View Full Version : K8V SE Deluxe + AMD 64 3000+ NewCastle + RAID problems
lord_aizak
14-05-2004, 21:03
Ciao ragazzi, come dal titolo ho un problema con il RAID su una K8V SE Deluxe ^^.
Il RAID 0 fa i capricci. All'inizio ho provato con l'FSB a 230, dopo aver letto la recenzione di corsini, ma anche se metto l'FSB solo a 220 con overvolt ad 1.6 o 1.65 su di un AMD 64 3000 + (ditemi voi come è meglio) il RAID va in panne e devo ricreare tutto daccapo perdendo i miei dati :|
Devo ricreare i 2 spread ecc. ecc., addirittura a causa dell'overclock ad un certo punto non mi vedeva più gli HDD in RAID.
Ditemi voi cosa devo fare, grazie.
Dimenticavo, le RAM sono delle TwinMOS CAS 2.5, 2 banchi da 512 MB.
P.S.: non c'è un modo per sbloccare il moltiplicatore?
Eraser|85
14-05-2004, 21:06
la storia dei fix per ste mobo è particolare.. certe dicono di averli mentre in realtà solo alcune li tengono, mentre altre no.. è un casino in pratica..
andando a 220, dovresti andare fuori specifica x quanto riguarda la freq del pci, andando quindi a 36.. ok so che nn è grande la differenza.. però sai in un sistema raid magari gli hdd so più sensibili... penso sia l'unica spiegazione possibile... :O :O
lord_aizak
14-05-2004, 21:10
KK, del fatto che gli HDD in RAID fossero più sensibili me ne ero accorto, però vorrei sapere cosa posso fare per risolvere il problema.
A me il sistema tutto sommato adesso va bene però se riuscissi a fare un overclock di 400 MHz considerato che ho un case aperto della Thermaltake (il V2000A) con 7 ventole + una ventola con dissipatore coolmaster con la base che poggia sul core in rame.
Ho preso a posta dei pezzi di buona qualità... Ho preso l'ASUS perchè ho letto in giro che con l'ABIT, benchè sia ottima per overclockare, alcune memorie non vanno, mentre con la mia scheda vanno tutte, quindi onde evitare sbattimenti ho preso questa scheda...
Poi ha tutti i controlli necessari, VCORE ecc. ecc.
A parte questo inconveniente è una scheda davvero ottima :)
Dimenticavo: che frequenze posso impostare che non mi mandino fuori specifica?
TheDarkAngel
14-05-2004, 21:15
Originariamente inviato da Eraser|85
la storia dei fix per ste mobo è particolare.. certe dicono di averli mentre in realtà solo alcune li tengono, mentre altre no.. è un casino in pratica..
andando a 220, dovresti andare fuori specifica x quanto riguarda la freq del pci, andando quindi a 36.. ok so che nn è grande la differenza.. però sai in un sistema raid magari gli hdd so più sensibili... penso sia l'unica spiegazione possibile... :O :O
semplicemente monta il via che non supporta manco per sbaglio i fix..
per questo non si overclockka nulla...
per il raid aggiorna all'ultimo bios che forse hanno risolto questo problema di corruzione anche con questi miseri overclock
lord_aizak
14-05-2004, 21:16
Originariamente inviato da TheDarkAngel
semplicemente monta il via che non supporta manco per sbaglio i fix..
per questo non si overclockka nulla...
per il raid aggiorna all'ultimo bios che forse hanno risolto questo problema di corruzione anche con questi miseri overclock
Questa scheda monta sia un controller via che un controller PROMISE.
TheDarkAngel
14-05-2004, 21:16
Originariamente inviato da lord_aizak
Ho preso a posta dei pezzi di buona qualità... Ho preso l'ASUS perchè ho letto in giro che con l'ABIT, benchè sia ottima per overclockare, alcune memorie non vanno, mentre con la mia scheda vanno tutte, quindi onde evitare sbattimenti ho preso questa scheda...
Poi ha tutti i controlli necessari, VCORE ecc. ecc.
A parte questo inconveniente è una scheda davvero ottima :)
le memorie con a64 non sono + competenza della scheda madre....
il controller è interno nel processore quindi una mobo valeva l'altra...
TheDarkAngel
14-05-2004, 21:17
Originariamente inviato da lord_aizak
Questa scheda monta sia un controller via che un controller PROMISE.
certo tanto sono tutti e due sono bus pci :)
quindi il problema dei fix resta...
cmq aggiorna il bios... con le prime mobo k8 non si poteva andare oltre i 200mhz se no il controller sata scazzava...
lord_aizak
14-05-2004, 21:19
KK, è già qualcosa quello che mi avete detto e vi ringrazio, ma vorrei avere qualche info + precisa magari da qualcuno che ste mobo le vende o che le ha testate e che mi può dire cosa posso fare per risolvere al 100%. Sapete com'è ho dovuto reinstallare 2 volte Windows XP oggi. :| OK, che è veloce ma tra TCP optimizer, registri vari, driver del mouse, fix del mouse è uno sbattimento + unico che raro.
TheDarkAngel
14-05-2004, 21:21
Originariamente inviato da lord_aizak
KK, è già qualcosa quello che mi avete detto e vi ringrazio, ma vorrei avere qualche info + precisa magari da qualcuno che ste mobo le vende o che le ha testate e che mi può dire cosa posso fare per risolvere al 100%. Sapete com'è ho dovuto reinstallare 2 volte Windows XP oggi. :| OK, che è veloce ma tra TCP optimizer, registri vari, driver del mouse, fix del mouse è uno sbattimento + unico che raro.
o stai a 200mhz o aggiorni il bios :)
sul sito asus troverai tutte le informazioni a te necessarie per procedere all'aggiornamento del bios..
comunque nn salire troppo con il bus se non vuoi trovarti senza hd...
guardando di sfuggita sul sito asus non vedo bios aggiornati @_o
mi sa che dovrai aspettare..
lord_aizak
14-05-2004, 21:23
Qual è la versione del BIOS che si trova nel CD?
L'ultima versione sul sito è la 1006
Beh, la mia scheda è uscita da poco ^^
Cmq, vorrei sapere quali sono le frequenze che posso mettere all'FSB per non andare fuori specifica.
TheDarkAngel
14-05-2004, 21:24
Originariamente inviato da lord_aizak
Qual è la versione del BIOS che si trova nel CD?
L'ultima versione sul sito è la 1006
mettono anche i bios su cd @_o?
il bios non è un driver ^^
devi guardare all'avvio che numero esce....
della K8V SE DELUXE mi risulta come unico bios uscito il 1001 ovvero quello che usano per buttare fuori le prime mobo...
lord_aizak
14-05-2004, 21:26
Certo che su questi modelli dell'ASUS c'è anche il BIOS su CD, c'è un nuovo sistema, lo stesso della P4C800 (infatti il BIOS differisce di poco), che spingendo ALT+F2 all'avvio, si inserisce il CD o il floppy con il BIOS dentro e lui automaticamente flasha il BIOS esistente :)
Sul CD-ROM dell'ASUS c'è sia il BIOS che i vari drivers :)
TheDarkAngel
14-05-2004, 21:27
Originariamente inviato da lord_aizak
Qual è la versione del BIOS che si trova nel CD?
L'ultima versione sul sito è la 1006
Beh, la mia scheda è uscita da poco ^^
Cmq, vorrei sapere quali sono le frequenze che posso mettere all'FSB per non andare fuori specifica.
nessuna frequenza da quel che so :)
mi risulta che abbia solo il divisore /6... quindi sei in specifica solo a 200mhz... non so se abbia il /7 per fare i 233 in specifica... anke se ne dubito fortemente
lord_aizak
14-05-2004, 21:28
MMMM, OK. Ho capito l'antifona, e per sbloccare il moltiplicatore?
TheDarkAngel
14-05-2004, 21:29
Originariamente inviato da lord_aizak
Certo che su questi modelli dell'ASUS c'è anche il BIOS su CD, c'è un nuovo sistema, lo stesso della P4C800 (infatti il BIOS differisce di poco), che spingendo ALT+F2 all'avvio, si inserisce il CD o il floppy con il BIOS dentro e lui automaticamente flasha il BIOS esistente :)
Sul CD-ROM dell'ASUS c'è sia il BIOS che i vari drivers :)
non lo sapevo... non ho mai trovato mobo con dentro il bios nel cdrom... anche perchè nn guardo mai che c'e' nei cd che mettono insieme all'hw ^^
TheDarkAngel
14-05-2004, 21:30
Originariamente inviato da lord_aizak
MMMM, OK. Ho capito l'antifona, e per sbloccare il moltiplicatore?
su a64 si può solo verso il basso..
con a64fx anche verso l'alto...
cmq i 210/215mhz li potrai tenere quando risolveranno il problema con il sata... a 35/36mhz di pci non è molto pericoloso.. anche se io con gli hd ho sempre avuto un pessimo rapporto ^^
lord_aizak
14-05-2004, 21:34
Menomale che l'informatica è sempre in evoluzione, quindi su quel moltiplicatore sbloccato verso il basso ci metterei un per ora...
per quanto riguarda il BIOS sul sito c'è il 1006 io ho il 1001 adesso.
Sicuro che con il 1006 non hanno risolto nulla per quanto riguarda la mia problematica?
TheDarkAngel
14-05-2004, 21:36
Originariamente inviato da lord_aizak
Menomale che l'informatica è sempre in evoluzione, quindi su quel moltiplicatore sbloccato verso il basso ci metterei un per ora...
per quanto riguarda il BIOS sul sito c'è il 1006 io ho il 1001 adesso.
Sicuro che con il 1006 non hanno risolto nulla per quanto riguarda la mia problematica?
l'informatica è sempre in evoluzione ma quel moltiplicatore nn sarà mai sbloccato verso l'altro ^^
guarda io sul sito quel bios nn lo trovo ^^
comunque bastarebbe leggere il changelog
lord_aizak
14-05-2004, 21:38
Sì, quell'aggiornamento è per la K8V Deluxe, la mia è la K8V SE Deluxe...
Che palle!
TheDarkAngel
14-05-2004, 21:41
Originariamente inviato da lord_aizak
Sì, quell'aggiornamento è per la K8V Deluxe, la mia è la K8V SE Deluxe...
Che palle!
ah ecco ^^
non sono diventato cieco in un solo colpo ;)
ehehehe bastava prendere una gigabyte con nforce3 ^^
lord_aizak
14-05-2004, 21:46
Da CPU-Z
Magari esce qualche dritta su come posso settarlo meglio.
CPU(s)
Number of CPUs 1
Name AMD Athlon 64 3000+
Code Name NewCastle
Specification AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+
Family / Model / Stepping F 4 8
Extended Family / Model F 4
Brand ID 1
Package Socket 754
Core Stepping SH7-C0
Technology 0.13 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, x86-64
CPU Clock Speed 801.0 MHz
Clock multiplier x 4.0
HTT Bus Frequency 200.3 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 801.0 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 128 bits
Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer ASUSTeK Computer Inc.
Motherboard model K8VSEDX, Rev 1.xx
BIOS vendor American Megatrends Inc.
BIOS revision 1001.005
BIOS release date 02/09/2004
Chipset VIA K8T800 (VT8383) rev. 1
Southbridge VIA VT8237 rev. 0
Sensor chip Winbond W83697HF
AGP Status enabled, rev. 3.5
AGP Data Transfert Rate 8x
AGP Side Band Addressing supported, enabled
AGP Aperture Size 128 MBytes
Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 1024 MBytes
DRAM Frequency 200.3 MHz
FSB:DRAM CPU/4
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 6 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 12 clocks
DRAM Idle Timer 16 clocks
# of memory modules 2
Module 0 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 1 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Software
Windows version Microsoft Windows XP Workstation Service Pack 1 (Build 2600)
Dal momento che non posso overclockarlo per ora, ho abilitato il cool 'n' quiet.
TheDarkAngel
14-05-2004, 21:52
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 6 clocks
prova a mettere
2
2
2
5
francipalermo
15-05-2004, 00:22
ciao ragazzi, volevo rompere una lancia a favore del chipset nvidia nforce 3, con mio computer in sign... e l'a64 portato a 222 di bus, clock gen mi da come voltaggi agp/pci 66.80 e 33.40.
Con questa mobo sono convinto di poter portare il processore (sempre ad aria) oltre i 235 di bus. ma c'è qualcosa che mi frena.
Cio che mi frena è appunto il raid 0 dei miei piccoli dischi ata 100 da 20 gb l'uno che infatti forse tolgo ma che per adesso mi servono.
In quanto non capisco come mai...portando il bus a 230 e quindi il processore a 2300 e guardando clockgen che mi da sempre 66.8 e 33.4, ad un certo punto avverto delle instabilità e il pc si freeza..........colpa appunto del secondo raid 0 che blocca il pc e al riavvio windows mi fa il controllo del file sistem, io penso forse che succede perchè gli hard disk sono vecchi oppure francamente non so darmi una risposta. la mobo regge, il procio regge, la ram regge.eppure oltre i 222 di bus non ho piu stabilità, nonostante appunto i rapporti siano sempre 66.8/33.4.
Voi che mi consigliate, li tolgo sti dischi o no? anche a voi il raid da problemi di delicatezza con l'overclock?
lord_aizak
15-05-2004, 10:39
Io sto avendo un altro problema: spesso il sistema hanga, nel senso che se clicco per esempio in paint su salva o salva con nome si blocca, winrar non mi si apre, il taskmanager nemmeno :|
Adesso il PROCIO non è overclockato, ho abilitato il COOL 'n' QUIET anche sotto Windows ovviamente...
Che minchia é, è il cool 'n' quiet a dare sti problemi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.