palmOS_addict
15-05-2004, 09:31
Ok, sapete bene chi sono, mi hanno bannato dal forum per dieci giorni, ne sono passati quindici e risulto ancora bannato per motivi a me sconosciuti, quindi mi sono reiscritto con questo account nella speranza che qualche mod benevolente mi sblocchi il mio account originale.
Mi è arrivato il cliè NZ90 circa una settimana fa, per chi non lo conoscesse posto il link a una foto:
http://www.dpreview.com/news/0301/sonycliebig.jpg
Dopo una settimana di uso intensivo e grandi smanettamenti passo alle mie opinioni sul palmare. Innanzi tutto non c'è dubbio che sia grosso, grosso e pesante, ma quando lo usi peso ed ingombri si lasciano facilmente dimenticare, lo schermo è un transflective 320 x 480 a 65 mila colori veramente luminosissimo, con colori neutri e immagini molto definite. Molto buona anche la visibilità in condizioni di forte luce solare, migliore di quella del Tungsten T3 che possiedo. Migliore del T3 anche la frequenza di redraw/refresh dello schermo.
"Cavalleria" Il palmare è dotato di un processore PXA 250 Intel Xscale a 200 mhz di clock. L'OS è palmOS 5 con molte API proprietarie ottimizzate scritte direttamente da sony. Il palmare è molto molto veloce in tutte le sue funzioni ed apre immagini da 2 megapixel in poco meno di un paio di secondi. Grazie alle API proprietarie la cpu è molto ben sfruttata anche quando si hanno altri task in background (lettore mp3 ad esempio) e non si notano mai rallentamenti. L'autonomia, senza usare il bluetooth, è di circa 5-6 ore con una carica di batteria.
La fotocamera: è eccezionale, si tratta di una due megapixel con autofocus, zoom, flash e macro, l'ottica seppur piccola è di ottima qualità, così come la circuitazione di controllo dell'esposizione, le foto escono davvero splendide, migliori della mia macchina HP Photosmart 618 (una digitale economica da 2,3 mpixel) Sono presenti anche numerose regolazioni manuali sulla risoluzione, qualità, esposizione, luminosità e si possono inserire effetti quali il bianco e nero oppure l'effetto seppia. Il palmare integra inoltre un software di fotoritocco che permette di modificare luminosità, contrasto, ecc, oltre a poter scrivere/disegnare sopra alle foto direttamente col pennino.
Connettività: abbiamo Bluetooth e Irda potenziata (provata fino a 6 metri e funziona) nonchè si può montare la CF sony Wi-fi nello slot CompactFlash e dotare il palmare anche di wi-fi. Una curiosità: in dotazione c'è un software per utilizzare il palamre come telecomando per moltissimi tipi di apparecchi tipo TV, DVD, VCR, Hi-Fi, ecc. Molto comodo anche perchè funziona a grande distanza (dicevo 6 metri ma non ho provato distanze maggiori)
Infine è possibile collegarlo alla TV con un cavo audiovideo fornito in dotazione e vedere le foto sulla TV, ci ho provato e si vedono gran bene :) Potete inoltre collegare il palmare con un cavo USB a una stampante a colori e stampare le foto direttamente dal palmare!
Multimedialità: Qui la cosa si fa lunghina: abbiamo fotocamera, registratore video, registratore audio, lettore audio, lettore video.
Audio: è una macchina assolutamente ineccepibile: la qualità sonora degli MP3 è INFINITAMENTE migliore di quella del Tungsten T3, l'audio è perfetto (ero un musicista e sono molto esigente quando ascolto musica) con bassi corposi e rotondi, medi ben definiti e puliti ed acuti cristallini e squillanti. Il lettore è dotato di bass boost su 3 livelli differenti, limitazione autromatica del volume, gestione di playlist multiple. Inoltre vi è in dotazione sul filo delle cuffie un telecomando a filo con 6 pulsanti che consente di comandare tutte le funzioni del lettore MP3 tenendo il palmare chiuso in tasca, quindi a schermo spento risparmiando un sacco di batteria. Il registratore audio ha un microfono sensibilissimo ed è ottimo per registare conferenze, meeting, ecc.
Video: si possono registare video ma solo in formato 160x122 pixel, quindi tipo quelli dei cellulari, anche se, a differenza dei cellulari, l'immagine, seppur piccola, è nitidissima, il framerate è molto alto (30 fps) e l'audio è molto buono. (i video registrati possono essere visualizzati nel pc con un normale lettore quicktime)
Lettore video: legge formati MQV oppure MPG, si può utilizzare sia in portrait che in landscape, ha delle buone performance anche se ogni tanto coi video + pesanti mi fa qualche scattino, ma credo sia dovuto al fatto che al momento ho una memory stick ignobile e lentissima con un transfer rate da tartaruga, credo che con una memory stick più veloce i problemi dovrebbero sparire.
Unico vero difetto la scarsa quantità di RAM disponibile, 11 Mb disponibili all'utente. Io uso Jackflash, un software che mi consente di sfruttare anche i 3,3 mb di ROM liberi di questo palmare per caricarci applicazioni, e tengo le app che uso meno frequentemente sulla memory stick, così facendo ho ancora 6 MB liberi di RAM.
Se avete curiosità o domande sono pronto a rispondervi ;)
Mi è arrivato il cliè NZ90 circa una settimana fa, per chi non lo conoscesse posto il link a una foto:
http://www.dpreview.com/news/0301/sonycliebig.jpg
Dopo una settimana di uso intensivo e grandi smanettamenti passo alle mie opinioni sul palmare. Innanzi tutto non c'è dubbio che sia grosso, grosso e pesante, ma quando lo usi peso ed ingombri si lasciano facilmente dimenticare, lo schermo è un transflective 320 x 480 a 65 mila colori veramente luminosissimo, con colori neutri e immagini molto definite. Molto buona anche la visibilità in condizioni di forte luce solare, migliore di quella del Tungsten T3 che possiedo. Migliore del T3 anche la frequenza di redraw/refresh dello schermo.
"Cavalleria" Il palmare è dotato di un processore PXA 250 Intel Xscale a 200 mhz di clock. L'OS è palmOS 5 con molte API proprietarie ottimizzate scritte direttamente da sony. Il palmare è molto molto veloce in tutte le sue funzioni ed apre immagini da 2 megapixel in poco meno di un paio di secondi. Grazie alle API proprietarie la cpu è molto ben sfruttata anche quando si hanno altri task in background (lettore mp3 ad esempio) e non si notano mai rallentamenti. L'autonomia, senza usare il bluetooth, è di circa 5-6 ore con una carica di batteria.
La fotocamera: è eccezionale, si tratta di una due megapixel con autofocus, zoom, flash e macro, l'ottica seppur piccola è di ottima qualità, così come la circuitazione di controllo dell'esposizione, le foto escono davvero splendide, migliori della mia macchina HP Photosmart 618 (una digitale economica da 2,3 mpixel) Sono presenti anche numerose regolazioni manuali sulla risoluzione, qualità, esposizione, luminosità e si possono inserire effetti quali il bianco e nero oppure l'effetto seppia. Il palmare integra inoltre un software di fotoritocco che permette di modificare luminosità, contrasto, ecc, oltre a poter scrivere/disegnare sopra alle foto direttamente col pennino.
Connettività: abbiamo Bluetooth e Irda potenziata (provata fino a 6 metri e funziona) nonchè si può montare la CF sony Wi-fi nello slot CompactFlash e dotare il palmare anche di wi-fi. Una curiosità: in dotazione c'è un software per utilizzare il palamre come telecomando per moltissimi tipi di apparecchi tipo TV, DVD, VCR, Hi-Fi, ecc. Molto comodo anche perchè funziona a grande distanza (dicevo 6 metri ma non ho provato distanze maggiori)
Infine è possibile collegarlo alla TV con un cavo audiovideo fornito in dotazione e vedere le foto sulla TV, ci ho provato e si vedono gran bene :) Potete inoltre collegare il palmare con un cavo USB a una stampante a colori e stampare le foto direttamente dal palmare!
Multimedialità: Qui la cosa si fa lunghina: abbiamo fotocamera, registratore video, registratore audio, lettore audio, lettore video.
Audio: è una macchina assolutamente ineccepibile: la qualità sonora degli MP3 è INFINITAMENTE migliore di quella del Tungsten T3, l'audio è perfetto (ero un musicista e sono molto esigente quando ascolto musica) con bassi corposi e rotondi, medi ben definiti e puliti ed acuti cristallini e squillanti. Il lettore è dotato di bass boost su 3 livelli differenti, limitazione autromatica del volume, gestione di playlist multiple. Inoltre vi è in dotazione sul filo delle cuffie un telecomando a filo con 6 pulsanti che consente di comandare tutte le funzioni del lettore MP3 tenendo il palmare chiuso in tasca, quindi a schermo spento risparmiando un sacco di batteria. Il registratore audio ha un microfono sensibilissimo ed è ottimo per registare conferenze, meeting, ecc.
Video: si possono registare video ma solo in formato 160x122 pixel, quindi tipo quelli dei cellulari, anche se, a differenza dei cellulari, l'immagine, seppur piccola, è nitidissima, il framerate è molto alto (30 fps) e l'audio è molto buono. (i video registrati possono essere visualizzati nel pc con un normale lettore quicktime)
Lettore video: legge formati MQV oppure MPG, si può utilizzare sia in portrait che in landscape, ha delle buone performance anche se ogni tanto coi video + pesanti mi fa qualche scattino, ma credo sia dovuto al fatto che al momento ho una memory stick ignobile e lentissima con un transfer rate da tartaruga, credo che con una memory stick più veloce i problemi dovrebbero sparire.
Unico vero difetto la scarsa quantità di RAM disponibile, 11 Mb disponibili all'utente. Io uso Jackflash, un software che mi consente di sfruttare anche i 3,3 mb di ROM liberi di questo palmare per caricarci applicazioni, e tengo le app che uso meno frequentemente sulla memory stick, così facendo ho ancora 6 MB liberi di RAM.
Se avete curiosità o domande sono pronto a rispondervi ;)