PDA

View Full Version : Cliè NZ90 arrivato! :D


palmOS_addict
15-05-2004, 09:31
Ok, sapete bene chi sono, mi hanno bannato dal forum per dieci giorni, ne sono passati quindici e risulto ancora bannato per motivi a me sconosciuti, quindi mi sono reiscritto con questo account nella speranza che qualche mod benevolente mi sblocchi il mio account originale.

Mi è arrivato il cliè NZ90 circa una settimana fa, per chi non lo conoscesse posto il link a una foto:
http://www.dpreview.com/news/0301/sonycliebig.jpg

Dopo una settimana di uso intensivo e grandi smanettamenti passo alle mie opinioni sul palmare. Innanzi tutto non c'è dubbio che sia grosso, grosso e pesante, ma quando lo usi peso ed ingombri si lasciano facilmente dimenticare, lo schermo è un transflective 320 x 480 a 65 mila colori veramente luminosissimo, con colori neutri e immagini molto definite. Molto buona anche la visibilità in condizioni di forte luce solare, migliore di quella del Tungsten T3 che possiedo. Migliore del T3 anche la frequenza di redraw/refresh dello schermo.

"Cavalleria" Il palmare è dotato di un processore PXA 250 Intel Xscale a 200 mhz di clock. L'OS è palmOS 5 con molte API proprietarie ottimizzate scritte direttamente da sony. Il palmare è molto molto veloce in tutte le sue funzioni ed apre immagini da 2 megapixel in poco meno di un paio di secondi. Grazie alle API proprietarie la cpu è molto ben sfruttata anche quando si hanno altri task in background (lettore mp3 ad esempio) e non si notano mai rallentamenti. L'autonomia, senza usare il bluetooth, è di circa 5-6 ore con una carica di batteria.

La fotocamera: è eccezionale, si tratta di una due megapixel con autofocus, zoom, flash e macro, l'ottica seppur piccola è di ottima qualità, così come la circuitazione di controllo dell'esposizione, le foto escono davvero splendide, migliori della mia macchina HP Photosmart 618 (una digitale economica da 2,3 mpixel) Sono presenti anche numerose regolazioni manuali sulla risoluzione, qualità, esposizione, luminosità e si possono inserire effetti quali il bianco e nero oppure l'effetto seppia. Il palmare integra inoltre un software di fotoritocco che permette di modificare luminosità, contrasto, ecc, oltre a poter scrivere/disegnare sopra alle foto direttamente col pennino.

Connettività: abbiamo Bluetooth e Irda potenziata (provata fino a 6 metri e funziona) nonchè si può montare la CF sony Wi-fi nello slot CompactFlash e dotare il palmare anche di wi-fi. Una curiosità: in dotazione c'è un software per utilizzare il palamre come telecomando per moltissimi tipi di apparecchi tipo TV, DVD, VCR, Hi-Fi, ecc. Molto comodo anche perchè funziona a grande distanza (dicevo 6 metri ma non ho provato distanze maggiori)
Infine è possibile collegarlo alla TV con un cavo audiovideo fornito in dotazione e vedere le foto sulla TV, ci ho provato e si vedono gran bene :) Potete inoltre collegare il palmare con un cavo USB a una stampante a colori e stampare le foto direttamente dal palmare!

Multimedialità: Qui la cosa si fa lunghina: abbiamo fotocamera, registratore video, registratore audio, lettore audio, lettore video.
Audio: è una macchina assolutamente ineccepibile: la qualità sonora degli MP3 è INFINITAMENTE migliore di quella del Tungsten T3, l'audio è perfetto (ero un musicista e sono molto esigente quando ascolto musica) con bassi corposi e rotondi, medi ben definiti e puliti ed acuti cristallini e squillanti. Il lettore è dotato di bass boost su 3 livelli differenti, limitazione autromatica del volume, gestione di playlist multiple. Inoltre vi è in dotazione sul filo delle cuffie un telecomando a filo con 6 pulsanti che consente di comandare tutte le funzioni del lettore MP3 tenendo il palmare chiuso in tasca, quindi a schermo spento risparmiando un sacco di batteria. Il registratore audio ha un microfono sensibilissimo ed è ottimo per registare conferenze, meeting, ecc.
Video: si possono registare video ma solo in formato 160x122 pixel, quindi tipo quelli dei cellulari, anche se, a differenza dei cellulari, l'immagine, seppur piccola, è nitidissima, il framerate è molto alto (30 fps) e l'audio è molto buono. (i video registrati possono essere visualizzati nel pc con un normale lettore quicktime)
Lettore video: legge formati MQV oppure MPG, si può utilizzare sia in portrait che in landscape, ha delle buone performance anche se ogni tanto coi video + pesanti mi fa qualche scattino, ma credo sia dovuto al fatto che al momento ho una memory stick ignobile e lentissima con un transfer rate da tartaruga, credo che con una memory stick più veloce i problemi dovrebbero sparire.

Unico vero difetto la scarsa quantità di RAM disponibile, 11 Mb disponibili all'utente. Io uso Jackflash, un software che mi consente di sfruttare anche i 3,3 mb di ROM liberi di questo palmare per caricarci applicazioni, e tengo le app che uso meno frequentemente sulla memory stick, così facendo ho ancora 6 MB liberi di RAM.

Se avete curiosità o domande sono pronto a rispondervi ;)

viger
15-05-2004, 09:52
hai provato con i divx?

per fare una prova delle performance della decodifica video dovresti mettere il video in memoria così eviti il trasfert rate basso delle memory.

http://betaplayer.corecodec.org/

qui trovi dei video di esempio utilizzati da tutti i pockettisti per testare la velocità dei palmari nella decodifica video.

Potresti dirmi come se la cava il Cliè NZ90 alle varie risoluzioni?

Sono molto interessato , dato che le notizie che trovo sono spesso frammentarie ed avere un parere a caldo è sempre preferibile.

palmOS_addict
15-05-2004, 11:05
Ehm viger, forse ti è sfuggito che è palmOS il cliè...

Non posso mettere il video in memoria per l'assenza di filesystem

E i divx/avi li leggerei solo con mmplayer che è una beta instabile e in ogni caso sui cliè non funziona nemmeno :(

Comunque gli mpg a 320 x 240 vanno a 30 fps

A 480 x 320 non lo so, devo provare, cmq ho preso una memory stick PRO (molto veloce) giusto stamattina, più tardi posto i risultati.

dieg
15-05-2004, 11:16
Originariamente inviato da palmOS_addict
Ok, sapete bene chi sono, mi hanno bannato dal forum per dieci giorni, ne sono passati quindici e risulto ancora bannato per motivi a me sconosciuti, quindi mi sono reiscritto con questo account nella speranza che qualche mod benevolente mi sblocchi il mio account originale.


probabilmente si sono dimenticati di toglierti la sospensione...
manda un pvt ad un moderatore;)

viger
15-05-2004, 11:53
Originariamente inviato da palmOS_addict
Ehm viger, forse ti è sfuggito che è palmOS il cliè...

Non posso mettere il video in memoria per l'assenza di filesystem

E i divx/avi li leggerei solo con mmplayer che è una beta instabile e in ogni caso sui cliè non funziona nemmeno :(

Comunque gli mpg a 320 x 240 vanno a 30 fps

A 480 x 320 non lo so, devo provare, cmq ho preso una memory stick PRO (molto veloce) giusto stamattina, più tardi posto i risultati.


i video su quel sito sono divx, quindi una standard non capisco che intendi... per un mese tutti i palmisti mi hanno detto che leggevano i video divx con kinoma e altro.

Ma cercando nei vari forum dei Palm se ne parla poco e quelli che hanno provato non sono soddisfatti.

Per gli Mpg anche il mio amico con il cassiopea Mips a 100 Mhz li legge fluidi, a me interessava sapere l' effettiva efficenza dei Palm con video di qualità.

Obi-VVan
15-05-2004, 20:13
Ho scaricato anche io i file, domani li provo.

lorenzo999
16-05-2004, 12:03
a me sembra un po una bustina. :(


il look cellularoso nn si addice ad un palm. Poi la ram. 11mb??? :cry:
infine la tastiera cosi messa nn so quanto si facile da usare..

viger
16-05-2004, 13:09
nessuna novità?

palmOS_addict hai provato i video divx ?

Obi-VVan
16-05-2004, 14:35
Io ho provato con il mio, i video vanno leggermente a scatti, specie quello da 20 mb circa, dovuto più che altro alla memory stick non molto veloce, sto usando la memory stick standard da 128 mb per ora. Con una MS pro non dovrebbero esserci problemi, con le pro ultra II sandisk dovrebbero esserci ancora meno problemi.

viger
16-05-2004, 16:48
Obi che Palm hai utilizzato?

Si notano scatti anche con i + piccoli?

Obi-VVan
16-05-2004, 18:10
Ho un NX73V un po più recente dell'NZ90 ma l'hardware è simile.

Ho usato Smart Movie (http://www.lonelycatgames.com/mobile/smartmovie/) per visualizzarli, però il programma ha ancora qualche problema specie con i palmari sony, non supporta le api audio sony e devo usare un programma che simula le api standard palm.
Provando con un filmato leggero da 200k in ram ci sono comunque scatti, leggeri per il video, abbastanza accentuati per l'audio, non è colpa dell'hardware perchè fa la stessa cosa sul simulatore del Tungsten | T3 sul PC (e li ha un athlon a 1700 mhz). Se converto i file con kinoma tenendo gli stessi valori non ci sono scatti di nessun genere. Nemmeno se li converto con il player sony (che però cambia i valori).

dieg
16-05-2004, 21:36
Obi-VVan hai la sign fuori regolamento.;) :)

Obi-VVan
16-05-2004, 23:28
per 80 pixel???

palmOS_addict
17-05-2004, 09:30
Dunque, rispondo a tutti.

Lorenzo: il palmare può essere usato anche come un palmare normale in quanto lo schermo ruota di 180° sull'asse verticale e poi richiudi la parte superiore e quindi hai un palmare "tradizionale" stile tablet.

La tastiera è abbastanza comoda da usare perchè i tasti sono leggermente "bombati" quindi si va abbastanza bene a premerli, inoltre hanno un buon feedback tattile (si capisce bene se l'hai premuto oppure no)

11 Mb di ram sono un po' risicati in effetti ma tenendo le apps che si usano meno frequentemente sulla memory stick si riesce a fare bene lo stesso, io al momento ho caricato tutto quello che mi serve e ho ancora 6,2 mb liberi di RAM

Oltretutto palmOS non ha problemi di sorta a funzionare anche con pochissima RAM libera, al contrario di win mobile. :)

Per i video: ho preso una memory stick PRO ma non ho ancora fatto nessun esperimento per mancanza di tempo, vedo se stasera quando torno dal lavoro riesco a fare qualche prova ;)

lorenzo999
17-05-2004, 18:28
sarà cmq credo che per un ragazzo come me sia meglio un ppc... più giochi più emulatori, più cazzabubbole varie e direi forse anche più multimedialità :)

palmOS_addict
17-05-2004, 18:41
Più multimedialità?

Trovami un PPC che abbia lettore mp3 con 4 livelli di bass boost, autoregolazione del volume e telecomando sul filo delle cuffie di serie + porta IR potenziata e software per telecomado universale, fotocamera da 2 megapixel con zoom, flash ed autofocus, registratore audio e video, applicazioni di fotoritocco integrate...

Semplicemente non esiste. A livello di multimedialità su PPC non esiste nulla che si avvicini all'NZ90.

viger
17-05-2004, 18:51
beh l' Ipaq 2210 ha nel suo WM2003 modifica gia il settaggio per i bassi e gli alti con 5-6 livelli, Porta Irda consumer (quella che tu chiami potenziata) con programma Nevo incluso.

Nevo è il programma per gestire il palmare come telecomando + evoluto che ci sia sui Pocket (superioere anche alle produzioni a pagamento di terzi) ed è gratuito sugli Ipaq di fascia medio-alta (non è incluso negli altri). Possiede un database vastissimo e supporta abitazioni multiple non chè qualsiasi elettrodomestico che utilizza Irda comprese le antenne satellitari !

Ipaqviewer per la visione delle immagini e piccole modifiche

mancanza di fotocamera e cuffie con telecomando su questo ti dò ragione :D

viger
17-05-2004, 18:52
Originariamente inviato da palmOS_addict


i video li hai provati sulla memory stick?

quali sono le tue impressioni?

palmOS_addict
17-05-2004, 19:03
Si ho provato la memory stick PRO i video vanno bene, gli MPG anche massicci girano molto fluidi, gli AVI e i DIVX li ho riconvertiti con Kinoma Producer e girano molto fluidi anche se purtroppo kinoma fa perdere un po' di qualità al video.

Non ho provato a far girare AVI e DIVX nel formato originale perchè non ho tempo voglia di installare smartmovie e fare tutto il casino dell'emulazione delle API sonore palm standard per farlo andare :D

viger
17-05-2004, 19:12
mi puoi dire la risoluzione e i bitrate degli Mpg da te provati?

vorrei avere dei termini precisi di paragone.

Cos'è questa emulazione sonora? O_o

dieg
17-05-2004, 21:15
Originariamente inviato da Obi-VVan
per 80 pixel???
84:ahahah: :D :) :D

viger
20-05-2004, 14:35
A titolo di esempio il video RL_HQ_640x352_1024_128.avi

a 1000 di bitrates con sonoro Mp3 a 128bits a 44 Hrz

sull' Ipaq 2210 con il beanchmark incluso nel lettore BetaPlayer è un grado di visualizzare una media di 22.77 frames/sec contro il video di 24 frames/sec

Average Speed di 94.87% senza overclock

Guardando il trailer si notano 4 scatti (2 in una scena iniziale e altri 2 nel mezzo di una battaglia del trailer) ma la visione è praticamente perfetta.