PDA

View Full Version : Schede madri intel e chipset 865


Praxys
16-05-2004, 17:53
Devo comprare una scheda madre compatibile con quella di aquisizione Video Canopus!
Trà le scelte è dichiarata compatibile la ASUS P4C800 Deluxe ma ultimamente la ASUS ha aggiornato la sua linea apportando delle migliorie di Layout ed aggiunto il -E al "nome".
Per evitare incompatibilità, selezionando attentamente i prodotti disponibili e di sicuro utilizzo ho mirato la scheda madre Intel D865perll !!!
Ma ci sono alcune cose che non digerisco e vorrei chiedere pareri ..... .
La suddetta utilizza un chipset 865P, quindi priva di "PAT" e di "ECC".
Per l'ECC non mi importa nulla ma l'assenza del PAT mi fà riflettere sulle reali performance della scheda rispetto ad una dotata di chipset 875.
Visto che utilizzerei la scheda in modo "intensivo" anche su altri frangenti oltre l'acquisizione video (come giochi ed applicazioni 3d - in prospettiva delle nuove schede video) mi domando se sia sensato, visto l'imminente "cambio generazionale" puntare più su schede che utilizzano il tanto discusso 875 invece dell'865.
Insomma, il divario trà i due chipset (gestione larghezza di banda memorie, ecc...) è così elevato o si può tranquillamente accettare la performance del "semplice" 865?

Nell'impossibilità (incredibile) di trovare schede madri AOpen (in particolare la AX4C Max) attendo Vostre impressioni.

Spero di essere stato chiaro.

Un saluto Cordiale.

Goldrake_xyz
16-05-2004, 18:40
Non ci sono problemi, il PAT aggiunge solo un 5% in più sulla
velocità di accesso alla RAM. (che è una cosa insignificante.)
Conviene sicuramente aspettare i nuovi chipset, che oltre
a supportare RAM DDR di seconda generazione, forse avranno
anche un supporto x SATA 300 ..... :sofico:

x AOpen concordo pienamente !!!
A mè un fornitore ufficiale di Aopen italia per AX4CMAX2
mi ha chiesto frà i 20 e i 30 gg di tempo ! :cry:
Il meglio agli altri (vedi U.K. e Deutsch) e a noi la solita
Asus che non ha più l'AWARD Bios (che era il TOP)
ma una "patacca" di AMI Bios .... :mad:


Saluti.:)

goldorak
16-05-2004, 18:48
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Non ci sono problemi, il PAT aggiunge solo un 5% in più sulla
velocità di accesso alla RAM. (che è una cosa insignificante.)
Conviene sicuramente aspettare i nuovi chipset, che oltre
a supportare RAM DDR di seconda generazione, forse avranno
anche un supporto x SATA 300 ..... :sofico:

Saluti.:)


Un 5% non e' insignificante, inoltre con i nuovi chipset devi cambiare tutto processore, ram, scheda video, etc... Secondo me non ti conviene. Il sata-300 e' puro marketing, non si riesce a saturare una canale sata-150 e gia' pensiamo al sata-300 ? mah :rolleyes:
Il mio consiglio se fai video editing pesante e' quello di prendere una scheda madre Intel 875pbz che non ha rivali. Certo se vuoi praticare l'overclock allora non e' la scheda che fa per te, piuttosto una asus o abit.

Ps: toh, incominciano a spuntare cloni :muro:

OverClocK79®
16-05-2004, 18:56
Originariamente inviato da Praxys
Devo comprare una scheda madre compatibile con quella di aquisizione Video Canopus!
Trà le scelte è dichiarata compatibile la ASUS P4C800 Deluxe ma ultimamente la ASUS ha aggiornato la sua linea apportando delle migliorie di Layout ed aggiunto il -E al "nome".


complimenti bella skeda per l'editing ;)
che hai preso la DVSTORM2?

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Goldrake_xyz
16-05-2004, 18:59
A chi clone :wtf: i am klasse ''68 ...

Scherzi a parte, 5% su un tranfert rate di 4000Mb/s
e ben poca cosa, piuttosto conviene puntare su memorie
a bassa latenza, che permettono un aumento notevole
delle prestazioni.
Per Quanto riguarda il Sata 300 o sata II sembra che
prossimamente usciranno nuovi H.D. con due canali
di trasmissione dati .... comunque vedi stampa specializzata
cioè quella famosa rivista con 1 pagina di prove e 3 di reklamm.

frappoco uscirà anche il chipset SIS 656 che con il
PCI EXPRESS avrà la scheda video a 16X !
(purtroppo incompatibile con il vecchio AGP)

ASUS P4C800E Deluxe (la E stà per Ethernet perchè ha il chip
intel LAN da 1 Gbit/s)


Saluti.:)

goldorak
16-05-2004, 19:06
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
A chi clone :wtf: i am klasse ''68 ...

Scherzi a parte, 5% su un tranfert rate di 4000Mb/s
e ben poca cosa, piuttosto conviene puntare su memorie
a bassa latenza, che permettono un aumento notevole
delle prestazioni.
Per Quanto riguarda il Sata 300 o sata II sembra che
prossimamente usciranno nuovi H.D. con due canali
di trasmissione dati .... comunque vedi stampa specializzata
cioè quella famosa rivista con 1 pagina di prove e 3 di reklamm.

Aspettare conviene perchè frappoco uscirà anche il chipset
SIS 656 che con il PCI EXPRESS avrà la scheda video a 16X !!

Saluti.:)



Scherzavo, cmq io non andrei sulle nuove schede madri per un motivo molto semplice. Ci vorranno mesi prima che i bug ed incompatibilita' varie di queste piattaforme vengano risolte (perche' ci sono troppo nuove tecnologie) tra pci-express, nuovi chipset, nuovi controller etc...
Per applicazioni professionali tipo video editing e' piu' conveniente e piu' stabile andare su hardware collaudato tutto qua. Inoltre se non deve overclokkare la Intel 875pbz oltre ad essere una roccia, ha una qualita' hardware di primo ordine.
Poi non e' che con i nuovi chipset gli 875 diventano obsoleti. Ce'e ne vorra' prima che le prestazioni di alderwood & co surclassi le piattaforme canterwood.


Ps: le ddr2 avranno almeno inizialmente delle latenza molto alte tipo cas4 per non dire peggio. Quindi almeno di questo punto di vista e' piu' conveniente 875 con memorie cas2.

Praxys
16-05-2004, 19:12
Per OverClocK79®, hai indovinato perfettamente la scheda A/V!!!! Sono felice che ti "piaccia" !!!!! (Sei dei Servizzi segreti?:p )

Ringrazio la partecipazione di "tutti Voi" e concordo pienamente sulle capacità dei futuri "standard" oramai prossimi.
Penso che mi affiderò a questa scheda Intel a causa della quantità e qualità dei componenti che già posiedo (per esempio 2 Gb di Ram Corsair CL2 DDR400).

Mi sono quasi convinto che il divario trà chipset 865 e 875 sia "minimo" anche se apprezzabile.
L'importante, a questo punto è la stabilità.

Grazie mille.

P.S:
Questo Forum che frequento oramai da qualche anno non mi ha mai deluso.
Questo, in particolar modo, dovuto alla partecipazione di persone squisite alle quali intendo inviare un saluto speciale.
Grazie.

Pultroppo la scheda Intel con chipset 875 non'è dichiarata compatibile con la scheda di acquisizione A/V, ..... :mad: !!!!
Mi arrendo alla D865PEL!