VitOne
16-05-2004, 13:23
Ho da qualche tempo la suddetta accoppiata unita ad un decoder ddts-100 ma non ho mai testato il tutto fino in fondo.
Ieri, avendone l'occasione, ho portato il volume al livello massimo ed ho notato con dispiacere che così facendo anche se il computer è accesso si sentono dei forti fruscii di sottofondo.
Da cosa può dipendere?
Se il computer è spento dalle casse non si sente il minimo fruscio.
Un'altra cosa:
Non riesco a far funzioanre l'ingresso del microfono ovvero a controllarlo, come si fa?
Se vado su pannello di controllo e poi periferiche audio e apro il controllo del volume ho scoperto che quest'ultimo è inutile infatti se lo modifico il "rumore" del mic non cambia.
Credo che i fruscii siano dovuti al fatto che l'ingresso microfono è attivo, anche se adesso non c'è collegato niente.
Come faccio a disabilitarlo?
Grazie in anticipo per le risposte...
Ieri, avendone l'occasione, ho portato il volume al livello massimo ed ho notato con dispiacere che così facendo anche se il computer è accesso si sentono dei forti fruscii di sottofondo.
Da cosa può dipendere?
Se il computer è spento dalle casse non si sente il minimo fruscio.
Un'altra cosa:
Non riesco a far funzioanre l'ingresso del microfono ovvero a controllarlo, come si fa?
Se vado su pannello di controllo e poi periferiche audio e apro il controllo del volume ho scoperto che quest'ultimo è inutile infatti se lo modifico il "rumore" del mic non cambia.
Credo che i fruscii siano dovuti al fatto che l'ingresso microfono è attivo, anche se adesso non c'è collegato niente.
Come faccio a disabilitarlo?
Grazie in anticipo per le risposte...