View Full Version : Sistema a liquido e refrigerante per macchine
Valerio081
16-05-2004, 18:55
Ho intenzione di mettere un pò di liquido refrigerante per macchine(marca "Shell"), visto che tanto devo cambiare l' acqua: che dite, può danneggiare qualcosa?e comunque, serve o no?non mi dite che è fluido e rallenta il flusso dell' acqua, perchè non lo è:D (quello per i motorini è fluido, ma questo vedo che è piuttosto liquido)
ma tu dici il classico paraflu??se è quello evita il formarsi di alghe!!
Valerio081
16-05-2004, 20:53
Il paraflu è il refrigerante della Selenia(mi pare)
Io ho il refrigerante della Shell
Cmq la domanda è se in generale si può mettere tranquillamente un liquido refrigerante da macchina nel circuito a liquido,se è utile, se fa danni e via dicendo
IcEMaN666
16-05-2004, 22:25
secondo me non va bene...è + vischioso e soprattutto raffredda di meno dell'acqua ;)
folagana
16-05-2004, 22:32
Originariamente inviato da IcEMaN666
secondo me non va bene...è + vischioso e soprattutto raffredda di meno dell'acqua ;)
raffredda meno è l'unica controindicazione.........
Originariamente inviato da IcEMaN666
secondo me non va bene...è + vischioso e soprattutto raffredda di meno dell'acqua ;)
perchè dovrebbe raffreddare meno dell'acqa?:confused:
e allora perchè non usano l'acqua invece del liquido per far raffreddare i motori?:rolleyes:
IcEMaN666
16-05-2004, 22:54
Originariamente inviato da ssjAlex
perchè dovrebbe raffreddare meno dell'acqa?:confused:
e allora perchè non usano l'acqua invece del liquido per far raffreddare i motori?:rolleyes:
forse lo usano xkè l'acqua a 0°C ghiaccia e distrugge i tubi?
forse lo usano xkè è anti-corrosivo( o almeno così dicono) e blocca l'elettrolisi?
raffredda meno dell'acqua e ne sono sicuro, non conosco la formula chimica ma è così.
Originariamente inviato da Valerio081
Il paraflu è il refrigerante della Selenia(mi pare)
Io ho il refrigerante della Shell
Cmq la domanda è se in generale si può mettere tranquillamente un liquido refrigerante da macchina nel circuito a liquido,se è utile, se fa danni e via dicendo
danni non credo ne faccia...;)
l'unico contro penso sia il fatto che il liquido è sicuramente più denso dell'acqua e questo ostacola (relativamente) il flusso che dovrebbe esserci tra la pompa e il w/b
Originariamente inviato da Valerio081
Ho intenzione di mettere un pò di liquido refrigerante per macchine(marca "Shell"), visto che tanto devo cambiare l' acqua: che dite, può danneggiare qualcosa?e comunque, serve o no?non mi dite che è fluido e rallenta il flusso dell' acqua, perchè non lo è:D (quello per i motorini è fluido, ma questo vedo che è piuttosto liquido)
non è un prodotto adatto ad un impianto a liquido per pc.. corri il rischio di rovinare pompa, tubi e wb stesso..:rolleyes: .. non tanto perchè si rovina il rame del wb, ma per i depositi ceh ci lascia dentro.. poi per la pompa, bhè.. studiate per acquari con una certa viscosità dell'acqua, non credo gradiscano molto, che dici?! :rolleyes: --quindi---sconsiglio e stop! :p
Originariamente inviato da ssjAlex
perchè dovrebbe raffreddare meno dell'acqa?:confused:
e allora perchè non usano l'acqua invece del liquido per far raffreddare i motori?:rolleyes:
xche li ci sono temperature in gioco molto + alte ;)
Valerio081
17-05-2004, 10:37
Però mi chiedo?Qualcuno di voi l' ha provato direttamente nel proprio raffreddamento(per pc ovvio:p )? Ha avuto 2 o 3 gradi in più o in meno?
è stato gia provato, con scarissime conseguenze e wb rovinati..........
Valerio081
17-05-2004, 10:48
Ah ok:)
folagana
17-05-2004, 20:40
Originariamente inviato da IcEMaN666
forse lo usano xkè l'acqua a 0°C ghiaccia e distrugge i tubi?
forse lo usano xkè è anti-corrosivo( o almeno così dicono) e blocca l'elettrolisi?
raffredda meno dell'acqua e ne sono sicuro, non conosco la formula chimica ma è così.
1. raffredda meno perchè ha un Cp ossia il calore specifico
più basso ossia a parità di portata richiede un maggior delta temperatura per rimuovere lo stesso calore;
2. è anticorrosivo e non xké blocca "l'elettrolisi" ma perchè non
essendo acquoso non è in grado di solubilizzare specie ioniche metalliche
IcEMaN666
17-05-2004, 20:44
Originariamente inviato da folagana
1. raffredda meno perchè ha un Cp ossia il calore specifico
più basso ossia a parità di portata richiede un maggior delta temperatura per rimuovere lo stesso calore;
2. è anticorrosivo e non xké blocca "l'elettrolisi" ma perchè non
essendo acquoso non è in grado di solubilizzare specie ioniche metalliche
1. So benissimo cos'è il calore specifico non c'è bisogno che fai il professore...dicevo che non conosco la composizione del paraflu...
2. E' anticorrosivo ed è anche un agente che blocca o riduce se in soluzione almeno al 50% l'elettrolisi.
folagana
17-05-2004, 23:43
Originariamente inviato da IcEMaN666
1. So benissimo cos'è il calore specifico non c'è bisogno che fai il professore...dicevo che non conosco la composizione del paraflu...
2. E' anticorrosivo ed è anche un agente che blocca o riduce se in soluzione almeno al 50% l'elettrolisi.
1. non volevo fare ne il professore ne polemica:cry: ..cmq è una miscela di glicole etilenico ed acqua
2. dipende dal meccanismo di corrosione;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.