PDA

View Full Version : problemi con il pc


Eikichi
16-05-2004, 18:53
ciao a tutti!!!! cerco disperatamente aiuto e spero che riusciate a darmelo allora dato che il mio pc è un pò lento perchè vecchiotto mi servirebbe di mettere windows xp o 2000 ma non mi è possibile perchè se metto uno dei due sistemi operativi mi da il codice dieci alle porte usb ho provato ad aggiornarlo con molti driver ma non va mi han detto che dipende dalla scheda madre potrebbe essere?
grazie a tutti anticipatamente

carmine65
16-05-2004, 18:57
Originariamente inviato da Eikichi
ciao a tutti!!!! cerco disperatamente aiuto e spero che riusciate a darmelo allora dato che il mio pc è un pò lento perchè vecchiotto mi servirebbe di mettere windows xp o 2000 ma non mi è possibile perchè se metto uno dei due sistemi operativi mi da il codice dieci alle porte usb ho provato ad aggiornarlo con molti driver ma non va mi han detto che dipende dalla scheda madre potrebbe essere?
grazie a tutti anticipatamente

Ciao,

che scheda madre hai? processore, periferiche?

riciaoooo.

Eikichi
16-05-2004, 19:34
ciaooooooooooo


la scheda madre non riesco a vedere di che marca è su proprietà di sistema non lo dice e all'accensione neanche aiutatemi

carmine65
16-05-2004, 21:02
Originariamente inviato da Eikichi
ciaooooooooooo


la scheda madre non riesco a vedere di che marca è su proprietà di sistema non lo dice e all'accensione neanche aiutatemi

Ciao,

se non si sa che tipo di hardware hai è difficile darti una mano...

Non puoi aprire il case e scoprire il modello della scheda madre? Dovrebbe esserci una sigla scritta da qualche parte....

riciaoooo.

Eikichi
16-05-2004, 21:11
gia aperto però c'è scritto solo il modello a meno che la sigla award non sia una marca

biagimax 101
16-05-2004, 21:17
qello non è il nome della scheda ma il tipo di bios. di solito il modello della modo è serigrafato sul pcb

Eikichi
16-05-2004, 22:39
spiegami bene per favore

ZonaDopa
16-05-2004, 23:56
Dai un occhio tra gli slot pci,quelli bianchi dove vengono inserite le varie periferiche interne,se vi è serigrafato il modello tipo Abit Kv7 etco al di sotto dello slot agp.
Alternativamente usa un software tipo Aida32 o Everest o sandra 2004 per risalire al modello.
Cmq il codice 10 dovrebbe appunto indicare che non trova driver adatti per le porte usb.(vado a memoria sul codice errore quindi potrei errare)

Eikichi
17-05-2004, 00:02
capisco sai consigliarmi dei driver che dovrebbero andare bene?

ZonaDopa
17-05-2004, 00:08
No se non scrivi almeno il modello della sk madre.
Ti servono quelli relativi al chipset cmq.
Dal modello di mobo si risale al chipset e ai driver giusti.
(sempre che esistano x w2k/xp)

Eikichi
17-05-2004, 14:01
Proprietà della scheda madre

Nome scheda madre FIC VB-601/601-Z

Produttore scheda madre
Nome società First International Computer, Inc.
Proprietà chipset

Chipset scheda madre Intel 82440BX/ZX


ecco ho usato aida grazie mille ora è possibile sapere se ci sono driver buoni?

ZonaDopa
17-05-2004, 14:56
http://www.fic.com.tw/support/
La tua sk madre è una slot 1 e dovrebbe essere basata sul 440bx o derivati(zx per esempio), quindi intel come chipset.
Cmq controlla bene se hai una 601,601v una z o che altro(leggendo la serigrafia sulla sk madre).
I driver intel cmq per il tuo chipset sono gia'integrati nel sistema operativo(per quanto riguarda xp al 99,9%)quindi mi sa che l'errore è da ricercarsi altrove.
Una volta appurato il modello esatto ti conviene spulciare con google i gruppi alla ricerca di qualcuno con il tuo stesso problema ed eventuale soluzione.

Eikichi
17-05-2004, 15:08
dici che sicuramente è un problema di driver delle porte usb?

ZonaDopa
17-05-2004, 15:21
NO non puoi esserne sicuro.
Indaga un po'con google, magari bisgona aggiornare il bios o proprio non è supportata da w2k>.
Sarai mica l'unico che ha provato ad installare w2k o xp con questa main(o almeno spero).

Eikichi
17-05-2004, 15:45
ho trovato questa spiegazione in un sito potrebbe funzionare?

Fare clic sul pulsante Start e selezionare Esegui.


Nella casella di testo, digitare msconfig e fare clic su OK.


Selezionare Avvio selettivo.


Deselezionare la casella Carica elementi di avvio di Esecuzione automatica e fare clic su OK.


Fare clic sul pulsante Non riavviare.


Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona Risorse del computer.


Selezionare la scheda Hardware e fare clic sul pulsante Gestione periferiche.


Fare clic sul segnopiù (+) situato accanto alla voce Controller USB (Universal Serial Bus).


Fare clic con il pulsante destro del mouse su Periferica di archiviazione di massa USB e selezionare Disinstalla.


Inserire il CD Soluzioni fornito in dotazione con il prodotto nell'unità CD-ROM. Verrà installato il driver.


Riavviare il computer