Entra

View Full Version : info sul comprare in usa - tasse doganali


Dane
16-05-2004, 20:45
Ciao,
sono intenzionato a prendere su ebay una sorgente e processore audio da mettere in macchina.
Dovrebbe costarmi circa 850E. Se la vado a prendere in germania mi costa dai 1700E in su, quindi a tutti gli effetti mi conviene prenderla americana, pur avendo il sintonizzatore americano, che è un pochino diverso da quello europeo.
Le spese di spedizione dovrebbero ammontare a 150E circa.


Ma avete idea delle tasse doganali o qualche link per informarmi sulle spese a cui vado incontro?

Ciao!

HenryTheFirst
16-05-2004, 20:51
Originariamente inviato da Dane
Ciao,
sono intenzionato a prendere su ebay una sorgente e processore audio da mettere in macchina.
Dovrebbe costarmi circa 850E. Se la vado a prendere in germania mi costa dai 1700E in su, quindi a tutti gli effetti mi conviene prenderla americana, pur avendo il sintonizzatore americano, che è un pochino diverso da quello europeo.
Le spese di spedizione dovrebbero ammontare a 150E circa.


Ma avete idea delle tasse doganali o qualche link per informarmi sulle spese a cui vado incontro?

Ciao!

Ciao! Avrai l'iva da pagare e poi ricordo che gpc lamentava il fatto che avessero introdotto nuove tasse sulle importazioni dagli USA, solo che non ricordo a quanto ammontassero....

Dane
16-05-2004, 21:07
ciao Henry!

ok, 20% di iva come supponevo..... le altre tasse per caso ammontano al 4%?

Aiutatemi!

HenryTheFirst
16-05-2004, 21:14
Originariamente inviato da Dane
ciao Henry!

ok, 20% di iva come supponevo..... le altre tasse per caso ammontano al 4%?

Aiutatemi!

Non lo so, dovresti aspettare che gpc veda questo thread e risponda, oppure fare una ricerca incrociata: metti "gpc" nel campo utente, seleziona questa sezione nell'apposito menù e poi qualche parola chiave tipo "iva" "tassa" "USA" e se non ricordo male parlava di componenti per modellini di elicottero... secondo me facendo una ricerca in una decina di minuti lo trovi"!

HenryTheFirst
16-05-2004, 21:15
Guarda, te l'ho trovato io ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=655191&

Dane
16-05-2004, 21:21
grazie!
ti devo un favore!



ma si farà un'altra cena?

HenryTheFirst
16-05-2004, 21:22
Originariamente inviato da Dane
grazie!
ti devo un favore!



ma si farà un'altra cena?

In pagina due o tre, dipende da quanto è scesa, c'è una mia proposta per una grigliata! Dalle un up!

gpc
16-05-2004, 23:16
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Guarda, te l'ho trovato io ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=655191&

Bravo bravo vedo che sei informato :D

mrmic
16-05-2004, 23:20
Originariamente inviato da gpc
Bravo bravo vedo che sei informato :D

vediamo se riesco non pagare tasse su dei jeans :fiufiu: :sperem:

Espinado
16-05-2004, 23:40
mah, se te li spediscono in busta e non in pacco c'è qualche speranza...

mrmic
25-05-2004, 11:26
Originariamente inviato da Espinado
mah, se te li spediscono in busta e non in pacco c'è qualche speranza...

arrivati in busta, con valore dichiarato di 35$

no tasse:D

Blind Guardian
25-05-2004, 11:42
Originariamente inviato da Dane
Ciao,
sono intenzionato a prendere su ebay una sorgente e processore audio da mettere in macchina.
Dovrebbe costarmi circa 850E. Se la vado a prendere in germania mi costa dai 1700E in su, quindi a tutti gli effetti mi conviene prenderla americana, pur avendo il sintonizzatore americano, che è un pochino diverso da quello europeo.
Le spese di spedizione dovrebbero ammontare a 150E circa.


Ma avete idea delle tasse doganali o qualche link per informarmi sulle spese a cui vado incontro?

Ciao!

per la categoria car-audio / HiFi / Video il dazio è del 14% (sul quale poi paghi pure l'iva)

ilmanu
25-05-2004, 12:08
se riesci a farti mandare il pacco come spedizione privata e non come spedizione dal negozio non paghi ne tasse doganali ne iva


io ho ordinato il minidisk, in italia non spedivano pero' sono riuscito a convincere il tizio dell'helpdesk a spedirmelo lui il minidisk (ha voluto 50$ per lo sbattimento)e mi e' arrivato senza pagare niente di niente, al contrario quando ho preso la radio VHF ho pagato tasse, vat e quant'altro......

gpc
25-05-2004, 12:43
Originariamente inviato da ilmanu
se riesci a farti mandare il pacco come spedizione privata e non come spedizione dal negozio non paghi ne tasse doganali ne iva


Non è vero.

sempreio
25-05-2004, 12:47
da una setttimana sono cambiate completamente le leggi:O
ma non le so:O

gpc
25-05-2004, 12:49
Originariamente inviato da sempreio
da una setttimana sono cambiate completamente le leggi:O
ma non le so:O

Sono cambiate da qualche mese.
LEGGETE IL MIO THREAD possibile che si debbano ripetere seimila volte le stesse cose quando basta usare http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif ???

bombardax
25-05-2004, 12:51
raga a sto giro mettiamo in evidenza il tread di gpc perchè ogni giorno nasconi 2 0 3 discussioni su questo tema...

proposta per i mod, dopo postepay e donazione metteteci pure questo...

kingv
25-05-2004, 13:05
x Dane -> doversti informarti se ti puo' convenire fartelo spedire in Slovenia ;)

sempreio
25-05-2004, 19:11
Originariamente inviato da gpc
Sono cambiate da qualche mese.
LEGGETE IL MIO THREAD possibile che si debbano ripetere seimila volte le stesse cose quando basta usare http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif ???

invece no sono ricambiate 1 settimana fa:O , dato che l- america ha tolto le penali all- europa:O

gpc
25-05-2004, 19:21
Originariamente inviato da sempreio
invece no sono ricambiate 1 settimana fa:O , dato che l- america ha tolto le penali all- europa:O

Allora perchè non l'hai scritto nel mio thread dove si parla proprio di quello? :rolleyes:
Vai e metti qualche informazione, link, in cosa si sono modificate, etc...
Qui c'è gente che non compra per sport negli usa, ma perchè la roba che si acquista non esiste in Europa...

gpc
25-05-2004, 19:24
Sul sito delle dogane comunque non c'è nessuna novità.

Dane
26-05-2004, 03:13
Originariamente inviato da kingv
x Dane -> doversti informarti se ti puo' convenire fartelo spedire in Slovenia ;)


hehe, ci avevo già pensato.
Da quel che ho capito telefonando alla loro "guardia di finanza" le cose sono cambiate da quando sono entrati in europa, in peggio ovviamente.

Cmq sto dirottando l'acquisto, probabilmente comprerò in germania, spese di spedizione dai 30 ai 50E max (il pacco è abbastanza grandicello) e niente tasse e dazi :cool:

bombardax
26-05-2004, 08:49
Originariamente inviato da Dane


Cmq sto dirottando l'acquisto, probabilmente comprerò in germania, spese di spedizione dai 30 ai 50E max (il pacco è abbastanza grandicello) e niente tasse e dazi :cool:


non è affatto una cattiva idea...
con i crucchi ho fatto affaroni sull'elettronica ed i componenti...

ilmanu
26-05-2004, 08:50
Originariamente inviato da Dane
hehe, ci avevo già pensato.
Da quel che ho capito telefonando alla loro "guardia di finanza" le cose sono cambiate da quando sono entrati in europa, in peggio ovviamente.

Cmq sto dirottando l'acquisto, probabilmente comprerò in germania, spese di spedizione dai 30 ai 50E max (il pacco è abbastanza grandicello) e niente tasse e dazi :cool:
spassionatamente ti consiglio di andare la in macchina a prenderlo......

fermau
26-05-2004, 09:42
dunque....fai cosi..se compri da privato fatti mandare il pacco a casa e come causale trasporto metti "Gift for a friend" ovvero regalo per un'amico e fai dichiarare a chi vende come valore della merce 100 dollari...cosi se ti dovessero tassare alla dogana (cosa che non sempre accade) ti tassano su 100 $. Se compri da aziende....beh io sono sempre riuscito a farmi dichiarare un valore moooolto basso...il minimo che potessero fare...semplicemente stressandoli con circa 30 email al secondo :D :D ...cmq ricordati non sempre i pacchi vengono tassati alla dogana e quando puoi fai dichiarare un valore mooooolto basso per la merce.


ciauz

Dane
27-05-2004, 17:44
si,
ma non so chi mi diceva che le aziende rischiano dichiarando troppo poco, quindi preferiscono non farlo.

Ad un amico, che si era preso degli amplificatori in america, hanno rimandato indietro il pacco perchè non era bene specificato il contenuto :rolleyes: :eek: :mad: . Al ritorno ha dovuto pagare 2 spedizioni e anche le tasse :(

fermau
27-05-2004, 18:00
guarda giusto oggi ho ricevuto dagli usa un pacco di 45 kg contenenti marmitte e catalizzatori per auto per un totale di 1100 euro....sai quanto ho pagato di spese ???? zero :D

valore dichiarato della merce 50$....


ciauz

gpc
27-05-2004, 18:35
Originariamente inviato da fermau
guarda giusto oggi ho ricevuto dagli usa un pacco di 45 kg contenenti marmitte e catalizzatori per auto per un totale di 1100 euro....sai quanto ho pagato di spese ???? zero :D

valore dichiarato della merce 50$....


ciauz

Guarda, giusto ieri un mio amico ha ricevuto un pacco dagli USA con dentro 10 transistor per 82$ di prezzo e ha pagato 25€ di tasse.

HenryTheFirst
27-05-2004, 18:55
Originariamente inviato da Dane
hehe, ci avevo già pensato.
Da quel che ho capito telefonando alla loro "guardia di finanza" le cose sono cambiate da quando sono entrati in europa, in peggio ovviamente.

Cmq sto dirottando l'acquisto, probabilmente comprerò in germania, spese di spedizione dai 30 ai 50E max (il pacco è abbastanza grandicello) e niente tasse e dazi :cool:

E con la croazia come siamo messi? Sarebbe molto più comodo della germania, avendo qualche contatto di là. Stesso dicasi per l'austria, anche se è UE.

fermau
28-05-2004, 09:04
Originariamente inviato da gpc
Guarda, giusto ieri un mio amico ha ricevuto un pacco dagli USA con dentro 10 transistor per 82$ di prezzo e ha pagato 25€ di tasse.

Ci credo.(anche se 25 euro su 70 mi sembrano troppi....penso saremo sui 20/21)..se ti fai mandare la merce con il metodo classico...ci paghi iva, tasse e servizi doganali ecc.ecc..
Per me potete pure ordinare in Brunei...io vi stavo solo dicendo come faccio io...il metodo funziona benissimo...io in Usa ci compro di tutto...tutti i ricambi della mia auto vengono dagli usa....pneumatici compresi, macchine fotografiche, home theatre (senza lettore dvd però) ecc.ecc...


ciauz

gpc
28-05-2004, 09:28
Originariamente inviato da fermau
Ci credo.(anche se 25 euro su 70 mi sembrano troppi....penso saremo sui 20/21)..se ti fai mandare la merce con il metodo classico...ci paghi iva, tasse e servizi doganali ecc.ecc..
Per me potete pure ordinare in Brunei...io vi stavo solo dicendo come faccio io...il metodo funziona benissimo...io in Usa ci compro di tutto...tutti i ricambi della mia auto vengono dagli usa....pneumatici compresi, macchine fotografiche, home theatre (senza lettore dvd però) ecc.ecc...


ciauz

No no, se dico 25€ è perchè sono stati 25€...
Con l'ultima spedizione che ho ricevuto io ho pagato quasi il 40% di tasse.
Quale sarebbe scusa il metodo "non classico"?

fermau
28-05-2004, 09:33
guarda un paio di post più in alto e trovi la mia risposta...

gpc
28-05-2004, 09:35
Originariamente inviato da fermau
guarda un paio di post più in alto e trovi la mia risposta...

Ah beh, grazie... quando mi hanno perso un pacco da 300$ poi vedi come cacciavo fuori volentieri i 250$ di differenza... :rolleyes:
A parte che non tutti i negozi sono disposti a farlo, non è che sia tutta 'sta soluzione.
Con l'affidabilità delle nostre poste non so se vieni a spendere di più. Anche perchè, tassandoti anche la spedizione, cosa fai? Metti un valore di 10$? La spedizione di quel mio amico erano 62$+spese di spedizione.

fermau
28-05-2004, 10:25
dunque...voi fate come volete il mio metodo è + che collaudato e funzionante...come ti ripeto lo faccio sempre...poi scusa....il tuo amico a speso 62+20 di spedizione....ma quanto avrebbe pagato in italia ?Io per cifre cosi di sicuro non compro in usa...voglio dire....piuttosto spendo 10 euro di + e compro in italia o germania...io compro in usa solo se il risparmio è elevato...per 60 $ non mi smuovo :D

ciauz

gpc
28-05-2004, 11:16
Originariamente inviato da fermau
dunque...voi fate come volete il mio metodo è + che collaudato e funzionante...come ti ripeto lo faccio sempre...poi scusa....il tuo amico a speso 62+20 di spedizione....ma quanto avrebbe pagato in italia ?Io per cifre cosi di sicuro non compro in usa...voglio dire....piuttosto spendo 10 euro di + e compro in italia o germania...io compro in usa solo se il risparmio è elevato...per 60 $ non mi smuovo :D

ciauz

Erano componenti non più in produzione e non si trovavano da nessuna (NESSUNA) altra parte.

fermau
28-05-2004, 11:37
beh allora in questo caso il discorso cambia....se ti servono veramente (VERAMENTE)penso si sia disposti a fare qualche piccolo sacrificio :D

ciauz

gpc
28-05-2004, 11:42
Originariamente inviato da fermau
beh allora in questo caso il discorso cambia....se ti servono veramente (VERAMENTE)penso si sia disposti a fare qualche piccolo sacrificio :D

ciauz

Non è questo il discorso...

Comunque, per curiosità, che tipo di spedizioni ti fai fare? Ground? Corriere?

fermau
28-05-2004, 11:47
beh dipende dal peso della merce....usps se pesa molto con consegna in 3 settimane...airmail se è roba di poco peso e arriva in 1 settimana.Cmq io ho solo dato dei consigli su come fare per eivtare spese alla dogana...poi sta a voi valutare il risparmio che avete...ciò che è certo è che io fino a che il cambio euro dollaro sarà cosi in usa continuo a comprare, anche perchè su molta roba....soprattutto ricambi auto ed elettronica anche con il cambio alla pari i listini in $ sono + bassi di quelli in euro.

ciauz

gpc
28-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da fermau
beh dipende dal peso della merce....usps se pesa molto con consegna in 3 settimane...airmail se è roba di poco peso e arriva in 1 settimana.Cmq io ho solo dato dei consigli su come fare per eivtare spese alla dogana...poi sta a voi valutare il risparmio che avete...ciò che è certo è che io fino a che il cambio euro dollaro sarà cosi in usa continuo a comprare, anche perchè su molta roba....soprattutto ricambi auto ed elettronica anche con il cambio alla pari i listini in $ sono + bassi di quelli in euro.

ciauz

Parli con uno che compra dagli usa da più di 10 anni...
:rolleyes:
Ho dovuto smettere quando è iniziato il casino UE/USA (vedi altro thread).
Prima nemmeno pacchi da 400$ venivano tassati, adesso anche quelli da 50$. Hai avuto semplicemente fortuna...

fermau
28-05-2004, 14:00
sono 2 anni che compro in usa....in base al cambio ovviamente...se fosse stata una volta sola ok...ma penso che ricevere ordini per 40X e forse + senza essere mai tassato (tranne 1 volta...che ho pagato il 31% su 100 euri).....non penso si possa ritenere fortuna

ciauz

gpc
28-05-2004, 17:41
Originariamente inviato da fermau
sono 2 anni che compro in usa....in base al cambio ovviamente...se fosse stata una volta sola ok...ma penso che ricevere ordini per 40X e forse + senza essere mai tassato (tranne 1 volta...che ho pagato il 31% su 100 euri).....non penso si possa ritenere fortuna

ciauz

Le cose sono cambiate da marzo. Anche io per dieci anni non sono stato mai tassato.
Vedremo...
(invito per la seicontoquarantesima volta a leggere il mio thread sulle tasse doganali)

fermau
28-05-2004, 17:43
beh aprile e maggio sono dopo marzo no ?

ciauz