View Full Version : nVIDIA GeForce Fx Go5700 64Mb - overclockkabile?
La scheda nVIDIA GeForce Fx Go5700 64M è montata su un Acer Aspire 1711SCi con P4 2,8GHz ed 1Gb ram DDR 400MHz.
Già oggi dà risultati d'eccellenza per un portatile,
3138 3D Mark 2003
12137 3D Mark 2001
24,850 Aquamark3
5079 FFXI low
Sia Powerstrip che Riva turner concordano nelle frequenze 350MHz x l'engine clock e 580MHz per il memory clock.
Anche nelle sessioni gioco più impegnative la temperatura non ha superato i 64 gradi, mentre a riposo è sui 40.
La temperatura preimpostata dai driver nVIDIA per l'abbassamento della frequenza è 130 gradi....:eek:
Le specifiche di produzione danno 450MHz (in uso come desktop replacement e 600MHz (per DDR)
Vi chiedo, quanto pensate possa overclockkare senza rischi, tenendo conto che il 1711 è un portatile atipico, un 17"con un gran raffreddamento?
Che temperatura devo considerare un limite?
Pensate possa davvero portarla a 450MHz e 600MHz?
Ciao e grazie a tutti.
Perfectdavid
15-05-2004, 10:25
dovrebbe riuscire ada andare a 550/700 ottimisticamente
500/650 sicuramente.
Perfectdavid
15-05-2004, 10:26
Pensate possa davvero portarla a 450MHz e 600MHz?
scusa ma non va già così?
tranne in modalità risparmio energia naturalmente.
No, ora va a 350/580.
Ma si è capito che parliamo di un portatile?
Perfectdavid
15-05-2004, 10:41
si si ho capito...ma pensavo che già andava di suo a quelle frequnze quando le applicazioni richiedvano potenza..come che so i giochi...
Perfectdavid
15-05-2004, 10:43
quindi 350/580 sono le frequenze standard?
Perfectdavid
15-05-2004, 10:43
se è così inizia a provare 400/650.
Scusa ma non penso sia come dici tu.
Se un videogame avesse un bug e chiedesse alla scheda video di girare a 1,5GHz, pensi che la scheda ubbidirebbe?
Le frequenze sono comandate dai driver, infatti per aggirare i driver si usano programmi come riva turner o powerstrip.
Originariamente inviato da Perfectdavid
se è così inizia a provare 400/650.
Belin, ci vai pesante....
Le specifiche si fermano a 450/600, quale è il ragionamento che ti porta a suggerirmi questi valori?
Voglio dire, mi fai forzare il core e non la memoria?
dario amd
15-05-2004, 11:01
siccome si parla di porattili se fossi in te non supererei le specifiche
la dissipazione del calore in un portatile è una cosa molto problematica
Originariamente inviato da dario amd
siccome si parla di porattili se fossi in te non supererei le specifiche
la dissipazione del calore in un portatile è una cosa molto problematica
Appunto ti chiedo, almeno alle specifiche posso arrivarci "tranquillo"?
Da 350/580 a 450/600, per intenderci...
dario amd
15-05-2004, 11:09
Originariamente inviato da kellone
Appunto ti chiedo, almeno alle specifiche posso arrivarci "tranquillo"?
Da 350/580 a 450/600, per intenderci...
secondo me si almeno per le ram il core non so credo che 100mhz siano un po troppo
in fondo non rimane che provare sali a poco a poco e testala con i benchmark se noti difetti abbassa le frequenze
Perfectdavid
15-05-2004, 11:27
Originariamente inviato da kellone
Belin, ci vai pesante....
Le specifiche si fermano a 450/600, quale è il ragionamento che ti porta a suggerirmi questi valori?
Voglio dire, mi fai forzare il core e non la memoria?
son solo ipotesi...inizia a salire...appena vedi gli artefatti ti fermi..
PhoEniX-VooDoo
15-05-2004, 12:28
kellone ti posso chiedere quali drivers ti fanno vedere le temperature della 5700go?
La 5600go del mio Vaio sia coi drivers sony che coi forceware forzati non me le fa vedere... forse manca proprio i lsensore... :(
OverClocK79®
15-05-2004, 12:56
Originariamente inviato da kellone
Scusa ma non penso sia come dici tu.
Se un videogame avesse un bug e chiedesse alla scheda video di girare a 1,5GHz, pensi che la scheda ubbidirebbe?
Le frequenze sono comandate dai driver, infatti per aggirare i driver si usano programmi come riva turner o powerstrip.
nn è il gioko che setta il clock ma il driver
applicazione 3d ON
=
skeda video al massimo delle freq impostate.....
il gioko con il bug nn centra.....
IMHO l'unica è provare.....
cmq l'OC sarà minimo......e è + un riskio che un eff guadagno
IMHO lascerei stare l'OC su portatili
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
IMHO lascerei stare l'OC su portatili
Concordo...non è come "giocare" su un desktop.
Se ti va male rischi non solo di rovinare la sezione grafica ma anche altre componenti magari "vitali" per il funzionamento del notebook.
Inoltre overcloccando memorie e vpu potresti mettere sotto sforzo la sezione di alimentazione delle stesse...e non accorgertene fino a quando è troppo tardi.
Il mio portatile lo tengo tutto a default, non vale la pena rischiare l'intero sistema per qualche fps in +.
Byez!
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
kellone ti posso chiedere quali drivers ti fanno vedere le temperature della 5700go?
La 5600go del mio Vaio sia coi drivers sony che coi forceware forzati non me le fa vedere... forse manca proprio i lsensore... :(
I 56.82.
X il sensore non so.
Originariamente inviato da kellone
Scusa ma non penso sia come dici tu.
Se un videogame avesse un bug e chiedesse alla scheda video di girare a 1,5GHz, pensi che la scheda ubbidirebbe?
Le frequenze sono comandate dai driver, infatti per aggirare i driver si usano programmi come riva turner o powerstrip.
beh secondo te i coolbits da dove sbucano?? è un tool nativo dei driver nVidia. e guardacaso si overclocka da là.
Originariamente inviato da Perfectdavid
son solo ipotesi...inizia a salire...appena vedi gli artefatti ti fermi..
sbagliato. sulle FX o se vuoi in generale dalla NV30 in su un'overclock troppo spinto nn porta ad artefatti , ma provoca un blocco dell'immagine per 1 secondo e mezzo , in cui la scheda torna a clock ribassato , per rientrare in standard e per nn sparare artefatti.
Questa caratteristica era sicuramente presente nelle 5800(e credo 5900).....nn credo che sui derivati l'abbiano tolta.
PhoEniX-VooDoo
15-05-2004, 15:21
Originariamente inviato da kellone
I 56.82.
X il sensore non so.
sono drivers della acer o forceware "originali" ?
Perfectdavid
15-05-2004, 15:21
mmm forse è vero...la mia 5600 non da artefatti...ma si blocca...
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
sono drivers della acer o forceware "originali" ?
Sono detonator, gli originali sono di gennaio:cry:
Quale è la temperatura "critica" per i circuiti della scheda video?
Originariamente inviato da Perfectdavid
mmm forse è vero...la mia 5600 non da artefatti...ma si blocca...
appunto ... :) ;)
a maggior ragione una scheda nata dopo come la 5700 o la 5700go...!
Originariamente inviato da seccio
sbagliato. sulle FX o se vuoi in generale dalla NV30 in su un'overclock troppo spinto nn porta ad artefatti , ma provoca un blocco dell'immagine per 1 secondo e mezzo , in cui la scheda torna a clock ribassato , per rientrare in standard e per nn sparare artefatti.
Questa caratteristica era sicuramente presente nelle 5800(e credo 5900).....nn credo che sui derivati l'abbiano tolta.
Ma veramente sulla mia 5800 Ultra quando spingo le ram sui 1170 mhz si vedono (in far cry, halo, etc..) ogni tanto dei quadratini verdi qua e là....ossia artefatti ;)
PS: uso i forceware 56.72
Ciauz!
Originariamente inviato da firmus
Ma veramente sulla mia 5800 Ultra quando spingo le ram sui 1170 mhz si vedono (in far cry, halo, etc..) ogni tanto dei quadratini verdi qua e là....ossia artefatti ;)
PS: uso i forceware 56.72
Ciauz!
se ci fai caso , sulla guida all'overclock che c'è pubblicata qua su hwupgrade ci sono anche io ....che ho trattatto in generale la parte delle nVidia.....nn avendo però avuto a che fare con le FX mi sono fidato del consiglio dell'amico Fobiah , che ha una 5800liscia.....e a lui funzionava così appunto , nn so che dirti di più.
Misteri di nvidia :D
Ho notato i rallentamenti nei frames quando ho spinto la vpu a 550 mhz: nel 3dcac03 i frames dopo un pò sparivano per ritornare tutti d'un colpo......
Probabilmente se l'overclock della vpu è eccessivo allora parte in automatico il blocco immagine; sulle memorie invece si vedono gli artefatti.
Ciauz!
Originariamente inviato da firmus
Misteri di nvidia :D
Ho notato i rallentamenti nei frames quando ho spinto la vpu a 550 mhz: nel 3dcac03 i frames dopo un pò sparivano per ritornare tutti d'un colpo......
Probabilmente se l'overclock della vpu è eccessivo allora parte in automatico il blocco immagine; sulle memorie invece si vedono gli artefatti.
Ciauz!
possibilissimo che sia così d'altronde un controllo sugli artefatti da parte del core è fattibilissimo , da parte delle ram meno...!
Ok chiarito :)
Ora ritorniamo nel tema del thread: IMHO ribadisco ciò che ho detto prima: non ne vale la pena su un portatile.
Byez!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.