View Full Version : quale winxp sul portatile? [aiuto!]
tecnofan
15-05-2004, 14:33
Ho appena acquistato un notebook asus S5640NBP (centrino 1.6ghz 512mb ram, 60gb hd, 1.2kg ecc...)
Posseggo una licenza attualmente inutilizzata di windows xp professional (una delle prime senza sp1a integrato)
Sono indeciso se installare il winxp pro fornito con il portatile o la mia copia personale.
Con il winxp del portatile l'hd viene formattato un due partizioni da 30 gb fat32, quindi dovrei smanettare per ripartizionare secondo le mie esigenze e soprattutto utilizzare il sistema NTFS.
Inoltre utilizzando i dischi di recovery forniti mi ritrovo con un sacco di software inutile (pc cillin, works, ecc)
D'altra parte, installando il "mio Xp pro" con tutti i driver necessari scaricati dal sito asus.it, il microprocessore viene riconosciuto come Pentium M e non come Centrino.
Pare che l'autonomia sia lievemente inferiore ed inoltre un applicativo presente nel cd Asus: Intel SpeedStep, si rifiuta di installarsi....
Secondo voi quale delle due versioni mi conviene installare?
Grazie mille!
Originariamente inviato da tecnofan
Ho appena acquistato un notebook asus S5640NBP (centrino 1.6ghz 512mb ram, 60gb hd, 1.2kg ecc...)
Posseggo una licenza attualmente inutilizzata di windows xp professional (una delle prime senza sp1a integrato)
Sono indeciso se installare il winxp pro fornito con il portatile o la mia copia personale.
Con il winxp del portatile l'hd viene formattato un due partizioni da 30 gb fat32, quindi dovrei smanettare per ripartizionare secondo le mie esigenze e soprattutto utilizzare il sistema NTFS.
Inoltre utilizzando i dischi di recovery forniti mi ritrovo con un sacco di software inutile (pc cillin, works, ecc)
D'altra parte, installando il "mio Xp pro" con tutti i driver necessari scaricati dal sito asus.it, il microprocessore viene riconosciuto come Pentium M e non come Centrino.
Pare che l'autonomia sia lievemente inferiore ed inoltre un applicativo presente nel cd Asus: Intel SpeedStep, si rifiuta di installarsi....
Secondo voi quale delle due versioni mi conviene installare?
Grazie mille!
Ciao,
se ho capito bene: in dotazione al portatile hai un cd di ripristino contenente xp pro sp1, non un normale cd di windows. Poi hai anche un cd normale di win xp pro senza sp1. Il problema, mi par di capire è che se installi dal cd del portatile, ti viene fuori tutta l'immondezza che ha messo su il produttore.
Be', forse ti conviene usare il cd di xp pro, ti scarichi il service pack1 dal sito microsoft (spero che tu abbia l'ADSL, perchè il sp1 è 126 MB) poi ti configuri il portatile come ti pare... con il file system che preferisci (NTFS) e ti partizioni l disco come ti aggrada.
Se scarichi tutti i driver dal produttore e se hai installato SP1 non devi avere problemi, il procio deve essere riconosciuto giusto e speed step deve funzionare.... forse i problemi li hai avuti perchè non hai messo sp1....
Originariamente inviato da tecnofan
D'altra parte, installando il "mio Xp pro" con tutti i driver necessari scaricati dal sito asus.it, il microprocessore viene riconosciuto come Pentium M e non come Centrino.
Perche' il processore e' appunto un pentium M. Il nome Centrino e' stato dato da Intel ad un' insieme di componenti specifici: Processore pentium M, chipset 855gm/gme/pm, wireless in standard 802.11b.
tecnofan
15-05-2004, 19:23
L'utility speed step non si installa anche se ho configurato xp in modo pressochè perfetto (me ne intendo abbastanza di pc)
Peraltro, tale utility non è presente nell'elenco dei driver su sito asus e nemmeno nell'elenco download intel.
A cosa cavolo serve sta applicazione?
Inoltre evitando di installare il recovery disk asus non è che per caso non sftutto al 100% il portatile?
Mi spiego meglio, la versione di "windows by asus", escludendo il drivers ed il software a corredo, è identica alle altre versione di Winxp pro o ha delle particolari ottimizzazioni?
Qualcuno ha provato a fare tale operazione con un portatile simile? (microprocessore intel pentium M centrino)
Armisael
15-05-2004, 20:47
Installa la pro e sopra i drivers che trovi sul sito del produttore del portatile... io l'ho fatto e ne sono soddisfatto... ovviamente ntfs fino alla morte ^_*
bricchetto
15-05-2004, 22:58
anch'io che ho un dell8600 xp pro + driver scaricati da sito dell + service pack 1a
Ragazzi... scusate l'ignoranza.
Io me ne intendo un pochino di computer, ma non ho mai avuto un portatile.
Sto per acquistare un "Acer serie 2000" con Centrino:
sapete se ha Windows XP Professional o l'Home Edition?
Nel caso in cui volessi formattare tutto in NTFS e mettere l'XP Professional che uso sul desktop, devo in seguito scaricare delle utility dalla Acer o sono già presenti su un cd-rom a parte?...
Queste migliorano l'autonomia e/o la velocità del note?
Grazie!
tecnofan
16-05-2004, 14:26
E proprio quello che sto cercando di capire anche io...
up!
tecnofan
16-05-2004, 17:43
nessuno ha idea ???
Up!
Originariamente inviato da tecnofan
L'utility speed step non si installa anche se ho configurato xp in modo pressochè perfetto (me ne intendo abbastanza di pc)
Peraltro, tale utility non è presente nell'elenco dei driver su sito asus e nemmeno nell'elenco download intel.
A cosa cavolo serve sta applicazione?
Inoltre evitando di installare il recovery disk asus non è che per caso non sftutto al 100% il portatile?
Mi spiego meglio, la versione di "windows by asus", escludendo il drivers ed il software a corredo, è identica alle altre versione di Winxp pro o ha delle particolari ottimizzazioni?
Qualcuno ha provato a fare tale operazione con un portatile simile? (microprocessore intel pentium M centrino)
Ciao,
speed step non è una cosa da installare, è insita nel processore (pentium M). Per vedere se funziona, prova a spegnere il note, attacca la spina alla corrente e avvialo. Guarda qual'è la frequenza di clock del processore (per esempio con CPUZ). Spegni, stacca la spina e riaccendilo con la batteria. Se la frequenza di clock è più bassa vuol dire che speed step fa il suo lavoro. In pratica è una cosa che regola la velocità del processore in base al tipo di alimentazione: a batteria velocità minima e a corrente velocità massima. Piuttosto credo (non sono certo) che funzioni solo con XP SP1.
Per windows by asus, vai tranquillo, è un normalissimo win, non cambia niente.
Ho 4 portatili (per lavoro) in nessuno ho installato dal cd originale in dotazione, ho sempre installato la mia copia di XP pro acquistata a parte, con SP1 e non ho mai avuto problemi
Originariamente inviato da Ricky78
Ragazzi... scusate l'ignoranza.
Io me ne intendo un pochino di computer, ma non ho mai avuto un portatile.
Sto per acquistare un "Acer serie 2000" con Centrino:
sapete se ha Windows XP Professional o l'Home Edition?
Nel caso in cui volessi formattare tutto in NTFS e mettere l'XP Professional che uso sul desktop, devo in seguito scaricare delle utility dalla Acer o sono già presenti su un cd-rom a parte?...
Queste migliorano l'autonomia e/o la velocità del note?
Grazie!
Ciao,
non so se l'acer2000 con centrino ha xp pro oppure home, puoi verificarlo sul sito del produttore. Comunque, quando io acquisto un portatile (ora ne ho 4 ma ne ho cambiati tanti) faccio un bel format c: ed installo win xp pro sp1. Prima mi faccio le mie belle partizioni con "C" per sysop e programmi, "D" per i dati ed una piccola partizione da 3,6 GB "E" per il file di swap, per i temporanei e per i temporanei di internet. E' solo una questione di ordine e di organizzazione. La posta la tolgo da quella cartella assurda che propone windows e la metto in D:\posta, così come i documenti che li tengo in D:\documenti.
In questo modo, oltre a trovare subito quello che cerco, senza dovermi grattare la testa mezz'ora per ricordarmi in quale postaccio windows va a nascondere le mie e-mail, in caso di incasinamento del sistema operativo faccio un bel format c: senza perdere niente del mio lavoro e dei miei dati.
Se volete un consiglio, quando comprate un notebook nuovo, non tenetelo così com'è, formattatelo e reimpostatelo bene e con cura secondo le vostre esigenze. Da soddisfazione e consente di fare pratica inoltre spesso va più veloce e si inceppa di meno. Poi, male che vada, se lo dovete rivendere, riformattatelo e rimettete i dischi di immagine forniti dal produttore
bricchetto
16-05-2004, 18:26
allora facciamo un pò di chiarezza, il fatto che il pc sia un centrino nn c'entra niente. Puoi mettere a tua scelta sia xp pro che xp home, ovviamente ti consiglio la prima che ho detto, in quanto ai driver nn so dirti in quanto ogni marca segue una propria politica commerciale( vedi comaq presario che come li compri è meglio che li lasci), comunque il cd dei driver dovrebbe esserci( quasi tutti ce l'hanno)male che vada vai sul sito del produttore, in merito al service pack, ti consiglio di installarlo poichè va a coprire eventuali falle nel tuo S.O., di qualunque natura esse siano, conta che non installarlo inficia anche nelle prestazioni del pc. C'è che dice che il service pack rallenta ma io questo nn l'ho mai risccontrato, anzi. Per il resto nn so, mai avuto acer ciao
Non è chiaro che cosa abbia la serie 2000 perchè il produttore in alcune circostanze dichiara l'Home e in altre il Professional.
Qualcuno che abbia il 2023?
giorget1
17-05-2004, 02:41
installa tranquillamente xp sp1 partendo con la formattazione da zero, x il processore e' normalissimo che venga riconosciuto come pentium-m (centrino non e' un processore ma l'insieme di pentium-m, scheda wireless, chipset 855pm). per quanto riguarda lo speedstep devi scaricare un'apposita' patch di windows xp che viene fornita solitamente o sul cd di ripristino del tuo notebok assieme ai driver e alle utility, oppure scaricata direttamente dal sito microsoft.
tecnofan
17-05-2004, 11:57
Visto che non trovo questa patch speedstep da nessuna parte, se non sul cd dei drivers del portatile (sarà sicuramente una versione vecchia), mi potreste dare il link esatto dal quale posso scaricarla ?
bricchetto
17-05-2004, 12:10
Originariamente inviato da tecnofan
Visto che non trovo questa patch speedstep da nessuna parte, se non sul cd dei drivers del portatile (sarà sicuramente una versione vecchia), mi potreste dare il link esatto dal quale posso scaricarla ?
hai provato ad installare il service pack? Probabile che vada lui a coprire la falla
tecnofan
17-05-2004, 12:44
Ho deciso di propendere per l'installazione della mia copia di winxp pro...
Qualcuno mi può fornire il link alla procedura per integrare sp1a nel cd di winxp pro in modo che non devo installarlo di volta in volta?
Inoltre, non riesco a trovare il software speed step intel da nessuna parte se non sul cd drivers del portatile (sarà una versione vecchia).
Aiuto please..... ;)
bricchetto
17-05-2004, 13:07
Originariamente inviato da tecnofan
Ho deciso di propendere per l'installazione della mia copia di winxp pro...
Qualcuno mi può fornire il link alla procedura per integrare sp1a nel cd di winxp pro in modo che non devo installarlo di volta in volta?
Inoltre, non riesco a trovare il software speed step intel da nessuna parte se non sul cd drivers del portatile (sarà una versione vecchia).
Aiuto please..... ;)
Eccoti il link per il service pack http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=83e4e879-fa3a-48bf-ade5-023443e29d78&displaylang=it
consiglio: prima di dannarti l'anima per cercare sto driver che dici, installa il service pack perchè è probabile che lo installerà lui.
tecnofan
17-05-2004, 13:27
non ci siamo capiti.
Il link per l sp1a ce l'avevo anche io...
A me serve la procedura per integrare sp1a direttamente in winxp pro sfruttando la mia copia originale di xp e creando un Cd ex novo contenente xp e sp1a insieme..
Intesi?
Athlon64-FX53
17-05-2004, 13:31
Originariamente inviato da tecnofan
non ci siamo capiti.
Il link per l sp1a ce l'avevo anche io...
A me serve la procedura per integrare sp1a direttamente in winxp pro sfruttando la mia copia originale di xp e creando un Cd ex novo contenente xp e sp1a insieme..
Intesi?
Allora per fare ciò devi copiare l'intero contenuto di XP con NERO su un altro cd e aggiungere il SP1 (ovviamente durante la creazione del cd,prima di masterizzarlo effettivamente)... poi esiste un'opzione in NERO che ti permette di creare un CD Bootabile... basta seguire le istruzioni. Con un cd da 700MB dovresti essere ok.
Considera che XP è protetto quindi non garantisco che poi il cd risulti correttamente funzionante.
tecnofan
17-05-2004, 13:34
la procedura non è così facile...
Ricordo che bisogna inserire delle stringhe da prompt dei comandi....
Solo che non ricordi la procedura passo-passo.
Qualcuno mi aiuta ?
Athlon64-FX53
17-05-2004, 13:45
http://www.wintricks.it/faqlamer/cd-avvio_avanzato1.html
Guarda qui se ti può tornare utile
tecnofan
17-05-2004, 21:19
io ricordavo che qui su questo forum (sono sicuro all' 80%) c'era una guida dettagliata sull'operazione da eseguire per creare un cd con winxp pro e sp1a.
Se può essere utile, mi ricordo anche che nel messaggio era spiegata la procedura per automatizzare l'immissione del numero di serie ...
Qualcuno mi sai aiutare ???
Originariamente inviato da tecnofan
non ci siamo capiti.
Il link per l sp1a ce l'avevo anche io...
A me serve la procedura per integrare sp1a direttamente in winxp pro sfruttando la mia copia originale di xp e creando un Cd ex novo contenente xp e sp1a insieme..
Intesi?
Ciao,
non l'ho provata personalmente perchè la mia copia di xp pro ha già il sp1 integrato, però un amico mi ha detto che questa procedura per l'integrazione è buona: http://www.swzone.it/articoli/winxpsp1-nero/
tecnofan
17-05-2004, 21:38
Grazie mille!
Ora ci provo subito, poi ti so dire..
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
non l'ho provata personalmente perchè la mia copia di xp pro ha già il sp1 integrato, però un amico mi ha detto che questa procedura per l'integrazione è buona: http://www.swzone.it/articoli/winxpsp1-nero/
Confermo.
Testata mesi fa ed è OK al 100%
JAGO
tecnofan
18-05-2004, 01:20
entro la serata proverò a masterizzare il primo esperimento....
Cmq sembra promettere molto bene...
Grazie ragazzi!
:)
Certo che avere xp già con il service pack incorporato è molto comodo (tra poco poi esce il service pack2)
Nella mia azienda abbiamo parecchi pc e ogni tanto qualcuno necessita del classico formattone.
Io per comodità uso sempre la stessa copia di xpsp1 su tutti i pc (specialmente sui portatili che hanno il disco di ripristino invece del normale cd di windows).
Naturalmente quando il setup mi chiede le key, metto quelle della licenza originale che come sappiamo sono scritte sotto la base del notebook.
Scrivo questo perchè molti sono convinti che sia necessario inserire per forza le key riportate sul cd originale, invece basta mettere qualunque key valida (purchè sia della stessa versione) cioè le key di xp professional vanno solo su xp pro, quelle di xp home solo su xp home.
In conclusione, se sul portatile vogliamo usare la copia di windows del nostro desktop invece della schifezza di ripristino che la maggior parte dei produttori mette in dotazione, possiamo farlo (anzi, è consigliabile farlo), poi se la versione è la medesima, inseriamo le key originali del notebook ;)
N.B. la procedra è legale e regolare a patto di usare key licenziate!
ciao
Ciao,
scusate se riporto su questa discussione ma ho bisogno di due velocissimi chiarimenti.
Da oggi anche io sono il felice possessore di un asus s5640nbp e ho letto con interesse questo thread in quanto anche io sono sul punto di formattare tutto per installare winxp pro come voglio io (ancora non mi spiego che senso abbia fare du partizioni fat32 ?!?).
Ho solo due dubbi che non sono riuscito a fugare completamente:
1) I due cd di recovery sono completamente equivalenti alla partizione (ovvero posso anche formattare tutto mantenendo la possibilità di fare recovery dai cd) oppure sono dipendenti da essa come mi pare aver capito succeda con i notebook di altre marche?
2) Posso usare qualunque cd di installazione di winxp pro con il codice appiccicato sotto al portatile e il tutto è legale?
Grazie mille a tutti.
Ciao
P.S.: Se un po' di gente dovesse essere interessata nei prossimi giorni potrei postare un po' di impressioni e qualche immagine. Fatemi sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.