PDA

View Full Version : Usare un sk video NON integrata


alphacygni
17-05-2004, 00:44
Continuano le mie disavventure nell'hardware... questo e' proprio un periodo nero!
Allora, ho una Asus A7N266-VM (micro atx, col primo nforce) che ho messo sul pc adibito a player... bene, ho installato come sk video una radeon 7500, installato winzoz ecc. ecc... insomma sono andato avanti per un po'. All'ennesimo riavvio dopo l'ennesima installazione di software, lo schermo e' rimasto nero... ma il pc bootava tranquillamente. Allora mi viene il dubbio, sconnetto il monitor dall sk video, lo connetto all'integrata... e appare l'immagine!
Contestualmente, ho notato che (cosa che prima non appariva) che a fianco della quantita' di ram in fase di post, appare ora anche la quantita' di memoria shared per il video integrato... il punto e' che il merdosissimo bios non mi permette di attivarla o disattivarla manualmente, perche' credo che in teoria dovrebbe autodetectare la presenza o meno della sk video (si puo' solo settare quale inizializzare prima, dal bios), pero' niente! ho cambiato scheda, e provato pure con una PCI... niente da fare, il segnale viene mandato sparato al video integrato... la cosa che mi fa troppo strano e' che ho iniziato a usarla tranquillamente la scheda su AGP... e poi di botto e' iniziata questa storia!
Non e' che avete qualche trucchetto per risolvere questo problema?

Dumah Brazorf
17-05-2004, 00:59
Vedi se c'è un aggiornamento del bios, sicuro che di jumper non ce ne siano?
Ciao.

alphacygni
17-05-2004, 08:59
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Vedi se c'è un aggiornamento del bios, sicuro che di jumper non ce ne siano?
Ciao.

non mi pare proprio :( ho scaricato il manuale ma i pochi jumper della scheda sembrano non essere relativi a questa cosa... il bios e' quasi l'ultima versione, provero' ad aggiornarlo ugualmente ma tra le release note c'e' scritto che le ultime due versioni (1006 e 1007) aggiungono solo il supporto a nuove CPU...:muro:

DonaldDuck
17-05-2004, 09:46
Ormai le mainboard sono jumperless (a parte una Gigabyte, se non errro). Entrando nel bios vai sulla pagina "Advanced" ed entra nel menù "PCI Configuration". All'interno troverai la voce "primary VGA Bios". Le opzioni di scelta sono : AGP VGA card ed onboard VGA. Scegli AGP VGA card e la cheda madre dovrebbe disabilitare il chip integrato. Poi se vuoi aggiornare il bios vai su questo link Asus (http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7N266-VM) e trovi la versione 1007 del 20-8-2003.
Ciauz e fai sapere :D

DonaldDuck
17-05-2004, 09:50
Originariamente inviato da alphacygni
non mi pare proprio :( ho scaricato il manuale ma i pochi jumper della scheda sembrano non essere relativi a questa cosa... il bios e' quasi l'ultima versione, provero' ad aggiornarlo ugualmente ma tra le release note c'e' scritto che le ultime due versioni (1006 e 1007) aggiungono solo il supporto a nuove CPU...:muro:
Ho postato mentre avevi già trovato il link:p. A parte il supporto delle nuove CPU vale sempre la pena di effettuare l'upgrade perchè pptrebbero esserci delle microvariazioni non segnalate. Di solito si indicano solo le note principali.

alphacygni
17-05-2004, 15:17
ciao, ti ringrazio x il suggerimento... di sicuro provero' ad aggiornare ugualmente il bios, quanto a quella voce, ho gia' opportunamente selezionato la voce relativa alla scheda AGP... ora, mi e' sorto un dubbio (e dovro' fare anche ulteriori prove infatti), non so se possa entrarci qualcosa, ma il problema mi si e' manifestato al riavvio successivo a quello in cui ho installato il pacchetto di driver nvidia... per quanto possa sembrare strano che il software abbia in qualche modo interferito col cmos (teoricamente dovrebbe gestire le impostazioni a un livello piu' "alto", e solo per quanto riguarda l'ambiente windows), non vorrei che la procedura di installazione abbia comunque qualche interazione di questo tipo... ora non posso verificare perche' sono fuori casa, ma stasera ovviamente provero' prima a aggiornare il bios e poi magari se il problema non dovesse risolversi a rimuovere i driver...
Domanda: se, per assurdo (ma date le sventure hardware che mi sono capitate ultimamente, sono pronto a tutto...) si fosse scassato l'AGP, la scheda integrata (che sta comunque sullo stesso BUS, se cosi si puo' definire l'AGP) potrebbe continuare a funzionare? fermo restando che l'hardware non e' stato minimamente toccato prima del manifestarsi del problema...
pero' non ricerco il problema in questo anche perche' per lo meno una scheda PCI dovrebbe funzionare in quel caso, invece nulla...

DonaldDuck
17-05-2004, 20:07
Originariamente inviato da alphacygni
ciao, ti ringrazio x il suggerimento... di sicuro provero' ad aggiornare ugualmente il bios, quanto a quella voce, ho gia' opportunamente selezionato la voce relativa alla scheda AGP... ora, mi e' sorto un dubbio (e dovro' fare anche ulteriori prove infatti), non so se possa entrarci qualcosa, ma il problema mi si e' manifestato al riavvio successivo a quello in cui ho installato il pacchetto di driver nvidia... per quanto possa sembrare strano che il software abbia in qualche modo interferito col cmos (teoricamente dovrebbe gestire le impostazioni a un livello piu' "alto", e solo per quanto riguarda l'ambiente windows), non vorrei che la procedura di installazione abbia comunque qualche interazione di questo tipo... ora non posso verificare perche' sono fuori casa, ma stasera ovviamente provero' prima a aggiornare il bios e poi magari se il problema non dovesse risolversi a rimuovere i driver...
Domanda: se, per assurdo (ma date le sventure hardware che mi sono capitate ultimamente, sono pronto a tutto...) si fosse scassato l'AGP, la scheda integrata (che sta comunque sullo stesso BUS, se cosi si puo' definire l'AGP) potrebbe continuare a funzionare? fermo restando che l'hardware non e' stato minimamente toccato prima del manifestarsi del problema...
pero' non ricerco il problema in questo anche perche' per lo meno una scheda PCI dovrebbe funzionare in quel caso, invece nulla...
Ciao, no il software non può assolutamente aver influito a livello di bios. Se la scheda AGP si fosse rotta dopo l'installazione del driver la scheda madre avrebbe emesso dei bip. Mi sembra strano che non funzioni. Dici di aver già selezionato quel settaggio: hai escluso la condivisione della ram di sistema? I chip onboard per funzionare si riservano una "fetta" della memoria centrale. Hai provato a farlo?

alphacygni
17-05-2004, 21:17
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao, no il software non può assolutamente aver influito a livello di bios. Se la scheda AGP si fosse rotta dopo l'installazione del driver la scheda madre avrebbe emesso dei bip. Mi sembra strano che non funzioni. Dici di aver già selezionato quel settaggio: hai escluso la condivisione della ram di sistema? I chip onboard per funzionare si riservano una "fetta" della memoria centrale. Hai provato a farlo?

Si, anche a me pare strano... comunque i driver della sk video NON li ho installati, ho installato il pacchetto dei driver della motherboard (che include anche quelli del chip video integrato, almeno credo).
Il problema dei bip e' che non li sentirei comunque, perche' i classici 3-4 bip (uno lungo e 2 o 3 corti) il sistema li emette quando e' senza scheda video (o con sk video difettosa), ma switchando direttamente sull'integrata per lui non si porrebbe il problema!

per la memoria... ci ho provato, ma non si puo' fare... il minimo impostabile e' 8 MB :(

Dopo provo a aggiornare il bios e vediamo un po'...

DonaldDuck
17-05-2004, 21:31
Originariamente inviato da alphacygni
Si, anche a me pare strano... comunque i driver della sk video NON li ho installati, ho installato il pacchetto dei driver della motherboard (che include anche quelli del chip video integrato, almeno credo).
Il problema dei bip e' che non li sentirei comunque, perche' i classici 3-4 bip (uno lungo e 2 o 3 corti) il sistema li emette quando e' senza scheda video (o con sk video difettosa), ma switchando direttamente sull'integrata per lui non si porrebbe il problema!

per la memoria... ci ho provato, ma non si puo' fare... il minimo impostabile e' 8 MB :(

Dopo provo a aggiornare il bios e vediamo un po'...
Quindi ti farebbe questa cosa
All'ennesimo riavvio dopo l'ennesima installazione di software, lo schermo e' rimasto nero... ma il pc bootava tranquillamente. Allora mi viene il dubbio, sconnetto il monitor dall sk video, lo connetto all'integrata... e appare l'immagine!
in automatico senza emettere segnale di allarme. Mmmh, quindi la scheda esterna potrebbe essere difettosa. Prima mi sono scaricato il manuale della mainboard ed infatti ho visto che non è possibile disabilitare la condivisione della memoria.
pero' non ricerco il problema in questo anche perche' per lo meno una scheda PCI dovrebbe funzionare in quel caso, invece nulla...
Leggendo il manuale mi è venuto il dubbio che non funzionerebbe inserendo una scheda PCI. Non è prevista da bios l'apposita opzione, altrimenti l'avresti trovata in " primary VGA Bios".
Ciao

alphacygni
18-05-2004, 08:56
nemmeno l'update del bios ha dato risultati...:muro:

DonaldDuck
18-05-2004, 10:29
Originariamente inviato da alphacygni
nemmeno l'update del bios ha dato risultati...:muro:
Quasi me l'aspettavo:(. Da bios prova ad abbassare la banda passante a 2x, io non sono un giocatore incallito ma da quel poco che ho notato (anche con giochi impegnativi) non ci sono differenze colossali (ora esce fuori uno che dice l'esatto contrario:D ). C'è un'altra voce del bios che fa riferimento al chip integrato: "onboard VGA Bios Update", ponilo su disabled. Poi ci sarebbe "Video Memory Cache Mode", prova a spostarlo alternativamente su "UC" e "USWC", sinceramente non so la ATI 7500 come lo supporta ma a seconda della scelta potrebbe non far partire la scheda AGP. USWC permette una velocizzazione della trasmissione dei dati con una riduzione delle operazioni di calcolo. Io proverei su "UC". Un'altro settaggio riguardante il chip interno è "internal Graphic Over-Clocking", da porre su disabled. Sei sicuro che questa scheda funzioni?

alphacygni
18-05-2004, 19:01
ora provero' a giocherellarci ulteriormente, e non ultima cosa, provero' la scheda su un'altra motherboard... tuttavia avendocene provata anche un'altra (sempre AGP) mi sembrerebbe strano credere che siano entrambe rotte! C'e' comunque da dire che in un primo momento funzionava tutto, per cui anche per quanto riguarda i settaggi del bios, non avendoli modificati, mi sembrerebbe strano questo "cambiamento" repentino...
Comunque, se tutte queste prove non dovessero andare a buon fine, a parte la rottura mi sono accorto del fatto che questa scheda (presa tempo fa sul forum) e' ancora in garanzia per quasi un anno... il che quantomeno e' da considerarsi consolatorio ;)

DonaldDuck
19-05-2004, 00:17
Originariamente inviato da alphacygni
ora provero' a giocherellarci ulteriormente, e non ultima cosa, provero' la scheda su un'altra motherboard... tuttavia avendocene provata anche un'altra (sempre AGP) mi sembrerebbe strano credere che siano entrambe rotte! C'e' comunque da dire che in un primo momento funzionava tutto, per cui anche per quanto riguarda i settaggi del bios, non avendoli modificati, mi sembrerebbe strano questo "cambiamento" repentino...
Comunque, se tutte queste prove non dovessero andare a buon fine, a parte la rottura mi sono accorto del fatto che questa scheda (presa tempo fa sul forum) e' ancora in garanzia per quasi un anno... il che quantomeno e' da considerarsi consolatorio ;)
Una scheda grafica rotta va bene ma due:confused:. A meno che... il bus AGP non sia andato:( . Se funzionava a parità di settaggi a questo punto la prova su un'altra mainboard è più uno scrupolo che una necessità. Menomale la garanzia;)
Facci sapere.

alphacygni
21-05-2004, 18:19
E alla fine luce fu fatta... allora, ho provato la 7500 su un altra mobo... e ecco i fatidici 3 bip! prima conclusione: la sk video e' andata... pazienza, e' in garanzia! pero' non mi tornava la ragione per cui l'altra allora non andasse... mi si insinua il terrore: non e' che ha un AGP fotti-sk video? allora la monto sull'altro pc... e questa funziona... :confused:
Ok, tu guarda che sfiga dico, ho beccato la sk video che non gli va giu'... prendo allora la scheda video del pc su cui l'avevo testata, provo a installare quella e... non va nemmeno quella!!! :confused: inizio a preoccuparmi seriamente, si riaffaccia l'ipotesi dell'AGP scassato... e invece... provo una QUARTA scheda video, una gloriosa matrox G400 e... funziona!!! cioe' ma dico io... menomale che ho risolto, ma porka pu**ana, una serie di coincidenze cosi' sfigate e' difficile da inanellare!!! :muro:

Breakthru
21-05-2004, 21:05
mi e' venuta in mente una cosa.. non e' che il ricco driver nvidia
puo' scegliere quale scheda video usare?
roba tipo doppio desktop..

alphacygni
21-05-2004, 22:25
Originariamente inviato da Breakthru
mi e' venuta in mente una cosa.. non e' che il ricco driver nvidia
puo' scegliere quale scheda video usare?
roba tipo doppio desktop..

no non lo permette... e' il bios che "comanda" su questa cosa, infatti connettendo una scheda su AGP non fa nemmeno l'allocazione della memoria per il chip integrato ;) cmq ora ho risolto...

DonaldDuck
22-05-2004, 00:20
Originariamente inviato da alphacygni
no non lo permette... e' il bios che "comanda" su questa cosa, infatti connettendo una scheda su AGP non fa nemmeno l'allocazione della memoria per il chip integrato ;) cmq ora ho risolto...
Mi dispiace per le schede video rotte ma sono contento che si sia trovata la soluzione. Questo è il classico impiccio da impazzirci sopra.
:)

alphacygni
22-05-2004, 01:20
Originariamente inviato da DonaldDuck
Mi dispiace per le schede video rotte ma sono contento che si sia trovata la soluzione. Questo è il classico impiccio da impazzirci sopra.
:)

ma in fondo non e' cosi' grave: la scheda video realmente rotta alla fine e' solo una, e per giunta in garanzia... quella mobo evidentemente ha i gusti difficili molto in questo senso, per cui una scheda che su un altra andava su questa non andava manco per niente... solo che vallo a immaginare :p