PDA

View Full Version : amd 80° C


johnkeynes
16-05-2004, 19:49
salve, ho un problema riguardante la temperatura di un processore; questa la configurazione:

ASUS A7A266-E
athlon 1700+
RAM 256 DDR
alimentatore 230 V

in pratica dopo un riavvio di sistema la temperatura del processore ha cominciato a schizzare fino a raggiungere gli 80° C; ora ad ogni riavvio fa lo stesso, pure riducendo la velocita' del processore da 1466 Mhz a 1100 Mhz; puo' essere un problema riguardante la ventola?
se qualcuno ha qualche idea me lo faccia sapere, non so davvero come risolvere (la ventola non posso procurarmela prima di 5 giorni)
grazie

Snake156
16-05-2004, 20:04
ma la temperaturta a cui ti riferisci è quella rilevata dal bios?
se si allora nn preoccuparti xke le temperature segnalate dalle asus nn sn mai quelle reali ma sn sempre maggiorate.
cmq controlla se il dissipatore sulla cpu è montato bene.

Necromachine
16-05-2004, 22:40
Io preventivamente smonterei il dissy e lo ripulirei insieme al processore, poi lo rimonterei rimettendoci della nuova buona pasta fresca ... probabilmente la pasta vecchia si è seccata e ha fatto da tappo surriscaldando il procio.

iL .PoLLo
16-05-2004, 23:24
io andrei in chiesa a pregare :D

Dumah Brazorf
16-05-2004, 23:57
La ventola sul dissipatore gira?
Ciao.

TheDarkProphet
17-05-2004, 08:23
Originariamente inviato da johnkeynes
salve, ho un problema riguardante la temperatura di un processore; questa la configurazione:

ASUS A7A266-E
athlon 1700+
RAM 256 DDR
alimentatore 230 V

in pratica dopo un riavvio di sistema la temperatura del processore ha cominciato a schizzare fino a raggiungere gli 80° C; ora ad ogni riavvio fa lo stesso, pure riducendo la velocita' del processore da 1466 Mhz a 1100 Mhz; puo' essere un problema riguardante la ventola?
se qualcuno ha qualche idea me lo faccia sapere, non so davvero come risolvere (la ventola non posso procurarmela prima di 5 giorni)
grazie


Come "dopo un riavvio del sistema"??? :confused: :confused:

Prima del riavvio a quanto sstava?

johnkeynes
17-05-2004, 08:52
la temperatura e' quella rilevata dal BIOS (infatti ho consigliato al proprietario del pc di scaricare un'utility quale ASUS Probe e vedere se la temperatura risulta sempre quella da barbecue)
la pasta potrebbe essersi seccata, e' un'ipotesi cui ho pensato ma non so come farla verificare (non ho contatto fisico col pc, tutto maledettamente per telefono)
la ventola gira, prima del riavvio la temperatura si assestava su dei "normali" 39° C (parliamo di un AMD)
dopo il riavvio di sistema (errore di protezione di windows) e' comparsa direttamente la schermata del BIOS per modificare la velocita' di calcolo del processore; particolare inquietante: il proprietario del pc m'ha detto che ha sentito puzza di bruciato (ma funziona tutto) e che ad un suo amico, con identica configurazione, e' bruciato tutto (scheda madre + processore) senza preavviso
tra l'altro il pc ce l'ha da un anno e mezzo; la garanzia per legge dura minimo 2 anni o sbaglio?

TheDarkProphet
17-05-2004, 09:01
Il discorso sulla garanzia è giusto :)

Secondo me è morta l'ASUS :(


d!

svl2
17-05-2004, 09:52
il mio consiglio..

smonta il dissipatore e puliscilo dalla polvere .
pulisci la base del dissipatore e il processore eliminando la vecchia pasta termica e poi rimonta tutto con la nuova.

accendi il pc ed entra subito in bios allasezione per controllare tempo e voltaggi e al contempo guarda dentro il case che la ventola giri correttamente . se il bios dovesse segnarti ancora un aumento eccessivo dellle temp , tocca il dissipatore e verifica che sia effettivamente moltocaldo ( 80°c rilevati presuppongono un dissipatore veramente caldo , quasi bollente)

se la ventola gira normalmente, se hai montato il dissipatore a regola d'arte, se la sua temperatura non è elevata( tocca con dito) ma se il bios segna ancora 80 ° ..allora è il bios che è fallato, prova a fare un reset cmos

johnkeynes
18-05-2004, 07:15
grazie a tutti, come previsto era la ventola che ormai era andata quasi del tutto fuori servizio (girava ad intervalli) con relativa pasta dissipatrice che s'era seccata

Snake156
18-05-2004, 13:26
che fortuna che la cpu nn si sia gia bruciata.

SLK_947-U
19-05-2004, 18:23
ancora qualche grado per qualche secondo in piu... d il gioco era fatto:bsod:
cazz. io una volta ho raggiunto i 69°C perche non avevo collegato bene i pin della ventola... appena me ne sono accorto ho acceso la ventola ed era come se nel case ci fosso un phon che buttava aria calda allesterno!
non mi immagino che cosa possa succedere a 11°C in +:confused: