sicuramente
io infatti ho comprato http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/sunbeam03/hddsil.shtml
ciauz
co questo sicuramente viene meno sollecitato dagli sbalzi
Originariamente inviato da skara
sicuramente
io infatti ho comprato http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/sunbeam03/hddsil.shtml
ciauz
co questo sicuramente viene meno sollecitato dagli sbalzi
l'unica cosa consiglio di aumentare lo spessore dei distanzialini in sughero su cui poggia l'hd e di sostituirli con altri di materiale + morbido ( ma sempre con comportamento elastico e non tendente alle deformazioni )
Originariamente inviato da skara
volevo chiedervi un parere visto ke in questo campo siete + esperti di me !
io ho comprato
un athlon xp 2500 M barton
una JETWAY nFORCE2 ULTRA 400
2 banchi da 256 mb ddr 400 (3200)
hd 160 gb 8mb maxtor plus9
scheda video gf 5900xt ( o la vecchia gf3 ti200)
alimentatore codegen 400 watt
lettore dvd
masterizzatore
floppyno
e cavi vari e ventole
il case lo costruirò in plexy e legno e lo metto nel baule della macchina
mi servirebbe sapere se un inverter da 400 watt potrebbe andare bene ????:confused:
e che schermo mi consigliate P.S. mi serve touch-screen
con usb
ed ancora ... la scheda ha l'audio già implementato essendo una nforce ma la macchina( lexus is 200) ha la radio di serie e non so come collegare l'entrata audio che arriva dal pc alle casse della macchina ...
ciao !!!
:rolleyes:
aiutatemi :)
Ciao mi sembra un pò esagerata come configurazione, con tutta sta putenzaaa non so se la batteria della macchina regge!!!
Però non so!!!
Prova a chiedere su CARPUTER, l'ammanistratore se ne intende parecchio di inverter e alimentazione!!!
Per lo schermo ti consiglio un lilliput!!!!
Per l'audio: devi controllare se la tua radio ha l'aux in...
così da non essere obbligato ad usare un amplificatore per collegare le casse della macchina...
ByeZ!
Riki82:)
Originariamente inviato da riki82
Ciao mi sembra un pò esagerata come configurazione, con tutta sta putenzaaa non so se la batteria della macchina regge!!!
Però non so!!!
Prova a chiedere su CARPUTER, l'ammanistratore se ne intende parecchio di inverter e alimentazione!!!
Per lo schermo ti consiglio un lilliput!!!!
Per l'audio: devi controllare se la tua radio ha l'aux in...
così da non essere obbligato ad usare un amplificatore per collegare le casse della macchina...
ByeZ!
Riki82:)
dove posso comprare lo schermo ?
Dai ragazzi!
Postate postate!
Non cìè nessuno che ha portato a termine il progetto?
Di tutti i pezzi ordinati, fin'ora mi è arrivato solo il più inutile, il ricevitore gps :cry:
... approposito, ho letto che navipc è uno dei sw migliori per il navigatore, confermate o avete eventuali valide alternative ?
tnx
domandina stupida , a parte la poca utilita di un pc in auto , che fate quando lasciate la macchina parcheggiata sotto al sole? .....
:sofico:
secondo me in auto e molto meglio montare componenti specifici , di sintomonitor ce ne sono di tutti i prezzi ormai , (non mi dite audiola o majestic per favore) , caricatori DVD ecc ecc .
questa e' soltanto una mia idea , cmq occhio con l inverter , collegatelo direttamente alla batteria con un cavo di sezione un po grandicello ;)
Beh ... si presume che il pc sia spento quando la macchina sosta sotto il sole :p ... io cmq stò predisponendo in modo che si possa facilmente rimuovere il tutto ;)
L'utilità di un pc in auto è molto maggiore di quanto lo sia quella di un sintomonitor o di un caricatore dvd ... a partire dal navigatore satellitare fino ad arrivare alla possibilità di scaricare le foto da una digitale ... per un viaggio credo non si possa chiedere di meglio ;)
Per l'inverter ho intenzione di utilizzare lo stesso cavo dell'ampli ... una sezione di 6mm credo possa bastare :)
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Di tutti i pezzi ordinati, fin'ora mi è arrivato solo il più inutile, il ricevitore gps :cry:
... approposito, ho letto che navipc è uno dei sw migliori per il navigatore, confermate o avete eventuali valide alternative ?
tnx
io ho gia' tutto l'hw meno lo schermo e l'inverter... cmq li ho gia' ordinati
ora comincio a fare il case per il baule...
penso ke metterò 3 ventole in entrata e 4 in uscita . tutte da 80x80 belle silenziose .
il procio è raffreddato da un sk6 con convogliatore e ventola delta da 92x92 ;) un po' rumorosa :)
poi ho pensato bene e sono convintissimo di mettere il elttore dvd , per scaricare i film su hd con dvd decripter o simili e di metterci il masterizzatore
ciao
ps. l'inverter l'ho trovato sempre su carTFT ed è da 600 watt con spunto di 800 watt e mi pare decente
ciauz
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Di tutti i pezzi ordinati, fin'ora mi è arrivato solo il più inutile, il ricevitore gps :cry:
... approposito, ho letto che navipc è uno dei sw migliori per il navigatore, confermate o avete eventuali valide alternative ?
tnx
L'ho provato l'altro ieri con il ricevitore gps ed è fanstasticamente fantastico... :D
E' UNA SBORATA UNICA!
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Beh ... si presume che il pc sia spento quando la macchina sosta sotto il sole :p ... io cmq stò predisponendo in modo che si possa facilmente rimuovere il tutto ;)
L'utilità di un pc in auto è molto maggiore di quanto lo sia quella di un sintomonitor o di un caricatore dvd ... a partire dal navigatore satellitare fino ad arrivare alla possibilità di scaricare le foto da una digitale ... per un viaggio credo non si possa chiedere di meglio ;)
Per l'inverter ho intenzione di utilizzare lo stesso cavo dell'ampli ... una sezione di 6mm credo possa bastare :)
quoto e sottoscrivo!
e vuoi mettere che un navigatore satellitare dedicato costa dai MMMILLE euro in su?
io sto facendo il carputer con:
Epia M9000 + 128MB RAM
lettore DVD slim
ricevitore infrarossi (devo ancora costruirlo)
ricevitore GPS
bluetooth
monitor LCD lilliput 7" touchscreen
pw-70a (dc-dc da fissare sulla epia, richiede 12V DC esatti
il tutto in un case da 17x21x6cm da infilare nel din della mia punto ritagliato per l'occasione (ho dovuto aumentare l'altezza del foro)
inoltre ho acquistato un inverter da 150W soft start, alla quale collegherò la playstation2 di un amico.
devo ancora trovare uno stabilizzatore per alimentare monitor e pw-70a che non mi venga a costare troppo. Il DC-DC del monitor non funziona molto bene se si utilizza la presa dell'accendisigari. Devo ancora provare con i cavi che sto installando ora, che hanno sezione 16!!!! così sono sicuro che la corrente passa....
ciao!
Originariamente inviato da riki82
L'ho provato l'altro ieri con il ricevitore gps ed è fanstasticamente fantastico... :D
E' UNA SBORATA UNICA!
:D da paura ... nn vedo l'ora di provare !
Originariamente inviato da skazzo
...
Devo ancora provare con i cavi che sto installando ora, che hanno sezione 16!!!! così sono sicuro che la corrente passa....
...
:eekk: 16mm di cavo :eekk: ... una centrale elettrica :sofico:
Una cosa è sicura ... problemi di resistenza e surriscaldamento del cavo non ne avrai :D
Io per alimentare l'inverter ho passato uno di quei cavi tripolari che si usano negli impianti domestici.
Dovrebbe bastare alla grande!!!
Skazzo hai provato a dare i 12v puliti al monitor?
Io sto per ordinare un PW70a e un regolatore di tensione ITPS...
A meno che qualcuno riesca a spiegarmi sto schemino...:D
http://rikuz.altervista.org/immagini/Batteria.JPG
Originariamente inviato da riki82
Skazzo hai provato a dare i 12v puliti al monitor?
Io sto per ordinare un PW70a e un regolatore di tensione ITPS...
A meno che qualcuno riesca a spiegarmi sto schemino...:D
:eek:
io l'ITPS non lo prenderei... ne parlano tutti male!!!
fatti un giretto sul forum www.mp3car.com nella seizone power supply...
per 12V puliti intendi attaccare l'adattatore alla batteria? era uno dei primi tentativi che avevo fatto, solo che avevo utilizzato un cavo "marcio".... in queste settimane sono un po' preso da altri impegni, quindi mi sono fermato...
ciao!
Quale soluzione adotteresti per l'alimentazione?
la batteria butta fuori dagli 11 ai 15 volt con picchi di 18v...
Come hai fatto per riuscire ad ottenere i 12 v puliti?
lucadeep
21-05-2004, 13:40
Originariamente inviato da matteo171717
una curiosità.....
ma gli Hard disk non soffrono particolarmente con buche, sobbalzi e vibrazioni varie???
Meglio usare penne Usb o flash card ;)
Originariamente inviato da lucadeep
Meglio usare penne Usb o flash card ;)
Per le vibrazioni è poco ma sicuro ... però dipende dall'utilizzo che si vuole fare del pc ... 30Gb ben ammortizzati non si battono ;)
[ot]
lucadeep ... il tuo avatar non mi piace x niente :p
Originariamente inviato da riki82
Quale soluzione adotteresti per l'alimentazione?
la batteria butta fuori dagli 11 ai 15 volt con picchi di 18v...
Come hai fatto per riuscire ad ottenere i 12 v puliti?
infatti non li ho ancora ottenuti, è l'unica cosa che mi manca per il carputer!!!
:cry: :cry:
rs-components vende dei dc-dc abbastanza buoni, ma quello che mi serve costa 100euro!!! :eek: :muro:
bye
Ma il monitor non ha un qualcosa che stabilizza il voltaggio in entrata ?
Su quello che ho ordinato io, in dotazione c'è anche l'attacco per l'accendisigari, quindi immagino che non dovrebbero esserci problemi ... o no ?
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Ma il monitor non ha un qualcosa che stabilizza il voltaggio in entrata ?
Su quello che ho ordinato io, in dotazione c'è anche l'attacco per l'accendisigari, quindi immagino che non dovrebbero esserci problemi ... o no ?
è appunto con quello che ho problemi....
il monitor in sè, come tutti gli altri apparecchi ed elettrodomestici, hanno bisogno di tensione e corrente stabili. è compito dell'alimentatore o adattatore fornire tali "sicurezze", ma nel mio caso non è così....
sperem!
bye
ho trovato un pò di link su mp3car.com...
Ma nei negozi di elettronica non vendono degli stabilizzatori tipo ITPS? :muro:
Originariamente inviato da riki82
ho trovato un pò di link su mp3car.com...
Ma nei negozi di elettronica non vendono degli stabilizzatori tipo ITPS? :muro:
ho trovato solo adattatori per accendisigari con massimo 800mA, oppure trasformatori 24V->12V, ma nulla più.
l'itps funziona più come controller per l'avvio/spegnimento che come regolatore...consigliano tutti l'opus, ma è più ingopmbrante e non era adatto alla mia creazione (ho bisogno di utilizzarlo anche a casa).
se trovi qualcosa fammi un fischio, magari ci scappa l'ordine collettivo!!!
byez
sto cercando...
cmq lo schema che ho postato dovrebbe risolvere il problema.
E' un ITPS artigianale!
Chiederò a qualche esperto...;)
Originariamente inviato da skazzo
ho trovato solo adattatori per accendisigari con massimo 800mA, oppure trasformatori 24V->12V, ma nulla più.
l'itps funziona più come controller per l'avvio/spegnimento che come regolatore...consigliano tutti l'opus, ma è più ingopmbrante e non era adatto alla mia creazione (ho bisogno di utilizzarlo anche a casa).
se trovi qualcosa fammi un fischio, magari ci scappa l'ordine collettivo!!!
byez
http://www.cartft.com/shop/catalog/gl/13
Allora....
Lo schema che avete postato trovato su carputer.it è molto semplice:
si compone di un relè e un diodo.
Il relè si attiva quando si gira la chiave della macchina e switcha l'alimentazione dalla batteria della macchina ad una batteria ausiliaria al piombo (a secco), sicuramente più stabile.
Quando invece la macchiana è spenta la batteria a liquido ricarica quella a secco.
Il diodo serve a non far scaricare la batteria al piombo su quella della macchina.
Praticamente la batteria a secco funziona da filtro e permette di avere sempre 12v costanti.
Questo schema serve è utile perchè quando si mette in moto l'auto c'è un forte assorbimento di corrente e la tensione della batteria scende di parecchio sotto i 12v (11v-10v) e il computer si spegnerebbe.
Per alimentare il monitor a 12v fissi secondo me basta un circuitino con uno stabilizzatore di tensione (LM7812) e un paio di condensatori.
secondo me l' hd in makkina non resiste.
Originariamente inviato da kobral
secondo me l' hd in makkina non resiste.
Io stavo addirittura pensando di rimediare un caricatore cd in disuso per sfruttarne il sistema di ammortizzazione e piazzarci l'HD e a 'sto punto anche un lettore dvd ...
ottima immagine in signa kobral :) :mano:
secondo me una valida soluzione (ma anche dispendiosa) e' di usare 2 compact flash da una giga accompagnate da un adattatore cf-->ide che ho visto tempo fa, un hd in macchina secondo me non puo' resistere :muro: , se poi hai anche l'assetto rigido :rolleyes:
OT
grazie ;)
Le CF sarebbero un sogno, ma costano troppo e c'è troppo poco spazio.
L'ideale, secondo me è un hard disk da portatili!
Originariamente inviato da kobral
secondo me una valida soluzione (ma anche dispendiosa) e' di usare 2 compact flash da una giga accompagnate da un adattatore cf-->ide che ho visto tempo fa, un hd in macchina secondo me non puo' resistere :muro: , se poi hai anche l'assetto rigido :rolleyes:
OT
grazie ;)
ma io pernso ke un hd da portatile mi riduca troppo le prestazioni...
poi se ben ammortizzato non penso ne risenta molto
olaz
Originariamente inviato da gamma29
Allora....
Lo schema che avete postato trovato su carputer.it è molto semplice:
si compone di un relè e un diodo.
Il relè si attiva quando si gira la chiave della macchina e switcha l'alimentazione dalla batteria della macchina ad una batteria ausiliaria al piombo (a secco), sicuramente più stabile.
Quando invece la macchiana è spenta la batteria a liquido ricarica quella a secco.
Il diodo serve a non far scaricare la batteria al piombo su quella della macchina.
Praticamente la batteria a secco funziona da filtro e permette di avere sempre 12v costanti.
Questo schema serve è utile perchè quando si mette in moto l'auto c'è un forte assorbimento di corrente e la tensione della batteria scende di parecchio sotto i 12v (11v-10v) e il computer si spegnerebbe.
Per alimentare il monitor a 12v fissi secondo me basta un circuitino con uno stabilizzatore di tensione (LM7812) e un paio di condensatori.
Grazie della spigazione :)
Ma non posso prendere i 12 puliti della batteria al piombo per alimentare anche il monitor?
Mah ... credo di si ... in fondo una volta "filtrati" i 12v meglio sfruttarli anche per il monitor, e nn credo ci siano problemi ;)
insomma mi tocca comprare una batteria al piombo, se non voglio spendere troppo (anche se immagino che la batteria non costi poco...)
e l'impianto stereo è meglio attaccarlo alla batteria al piombo o a quella stadard?
per gli hard disk, parlando con chi ha già un pc in auto sul forum di mp3car, mi è stato detto di non preoccuparmi troppo per gli hard disk....
io non me ne sono assolutamente preoccupato, tanto da non averlo nemmeno incluso nel mio carpc! :D
bye
Originariamente inviato da skazzo
insomma mi tocca comprare una batteria al piombo, se non voglio spendere troppo (anche se immagino che la batteria non costi poco...)
e l'impianto stereo è meglio attaccarlo alla batteria al piombo o a quella stadard?
per gli hard disk, parlando con chi ha già un pc in auto sul forum di mp3car, mi è stato detto di non preoccuparmi troppo per gli hard disk....
io non me ne sono assolutamente preoccupato, tanto da non averlo nemmeno incluso nel mio carpc! :D
bye
Ucc ha già il pc in macchina, la batteria al piombo lui l'ha presa e mi sembra che l'abbia pagata sui 10 euro...;)
Originariamente inviato da riki82
Ucc ha già il pc in macchina, la batteria al piombo lui l'ha presa e mi sembra che l'abbia pagata sui 10 euro...;)
io ho visto il sistema di ucc
e devo dire ke grazie a lui mi è venuto in mente di farlo anke sulla mia car :)
solamente ke un epia100....etc. mi sembra un po' troppo ristrettivo come pc e quindi preferisco utilizzare tutti componenti per pc desktop
ciauz
Originariamente inviato da riki82
Ucc ha già il pc in macchina, la batteria al piombo lui l'ha presa e mi sembra che l'abbia pagata sui 10 euro...;)
che schema ha utilizzato? quello che hai postato?
ha documentato il suo progetto da qualche parte?
grazie!
bye
Ciao raga, è un po' che non mi faccio vedere!:D
Per l'alimentazione usate lo schemino di carputer.it che va piu' che bene: 7€ di batteria piombo 7ahm, 3€ di relè e siete a posto! Naturalmente dovete avere un'ali che va a 12v. Io uso il pw70 e va benissimo. Ci alimento la nemiah, 80Gb di hdd, il lettore dvd e l'audigy. Oltre al gps usb e al touchscreen usb. Tra poco portero' il lettore dvd nell'abitacolo(adattatore ide to usb2.0).
Io lo ho da 10 mesi +o- e non ho mai avuto nessun problema con l'hard disk(niente molle, niente sospensioni strane) al contrario di quanto si dice in giro.
Come giustamente sottolineava qualcuno fatevi un giro su mp3car.com e vedrete che praticamente nessuno ha problemi di questo genere.
E' un po' che ci lavoro e il bello è che mi vengono sempre idee nuove!
Ora sto lavorando alla completa integrazione del monitor nella plancia , vediamo cosa ne viene fuori.
Purtroppo non ho ancora fatto dele foto, anche perchè il tutto è sempre in progresso, ma se interessano magari qualcuna la faccio!
Ciao
Originariamente inviato da ucc
Ciao raga, è un po' che non mi faccio vedere!:D
Per l'alimentazione usate lo schemino di carputer.it che va piu' che bene: 7€ di batteria piombo 7ahm, 3€ di relè e siete a posto! Naturalmente dovete avere un'ali che va a 12v. Io uso il pw70 e va benissimo. Ci alimento la nemiah, 80Gb di hdd, il lettore dvd e l'audigy. Oltre al gps usb e al touchscreen usb. Tra poco portero' il lettore dvd nell'abitacolo(adattatore ide to usb2.0).
Io lo ho da 10 mesi +o- e non ho mai avuto nessun problema con l'hard disk(niente molle, niente sospensioni strane) al contrario di quanto si dice in giro.
Come giustamente sottolineava qualcuno fatevi un giro su mp3car.com e vedrete che praticamente nessuno ha problemi di questo genere.
E' un po' che ci lavoro e il bello è che mi vengono sempre idee nuove!
Ora sto lavorando alla completa integrazione del monitor nella plancia , vediamo cosa ne viene fuori.
Purtroppo non ho ancora fatto dele foto, anche perchè il tutto è sempre in progresso, ma se interessano magari qualcuna la faccio!
Ciao
hai la macchina con l'assetto?
Stigmata
24-05-2004, 20:16
grande ucc!!! con quella macchina siamo andati a casa di lunasio a ravenna e il gps ci ha praticamente scaricati davanti a casa :) niente problemi tranne forse che il display è troppo luminoso di notte e dà un po' fastidio :eekk:
ps from riki82_che_è_qui_con_me: ricordati di mercoledì sera che ci siamo tutti!!! ;) :D
Stigmata
24-05-2004, 20:33
ultraot: se leggi qua vieni al margarita's che stiamo andando là @ birrella :D :ubriachi:
fine megaot :fiufiu:
Originariamente inviato da ucc
Ciao raga, è un po' che non mi faccio vedere!:D
Per l'alimentazione usate lo schemino di carputer.it che va piu' che bene: 7€ di batteria piombo 7ahm, 3€ di relè e siete a posto! Naturalmente dovete avere un'ali che va a 12v. Io uso il pw70 e va benissimo. Ci alimento la nemiah, 80Gb di hdd, il lettore dvd e l'audigy. Oltre al gps usb e al touchscreen usb. Tra poco portero' il lettore dvd nell'abitacolo(adattatore ide to usb2.0).
Io lo ho da 10 mesi +o- e non ho mai avuto nessun problema con l'hard disk(niente molle, niente sospensioni strane) al contrario di quanto si dice in giro.
Come giustamente sottolineava qualcuno fatevi un giro su mp3car.com e vedrete che praticamente nessuno ha problemi di questo genere.
E' un po' che ci lavoro e il bello è che mi vengono sempre idee nuove!
Ora sto lavorando alla completa integrazione del monitor nella plancia , vediamo cosa ne viene fuori.
Purtroppo non ho ancora fatto dele foto, anche perchè il tutto è sempre in progresso, ma se interessano magari qualcuna la faccio!
Ciao
finalmente qualche italiano che mi da la conferma sugli hard disk!!!
grazie per la mega dritta della battteria/relè/diodo, domani comincio le ricerche nei negozietti di trento...mi hai rispoarmiato 100 euri di adattatore!!!
un po' di foto non farebbero male!
byez!
Originariamente inviato da riki82
Grazie della spigazione :)
Ma non posso prendere i 12 puliti della batteria al piombo per alimentare anche il monitor?
Certo!
Comunque anche utilizzando la presa dell'accendisigari non ci dovrebbero essere problemi.
Il mio lcd da 6" funziona benissimo in quella maniera!
Grazie ragazzi!
Pomeriggio vado a comprare tutto: relè, diodo, batteria, caxxi e mazzi...
e poi... si comincia ad integrare tutto in auto... anche se il case non è finito... :sbav:
Riki mettici anche un bel fusibile tra carputer e alimentazione... non si sa mai!
Originariamente inviato da ucc
Riki mettici anche un bel fusibile tra carputer e alimentazione... non si sa mai!
Ok! :)
da quanto lo devo prendere?
Io compro tutto, poi dovrai spiegarmi un pò i collegamenti da fare... :D :muro:
Per la massa dove ti sei appoggiato? carrozzeria, bulloni?
5A dovrebbe andar bene.
Per la massa il cavo deve essere piu' grosso di quello dell'alimentazione e piu' corto che puoi. Io mi sono appoggiato ad un bullone nel baule. Avevo delle interferenze, allora ho attaccato il cavo della massa direttamente al case e ho risolto tutto!
Domani cmq ne parliamo meglio!
Originariamente inviato da ucc
5A dovrebbe andar bene.
Per la massa il cavo deve essere piu' grosso di quello dell'alimentazione e piu' corto che puoi. Io mi sono appoggiato ad un bullone nel baule. Avevo delle interferenze, allora ho attaccato il cavo della massa direttamente al case e ho risolto tutto!
Domani cmq ne parliamo meglio!
Grazie mille!
Ciao!;)
flyawayrm
26-05-2004, 14:40
ciao a tutti....anche io sono stato colto dalla smania di montare un carpc e ho comprato un bel po di robetta....questa è la mia conf....da montare su una clio
EPIA M10000 + ALIM DC/DC PW-70A + ITPS
512 DDR
80GB ATA 133
DVD 10x40x da montare nello slot DIN
LILLIPUT 7"
HAUPPAUGE TV/FM USB
CASE AUTOCOSTRUITO
prossimamente USB GPS
SUB del KIT CREATIVE DTT2200 5.1 per l'impianto di amplificazione e canale centrale inserito nella predisposizione del vivavoce nel vano luci sul tettino!
il case è assemblato, per tenere "molleggiato" l'hard disk ho usato quel materiale spugnoso/poroso che solitamente si trova come base delle motherboard dentro il celophane che la contiente nella scatola, spesso 1,5 cm con una ventolozza 40x40 che soffia sotto la parte dei circuiti del h.d.!!!
la parte audio è montata...i fili sono già nelle canaline laterali e 'linterruttore on/off del kit creative è gia cablato....
gli unici dubbi mi vengono ora in fase di installazione della parte di alimentazione!!!
volevo, malgrado abbia un kit itps...per sicurezza montare una piccola batteria a monte con un diodo, cosi come consigliato anche nel foglio allegato all'itps. a valle dell'itps....alimentare sia l'alim dc/dc sia il monitor lilliput....in modo da mandare corrente più stabile possibile sia al carputer sia al gioiellino da 7"!!!
ora il dubbio mi viene nella parte di alimentazione del sub creative...ho visto che l'alim del kit creative forniva 13,5v e 2,5A per alimentarlo; questo non posso metterlo in cascata all'itps, gia caricato col carputer e il monitor...cosi avevo pensato di montare una seconda batteria di scorta (tanto so piccole piccole e costano 2 soldi) sempre con il diodo interposto ed alimentare di seguito il sub!!! il dubbio è sul fatto che non essendoci di mezzo un ITPS che regola il voltaggio...possano arrivare delle schiccere al sub!!!
secondo voi sarebbe rischioso appesantire ulteriormente l'ITPS?! che tipo di batteria dovrei utilizzare?! metto un fusibile per sicurezza a monte del diodo e della batteria di backup?!? il diodo da quanto?!?
http://www.cartft.com/shop/image_db/Backup-Concept.jpg
altre idee/consigli!?!?
in questo modo carputer e monitor si accenderebbero contestualmente con l'accensione dell'auto con l'itps e ci sarebbe una batteria di backup a "stabilizzare" ulteriormente la corrente!!!
le casse creative...dovrei accenderle manualmente...ma tanto...anche dimenticandomele accese...ci sarebbe la sua batteria di backup che non rischierebbe di lasciarmi a terra quella dell'auto!!!
ragazzi!
Ho provato il Lilliput in auto con il suo adattatore per la presa accendi sigari....
Qulacuno mi ha detto che faceva righe e sfarfallava...
Il mio va benissimo, sia con la macchina ferma, sia con la macchina in moto....
Sono io che sono culattone :sofico: oppure è la mia batteria che ho pagato millemila milioni di euro che fa il suo sporco dovere?
Bho... :oink:
Originariamente inviato da riki82
ragazzi!
Ho provato il Lilliput in auto con il suo adattatore per la presa accendi sigari....
Qulacuno mi ha detto che faceva righe e sfarfallava...
Il mio va benissimo, sia con la macchina ferma, sia con la macchina in moto....
Sono io che sono culattone :sofico: oppure è la mia batteria che ho pagato millemila milioni di euro che fa il suo sporco dovere?
Bho... :oink:
ehm, i problemi li avevo io... :(
che auto hai?
io ho una punto del 94 comprata da un vecchietto (23mila km in 10 anni :eek:), molto probabilmente è questione di batteria... oppure di centralina.
dovrei provare sulla macchina di un amico... poi ti faccio sapere qual era il problema :muro:
bye
Ho una punto elx del 2000. batteria da 50 ampere.
Oggi ho comprato la batteria al piombo, diodo e relè! fra poco si monta!!!!:)
Alexxxnosss85
28-05-2004, 18:54
ciao a tutti...una domanda:volendo ankio mettermi un pc in makkina,ho trovato in un negozio un trasformatore per makkine 12>220v...dite ke conviene?il trasformatore costerebbe 100 euro e garantisce fino a 330w..l'alimentatore a 12volt d cui ho sentito parlare costa molto?
Originariamente inviato da Alexxxnosss85
ciao a tutti...una domanda:volendo ankio mettermi un pc in makkina,ho trovato in un negozio un trasformatore per makkine 12>220v...dite ke conviene?il trasformatore costerebbe 100 euro e garantisce fino a 330w..l'alimentatore a 12volt d cui ho sentito parlare costa molto?
dipende cosa gli colleghi :D
oggi ho iniziato l'integrazione del monitor nella mostrina delle mia Y! Mazza che lavoraccio!
Ho eliminato le bocchette centrali dell'aria, ho dovuto spostare il blocchetto delle freccie, fendinebbia, etc... (l'ho messo sotto il freno a mano). Poi via di vetroresina e stucco metallico. Poi ho finito lo stucco!:muro: Ma porc!
Pero' sta venendo carino!:D
non vorrei dire una ca@@ata
avete presente l' HTPC della ecs?
ne ho preso uno tempo fa, ha alimentatore interno e trasformatore esterno che da +5 e +12, forse questa e' la migliore soluzione.. basta fornirgli i +5 e i+12 e dai 12 volt della macchina non e' un grosso problema.
ciauz
:)
Alexxxnosss85
30-05-2004, 21:22
Originariamente inviato da skara
dipende cosa gli colleghi :D
beh il pc sarebbe un p3 500,poi nn penso avrei altro da attaccare...dite ke conviene?costerebbe 100 euro...un ali per pc a 12v quanto costa?
Originariamente inviato da ucc
oggi ho iniziato l'integrazione del monitor nella mostrina delle mia Y! Mazza che lavoraccio!
Ho eliminato le bocchette centrali dell'aria, ho dovuto spostare il blocchetto delle freccie, fendinebbia, etc... (l'ho messo sotto il freno a mano). Poi via di vetroresina e stucco metallico. Poi ho finito lo stucco!:muro: Ma porc!
Pero' sta venendo carino!:D
ehm... io ho semplicemente segato i bocchettoni e piazzato il monitor.... e il risultato non è ottimo ma soddisfacente.
tuttavia sarei felice di apprendere nuove tecniche => mi spieghi bene come hai fatto, magari con foto, marche dei prodotti che hai utilizzato e/o link a guide su internet? ovviamente anche in pvt, ma credo che interessa a molti qui!
bye
Originariamente inviato da kobral
non vorrei dire una ca@@ata
avete presente l' HTPC della ecs?
ne ho preso uno tempo fa, ha alimentatore interno e trasformatore esterno che da +5 e +12, forse questa e' la migliore soluzione.. basta fornirgli i +5 e i+12 e dai 12 volt della macchina non e' un grosso problema.
ciauz
:)
di che si tratta? hai qualche link? quanto costa?
bye!
Originariamente inviato da ucc
oggi ho iniziato l'integrazione del monitor nella mostrina delle mia Y! Mazza che lavoraccio!
Ho eliminato le bocchette centrali dell'aria, ho dovuto spostare il blocchetto delle freccie, fendinebbia, etc... (l'ho messo sotto il freno a mano). Poi via di vetroresina e stucco metallico. Poi ho finito lo stucco!:muro: Ma porc!
Pero' sta venendo carino!:D
ciao ucc al max quando hai finito mi fai vedere il capolavoro !
olaz
Originariamente inviato da skazzo
di che si tratta? hai qualche link? quanto costa?
bye!
ecco il link
http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Products/ProductsDetail.aspx?detailid=326
come alimentazione da dietro entra +5 e +12, l'alim e' interno.
Blind Guardian
31-05-2004, 11:49
perché parlate male dell'ITPS? io pensavo proprio a quello (è l'unico che si trova da mini-itx.it ed equivalenti europei) ....avete un link dove spiega che l'altro sistema è migliore?
Originariamente inviato da ucc
oggi ho iniziato l'integrazione del monitor nella mostrina delle mia Y! Mazza che lavoraccio!
Ho eliminato le bocchette centrali dell'aria, ho dovuto spostare il blocchetto delle freccie, fendinebbia, etc... (l'ho messo sotto il freno a mano). Poi via di vetroresina e stucco metallico. Poi ho finito lo stucco!:muro: Ma porc!
Pero' sta venendo carino!:D
bella ucc!!!!
io ho comprato tutto l'occorrente!!!!
devo prendere i 12v e i 12v sotto chiave dalla macchina ed monto tutto!!!
Sto creando un pannellino con interruttori luminosi, diodo+ dissipatore, relè e fusibile...
ciao!!!!
Originariamente inviato da Blind Guardian
perché parlate male dell'ITPS? io pensavo proprio a quello (è l'unico che si trova da mini-itx.it ed equivalenti europei) ....avete un link dove spiega che l'altro sistema è migliore?
ehm... link preciso non so dartelo, ma un giretto sul forum di www.mp3car.com ti può chiarire le idee, se sai l'inglese....
bye
Blind Guardian
31-05-2004, 14:16
si, avevo già letto, ed effettivamente dicono di avere problemi, ma non dicono quali! L'unica noia che sembra esserci è quella (normalissima) di avere qualcosa meno di 12volt quando il motore è spento, in uscita dall'ITPS. Questo è normale, accade in tutti i regolatori di tensione. A motore acceso hai tuttavia i 12V perché sul circuito dell'auto ne girano oltre 13, normalmente.
Io il carputer lo userei esclusivamente a motore acceso per rilevare dei dati prelevati dall'auto (pressioni turbo/olio/carburante, e temperature varie) quindi non avrei di questi problemi.... quello che mi cruccia è sapere se per caso non ci siano altri problemi legati a questi alim :/
gli OPUS comunque sono nettamente più ingombranti e montano una ventola di raffreddamento, questo non mi piace, il sistema lo voglio TOTALMENTE fanless!
Originariamente inviato da Blind Guardian
si, avevo già letto, ed effettivamente dicono di avere problemi, ma non dicono quali! L'unica noia che sembra esserci è quella (normalissima) di avere qualcosa meno di 12volt quando il motore è spento, in uscita dall'ITPS. Questo è normale, accade in tutti i regolatori di tensione. A motore acceso hai tuttavia i 12V perché sul circuito dell'auto ne girano oltre 13, normalmente.
Io il carputer lo userei esclusivamente a motore acceso per rilevare dei dati prelevati dall'auto (pressioni turbo/olio/carburante, e temperature varie) quindi non avrei di questi problemi.... quello che mi cruccia è sapere se per caso non ci siano altri problemi legati a questi alim :/
gli OPUS comunque sono nettamente più ingombranti e montano una ventola di raffreddamento, questo non mi piace, il sistema lo voglio TOTALMENTE fanless!
io invece ci devo piazzare almeno otto ventole ...
2 davanti da 80 2 dietro da 80
la delta da 92 mm per il procio ( xp 2500+ M )
una della skeda video gf5900 xt
una della skeda madre
una del' ali
opss. in + una o 2 dell' inverter ....
ciauz
Blind Guardian
31-05-2004, 17:00
domanda: cosa ostia te ne fai di un xp2500+ e una 5900xt in macchina? l'unico impiego che mi viene in mente sono i videogiochi, ma allora non ti pare molto meglio (nonché più economico) piazzarci una Xbox e buonanotte? :confused:
se devi fare solo mp3/divx playing un epia basta ed avanza!
Originariamente inviato da Blind Guardian
si, avevo già letto, ed effettivamente dicono di avere problemi, ma non dicono quali! L'unica noia che sembra esserci è quella (normalissima) di avere qualcosa meno di 12volt quando il motore è spento, in uscita dall'ITPS. Questo è normale, accade in tutti i regolatori di tensione. A motore acceso hai tuttavia i 12V perché sul circuito dell'auto ne girano oltre 13, normalmente.
Io il carputer lo userei esclusivamente a motore acceso per rilevare dei dati prelevati dall'auto (pressioni turbo/olio/carburante, e temperature varie) quindi non avrei di questi problemi.... quello che mi cruccia è sapere se per caso non ci siano altri problemi legati a questi alim :/
gli OPUS comunque sono nettamente più ingombranti e montano una ventola di raffreddamento, questo non mi piace, il sistema lo voglio TOTALMENTE fanless!
beh, se non ti interessa che il carputer sopravviva durante l'accensione allora prendilo pure, ma sappi che non è un buon regolatore. piuttosto è un buon controller per acceendere e spegnere il pc automaticamente, cosa del quale io personalmente non ho bisogno.
visto che il circuito di carputer.it mi costa una ventina di euro e mi permette di tenere acceso il pc durante l'avvio dell'auto, preferisco questa soluzione (scartata qualche tempo fa in cerca di altre soluzioni... ma non ne ho trovate!!!!)
bye!
Originariamente inviato da riki82
Skazzo hai provato a dare i 12v puliti al monitor?
Io sto per ordinare un PW70a e un regolatore di tensione ITPS...
A meno che qualcuno riesca a spiegarmi sto schemino...:D
http://rikuz.altervista.org/immagini/Batteria.JPG
ehm... relè monostabili da 10 e 20 ampere non ne avevano, me ne ha dato uno bistabile (si dice così??), fattostà che leggo adesso la scritta "250VAC" se non sbaglio quella è la massima applicazione per la quale potrei usarlo, ma va bene anche per i nostri 12V, giusto?
e il diodo di quanto ci vuole? non ne avevano nè da 16 nè 10 ampere... brutta cosa!!!
ciao e grazie!
Puoi prenderne di piu' e metterli in parallelo di diodi.
Per il rele devi prenderne uno che si ecciti con i 12V. Bistabile va bene uguale, lo usi a metà...
Originariamente inviato da ucc
Puoi prenderne di piu' e metterli in parallelo di diodi.
Per il rele devi prenderne uno che si ecciti con i 12V. Bistabile va bene uguale, lo usi a metà...
allora ok, il relè si eccita con i 12V, il 250VAC era l'indicazione sotto, credo si riferisca alla tensione massima accettata nella parte dello "switch"...
come mi regolo per il diodo? c'è una funzione che mi aiuta a trovare il valore giusto? e soprattutto, cosa dovrei ottenere con questo diodo?
scusate l'ignoranza, ma ormai l'elettronica non la ricordo più (ho bisogno di un ripassino ;) )
bye!
Blind Guardian
01-06-2004, 09:56
Originariamente inviato da skazzo
beh, se non ti interessa che il carputer sopravviva durante l'accensione allora prendilo pure, ma sappi che non è un buon regolatore. piuttosto è un buon controller per acceendere e spegnere il pc automaticamente, cosa del quale io personalmente non ho bisogno.
visto che il circuito di carputer.it mi costa una ventina di euro e mi permette di tenere acceso il pc durante l'avvio dell'auto, preferisco questa soluzione (scartata qualche tempo fa in cerca di altre soluzioni... ma non ne ho trovate!!!!)
bye!
uhm... ha una funzione che accende il pc dopo tot tempo dall'avvio (o, verosimilmente, dopo tot tempo rispetto a quando si accende il quadro)? Intendo, è una funzione che ha di serie l'alimentatore che vendono quelli di mini itx?
Originariamente inviato da Blind Guardian
uhm... ha una funzione che accende il pc dopo tot tempo dall'avvio (o, verosimilmente, dopo tot tempo rispetto a quando si accende il quadro)? Intendo, è una funzione che ha di serie l'alimentatore che vendono quelli di mini itx?
mi pare di intendere che non ti sei informato moltissimo sull'ITPS... ;)
l'ITPS è formato da due parti: la prima regola la tensione, e lo fa male, la seconda controlla l'accensione e lo spegnimento del pc. Collegando un cavo in uscita dall'itps ai piedini dove di solito va attaccato l'interruttore del pc sulla scheda madre, l'itps prende pieno controllo del pc, inviando un'impulso poco dopo l'accensione dell'auto per accendere il computer, reinviandone un'altro allo spegnimento (se configuri bene il bios avviene un soft-off) e escludendo l'alimentaizone dopo una trentina di secondi, per evitare che un pc impallato succhi tutta la batteria.
bye
Originariamente inviato da Blind Guardian
domanda: cosa ostia te ne fai di un xp2500+ e una 5900xt in macchina? l'unico impiego che mi viene in mente sono i videogiochi, ma allora non ti pare molto meglio (nonché più economico) piazzarci una Xbox e buonanotte? :confused:
se devi fare solo mp3/divx playing un epia basta ed avanza!
hai ragione!!!
ma sai ke figata avercelo in macchina ;)
tutti mettono la scheda madre con tutto integrato e io voglio andare controcorrente ;)
olaz
Originariamente inviato da skazzo
allora ok, il relè si eccita con i 12V, il 250VAC era l'indicazione sotto, credo si riferisca alla tensione massima accettata nella parte dello "switch"...
come mi regolo per il diodo? c'è una funzione che mi aiuta a trovare il valore giusto? e soprattutto, cosa dovrei ottenere con questo diodo?
scusate l'ignoranza, ma ormai l'elettronica non la ricordo più (ho bisogno di un ripassino ;) )
bye!
ciao
il diodo che ho preso (da 10 a ) non so se vada bene.. :(
Un mio amico riesce a procurarmi un diodo da 60 ampere che a 4-5 ampere , fa cadere la tensione di 1 volt giusto giusto...
dovresti guardare la curva della caduta di tensione per prenderlo perfetto...
bho io non ci capisco una mazza!!!
Ogni persona mi spiega la cosa in maniera differente! :eek:
Byez!
Riki82:)
Originariamente inviato da skazzo
allora ok, il relè si eccita con i 12V, il 250VAC era l'indicazione sotto, credo si riferisca alla tensione massima accettata nella parte dello "switch"...
come mi regolo per il diodo? c'è una funzione che mi aiuta a trovare il valore giusto? e soprattutto, cosa dovrei ottenere con questo diodo?
scusate l'ignoranza, ma ormai l'elettronica non la ricordo più (ho bisogno di un ripassino ;) )
bye!
Il diodo ha la duplice funzione di abbassare il voltaggio di cira 1V e di "far passare la corrente da un lato solo", non so se si capisce!:D
Originariamente inviato da ucc
Il diodo ha la duplice funzione di abbassare il voltaggio di cira 1V e di "far passare la corrente da un lato solo", non so se si capisce!:D
ma tutti i diodi lo fanno?
penso che cambi tra un tipo di diodo e un altro...
la curva della caduta di tensione non è uguale per tutti i diodi.
Provate a dare un 'occhio a cartft.com, li vendono il kit e viene menzionata anche la sigla del diodo che usano loro...
Originariamente inviato da ucc
Provate a dare un 'occhio a cartft.com, li vendono il kit e viene menzionata anche la sigla del diodo che usano loro...
c'è scritto:
product description
1n4001 diode
50V / 1A
ma l'applicazoine è differente, viene utilizzato con una batteria da 1.3Ah
bye
Dai Ucc, non ti rimane che controllare che diodo hai usato tu!!! :D
Blind Guardian
02-06-2004, 23:43
Originariamente inviato da skazzo
mi pare di intendere che non ti sei informato moltissimo sull'ITPS... ;)
l'ITPS è formato da due parti: la prima regola la tensione, e lo fa male, la seconda controlla l'accensione e lo spegnimento del pc. Collegando un cavo in uscita dall'itps ai piedini dove di solito va attaccato l'interruttore del pc sulla scheda madre, l'itps prende pieno controllo del pc, inviando un'impulso poco dopo l'accensione dell'auto per accendere il computer, reinviandone un'altro allo spegnimento (se configuri bene il bios avviene un soft-off) e escludendo l'alimentaizone dopo una trentina di secondi, per evitare che un pc impallato succhi tutta la batteria.
bye
in effetti no, non mi ero informato bene :D grazie della spiegazione.
con regola male intendi che ci sono *seri* problemi per l'HW ad esso collegato o semplicemente che attaccandoci un tester non vedi numerini costanti? perché a stabilizzare la tensione non è che serva tutto sto granché di circuito, pur mantenendo una tolleranza di ampiezza ragionevole...
:confused:
Blind Guardian
02-06-2004, 23:46
e sto ambaradan qui come va?
http://www.cartft.com/shop/catalog/il/114
meglio dell'ITPS? o è solo un ITPS boxed? :D
e questo?
http://www.cartft.com/shop/catalog/il/386
pare essere nuovo nuovo.... e fa sia da regolatore che da alimentatore ..e non costa nemmeno tanto! :)
flyawayrm
03-06-2004, 10:47
questo è lo schema elettrico che ho usato io...solo che ho problemi con l'alimentazione del carputer....sembra come se il pw-70a non erogasse abbastanza +12v alla epia m10000!!! se invece attacco il carpc ad un alimentatore professionale da banco a 12v reali il pc non fa una piega...so disperatooooo :cry:
allora sto diodo da quanto lo piglio????
se me lo dite forse la prossima settimana ho il pc in auto!!! ;)
buon lavoro a tutti...
bye
Non so, io penso che debba essere dimensionato in base all'amperaggio della batteria supplementare...
Blind Guardian
07-06-2004, 12:22
sono appena stato informato della prossima commercializzazione (non so se anche in italia) di un PC grande come un'autoradio (1DIN) con processore AMD Geode 533Mhz (1,1W!) e integrati:
- HDD 2,5"
- antenna GPS
- modulo tv (con opzione per il digitale terrestre!!)
- modulo GSM/GPRS per internet
- lettore DVD
- lettore SD/MMC
- tensione ammessa in ingresso da 8 a 16volt
pare non costerà pochissimo, comunque sotto i 1000euri, quindi in attesa che la cosa venga confermata io sospendo le ricerche per il prodotto ottimale, perché se viene pronto quello li (e il prezzo non viene "ritoccato" a 2000euri), è una figata astrospaziale :D
Originariamente inviato da Blind Guardian
sono appena stato informato della prossima commercializzazione (non so se anche in italia) di un PC grande come un'autoradio (1DIN) con processore AMD Geode 533Mhz (1,1W!) e integrati:
- HDD 2,5"
- antenna GPS
- modulo tv (con opzione per il digitale terrestre!!)
- modulo GSM/GPRS per internet
- lettore DVD
- lettore SD/MMC
- tensione ammessa in ingresso da 8 a 16volt
pare non costerà pochissimo, comunque sotto i 1000euri, quindi in attesa che la cosa venga confermata io sospendo le ricerche per il prodotto ottimale, perché se viene pronto quello li (e il prezzo non viene "ritoccato" a 2000euri), è una figata astrospaziale :D
non so se con 533 mhz si va molto lontano... e la sk.video come sarà???
cmq bella l'isea di ridurre il pc fino alla grandezza di un'autoradio ...
ma tra poco le pestazioni saranno come un palmare :D
Blind Guardian
07-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da skara
non so se con 533 mhz si va molto lontano... e la sk.video come sarà???
cmq bella l'isea di ridurre il pc fino alla grandezza di un'autoradio ...
ma tra poco le pestazioni saranno come un palmare :D
con 550Mhz fai tutto quello che fai con 2500Mhz, tranne giocare! Come dicevo poco più su, se uno deve giocare in macchina gli consiglio *caldamente* una consolle infatti mi stupivo proprio del fatto che un utente volesse mettere un XP grosso (2200+?) in macchina, cosa che imho è totalmente inutile. Quando puoi vedere i DVD/divX, ascoltare mp3 ed eventualmente navigare in internet (o, come nel caso mio, acquisire dati dalla centralina e mostrarli a schermo), credo che l'utilità di un carputer sia soddisfatta appieno! E con 533Mhz fai tutte ste cose, testato appunto con un P3 550Mhz! ;) Stesso dicasi per la scheda video, quando supporta 1280x1024 o 1024x768 a 32Mcolori, 85Hz e con buona qulalità, è più che sufficiente, se uno non ci deve giocare!
Per lo meno io il carputer lo concepisco così ;)
Originariamente inviato da Blind Guardian
con 550Mhz fai tutto quello che fai con 2500Mhz, tranne giocare! Come dicevo poco più su, se uno deve giocare in macchina gli consiglio *caldamente* una consolle infatti mi stupivo proprio del fatto che un utente volesse mettere un XP grosso (2200+?) in macchina, cosa che imho è totalmente inutile. Quando puoi vedere i DVD/divX, ascoltare mp3 ed eventualmente navigare in internet (o, come nel caso mio, acquisire dati dalla centralina e mostrarli a schermo), credo che l'utilità di un carputer sia soddisfatta appieno! E con 533Mhz fai tutte ste cose, testato appunto con un P3 550Mhz! ;) Stesso dicasi per la scheda video, quando supporta 1280x1024 o 1024x768 a 32Mcolori, 85Hz e con buona qulalità, è più che sufficiente, se uno non ci deve giocare!
Per lo meno io il carputer lo concepisco così ;)
si sono proprio io ke sto' costruento il mio carputer con un xp 2500+ M e gf 5900 xt
:D io il carputer lo concepisco come te
ma ormai h oquesto hardware e non lo posso cambiare ... e così non mi disp. molto :mc: ci potro' anke giocare in macchina mentre guido in autostada... una partitella a ut2 o qualke simulatore di auto:muro: :sofico:
ciao
dai . sto' scherzando ma cmq puo' diventare una bella figata avere un pc desktop replacement in macchina no???
Blind Guardian
07-06-2004, 14:25
guarda, che sia una figata non lo metto in dubbio, che sia utile rispetto ad altro di meno potente, ecco, già mi perplime di più ;)
Capisco che l'hardware che hai è quello, però...boh, come dire... non mi sembra molto adatto, fossi in te mi venderei quello che hai per prendere qualcosa di più specifico! ;)
Poi io sono un patito dell'ordine, e non tollererei cavi a vista o cose fuori posto che deturpino l'estetica interna dell'auto, ma qui capisco che ci siano varie scuole di pensiero ;)
Originariamente inviato da Blind Guardian
guarda, che sia una figata non lo metto in dubbio, che sia utile rispetto ad altro di meno potente, ecco, già mi perplime di più ;)
Capisco che l'hardware che hai è quello, però...boh, come dire... non mi sembra molto adatto, fossi in te mi venderei quello che hai per prendere qualcosa di più specifico! ;)
Poi io sono un patito dell'ordine, e non tollererei cavi a vista o cose fuori posto che deturpino l'estetica interna dell'auto, ma qui capisco che ci siano varie scuole di pensiero ;)
ok hai ragione
ma cavi e cose in giro ke deturpino l'estetica interna non ci dovranno essere . su questo sono inamovibile !
poi visto ke ho comprato da poco una lexus is 200 non me li vedo proprio fili in giro :D
ciauz
scusate ragazzi ma un portatilozzo usato in bauliera o sotto i sedili non è più pratico di tutte queste cose?un cavo che va al monitor touchscreen e uno che entra nell'AUX dell'impianto stereo......no?
o forse non ho colto lo spirito di questa cosa......
Originariamente inviato da thefrog
scusate ragazzi ma un portatilozzo usato in bauliera o sotto i sedili non è più pratico di tutte queste cose?un cavo che va al monitor touchscreen e uno che entra nell'AUX dell'impianto stereo......no?
o forse non ho colto lo spirito di questa cosa......
direi che non l'hai colto :)
modding non compring :oink:
Originariamente inviato da skara
direi che non l'hai colto :)
modding non compring :oink:
ok, essendo nella sezione modding quella era la cosa principale e io nmeno ci ho pensato, comunque al fine dei risultati che mi dite?se uno guardasse solo i risultati è una soluzione da non considerare ogualmente? c'è qualcosa che impedisce di farlo?
Originariamente inviato da thefrog
ok, essendo nella sezione modding quella era la cosa principale e io nmeno ci ho pensato, comunque al fine dei risultati che mi dite?se uno guardasse solo i risultati è una soluzione da non considerare ogualmente? c'è qualcosa che impedisce di farlo?
assolutamente no
sarebbe la cosa + veloce e comoda :D:D
cmq sai ke figata mettere un pc desktop in macchina ... opss volevo dire un pc con hw tutto per desktop
olaz:)
un portatile mi costa 1300 euro
il carpc che mi sto facendo arriva sui 700 euro.
ci sto mettendo molto tempo (più che altro sono lento e non dedico tutto il tempo libero al progetto), ma sto risparmiando ripsetto ad un navigatore alpine o ad un portatile.
bye
salve ragazzi sicuramente voi potete darmi una mano:D
voglio mettere un portatile in auto con la sua relativa batteria.... solo che questa viene alimentata da 19 V a 3,16A .. ora io questa batteria la vorrei far alimentare da una seconda batteria la quale vorrei collegarla direttamente alla dinamo della macchina.... secondo voi si puo fare? dovre sono i punti "deboli" del mio progetto?:D thx all
Originariamente inviato da skazzo
un portatile mi costa 1300 euro
il carpc che mi sto facendo arriva sui 700 euro.
ci sto mettendo molto tempo (più che altro sono lento e non dedico tutto il tempo libero al progetto), ma sto risparmiando ripsetto ad un navigatore alpine o ad un portatile.
bye
sai che ho chiesto il preventivo per mettere il navigatore gps nella lexus e mi hanno chiesto 5000 eurozzi :D
con il mio carputer ne spendo 1200 o poco + ma è un' altro mondo olaz:cool:
Blind Guardian
07-06-2004, 17:33
thefrog -> il portatile sarebbe scomodo da bestia, nonché posticcio (nonché, in auto mia, non saprei dove ficcarlo, sotto i sedili ci sono gli ampli)
skara -> 5000euri per un navi sat? devono essere matti! :D
Prendi l'alpine D900 + NV77 spendi ben di meno, oppure il nuovissimo Pioneer X1 (che ha il navi integrato): è veramente bello! Credo non passi i 3000 (in italia).
per il resto, appena arriva sto PC formato 1Din lo piglio di sicuro e lo piazzo nel baule imboscato da qualche parte :) di più pratico non c'è nulla, anche perché così ci sono zero problemi di calore e alimentazione :cool:
Blind Guardian
07-06-2004, 18:53
porca migno**a, leggendo le specs di quel pc da auto (che comprende un 7" touchscreen nella dotazione, tra l'altro!) ho visto che NON ha ingressi seriali, cosa che invece per me è fondamentale! porca pupazza! :mad: :mad:
Originariamente inviato da Blind Guardian
porca migno**a, leggendo le specs di quel pc da auto (che comprende un 7" touchscreen nella dotazione, tra l'altro!) ho visto che NON ha ingressi seriali, cosa che invece per me è fondamentale! porca pupazza! :mad: :mad:
ehm.. link?
non è che le com le ha sulla mobo ma non ha le porte?
bye
Blind Guardian
07-06-2004, 20:49
link non esiste, ho un PDF ehm....confidenziale.... vabbuò... aspetteremo info più complete... peccato perché sta cosa sarebbe una figata assurda...hmhm... boh, comunque alla peggio prendo un convertitore seriale-usb e spero che si riesca a far funzionare tutto :)
Originariamente inviato da Blind Guardian
link non esiste, ho un PDF ehm....confidenziale.... vabbuò... aspetteremo info più complete... peccato perché sta cosa sarebbe una figata assurda...hmhm... boh, comunque alla peggio prendo un convertitore seriale-usb e spero che si riesca a far funzionare tutto :)
http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=22&products_id=134
http://www.xenarc.com/product/cp1000.html
Originariamente inviato da kyosuke
salve ragazzi sicuramente voi potete darmi una mano:D
voglio mettere un portatile in auto con la sua relativa batteria.... solo che questa viene alimentata da 19 V a 3,16A .. ora io questa batteria la vorrei far alimentare da una seconda batteria la quale vorrei collegarla direttamente alla dinamo della macchina.... secondo voi si puo fare? dovre sono i punti "deboli" del mio progetto?:D thx all
So per esperienza che se alimenti un portatile che va a 19V con i 12V classici della macchina va tranquillamente! E, secondo me, non ti devi preoccupare di stabilizzare la tensione perchè la batteria del portatile funzionerebbe come una specie di "gruppo di continuità"!
Comunque se acquisti l'adattatore specifico per il tuo portatile puoi tranquillamente attaccarlo ad una presa accendisigari!
Altrimenti, soluzione secondo me MOLTO più economica, vai in un negozio di elettronica e compri un jack da accendisigari e il connettore specifico per il tuo portatile puoi autocostruirtelo!
Io l'ho ricavato da un vecchio caricabatterie per cellulari....
Originariamente inviato da Blind Guardian
sono appena stato informato della prossima commercializzazione (non so se anche in italia) di un PC grande come un'autoradio (1DIN) con processore AMD Geode 533Mhz (1,1W!) e integrati:
- HDD 2,5"
- antenna GPS
- modulo tv (con opzione per il digitale terrestre!!)
- modulo GSM/GPRS per internet
- lettore DVD
- lettore SD/MMC
- tensione ammessa in ingresso da 8 a 16volt
pare non costerà pochissimo, comunque sotto i 1000euri, quindi in attesa che la cosa venga confermata io sospendo le ricerche per il prodotto ottimale, perché se viene pronto quello li (e il prezzo non viene "ritoccato" a 2000euri), è una figata astrospaziale :D
Se ti prendi una Epia-M e un case travla hai il computer in formato 1DIN molto più economico!
Il problema dei fili secondo me non sussiste. Smontando un po' l'auto di sicuro troverai lo spazio per farli passare!!!
Sarò pazzo, ma ti dico che ho passato un cavo parallelo dalla bauliera al vano autoradio completamente nascosto!
In tutte le macchine ci sono i passacavi, basta trovarli!!!
Originariamente inviato da gamma29
Se ti prendi una Epia-M e un case travla hai il computer in formato 1DIN molto più economico!
Il problema dei fili secondo me non sussiste. Smontando un po' l'auto di sicuro troverai lo spazio per farli passare!!!
Sarò pazzo, ma ti dico che ho passato un cavo parallelo dalla bauliera al vano autoradio completamente nascosto!
In tutte le macchine ci sono i passacavi, basta trovarli!!!
vero non c'e macchina senza passacavi
ciauz
Blind Guardian
08-06-2004, 23:33
Originariamente inviato da skara
http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=22&products_id=134
http://www.xenarc.com/product/cp1000.html
il primo non mi si apre...
il secondo beh... a quel punto vale davvero la pena usare un palmare!
(Intel Pentium MMX-266 MHz CPU ) ...se avesse una cpu decente sarebbe decisamente meglio! :(
quello di cui ho il pdf pare decisamente una figata maggiore, peccato per la mancanza della seriale :(
della xenarc casomai questo sarebbe da valutare:
http://www.xenarc.com/product/mp-sc1.html
DioBrando
09-06-2004, 01:17
Originariamente inviato da Blind Guardian
il primo non mi si apre...
il secondo beh... a quel punto vale davvero la pena usare un palmare!
(Intel Pentium MMX-266 MHz CPU ) ...se avesse una cpu decente sarebbe decisamente meglio! :(
quello di cui ho il pdf pare decisamente una figata maggiore, peccato per la mancanza della seriale :(
della xenarc casomai questo sarebbe da valutare:
http://www.xenarc.com/product/mp-sc1.html
Product ID: MP-SC1 Category: Car PC
MP-SC1 Mini P3 Aluminum Car PC System
Description: Small Footprint: 5.75"x9.94"x1.65"; Built-in Audio & Video, 10/100base-T Ethernet, 3-USB, 1 Fire-Wire, 1 Mic-in, 1 Line out, 1 Headphone out, 2 PS2, 1 Serial. 12V DC power input.
Price: $359.00
Sale Price: $319.00
Savings: $40.00
stica 319 dollari :eek:
mettiamoci cpu disco, unità ottica, memoria...disco tra l'altro che è quello dei portatili quindi nemmeno così a buon mercato, anche se 20G probabilmente bastano...
flyawayrm
09-06-2004, 09:34
a chi dovesse interessare....causa problema economico imprevisto...mi trovo costretto a vendere tutto in fretta...qui!!!
però il lilliput 7" non me lo vendo con la speranza che fra qualche mese riesco a ricevere in "regalo" un bel portatile dall'azienda dove lavoro!!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=702601
Blind Guardian
09-06-2004, 10:56
Originariamente inviato da DioBrando
stica 319 dollari :eek:
mettiamoci cpu disco, unità ottica, memoria...disco tra l'altro che è quello dei portatili quindi nemmeno così a buon mercato, anche se 20G probabilmente bastano...
$319=€260 ...ti danno un prodotto costruito in numeri di qualche ordine di grandezza superiori agli equivalenti ATX... quanto potevi pretendere che costasse? imho il prezzo, vista la irrisoria diffusione, è sensato!
Originariamente inviato da Blind Guardian
$319=€260 ...ti danno un prodotto costruito in numeri di qualche ordine di grandezza superiori agli equivalenti ATX... quanto potevi pretendere che costasse? imho il prezzo, vista la irrisoria diffusione, è sensato!
azz ... raga ma come faccio a collegare l'entrata audio che esce dalla scheda audio del pc alla radio di serie ...
l'unico modo è utilizzare un modulatore fm o si puo' cablare alla radio originale senza sostituirla...
è così bella che mi disp...
Tempo fa, quando ero ancora interessato al progetto, ho trovato questi:
http://www.bortesi.it/interfacce-aux.htm
sono dei cavi che coleghi all'ingresso ausiliario (aux) della tua autoradio (ogni autoradio ha uno schema diverso mi pare.)
Mi ero informato anche sul prezzo, se non ricordo male si aggirava intorno alle 50 Euro (ho una Focus) ma non ricordo, mandagli una mail che te lo dicono.
Se in questo elenco nn c'è (ma non penso) devi trovarti lo schema di collegamento e farti il cavo. (sto dicendo fesserie?)
..anche perchè con un modulatore FM otterresti una pessima qualità, credo...
Ciao Mat
Originariamente inviato da Matland
Tempo fa, quando ero ancora interessato al progetto, ho trovato questi:
http://www.bortesi.it/interfacce-aux.htm
sono dei cavi che coleghi all'ingresso ausiliario (aux) della tua autoradio (ogni autoradio ha uno schema diverso mi pare.)
Mi ero informato anche sul prezzo, se non ricordo male si aggirava intorno alle 50 Euro (ho una Focus) ma non ricordo, mandagli una mail che te lo dicono.
Se in questo elenco nn c'è (ma non penso) devi trovarti lo schema di collegamento e farti il cavo. (sto dicendo fesserie?)
..anche perchè con un modulatore FM otterresti una pessima qualità, credo...
Ciao Mat
thank ma la mia è una lexus is 200
visto ke lexus è il marchio di lusso della toyota posso provare con quello per toyota ma sono dubbioso ...
Prova a mandargli una mail... credo che vada bene...
Mat
DioBrando
09-06-2004, 15:00
Originariamente inviato da Blind Guardian
$319=€260 ...ti danno un prodotto costruito in numeri di qualche ordine di grandezza superiori agli equivalenti ATX... quanto potevi pretendere che costasse? imho il prezzo, vista la irrisoria diffusione, è sensato!
sì 260E che con dogana e spese di spedizione diventano 350E...per un case anche se bello&accessoriato e una scheda madre n mi pare poi così a buon mercato...poi sbaglierò...
Blind Guardian
09-06-2004, 17:59
beh, un epia costa tam quam se non di più!
il dazio doganale è nullo per i prodotti informatici, l'iva è il 20% ma quella c'è pure in italia. 40-30dollari di spese di spedizione, imho non fanno la differenza, se il prodotto è valido.
se hai la documentazione... pardon, manuale dell'autoradio dovrebbero essere elencati tutti i piedini che si trovano sul retro. basterebbe costruire o modificare il connettore aggiungendo un cavo che porta al pc, sempre se l'autoradio prevede un "aux in" o "line in".
se non ha entrate le alternative sono utilizzare un modulatore o se ha il lettore a cassetta puoi utilizzare quelle cassette speciali con un jack attaccato, solo che la qualità e pessima.
bye
Dio Chino
09-06-2004, 23:28
Bè se hai l'aria condizionata non sarà un problema raffreddarlo! Ma se hai pochi Cv il pc ti succhia tanta corrente e quindi potenza!
Originariamente inviato da Dio Chino
Bè se hai l'aria condizionata non sarà un problema raffreddarlo! Ma se hai pochi Cv il pc ti succhia tanta corrente e quindi potenza!
mmmm. non so' se il discorso è molto corretto...
casomai ti scarica la batteria ma certo non perdi potenza
:)
l'alternatore è sempre quello e mica richiede + energia per dare + Ampere ... al max non riesce a caricare la batteria e quindi :D
Originariamente inviato da skazzo
se hai la documentazione... pardon, manuale dell'autoradio dovrebbero essere elencati tutti i piedini che si trovano sul retro. basterebbe costruire o modificare il connettore aggiungendo un cavo che porta al pc, sempre se l'autoradio prevede un "aux in" o "line in".
se non ha entrate le alternative sono utilizzare un modulatore o se ha il lettore a cassetta puoi utilizzare quelle cassette speciali con un jack attaccato, solo che la qualità e pessima.
bye
allora con il modulatore sicuramente molte frequenze sono tagliate ...
la radio ha anke gia' implementato in plancia un caricatore cd a ingresso unico con 6 cd
quindi a rigor di logica dovrebbe esserci un cavo dietro che va dalla radio al caricatore e quindi sarebbe facilmente baipassabile con il cavetto della toyota....:)
sempre ke sia così... sapete i giapponesi hanno le manine piccole ....e chissa che casini :D
Originariamente inviato da riki82
http://rikuz.altervista.org/immagini/Batteria.JPG
ap! :D
alura, 'sto diodo da quanto lo devo prendere???
riki, hai risolto? il tuo diodo andava bene?
mi è arrivato l'impianto e devo prendere i cavi, già che c'ero pigliavo anche il diodo!
10A? 16? chi offre di più???
ah, è zener???
bye
Devi prenderlo in relazione alla batteria ausiliaria, in teoria piu' è potente, meno lo sfrutti, meno si surriscalda e si brucia!
Ehm... scusate se magari lo avete già fatto presente, ma siccome l'argomento è piuttosto interessante, suggerisco ai diretti interessati (riki82 visto che è l'autore del topic) di farsi alcune idee in questo SITO (http://koreamod.com/tt/board/ttboard.cgi?db=gallery_carpc&page=1) .
E' tutto in giapponese, ma ho visto delle idee carine.
Comunque rimango dell'idea che i nipponici sono i migliori! :p
Saluti
Bearpower
28-06-2004, 23:30
Originariamente inviato da skara
hai ragione!!!
ma sai ke figata avercelo in macchina ;)
tutti mettono la scheda madre con tutto integrato e io voglio andare controcorrente ;)
olaz
HAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAAHAHHAHAAHAHHAHAHAHAAHHAAHAHAHAHAHAHHAHAAHAHAHAHHA
LA SBORONATA PIU' INUTILE DELLA STORIA
HAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHAHAHHAHAHAHAHAHA
MA TI RENDI CONTO DI QUELLO CHE STAI DICENDO?
e poi parlando seriamente [quindi al di la dell'inutilità del mettere un 2500 in macchina], pensi di metterci un sk6 con una clip solo?
No dico, ma quanto pensi che ti duri la cpu, dopo che ne so ... una strada mezza dissestata, o qualche bel dosso artificiale?
Non si tratta di andare controcorrente, si tratta di usare la testa
R|kHunter
28-06-2004, 23:31
Skara: Imho l'hardware che stai mettendo in macchina è ridicolo...
A che ti serve un XP 2500+ con mezzo giga di ram e una geffo 5900xt???? :muro:
A scaldare, consumare, ingombrare, fare rumore e complicare la vita inutilmente...
Ti sei mai chiesto perchè tutti quelli che si fanno un carputer prendono una epia o al massimo riciclano qualche vecchia mobo per pentium3????
Ti è mai venuto in mente che chiudendo nel bagagliaio della macchina un pc con quell'hardware dopo mezzora che è acceso la temperatura dell'aria dentro al bagagliaio si è alzata di almeno 15 gradi? Sai, nei bagagliai non c'è ricambio di aria... E un XP2500+ con la geffo 5900 + il calore dell'ali e dell'hard disk stanno molto molto presto a trasformare un bagagliaio in una piccola sauna... :rolleyes:
Senza contare che il bagagliaio non è climatizzato, cosa fai? Giri col sedile posteriore abbattuto per dare aria al pc? Così ti sorbisci il casino di tutto il ventolame (delta in primis) che hai intenzione di metterci? Dai su, ha ragione bearpower, ci vuole un po' di testa!!! :muro:
Vendi tutto e prenditi una epia... :rolleyes:
Bearpower
28-06-2004, 23:36
Originariamente inviato da R|kHunter
Ti è mai venuto in mente che chiudendo nel bagagliaio della macchina un pc con quell'hardware dopo mezzora che è acceso la temperatura dell'aria dentro al bagagliaio si è alzata di almeno 15 gradi? Sai, nei bagagliai non c'è ricambio di aria... E un XP2500+ con la geffo 5900 + il calore dell'ali e dell'hard disk stanno molto molto presto a trasformare un bagagliaio in una piccola sauna...
Ma vuoi mettere avere quella roba li in macchina?
Che brucia.
ROTFL
leggevo prima da qualkuno l'idea del portatile e devo dire che è il massimo....
me ne trovo un un po vecchiotto e me lo metto sotto il sedile o nel baule ben ancorato...
lo attakko perenne al caricabatterie che modifico.... touch screen in plancia e gps usb e il gioco è fatto...
cosi se mi rombe le balle lo posso levare e in più posso portarmelo dietro se ci devo inserire qulkosina (mp3).
L'unico problema che mi viene in mente è relativa all'accensione da remoto.... xke altrimenti dovrei lasiarlo sempre acceso per averlo sempre pronto..
qualkuno ha qualke soluzione?
tremblay
29-06-2004, 22:01
non capite un cazzo, l'importante è andare contro corrente.
io per esempio mi sto installando un ultrasparc a 4 vie nella cinquecento.
non credo proprio. :D
il pc in auto non è un normale pc.
bisogna tenere conto di fattori come calore, spazio e alimentazione.
preferisco puntare s una cosa funzoinale che su una sboronata, spendere centinaia di euro per hardware che non sfrutterò mai non è nel mio stile.
hai intenzione di sacrificare il bagagliaio per metterci il pc di casa? fa pure. Non lamentarti, poi, se ti manca spazio!
E non lamentarti se fa troppo caldo in auto, o se il pc si brucia dopo un mese.
bye
Originariamente inviato da tremblay
non capite un cazzo
mi sembra fuori luogo.
cerca di evitare queste espressioni.;)
Originariamente inviato da Bearpower
HAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAAHAHHAHAAHAHHAHAHAHAAHHAAHAHAHAHAHAHHAHAAHAHAHAHHA
LA SBORONATA PIU' INUTILE DELLA STORIA
HAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHAHAHHAHAHAHAHAHA
MA TI RENDI CONTO DI QUELLO CHE STAI DICENDO?
e poi parlando seriamente [quindi al di la dell'inutilità del mettere un 2500 in macchina], pensi di metterci un sk6 con una clip solo?
No dico, ma quanto pensi che ti duri la cpu, dopo che ne so ... una strada mezza dissestata, o qualche bel dosso artificiale?
Non si tratta di andare controcorrente, si tratta di usare la testa
:( mi dispiace sentire queste cose...
ragazzuoli il bello del modding è di andare controcorrente e fare cose sempre + difficile e strane :)
e poi nn credi ke ci voglia poco a creare una clips a 3 agganci per l'sk6??
ciauz
niente è impossibile ;)
Originariamente inviato da tremblay
non capite un cazzo, l'importante è andare contro corrente.
io per esempio mi sto installando un ultrasparc a 4 vie nella cinquecento.
giusto...:D
e poi è un xp 2500 M :oink: e scalda pocopoco.
per l'hw ormai ho quello e ho quasi finito il case ;)
il bagagliaio della macchina è bella spazioso ed è coibentato sicuramente visto ke se la lascio 8 ore sotto il sole quando apro il bagagliaio è ancora freschetto :O
cmq lo userei solo quando la macchina è in movimento:sofico: :oink:
ciauz ;) appena finito vi posto alcune foto
R|kHunter
30-06-2004, 15:01
Scalda pocopoco eh? Secondo me tu non ti rendi conto...
Una epia dissipa credo 11 watt in tutto
Il barton dissipa 65 watt + altri 45 la geffo fanno 110 + il calore prodotto dall'hard disk, dal chipset della mobo nforce 2 che qualche watt lo fa anche lui e poi il calore dell'alimentatore che ti serve da 350 watt per tenere in piedi un simile pc... Credi davvero che resisterà rinchiuso in macchina? Mha, non venire a lamentarti se poi bruci tutto.
E poi ti pare bello girare con 5 ventole 8x8 + quella della geffo + quella dell'ali + UNA DELTA 9x9 che insieme fanno un casino boia e credimi. le sentirai anche se sono dentro al bagagliaio.
Su una epia credo che con un 130 watt sei tranquillo e felice e per la cpu non serve nemmeno dissipazione attiva, vai di passiva e sei a posto, silenzio assoluto, consumi ridotti, meno problemi, meno ingombro e cmq ti fa da gps, lettore mp3 e lettore dvd altrettanto bene di quel COSO che vuoi metterti in macchina.
E' inutile, costoso e non funzionerà mai IMHO...
Bearpower
30-06-2004, 15:06
Originariamente inviato da skara
il bagagliaio della macchina è bella spazioso ed è coibentato sicuramente visto ke se la lascio 8 ore sotto il sole quando apro il bagagliaio è ancora freschetto :O
appena finito vi posto alcune foto
HAHAHAHAAHAHAHAHAHAH
PROPRIO PER QUESTO MI PREOCCUPEREI DECISAMENTE!!!!!
Se quando lo apri è ancora fresco, vuol dire che si crea isolamento termico, ovvero quello che dice Rik.
guarda, non ho parole.
Cmq si fammi vedere le foto prima e dopo il flambè.
tremblay
30-06-2004, 15:09
ma lasciateglielo fare!!! buahahuaha
foto!! vogliamo le foto del lavoro compiuto dai dai daidai
Bearpower
30-06-2004, 15:14
Originariamente inviato da skara
:( mi dispiace sentire queste cose...
ragazzuoli il bello del modding è di andare controcorrente e fare cose sempre + difficile e strane :)
e poi nn credi ke ci voglia poco a creare una clips a 3 agganci per l'sk6??
ciauz
niente è impossibile ;)
No.
Il modding non è fare cose che vanno contro la logica.
Il modding è creare qualcosa che sia bello, originale e funzionale allo stesso tempo. E il tuo caso non rientra sicuramente negli ultimi due requisiti.
Non mi sembra originale mettere un 2500. Mi sembra stupido e inutile.
E cmq, non sono le tre clip a salvarti la vita da un dosso.
E ancora, ma credi che il tuo portabagagli sia un frigorifero?
Guarda io ho una bravo e sicuramente non ha nulla a che vedere con una lexus ... ma dubito che la lexus abbia accordi con la ariston per il vano bagagli :P
Riflettici su.
Bearpower
30-06-2004, 15:24
Originariamente inviato da riki82
mi sembra fuori luogo.
cerca di evitare queste espressioni.;)
Fuoriluogo??
-.- Scusa ma se posso mettere sta faccetta :fuck: posso anche dire cazzo.
Frankino
30-06-2004, 15:31
non vedo il problema
metto la mainboard sotto il cofano forato con 2 prese d'aria
metto un bell'airbox BMC sul dissipatore, un'intercooler per il raffreddamento aria-aria della geffo e tiro una cannetta dalla pompa del climatizzatore e ci fo pure il raffreddamento ad evaporazione
ovvio che lo collego sottochiave in modo che si accende assieme alla macchina e mi gestisce pure i parametri della centralina in realtime
¬_¬
Frankino
30-06-2004, 15:35
e dimenticavo, posso sempre reciclare l'aria della delta 9*9 per dare una mano al turbocompressore
le possibilità sono infinite
Bearpower
30-06-2004, 15:36
"E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata ..."
jaksdfjasdfjkaslf
Frankino
30-06-2004, 15:38
2 FAST 2 MODDED
asklhsagjska
ok, stiamo solo esponendo i nostri progetti e stiamo discutendo sulle problematiche e le relative soluzioni, non è il caso di eccedere con le buffonate ;)
@ skara: ti abbiamo dato dei consigli, sei giustamente libero di fare quello ce vuoi. Siamo stati un po' pesanti con le critiche, ma è perchè riteniamo illogico per un impiego del genere il tuo hw.
e poi modding non significa infilare un barton nel culo di una capra.
@puoi dire ca**o (è più bello censurarlo, almeno secondo il mio punto di vista fa più effetto ;) ), ma non insultare gli utenti, ossia tutti noi. :read:
buon lavoro a tutti quanti, spero che qualcuno ci faccia vedere delle foto al più presto!!!
bye
Frankino
30-06-2004, 15:50
se vuoi insultare Bearpower cmq fai pure
Bearpower
30-06-2004, 18:25
Originariamente inviato da skazzo
@puoi dire ca**o (è più bello censurarlo, almeno secondo il mio punto di vista fa più effetto ;) ), ma non insultare gli utenti, ossia tutti noi. :read:
Mi sa tanto che ti è sfuggita la *sottile* ironia della frase di tremblay.
Originariamente inviato da Bearpower
Fuoriluogo??
-.- Scusa ma se posso mettere sta faccetta :fuck: posso anche dire cazzo.
:rolleyes:
no comment.
R|kHunter
30-06-2004, 20:10
Effettivamente l'ironia del post di tremblay era EVIDENTISSIMA
(un ultrasparc 4 vie in una 500?)
Originariamente inviato da Bearpower
Mi sa tanto che ti è sfuggita la *sottile* ironia della frase di tremblay.
non mi è sfuggita, ma c'è modo e modo di comunicare... ;)
io ad esempio sto montando deep blue nel bagagliaio :D :D :D , ma ve lo dico senza insultarvi!
comunque sia è meglio ritornare a parlare di carpc! :O
per l'atx ci sono due alternative:
-l'inverter, economico e non molto pulito (dal punto di vista del sengale elettrico)
-il dc-dc, si risparmia il passaggio da ac a dc, ma è un po' costosetto.
per una scheda madre atx la soluzione dc-dc più efficiente è l'opus, l'unico che stabilizza la tensione come si deve e ha incluso uno startup/shutdown controller.
su www. mp3car.com la coppia itps+pw-70a(100W) viene 37.99$+52.99$=90.98$, mentre l'opus da 150W viene 199.99$
su mini-itx.it pw70 e itps vengono €64,80 + €34,80 = €99,60 :eekk:
l'alimentazione, parte di solito sottovalutata, è molto impostante, ma voi modders dovreste saperlo!!!
bye
Originariamente inviato da Bearpower
No.
Il modding non è fare cose che vanno contro la logica.
Il modding è creare qualcosa che sia bello, originale e funzionale allo stesso tempo. E il tuo caso non rientra sicuramente negli ultimi due requisiti.
Non mi sembra originale mettere un 2500. Mi sembra stupido e inutile.
E cmq, non sono le tre clip a salvarti la vita da un dosso.
E ancora, ma credi che il tuo portabagagli sia un frigorifero?
Guarda io ho una bravo e sicuramente non ha nulla a che vedere con una lexus ... ma dubito che la lexus abbia accordi con la ariston per il vano bagagli :P
Riflettici su.
:fagiano:
Originariamente inviato da R|kHunter
Scalda pocopoco eh? Secondo me tu non ti rendi conto...
Una epia dissipa credo 11 watt in tutto
Il barton dissipa 65 watt + altri 45 la geffo fanno 110 + il calore prodotto dall'hard disk, dal chipset della mobo nforce 2 che qualche watt lo fa anche lui e poi il calore dell'alimentatore che ti serve da 350 watt per tenere in piedi un simile pc... Credi davvero che resisterà rinchiuso in macchina? Mha, non venire a lamentarti se poi bruci tutto.
E poi ti pare bello girare con 5 ventole 8x8 + quella della geffo + quella dell'ali + UNA DELTA 9x9 che insieme fanno un casino boia e credimi. le sentirai anche se sono dentro al bagagliaio.
Su una epia credo che con un 130 watt sei tranquillo e felice e per la cpu non serve nemmeno dissipazione attiva, vai di passiva e sei a posto, silenzio assoluto, consumi ridotti, meno problemi, meno ingombro e cmq ti fa da gps, lettore mp3 e lettore dvd altrettanto bene di quel COSO che vuoi metterti in macchina.
E' inutile, costoso e non funzionerà mai IMHO...
1° hem... l'ali è da 400 watt ;)
2° ma tu credi che 100 watt o 20 siano tanto diversi in un luogo chiuso...
3° QUEL COSO.... è un computer normalissimo full atx ;)
certo i 20 watt ci metteranno d+ a scaldare l'ambiente ...
ma sembra che sto' bagagliaio sia un forno... e a me nn risulta :p
e poi di giorno sono al lavoro e nn uso la car...
la uso solo al mattino e alla sera e la tengo sempre in box ... quindi il problema nn mi tocca :cool: :fuck: :D
R|kHunter
01-07-2004, 12:47
Guarda, già il fatto di sentirti dire "ma credi che 20 o 100 watt facciano differenza in un luogo chiuso" è ampiamente sufficente a farmi dubitare che tu ci capisca qualcosa di termodinamica.
E cmq non sono 20 e 100 ma sono 11 e 110 cioè DIECI volte tanto. Se per te dieci volte tanto non fa differenza, guarda, NO COMMENT.
Fatti pure il superpc in macchina ma poi se ti si dovesse bruciare non venire a lamentarti perchè allora ti piglierò per il culo senza nessuna pietà e ritegno.
Buon lavoro, eh... :rolleyes:
Ragazzi, secondo me è inutile insultarci e sfotterci.
Anch'io all'inizio volevo montare in auto una scheda madre normalissima, ma poi ho optato per una Epia per il semplice fatto che è piccola e consuma pochissimo....
Però se skara vuole montare un SUPERMEGAPC secondo me è liberissimo di farlo e funzionerà anche.
Bisogna ovviamente considerare le diversità dei due impianti:
uno avrà bisogno di meno attensioni per quanto riguarda alimentazione, raffreddamento, ecc...
per l'altro andrà studiato un raffreddamento adeguato, un sistema di alimentazione più potente, ecc....
Ma il risultato, sempre secondo un mio modesto parere, sarà + o - lo stesso!!!
Quindi: FORZA SKARA! Io sono con te ;)
Originariamente inviato da gamma29
Ragazzi, secondo me è inutile insultarci e sfotterci.
Anch'io all'inizio volevo montare in auto una scheda madre normalissima, ma poi ho optato per una Epia per il semplice fatto che è piccola e consuma pochissimo....
Però se skara vuole montare un SUPERMEGAPC secondo me è liberissimo di farlo e funzionerà anche.
Bisogna ovviamente considerare le diversità dei due impianti:
uno avrà bisogno di meno attensioni per quanto riguarda alimentazione, raffreddamento, ecc...
per l'altro andrà studiato un raffreddamento adeguato, un sistema di alimentazione più potente, ecc....
Ma il risultato, sempre secondo un mio modesto parere, sarà + o - lo stesso!!!
Quindi: FORZA SKARA! Io sono con te ;)
giusto ;)
cmq io nn voglio insultare nessuno ma solo far capire ke ogniuno è libero di esprimere il suo parere
ciauz :)
Originariamente inviato da R|kHunter
Guarda, già il fatto di sentirti dire "ma credi che 20 o 100 watt facciano differenza in un luogo chiuso" è ampiamente sufficente a farmi dubitare che tu ci capisca qualcosa di termodinamica.
E cmq non sono 20 e 100 ma sono 11 e 110 cioè DIECI volte tanto. Se per te dieci volte tanto non fa differenza, guarda, NO COMMENT.
Fatti pure il superpc in macchina ma poi se ti si dovesse bruciare non venire a lamentarti perchè allora ti piglierò per il culo senza nessuna pietà e ritegno.
Buon lavoro, eh... :rolleyes:
se mi si brucia...:tie: ...:) non mi lamentero' con nessuno anke perkè sò a cosa vado incontro... ciauz
e poi nn è mica un ''superpc'' è un pc desktop normalissimo
e una cosa rimane impossibile fino a quando qualkuno la realizza o cmq c prova...
sbagliare è imparare.... se uno nn sbaglia mai...probabilmente nn fa mai nulla
ciauz :D
Originariamente inviato da skara
e una cosa rimane impossibile fino a quando qualkuno la realizza o cmq c prova...
lo diceva anche einstein!!!
effettivamente anceh sulò lato degli hard disk, mi dicevano tutti che bisogna attutire le vibrazioni.... sul forum di mp3car trovi persone che non hanno avuto nessunissimo problema con hd non "ammortizzati"...
l'unico appunto che ti posso fare è che l'hw è un po' sprecato per un'auto, almeno che tu non voglia metterci XP e giocare agli ultimi giochi usciti!
bye
Originariamente inviato da skazzo
lo diceva anche einstein!!!
effettivamente anceh sulò lato degli hard disk, mi dicevano tutti che bisogna attutire le vibrazioni.... sul forum di mp3car trovi persone che non hanno avuto nessunissimo problema con hd non "ammortizzati"...
l'unico appunto che ti posso fare è che l'hw è un po' sprecato per un'auto, almeno che tu non voglia metterci XP e giocare agli ultimi giochi usciti!
bye
certo ke ci metto win xp... :D ... mmm ci metto il 2000 pro;)
Dai ragazzi!
Postate postate!
Non cìè nessuno che ha portato a termine il progetto?
Salve a tutti mi presento , sono uno nuovo del forum e volevo descrivervi la mia installazione di un carpc. Se volete vedere una installazione finito vi do' il mio link mio sito (http://xoomer.virgilio.it/carpc/) ciao a tutti :mc:
Ragazzi sinceramente non capisco l'accanimento contro Skara. Mettere quello che dice lui in macchina è possibile e per lui potrebbe essere anche utile, che ne sapete voi!?
Su forum stranieri, di cui evidentemente ignorate l'esistenza, non montano mica tutti solo ed esclusivamente la epia! Anzi...
Ha il baule grande sarà un problema suo!
Purtroppo ci sono troppe leggende metropolitane in ambito carputer.
Quando ho iniziato tutti dicevano che l'hdd da 3.5 era troppo fragile, meglio quello da portatile, che costa il doppio ed è capiente la metà. Ora, sono 6 mesi che giro con l'hdd fuori dal case nel baule(sono pazzo loso, ma dovevo fare una prova, e poi è rimasto così :D ) e non è MAi successo nulla!
Quindi prima di giungere a conclusioni affrettate, informatevi meglio e provate, altrimenti correte il rischio che domani Skara vi venga a trovare sotto casa col suo bel barton in macchina e vi costringa a giocare a doom3 per 6 ore di fila sotto il sole cocente coi finestrini chiusi! :D :D
Ragazzi sinceramente non capisco l'accanimento contro Skara. Mettere quello che dice lui in macchina è possibile e per lui potrebbe essere anche utile, che ne sapete voi!?
Su forum stranieri, di cui evidentemente ignorate l'esistenza, non montano mica tutti solo ed esclusivamente la epia! Anzi...
Ha il baule grande sarà un problema suo!
Purtroppo ci sono troppe leggende metropolitane in ambito carputer.
Quando ho iniziato tutti dicevano che l'hdd da 3.5 era troppo fragile, meglio quello da portatile, che costa il doppio ed è capiente la metà. Ora, sono 6 mesi che giro con l'hdd fuori dal case nel baule(sono pazzo loso, ma dovevo fare una prova, e poi è rimasto così :D ) e non è MAi successo nulla!
Quindi prima di giungere a conclusioni affrettate, informatevi meglio e provate, altrimenti correte il rischio che domani Skara vi venga a trovare sotto casa col suo bel barton in macchina e vi costringa a giocare a doom3 per 6 ore di fila sotto il sole cocente coi finestrini chiusi! :D :D
LOL!
almeno ce l'avrà l'aria condizionata??? :D
Skara è libero di fare quel che vuole, ci mancherebbe!
a proposito, non ho ancora visto il tuo gioiellino per intero, ucc!
Per l'alimentazione utilizzi una batteria tampone?
io sto ancora cercando il maledetto diodo... su mp3car.com ho trovato un tizio che vende un regolatore di tensione 10-20V->12V a ben 10A!!!! solo che vuole 70dolla e non credo sia intenzionato a regalare lo schema del circuito...
bye!
La batteria tampone l'ho abbandonata da quando ho comprato l'opus :sofico:
Adesso ho avuto un problema con la riser card sulla epia e ho deciso di cambiare case(micro atx). Un po' piu' grosso pero' almeno la scheda audio la installo direttamente nello slot pci e rimane ben salda li!
A proposito, se vi interessa un morex con alimentatore e trasformatore, ve lo lascio a buon prezzo!
La batteria tampone l'ho abbandonata da quando ho comprato l'opus :sofico:
Adesso ho avuto un problema con la riser card sulla epia e ho deciso di cambiare case(micro atx). Un po' piu' grosso pero' almeno la scheda audio la installo direttamente nello slot pci e rimane ben salda li!
A proposito, se vi interessa un morex con alimentatore e trasformatore, ve lo lascio a buon prezzo!
dammi il link del pupo che vedo se mi può interessare...
che modello è?
bye!
Ragazzi, mi sono finalmente rimesso a lavorare al progetto.
Sto costruendo un case che entri nel vano DIN dell'autoradio.
Ospiterà la epia, un lettore DVD slim e forse un hd da 2,5".
Su quest'ultimo sono ancora indeciso perchè potrei anche optare su un mini sistema operativo su USB pen.
.... Coming soon .....
X cappe70
Benvenuto nel forum e complimenti per il lavoro che hai fatto!! Davvero bello.
Ragazzi, mi sono finalmente rimesso a lavorare al progetto.
Sto costruendo un case che entri nel vano DIN dell'autoradio.
Ospiterà la epia, un lettore DVD slim e forse un hd da 2,5".
Su quest'ultimo sono ancora indeciso perchè potrei anche optare su un mini sistema operativo su USB pen.
fatti un giro su www.indashpc.org , credo che sia il sito che faccia per te (e per me!)
il tizio ha fatto un case come lo vuoi tu, trovi i progetti nella seizone "inquire", e ha sviluppato un bel programmino, pycar, ottimo per la tua configurazione, specie se hai un touchscreen... il tutto sta in pochi mega, puoi lanciarlo da cd, hd, cf, usb... lui utilizza un Disk-on-chip, una memoria che si collega direttamente al canale ide...
In più aggiugnerà anche il navigatore GPS e forse il vivavoce bluetooth... che vuoi di più?
bye!
dammi il link del pupo che vedo se mi può interessare...
che modello è?
bye!
Ritiro tutto! Ieri mi è preso il raptus :D Ho preso il dremel e ho fatto un po' modifiche! Adesso posso montare 2 pci con la risercard via :fagiano:
Ritiro tutto! Ieri mi è preso il raptus :D Ho preso il dremel e ho fatto un po' modifiche! Adesso posso montare 2 pci con la risercard via :fagiano:
ebbravo ucc! finchè si può risparmiare... ;)
potreste farmi un favore? riuscite a trasformarmi questo progetto step (.stp) (http://www.tmz.com/wrx/cad/EPIA%20M10000.zip) di una epia in un semplice DXF? non ho trovato tool free/gratuiti che mi permettessero di farlo, e di installare autocaz proprio non ne ho voglia!
Ho trovato invece instacad, non è il massimo ma almeno è gratuito! :)
bye!
Raga, scusatemi ma non ho letto tutto il 3d..qualcuno ha inserito qualche foto del proprio lavoro?? :confused:
fatti un giro su www.indashpc.org , credo che sia il sito che faccia per te (e per me!)
il tizio ha fatto un case come lo vuoi tu, trovi i progetti nella seizone "inquire", e ha sviluppato un bel programmino, pycar, ottimo per la tua configurazione, specie se hai un touchscreen... il tutto sta in pochi mega, puoi lanciarlo da cd, hd, cf, usb... lui utilizza un Disk-on-chip, una memoria che si collega direttamente al canale ide...
In più aggiugnerà anche il navigatore GPS e forse il vivavoce bluetooth... che vuoi di più?
bye!
.... Una Lucana!!!
Grazie del link...
E' spettacolare!!!
Il mio case è un tantino più grezzo.......
Praticamente ho preso un vecchio autoradio, l'ho smembrato e ne ho fatto un similcase.
Non sta venendo male, però!
E altrimenti che modding sarebbe?!?
# Dremel Rulez #
:sborone:
P.S. Ho dato un'occhiata al tuo sito.
Ho visto che "nazzichi" con GeeXboX
Sai se esiste un plug-in per mPlayer che supporti i display lcd 20x4 Hitachi ?
Mi pare ce n'è uno che si chiama lcdproc, ma nn mi basta perchè serve solo a sparare sull'lcd un input da tastiera o simili....
A me servirebbe che scriva sul display il titolo della traccia, la durata, ecc....
Come O.S. per il carPc volevo usare proprio GeeXboX.
Un'altra cosa per tous le monde: sapete se esistono e dove posso reperirli o gli schemi per costruire degli adattatori da dvd slim a ide normale?
Tipo quello che c'è sul sito che ha consigliato skazzo.
P.S. Ho dato un'occhiata al tuo sito.
Ho visto che "nazzichi" con GeeXboX
Sai se esiste un plug-in per mPlayer che supporti i display lcd 20x4 Hitachi ?
Mi pare ce n'è uno che si chiama lcdproc, ma nn mi basta perchè serve solo a sparare sull'lcd un input da tastiera o simili....
A me servirebbe che scriva sul display il titolo della traccia, la durata, ecc....
Come O.S. per il carPc volevo usare proprio GeeXboX.
purtroppo sotto il fronte LCD, da quello che so io, non ci sono grossi sviluppi... ne stavamo parlando anche sul forum ufficiale, gli sviluppatori non hanno tempo e materiale per farlo, ci vorrebbe un contributo esterno ;) . lcdproc è l'infrastruttura per visualizzare le info sull'lcd, ci vorrebbe proprio un plugin che si interfacci a lcdproc, e anche lì bisognerebbe cercare qualche appassionato di mplayer che ha voglia di scrivere codice per i nostri lcd!! :D :sofico:
Un'altra cosa per tous le monde: sapete se esistono e dove posso reperirli o gli schemi per costruire degli adattatori da dvd slim a ide normale?
Tipo quello che c'è sul sito che ha consigliato skazzo.
mi sa che fai prima a comprarli, credo che le saldature dei piedini dello slim siano complicate...
questo
http://pinouts.ru/data/CdRomMitsumi_pinout.shtml
o meglio questo a pagina 10:
http://sdd.toshiba.com/localcache/820000000989000003790000000100000000.pdf
è l'unico aiuto che posso darti!
bye!
Io ho trovato questo:
http://pinouts.ru/data/cdrom_40to50_pinout.shtml
Credo vada bene!
Ora provo a costruirlo!
Io ho trovato questo:
http://pinouts.ru/data/cdrom_40to50_pinout.shtml
Credo vada bene!
Ora provo a costruirlo!
credo proprio sia quello...
auguri per la costruzione!!!
Inlogitech
30-04-2005, 08:14
Salve ragazzi ho letto qualche pagina del 3d...poi mi so stufato, per questioni di tempo, ed adesso chiedo a voi.
Il carputer mi interesserebbe nn poco, da quello che ho capito come scheda madre conviene comperare le mini-itx epia con annessi e connessi ( ricevitore gps, dvd slim....questi nn li vendono al di fuori del sito mini-itx?....ect), sbaglio? Però, sinceramente, io nn ho capito come dovrei collegare gli altoparlanti dell'auto ( io avrei front, retro e tweeter ) al carputer; nel retro della scheda madre ci so le uscite audio ma sono quelle normali per pc....ci so degli adattatori o un metodo per collegarci i diffusori per auto?
tnx e scusate l'eventuale domanda stupida che vi ho posto, ma nn capendone molto di queste cose era inevitabile :D
Salve ragazzi ho letto qualche pagina del 3d...poi mi so stufato, per questioni di tempo, ed adesso chiedo a voi.
Il carputer mi interesserebbe nn poco, da quello che ho capito come scheda madre conviene comperare le mini-itx epia con annessi e connessi ( ricevitore gps, dvd slim....questi nn li vendono al di fuori del sito mini-itx?....ect), sbaglio? Però, sinceramente, io nn ho capito come dovrei collegare gli altoparlanti dell'auto ( io avrei front, retro e tweeter ) al carputer; nel retro della scheda madre ci so le uscite audio ma sono quelle normali per pc....ci so degli adattatori o un metodo per collegarci i diffusori per auto?
tnx e scusate l'eventuale domanda stupida che vi ho posto, ma nn capendone molto di queste cose era inevitabile :D
He He, queste domande sono tra le più frequenti e fatte da chi come te non si legge tutto :read: :nonsifa: :angel:
Comunque sia ti rispondo. Sarebbe bene scriverci un libro di riferimento ;)
-Le mini-ITX sono più piccole e consumano meno, però costicchiano. Le schede madri ATX ingombrano e hanno bisogno di più potenza, ma ci puoi fare di tutto... Decidi tu, se hai abbastanza bagagliaio e riesci a raffreddare bene il computer puoi risparmiarti la epia...
-I ricevitori GPS li trovi anche nei negozi, sono nati per i portatili e per i palmari, hanno presa usb o seriale, quindi sono "universali". certo che su mini-itx.it c'è gran parte di quello che può servirti. Il mio ricevitore l'ho preso su ebay per un centinaio di euro... Stessa cosa dicasi per il dvd slim, dai un'occhiata anche al mercatino del forum!
-Per gli altoparlanti ci sono diverse soluzioni:
1. Se gli altopralanti sono collegate ad un amplificatore e non ti interessa l'autoradio, puoi collegare l'uscita audio del pc alle entrate dell'ampli mediante un cavo jack-rca.
2. Se invece vuoi tenere l'autoradio o non hai l'amplificatore devi passare per l'autoradio:
a. se l'autoradio dispone di un'entrata aux-in hai bisogno del cavo del punto 1; sull'autoradio basterà selezionare la sorgente "aux" e sei a posto
b. se non ha l'aux-in puoi utilizzare un modulatore, apparecchio che accetta in entrata il segnale audio (il cavo dal pc) e se ne esce con un sengale in radiofrequenza (si attacca all'antenna) che può essere captato dall'autoradio su un determinato canale. Va da sè che la qualità è pessima.
c. Se hai un'autoradio a cassette per 10 euro trovi gli adattatori, quelle cassettine con il jack che esce da un lato... anche qui la qualità è pessima!
Le soluzioni migliori sono la 1. e la 2a. se hai "fortuna" puoi utilizzare quelle.
Altrimenti comprati un "volgare" amplificatore da 4 canali (2per i retro e 2per i front e tweeter divisi da un crossover...), anzi 4+1 così ci puoi attaccare anche un sub woofer ;)
spero di essere stato d'aiuto!
bye
baronfonmela
04-05-2005, 01:01
Ciao a tutti credo che la cosa vi possa interessare
Zigo Carpiuter PC Completo
Dimensione: 178x51x254 mm - Processore: Via C3 integrato da 1 Ghz - Video: CLE266 con scheda video Castlerock AGP 8x integrata e decoder M-PEG2 hardware. - Audio: scheda audio integrata 6 canali con connettori sia di fronte che sul retro. - Fast Ethernet 10/100 integrata, porta sul retro - FireWire IEEE 1394, connettore di fronte. - USB: 2 porte USB connettori sia di fronte che sul retro. - Altre porte: Video Out, COM, LPT. - Input 12v con stabilizzatore incorporato modifica che permette l'auto accensione e spegnimento insieme al motore dell'auto.
Memoria: 256 MB DDR (banco di memoria speciale)
HD: Slim 40 Gb 7200 rpm
Drive Ottico: Lettore Slim CD/DVD 8x
Monitor 7" TFT Touchscreen 1024x728 risoluzione con entrata video ausiliaria: Touchscreen con USB. Marca PD-186 Phoenix Digital. incluso telecomando e supporto piedistallo.
Antenna GPS interfaccia USB: per la navigazione satellitare.
Tastiera RF (radio Frequenza) con mouse integrato senza fili: nazione IT
se vi interessa contattatemi !
baronfonmela
04-05-2005, 01:05
oppure se volete di piu !!
Zago Carpiuter Completo
Dimensione: 203x101x203 mm - Processore: Via C3 integrato da 1.2 Ghz - Video: CLE266 con scheda video Castlerock AGP 8x integrata e decoder M-PEG2 hardware. - Audio: scheda audio integrata 6 canali con connettori sia di fronte che sul retro. - Fast Ethernet 10/100 integrata, porta sul retro - FireWire IEEE 1394, connettore di fronte. - USB: 2 porte USB connettori sia di fronte che sul retro. - Porta PCMCIA/Compact Flash: permette di attaccare una Connect Card per navigare in internet. - Altre porte: Video Out, COM, LPT. - Input 12v con stabilizzatore incorporato modifica che permette l'auto accensione e spegnimento insieme al motore dell'auto.
Memoria: 256 MB DDR (banco di memoria speciale)
HD: Slim 40 Gb 7200 rpm
Drive Ottico: Lettore Slim CD/DVD 8x
Monitor 7" TFT Touchscreen 1024x728 risoluzione: Touchscreen con USB. Marca PD-186 Phoenix Digital. incluso telecomando e supporto piedistallo.
Antenna GPS interfaccia USB: per la navigazione satellitare.
Tastiera RF (Radio Frequenza) con mouse integrato senza fili: nazione IT
secondo voi da problemi questa configurazione?
cpu celeron 2.4 320 (da comprare)
main board ASROCK P4VM8 PM800 (da comprare)
ram 256 mb (da comprare)
hdd 20 gb 2.5 pollici
scheda video geforce 4 460 mx Vivo
inverter da 150W
monitor per ora Lcd da 6" (4:3) composito
:mbe:
secondo voi da problemi questa configurazione?
cpu celeron 2.4 320 (da comprare)
main board ASROCK P4VM8 PM800 (da comprare)
ram 256 mb (da comprare)
hdd 20 gb 2.5 pollici
scheda video geforce 4 460 mx Vivo
inverter da 150W
monitor per ora Lcd da 6" (4:3) composito
:mbe:
non so se 150W sono abbastanza per l'hardware, lascio agli altri il parere...
L'unica cosa che ti consiglio è di utilizzare un frontend che si legga bene anche con il tvout e non usare winzozz!
bye
ho gia fatto alcuni test per i caratteri la grandezza eccc ecc
perche non usare winodws? e come gioco :ciapet: ;)
ho gia fatto alcuni test per i caratteri la grandezza eccc ecc
perche non usare winodws? e come gioco :ciapet: ;)
lol
perchè, tu in auto giochi? io guido! :D
è che ormai per me il pc non è fatto per giocare, lo uso solo per il multimedia e per "produttività"...
Anche se un Advance CD (Distribuzione linux per giocare con il mame) può sempre starci in auto! E come non dimenticare la playstation dell'amico da attaccare al volo all'inverter e all'ingresso composito del monitor :sofico:
bye!
piu che altro quando si sta con amici sarebbe bello poter far girare nn so underground 2 ecc ecc :cool:
be il multimedia lo fa anche un lettore DVD (che ho gia ) :fagiano:
lucas86mj23
21-05-2005, 12:59
1 domanda raga :
ho visto su mini-itics.com uno schermo 7" lcd in-dash touch-screen a 550€
eccolo --> Link (http://www.mini-itx.it/product_info.php?products_id=192&osCsid=3e4c19ecf29c7b83aa73c5985c0c4607)
ho notato anche un altro modello uguale ma non touch-screen
link --> monitor (http://www.mini-itx.it/product_info.php?cPath=37&products_id=144)
e di seguito un kit per rendere 1 monitor 7" lcd @ touch-screen
link ---> kit (http://www.mini-itx.it/product_info.php?products_id=188&osCsid=3e4c19ecf29c7b83aa73c5985c0c4607)
questa coppia costa in tot 300€ circa ... ma cosa cambia ?
il risultato sarebbe lo stesso giusto ?
non è che non è applicabile dato che e in-dash ?
grazie.
Cyberneticus
23-05-2005, 23:18
2 LA TUA SIGN E' GRANDIOSA!!!!
STRAQUOTO !!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :sofico:
Build a fire....a thousands miles away....
h1jack3r
25-05-2005, 13:05
Per l'audio: devi controllare se la tua radio ha l'aux in...
così da non essere obbligato ad usare un amplificatore per collegare le casse della macchina...
ByeZ!
Riki82:)
Ciao ho un vecchio p3 450Mhz che potrebbe fare da car-pc secondo voi va bene?
Ho due macchine, una ha l'autoradio senza aux-in, l'altra non ha nemmeno l'autoradio come devo fare? Mi spiegate sta cosa dell'amplificatore?
Ciao ho un vecchio p3 450Mhz che potrebbe fare da car-pc secondo voi va bene?
Ho due macchine, una ha l'autoradio senza aux-in, l'altra non ha nemmeno l'autoradio come devo fare? Mi spiegate sta cosa dell'amplificatore?
Il p3 può andare, dipende sempre da cosa vuoi fargli fare :D
La cosa dell'amplificatore ;) puoi trovarla qui in inglese, ma credo che le immagini siano esplicative: http://www.mp3car.com/vbulletin/showthread.php?t=32430
:spam: se vuoi ho un modesto amplificatore da 50Wx2 da venderti! :spam:
bye!
Ciao ho un vecchio p3 450Mhz che potrebbe fare da car-pc secondo voi va bene?
Ho due macchine, una ha l'autoradio senza aux-in, l'altra non ha nemmeno l'autoradio come devo fare? Mi spiegate sta cosa dell'amplificatore?
Se la tua radio non ha l'aux in ( ingresso audio ) devi utilizzare un amplificatore per connettere l'uscita audio del tuo pc alle casse della tua macchina.
L'uscita audio del pc non è pre-amplificata quindi senza un amplificatore sentiresti bassissimo.
:)
h1jack3r
26-05-2005, 14:54
Quindi per iniziare potrei montare le casse normali da auto, magari un piccolo subwoofer, e l'amplificatore al quale potrei connettere un qualsiasi lettore cd/minidisc/mp3 portatile giusto?
L'amplificatore come va alimentato?
adesso mi vado a vedere il link..
Ah skazzo mandami un pvt con un po' di dati sul tuo ampli ;-)
A me non serve tanta potenza, mi basterebbe che si sentisse decentemente qualcosa
Quindi per iniziare potrei montare le casse normali da auto, magari un piccolo subwoofer, e l'amplificatore al quale potrei connettere un qualsiasi lettore cd/minidisc/mp3 portatile giusto?
è quello che faccio da un anno con il mio lettore cd mp3 ;) nell'attesa di riuscire ad installare il carpc!!! :muro:
L'amplificatore come va alimentato?
è meglio tirare un cavo diretto dalla batteria per il +12 e fissare al telaio il - con un cavo il più corto possibile.
Ah skazzo mandami un pvt con un po' di dati sul tuo ampli ;-)
A me non serve tanta potenza, mi basterebbe che si sentisse decentemente qualcosa
faccio subito!
h1jack3r
27-05-2005, 10:04
è meglio tirare un cavo diretto dalla batteria per il +12 e fissare al telaio il - con un cavo il più corto possibile.
E' meglio o è indispensabile? In macchina esistono già dei connettori fatti apposta da attaccare all'ampli? Io pensavo fossero come quelli dell'alimentazione delle autoradio per intenderci.
Se eventualmente dovessi tirare un cavo che tipo di fili dovrei utilizzare? e come dovrei attaccare quest'ultimo all'ampli? Mi ci vuole un connettore particolare?
E' meglio o è indispensabile?E' meglio perchè così facendo l'amplificatore è meno suscettibile a interferenze.
[quoite]In macchina esistono già dei connettori fatti apposta da attaccare all'ampli? Io pensavo fossero come quelli dell'alimentazione delle autoradio per intenderci.[/quote]Di solito non ci sono le predisposizioni, e l'attacco più comune (se non l'unico) è quello a "forchetta". I connettori sull'ampli sono dei semplici morsetti a vite.
Se eventualmente dovessi tirare un cavo che tipo di fili dovrei utilizzare?Per l'ampli, specie se di grande potenza, si utilizzano cavi di sezione abbastanza grande, anticipati da un fusibile almeno delle stesse dimensioni di quello presente sull'ampli (per evitare danni all'impianto).Un negozio di elettronica/audio ha i cavi giusti per te.
e come dovrei attaccare quest'ultimo all'ampli? Mi ci vuole un connettore particolare?I terminali a forchetta sono i più comuni. Potresti anche farne a meno, spellare la parte terminale del cavo e infilare quest'ultima nel morsetto, per poi serrare il tutto con un cacciavite.
Non ti preoccupare, sono cose semplici da realizzare... basta un avvitatore, un trapano e un paio di forbici ;)
bye!
Rei & Asuka
06-09-2005, 20:40
Salve a tutti :)
Ho letto le pagine fin'ora ma ho qualche lacuna (enorme) di elettrica / elettronica pura, quindi chiederei qualche consiglio ;)
Vorrei montare un pc in auto e, viste le finanze, preponevo al risparmio con una configurazione basata su XP o Duron downcloccati, scheda madre Nforce 1 con VGA integrata e altri dettagli inutili :D
Pensavo di installare il tutto in un case micro ATX tipo questo:
QUESTO (http://www.aginformpc.com/negozio/trovaprezzi.htm?http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=22591&p_catid=21&sid=4H-BS21FYF9R0lS)
che tra l'altro è dotato di cuscinetti in gomma per l'HD.
Pensavo di sistermalo nel baule in piedi, ben ancorato laterlmente o sotto con viti. Gli avrei sistemato accanto un inverter TITAN da 600W, e pensavo per monitor di comprare un touch screen da 7" o simili. Per il colelgamento video però, esistono cavi VGA che vadano dal cofano al cruscotto di tale lunghezza?
Avete consigli da darmi?
Grazie :)
Le prolunghe VGA esistono anche di 10 mt.!!!
Dovrai stare attento alle interferenze, ma nn credo che ci siano problemi!
Rei & Asuka
07-09-2005, 18:03
Quindi, ricapitoliamo: se trovo il cavo VGA sono a posto, case pure. Mancano monitor (sicuramente VGA ed estraibile come le autoradio, meglio se touchscreen) e collgamento alle casse. Togliendo la radio, posso fare un jack che collega le 4 casse all'uscita cuffie o necesito di un crossover?
Inverter dovrei essere a posto ma meglio se metto un rele in mezzo?
Grassie, tutto cosa pensi sia utile dillo :D
baronfonmela
07-09-2005, 23:07
ciao a tutti
allora innanzitutto ti consiglio un monitor in dash cioè su vano din...
inoltre ha il touch screen con sinto tv e 2 ingressi video utilizzabili per esempio per una videocamera...(tanto per vedere chi ti sta dietro) oppure che ne so anche il videoregistratore.... ma sopratutto ingresso vga con risoluzione max 1024 x 768...... se ti interessa te lo posso procurare....
per quanto riguarda la sezione audio
l'inpianto non deve essere diverso da quello che normalmente usi per l'autoradio...... quindi crossover meglio se attivo.... inoltre un sezione amplificatore con ingressi separati x alti medi e bassi.... considera che se hai un pc hai anche un dsp software integrato con la tua scheda audio.... quindi un ottimo compromesso e ottima quialità.....
il mio impianto l'ho realizzato e funziona tutto alla grande ma ho dovuto fare i conti con i consumi energetici....
1 un normale pc da casa ha un assorbimento medio di 250 w troppi x un'auto.... quindi il tuo pc deve funzionare a auto in moto pena decadimento della batteria...
2 i disturbi legati all'alternatore vengono notevolmente amplificati proprio per la mancanza di un filtro ....(gli alimentatori lavorano in alternata e la sinusoide è regolare) linverter in realta crea una onda non sinusoidale ma quadra ( tegliata al punto piu basso e al punto piu alto) il che crea disturbi che possono dannaggiare alla lunga anche il pc....... quindi il motore acceso puo far danni....
detto questo l'idea è ottima e va realizzata......
quindi ti consiglio una scheda miniatx con una scheda alimentatore tipo automotive( si accende con la chiave dell'auto ) riduci i consumi a 90 w massimi.... inoltre è a 12 v quindi non ti serve un inverter....
il post sta diventando lungo.... acc
comunque se vuoi maggiori info sui materiali so dove trovare tutto quello che ti serve e i relativi costi ( io l'ho gia montato in macchina da 6 mesi) e sopratutto ho gia fatto tutte le modifiche del caso....
ciauz
ciao a tutti
allora innanzitutto ti consiglio un monitor in dash cioè su vano din...
inoltre ha il touch screen con sinto tv e 2 ingressi video utilizzabili per esempio per una videocamera...(tanto per vedere chi ti sta dietro) oppure che ne so anche il videoregistratore.... ma sopratutto ingresso vga con risoluzione max 1024 x 768...... se ti interessa te lo posso procurare....
ciauz
Touchscreen e VGA? A che prezzo?
Quindi, ricapitoliamo: se trovo il cavo VGA sono a posto, case pure. Mancano monitor (sicuramente VGA ed estraibile come le autoradio, meglio se touchscreen) e collgamento alle casse. Togliendo la radio, posso fare un jack che collega le 4 casse all'uscita cuffie o necesito di un crossover?
Inverter dovrei essere a posto ma meglio se metto un rele in mezzo?
Grassie, tutto cosa pensi sia utile dillo :D
Io ho installato solo l'inverter. Quando metto in moto la macchina l'inverter va in protezione e si spegne pena lo spegnimento sicuro anche del pc.
Hai tre possibilità:
1. Più economica e semplice: accendi il pc solo dopo la macchina!
2. Ti fornisci di un alimentatore da auto (quello di cui parla baronfonmela)
3. metti in cascata all'inverter un gruppo di continuità o simili ( dai un'occhiata al sito carputer.it)
Ti servirà in qualsiasi caso un relè che accenda/spenga l'inverter.
Rei & Asuka
08-09-2005, 11:20
Grazie molte ad entrambi :)
la cosa però si sta facendo carestiosa, io non volvo spendere troppo...
Il monitor in dash, con quelle caratteristiche però mi costa sui 400€ come minimo, a questo punto optavo o per un dash senza touch screen (e mouse wireless) oppure un touch tipo lilliput da mettere nel cassettino, in modo che sia noscosto alla vista (e che mi costerebbe solo sui 150€ scarsi).
Il problema è che molti non hanno l'ingresso VGA dei dash non touch, quindi optavo per il secondo...
Baronfonmela, se hai un cell wind me lo dici? Non pago verso tutti i numeri Wind e ne parlavamo un momentino se hai tempo :)
L'ali da macchina quanto costa? Adesso misuro come sta il case, poi da li deduco, altrimenti mi salta tutto....
Grazie ancora :)
Per farti un'idea dei vari componenti sul mercato, dai un'occhiata a mini-itx.it anche se i prezzi, secondo me, sono piuttosto cari!
maverick_the_Wise
15-09-2005, 14:44
Vedo che qui molti vogliono mettere in macchina dei computer da spavento credendo che sia tutto uguale come in casa...
Io (come tanti altri prima) vi consiglio un Epia e mi permetto di inserire il link alla mia inserzione di vendita su ebay!!!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5243249715&rd=1&sspagename=STRK%3AMESE%3AIT&rd=1
http://img359.imageshack.us/img359/4109/untitled8go.gif
Se siete interessati contattatemi tramite ebay...grazie
avvelenato
16-09-2005, 06:26
min* che spammone! :D :banned:
avvelenato
16-09-2005, 07:07
post sbagliato, chiedo venia. :rolleyes:
avvelenato
16-09-2005, 11:33
Salve a tutti :)
Ho letto le pagine fin'ora ma ho qualche lacuna (enorme) di elettrica / elettronica pura, quindi chiederei qualche consiglio ;)
Vorrei montare un pc in auto e, viste le finanze, preponevo al risparmio con una configurazione basata su XP o Duron downcloccati, scheda madre Nforce 1 con VGA integrata e altri dettagli inutili :D
allora, tutti in questo grosso thread sconsigliano questo e inneggiano ai bassi consumi delle epia; io suggerisco la lettura di questa pagina:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041001
e ditemi se è davvero fondamentale una epia, oppure se con un sistema amd tarato bene e downvoltato/downcloccato bene posso consumare comunque poco, avere prestazioni paragonabili alle epia, e spendere molto molto meno.
allora, tutti in questo grosso thread sconsigliano questo e inneggiano ai bassi consumi delle epia; io suggerisco la lettura di questa pagina:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041001
e ditemi se è davvero fondamentale una epia, oppure se con un sistema amd tarato bene e downvoltato/downcloccato bene posso consumare comunque poco, avere prestazioni paragonabili alle epia, e spendere molto molto meno.
Lo puoi fare solo con athlon xp, solo su determinate schede e solo con windows.
Il computer che ne deriva è n volte più grande di uno assemblato con epia.
Ciononostante è un bel trucchetto, e se non hai problemi di sistema operativo o spazio in auto è la soluzione migliore!
Volete che le cartografie statali siano rese libere? Firmate la petizione:
http://okfn.org/geo/manifesto.it.php
bye!
avvelenato
17-09-2005, 09:57
Lo puoi fare solo con athlon xp, solo su determinate schede e solo con windows.
Il computer che ne deriva è n volte più grande di uno assemblato con epia.
Ciononostante è un bel trucchetto, e se non hai problemi di sistema operativo o spazio in auto è la soluzione migliore!ah cosa non si fa pur di risparmiare qualche dindi! :D
Volete che le cartografie statali siano rese libere? Firmate la petizione:
http://okfn.org/geo/manifesto.it.php
bye!
fatto!
Rei & Asuka
17-09-2005, 13:17
Perfetto, per le dimensioni tanto alla fine l'Epia dove lo mettereste?
Sotto il sedile? Nel crscotto da me non ci starebbe.... Sotto il sedile anche un case mATX va bene ;)
Perfetto, per le dimensioni tanto alla fine l'Epia dove lo mettereste?
Sotto il sedile? Nel crscotto da me non ci starebbe.... Sotto il sedile anche un case mATX va bene ;)
per le epia ci sono case che entrano nello spazio dell'autoradio...sono 17x17CM!
ovviamente non puoi inserire schede aggiuntive o esagerare con le memorie di massa... Io ho costruito un case che sta in due din, e ho una punto del 94 da sventrare... quindi lo posso tranquillamente posizionare in plancia! e nel bagagliaio resta spazio per le borse (oltre al sub woofer!).
bye!
avvelenato
17-09-2005, 18:10
per le epia ci sono case che entrano nello spazio dell'autoradio...sono 17x17CM!
ovviamente non puoi inserire schede aggiuntive o esagerare con le memorie di massa... Io ho costruito un case che sta in due din, e ho una punto del 94 da sventrare... quindi lo posso tranquillamente posizionare in plancia! e nel bagagliaio resta spazio per le borse (oltre al sub woofer!).
bye!
fai conto che uno sfigato come me che ha un'auto piccina, dovrà sfruttare al max 1din, e lo userà giusto x il monitor in-dash.... cmq, ammetto che la soluzione mini-itx è + elegante, in un ipotetico scenario budget nolimits la valuterei... :)
Rei & Asuka
18-09-2005, 11:47
E' sempre lo scenario budget che ci tarpa le ali :D
Aiutati che il ciel ti aiuta e quindi il mATX è l'unica via praticabile x le mie tasche
:D
avvelenato
18-09-2005, 18:55
ragazzi, ma avete visto mai il display della yaris? se potete andate da un concessionario toyota e fatevelo mostrare, e poi ditemi se non ci vedreste bene lì un bel display auto-stereoscopico per il vostro carputer.... :sofico:
ps: appena mi scade la garanzia a qualcosa penso, dovessi spenderci anche le migliaia di iuri!!!!
Rei & Asuka
18-09-2005, 22:06
Si l'han comprata i miei ed è bello effettivamente :D
molto Supercar :D
avvelenato
19-09-2005, 15:39
parliamo di case, adesso. Volevo un case microAtx piatto piatto, da usare con raiser card (anche se molto probabilmente non ci sarà bisogno di scheda alcuna)
ho trovato solo questo:
http://www.getready.it/shop/scheda.phtml?masc=BG587371
una soluzione da salotto, imho troppo costosa e sprecata x nasconderla in auto
e un paio qui:
http://www.cjb.it/PC-Chassis.htm
che sono soluzioni rackmount e non immagino neanche quanto possano costare.
In alternativa ci si potrebbe fare un case da soli, una cosa spartana con dei pannelli di lamiera preforata di quelli che vendono al brico x farsi gli scaffali. Basterebbe sapere le misure.
ps: guardate che ho trovato? :sofico:
http://www.cjb.it/CPU-All-In-One.htm#MSC-563
parliamo di case, adesso. Volevo un case microAtx piatto piatto, da usare con raiser card (anche se molto probabilmente non ci sarà bisogno di scheda alcuna)
ho trovato solo questo:
http://www.getready.it/shop/scheda.phtml?masc=BG587371
una soluzione da salotto, imho troppo costosa e sprecata x nasconderla in auto
e un paio qui:
http://www.cjb.it/PC-Chassis.htm
che sono soluzioni rackmount e non immagino neanche quanto possano costare.
In alternativa ci si potrebbe fare un case da soli, una cosa spartana con dei pannelli di lamiera preforata di quelli che vendono al brico x farsi gli scaffali. Basterebbe sapere le misure.
ps: guardate che ho trovato? :sofico:
http://www.cjb.it/CPU-All-In-One.htm#MSC-563
Se hai un po' di manualità e gli strumenti giusti ti consiglio di costruirlo, con poca spesa puoi ottenere risultati migliori delle soluzioni industriali.
belle le schedine, quanto costano?Il Geode da 300MHz è troppo poco per vedere i film?
Se stai puntando alla msc ho un celeron tualatin 1GHz apposta per te! ;)
bye
maverick_the_Wise
20-09-2005, 00:27
Un case artigianale va incontro al classico problema: come circola l'aria?
I case di computer così piccoli hanno fori e atri artefatti per permettere una buona ventilazione!
Anche se usato con una soluione passiva si deve comunque tenere conto del ricircolo dell'aria!
La soluzione da solotto da te indicata è improponibile da mettere in macchina e non solo per prezzo o perchè è "sprecata (come hai detto tu) ma perchè è enorme, è un barebone fatto stile lettore dvd! Se ci fai caso di dove sono io (su ebay) e di dove è il negozio puoi anche credermi quando dico che l'ho visto dal vivo quel case ed è ottimo per un pc da solotto ma per un carputer decisamente no!
L'idea dell'AMD downclockato non è male...ma va comunque ad occupare parecchio spazio...
A mio avisso la soluzione migliore è sempre l'epia... (che tra l'altro sto pure vendendo ed è in scadenza)
marameO`
08-03-2009, 19:17
ciao a tutti ! ho letto con molto interesse il topic.. ed è una idea che mi frulla da molto tempo in testa vista la vasta scelta di componenti schifosi che mi ritrovo a casa..
volevo sapere secondo il vostro modesto parere, se potevo utilizzare per questa questione un pentium4 1500 mhz (mi pare) eventualmente downcloccandolo con 387 mb di ram, purtroppo il pc attualmente ce l'ho nel magazzino e non posso essere specifico piu' di tanto (visto che non mi ricordo che roba c'è dentro), ma volevo anche sapere se si possono utilizzare quegli apparecchietti che si collegano agli accendisigari e danno le prese della 220, utilizzare un alimentatore molto datato da 200 watt e quindi avere come risultante un pc minimal composto da processore scheda video pci (magari una nvidia vanta?) hard disk (4 gb, non me ne servono altri) e scheda audio integrata ( ho l'autoradio con l'ingresso aux nel frontalino, quindi sono abbastanza facilitato ).. secondo voi è possibile o la faccio troppo semplice? per il case non ho il problema, lo faccio in multistrato e lo ANCORO nel portabagagli, al massimo con una ventola o due anche se un po' mi preoccupa il calore, il problema spazio non mi si pone, nella mia civic '96 ce n'è, del resto neanche mi occorre lo spazio del porta bagagli quindi...dopodichè il problema dell'hard disk e delle vibrazioni mi tocca lievemente, se butto un 4 gb ne prendo un'altro dei 6 che mi ritrovo xD e lo provo ad ammortizzare a modo mio, se si rirompe ci ririprovo! prima di fottere il sesto hard disk troverò una soluzione no?per quanto riguarda lo schermo sono a dir poco ignorante, quindi mi aspetto consigli! comunque la mia soluzione sarebbero tastiera e mouse cordless, e una distribuzione di linux, io sono orientato verso ubuntu ma questo per quanto riguarda l'utilizzo a casa, voi cosa avete da consigliare?
Bearpower
08-03-2009, 19:26
Credo sia possibile, con tutti i problemi che ne possono derivare. Ma se invece optassi per una beagleboard? ( www.beagleboard.org )
marameO`
08-03-2009, 19:31
la mia piu grande pecca, non conoscere in maniera adeguata l'inglese :cry:
volevo sapere se adottando questo sistema, intendo di utilizzare un ac-dc, rischio appunto i problemi che derivano dall'accensione della macchina, dei 12 volt precisi eccetera.... in effetti non è proprio una genialata passare dai 12 dell'auto ai 220 per collegare un'alimentatore che poi ne deve dare 5 e 12 :what:
pero' diciamo che per me è mooolto piu ecomomico prendere questo rimasuglio di pc e comprare lo schermo e l'inverter... mi dai delucidazioni su quel link per favore?
marameO`
08-03-2009, 19:59
forse ho capito, è in pratica una specie di micromicro pc con una distribuzione minima di linux?
Frankino
09-03-2009, 19:01
un alimentatore automotive da 200w costa 90 euro... il dc-ac-dc è una follia credimi, non c'è verso di lavorare come si deve poi
M3-ATX e via
la mia piu grande pecca, non conoscere in maniera adeguata l'inglese :cry:
volevo sapere se adottando questo sistema, intendo di utilizzare un ac-dc, rischio appunto i problemi che derivano dall'accensione della macchina, dei 12 volt precisi eccetera.... in effetti non è proprio una genialata passare dai 12 dell'auto ai 220 per collegare un'alimentatore che poi ne deve dare 5 e 12 :what:
pero' diciamo che per me è mooolto piu ecomomico prendere questo rimasuglio di pc e comprare lo schermo e l'inverter... mi dai delucidazioni su quel link per favore?
marameO`
09-03-2009, 22:26
quindi come faccio ad alimentare quella roba? ps: adesso ho tutti i componenti :
1 ram pc133u-333-524 della samsung (riporto in maniera completa)
1 ram pc133 sdr sdram 64mx64 512mb (marca AOA xD)
direi che è il caso di tenerne solo uno.
la scheda mamma è una MicroStar MS-6534
la scheda video è una nvidia (credo geforce2 mx) con l'uscita tv, il processore un pentium 4 da 1500 mhz, scusate ma sono veramente ignorante sull'argomento, che altro c'è da dire? mi date un link di uno di questi alimentatori da comprare per farlo funzionare? senza prendere un inverter 12-220 che a quanto pare è una pazzia?
Frankino
09-03-2009, 23:29
googla un po, il prodotto si chiama M2-ATX, ci sono molti rivenditori che lo propongono, io l'ho preso in germania da cartft.com e mi sono trovato molto bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.