View Full Version : Vi ricordate di Grim Fandango??
fradeve11
15-05-2004, 22:05
Chi se lo ricorda??
Il mitico Manny Calavera che ha fatto la storia delle avventure grafiche della Lucas Arts??
Il mio problema, da tremendo nostalgico quale sono delle avventure grafiche (non esclusa la spettacolare saga di Monkey Island...) è che non so se ne sono uscite altre... sono rimasto un po' indietro.
Aiuto!!
TheRipper
15-05-2004, 22:16
Oddio...Manny Calavera piu' che FARE la storia delle avventure grafica, l'ha piu' che altro TERMINATA:p
Cmq per quanto riguarda la Lucas, dopo Grim Fandango ha fatto solo Monkey 4 ma e' veramente brutto e non te lo consiglio.
Per quanto riguarda altre software house, ti consiglio di giocare Syberia 1 e 2, ma soprattutto The Longest Journey...veramente delle avventure sopra le righe quanto a qualita'.
Se invece cerchi qualcosa sul classico della lucas genere Demenzial-Cartoonesco, purtroppo non c'e' piu' niente del genere.:cry:
fradeve11
15-05-2004, 22:22
Per me Fandango rimane comunque un mattone fondamentale del genere demnte.noir per quanto riguarda le avventure grafiche.
Grazie comunque per la risposta e il consiglio.
wrathchild
16-05-2004, 00:59
Io, se fossi in te, mi procurerei anche Monkey 4.
Tanto per dire "Ho giocato tutta la serie Monkey Island".
Grim Fandango non mi sembra una brutta avventura grafica, anche se il 3D è stata una scelta infelice per questo genere di giochi.
C'è anche la saga Broken Sword che val la pena di nominare, no?
TheRipper
16-05-2004, 01:25
Per me Fandango rimane comunque un mattone fondamentale del genere demnte.noir per quanto riguarda le avventure grafiche.
Guarda, la mia non era una critica a Grim Fandango, visto che lo reputo l'ultimo capolavoro della Lucas Arts in questo campo...semplicemente non si puo' dire che abbia "fatto la storia" perche' l'epoca d'oro dell'avventura era gia' agli sgoccioli quando ha visto la luce...e infatti fu un flop di vendite nonostante l'assoluta qualita'.
E' triste ma purtroppo e' cosi...
che ricordi mamma mia. Uno dei giochi più belli a cui abbia mai giocato. Che atmosfera che aveva :cry: Sarebbe un sogno ci facessero un cartone con grafica computerizzata
TheRipper
16-05-2004, 02:43
Sarebbe un sogno ci facessero un cartone con grafica computerizzata
MANNYYYYYYYYYYYY....AVEVI PROMESSOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
:asd: :asd: :asd:
Sullo stile noir a me era piaciuto molto anche Discworld Noir. :sofico:
Forse non era all'altezza di grim ma anche lì c'era da smascellarsi dalle risate...i dialoghi surreali che non ci sono in quel videogioco...:eheh: :rotfl:
grim fandango era un gran gioco ma nulla a che vedere con monkey 1/2 e 3
TheRipper
16-05-2004, 11:40
grim fandango era un gran gioco ma nulla a che vedere con monkey 1/2 e 3
Passi Monkey 1 e 2...ma il 3 proprio no!:Puke:
Originariamente inviato da TheRipper
Passi Monkey 1 e 2...ma il 3 proprio no!:Puke:
a me è piaciuto tantissimo il 3...
il 4 per la scelta infelice del 3d no..
Blindman
16-05-2004, 11:44
Originariamente inviato da TheRipper
Oddio...Manny Calavera piu' che FARE la storia delle avventure grafica, l'ha piu' che altro TERMINATA:p
:rotfl: :rotfl:
E' stato cmq un bel gioco.....anche se secondo me lontanto dai capolavori assoluti della Lucas... il primi 2 monkey, Indiana Jones e l'ultima crociata, Maniac Mansion e Zak Mckraken.....che tempi :cool:
Forse l' unica avventura "meno" riuscita lucas é Loom - un po troppo avvenieristica.
Non scordiamoci di zak, né tantomeno di Sam'n Max.
Benché Monkey sia il più conosciuto, per me questi due sono anche, se possibile, un pelino sopra.
Belli anche gli Indy (tranne quella specie di LAra Croft :rolleyes: )
Bei ricordi...
Oggigiorno però si trovano prodotti di grande qualità come Syberia 1 e 2 e TLJ !
Grandissimo Manny.... Quanti giorni a spaccarmi la testa per capire che dovevo fare....:)
Originariamente inviato da Xilema
Bei ricordi...
Oggigiorno però si trovano prodotti di grande qualità come Syberia 1 e 2 e TLJ !
ma syberia 2 merita??
vorrei provarlo..
American horizo
16-05-2004, 14:48
quanto odio sti giochi :mad:
TheRipper
16-05-2004, 15:14
Forse l' unica avventura "meno" riuscita lucas é Loom - un po troppo avvenieristica.
Si hai ragione...e' una delle poche avventure "classiche" della Lucas che non mi e' piaciuta piu' di tanto. Sicuramente geniale come gameplay, ma troppo corto e troppo poco consistente.
Le altre opere Lucas invece (tranne Monkey 4 forse anche il 3) secondo me sono tutte sullo stesso livello...chi piu' chi meno e paragonarle mi risulta quasi impossibile.
Sono tutte dei capolavori con ogniuna le proprie peculiarita' specifiche, i propri colpi di genio i propri momenti indimenticabili...senza dimenticare l'immancabile demenzialita' presente in un po' tutte le opere, in alcune in modo massiccio (Day of the Tentacle), in altre appena accennata come negli Indiana Jones.
Originariamente inviato da kikbond
ma syberia 2 merita??
vorrei provarlo..
Se il primo ti è piaciuto... anche questo ti piacerà.
Perfectdavid
16-05-2004, 17:50
hei manny...
è una roccia...il gioco per pc che mi ha emozionato di più sicuramente...
l'unico che si è avvicinato è stato mafia...
stupendo.
ciottano
16-05-2004, 20:11
A me è piaciuto molto anche se non è della lucas tony tought and the night of roasted mots (credo si scriva così). ma siberia di che softwarehouse è?
fradeve11
16-05-2004, 20:17
Allora, facciamo un bel riassunto, almeno per spirito di cronaca:
io ho finito, tra le avventure grafiche della Lucas Arts,
Monkey Island 1,2,3,4
Grim Fandango
per quanto riguarda Monkey, trovo sia piuttosto azzeccata la scelta del 3D (nel 4), anche se per questo tipo di
giochi il 3D porta spesso ad equivoci, e per trasparenza il 2D è la scelta migliore.
Il punto è COME è stato impostato il 3D: in Monkey 4 la grafica è spettacolare (anche se sicuramente c'è di
meglio in giro), ed è stata sistemata in maniera limpida e trasparente, portando (parlo per me e una ristretta
cerchia di appassionati) a grandissima soddisfazione il giocatore.
Tra i Monkey, il migliore è senz'altro il 4.
Per quanto riguarda Grim Fandango, la storia è bellissima, la creatività ha superato molti dei limiti storici
(basti pensare all'intuizione geniale dell' "agenzia dei viaggi per morti", di quel mondo parallelo
nell'aldilà, del treno N°9...).
Il clima noir si adatta perfettamente agli anni 20-30 dell'ambientazione, musica compresa.
La grafica (anche stando all'epoca di creazione del gioco) è lodevole, e non è niente male.
Tra i due, non saprei proprio qual'è il migliore: il primo punta sulla grafica, sull'attesa che c'era per la
continuazione della storia e sulle battutacce demenziali.
Il secondo sulla bellezza e l'originalità dell a storia (che difficilmente se ne sono viste di migliori,
secondo me). Questo è il mio responso da "ignorante".
Ora, mi avete consigliato altri giochi dei quali ho già sentito parlare in giro, tipo
Broken Sword
Discoword Noir (DOMANDA PER Sorlo: è una avventura grafica??)
Day of Tentacle(DOMANDA PER The Ripper: è una avventura grafica??)
Insomma... cerco altre avventure grafiche che si possano paragonare al Grim e Monkey...
Con lacrime amare per le ormai defunte avventure grafiche (ditemi che non è così...)
Originariamente inviato da fradeve11
Allora, facciamo un bel riassunto, almeno per spirito di cronaca:
io ho finito, tra le avventure grafiche della Lucas Arts,
Monkey Island 1,2,3,4
Grim Fandango
per quanto riguarda Monkey, trovo sia piuttosto azzeccata la scelta del 3D (nel 4), anche se per questo tipo di
giochi il 3D porta spesso ad equivoci, e per trasparenza il 2D è la scelta migliore.
Il punto è COME è stato impostato il 3D: in Monkey 4 la grafica è spettacolare (anche se sicuramente c'è di
meglio in giro), ed è stata sistemata in maniera limpida e trasparente, portando (parlo per me e una ristretta
cerchia di appassionati) a grandissima soddisfazione il giocatore.
Tra i Monkey, il migliore è senz'altro il 4.
Per quanto riguarda Grim Fandango, la storia è bellissima, la creatività ha superato molti dei limiti storici
(basti pensare all'intuizione geniale dell' "agenzia dei viaggi per morti", di quel mondo parallelo
nell'aldilà, del treno N°9...).
Il clima noir si adatta perfettamente agli anni 20-30 dell'ambientazione, musica compresa.
La grafica (anche stando all'epoca di creazione del gioco) è lodevole, e non è niente male.
Tra i due, non saprei proprio qual'è il migliore: il primo punta sulla grafica, sull'attesa che c'era per la
continuazione della storia e sulle battutacce demenziali.
Il secondo sulla bellezza e l'originalità dell a storia (che difficilmente se ne sono viste di migliori,
secondo me). Questo è il mio responso da "ignorante".
Ora, mi avete consigliato altri giochi dei quali ho già sentito parlare in giro, tipo
Broken Sword
Discoword Noir (DOMANDA PER Sorlo: è una avventura grafica??)
Day of Tentacle(DOMANDA PER The Ripper: è una avventura grafica??)
Insomma... cerco altre avventure grafiche che si possano paragonare al Grim e Monkey...
Con lacrime amare per le ormai defunte avventure grafiche (ditemi che non è così...)
il + bello dei monkey è sicuramente il 4???:wtf:
IYHO forse....
fradeve11
16-05-2004, 20:21
Ok, a parte la scelta grafica forse...
io mi sono trovato abbastanza bene anche con il 3D.
Originariamente inviato da fradeve11
Ok, a parte la scelta grafica forse...
io mi sono trovato abbastanza bene anche con il 3D.
lasciando perdere la discutibile scelta del 3d in monkey 4 moltissimi enigni erano senza senso....
fradeve11
16-05-2004, 20:26
A partire da quello del pappagallino sulle rocce che stavano in fila ordinata sulla spiaggia (dove bisognava trovare l'elmo in bronzo).
Anche questo è vero, ma faceva un po' parte del genere demenzial-cervellotico del gioco...
Originariamente inviato da fradeve11
A partire da quello del pappagallino sulle rocce che stavano in fila ordinata sulla spiaggia (dove bisognava trovare l'elmo in bronzo).
Anche questo è vero, ma faceva un po' parte del genere demenzial-cervellotico del gioco...
negli altri monkey gli enigni erano + intuitivi...
cmq m4 rimane cmq un grandissimo gioco...IMHO nn a livello degli altri 3 ma cmq eccezzionale...
fradeve11
16-05-2004, 20:29
Sono daccordissimo.
hai giocato a Grim Fandango??
Originariamente inviato da fradeve11
Sono daccordissimo.
hai giocato a Grim Fandango??
si...nn l'ho finito però...mi ricordo bene poco...qualkosa mi è rimasto ad es il tipo che trucca il macchinozzo per portare in giro manny...
fradeve11
16-05-2004, 20:32
Si chiamava Glottis, ed era un grande...
Come mai nn l'hai finito, se nn sono troppo indiscreto?? Se vedi gli altri mexxs, è un gran bel gioco...
Originariamente inviato da fradeve11
Si chiamava Glottis, ed era un grande...
Come mai nn l'hai finito, se nn sono troppo indiscreto?? Se vedi gli altri mexxs, è un gran bel gioco...
perkè ho prestato i miei cd ad un mio amico e quando mi è ritornato il cdrom nn me lo leggeva +....infatti l'ho preso in quel posto..magari uno di questi giorni me ne procuro una copia..
fradeve11
16-05-2004, 20:37
Te lo consiglio vivamente.
So che dipende anche dai gusti, ma è proprio bello. Lo metterei al pari della saga di monkey.
Originariamente inviato da fradeve11
A partire da quello del pappagallino sulle rocce che stavano in fila ordinata sulla spiaggia (dove bisognava trovare l'elmo in bronzo).
Anche questo è vero, ma faceva un po' parte del genere demenzial-cervellotico del gioco...
Ma no... :D E' uno dei pochi enigmi che ho risolto a colpo sicuro, senza provare 10000 combinazioni :P :D
Sugli enigmi incomprensibili sono d'accordo, ci sono certe soluzioni che richiedono davvero una fantasia fuori dal comune. Ho giocato al 3 e al 4 e ho notato un aumento notevole nella difficoltà (e già il 3 non scherzava...)
Di Grim ho provato solo una demo. Peccato perchè l'atmosfera prendeva ;)
oggi ho iniziato a giocare syberia 2, sono stato a giocarci un bel pò di ore, e posso dire che merita tanto quanto l'1 :cool:
TheRipper
16-05-2004, 22:06
Bho saro' drastico, ma secondo me Monkey 3 e 4 non fanno parte della saga di Monkey Island...
Sono stati solo un pretesto per spillare gli ultimi soldi da un genere che stava ormai morendo...senza impegnarsi troppo a fare qualcosa di originale.
Pensate che Monkey 4 mi ha ripugnato cosi' tanto che non ho neanche avuto la forza di finirlo...eppure ne ho giocate di avventure grafiche.
Chissa' Ron Gilbert cosa avrebbe combinato per Monkey 3...
:muro: :muro: :muro:
Mia personalissima opinione ovviamente.
Originariamente inviato da fradeve11
Allora, facciamo un bel riassunto, almeno per spirito di cronaca:
io ho finito, tra le avventure grafiche della Lucas Arts,
Monkey Island 1,2,3,4
Grim Fandango
Solo questi?
Praticamente nulla. :D
Ti sei perso il meglio, ovvero tutti i primi anni 90: la saga di Indiana Jones, ad esempio.
O Sam & Max.
Oppure Full Throttle.
O, risalendo indietro sino all'Amiga, il fantastico Kyrandia [te lo ricordi, Ripper? :asd: ]
Rimedia, perchè non hai visto i più grandi capolavori. Grim Fandango e Monkey3-4 sono solo il canto del cigno delle avventure grafiche.
Erano ben altro, una volta. Ben altro.
Ah, menzione speciale per THE DIG. Un vero e proprio libro. Splendido! :)
TheRipper
16-05-2004, 23:10
O, risalendo indietro sino all'Amiga, il fantastico Kyrandia [te lo ricordi, Ripper? ]
E come no! Legends of Kyrandia...Col principe Brandon e il giullare Malcom nei bellissimi paesaggi della terra di Kyrandia...gameplay stupendo basato quasi esclusivamente sulla magia e sulle pozioni. Me lo ricordo come se fosse ieri:D
Mi comprai il PC apposta per giocare al seguito!:)
Ti quoto su The Dig...l'unica avventura di stampo "serio" della Lucas coinvolgente e d'atmosfera come poche...purtroppo mai apprezzata abbastanza. Mi ricordo che le recensioni gli diedero giu' per "colpa" della grafica in bassa risoluzione e i filmati un po' sgranati...:rolleyes: Ma vaff.......:rolleyes:
marcowave
16-05-2004, 23:23
Originariamente inviato da kikbond
negli altri monkey gli enigni erano + intuitivi...
cmq m4 rimane cmq un grandissimo gioco...IMHO nn a livello degli altri 3 ma cmq eccezzionale...
ma dai.. i monkey sono sempre stati demenziali....
come nel 2 quando dovevi usare la scimmia x aprire l'idrante.... ma dai!!!!!! Chi l'avrebbe mai pensato?!?! ad un certo punto vai di tentativi (o di soluzioni :D:D)!!!
cmq a me sono piaciuti tutti e quattro... il primo l'ho aquistato nel lontano 1990 speranzoso e mi ci sono affezionato subito...
se vogliamo quello che mi piace meno è il secondo.. troppo simile al primo e con enigmi veramente, ma veramente troppo poco intuitivi!!!
Ma vedo che qui ognuno ha la sua opinione.... quindi in media possiamo dire che sono eccezionali tutti e quattro... come anche il buon vecchi Grim Fandango.. geniale.. e Sam & Max, Day o f the tentacle e la serie Indy (senza dimenticare zak)...
approposito, per gli appassionati c'è un emulatore che fa andare con audio originale e accelerazione video (sfuocamento dei pixel) tutte queste vecchie glorie.... si chiama ScummVM ed è geniale:
www.scummvm.org
(ah, va anche in linux... mittico!!!!!)
ciao
:D :D
TheRipper
16-05-2004, 23:30
come nel 2 quando dovevi usare la scimmia x aprire l'idrante.... ma dai!!!!!! Chi l'avrebbe mai pensato?!?! ad un certo punto vai di tentativi (o di soluzioni )!!!
Quell'enigma per il gioco in italiano e' praticamente illogico infatti, ma per la versione inglese (e per gli inglesi) e' abbastanza logico e intuitivo, anche se resta demenziale abbestia.
In lingua Inglese infatti, la nostra "chiave inglese" si chiama appunto Monkey-Wrench..e in effetti si usa una scimmia (Monkey...)che viene modellata da Guybrush a forma di tenaglia...
Semplicemente geniale!:D
marcowave
16-05-2004, 23:37
Originariamente inviato da TheRipper
Quell'enigma per il gioco in italiano e' praticamente illogico infatti, ma per la versione inglese (e per gli inglesi) e' abbastanza logico e intuitivo, anche se resta demenziale abbestia.
In lingua Inglese infatti, la nostra "chiave inglese" si chiama appunto Monkey-Wrench..e in effetti si usa una scimmia (Monkey...)che viene modellata da Guybrush a forma di tenaglia...
Semplicemente geniale!:D
questa non la sapevo..... monkey 2 prende un punto in +:yeah:
Non ho una cultura immensa per questo tipo di giochi, ma qualcosa ho giocato, tipo indiana, monkey 1 e 2, il primo e il secondo broken sword e non molti altri.
Ultimamente ho provato (pochissimo a dir la verità) syberia1 e vigiuro dopo 15 minuti l'ho disinstallato, in quanto non si possono creare giochi d'avventura con enigmi e limitarti la zona d'azione ad 1-2 stanze, dai su non è possibile, non è una concezione di gioco quella. Poi come minimo in un gioco ci vorrebbe un minimo di interattività con quella stanza, ma tutta, non solo con 1 oggetto o 2 max :(
Per mia sfortuna ho provato l'ultimo broken sword, ma chiamare quello uin gioco di avventura realistico è come dire che star trek non è fantascienza........:mad:
L'ho giocato un pò, e dopo aver risolto ore e ore di enigmi senza senso, sono arrivato all'apocalisse; cioè si arriva ad un punto della storia che lui e lei scappano e prendono un ascensore, devono bloccarlo perchè sono inseguiti, lei tiene aperte le porte, lui deve cercare un oggetto, li nelle vicinanze c'è un cadavere, una stanza piena di barattoli sedie, e c'è pure una scaletta, TUTTI OGGETTI FINTI E NON INTERATTIVI, non si possono toccare quelli, alla fine dopo essere impazziti (io e un mio amico) siamo ricorsi alla prova finale, cioè provare tutti gli oggetti sull'ascensore, e magicamente scopriamo che l'ascensore può.... DEVE essere bloccato solo con un CAVATAPPI......... STIAMO SCHERZANDO? IO SCAPPO DEVO BLOCCARE UN ASCENSORE E USO UN CAVATAPPI? OMG non c'è più religione, gioco disinstallato 2 minuti dopo e cancellati pure i salvataggi.
Dopo anni e anni e anni di esperienza, non si può continuare a fare giochi con enigmi così idioti, ma i programmatori cosa sono stupidi?
Un gioco ottimo, ma un pò troppo stancante è DARK FALL, quello è un bel giocone con un immensa zona d'azione, devi girare leggere scprire ecc ecc, quello è un gioco fatto benone, peccato però per una grafica fatta ad immagini fisse che all'inizio può disorientare parecchio :(
P.S. non ho mai gicoato a grim fandango ho provato una demo tempo fa, solo che vorrei giocarlo in ita ed intero, il problema è che non lo trovo da nessuna parte, tutti i negozianti mi guardano di traverso appena gli dico il titolo :D
Ciaoz
fradeve11
17-05-2004, 21:06
Allora, per spirito di cronaca, ho finito anke la serie di Indy.
Non c'è male...
Però Monkey 4 (e il 3) rimane il migliore.
Se proprio vi interessano i cd di Grim Fandango... fatemelo sapere via mail, scrivetemi. Vedrò cosa posso fare.
E' un gioco talmente bello che sono disposto anche a spedirveli pur di farvelo provare.
Scrivete x credere. :D :D :D
fradeve11
17-05-2004, 21:07
Particolare riferimento a REPSOL, per quanto sopra...
LukeHack
18-05-2004, 03:35
ma chi di voi si ricorda i mitici Hulk e Spider Man per C64?:D
e the count per vic20,senza manco un pixel di grafica?:D:D
Putroppo ho cominciato a giocare con il pc quando le avventure grafiche ormai non c'erano più e mi sono perso anche Grim Fandango stesso :D (rimediarò prima o poi) Ho pure Monkey 4 ma ancora non l'ho giocato... Insomma, tra un po' di tempo mi gioco le ultime creazioni di "quella era". :)
Secondo me gli indovinelli DEVONO essere creativi e demenziali (che fantasia ci vuole sennò?) però non ai livelli di monkey 4, dove devi stare attento alparticolare del pixel altrimenti non noti qualcosa di "insignificante".
In indy, monkey 1/2, zak, sam&max, Day of the tentacle 1/2 (ricordatevi che se volete giocare il primo vi basta prendere dott2, in una stanza c'é un pc dove gira dott1 e ci potete giocare... ah che geni :eek: ) etc quando ti infangavi, e dopo giorni di ragionamenti trovavi la soluzione, il risultato era: ma cavolo l' ho avuto davanti tutti questi giorni e non ci ho pensato? Eppure era così LOGICO...
Quando magari usavi due cose strampalate....
Cmq non male anche (extra lucas) Presumed guilty.
Ultima cosa, io alcuni di questi titoli lucas li trovai "abandonware"... boh, in caso fateci un giro
Sono daccordo con il parere dei "vecchi", i quali hanno amato le saghe storiche come i primi 2 monkey, Zak Mckracken, Maniac Mansion, The Dig, Indiana Jones... questi sono i giochi storici della Lucas. A quei tempi anche Sierra si dava da fare, con alcuni titoli sul serio (king of quest), oppure comico (Suit Larry). Cmq, ho sempre apprezzato quel qualcosa in più della Lucas... mah..
Cmq, mi è piaciuto molto anche Grim Fandango, anche se stortavo il naso x il 3d. Monkey 3 è stato godibile imho, il 4 un vero flop.
Mah, sarà ma stà rincorsa del 3d x forza ha cancellato dalla terra le avventure come quelle di una volta... e vi posso assicurare, che quelle avventure, anche se non avevano il 3d, effetti grafici esagerati etc... avevano dalla loro la storia, il racconto che ti prendeva e ti portava avanti x ore e ore , curioso di scoprire cosa succedeva. Ora oltre le grasse risate demenziali, vi cito ancora una volta un gioco che in spessore e trama è ancora adesso ineguagliabile: The Dig... mi sembrava di vedere un film... troppo troppo bello :cry:
Ma voi , preferite le avventure stile demenziali o serie ?
Originariamente inviato da dani&l
Ma voi , preferite le avventure stile demenziali o serie ?
Il demenziale vince! Sono ancora qui che rido se penso ad alcune gag di Kyrandia o di Discworld! :D
Admiral T. Marco
18-05-2004, 11:29
Grande Grim, davvero stupendo! Le oltre 45 minuti di sequenze animate poi sono spettacolari! Davvero un gran giocone, giocandoci non ho sentito affatto la mancanza del 2d.
Speriamo nel seguito...:rolleyes:
TheRipper
18-05-2004, 12:11
Il demenziale vince! Sono ancora qui che rido se penso ad alcune gag di Kyrandia o di Discworld!
Quoto...peccato che il demenziale nelle avventure sia morto ormai...:muro: :muro: :muro: Ora sono tutte seriose da palo su per le chiappe...Belle quanto ti pare ma di certo non divertenti e affascinanti come i capitoli di Discworld o i giochi Lucas.
Almeno a mio parere. Cmq vabbe' ci si accontenta...
Certo che il pollo di gomma con la carrucola in mezzo mi manca...:cry: :cry: :cry:
Ataru_Moroboshi
18-05-2004, 12:17
Originariamente inviato da LukeHack
ma chi di voi si ricorda i mitici Hulk e Spider Man per C64?:D
e the count per vic20,senza manco un pixel di grafica?:D:D
E "The Hobbit"?
Ho cominciato (e smesso subito, per fortuna) a leggere Tolkien a causa di quel gioco...
Originariamente inviato da TheRipper
Quoto...peccato che il demenziale nelle avventure sia morto ormai...:muro: :muro: :muro: Ora sono tutte seriose da palo su per le chiappe...Belle quanto ti pare ma di certo non divertenti e affascinanti come i capitoli di Discworld o i giochi Lucas.
Almeno a mio parere. Cmq vabbe' ci si accontenta...
Certo che il pollo di gomma con la carrucola in mezzo mi manca...:cry: :cry: :cry:
no, perché il gatto che diventa puzzola...
l' agente segreto che si é mangiato gli ordini...
il fulmine se lavi la diligenza...
LukeHack
18-05-2004, 14:17
Originariamente inviato da Ataru_Moroboshi
E "The Hobbit"?
Ho cominciato (e smesso subito, per fortuna) a leggere Tolkien a causa di quel gioco...
THe Hobbit? non mi ricordo! illuminami:D
TheRipper
18-05-2004, 14:24
no, perché il gatto che diventa puzzola...
l' agente segreto che si é mangiato gli ordini...
il fulmine se lavi la diligenza...
Mi hai quasi fatto venire voglia di rigiocarmi a Day of the Tentacle!:D
In inglese stavolta...Chissa' quanti doppi sensi mi saro' perso.:muro:
Ataru_Moroboshi
18-05-2004, 14:47
Originariamente inviato da LukeHack
THe Hobbit? non mi ricordo! illuminami:D
Era basato sul libro "Lo Hobbit" di Tolkien, e in effetti ricalcava l'avventura per filo e per segno... io acquistai il libro e lo lessi proprio per arrivare alla soluzione del gioco...
minch... sono passati 20 anni...:eek:
Originariamente inviato da street
Secondo me gli indovinelli DEVONO essere creativi e demenziali (che fantasia ci vuole sennò?) però non ai livelli di monkey 4, dove devi stare attento alparticolare del pixel altrimenti non noti qualcosa di "insignificante".
In indy, monkey 1/2, zak, sam&max, Day of the tentacle 1/2 (ricordatevi che se volete giocare il primo vi basta prendere dott2, in una stanza c'é un pc dove gira dott1 e ci potete giocare... ah che geni :eek: ) etc quando ti infangavi, e dopo giorni di ragionamenti trovavi la soluzione, il risultato era: ma cavolo l' ho avuto davanti tutti questi giorni e non ci ho pensato? Eppure era così LOGICO...
Quando magari usavi due cose strampalate....
Cmq non male anche (extra lucas) Presumed guilty.
Ultima cosa, io alcuni di questi titoli lucas li trovai "abandonware"... boh, in caso fateci un giro
Quello che dici te è giusto, solo che l'ultimo broken sword, rispecchia la realtà e come gioco è tutt'altro che ironico, ci vuole creatività ma a punti, non puoi creare enigmi demenziali in posti e ambientazioni realistiche giusto?
Ciaoz
ciottano
18-05-2004, 20:15
Scusate se mi intrometto ma broken sword a che numero arrivato? Io sono rimasto al 2, grazie.
Originariamente inviato da ciottano
Scusate se mi intrometto ma broken sword a che numero arrivato? Io sono rimasto al 2, grazie.
4
fradeve11
18-05-2004, 21:21
Con tutto il rispetto, tutti i gusti son gusti, ma solo un _______ potrebbe non rimanere affascinato da "Lo Hobbit"...
scusate se è poco....
fradeve11
18-05-2004, 21:21
Solo adesso capisco quanti bei giochi mi sono perso... sono arrivato troppo tardi alle avventure grafiche, ma non posso negare che le migliori risate le ho fatte davanti al pollo di gomma, alle tazze a forma di scimmia o due scacchisti spagnoli che si insultavano a vicenda...
"Cavron!!"
Andreucciolo
18-05-2004, 21:51
Io spero in Syberia 2, sperando che gli enigmi non siano ridicoli come nel primo, che aveva disegni e musiche bellissimi, ma tutti gli enigmi si risolvevano trovando l'oggettino e infilandolo da qualche parte, senza grande logica o ragionamento.
Originariamente inviato da Andreucciolo
Io spero in Syberia 2, sperando che gli enigmi non siano ridicoli come nel primo, che aveva disegni e musiche bellissimi, ma tutti gli enigmi si risolvevano trovando l'oggettino e infilandolo da qualche parte, senza grande logica o ragionamento.
D'altronde il protagonista è una donna, cosa pretendi? :D
Andreucciolo
18-05-2004, 22:04
Originariamente inviato da Spike
D'altronde il protagonista è una donna, cosa pretendi? :D
Sei fortunato che qui non postano donne, altrimenti eri già tacchino....:D
TheRipper
18-05-2004, 22:42
Syberia 2 e' molto bello, ma secondo me e' uno scalino sotto alle vecchie e belle avventure di un tempo...sia per la qualita' degli enigmi sia per la caratterizzazione dei personaggi...e la mancanza di una funzione "esamina" si sente molto in questo senso.
Cmq in questo periodo di magra, ogni gioco che abbia un minimo di enigmi e un controllo via mouse e' da accogliere a braccia aperte...purtroppo stiamo ridotti COSI' male.
Al massimo si possono sempre rigiocare le avventure vecchie...o scoprirne anche di nuove che magari avevamo tralasciato.
Per esempio il gia' citato "Day of the Tentacle" e' un must-have per tutti gli amanti delle avventure grafiche.
TheRipper
20-05-2004, 17:17
http://ripper1982.altervista.org/immagini/DOTT1.jpg
http://ripper1982.altervista.org/immagini/DOTT2.jpg
http://ripper1982.altervista.org/immagini/DOTT3.jpg
http://ripper1982.altervista.org/immagini/DOTT4.jpg
Lo sto rigiocando! Troppo un CAPOLAVORO! :D
Admiral T. Marco
20-05-2004, 19:30
ASSOLUTAMENTE UN MITO, UN MITO INTRAMONTABILE!:cry:
Missà proprio che me lo rigioco, mi hai fatto venire la nostalgia!:cry: :cry:
fradeve11
23-05-2004, 10:27
Non ho ancora avuto il piacere di giocarci...
Ho fatto bene a mettere in piazza questa discussione... mi avete dato un mare di idee per 'sto tipo di giochi...
ma scusate è possibile ke la lucas nn faccia + avventure grafiche?io so cresciuto cvo st giochi:°°°soprattuto con zak sam & max e il bellissimo giorno del tentacolo:°
TheRipper
23-05-2004, 22:07
ma scusate è possibile ke la lucas nn faccia + avventure grafiche?
Si.
fradeve11
26-05-2004, 18:47
Sembra sconcertante e magari anche un po' inquietante, ma pare che la Lucas Arts sia un po' uscita dal mercato, ultimamente.
Sarò felice di sbagliarmi se me lo fate notare.
Spero solamente che questo silenzio significhi che hanno qualcosa di grosso in cantiere...
qualcuno di voi sa' niente??
TheRipper
26-05-2004, 18:52
Sembra sconcertante e magari anche un po' inquietante, ma pare che la Lucas Arts sia un po' uscita dal mercato, ultimamente.
Sarò felice di sbagliarmi se me lo fate notare.
Spero solamente che questo silenzio significhi che hanno qualcosa di grosso in cantiere...
qualcuno di voi sa' niente??
No, niente, nada, nein, non...
Niente piu' avventure grafiche dalla Lucas, solo Guerre Stellari.
fradeve11
26-05-2004, 18:54
Che schifo...
non posso credere che sia tramontato tutto...
La speranza è l'ultima a morire.
TheRipper
26-05-2004, 19:00
non posso credere che sia tramontato tutto...
Da parte della Lucas si.
Forse ci sara' speranza se la direzione nei piani alti dovesse cambiare.
fradeve11
26-05-2004, 19:09
Non esiste qualche altra Casa che produca giochi del genere, attualmente?
E' un po' da disperati (quali forse, con rispetto parlando, noi siamo) affidarsi alle mani esperte della Lucas, trascurando altri prodotti.
Quindi, altri produttori in attivo su questo tipo di giochi, niente??
TheRipper
26-05-2004, 19:16
Quindi, altri produttori in attivo su questo tipo di giochi, niente??
In passato c'erano centinaia di case che producevano avventure grafiche al fianco di Sierra e Lucas, molte delle quali hanno sfornato prodotti di altissima qualita' (e non vanno dimenticati)...
Per chi ancora non ha avuto il piacere di giocare avventure al di fuori da quelli prodotte dalla Lucas, sarebbe meglio che si facesse una ricerchina...potrebbe avere delle bellissime sorprese.
Ultimamente oltre ai due Syberia e a the Longest Journey c'e' poco di veramente BELLO. C'e' Broken Sword 3 che lo considero altamente insufficiente e poco altro.
Cmq, secondo me, come le avventure del passato non c'e' nulla, non necessariamente della Lucas.
La serie Discworld per esempio la considero veramente eccellente, sia come umorismo demenziale che come enigmi, storia e atmosfera...veramente da 10 e lode.
all' E3 mi sembra ci sia stata comunque la presentazione di leisure suit larry, in fin dei conti per rimpiangere le vecchie avventure bisogna quantomeno essere "adulti" per cui questo titolo non é un problema
Originariamente inviato da street
il fulmine se lavi la diligenza...
Questo credo che derivi dal fatto che ogni volta che lavi la macchina poi viene a piovere :sofico: :stordita:
Io ho giocato ai primi due monkey, indiana jones, the dig, the day of the tentacle, sam&max...
The Dig sicuramente spettacolare... il nexus! Quelle specie di pillole verdi! La tartaruga che viene mangiata dal mostro del mare! (quanto ci ho messo per quel pezzo...) :D
The Day Of The Tentacle mi ha fatto letteralmente morire dalle risate... veramente demenziale. Mi e' rimasto impresso il suono del ciccione che entra nelle finestre :D
Sam&Max: semplicemente bellissimo :cool:
Per gli altri non serve dire altro :D
Marco2000
27-05-2004, 13:15
ma nessuno parla di runaway ? :(
Originariamente inviato da Chester
Questo credo che derivi dal fatto che ogni volta che lavi la macchina poi viene a piovere :sofico: :stordita:
Zitto vah, due domeniche fa finisco di lavare la macchina, rientro in casa, accendo il pc, guardo fuori dalla finestra: 10 minuti di pioggia e poi sole splendente... :muro:
DevilMalak
27-05-2004, 15:13
Originariamente inviato da TheRipper
cut
Lo sto rigiocando! Troppo un CAPOLAVORO! :D
Io mi sono finito per l'ennesima volta il primo maniac mansion ieri sera:sofico:
TheRipper
28-05-2004, 14:10
Ora mi sto rigiocando un'altro mito:
http://ripper1982.altervista.org/immagini/FT6.jpg
http://ripper1982.altervista.org/immagini/FT3.jpg
http://ripper1982.altervista.org/immagini/FT7.jpg
http://ripper1982.altervista.org/immagini/FT5.jpg
Whenever I smell asphalt...I think of Maureen.
That's the last sensation I had, before a blacked out: the thick smell of asphalt...
and the first thing I saw when I woke up was her face.
She said she'd fix my bike...Free. No strings attached.
I should have known then that things are never that simple.
Yeah, when I think of Maureen I think two things...
...asphalt...and TROUBLE!
:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.