PDA

View Full Version : Overclock 1700+


Damy83
15-05-2004, 13:38
Salve. Ho da circa 1 annetto un 1700 thoro B (1.6vcore). Prima avevo un case piccolissimo e non ho mai overcloccato + di tanto per le temperature alte. Adesso che ho rifatto il case nuovo, mi sono messo a spingere un po' questo processore. Sono riuscito ad arrivare a 2342 Mhz (166*14) con Vcore a 1.85. Il problema è che + di così non vuole salire, nemmeno con il Vcore a 2V.
Avete qualche consiglio? io pensavo ad un burn in di qualche giorno ma non so a che tensione metterlo..

amd fan 222
15-05-2004, 13:55
E 2342 Mhz ti sembrano pochi ?

Damy83
15-05-2004, 14:07
Originariamente inviato da amd fan 222
E 2342 Mhz ti sembrano pochi ?

Non sono pochi ma si potrebbe fare di +
:D :D :D :D :D

Damy83
15-05-2004, 15:27
Se lo tengo con il Vcore a 1.98 rischio di fottere tutto? Il dissipatore è un coolermaster ad aria e la temp è sui 50 gradi.

Pippowsky
15-05-2004, 19:23
Direi che dopo un po' ci puoi fare il portachiavi :)

elionet
15-05-2004, 23:57
Originariamente inviato da Damy83
Non sono pochi ma si potrebbe fare di +
:D :D :D :D :D

Guarda che il segreto di un buon overclock é anche un buon alimentatore. Al mio 1700+ thoro b gli ho spremuto anche qualcosa in più di 2420 (la configurazione più stabile) solo dopo aver sostituito il mio vecchio Codegen da 300 W (che nonostante tutto nell'estate del 2003 -agosto 35° di temperatura ambiente in mansarda - mi aveva fatto assaggiare il 2400 Mhz), con un Enermax da 465 W (95 euro buoni e benedetti).
Comunque, secondo me é meglio avere Meno Mhz e PIU' Stabilità.
Ciao

kikbond
16-05-2004, 11:29
Originariamente inviato da Damy83
Salve. Ho da circa 1 annetto un 1700 thoro B (1.6vcore). Prima avevo un case piccolissimo e non ho mai overcloccato + di tanto per le temperature alte. Adesso che ho rifatto il case nuovo, mi sono messo a spingere un po' questo processore. Sono riuscito ad arrivare a 2342 Mhz (166*14) con Vcore a 1.85. Il problema è che + di così non vuole salire, nemmeno con il Vcore a 2V.
Avete qualche consiglio? io pensavo ad un burn in di qualche giorno ma non so a che tensione metterlo..


ocio a nn andare fuori specifica visto che nn hai i fix...166 con un adatto divisore è un buon fsb

Gig4hertz
16-05-2004, 11:34
i 1700 spingono parecchio, puoi ancora salire un pò imho, cmq vcore 1,98 ad aria va bene per test, se vuoi lasciarlo a quel voltaggio ti dura 2 mesi il procio

skizzo03
16-05-2004, 12:32
non ti si fonde il procio basta che non esageri, accontentati di 2340 mhz altrimenti dovresti passare a liquido, il mio 1800+ arrivo a 2420mhz a 1,750 :D ad aria raffreddato da un volcano 7+ al minimo, pensa che una volt acazzeggiando fra uno spinotto ed un'altro mi sono dimenticato di collegare la ventola del procio ed è andato a circa 92° e la mia benedetta asus mi ha salvato il procio quindi non ti fare problemi spremi il procio ma con giudizio raffredda bene e non superare mai i 55°60° in full load!:D

kikbond
16-05-2004, 13:38
Originariamente inviato da skizzo03
non ti si fonde il procio basta che non esageri, accontentati di 2340 mhz altrimenti dovresti passare a liquido, il mio 1800+ arrivo a 2420mhz a 1,750 :D ad aria raffreddato da un volcano 7+ al minimo, pensa che una volt acazzeggiando fra uno spinotto ed un'altro mi sono dimenticato di collegare la ventola del procio ed è andato a circa 92° e la mia benedetta asus mi ha salvato il procio quindi non ti fare problemi spremi il procio ma con giudizio raffredda bene e non superare mai i 55°60° in full load!:D


già 60° nn mi sembrano la temp ideale per far vivere a lungo un procio...cmq oltre i 1.7/1.75 nn andrei in nessun caso...