PDA

View Full Version : KPROBE


Pagine : [1] 2

def
16-05-2004, 14:49
Ciao , qualcuno ha idea di come si usi?
Una volta lanciato il test, come faccio a capire se il dvd masterizzato è venuto bene o male?
Grazie

def
16-05-2004, 16:08
Come interpreto per esempio il questi grafici???
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie

azagthoth
16-05-2004, 16:54
dalla foto non si vede niente, ma a occio non è il max il supporto e cmq se cerchi nel forum kprobe ci saranno una dcina di tread ;)

spaceboy
16-05-2004, 17:45
così a occhio pare pieno di errori
salva la img in .png con la funzione di kprobe xè è troppo piccola

def
16-05-2004, 18:47
Grazie e mille.
guarderò sul forum

def
17-05-2004, 19:42
Non ci capisco niente.
Apro Kprobe, poi lancio il test (la freccetta in alto sulla barra).
Non capisco a dire il vero nemmeno che test lancio.
Ci sono 2 grafici : PI e PO.
Come si interpretano???
Mi danno indicazioni su come è venuta la masterizzazione???
Il mio lettore è un LITEON 451 con l'ultimo firmware, scrivo su princo -r 4X (sul lettore da tavolo non me ne legge uno decentemente si impuntano in continuazione a parte alcuni tratti, sul masterizzatore me li legge senza problemi)

def
17-05-2004, 19:52
Questo è il grafico di Rambo, masterizzato su princo -r a 4x.
Come è venuto? Sul lettore da tavolo in particolare nella parte finale si impunta spessissimo.

Grazie

azagthoth
17-05-2004, 22:44
è messo male
max PI 280 e PO 32 ;)

azagthoth
17-05-2004, 22:45
il problema è il supporto (princo) se provi con un verbatim o memorex cambia la musica ;)

Dreadnought
17-05-2004, 23:26
Ma Kprobe funziona anche sui lettori DVD liteon o solo sui masterizzatori?

spaceboy
18-05-2004, 01:03
direi ogni prodotto liteon , ma non prenderlo come oro colato

def
18-05-2004, 07:37
cosa sarebbero PI e PO?
Più sono alti e meglio è?

pippocalo
18-05-2004, 08:24
più bassi sono meglio è: in quanto sono errori.

Come potete vedere aumentano verso la parte esterna del disco, come sempre. Infatti i DVD più scadenti, come i Princo, si bloccano spesso nella seconda parte del disco.

Saluti

def
18-05-2004, 09:00
Grazie e mille inizio.
Il garico blu in pratica è in salendo continuo, quello rosso invece è piatto salvo alcuni picchi molto ripidi.

Qnick
18-05-2004, 09:43
Originariamente inviato da def
Ciao , qualcuno ha idea di come si usi?


http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=93944

cyber
18-05-2004, 10:58
Ma il KProbe funziona solo con LiteOn?

JoJo
18-05-2004, 11:00
Originariamente inviato da cyber
Ma il KProbe funziona solo con LiteOn?

Si.

Per la versione 1.x.x:

- PI devono essere <= 280
- PO devono essere <=32
- ECC impostato a 8
- Lettura eseguita a 4x togliendo la spunta su MAX e sul grafico REAL-TIME

Per la versione 2.x.x:

- PI devono essere <= 280
- PO devono essere <=4
- ECC impostato a 8 per i PI e a 1 per i PO
- Lettura eseguita a 4x togliendo la spunta su MAX e sul grafico REAL-TIME

CIAO! :D

def
18-05-2004, 11:01
Si, solo con liteon

JoJo
18-05-2004, 11:01
Originariamente inviato da def
Questo è il grafico di Rambo, masterizzato su princo -r a 4x.
Come è venuto? Sul lettore da tavolo in particolare nella parte finale si impunta spessissimo.

Grazie

Dire che fa esageratamente skifo è dire poco. La parte finale del DVD è praticamente illeggibile.

cyber
18-05-2004, 11:03
Grazie,
qualcuno sa se esiste qualcosa di simile per LG?

def
18-05-2004, 11:03
Originariamente inviato da JoJo
Si.

Per la versione 1.x.x:

- PI devono essere <= 280
- PO devono essere <=32
- ECC impostato a 8
- Lettura eseguita a 4x togliendo la spunta su MAX e sul grafico REAL-TIME

Per la versione 2.x.x:

- PI devono essere <= 280
- PO devono essere <=4
- ECC impostato a 8 per i PI e a 1 per i PO
- Lettura eseguita a 4x togliendo la spunta su MAX e sul grafico REAL-TIME

CIAO! :D


Grazie e mille, ciao.

JoJo
18-05-2004, 11:04
Originariamente inviato da cyber
Grazie,
qualcuno sa se esiste qualcosa di simile per LG?

La nuova versione di CD SPEED (per adesso beta) avrà il controllo PI/PO (per tutti i mast)... vedremo se funzionerà e come funzionerà.

def
18-05-2004, 12:54
Originariamente inviato da JoJo
Dire che fa esageratamente skifo è dire poco. La parte finale del DVD è praticamente illeggibile.

Benone.
Tuttavia sul masterizzatore me lo legge bene, come mai???Non mi da errori di alcun tipo e non si impunta mai.
Secondo voi cmq cosa sono i supporti che fanno schifo o il masterizzatore (LITEON 451).
Masterizzando a 2x vi risulta che la situazione possa migliorare?
O e meglio che prendo la pila di princo e li scaravento fuori dalla finestra?

cyber
18-05-2004, 12:59
Originariamente inviato da JoJo
La nuova versione di CD SPEED (per adesso beta) avrà il controllo PI/PO (per tutti i mast)... vedremo se funzionerà e come funzionerà.

Okappa ;)

JoJo
18-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da def
Benone.
Tuttavia sul masterizzatore me lo legge bene, come mai???Non mi da errori di alcun tipo e non si impunta mai.
Secondo voi cmq cosa sono i supporti che fanno schifo o il masterizzatore (LITEON 451).
Masterizzando a 2x vi risulta che la situazione possa migliorare?
O e meglio che prendo la pila di princo e li scaravento fuori dalla finestra?

I Princo fanno skifo... anke se vengono masterizzati correttamente (di rado e da pochissimi mast!) diventano illeggibili o pieni di errori dopo non molto tempo.

Il mast va benissimo, prendi i RITEK e vedrai che la situazione migliora... guarda la scansione che allego! :D

Athlon64-FX53
18-05-2004, 14:18
Anche i Fujifilm vanno benissimo per i Liteon!

IMHO da provare! ;)

def
18-05-2004, 14:46
Grazie e mille, proverò ritek e fujifilm

def
18-05-2004, 14:51
Cmq se leggo sul lettore da tavolo un princo appena mast si legge decentemente, se lo rileggo due o tre gg dopo o già la seconda terza volta che lo rileggo, è un disastro!!!
Come è possibile?
Cosa sono biodegradabili come la frutta che se la lasci lì due o tre gg dopo averla sbucciata va a male???
Li devo conservare in frigo?
Cmq grazie a tutti, i princo non credo li ricomprerò.

Qnick
18-05-2004, 18:22
Originariamente inviato da def

Cosa sono biodegradabili come la frutta che se la lasci lì due o tre gg dopo averla sbucciata va a male???
Li devo conservare in frigo?


ma lol :D :asd:

cyber
18-05-2004, 19:44
Si però è pure vero che io con i Princo mi trovo bene anche a distanza di 7-8 mesi dalla loro masterizzazione...

def
19-05-2004, 07:42
Anche a me avevano detto che tra gli economici erano i migliori.

cyber
19-05-2004, 19:03
Bisogna anche dire che li masterizzo con un LG 4040B e da quello che ho sentito nessuno con questo masterizzatore ha avuto problemi con i Princo...

Toki84
23-05-2004, 12:13
Scusate, ma sono un po' confuso...:confused:

Ho visto dei test di kprobe v2.1.0 eseguiti su un Nec 2500A relativi ai P1/P0, quindi o sono impazzito o devo andare dall'oculista oppure non so :asd:

Chi mi dà una spiegazione?

Ciao e grazie.

:)

def
23-05-2004, 12:28
[QUOTE]Originariamente inviato da Toki84
Scusate, ma sono un po' confuso...:confused:

Ho visto dei test di kprobe v2.1.0 eseguiti su un Nec 2500A relativi ai P1/P0, quindi o sono impazzito o devo andare dall'oculista oppure non so :asd:


Perchè cosa hanno quei grafici??

Toki84
23-05-2004, 12:32
Sapevo che kprobe funziona solo con la meccanica Liteon o sbaglio?

Quella funzione si può usare con tutti i drive?

def
23-05-2004, 15:05
Originariamente inviato da Toki84
Sapevo che kprobe funziona solo con la meccanica Liteon o sbaglio?

Quella funzione si può usare con tutti i drive?


Io sapevo che kprobe è per i liteon, ma mi sembra che liteon e nec hanno stessa ottica e meccanica,

Holliwood[ita]
24-05-2004, 13:39
quindi questo DVD come è venuto?
non mi pare male....
ho usato il mio liteon 812s su Verbatim
write speed 2x
con alcohol dopo aver salvato l'immagine con DVDshrink.
Era un film

:D

NightStalker
24-05-2004, 13:47
Originariamente inviato da def
Io sapevo che kprobe è per i liteon, ma mi sembra che liteon e nec hanno stessa ottica e meccanica,


ehm non mi sembra proprio.

Toki84
24-05-2004, 18:56
Originariamente inviato da NightStalker
ehm non mi sembra proprio.

Neanche a me sembra :)

Ma questa scansione è fatta su un NEC oppure non so leggere?:p

http://herrie.rpc1.org/images/2500@2510%20DL%20MKM%20001.PNG

Holliwood[ita]
25-05-2004, 09:33
che ne pensate di questo allora?fatto con kprobe2 con i settaggi detti da def.

Da quanto ho capito non è malissimo....
supporto Quixo DVD +R
DVD dati scritto con NERO ultima versione a 4x
max PI 115
max PO 5

ciao

NightStalker
25-05-2004, 11:52
Sto provando il nuovo CDSpeed (3.0) e sul mio Teac DV-W58G e anche sul mio LG GCC-4480B i risultati che mi da nella scansione sono pressochè indentici a quelli che mi da il Kprobe 2.1, quindi non sembrerebbe tanto male.


Piuttosto imbarazzante tra l'altro che con un DVD+R Verbatim 4x scritto a 6x, sul Teac mi da una media di errori ottima (PO sui 16 di media e PI di media 1,5) mentre sul lettore DVD Lg mi da una media di errori PO pari a 2000 :eek: mha, capisco la differenza tra masterizzatore DVD e combo dvd-rom/cd-rw però mi sembra un tantino esagerata :confused:

net83it
09-06-2004, 19:02
Originariamente inviato da Toki84
Neanche a me sembra :)

Ma questa scansione è fatta su un NEC oppure non so leggere?:p

http://herrie.rpc1.org/images/2500@2510%20DL%20MKM%20001.PNG

è un bug
se l'hai preso dal forum di cdfreaks leggi la discussione, c'è scritto che pensano si tratti di un bug dato che il supporto era in un liteon

Toki84
09-06-2004, 19:30
Originariamente inviato da net83it
è un bug
se l'hai preso dal forum di cdfreaks leggi la discussione, c'è scritto che pensano si tratti di un bug dato che il supporto era in un liteon

Okiz, grazie per la delucidazione :)

Però potevano scriverlo sullo shot, così si evitavano incomprensioni simili ;)

GOKUSSJ77
10-06-2004, 00:52
Ragazzi volevo chiedere quale potrebbe essere il motivo per cui facendo due test sullo stesso supporto ho avuto dei risultati molto differenti tra di loro?

Il DVD masterizzato è un memorex 4x DVD+R con bitsetting impostato a DVD-ROM e masterizzato con nero.

Allego i risultati dei 2 test...il fatto che i test ovviamente non sono ripetibili cmq dovrebbero dare risultati + o - uguali.

GOKUSSJ77
10-06-2004, 00:54
2° test;)

Gekker
19-06-2004, 10:31
Originariamente inviato da GOKUSSJ77
2° test;)
a che velocità hai masterizzato i Memorex -R ?
:)

Qnick
19-06-2004, 11:28
Vorrei sapere un paio di info veloci...la versione degli aspi utilizzati può influenzare le scansioni fatte con kprobe (2.1.0)?

Ci sto smanettando in questi giorni, avendo masterizzato alcuni dvd con risultati altalenanti e volevo capirne di più...



Thanks :)


Qnick

GOKUSSJ77
19-06-2004, 12:17
Originariamente inviato da Gekker
a che velocità hai masterizzato i Memorex -R ?
:)

Masterizzati a 4x con nero.

blackxunah
19-06-2004, 15:20
Non riesco a capire perchè con il mio Liteon 851s ottengo dei grafici con una media di errori molto bassa ma con picchi abbastanza alti...
Dov'è il problema? Succede sia con Nero che con Alcohol, con supporti ottimi "Verbatim" che con supporti medi "Quixo" (in allegato) e scarsi "Mirror"

net83it
19-06-2004, 16:16
NON BISOGNA TENERE CONTO DEI PICCHI!!!!!!!!!!!!!!!

Kinh
19-06-2004, 16:48
ho fatto il mio primo test con la versione 2.1
penso di avere impostato tutto come avete detto durante il 3d

http://www.tombraiders.it/public/kbprobe.jpg

comè il risultato?

Poix81
19-06-2004, 16:58
a me sembra super ottimo.

ciao ciao

Kinh
19-06-2004, 17:03
Originariamente inviato da Poix81
a me sembra super ottimo.

ciao ciao
addirittura :)
per farmi un idea, che valori avrei visto (fammi pure un esempio a caso) se fosse venuto un dvd scarso?

Qnick
19-06-2004, 17:06
decente credo, certo non il massimo ma neanche malaccio :)


ritornando alla mia domanda, io ho installati gli aspi 4.60...provando a fare lo scan di uno stesso dvd selezionando il driver SPTI di KProbe ottengo praticamente lo stesso risultato, quindi credo di essermi risposto da solo :rolleyes:

proverò cmq anche ad aggiornare gli aspi e vedere come va la faccenda...

Qnick
19-06-2004, 17:09
Originariamente inviato da Kinh
addirittura :)
per farmi un idea, che valori avrei visto (fammi pure un esempio a caso) se fosse venuto un dvd scarso?

te lo faccio io :D

guarda qua sotto...

Kinh
19-06-2004, 17:12
Originariamente inviato da Qnick
decente credo, certo non il massimo ma neanche malaccio :)

mm allora che valori ritieni adatti ad un ottimo risulato?

Qnick
19-06-2004, 17:29
Originariamente inviato da Kinh
mm allora che valori ritieni adatti ad un ottimo risulato?

questo (preso da cdfreaks), ad esempio, si può ritenere ottimo ;)

Kinh
19-06-2004, 17:33
Originariamente inviato da Qnick
te lo faccio io :D

guarda qua sotto...
sti ca@@i che gli hai fatto :D?

Qnick
19-06-2004, 17:36
niente, non è un MIO shot :D

e cmq i lity pare vadano alla grande con i +R ricoh :O

Kinh
19-06-2004, 17:38
io mi trovo bene con i Verbatim Taiyo Yuden ;)

Poix81
19-06-2004, 17:53
un utente del forum mi aveva detto che:
PI <= 280
PO <= 4
perche' sia venuto veramente bene.

Pero' non saprei.

Kinh
19-06-2004, 17:54
ora sto per ordinare questi
sento che ne parlano benone

http://www.nierle1.com/s01.php?sid=PG001000355509594487682594487682&cur=eur&sp=it&ag=1&pp=aa&bnr=2089

Kinh
19-06-2004, 17:56
Originariamente inviato da Poix81
un utente del forum mi aveva detto che:
PI <= 280
PO <= 4
perche' sia venuto veramente bene.

Pero' non saprei.
a quanto ho capito piu i valori si avvicinano allo 0 meglio è

Poix81
19-06-2004, 17:57
Originariamente inviato da Kinh
a quanto ho capito piu i valori si avvicinano allo 0 meglio è

si intatti.

Comunque gia' il tuo secondo me era buono.


PS: questi (http://www.nierle1.com/s01.php?shopid=s01&sp=it&cur=eur&ag=1&pp=aa&bnr=2080) come sono?
ciao ciao

Qnick
19-06-2004, 18:16
Originariamente inviato da Poix81
un utente del forum mi aveva detto che:
PI <= 280
PO <= 4
perche' sia venuto veramente bene.

Pero' non saprei.

Dipende dalla versione che si utilizza di kprobe, cmq è scritto anche in prima pagina sul thread, oppure andate a quello ufficiale su cdfreaks:

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=93944



ora sto per ordinare questi
sento che ne parlano benone

http://www.nierle1.com/s01.php?sid=...aa&bnr=2089

Anch'io ne avevo sentito parlare bene, come molti altri qui nel forum e li ho presi lì...ma *per ora* sul mio 812s non sono il top :(

Controlla che chi ha il tuo stesso master magari li abbia già provati ;)


Edit:

@poix81: i ricoh +R in genere sono molto ben digeriti sui liteon, quelli lì nello specifico non saprei, non avendoli provati.

Kinh
19-06-2004, 18:32
ma vengona male? non si leggono? li bruci? o che altro?

Qnick
19-06-2004, 18:36
i primi che ho fatto sono tutti perfettamente leggibili, tranne uno...e cmq non entusiasmanti :(

se fai un search col mio nick su questa sezione troverai altri thread interessanti su questi supporti ;)

Kinh
19-06-2004, 18:40
mmm hai dei supporti che vendono li da consigliarmi?

ero anche indeciso sui verbatim

Gekker
22-06-2004, 07:34
Ecco un grafico di un 812s@832s :D:D:D
il dvd è stato masterizzato a 8x ed è Taiyo Yuden DvD+R

Gekker
22-06-2004, 07:51
Ecco invece il grafico di un RITEKG04 DvD-R masterizzato a 4x prima di fare la modifica @832s

Poix81
22-06-2004, 08:03
sembra molto meglio il ritek, pero' lo hai masterizzato piu' piano.

ciao ciao

Ramon77
22-06-2004, 08:43
Originariamente inviato da Gekker
Ecco un grafico di un 812s@832s :D:D:D
il dvd è stato masterizzato a 8x ed è Taiyo Yuden DvD+R

Toh...ma non mi dire che per pochi spicci ti sei fatto sto popò di DL...:cool::D Pui postare la curva di lettura (Kprobe "Perfomance" Test) di questo TY? Che brand è?

Poix81
22-06-2004, 08:47
pero' il tayo l'ha masterizzato a 8x
magari potrebbe fare una prova con un ritek e fare il paragone.

ciao ciao a tutti

Gekker
22-06-2004, 09:10
Originariamente inviato da Ramon77
Toh...ma non mi dire che per pochi spicci ti sei fatto sto popò di DL...:cool::D Pui postare la curva di lettura (Kprobe "Perfomance" Test) di questo TY? Che brand è?
:sofico:
per la prova di lettura di mettere particolari impostazioni?
Cmq l'ho fatta senza impostare nulla..

P.S. conviene far leggere il dvd al Lettore DvD o al mast. per fare questo tipo di prova?
thanx
:)

Gekker
22-06-2004, 09:15
Originariamente inviato da Ramon77
CUT
Che brand è?
Non ho resistito e ho preso il LiteOn 812s RETAIL..
:D quindi il DvD+R è quello fornito in dotazione:p

Ecco cosa c'è scritto sul DvD:

That's DVD+R for Premium Inspection
DVD+R47PG1

TAIYO YUDEN
Made in Japan

giucasa
22-06-2004, 11:53
Originariamente inviato da Gekker
Non ho resistito e ho preso il LiteOn 812s RETAIL..
:D quindi il DvD+R è quello fornito in dotazione:p

Ecco cosa c'è scritto sul DvD:

That's DVD+R for Premium Inspection
DVD+R47PG1

TAIYO YUDEN
Made in Japan

...avete scoperto la Taijo Yuden!!!!...azzzarola un That's originale e lo usi!!! e da mette via come un cimelio...per avere questi dvd in Italia bisogna comperare i Verbatim Pastel andate a vedere il tread dvd-r Verbetim o meglio Delusione Taijo Yuden anche se era meglio chiamarla inno a TY....penso che sia l'unico fabbricante che fa cd e dvd decenti....

Ciao

Giuliano

Gekker
22-06-2004, 14:03
Originariamente inviato da Ramon77
Toh...ma non mi dire che per pochi spicci ti sei fatto sto popò di DL...:cool::D CUT
:D

giucasa
22-06-2004, 17:40
.....ecco la lettura DVD TY vergine.
segue in allegato una masterizzazione....su questi solo materiale importante.

ciao
Giuliano



Disc Type = DVD+R
Manufacturer = Taiyo Yuden Company Limited

<< Disc Information >>
Erasable = False
Status of Last Session/Border = Empty Session/Border
Disc Status = Empty Disc
Number of First Track/RZone on Disc = 1
Number of Sessions/Borders(LSB) = 1
First Track/RZone Number in Last Session/Border(LSB) = 1
Last Track/RZone Number in Last Session/Border(LSB) = 1
Disc Identification Valid(DID_V) = False
Disc Bar Code Valid(DBC_V) = False
Unrestricted Use Disc(DRU) = True
Disc Type = CD-DA or CD-ROM Disc
Disc Identification = 00000000h
Lead-in Start Time of Last Session = 255:238:128(FF:EE:80h)
Last Possible Start Time for Startof Lead-out = 35:05:64(23:05:40h)
Disc Bar Code = 0000000000000000h
Number of OPC Table Entries = 0

Track Information
Number of Complete Sessions on Disc = 0

giucasa
22-06-2004, 17:46
...come si presentatono i Verbatim Pastel by Taijo Yuden

ciao

Giuliano

Gekker
22-06-2004, 22:17
Originariamente inviato da giucasa
...come si presentatono i Verbatim Pastel by Taijo Yuden
ciao
Giuliano
grazie x le info
;)
Ciaoooo
Gekker

Kinh
23-06-2004, 01:09
Originariamente inviato da giucasa
...come si presentatono i Verbatim Pastel by Taijo Yuden

ciao

Giuliano
io ne ho presi 100 ;)

Gekker
23-06-2004, 08:00
Originariamente inviato da Kinh
io ne ho presi 100 ;)
dove?:D

Kinh
23-06-2004, 08:09
in italia
ma c'era un offerta senno costano troppo :D

giucasa
23-06-2004, 09:33
Originariamente inviato da Kinh
in italia
ma c'era un offerta senno costano troppo :D

...sono con slim case e li trovi alla Città Mercato, Euronic Euromedia e forsi nelle Coop...non ci sono da MediaWord e Saturn, ma è meglio spendere qualche centesimo in più per il miglior prodotto.

Ciao

Giuliano

Kinh
23-06-2004, 09:38
verissimo ;)

Gekker
27-06-2004, 16:25
ragazzi in allegato c'è un Memorex DvD-R
com'è il grafico?
:D

Poix81
27-06-2004, 16:27
a me sembra buono.
Il die e' lo stesso dei verbatim, vero?

net83it
27-06-2004, 16:35
Originariamente inviato da Poix81
a me sembra buono.
Il die e' lo stesso dei verbatim, vero?

lo stesso dye dei verbatim più scarsi

Poix81
27-06-2004, 16:56
quindi l'MMC e' quello buono?
sto facendo un po' di casino

net83it
27-06-2004, 17:16
i reali verbatim prodotti dalla mistubischi sono siglati
MCC
MCM
MKM

entrambi ottimi
alcuni verbatim inoltre possono essere Tayio Yuden, anch'essi ottimi

CMC è un'altro produttore, non è malaccio ma neanche è il top (diversi cdr CMC sono diventati illegibili col tempo)

Gekker
27-06-2004, 17:24
Originariamente inviato da Poix81
a me sembra buono.
Il die e' lo stesso dei verbatim, vero?
perchè solo "buoni"?
non sono ottimi?

Kinh
27-06-2004, 17:27
piccolo quesito
KPROBE va usato solo con dvd masterizzati con masterizzatori liteon o anche con dvd masterizzati con altri masterizzatori ma letti con un liteon?

Danno
27-06-2004, 17:44
Originariamente inviato da Kinh
piccolo quesito
KPROBE va usato solo con dvd masterizzati con masterizzatori liteon o anche con dvd masterizzati con altri masterizzatori ma letti con un liteon?

La seconda che hai detto.

Poix81
27-06-2004, 17:49
Originariamente inviato da net83it
i reali verbatim prodotti dalla mistubischi sono siglati
MCC
MCM
MKM

entrambi ottimi
alcuni verbatim inoltre possono essere Tayio Yuden, anch'essi ottimi

CMC è un'altro produttore, non è malaccio ma neanche è il top (diversi cdr CMC sono diventati illegibili col tempo)

grazie

Kinh
27-06-2004, 17:58
Originariamente inviato da Danno
La seconda che hai detto.
ah mica lo sapevo
quindi ad esempio posso masterizzare un dvd con un nec 2500 o un plextor e poi cmq testarlo con KPROBE su un liteon 811s
giusto?

Poix81
27-06-2004, 18:04
Originariamente inviato da Kinh
ah mica lo sapevo
quindi ad esempio posso masterizzare un dvd con un nec 2500 o un plextor e poi cmq testarlo con KPROBE su un liteon 811s
giusto?

esatto!

Kinh
27-06-2004, 18:22
bene grazie :)

Serious Sandro
28-06-2004, 21:08
k-probe ti dice solo come viene letto QUEL dvd da QUEL masterizzatore con cui lo stai testando, se proprio si volesse testare un dvd bisognerebbe usare un software che vada bene con più lettori e farlo leggere da più periferiche: IL RESTO SONO FREGNACCE.

giucasa
29-06-2004, 08:58
Originariamente inviato da Serious Sandro
k-probe ti dice solo come viene letto QUEL dvd da QUEL masterizzatore con cui lo stai testando, se proprio si volesse testare un dvd bisognerebbe usare un software che vada bene con più lettori e farlo leggere da più periferiche: IL RESTO SONO FREGNACCE.

...concordo con te però metà dei masterizzatori montano meccaniche LiteOn compreso i Plextor, Nec ecc. praticamente tutti quelli che sono usciti con i dual layer eccetto LG e Samsung.
Le differenze le puoi trovare solo nell'assemblaggio (cosa chiaramente non indifferente) e nel sw.

ciao

Giuliano

mieto
29-06-2004, 11:28
Originariamente inviato da giucasa
...concordo con te però metà dei masterizzatori montano meccaniche LiteOn compreso i Plextor, Nec ecc. praticamente tutti quelli che sono usciti con i dual layer eccetto LG e Samsung.
Le differenze le puoi trovare solo nell'assemblaggio (cosa chiaramente non indifferente) e nel sw.

ciao

Giuliano

Ma dove l'hai letta questa? I masterizzatori che hai citato differiscono sia per chipset utilizzato sia per produttore dell'ottica...

:muro:

Il K-Probe va usato come strumento di misura RELATIVO: utilizzando sempre lo stesso drive con lo stesso firmware puoi misurare le differenze tra la qualità di masterizzazione su vari supporti e tra vari masterizzatori.
Se cambi il device con cui fai il test modifichi la scala di paragone.
E le differenze possono essere abissali!
Vedi le scansioni che ho postato qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=613647&perpage=20&pagenumber=11

Come vedi utilizzando l'811s o l'832s i risultati cambiano molto!

net83it
29-06-2004, 11:30
Originariamente inviato da mieto
Ma dove l'hai letta questa? I masterizzatori che hai citato differiscono sia per chipset utilizzato sia per produttore dell'ottica...

:muro:

esatto, i mast dvd nec e plextor non hanno nulla a che vedere con liteon

giucasa
29-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da mieto
Ma dove l'hai letta questa? I masterizzatori che hai citato differiscono sia per chipset utilizzato sia per produttore dell'ottica...

:muro:

Il K-Probe va usato come strumento di misura RELATIVO: utilizzando sempre lo stesso drive con lo stesso firmware puoi misurare le differenze tra la qualità di masterizzazione su vari supporti e tra vari masterizzatori.
Se cambi il device con cui fai il test modifichi la scala di paragone.
E le differenze possono essere abissali!
Vedi le scansioni che ho postato qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=613647&perpage=20&pagenumber=11

Come vedi utilizzando l'811s o l'832s i risultati cambiano molto!

... Io ho un amico un pò stronzo :p :p (se mi legge stavolta mi fa secco!!! ) dopo una lunga discussione sulla qualità dei mast (lui insisteva che i produttori sono pochi i marchi molti)...un giorno mi telefona di correre subito presso il suo stabilimento...io ci vado e mi porta nel laboratorio di ricerca....dove mi trovo Un LiteOn 812 un Nec 2500 un Plextor 8X un Sony 700 (mi sembra) e un LG....tutti aperti e messi al nudo e lì con due suoi collabotatori ( dott. in elettronica) si sono messi a controllare tutti i particolari prendendo (e controllandoli pezzo per pezzo con il database in loro possesso) dati ecaratteristiche dei condensatori, diodi, motori, chipset, laser ecc. hanno controllato la scheda come era stata fatta e analizzato il progetto nell' insieme, quattro ore di lavoro; risultato :D :D a parte LG e forsi il Sony gli altri erano perfettamente identici per il Sony il dubbio era nel chip che poteva essere identico ma non ne erano certi, ora stessa cosa mi era gia successa su due marche di masterizzatori cd....quindi non l'ho letto ma mi è stata sbattuta sul muso e mi è costata una bottiglia di Sassicaia (costo quasi come i mast che ha demolito ...aazz..).
Personalmente non trovo niente di strano è normale che tra aziende si creino delle J.V. per la produzione di altissimi numeri e l'abbattimento dei costi specialmente nei semilavorati o nei preassemblati.
Unica cosa certa il Plextor e il Sony spiccavano per l'assemblaggio curato (cosa non da poco per un mast).

Hai notato come sui 812, 851 e 832 i PO sono alti all'inizio è non alla fine come dovrebbe essere di norma!!?? mi sorge un dubbio che in partenza a 2x circa il laser non sia ben bilanciato e man mano che avanza ed il disco accellera si tari meglio... alla fine troppo perfetto ...che ne pensi???...ma forsi ho detto una ...azzz..ta.

ciao

Giuliano

p.s. ...azz... mi era passata la scottata del Sassicaia (ha tentato di fregarmi l'annata best "85" ma gli ho fatto vedere il medio esteso) adesso mi è ritornata....devo vendicarmi....:D :D

mieto
29-06-2004, 19:26
Originariamente inviato da giucasa
... Io ho un amico un pò stronzo :p :p (se mi legge stavolta mi fa secco!!! ) dopo una lunga discussione sulla qualità dei mast (lui insisteva che i produttori sono pochi i marchi molti)...un giorno mi telefona di correre subito presso il suo stabilimento...io ci vado e mi porta nel laboratorio di ricerca....dove mi trovo Un LiteOn 812 un Nec 2500 un Plextor 8X un Sony 700 (mi sembra) e un LG....tutti aperti e messi al nudo e lì con due suoi collabotatori ( dott. in elettronica) si sono messi a controllare tutti i particolari prendendo (e controllandoli pezzo per pezzo con il database in loro possesso) dati ecaratteristiche dei condensatori, diodi, motori, chipset, laser ecc. hanno controllato la scheda come era stata fatta e analizzato il progetto nell' insieme, quattro ore di lavoro; risultato :D :D a parte LG e forsi il Sony gli altri erano perfettamente identici per il Sony il dubbio era nel chip che poteva essere identico ma non ne erano certi, ora stessa cosa mi era gia successa su due marche di masterizzatori cd....quindi non l'ho letto ma mi è stata sbattuta sul muso e mi è costata una bottiglia di Sassicaia (costo quasi come i mast che ha demolito ...aazz..).
Personalmente non trovo niente di strano è normale che tra aziende si creino delle J.V. per la produzione di altissimi numeri e l'abbattimento dei costi specialmente nei semilavorati o nei preassemblati.
Unica cosa certa il Plextor e il Sony spiccavano per l'assemblaggio curato (cosa non da poco per un mast).

Hai notato come sui 812, 851 e 832 i PO sono alti all'inizio è non alla fine come dovrebbe essere di norma!!?? mi sorge un dubbio che in partenza a 2x circa il laser non sia ben bilanciato e man mano che avanza ed il disco accellera si tari meglio... alla fine troppo perfetto ...che ne pensi???...ma forsi ho detto una ...azzz..ta.

ciao

Giuliano

p.s. ...azz... mi era passata la scottata del Sassicaia (ha tentato di fregarmi l'annata best "85" ma gli ho fatto vedere il medio esteso) adesso mi è ritornata....devo vendicarmi....:D :D

Se non ti fidi di quello che dico, guarda le foto:

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=LiteOn+LDW%2D811S+Dual+DVD+recorder&Series=0

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=LiteOn+SOWH%2D812S&Series=0

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Nec+ND%2D2500A&Series=0

Ciao!

giucasa
29-06-2004, 22:11
Originariamente inviato da mieto
Se non ti fidi di quello che dico, guarda le foto:

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=LiteOn+LDW%2D811S+Dual+DVD+recorder&Series=0

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=LiteOn+SOWH%2D812S&Series=0

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Nec+ND%2D2500A&Series=0

Ciao!

...Interessante devo controllare alcune cose.... come vorrei che questa fosse la dritta per la mia VENDETTA!!!...ma ne dubito il chip potrebbe essere lo stesso con il marchio Nec (sembra pelato)la scheda di supporto divisa in due o in un unico pezzo potrebbe avere la stessa archittetura ma lo spunto che mi hai dato è da sviluppare..... grazie.

ciao

Giuliano

p.s. Il mio amico è un vero mostro in elettronica...per capirci l'IBM gli passa i PCU RISC i suoi database sui componenti (diodi transistor ecc) sono aggiornatissimi e per passare ai laboratori della sua azienda (400 dipendenti) devi superare i caramba....a buon intenditor poche...ma il Sassicaia è il Sassicaia...giusto no!!!!...quindi informiamoci!!!.

net83it
29-06-2004, 22:48
ma forse il tuo amico si è accorto che vengono usati gli stessi transistor e chippettini secondari, ma poi la meccanica, la costruzione è completamente diversa da tra unità nec, plextor e liteon

giucasa
30-06-2004, 06:26
Originariamente inviato da net83it
ma forse il tuo amico si è accorto che vengono usati gli stessi transistor e chippettini secondari, ma poi la meccanica, la costruzione è completamente diversa da tra unità nec, plextor e liteon

No la meccanica è simile anche perchè non si può fare miracoli con lo spazio esistente anzi (questo è un mio giudizio tecnico) dividedo in due la scheda e abbassamdo di qualche millimetro il motore si crea più spazio per i servo meccanismi e qui il Plextor è fatto veramente bene (cosa rilevata anche sul premium se ti ricordi)..questi sono apparecchi che più li rendi compatti più problemi crei in un uso gravoso specialmente per lo smaltimento del calore.
Il laser poi sono semplicissimi ed elementari ma per quello che devono fare bastano e avanzano.

Certo esistono delle differenze nell'assemblaggio anche per mascherare il gioco ma quando trovi certi componenti meccanici con stampato lo stesso numero di identificazione non ci sono più dubbi non ti sembra???.

Resto sempre dell'idea che per i masterizzatori sia più importante un buon assemblaggio su tutto il resto anche perchè questo permetto un funzionamento meccanico ottimalizzato e di conseguenza una vita più lunga e una precisione maggiore nel loro funzionamento ma questo alza enormemente i costi.

Ma mi ripeto le J.V. sono indispensabili per l'abbattimento dei costi..... un conto è produrre per esempio 500 milioni contro 50 milioni di pezzi..... una tale variante può raggiungere un abbattimento molto alto.

ciao

Giuliano

mieto
30-06-2004, 08:29
Originariamente inviato da giucasa
No la meccanica è simile anche perchè non si può fare miracoli con lo spazio esistente anzi (questo è un mio giudizio tecnico) dividedo in due la scheda e abbassamdo di qualche millimetro il motore si crea più spazio per i servo meccanismi e qui il Plextor è fatto veramente bene (cosa rilevata anche sul premium se ti ricordi)..questi sono apparecchi che più li rendi compatti più problemi crei in un uso gravoso specialmente per lo smaltimento del calore.
Il laser poi sono semplicissimi ed elementari ma per quello che devono fare bastano e avanzano.

Certo esistono delle differenze nell'assemblaggio anche per mascherare il gioco ma quando trovi certi componenti meccanici con stampato lo stesso numero di identificazione non ci sono più dubbi non ti sembra???.

Resto sempre dell'idea che per i masterizzatori sia più importante un buon assemblaggio su tutto il resto anche perchè questo permetto un funzionamento meccanico ottimalizzato e di conseguenza una vita più lunga e una precisione maggiore nel loro funzionamento ma questo alza enormemente i costi.

Ma mi ripeto le J.V. sono indispensabili per l'abbattimento dei costi..... un conto è produrre per esempio 500 milioni contro 50 milioni di pezzi..... una tale variante può raggiungere un abbattimento molto alto.

ciao

Giuliano

Tra le marche da te citate l'unica J.Venture è quella LiteOn-Sony, infatti Sony DRU-700A = LiteOn 832s (si può anche usare il firmware dell'uno sull'altro...).
Nec no di certo e te lo dico perchè ho un LiteOn 811 e un Nec 2500a: dentro sono diversi, l'ho visto di persona! Ho avuto per poco anche un 832s ma non potevo smontarlo perchè era solo in prova!
Il fatto che ci trovi un condensatore uguale (estremizzo...) non può farti concludere che siano lo stesso device! Molti componenti di Philips, per citare una marca nota, si trovano negli apparecchi elettronici di tutto il mondo ma non puoi dire che Philips allora è la madre di tutta l'elettronica mondiale!
Comunque chiudo qui perche siamo molto OT

Qnick
05-07-2004, 15:33
Ciao, ritorno qua per cercare di chiarire un problemino che mi affligge...utilizzando kprobe v. 2.1.0 ho notato che impostando la velocità di scansione a 16x questa viene effettuata a 12x reali, mentre impostando a 8x la velocità di scansione utilizzata in pratica è 4x.

Inoltre, fatto curioso, non riconosce alcun fabbricante di CD...mi dice sempre Unknown Manifacturer :(


Tutto questo a riguardo delle scansioni su CD, con i DVD invece è preciso sia sulle informazioni del supporto e rispetta le velocità di scansione imposte.Che può essere?




Specifico che il pc in cui è installato il mio masterizzatore (un LiteON 812s@832s, firmware VS04) è in ordine, il sistema è stato formattato da meno di un mesetto e tutti i vari driver sono aggiornati.

I driver ASPI (4.71.2) sono stati installati correttamente, ed anche da Nero Infotool la cosa è stata confermata; aggiungo che prima avevo provato anche con i soli 4.60, e prima ancora con i driver SPTI...sempre con il medesimo risultato.

Non cambiava niente neppure con il firmware originale, e con l'ultimo ufficiale (US0N) per l'812.

Prima di passare a provare la nuova versione 2.2.2, cosa che farò comunque, avete idee in proposito?Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione?


Ciao :)


Qnick

lilliput
05-07-2004, 15:44
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=721091

net83it
05-07-2004, 15:44
hai alcohol 120% installato?
se si vai nell'opzioni c'è una voce che impone agli altri programmi di riconoscere qualsiasi supporto come cd-rom invece che cd-r

Qnick
05-07-2004, 15:57
Originariamente inviato da net83it
hai alcohol 120% installato?
se si vai nell'opzioni c'è una voce che impone agli altri programmi di riconoscere qualsiasi supporto come cd-rom invece che cd-r

grazie, ora guardo ;)
potrebbe essere proprio quello :sperem:

@lilliput, ho letto la tua discussione...ma vedo che ti hanno già risposto alcuni più esperti di me :)

Qnick
05-07-2004, 16:09
Per il riconoscimento del disco, ho risolto...ora il riconoscimento anche dei CD-R è preciso ;)

Thanks net83it :)


Riguardo alle velocità di scansione, ho verificato alla veloce che se imposto 16x--->viene effettuata a 12x, se imposto 12x--->viene effettuata a 12x, se imposto 8x--->viene effettuata a 4x, se imposto 4x--->viene effettuata a 4x :D

Se imposto 10x--->parte a 4x e poi sale (ora sta a 6,5x....7,5x...8,7x...10x)


Credo di aver scoperto l'acqua calda, dato che giustamente il master in questione legge in P-CAV :D :muro:

A volte son proprio un somaro :sofico:

valse
06-07-2004, 19:33
...io ho provato la versione 2.2.2 ma i grafici sono PI e PIF?! Dov'è PO... e poi nn capisco come si leggono scusate :confused:

valse

net83it
06-07-2004, 19:39
PI-Failure = PO

valse
06-07-2004, 19:43
Originariamente inviato da net83it
PI-Failure = PO

:D ah ecco... secondo te meglio se uso la 2.1.0 o la versione nuova?! Nn è che puoi spiegarmi velocemente come interpretare i grafici please?!

grazie
valse

giucasa
07-07-2004, 00:01
adesso scarico 2.2..poi li ho tutti e contollero le differenze..
appena ho tempo.
1.1.26 - 1.1.29- 2.1 e adesso 2.2.

ciaooo a tutta la banda

il Vecchietto

DJ491
07-07-2004, 00:36
cm è secondo voi questo risultato di un DVD-R TDK su cui sn stati scritti mp3 e divx?

http://massarulez.altervista.org/Kprobe.JPG

giucasa
07-07-2004, 00:40
...non trovo KProbe 2.2.2. ...su cdfreacks...??? da dove lo avete scaricato???

ciao

giuliano

DJ491
07-07-2004, 00:44
clicca qui! ;) (http://kprobe.cdfreaks.com/01Gg94/KP2Setup2.2.2.exe)

giucasa
07-07-2004, 05:53
Originariamente inviato da DJ491
clicca qui! ;) (http://kprobe.cdfreaks.com/01Gg94/KP2Setup2.2.2.exe)


Grazie

Giuliano

Hades
07-07-2004, 08:21
come è questo dvd?

http://www.tombraiders.it/public/princo.jpg

giucasa
07-07-2004, 08:53
I PI ex PO non sono male ...anzi ma i PIF ex PI sono altini potresti avere dei problemi a breve su alcuni lettori....dipenderà dalle riflettività del Die.

ciao

Giucasa

Poix81
07-07-2004, 08:54
ho letto in giro che un picco isalato non da' problemi.
boo

ciao ciao

DJ491
07-07-2004, 09:20
oh...mi controllate il mio please ? :D

Poix81
07-07-2004, 09:22
dovrebbe essere buono.
Di solito i picchi sparsi non danno problemi.

ciao ciao

giucasa
07-07-2004, 14:41
....è un princo e con PIF inferiori dopo un mesetto l'ho dovuto buttare, mentre un TY orribile a dir poco (ho fatto una masterizzazione contro natura:D per prova vedi thread su 851) dopo sei mesi va da Dio e lo leggono tutti i lettori.

ciao

Giuliano

p.s. se volete lo posto anche qui è incredibile come possa funzionare.... ma va bene e si vede meglio di altri che sono perfetti l'ho provato con 5 o 6 lettori.

Poix81
07-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da giucasa
....è un princo e con PIF inferiori dopo un mesetto l'ho dovuto buttare, mentre un TY orribile a dir poco (ho fatto una masterizzazione contro natura:D per prova vedi thread su 851) dopo sei mesi va da Dio e lo leggono tutti i lettori.

ciao

Giuliano

p.s. se volete lo posto anche qui è incredibile come possa funzionare.... ma va bene e si vede meglio di altri che sono perfetti l'ho provato con 5 o 6 lettori.


posta posta!

grazie

ciaociao

Kinh
07-07-2004, 14:45
io ho 100 Verbatim Taiyo Yuden e sto aspettando i Ritek G05 e il master dvd nuovo
poi posterò i risultati ;)

giucasa
07-07-2004, 14:48
...non male ai un solo picco di PIF il resto e sotto i 4 i PI non sono moltissimi e sono bassi direi OK...il supporto ha un buon Die quindi non dovrebbe crearti problemi.

ciao

Giuliano

p.s. stasera posto....

DJ491
07-07-2004, 14:50
ti ringrazio! quindi posso ritenermi soddisfatto ?

mieto
07-07-2004, 15:19
Originariamente inviato da Kinh
io ho 100 Verbatim Taiyo Yuden e sto aspettando i Ritek G05 e il master dvd nuovo
poi posterò i risultati ;)

Sono curioso di vedere come vanno i G05: non li ho ancora provati ma le opinioni di chi l'ha fatto sono contrastanti...
Si parla di due "fantomatiche" serie di cui la prima pessima...
Facci sapere come vanno con il nuovo Nec!

Kinh
07-07-2004, 16:45
Originariamente inviato da mieto
Sono curioso di vedere come vanno i G05: non li ho ancora provati ma le opinioni di chi l'ha fatto sono contrastanti...
Si parla di due "fantomatiche" serie di cui la prima pessima...
Facci sapere come vanno con il nuovo Nec!
ma dove hai sentito sta cosa?

giucasa
07-07-2004, 17:36
questo funge....incredibile l'ho ricontrollato un mesetto fa è ancora da panico.:p :p

segue lo stesso film masterizzato direttamente con pinnacle

ciao

Giuliano

giucasa
07-07-2004, 17:39
i PI non sono pochi ma bassi mentre i PIF sono bassi max 2 e pochi questo la considero una buona mast... fw H per questo l'altro non ricordo ma dovrebbe essere stato il precendente.
che ne dite????...ne ho fatte di meglio con nero.



ciao

Giuliano

Poix81
07-07-2004, 17:57
Originariamente inviato da giucasa
i PI non sono pochi ma bassi mentre i PIF sono bassi max 2 e pochi questo la considero una buona mast... fw H per questo l'altro non ricordo ma dovrebbe essere stato il precendente.
che ne dite????...ne ho fatte di meglio con nero.

ciao

Giuliano

dov'e' che li hai comprati i TY?

ciao ciao

giucasa
07-07-2004, 23:24
...una cinquantina in G.B. con 100 cdr TY Silver Printable altretanti alla Città Mercato (Aucham)...li ho visti anche da Euronic sono i Verbatim Pastel.

ciao

Giuliano

giucasa
07-07-2004, 23:35
.... ho verificato che per avere un riscontro stabile con Kprobe e anche con gli altri sw bisogna aspettare alcuni giorni dopo la masterizzazione per fare i rilievi altrimenti non sono precisi....si deve aspettare che il Die si stabilizzi....questo vale anche con i cdr.

ciao

Giuliano

mieto
08-07-2004, 09:23
Originariamente inviato da Kinh
ma dove hai sentito sta cosa?

http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=98245&highlight=ritek+g05+quality

http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=99268&highlight=ritek+g05+quality

In particolare questo commento (riferito al fatto che Nec dal fw 1.06 al 1.07 ha ridotto la velocita per i G05 da 8x a 4x per problemi di qualità):

RiTEK media (G04 and G05) is known to vary very much in quality. They want to get rid of these problems with the new G06 dye, that is not yet available. That's the reason why NEC reduced the recording speed.

The same problem exists with the Ricoh R01 dye (perhaps also R02). They vary in quality from batch to batch. So you have to be lucky if you want them to burn well... some burns (even with the NEC, that is IMO master of writing quality) looks just like crap, others are very good.

To be on the safe side, one has to take Taiyo Yuden or MCC. They always offer top quality, but they're also more expensive.

In attesa delle tue impressioni...
Ciao!

:)

Kinh
08-07-2004, 10:35
ma se ho capito bene hanno avuto problemi scrivendo a 8x mentre riducendo la velocità di scrittura sono perfetti come i G04?

cioè è un problema solo di "Massima velocità" o ho letto male?

Ramon77
08-07-2004, 11:34
Originariamente inviato da Hades
come è questo dvd?

http://www.tombraiders.it/public/princo.jpg

Per uniformità di risultati ed interpretare meglio la qualità della masterizzazione, dovresti effettuare la scansione con Kprobe @4X e non alla velocità massima.

Hades
08-07-2004, 11:47
Originariamente inviato da Ramon77
Per uniformità di risultati ed interpretare meglio la qualità della masterizzazione, dovresti effettuare la scansione con Kprobe @4X e non alla velocità massima.


infatti poi lo ho rifatto a 4x :p

mieto
08-07-2004, 12:57
Originariamente inviato da Kinh
ma se ho capito bene hanno avuto problemi scrivendo a 8x mentre riducendo la velocità di scrittura sono perfetti come i G04?

cioè è un problema solo di "Massima velocità" o ho letto male?

Lo spero per te...
Certo che tu li paghi come 8x... A quel punto perchè non i G04.

Comunque il problema sembra proprio la qualità del dye a tutto tondo, tanto che si vocifera l'introduzione imminente del G06.

Io però non li ho mai provati di persona (Ritek ho usato solo G04 e ne ho ancora parecchi), sono solo speculazioni: sarai tu a dirci la verità... bella o brutta che sia!
;)

Kinh
08-07-2004, 13:02
Originariamente inviato da mieto
Lo spero per te...
Certo che tu li paghi come 8x... A quel punto perchè non i G04.

Comunque il problema sembra proprio la qualità del dye a tutto tondo, tanto che si vocifera l'introduzione imminente del G06.

Io però non li ho mai provati di persona (Ritek ho usato solo G04 e ne ho ancora parecchi), sono solo speculazioni: sarai tu a dirci la verità... bella o brutta che sia!
;)
no non sarò io
a sto punto per non rischiare vado di ritek G04 ;)

giucasa
08-07-2004, 20:01
....ecco un film masterizzato sabato scorso e scansione fatta immediatamente...

segue scansione fatta oggi

ciao

Giuliano

giucasa
08-07-2004, 20:02
stesso dvd oggi

giucasa
08-07-2004, 20:05
...rilevazione errori fatta sabato scorso il film l'ho diviso in due parti ...catturato da tivi.

giucasa
08-07-2004, 20:07
..rilevazione odierna.
Visto che bisogna lasciare tranquillo il die per alcuni giorni...poi si fa la rilevazione...certo che i TY sono na bomba :D :D

Qnick
08-07-2004, 21:07
:eek:

terribile sei un grande :)

Kinh
08-07-2004, 21:10
cioè ripetendo i test dopo qualche giorno il risultato cambia nettamente? :eh:

net83it
08-07-2004, 21:14
dalle immagini si vede che hai cambiato fw, potrebbe incidere questo nella lettura (a parte che l'851 a differenza di altri liteon è davvero ottimo)

cmq i risultati di kprobe cambiano ad ogni passata
perchè non ne fai una terza e la posti?

e cmq dovresti farle a 4x, non max

Ramon77
08-07-2004, 21:18
Originariamente inviato da giucasa
..rilevazione odierna.
Visto che bisogna lasciare tranquillo il die per alcuni giorni...poi si fa la rilevazione...certo che i TY sono na bomba :D :D

Guarda che le scansioni del Kprobe han poco senso alla velocità max, perchè effettuate in CAV e non CLV.

JoJo
08-07-2004, 22:43
@giucasa

Di tutte le scansioni che hai fatto ce ne fosse una corretta... in qualcuno hai messo l'ECC dei PO a 0 quando, si sa, deve essere a 1 mentre in tutte hai messo MAX quando la velocità deve essere messa a 4x. Non parliamo poi del fatto che le scansioni le hai effettuate con firmware diversi... bah...

Ti consiglio di rifare le scansioni controllando le opzioni (ECC PI=8, ECC PO=1, 4X, no grafico real-time) e usando un unico firmware.

Bye.

Kinh
08-07-2004, 23:03
una domanda
kprobe va bene anche per testare la scrittura su cd?

kloshar
08-07-2004, 23:05
ho appena fatto il primo dvd-r ritek g04 della ridisc con un 812s ecco il mio grafico anche se non mi sembra un granchè...

ho masterizzato a 4x....

che mi dite?

PS= cosa è il bisetting? come si imposta? è necessario?

giucasa
08-07-2004, 23:27
...che sono vecchio ma non sono ancora rinco...to con tutte le prove che ho fatto secondo Voi se fosse così importante velocità, ecc. non le avrei impostate???...anzi come le faccio danno risultati peggiori....comunque per essere tranquilli ecco come si presenta nella forma canonica.

Questi ultimi sono stati masterizzati e controllati con il fw k solo lo sfigato è stato mast con un vecchio fw

Certo si possono fare anche i cd.

ciao

Giuliano

..azz.. è il magnifici 7 2 c

JoJo
08-07-2004, 23:44
Originariamente inviato da giucasa
...che sono vecchio ma non sono ancora rinco...to con tutte le prove che ho fatto secondo Voi se fosse così importante velocità, ecc. non le avrei impostate???...anzi come le faccio danno risultati peggiori....comunque per essere tranquilli ecco come si presenta nella forma canonica.

Non è per dire ma, se esiste uno standard o una metodologia di test... meglio seguirla, no!? Anche per fare un confronto tra i vari dati.

Ovvimente se vuoi testare lo stesso DVD in 4 giorni diversi, è giusto avere le stesse "condizioni", no?! :D

CIAO! :D

JoJo
08-07-2004, 23:56
Questo è uno dei miei 600 DVD-R Ritek G04 Printable... sono praticamente tutti cosi (e questo è uno dei peggiori, spesso i PI restano nell'ordine di MAX=15/20)... uno spettacolo! :cool: :cool:

giucasa
09-07-2004, 00:06
.. I magnifici 7-1 c canonico ormai per me è un'abitudine testare al max e mentalmente calare del 30/40 % risparmio tempo.

giucasa
09-07-2004, 00:17
Originariamente inviato da JoJo
Questo è uno dei miei 600 DVD-R Ritek G04 Printable... sono praticamente tutti cosi (e questo è uno dei peggiori, spesso i PI restano nell'ordine di MAX=15/20)... uno spettacolo! :cool: :cool:

Nei test fatti con i cda ci siamo accorti che il die pur funzionando immediatamente a livello di audio era troppo incostante nei test e per logica... siamo arrivati alla conclusione che il die viene modificato dal calore del laser quindi per stabilizzarsi a bisogno di tempo, ergo bisogna aspettare minimo qualche giorno per essere sufficentemente sicuri della sua stabilizzazione e i test ci hanno dato "relativamente" ragione e lo stesso discorso vale per i DVD.
:D :D
Stesso discorso facendo masterizzazioni continue...anzi sono un disastro il troppo calore crea una infinità di errori.

ciao

Giuliano

Kinh
09-07-2004, 00:23
Originariamente inviato da JoJo
Questo è uno dei miei 600 DVD-R Ritek G04 Printable... sono praticamente tutti cosi (e questo è uno dei peggiori, spesso i PI restano nell'ordine di MAX=15/20)... uno spettacolo! :cool: :cool:
scusa ma che ci hai masterizzato su 600 dvd :D?

JoJo
09-07-2004, 00:32
Originariamente inviato da Kinh
scusa ma che ci hai masterizzato su 600 dvd :D?

Su... con un po' (ma poca eh!) d'immaginazione ci arrivi!!:D ;) :cool:

Kinh
09-07-2004, 00:36
mmmm... la vita di rocco siffredi :D?

JoJo
09-07-2004, 00:37
Originariamente inviato da Kinh
mmmm... la vita di rocco siffredi :D?

Naaaaa... i pornazzi non mi interessano (al limite li scarico in DivX)... :D

Ecco qua un altro Ritek G04 Printable... praticamente perfetto!! :cool: :cool: :cool:

Kinh
09-07-2004, 00:40
non mi dirai 600 film :eh:

giucasa
09-07-2004, 00:40
Originariamente inviato da kloshar
ho appena fatto il primo dvd-r ritek g04 della ridisc con un 812s ecco il mio grafico anche se non mi sembra un granchè...

ho masterizzato a 4x....

che mi dite?

PS= cosa è il bisetting? come si imposta? è necessario?

I PIF sono troppi potrebbe darti problemi tra qualche mese, cambia fw hai la prima versione (01) l'ultima i.dovrebbe essere del maggio ...non ne sono sicuro.

ciao

Giuliano

Kinh
09-07-2004, 00:41
Originariamente inviato da JoJo
Naaaaa... i pornazzi non mi interessano (al limite li scarico in DivX)... :D

Ecco qua un altro Ritek G04 Printable... praticamente perfetto!! :cool: :cool: :cool:
a che velocità scrivi per curiosità?

JoJo
09-07-2004, 00:44
Originariamente inviato da giucasa
I PIF sono troppi potrebbe darti problemi tra qualche mese, cambia fw hai la prima versione (01) l'ultima i.dovrebbe essere del maggio ...non ne sono sicuro.

ciao

Giuliano

La versione FS0F è migliore della FS0J per quanto riguarda i -R e io facico solo i -R.

I PIF devono essere inferiori a 4 nella versione 2.x.x (ECC PI=8 e ECC PO=1) e inferiori a 32 nella versione 1.x.x (ECC unica = 8).

207 o 155 PIF ti sembrano tanti?! Ma LOL! Ma che scansioni fai?! Fatti qualke bel giro su CDFreaks va... :D

Originariamente inviato da Kinh
a che velocità scrivi per curiosità?

4X... i Ritek presentano meno errori se fatti alla massima velocità rispetto, ad esempio, a 2x o 1x! :D

Kinh
09-07-2004, 00:54
Originariamente inviato da JoJo
4X... i Ritek presentano meno errori se fatti alla massima velocità rispetto, ad esempio, a 2x o 1x! :D
ottimo grazie ;)

JoJo
09-07-2004, 01:07
Vorrei cmq precisare che KProbe offre solo una "traccia" di come il disco è masterizzato. Non è ne una certezza ne una conferma. Ogni disco se analizzato con firmware diversi e masterizzatori diversi presenta grafici diversi.

Molte volte, soprattutto con i Princo (all'inizio facevo quelli e dopo 4 mesi mi sono trovato a doverne rimasterizzare 100 per non perdere i dati... ma lasciamo perdere queste tristi storie! :D), avevo dei grafici penosi con PI>=900 e PO>=500 ma i DVD funzionavano cmq sul mio Sony 430 e sull'altro Yamada (Humax).

Kinh
09-07-2004, 01:10
ritek a parte i dvd se masterizzati a velocità basse (1/2 x) offrono migliori risultati?

JoJo
09-07-2004, 07:11
Originariamente inviato da Kinh
ritek a parte i dvd se masterizzati a velocità basse (1/2 x) offrono migliori risultati?

Se i DVD sono "buoni" no... se i DVD fanno skifo forse (molto, forse)...

Kinh
09-07-2004, 10:36
Originariamente inviato da JoJo
Se i DVD sono "buoni" no... se i DVD fanno skifo forse (molto, forse)...
Taiyo Yuden
che dici :D?

JoJo
09-07-2004, 10:51
Taiyo Yuden li puoi anche scrivere con uno scalpello+martello! :D

I Ritek sono un po' più variabili... puoi anche beccare uno stock peggiore.

Cmq i Taiyo Yuden hanno una straordinaria qualità ma si fanno anche pagare...

Kinh
09-07-2004, 10:55
Originariamente inviato da JoJo
Taiyo Yuden li puoi anche scrivere con uno scalpello+martello! :D

I Ritek sono un po' più variabili... puoi anche beccare uno stock peggiore.

Cmq i Taiyo Yuden hanno una straordinaria qualità ma si fanno anche pagare...
e lo so :O
quindi dici che posso andare tranquillo a 4x? del tempo non me ne frega nulla se posso ottenere migliori risultati a 2x li faccio più lenti :)

JoJo
09-07-2004, 11:58
Originariamente inviato da Kinh
e lo so :O
quindi dici che posso andare tranquillo a 4x? del tempo non me ne frega nulla se posso ottenere migliori risultati a 2x li faccio più lenti :)

I Taiyo Yuden non li ho provati quindi non ti posso assicurare nulla... i Ritek a 4x presentano meno errori PI/PIF rispetto che a 2x (restando sempre esageratamente sotto lo standard).

Kinh
09-07-2004, 12:08
Originariamente inviato da JoJo
I Taiyo Yuden non li ho provati quindi non ti posso assicurare nulla... i Ritek a 4x presentano meno errori PI/PIF rispetto che a 2x (restando sempre esageratamente sotto lo standard).
grazie ;)

kloshar
09-07-2004, 12:37
scusate ma se ci sono alti valori di PI PO i probelami sono solo sui lettori da salotto o anche su quelli su pc??

insomma i dischi dati sono a posto in ogni caso ( a parte vere schifezze) oppure no?

abbassando la velocità migliora la situazione?

io con 812s e ritek g04 ridisc a 4x non ottengo valori bassissimi, ho postato ieri il grafic...che faccio? provo a 2x il prossimo?

Kinh
09-07-2004, 12:37
Originariamente inviato da Kinh
una domanda
kprobe va bene anche per testare la scrittura su cd?

Hades
09-07-2004, 12:39
non saprei...

Gekker
09-07-2004, 12:58
Originariamente inviato da JoJo
I Taiyo Yuden non li ho provati quindi non ti posso assicurare nulla... i Ritek a 4x presentano meno errori PI/PIF rispetto che a 2x (restando sempre esageratamente sotto lo standard).
confermo quel che scrive JoJo..
ho un masterizzatore LiteOn 812s@832s con ultimo firmware
e i RitekG04 presentano più errori quando scritti a 2x!:eek:
a 4x invece sono davvero buoni.
Ciaooooo

JoJo
09-07-2004, 13:22
Voglio solo precisare una cosa... il grafico proposto da KProbe è più che altro una "traccia", non è una scienza precisa; basta pensare al fatto che si hanno valori completamente diversi facendo scansioni a 1x (che poi sarebbe la velocità con cui leggono i lettori stand-alone), 2x, 4x, MAX, etc... oppure cambiando firmware o, addirittura, masterizzatore.

Quando compravo i Princo (triste storia... ne ho dovuti ricopiare quasi 100) uscivano dei grafici con PI>900 e PO/PIF>500. Tali DVD erano cmq leggibili e non saltavano sui miei Sony 430 e Yamada 2100 (Humax). Che poi la qualità del supporto fosse degna solo di un sottobicchiere da pub, non lo metto in dubbio... però erano leggibili.

Con questo cosa voglio dire? Voglio dire che non tutto quello che luccica è oro e non tutto quello che puzza è merda. KProbe da una traccia, non delle certezze.

Hades
09-07-2004, 13:27
Con questo cosa voglio dire? Voglio dire che non tutto quello che luccica è oro e non tutto quello che puzza è merda. KProbe da una traccia, non delle certezze.

fatti non p*g*3t*3! aahahaha cosa voglio dire? non lo so però i fatti mi cosano! (roncofreddo rulez) :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :yeah:

giucasa
09-07-2004, 17:49
io con 812s e ritek g04 ridisc a 4x non ottengo valori bassissimi, ho postato ieri il grafic...che faccio? provo a 2x il prossimo? [/QUOTE]

...azzarola vuoi cambiare il firmwire hai ancora la prima dr8us01
sono uscite la s0a - s0f - s0j questa regolava la compatibilità dei +r con i lettori vecchi ed ultima la s0n
vai http://www.liteonit.com/ alla pagina
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_firmware_dvd%20rw.asp scarica il fw ed installalo.
vedrai che migliori la situazione

se vuoi recuperare i precedenti cercali in dhc14's firmwire collection

ciao

Giuliano

tntall\'ist
09-07-2004, 21:39
a me al 90% spara un Servo error 030900 .....
che vuol dire?

Hades
10-07-2004, 16:22
dvd da buttare anche a me è successo.... dvd illeggibile....
guardate un pò....
kprobizzato appena dopo la masterizzazione.....
cosa ne pensate di quei picci singoli?

kprobizzato nuovamente dopo 5 ore di riposo.....

Hades
10-07-2004, 16:43
Originariamente inviato da Hades
dvd da buttare anche a me è successo.... dvd illeggibile....
guardate un pò....
kprobizzato appena dopo la masterizzazione.....
cosa ne pensate di quei picci singoli?

kprobizzato nuovamente dopo 5 ore di riposo.....

subito

Hades
10-07-2004, 16:45
dopo 7 ore


a me sembra che sostanzialmente non sia cambiato nulla.... cioè il die non ha bisogno di stabilizzarsi o sbaglio? è stata eseguita troppo presto anke la seconda? gli spike posso rendere il dvd illeggibile?

Hades
10-07-2004, 18:04
nessuna idea?

Qnick
10-07-2004, 18:20
sto facendo anch'io delle prove a distanza di tempo, sui ritek e ricoh...al momento devo dire che non ho notato differenze sostanziali :O

"in genere" le punte isolate non dovrebbero creare problemi di lettura ;)

giucasa
10-07-2004, 19:59
nessuna idea?

Certo si sta stabilizzando..... prova dopo alcuni giorni e posta....

Ciao

Il vecchietto

tntall\'ist
11-07-2004, 09:37
Originariamente inviato da Hades
dvd da buttare anche a me è successo.... dvd illeggibile....
guardate un pò....
kprobizzato appena dopo la masterizzazione.....
cosa ne pensate di quei picci singoli?

kprobizzato nuovamente dopo 5 ore di riposo.....


ma sai che il lettore da tavolo me lo legge... bho

Kinh
11-07-2004, 17:27
Mi è arrivato oggi il Nec ND2500 e ho messo l'ultimo firmware: 1.07
Ho masterizzato su un Verbatim Taiyo Yuden a 4x

http://www.tombraiders.it/public/ty.jp_1.jpg

francamente speravo in un risultato migliore :(
secondo voi comè?
non vorrei avere sbagliato quelche impostazione nel test di kprobe o nelle impostazioni di masterizzazioni di nero (che sono tutte a default)...

che dite? magari sbaglio io ed è un buon risultato


test effettuato con liteon 811s

giucasa
12-07-2004, 09:15
....allora tra cinque giorni i pi scenderanno sia di numero che di picco del 60% è altrettanto x i PIF (ex PO) tralaltro già così non è male.....ma ricordati che il die deve stabilizzarsi poi hai la vera risposta.

Ciao

Il vecchietto

JoJo
12-07-2004, 09:25
KProbe2, versione 2.2.3, 9 Luglio 2004 (http://kprobe.cdfreaks.com/adc8we/KP2Setup2.2.3.exe)

CIAO! ;)

Gekker
12-07-2004, 11:27
Originariamente inviato da JoJo
KProbe2, versione 2.2.3, 9 Luglio 2004 (http://kprobe.cdfreaks.com/adc8we/KP2Setup2.2.3.exe)
CIAO! ;)
Thanx:)

giucasa
12-07-2004, 12:01
Originariamente inviato da JoJo
KProbe2, versione 2.2.3, 9 Luglio 2004 (http://kprobe.cdfreaks.com/adc8we/KP2Setup2.2.3.exe)

CIAO! ;)

...Meglio di Nembo Kidd alias Superman.... la luce per te è lenta :D :D :D :D behh... visto che sono vecchio e mi manca la vista postaci le caratteristiche di impostazione se sono diverse dal precedente.
comprensione per l'età. :sofico:

ciao

Giuliano

JoJo
12-07-2004, 13:02
Stesse caratteristiche... aggiunta solo l'opzione per il BIT Setting.

Poix81
12-07-2004, 14:01
Originariamente inviato da JoJo
Stesse caratteristiche... aggiunta solo l'opzione per il BIT Setting.

ma non ce lo aveva anche la versione prima?

ciao ciao

JoJo
12-07-2004, 14:10
Originariamente inviato da Poix81
ma non ce lo aveva anche la versione prima?

Vero... ho letto male! :D

KProbe2 v2.2.3 - 7/9/2004
- 1. Added "Write Now" button for bitsetting function

Poix81
12-07-2004, 14:12
Originariamente inviato da JoJo
Vero... ho letto male! :D

KProbe2 v2.2.3 - 7/9/2004
- 1. Added "Write Now" button for bitsetting function

cosa indica questa nuova feature?

ciao ciao

tntall\'ist
19-07-2004, 22:24
questo è un fujifilm +RW fatto con il lite-on 832s

Poix81
20-07-2004, 06:49
Originariamente inviato da tntall\'ist
questo è un fujifilm +RW fatto con il lite-on 832s

e' un ricoh!

tntall\'ist
20-07-2004, 08:16
Originariamente inviato da Poix81
e' un ricoh!

azz non sono abituato a questi rimarchiamenti
c'è scritto bello grosso... scusat

giucasa
08-08-2004, 07:53
........certe cd label rovinano i dvd e i cd....Glossy Photo Quality OPTIJET della Ferrania combina questo guaio......posto presto i risultati..
Ora per Voi vacanzieri una novità...

http://kprobe.cdfreaks.com/adc8we/KP2Setup2.2.5.exe

PIF 4 = a 32 ora. eliminato il pi 1 ECC è molto più preciso.

ciao vacanzieri!!!!!

Il vecchietto terribile :p :p

Zebiwe
08-08-2004, 12:16
Non riesco a spiegarmi questo risultato..le medie sono basse..ma ci sono dei picchi altissssssssimi!!!! :rolleyes: (e il supporto è buono..Verbatm..)

Hades
08-08-2004, 12:19
anche a me succede con gli mcc.... non ho mai capito perchè....
prob è una partita con problemi? nonostante ad occhio non presentino differenze sulla superficie hanno questi picchi
tu dove li hai presi?:confused:

Zebiwe
08-08-2004, 12:30
Li ho presi ieri al MediaWorld (2.20 euro l'uno) dato che Ridisk Ritek presi su Nierle stavano andando di merda...adesso sto provando a fare una nuova scansione con l'ultima versione di Kprobe (la 2.2.5, prima usavo la 2.2.3)...Tanto so già che non cambierà un caxo...:rolleyes:


Che masterizzatore hai tu? Io il liteonn 812s aggiornato all'ultimo firmware ufficiale disponibile..

Zebiwe
08-08-2004, 12:37
CVD :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Hades
08-08-2004, 12:39
Originariamente inviato da Zebiwe
Li ho presi ieri al MediaWorld (2.20 euro l'uno) dato che Ridisk Ritek presi su Nierle stavano andando di merda...adesso sto provando a fare una nuova scansione con l'ultima versione di Kprobe (la 2.2.5, prima usavo la 2.2.3)...Tanto so già che non cambierà un caxo...:rolleyes:


Che masterizzatore hai tu? Io il liteonn 812s aggiornato all'ultimo firmware ufficiale disponibile..
io ho un liteon 851@832 ultimo firmware e + o - va come il tuo anche se i picchi sono + bassi

giucasa
08-08-2004, 19:57
....autoadesive...guardate che disastro hanno combinato...


ciao

Giuliano

segue il completamento controllo su questo DVD

giucasa
08-08-2004, 19:58
...precedente...

ciao

Giuliano

segue altro DVD

giucasa
08-08-2004, 20:01
.... la telenovella.....


ciao

Giuliano


segue

giucasa
08-08-2004, 20:03
...a chiusura del precedente..

ciao

Giuliano

giucasa
08-08-2004, 20:14
...il problema mi sembra serio...forsi i moderatori dovrebbero aprire un thread su questi casini...che ne pensate?????

ciao

Giuliano

giucasa
08-08-2004, 20:19
...anche perchè non ho fatto lo scanner di tutti i CD e DVD dopo la masterizzazione e prima dell'etichettatura per fare la comparazione che avete visto.

ciao

Giuliano

Zebiwe
08-08-2004, 21:56
Originariamente inviato da Hades
io ho un liteon 851@832 ultimo firmware e + o - va come il tuo anche se i picchi sono + bassi

La curva di lettura è però normale....boh...non ci capisco più niente (l'ho postata nel 3d ufficiale del liteon 812) :confused: :confused: :confused:

TechnoPhil
09-08-2004, 08:12
! ke nn ha il liteon nn può usarlo...:muro: :muro:

c'è qualcosa di simile a sto kprobe???:confused:

Hades
09-08-2004, 08:30
il test cd quality del nero.... stessa identica cosa :D

TechnoPhil
09-08-2004, 08:30
Originariamente inviato da Hades
il test cd quality del nero.... stessa identica cosa :D



Thanks!!!:sofico:

Hades
09-08-2004, 08:34
Originariamente inviato da TechnoPhil
Thanks!!!:sofico:
di nulla :)

DankanSun
09-08-2004, 11:29
il cd speed 3.1 non supporta i pioneer, c'è un altro programma per questo masterizzatore?

Hades
09-08-2004, 11:32
come no.... se nero lo supporta anche quello dovrebbe farlo.... hai il nero + aggiornato possibile?

DankanSun
09-08-2004, 11:49
certo che il nero lo supporta, ma il cd speed non lo supporta infatti non mi fa iniziare il test sulla qualità guarda qui http://www.cdspeed2000.com/go.php3?link=cdspeed30.html

Hades
09-08-2004, 12:02
Originariamente inviato da DankanSun
certo che il nero lo supporta, ma il cd speed non lo supporta infatti non mi fa iniziare il test sulla qualità guarda qui http://www.cdspeed2000.com/go.php3?link=cdspeed30.html

chiedo venia mi sembrava strana come cosa ma è vera..... chissà poi perchè non li supporta:confused:

giucasa
09-08-2004, 12:39
..lascialo perdere .....canna (qualsiasi riferimento a spinelli non è casuale) a tutto spiano....:muro:
Dovrebbe esserci DoctorCD (dovrebbe chiamarsi cosi...forsi.... invertito:D :D )

ciao

Giuliano

matboscolo
09-08-2004, 13:23
Originariamente inviato da giucasa
..lascialo perdere .....canna (qualsiasi riferimento a spinelli non è casuale) a tutto spiano....:muro:
Dovrebbe esserci DoctorCD (dovrebbe chiamarsi cosi...forsi.... invertito:D :D )

ciao

Giuliano
Ciao Giuliano;)
Se non sbaglio però anche cd-doctor va solo con i liteon, come Kprobe...
Adesso do un'occhiata agli allegati che hai postato..

DankanSun
09-08-2004, 14:06
si va con liteon, sanyo e memorex :cry:

Hades
09-08-2004, 14:11
azzz i pioneer son tagliati fuori da tutti allora :eek:
un salutone a matboscolo

matboscolo
09-08-2004, 17:49
X Giucasa :ho dato un'occhiata ai test che hai postato ed in effetti è incredibile il degrado di quei dvd dopo l'etichettatura, non avrei mai pensato che fosse possibile una cosa del genere.
E' davvero un peccato che tu te ne sia accorto adesso che le hai applicate su un centinaio di supporti a quanto ho capito:rolleyes:
Ma anche sui cd c'è un degrado di pari proporzioni? Potresti postare anche un test di un cd quando hai tempo?

Un saluto a tutti:)

marco80m
09-08-2004, 21:31
Ciao a tutti, mi sono interessato anch'io ai vostri test, e ho deciso di verificare la bontà di scrittura del mio NEC ND-2500A (con firmware 1.06), in particolare però con i supporti scadenti, e visto che ho dei princo grado A (mmm, che belli! :) ) ho colto l'occasione al volo. Ho usato il kprobe 2.1.0 con il mio combo liteon LTC-48161H (con firmware KHOP), e come DVD di prova ho usato appunto un princo Grado A che avevo usato per copiare (con shrink) il DVD "Tutte le magie di Baggio" (MITO!!!!) uscito con la gazzetta dello sport. Per completezza specifico che il DVD in questione non era nemmeno di 4,5gb, tanto che shrink non ha ritenuto opportuno usare la funzione "deep analyse". Ho cercato di attenermi a tutti i vostri consigli, e nel grafico che segue ci sono i risultati del test. Trattandosi degli schifosissimi Princo, mi aspettavo grafici scandalosi, e invece (se non ho capito male) gli errori PI rientrano nella media, se si esclude il picco finale. Fuori dalla media invece il grafico PO, con un valore medio di quasi 10. Chi mi dà una mano a interpretare questi grafici? Intanto posto le immagini, poi ho qualche domanda al riguardo...

marco80m
09-08-2004, 21:31
.. e questa è l'immagine dei settaggi delle opzioni, con relativi valori totali...

marco80m
09-08-2004, 21:37
... ora le domande: non è la qualità dei supporti che mi interessa (lo so che fanno schifo) ma quella del masterizzatore: ho usato il firmware 1.06, aggiornandolo potrebbe aumentare la qualità della scrittura sui supporti di questo tipo (cioè scadenti)? Ho masterizzato direttamente con shrink, questo influisce sulla qualità della copia? Dovrei usare xciò un programma più "standard" tipo Nero? Gli errori PI rientrano ampiamente sotto i 250 se si esclude il picco finale, ma quelli PO mediamente sono più che doppi del valore al quale facevate riferimento voi (cioè 4) per una buona copia. A livello pratico, com'è uscito questo DVD?


Grazie in anticipo! :)

Hades
10-08-2004, 07:19
è uscito uno skifo o quasi^^ probabile che con i firw aggiornati ottieni qlc di meglio ...quanto al prog non credo che comporti grosse variazioni sulla masterizzazione ...almeno per quanto ho potuto vedere io nero o shrink sono molto simili i tracciati .. tutto dipende dal masterizzatore e dal suo firmware (oltre al supporto naturalmente) ma non dal programma

matboscolo
10-08-2004, 12:21
Concordo in pieno con quanto detto da Hades (che saluto), la media di 102 errori PI è molto alta, il dvd è veramente pessimo. Dipende tutto dal supporto cmq, il tuo nec ha una qualità di scrittura molto buona, prova ad usare dei Taiyo Yuden (verbatim pastel ad es) e vedrai che i risultati saranno molto diversi;)

Hades
10-08-2004, 12:36
Originariamente inviato da matboscolo
Concordo in pieno con quanto detto da Hades (che saluto), la media di 102 errori PI è molto alta, il cd è veramente pessimo. Dipende tutto dal supporto cmq, il tuo nec ha una qualità di scrittura molto buona, prova ad usare dei Taiyo Yuden (verbatim pastel ad es) e vedrai che i risultati saranno molto diversi;)

eheh vai sul sicuro eh mat :) TY non sbaglia :D
saluti ;)

marco80m
10-08-2004, 12:38
Grazie per l'aiuto, la mia prova era un po' particolare, volevo vedere cioè come venivano supporti della peggiore marca col mio masterizzatore, era una curiosità... per la cronaca, ho anche (e soprattutto direi) dei Verbatim Advanced AZO che immagino siano tutta un'altra cosa, ma che per i backup dei film non uso, visto che non sono un appassionato dei film e non mi importa più di tanto se tra un anno non si vedono più, l'importante è che non saltino sul lettore da casa (e sull'xbox infatti vanno benissimo anche gli schifosi princo). Magari giusto il DVD delle magie del mitico Divin Codino, quello sì, potrei masterizzarlo su un supporto da 10euro destinato a durare in eterno come le migliori opere d'arte.. :D

Grazie a tutti!

marco80m
10-08-2004, 12:40
A proposito, i Taiyo Yuden al miglior prezzo in rete dove li trovo? :D

luciferme
10-08-2004, 20:35
ho appena provato kprobe...ma mi da degli errori molto elevati!!!
+ che altro ho notato che fino a metà o giù di lì,gli errori sono piuttosto bassi...pi sui 60,di media,forse meno...e po a 0,6...
secondo me il problema è la velocità,che verso la fine tocca punte di 10x...solo che nn riesco a fare in modo che mi faccia il test a 4x...uso un lite-on 166s.
è possibile risolvere il problema???

matboscolo
11-08-2004, 14:31
Originariamente inviato da luciferme
ho appena provato kprobe...ma mi da degli errori molto elevati!!!
+ che altro ho notato che fino a metà o giù di lì,gli errori sono piuttosto bassi...pi sui 60,di media,forse meno...e po a 0,6...
secondo me il problema è la velocità,che verso la fine tocca punte di 10x...solo che nn riesco a fare in modo che mi faccia il test a 4x...uso un lite-on 166s.
è possibile risolvere il problema???
Il problema penso sia l'utilizzo del lettore dvd x fare il test. Kprobe infatti funziona alla perfezione con qualsiasi modello di drive liteon (anche col sony dru-700 che è un liteon rimarchiato) solo che dai test sembrerebbe che sia da preferire un master cd oppure un master dvd liteon x usare kprobe. Le unità meno indicate sono proprio i lettori dvd (qualsiasi modello) e i drive combo. Poter usare un lettore dvd x fare i test è sempre meglio di niente (quando non si possiede un master liteon) però per risultati + affidabili non è il massimo purtroppo...

luciferme
11-08-2004, 20:11
in effetti mi sembravano un po' strani i risultati ottenuti...anche con dei supporti che reputo piuttosto buoni avevo un numero elevato di errori...però a questo punto nn so nemmeno se sia una cosa fattibile confrontare i risultati ottenuti,se pur con test fatti sullo stesso lettore,perchè mi sorge il dubbio che magari alcuni supporti siano meno graditi di altri,indipendentemente dalla qualità del supporto stesso.

giucasa
11-08-2004, 21:02
Originariamente inviato da marco80m
A proposito, i Taiyo Yuden al miglior prezzo in rete dove li trovo? :D

http://www.cd-dvd-drives-and-media.com/blankmedia/6/dvd-r-taiyo-yuden.html

poi nierle.de x cd o span.com

ciao

Giuliano

DankanSun
12-08-2004, 10:38
ma per noi poveri possessori di pioneer non c'è proprio nessun software :cry:

net83it
12-08-2004, 11:13
i TY li trovate qui
http://www.os-mediatrade.de/index.php?language=en

nierle ne ha pochi

matboscolo
12-08-2004, 12:38
Originariamente inviato da luciferme
però a questo punto nn so nemmeno se sia una cosa fattibile confrontare i risultati ottenuti,se pur con test fatti sullo stesso lettore,perchè mi sorge il dubbio che magari alcuni supporti siano meno graditi di altri,indipendentemente dalla qualità del supporto stesso.
Probabile che tu abbia ragione, bisognerebbe fare una prova con lo stesso supporto su un master liteon e poi su un lettore x vedere gli scarti tra i 2 e soprattutto se questi scarti si mantengono costanti anche testando altri tipi di supporto...

giucasa
12-08-2004, 21:49
...
http://kprobe.cdfreaks.com/KP2Setup2.3.0.exe

si stanno scatenando....

ciao Giuliano

GOKUSSJ77
13-08-2004, 01:50
Originariamente inviato da giucasa
...
http://kprobe.cdfreaks.com/KP2Setup2.3.0.exe

si stanno scatenando....

ciao Giuliano

Ottimo metto subito in down!;)

LordArthas
27-08-2004, 11:06
Originariamente inviato da JoJo
Si.

Per la versione 1.x.x:

- PI devono essere <= 280
- PO devono essere <=32
- ECC impostato a 8
- Lettura eseguita a 4x togliendo la spunta su MAX e sul grafico REAL-TIME

Per la versione 2.x.x:

- PI devono essere <= 280
- PO devono essere <=4
- ECC impostato a 8 per i PI e a 1 per i PO
- Lettura eseguita a 4x togliendo la spunta su MAX e sul grafico REAL-TIME

CIAO! :D


Questi valori devono essere al "max" o dove c'e' scritto "average"?
Grazie

P.S: Uscita anche la versione 2.4.0

Qnick
27-08-2004, 12:04
I valori massimi devono essere inferiori a quelli riportati ;)
Le medie, più basse sono e meglio è :)

Approfitto per segnalare il link alla nuova versione 2.4.0 (http://www.cdrlabs.com/phpBB/viewtopic.php?p=122017#122017)

Aggiungo che, leggendo velocemente su cdfreaks, pare che questa nuova versione abbia qualche problemino pertanto consiglio di rimanere sulla 2.3.2, con la quale, a differenza della 2.3.0, si ritorna ai classici valori max di PI e PIF (leggi PO).

Ovvero, PI max 280 e PIF max 4.

Qui (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?p=658074#post658074) le novità della 2.3.2, che potrete scaricare da qua (http://www.cdrlabs.com/files/KP2Setup.exe)

M4st3r
01-09-2004, 08:07
Posto anche qui due risultati nella speranza che anche qualcun'altro me li commenti, visto che sono nuovo al mondo KPROBE :) (cliccate sulla miniatura per vedere l'immagine full-size):

- DVD+R9 DL Traxdata (Ritek) @2.4x - KPROBE 2.4.0
http://img60.exs.cx/img60/717/TraxdataRDL_read4x.th.png (http://img60.exs.cx/my.php?loc=img60&image=TraxdataRDL_read4x.png)


- DVD+R9 DL Traxdata (Ritek) @2.4x - DVDInfoPRO 3.12
http://img72.exs.cx/img72/4063/DVDInfoPRO_TraxdataRDL_read4x.th.jpg (http://img72.exs.cx/my.php?loc=img72&image=DVDInfoPRO_TraxdataRDL_read4x.jpg)


- CD-R Verbatim 48x Max @40x - KPROBE 2.4.0 (read 8x)
http://img77.exs.cx/img77/2411/Verbatim8x1.th.png (http://img77.exs.cx/my.php?loc=img77&image=Verbatim8x1.png)


- CD-R Verbatim 48x Max @40x - KPROBE 2.4.0 (read 16x)
http://img77.exs.cx/img77/4958/Verbatim16x1.th.png (http://img77.exs.cx/my.php?loc=img77&image=Verbatim16x1.png)


Permettetemi due domande:
- come mai leggendo il CD-R a 8x o a 16x i risultati cambiano? Se ci sono errori di masterizzazione, questi non dovrebbero risultare SEMPRE a qualsiasi velocità?
- come mai il CD-R Verbatim (sono i Crystal AZO) non vengono riconosciuti da KPROBE/DVDInfoPRO (il produttore intendo)?

Grazie in anticipo :O

fabiannit
01-09-2004, 10:08
Raga, ma come faccio a fare il test del kprobe con un masterizzatore che non sia liteon??
Cioè, con il masterizzatore del mio portatile, MATSHITA (:eek: :D ) faccio su start, ma la scansione errori non si avvia
Perchè??