View Full Version : come aggiornare bios asus a7n8x deluxe
ciao a tutti ho una asus a7n8x deluxe,con bios asus a7n8x2.0 deluxe acpi bios rev.1003, e riscontro stranezze, ho 1,5 gb di ram 3 slot da 512 ma ogni tanto ho blocchi per 1 o 2 secondi, tipo apro una finestra e dopo 1 o 2 secondi la apre,volevo aggiornare il bios ma non so come fare qualcuno puo' aiutarmi
ciao grazie
Originariamente inviato da moon19
ciao a tutti ho una asus a7n8x deluxe,con bios asus a7n8x2.0 deluxe acpi bios rev.1003, e riscontro stranezze, ho 1,5 gb di ram 3 slot da 512 ma ogni tanto ho blocchi per 1 o 2 secondi, tipo apro una finestra e dopo 1 o 2 secondi la apre,volevo aggiornare il bios ma non so come fare qualcuno puo' aiutarmi
ciao grazie
Installa la versione 1007 che è quella più stabile per problemi di memorie.
Copia il file giusto per la tua mobo su un floppy, riavvia il pc, al post premi alt + F2 , scrivi il nome del bios con estensione bin che devi caricare.
Ho sempre fatto così ed è sempre andato a buon fine ;)
stefocus
14-05-2004, 21:25
usare asus update no ?
grazie mille a tutti intanto,si ho visto la schermata che intendi ho scaricato penso il bin giusto la versione del mio bios è con bios asus a7n8x2.0 deluxe acpi bios rev.1003, e sul sito asus c'è n'erano due versioni,
1)A7N8X Deluxe BIOS 1007 for PCB revision 1.03, 1.04, and 1.06 only
2)A7N8X Deluxe BIOS C1007 for PCB revision 2.0 and later only.
io ho preso il AN8D1007 che poi è il primo dei due sopra
allora lo metto su un floppy e faccio la procedura decritta
grazie
no fermati....controlla la versione del pcb della MB
se e' la versione 2.0
devi scaricare l'altro bios,il C1007
ciao dove posso vedere la versione del pcb, scusami ma è la prima volta
[K]iT[o]
15-05-2004, 19:14
nel tuo primo post hai indicato 2.0, quindi ne deduco che hai la revisione 2.0, quindi devi prendere il bios C1007.
ciao ho indicato bios asus a7n8x2.0 deluxe acpi bios rev.1003 perche è quello che ho trovato sritto sulle informazioni date dal programma asus probe due, alla sezione information dmi explorer su version mi da questa dicitura bios asus a7n8x2.0 deluxe acpi bios rev.1003 poi non so altro.
aiutami a non fare una cazzata.
Originariamente inviato da moon19
ciao ho indicato bios asus a7n8x2.0 deluxe acpi bios rev.1003 perche è quello che ho trovato sritto sulle informazioni date dal programma asus probe due, alla sezione information dmi explorer su version mi da questa dicitura bios asus a7n8x2.0 deluxe acpi bios rev.1003 poi non so altro.
aiutami a non fare una cazzata.
la versione della mobo è scritta tra due zoccoli PCI
ok innanzi tutto grazie a tutti, ho fatto quelo che dicevate, tra due zoccoli c'è scritto in grande asus a7n8x rev. 2.00 quindi è l'altra da caricare precisamente A7N8X Deluxe BIOS C1007 for PCB revision 2.0 and later only.
procedura formatto floppy e all'interno copio il bin poi all'avvio alt+f2 tutto ok fino qui?
un' altra cosa io avevo sui tre slot della ram nelle seguenti posizioni le seguenti ram
slot1 kvr333x64c25/512 2,5v kingstom
slot2 mdgvd4f3h41eb1cz2 ddr333 (2,5) 512*16 vdata
slot3 mdgvd4f3h41eb1cz2 ddr333 (2,5) 512*16 vdata
e ora ho lasciato solo la kingston su slot 1 e sembra andare meglio piu' fluido
che dite in riguardo si accettano consiglii
Originariamente inviato da moon19
ok innanzi tutto grazie a tutti, ho fatto quelo che dicevate, tra due zoccoli c'è scritto in grande asus a7n8x rev. 2.00 quindi è l'altra da caricare precisamente A7N8X Deluxe BIOS C1007 for PCB revision 2.0 and later only.
procedura formatto floppy e all'interno copio il bin poi all'avvio alt+f2 tutto ok fino qui?
un' altra cosa io avevo sui tre slot della ram nelle seguenti posizioni le seguenti ram
slot1 kvr333x64c25/512 2,5v kingstom
slot2 mdgvd4f3h41eb1cz2 ddr333 (2,5) 512*16 vdata
slot3 mdgvd4f3h41eb1cz2 ddr333 (2,5) 512*16 vdata
e ora ho lasciato solo la kingston su slot 1 e sembra andare meglio piu' fluido
che dite in riguardo si accettano consiglii
Con un solo banco di ram nn sfrutti il dual channel.
Prova poi con i due banchi Vdata su slot 1 e 3.
Dopo aver riavviato con dentro il floppy e aver premuto i due famosi tasti ed essere entrato nella utility di aggiornamento devi scrivere il nome del bios nuovo.bin :p
Originariamente inviato da moon19
ok innanzi tutto grazie a tutti, ho fatto quelo che dicevate, tra due zoccoli c'è scritto in grande asus a7n8x rev. 2.00 quindi è l'altra da caricare precisamente A7N8X Deluxe BIOS C1007 for PCB revision 2.0 and later only.
procedura formatto floppy e all'interno copio il bin poi all'avvio alt+f2 tutto ok fino qui?
un' altra cosa io avevo sui tre slot della ram nelle seguenti posizioni le seguenti ram
slot1 kvr333x64c25/512 2,5v kingstom
slot2 mdgvd4f3h41eb1cz2 ddr333 (2,5) 512*16 vdata
slot3 mdgvd4f3h41eb1cz2 ddr333 (2,5) 512*16 vdata
e ora ho lasciato solo la kingston su slot 1 e sembra andare meglio piu' fluido
che dite in riguardo si accettano consiglii
Dimenticavo, nn ne sono sicuro, ma nn credo che la mobo gestisca quel quantitativo di ram disposta in quel modo.
Se vuoi più di un Gb dei comprare una ddr da un Gb e inserirla nello slot singolo della mobo, e lasciare le due da 512Mb negli altri due slot.
grazie mille per i consigli,per l'aggiornamento ho concluso quindi che devo prendere quello rev 2.00, per la ram sto cercando di capirci qualcosa,sul libretto ma in inglese dice questo
dimm location 184-pin dimm (ddr) total memori
soket,1 (rows 0&1) 64mb,128mb,256mb.512mb,1g x1
soket 2 (rows 2&3) 64mb,128mb,256mb.512mb,1g x1
soket 2 (rows 4&5) 64mb,128mb,256mb.512mb,1g x1
total system memory (max.3gb)
grazie veramente,pensavo anche se c'erano particolari settaggi da fare sul bios,ancora non ho provato ad aggiornarlo prima voglio essere sicuro
Originariamente inviato da moon19
grazie mille per i consigli,per l'aggiornamento ho concluso quindi che devo prendere quello rev 2.00, per la ram sto cercando di capirci qualcosa,sul libretto ma in inglese dice questo
dimm location 184-pin dimm (ddr) total memori
soket,1 (rows 0&1) 64mb,128mb,256mb.512mb,1g x1
soket 2 (rows 2&3) 64mb,128mb,256mb.512mb,1g x1
soket 2 (rows 4&5) 64mb,128mb,256mb.512mb,1g x1
total system memory (max.3gb)
grazie veramente,pensavo anche se c'erano particolari settaggi da fare sul bios,ancora non ho provato ad aggiornarlo prima voglio essere sicuro
Se le ram sono buone(facendole andare una alla volta lo capisci),
se i tempi di accesso alla memoria sono quelli che si impostano in automatico in base alla ram che metti, nn ci sono altre regolazioni da fare se nn le regole che ho scritto prima :p
molte grazie per il tempo che mi hai dedicato,vorrei aggiornare il bios ma mi caco sotto so che se va via la luce o altro imprevisto footo la mb,grazie per tutto, comunque qui rallentamenti li ho anche adesso che ho su la kingston anche se un hanno fa appena preso erano rari. comunque dici che mi conviene aggiornare il bios?
Originariamente inviato da moon19
molte grazie per il tempo che mi hai dedicato,vorrei aggiornare il bios ma mi caco sotto so che se va via la luce o altro imprevisto footo la mb,grazie per tutto, comunque qui rallentamenti li ho anche adesso che ho su la kingston anche se un hanno fa appena preso erano rari. comunque dici che mi conviene aggiornare il bios?
Anche io la prima volta avevo la tua stessa paura poi passa :D
Cmq se nn risolvi i problemi ti tocca farlo. :O
[K]iT[o]
18-05-2004, 22:23
Cmq se fai l'aggiornamento dall'Asus Update (che trovi sul cd della skeda madre) è più sicuro perchè eviti di usare floppy che si rompono con estrema facilità. Ovviamente durante l'operazione non lasciare aperti altri programmi, il tutto dura circa 20-30 secondi :)
tutto ok aggiornamento effettuato con seccesso ,piccola caccaccia al riavvio non si accendeva, ho dovuto regolare frequenza cpu,
grazie a tutti
Originariamente inviato da moon19
tutto ok aggiornamento effettuato con seccesso ,piccola caccaccia al riavvio non si accendeva, ho dovuto regolare frequenza cpu,
grazie a tutti
è normale quando aggiorni ti si resettano i valori impostati ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.