PDA

View Full Version : Macchie circolari su DVD-R


dragon
16-05-2004, 11:45
A volte mi capita di masterizzare un dvd (Quasi sempre video) e trovare una macchia circolare supeficiale attorno al supporto. Sembra quasi la forma del vano del masterizzatore (Pioneer DVR-107D). I supporti sono Princo (Cmq la causa non è quella, perchè ad amici con lo stesso masterizzatore e stessi supporti la macchia non viene riprodotta). Ho pensato ad un problema di surriscaldamento visto che il master è in mezzo ad un lettore dvd e un masterizzatore cd. La macchia cmq non ha effetti sulla lettura dei dischi, cioè non ho problemi di lettura, i dischi sono leggibili al 100%. Quindi non mi dà grandi problemi, solo che ne vorrei capire lo stesso la causa.........
Voi che ne pensate?

dragon
17-05-2004, 08:15
Qualche opinione?

dragon
18-05-2004, 13:08
Up

JoJo
18-05-2004, 13:27
La macchia circolare che vedi non è altro che il bordo esterno del DVD che non viene scritto... credo che avrai notato che il colore del fondo del DVD cambia tra uno vergine e uno scritto.

Prova a masterizzate 3Gb in un DVD e vedrai la macchia circolare mooooolto + grande! :D

CIAO! :D

dragon
18-05-2004, 16:44
No, non è a quella "macchia" che mi riferisco.......non sono un principiante........masterizzo da un bel pò.......tu ti riferisci al lead out e di seguito allo spazio inutilizzato sul disco........io no
E' una macchia nel vero senso della parola, a forma circolare ma non regolare.......
Vabbè se nessun altro ha idea di come risolvere, farò delle prove io.......

francoba
19-05-2004, 15:45
Ciao.

Anch'io ho un pioneer 107d in alloggiamento esterno e quando masterizzo i princo mi capita a volte di avere come te macchie circolari.

Queste macchie non pregiudicano il risultato finale.

Non sono molto frequenti
, la maggiorparte delle copie vengono pulite.

Speriamo che questo non pregiudica la leggibilità del disco nel tempo, che so' fra un anno.

Ba..:rolleyes: speriamo bene.

shez
19-05-2004, 17:53
Sono macchie a causa della qualità del supporto...praticamente è come una lieve "deteriorazione". Col tempo sicuramente il DVD avrà problemi. A me era capitato anni fa con dei cd.

Mistral PaolinuX
19-05-2004, 22:11
Vero. Si tratta di macchie dovute all'uso di materiali costruttivi scarsi o scadenti. Il problema è che aumentano il decadimento chimico, ergo il supporto ha molti meno anni di vita davanti a sé.

Paolo

Dreadnought
19-05-2004, 23:25
...vorrai dire molti mesi :D

francoba
20-05-2004, 07:52
Quindi mi state praticamente dicendo di sbrigarmi a fare altre copie dei miei backup, :eek:

per non rischiare di perdere il contenuto ? :mad:

Queste cose capitano solo con i princo ?:confused:

Se passo ai verbatim cosa ne dite ? come sono ?

Grazie.:)

dragon
21-05-2004, 12:44
Grazie per le risposte......
Avevo pensato anch'io alla qualità dei supporti, ma poi ho visto le copie fatte da amici col mo stesso masterizzatore e i miei stessi supporti (abbiamo preso tutto insieme) e le macchie non sono mai presenti.......perciò ero propenso a pensare a un problema di surriscaldamento........
Cmq a me la maggior parte dei dvd che faccio vengono macchiati.......

Mistral PaolinuX
22-05-2004, 13:08
In effetti questo è strano. Ma questo difetto è presente su qualsiasi tipo/marca di supporto che usi ? In questo caso potrei anche pensare che è il DVD-W ad avere qualche grana.

Paolo

MCA
22-05-2004, 16:14
I Princo li ho usati e me ne sto pentendo :mad: Con il tempo ingialliscono sul lato etichetta e diventano illeggibili!!!
I Verbatim sono i migliori supporti in assoluto, specialmente i riscrivibili! Costano di+ ma sono duraturi e costruiti con materiali di altissima qualità!
Consiglio anche i TDK ma per sentito dire ;)

Ciao! :)

dragon
26-05-2004, 15:39
Ho masterizzato pochi supporti al di fuori dei princo, cmq il primo dvd che ho masterizzato era un ODS (non penso che sia una marca conosciutissima......) ed è andato tutto bene senza macchie.....poi alcuni princo non sono macchiati......devo provare con altri supporti......ma mi sto convincendo anch'io che siano i princo solo che non mi riesco a spiegare come è possibile che ai miei amici non capiti..........
Per adesso prenderò ancora dvd princo perchè li trovo ad un prezzo strepitoso, poi nel frattempo cerco di provare qualche altro supporto.........

dragon
27-05-2004, 11:55
Adesso sto provando a masterizzare a 2x e le macchie non vengono riprodotte...........

asdasdasdasd
27-05-2004, 13:00
Originariamente inviato da dragon
Adesso sto provando a masterizzare a 2x e le macchie non vengono riprodotte...........


ho lo stesso problema con un plextor 40/12/40A e dei cd Verbatim DataLifePlus.

se masterizzo a 40* sul supporto compaiono delle "macchie" circolari.

ho provato a 16x e le macchie sono sparite... cmq io me ne frego e masterizzo a 40x :sofico:

marben
27-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da asdasdasdasd
ho lo stesso problema con un plextor 40/12/40A e dei cd Verbatim DataLifePlus.

se masterizzo a 40* sul supporto compaiono delle "macchie" circolari.

ho provato a 16x e le macchie sono sparite... cmq io me ne frego e masterizzo a 40x :sofico:

Bisogna dire che i Plextor 40/24/40 ed i 48/24/48 avevano dei problemi ad alte velocità a causa di un difetto del sistema anti-vibrazioni. Ritengo che ci possa essere un nesso con ilt uo problema. Al massimo, puoi segnalare la cosa al servizio di assistenza Plextor.

Un saluto a Paolo ;)

Mistral PaolinuX
27-05-2004, 21:47
Esattamente. Nel caso del plextor direi che si tratta di un problema di masterizzatore. Resta sempre la buona regola secondo cui masterizzare a velocità non elevate diminuisce la possibilità di intoppi in fase di scrittura.

Un salutone a Marben :D

Paolo

dragon
16-06-2004, 11:39
Ho provato a scrivere un dvd+r verbatim a 4x, e la macchia anche se molto più leggera (si vede solo in controluce in certe angolazioni) compare lo stesso........
Dovrei provare altri supporti....ma a questo punto non so se pensare ad un guasto del masterizzatore.
Le macchie hanno quasi la forma del vano da 8 cm del masterizzatore, forse c'è qualche anomalia quando il laser scrive a velocità più elevate....

Mistral PaolinuX
16-06-2004, 21:42
Prova a dare una pulita al tray.

Paolo

vegalox
16-06-2004, 22:03
secondo me e' un ufo!!!

dragon
17-06-2004, 10:27
Ho contattato la pioneer, la quale mi ha consigliato l'rma, adesso vedo se posso fare qualcosa dal negozio dove l'ho preso (online) se poi non risolvo lo invio alla pioneer.

dragon
18-07-2004, 09:54
Non l'ho potuto inviare alla Pioneer perchè risultava essere d'importazione. Allora mi sono un pò incavolato con il negoziante, il quale non è stato disponibile a scusarsi per avermi venduto un prodotto d'importazione senza che io lo sapessi, però al contrario è stato disponibile a cambiarmi il masterizzatore una volta accertato il guasto. In Effetti dai loro test risultava che il master non scriveva ad una velocità costante ma sempre diversa. Adesso in sostituzione mi hanno dato un Pioneer DVR-A07XLA. Le macchie non ci sono più, quindi era il masterizzatore e non i supporti.
Grazie a tutti
Ciao