PDA

View Full Version : Problema: non riesco a formattare >.<


FFFan
15-05-2004, 09:11
Salve a tutti!
Salto i preamboli a passo subito al nocciolo della questione: sono recentemente passato da un Mac al PC al solo scopo di usarlo per il mio intrattenimento (mmorpg) ma sebbene i requisiti del mio calcolatore superino abbondantemente quelli raccomandati il gioco risulta instabile e crasha ogni 3x2... le ho provate tutte tranne la carta finale del formattone... il punto è che non mi riesce esguire l'operazione. Mi è stato spiegato che con xp devo eseguire la formattazione usando il cd di installazione... fin qui tutto ok ma ad un certo punto il processo si interrompe dicendomi che il sistema non è in grado di riconoscere l'hd...

Vi prego aiutatemi perché a conti fatti fino ad ora ho praticamente acquistato un pc per niente...

rob-roy
15-05-2004, 10:26
Ricordati dei dischi SATA...;)

Il driver per il loro riconoscimento và installato quando te lo chiede windows,dicendoti di premere F6 per installare un driver di terze parti o qualcosa di simile...

Mammabell
15-05-2004, 13:56
che HD è? Nel Bios figura?

MarcoM
15-05-2004, 16:29
Se è un HD SATA devi prima installare i drivers mediante floppy (devi premere F6 quando l'installazione di XP ti chiede di mettere i drivers per gli eventuali dischi SCSI). Se è un normale disco EIDE, controlla nel bios se è regolarmente riconosciuto.

tweester
16-05-2004, 16:06
Originariamente inviato da MarcoM
Se è un HD SATA devi prima installare i drivers mediante floppy (devi premere F6 quando l'installazione di XP ti chiede di mettere i drivers per gli eventuali dischi SCSI). Se è un normale disco EIDE, controlla nel bios se è regolarmente riconosciuto.


Premetto che non ho mai avuto dischi SATA, ma da quanto dici è necessario avere l'unità floppy in pc in cui si impiegano tali dischi ? Oppure è possibile avendo i driver SATA su un CD-rom inserirli al momento opportuno ? (in tal caso si toglie al volo il cd di win e si inserisce un attimo quello dei driver SATA ?)

Grazie

Kinh
16-05-2004, 20:14
Originariamente inviato da tweester
Premetto che non ho mai avuto dischi SATA, ma da quanto dici è necessario avere l'unità floppy in pc in cui si impiegano tali dischi ? Oppure è possibile avendo i driver SATA su un CD-rom inserirli al momento opportuno ? (in tal caso si toglie al volo il cd di win e si inserisce un attimo quello dei driver SATA ?)

Grazie
devi per forza farlo con un floppy :cry:

tweester
17-05-2004, 10:02
Azz...buono a sapersi.......invece di mandarlo in pensione sto floppy dobbiamo riscoprirlo........

MarcoM
17-05-2004, 14:09
Credo proprio che occorra il floppy. Il floppy è ben lontano dalla pensione...

deggial
17-05-2004, 14:39
Originariamente inviato da FFFan
Salve a tutti!
Salto i preamboli a passo subito al nocciolo della questione: sono recentemente passato da un Mac al PC al solo scopo di usarlo per il mio intrattenimento...


immagino che tu ti stia già pentendo :)