View Full Version : dilemma: Minolta A1 o Lumix FZ-10 ????
technics
15-05-2004, 08:21
Salve a tutti.
Possiedo un bel corredo Nikon analogico con un buon parco ottiche; possiedo anche una macchina digitale e precisamente la Olympus E-10 con aggiuntivo ottico 200mm e un buon flash olympus FL-40.
Vorrei acquistare un fotocamera compatta da portare sempre in giro così com'è senza accessori dietro ma mantenendo comunque una certa qualità fotografica e manovrabilità nei comandi.
Sono indeciso tra due modelli: Minolta A1 e Panasonic Lumix FZ-10 (come da oggetto); potebbe sembrare un paragone inappropriato vista la diversità dei due modelli, ma a me piacciono entrambi, ma purtroppo ne posso scegliere uno solamente.
Vado sulla praticità e facilità d'uso della Minolta (simil-reflex) o sull'allettante obiettivo stabilizzato (anche la Minolta è stabilizzata e questo lo so, anche se usa un sistema differente) della Panasonic ???
Qualcuno ha esperienza da potermi raccontare su questi 2 modelli ????
P.S.
Per le mie esigenze fotografiche, a livello di focali, entrambe vanno bene.
Ho letto molto sulle varie review, ma penso che sia sempre meglio ascoltare pereri di persone che usano i modelli in situazioni più svariate.
Ciao.
Hai mai preso in mano la FZ-10? Te lo dico perchè se ti serve qualcosa da portare sempre con te forse è meglio se cerchi qualcosa di più piccolo, le sue dimensioni non sono proprio tascabili.
Ciao
technics
15-05-2004, 09:22
Le dimensioni hanno poca importanza; da portare sempre con me intendevo con una borsetta non in tasca.
(Mio figlio ha la FZ2).
devil_one
15-05-2004, 09:39
t'ho risposto su photo4you!!!
Originariamente inviato da technics
Le dimensioni hanno poca importanza; da portare sempre con me intendevo con una borsetta non in tasca.
(Mio figlio ha la FZ2).
Ah scusa!
Beh se tuo figlio ha già la FZ-2 hai un'idea di come funzioni la Panasonic. Io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto.
Ha alcuni difetti secondo me: abberrazioni cromatiche alle lunghe focali in condizioni sfondo molto luminoso, una compressione jpeg un po' troppo elevata (le foto sono 1.1-1.2 mb), non ha l'illuminatore af con poca luce l'af non è molto usabile. Per il resto è splendida.
Ale
technics
15-05-2004, 10:17
Originariamente inviato da lamalta
Ah scusa!
Beh se tuo figlio ha già la FZ-2 hai un'idea di come funzioni la Panasonic. Io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto.
Ha alcuni difetti secondo me: abberrazioni cromatiche alle lunghe focali in condizioni sfondo molto luminoso, una compressione jpeg un po' troppo elevata (le foto sono 1.1-1.2 mb), non ha l'illuminatore af con poca luce l'af non è molto usabile. Per il resto è splendida.
Ale
Hai notato anche tu un difficoltà , o meglio una incapacità, di messa a fuoco su soggetti molto lontani ???
Mi spiego: lei dice che la messa a fuoco è valida però la foto poi viene leggermente sfuocata: se tale problema c'è la anche la FZ10 allora mi deprimo.:(
P.S.
Mi lascia perplesso una cosa: siti autorevoli, veri portali della fotografia straquotati, quali dpreview.com e
.imaging-resource.com non fanno review delle Lumix (addirittuta imaging-resource nemmeno le nomina).
Questo è quantomeno preoccupante e curioso.
technics
15-05-2004, 10:18
Originariamente inviato da devil_one
t'ho risposto su photo4you!!!
Ho visto grazie.
Originariamente inviato da technics
Hai notato anche tu un difficoltà , o meglio una incapacità, di messa a fuoco su soggetti molto lontani ???
Mi spiego: lei dice che la messa a fuoco è valida però la foto poi viene leggermente sfuocata: se tale problema c'è la anche la FZ10 allora mi deprimo.:(
P.S.
Mi lascia perplesso una cosa: siti autorevoli, veri portali della fotografia straquotati, quali dpreview.com e
.imaging-resource.com non fanno review delle Lumix (addirittuta imaging-resource nemmeno le nomina).
Questo è quantomeno preoccupante e curioso.
Sinceramente non ci ho mai fatto caso. Sicuro che non sia micromosso (magari alla massima focale)
Non so la fz2 ma la mia ha la messa a fuoco manuale che aiuta molto. Comunque hai provato anche con la modalità spot e fa sempre così? Ci farò caso comunque.
Solo steve digicam ed un altro sito mi sembra abbiano fatto una recensione, non so dirti come mai, forse questione di marketing??!?
Ale
technics
15-05-2004, 11:15
Originariamente inviato da lamalta
Sinceramente non ci ho mai fatto caso. Sicuro che non sia micromosso (magari alla massima focale)
Non so la fz2 ma la mia ha la messa a fuoco manuale che aiuta molto. Comunque hai provato anche con la modalità spot e fa sempre così? Ci farò caso comunque.
Solo steve digicam ed un altro sito mi sembra abbiano fatto una recensione, non so dirti come mai, forse questione di marketing??!?
Ale
Ho pensato anche io si trattasse di micromosso, poi ho scattato sul cavalletto con l'autoscatto e non è cambiato nulla.
Zoomando diciamo da 8x in su fa sempre così; comincio a pensare che sia la mia FZ.
La modalità spot aiuta , poi però misura la luce solo lì e questo non va bene sempre.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.