PDA

View Full Version : Problema Disk Boot Failure????


ilbimbodeoro
15-05-2004, 08:55
Ho la seguente configurazione:
Asus A7V8X-X
Xp 2400 +
256 / 333 DDR
HDD 80 GB Maxtor 7200 rpm

il problema che si presenta è il seguente all'avvio riconsce tutte le periferiche e poi mi da disk boot failure il problema e che non lo fa sempre e che l'hdd ha tutti i dati dentro....
ho anche provato a mettere il boot solo ed esclusivamente dell'hdd ma ho lo stesso problema......

recidivo
15-05-2004, 09:39
fai un bell fdisk /mbr da dos se funziona riavvia masterizza il masterizzabile, fagli un bel controllo con tools maxtor e se ti da problemi se in garanzia spedisci pure, gli Hd sono la + grande rogna dei computer di oggi, ancora con questa testina che gratta ma non è ora di cambiare tecnologia!!!!!

ilbimbodeoro
15-05-2004, 10:48
ma qual'è l'utility maxtor????? powermax????

recidivo
15-05-2004, 10:53
vai sul sito della maxtor ogni hardisk ha un' utilty per il ceck, fai ciò che ti avevo detto prima cioè fdisk onde evitare casini poi fai backup e poi utility.

bicco
15-05-2004, 12:52
Originariamente inviato da ilbimbodeoro
ma qual'è l'utility maxtor????? powermax????

si e' powermax, pero' credo che tu debba scegliere il modello esatto del tuo hd

gigo979
15-05-2004, 13:37
Originariamente inviato da ilbimbodeoro
Ho la seguente configurazione:
Asus A7V8X-X
Xp 2400 +
256 / 333 DDR
HDD 80 GB Maxtor 7200 rpm

il problema che si presenta è il seguente all'avvio riconsce tutte le periferiche e poi mi da disk boot failure il problema e che non lo fa sempre e che l'hdd ha tutti i dati dentro....
ho anche provato a mettere il boot solo ed esclusivamente dell'hdd ma ho lo stesso problema......

Anche a me succede in media una volta ogni tre mesi con un hdd
da 40gb della quantum e risolvo il problema aprendo il case, stacco e riattacco il cavo ide sia dall' hdd e sia dalla mb e poi riparte normalmente! i misteri dell'informatica:D

kingvisc
16-05-2004, 02:06
usa l'utility della maxtor. in pratica il pc si avvia dal floppy, fagli poi fare il test approfondito (ci mette un po, è normale). se tutto ok non so che dirti. se ti da errori, prova a recuperare l'hd con la funzione apposita (sta sempre in quell'utility, ma data l'ora non mi ricordo il nome). al max se il disco ha settori danneggiati perdi i dati che stavano in quei settori, ma molto probabilmente non perderai nulla se l'errore sta nell'area di avvio del disco

tweester
16-05-2004, 15:41
Come prima cosa fai come ha detto gigo979 "stacco e riattacco il cavo ide" o ancora meglio sostituiscilo.

Se non risolvi esegui un ripristino dell'installazione (viene reinstallato windows senza toccare altro).

Io ho risolto così.....