View Full Version : Uno sguardo all'Acer Travelmate 292lmi
homer jei
14-05-2004, 20:10
Ciao a tutti, ieri ho ricevuto il portatile in oggetto, dopo una lunga ricerca tra tutti i modelli in commercio questo è stato quello che si avvicinava di più alle miei esigenze, centrino 1500 MHz, lo schermo luminoso e con un buon contrasto, è un xga 1024x768, per me la risoluzione migliore per un 15" da impiegere per un uso office, la scheda video Radeon 9700 con 64 Mb di ram, masterizzatore DVD +/- 4x liteon, purtroppo l'hard Disk IBM è da 4200 rpm, Acer si ostina ancora a inserire questi dischi, invece di mettere quelli da 5400 rpm, ma quanto risparmierà? €1? Bho? Le rifiniture sono ottime, buoni materiali, pesa meno di 3 kg ma da sensazione di solidità, la batteria ha una durata buona, non l'ho testata per intero perchè quando l'ho installata era circa al 90% di carica, e mi è durata almeno 4 ore in cui ho fatto installazione di programmi, ho visto qualche spezzone di film e varie attività per controllare la funzionalità del portatile. Fino a questo momento sono soddisfatto, rispecchia esattamente le mie aspettative, con qualcosa in più. Non chiedetemi Benchmark, per il resto sono a disposizione.
Armisael
14-05-2004, 20:28
Peccato volevo proprio chiederti qualche bench ^_*
Sai da quanto ho potuto vedere in giro (pochi dati a dire il vero) le 9700 sui centrino risulterebbero molto cpu limited dando risultati a volte inaspettatamente inferiori a 9600 montate su sistemi più esosi in fatto di batterie ed un parere da un neo possessore sarebbe stato gradito ^_*
dai please ! facci un benk :D
che ti costa
almeno controlli se resiste
:p
intanto ti chiedo , è silenziosissimo? ...per me è molto importante
bel portatile, dove l'hai preso?
riscalda tanto?
quando puoi mi piacerebbe sapere quanta dura la batteria di preciso.
grazie e complimenti per l'aquisto
homer jei
15-05-2004, 09:38
Ciao ragazzi, rispondo un pò a tutti. Per i benchmark mi organizzo e appena ho un pò di tempo ve li posto, il notebook è silenziosissimo, la ventola si accende al boot poi resta ferma sempre, tranne quando il carico di lavoro è pesante, ma resta accesa un paio di minuti, con un rumore molto basso, ho provato toca race driver (1024x768) con tutti i dettagli al massimo, premetto che non sono un fan di Ati, ma devo ammettere che la scheda è davvero eccellente, quasi esagerata per un portatile, il gioco è velocissimo, meglio del mio pc, per quanto riguarda l'accoppiata centrino 1500, Ati 9700, devo dire che sarà sicuramente cpu limited, come avviene per tutte le GPU di ultima generazione, ma le prestazioni che ho visto mi bastano e mi avanzano, il sistema è velocissimo, considerando l'hard disk "lumaca", win XP home si avvia velocissimo: sarà il centrino che è un altra dimensione? Tornando al gioco, la ventola resta ferma per i primi tre giri circa, poi si accende per un minuto e si spegne, ma è quasi inavvertibile, anche per l'audio del gioco, si avverte il calore in alto a destra sulla tastiera dove è presente la feritoia di uscita del dissipatore, ma dopo 2 ore di utilizzo continuo misto è soltanto tiepido. A proposito l'audio come tutti i notebook è discreto, gli alti sono più marcati, i bassi quasi inesistenti, comunque suono pulito, nessun rumore di fondo o interferenza. La batteria dura davvero molto, vi farò sapere al più presto la durata. Lo schermo come dicevo per me è ottimo, un appunto solo all'angolo di visuale un pò ristretto. Il notebook l'ho acquistato a circa € 1520, compreso di spese di spedizione da c o m p u s h o p. A presto.
lo schermo come ti sembra ?
e la durata please
grazie
sulla descrizione ho visto che ha una radeon 9700 vram, che significa vram? è meglio la 9600 ddr?
homer jei
18-05-2004, 13:10
Ciao, per ora non ho molto tempo libero per eseguire benchmark, lo schermo 1024x768 su un 15" è perfetto per le mie esigenze, ha un ottimo contrasto e una buona luminosità, l'angolo di visuale verticale è un pò limitato. Iil notebook è silenzioso, la ventola non parte quasi mai se non per pochi secondi, solo quando girano applicazioni molto pesanti, ma è quasi inavvertibile, la scheda video è una Radeon 9700 con 64 Mb di Ram dedicata, per quanto riguarda il confronto con la 9600, dalle recensioni che ho letto, la 9700 è leggermente più performante. Il nome 9700 può trarre in inganno, dalla 9600 cambia solo la frequenza di clock e il processo produttivo, che se non sbaglio sui chiama low-k (consumi inferiori e frequenze maggiori). Il masterizzatore DVD Liteon mi da problemi, i DVD verbatim e datawrite 4x, li scrive a 2x, esiste già un aggiornamento del firmware, per aumentare la compatibilità con i supporti, ma non riesco ad eseguirlo, Acer avrà creato qualche sistema di protezione. La durata delle batterie è molto elevata, appena ho un pò di tempo eseguo un benchmark, comunque siamo oltre le 4 ore con un uso misto, con risparmio energetico standard.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.