View Full Version : "curare" kit a liquido!
Joepesce
14-05-2004, 19:43
salve!
tra un pò arriva il mio primo kit a liquido così composto:
Ybris 1.6HFE
aquaris 2 + sicce idra 1300
black ice extreme
vorrei sapere un pò di che manutenzione necessita questo mostriciattolo! ;)
deve essere montato sul pc che per ora starà acceso 24h su 24 (non sarà necessariamente overcloccato al max!)
grazie!
ogni 6 mesi,smonti tutto,cambi acqua,dai una revisionata alla pompa,pulisci tuttoe via...come nuovo!
ot:perchè hai optato per l'hfe?
Joepesce
14-05-2004, 19:57
sinceramente ho trovato questo ad un prezzo conveniente!
esistono di migliori? (so ancora poco dei kit a liquido)
cmq aevo sentito parlare di qualcosa da aggiungere all'acqua....sai niente in merito?
Originariamente inviato da Joepesce
sinceramente ho trovato questo ad un prezzo conveniente!
esistono di migliori? (so ancora poco dei kit a liquido)
cmq aevo sentito parlare di qualcosa da aggiungere all'acqua....sai niente in merito?
me lo sono domandato poichè avresti trovato kit migliori(stealth o thyphoon) a prezzi di poco supèeriori (10-20euro)
cmq anche l'hfe è ottimo
come "liquido" usa acqua distillata e 5% di alcool;)
extreme modding
14-05-2004, 20:09
anche il liquido uv volendo, fa lo stesso lavoro dell'alcool
ciao
Joepesce
14-05-2004, 20:26
vabbè cmq a me il liquido è più per comodità....nn devo fare overclock estremi (in tal caso avrei preso il trex!)
cmq a cosa serve l'alcol?
fatta manutenzione settimana scorsa.
la vaschetta era opaca e i tubi leggermente ingialliti, ma niente di grave.
l'alcool serve per ridurre il formarsi di strane forme di vita nell' "acquario".
mi raccomando alcool puro,non quello rosa da supermercato
Originariamente inviato da Joepesce
vabbè cmq a me il liquido è più per comodità....nn devo fare overclock estremi (in tal caso avrei preso il trex!)
cmq a cosa serve l'alcol?
evita la formazione di alghe,ma devi metterne poco perchè rovina la pompa;)
born2mod
14-05-2004, 20:50
Esistono in commercio additivi apposta come il WA3!
Joepesce
14-05-2004, 20:52
non si può usare un altro prodotto come l'ammoniaca?
oppure il cloro?
esistono anche antialghe di quelli usati per barche e affini...
tutti questi prodotti "alternativi" nn vanno bene?
Eraser|85
14-05-2004, 20:54
i tubi del mio sistema sono diventati leggermente opachi, è normale?
l'acqua è quella demineralizzata e tengo il pc acceso 24/7.. tranne in rari casi :p :p
ah, altra cosa, vedo che si forma della condensa DENTRO la vaschetta, è tutto normale?
THX
si è normale che i tubi si ingialliscono un pò..cmq perchè farsi problemi?!ci metti un goccio di alcool e basta;)
born2mod
14-05-2004, 20:59
Originariamente inviato da Eraser|85
i tubi del mio sistema sono diventati leggermente opachi, è normale?
l'acqua è quella demineralizzata e tengo il pc acceso 24/7.. tranne in rari casi :p :p
ah, altra cosa, vedo che si forma della condensa DENTRO la vaschetta, è tutto normale?
THX
La condensa o le goccioline d'acqua che si formano nella vaschetta sono normalissime... i tubi se sono crystal si opacizzano mentre se sono siliconici si ingialliscono!
Eraser|85
14-05-2004, 21:34
perfetto grazie
l'alcohol lo evito, dopo aver visto certe foto, preferisco non correre rischi! ho sentito che tenendo un sistema chiuso per bene con acqua demineralizzata, senza luce del sole, posso campare per diverso tempo con la stessa acqua.. (anche se poi io la cambio per scrupolo ogni mese :p :p )
Joepesce
14-05-2004, 21:37
Originariamente inviato da Joepesce
non si può usare un altro prodotto come l'ammoniaca?
oppure il cloro?
esistono anche antialghe di quelli usati per barche e affini...
tutti questi prodotti "alternativi" nn vanno bene?
ragazzi per piacere cosa mi dite di questi prodotti?
born2mod
14-05-2004, 21:46
Ammoniaca e cloro troppo aggressivi!
Joepesce
14-05-2004, 21:49
il cloro è aggressivo?
scusa ma io lo uso nella mia piscina di casa come antialga e disinfettamente, per cosa sarebbe aggressivo?
magari in concentrazioni diverse potrebbe andare?
Valerio081
14-05-2004, 22:01
Io ho messo acqua distillata(acqua depurata demineralizzata)+ una spruzzata di acool etilico denaturato(di quelli da pavimenti, per dirla breve)
born2mod
14-05-2004, 22:34
Originariamente inviato da Joepesce
il cloro è aggressivo?
scusa ma io lo uso nella mia piscina di casa come antialga e disinfettamente, per cosa sarebbe aggressivo?
magari in concentrazioni diverse potrebbe andare?
Io te lo sconsiglio.... come sconsiglio anche amuchina, alcool, acidi, detergenti & co.
Perchè c'è da ricordare che nel circuito ci sono le pompe che richiedono una lubrificazione adeguata....e aggiungendo all'acqua additivi non specifici l'usura delle pompe è istantanea!!!
La soluzione finale è acqua distillata + WA3 o WAX!
Joepesce
14-05-2004, 22:39
Originariamente inviato da born2mod
La soluzione finale è acqua distillata + WA3 o WAX!
c'è qualche sito che mi possa indicare i componenti chimici di questi additivi?
io uso un po' di liquido per radiatori delle auto, e un po' di antialghe da acquario....
ormai sono mesi e non una traccia di nulla nell'acqua .....
Joepesce
14-05-2004, 23:07
magari tutti questi prodotti che stiamo dicendo hanno alla base gli stessi elementi chimici!
sarei interessato alla composizione chimica del wa3 e del wax (giudicati migliori) in modo da porre alla base delle mie ricerche questi elementi!
ma che alcool e amuchina :muro:
http://forum.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=2925
Joepesce
15-05-2004, 11:12
ma nessuno può dire se il wax o il wa3 non siano dei prodotti di comune utilizzo che loro hanno adattato per impianto a liquido!
per questo ho chiesto la loro composizione chimica....in modo da "sfatare" l'arcano! ;)
ciauz!
lukeskywalker
15-05-2004, 11:28
Originariamente inviato da Joepesce
il cloro è aggressivo?
scusa ma io lo uso nella mia piscina di casa come antialga e disinfettamente, per cosa sarebbe aggressivo?
magari in concentrazioni diverse potrebbe andare?
il cloro è molto reattivo con il rame.
per la piscina il discorso è diverso le pompe di solito sono in bronzo e da decine di mc/h (decine di migliaia di litri/ora) e sono provviste di un filtro a sabbia quarzifera.
born2mod
15-05-2004, 13:05
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/default.php?cPath=23&osCsid
Questo è il link del venditore dei due additivi, naturalmente la composizione chimica non la scrivono:D
Joepesce
15-05-2004, 13:27
Originariamente inviato da lukeskywalker
per la piscina il discorso è diverso le pompe di solito sono in bronzo e da decine di mc/h (decine di migliaia di litri/ora) e sono provviste di un filtro a sabbia quarzifera.
non è del tutto esatto ciò che dici!
il tuo discorso vale per le piscine molto grandi e ben attrezzate, i filtri delle piscine più alla mano sono filtri normali tpo quelli che si usano nelle macchine o nei condizionatori d'aria
Joepesce
15-05-2004, 13:31
Originariamente inviato da born2mod
naturalmente la composizione chimica non la scrivono:D
grazie mille x il link!
;)
cmq perchè dici NATURALMENTE non lo scrivono? :confused:
se io compro una bottiglia d'acqua sull'etichetta deve esserci la composizione chimica dell'acqua!
non mi sembra politicamente corretto vendere un qualcosa e limitarsi a dire solo si usa così e si fa così!
non è mica una pozione di mago merlino!?!?!? :sofico:
Joepesce
15-05-2004, 13:34
Contiene Sodio Molibdato, Acido Fosforico. S36/37/39
ho trovato qualcosa, ma nn credo sia TUTTO...poi mancano i dosaggi e roba varia! :muro:
lukeskywalker
17-05-2004, 06:28
Originariamente inviato da Joepesce
non è del tutto esatto ciò che dici!
il tuo discorso vale per le piscine molto grandi e ben attrezzate, i filtri delle piscine più alla mano sono filtri normali tpo quelli che si usano nelle macchine o nei condizionatori d'aria
parli di piscine fuori terra di piccolissime dimensioni, già le fuori terra di 15 - 20 mc hanno filtri a sabbia da 5 - 10 mc/h.
ehm.....le piscine, dalle piccole gonfiabili alle olimpioniche coperte le vendo. :D
se ti serve qualche consiglio per la tua dimmi pure.
saluti.
Originariamente inviato da Joepesce
grazie mille x il link!
;)
non è mica una pozione di mago merlino!?!?!? :sofico:
non è di mago merlino.. ma "farina del sacco" di Lunasio.. o meglio..una soluzione creata da Lui stesso con i suoi alambicchi ;)
sul cosa mettere nell'acqua, ovviamente acqua distillata/demineralizzata/depurata.. +o- sono equivalenti, alcune più pure altre meno..
invece sul cosa mettere per evitare la formazione di alghe e schifezze varie, qui ci sono due correnti di pensiero..
- Lunasio/insanewb consiglia Wa3 o WAX;
- Pctuner alcool o amuchina
.. fai delle ricerche sui due forum interessati e trai tu le tue conclusioni.. sennò se ti consiglio wax (che tra l'altro uso da 6mesi :cool: ) qualcuno dice che parlo perchè faccio gli interessi di Lunasio con un MIO tornaconto :rolleyes: :O.. non sempre servono dichiarazioni in grande stile.. a volte, una semplice foto o dichiarazione o postilla.. ha molto + valore..
Ciao
Valerio081
17-05-2004, 10:46
Da PCTuner mi hanno detto che l' alcool denaturato "in piccola percentuale non provoca danni, oltre, tende a indurire le guarnizioni e a seccare le plastiche della pompa"
Originariamente inviato da Valerio081
Da PCTuner mi hanno detto che l' alcool denaturato "in piccola percentuale non provoca danni, oltre, tende a indurire le guarnizioni e a seccare le plastiche della pompa"
da Lunasio invece annulli la garanzia.. vedi tu..:p
Joepesce
17-05-2004, 19:31
Originariamente inviato da cjcavin
non è di mago merlino.. ma "farina del sacco" di Lunasio.. o meglio..una soluzione creata da Lui stesso con i suoi alambicchi ;)
farina o meno del suo sacco poco me ne frega!
credo che sia una cosa giusta e credo anche sia diritto del cliente sapere i composti di quei prodotti!
:mad:
che "nascondono" i composti non è certo la via per non farsi "copiare" l'idea...visto che un discreto chimico con un laboratorio ti potrà dire, analizzando il composto, per filo e per segno quali sono le componenti utilizzate e le relative percentuali!
...quasi quasi ci faccio un pensierino su quest'idea se nn riesco a trovare info in altri modi! :cool:
born2mod
17-05-2004, 20:02
Dai piccolo chimico al lavoro... fai una prova!
Joepesce
17-05-2004, 20:50
non è un mio laboratorio purtroppo! :(
...altrimenti lo avrei già fatto!
:D
born2mod
17-05-2004, 21:11
Ricorda che il wa3 è protetto da brevetto e la divulgazione sarebbe un reato!
lukeskywalker
18-05-2004, 06:16
Originariamente inviato da Joepesce
farina o meno del suo sacco poco me ne frega!
credo che sia una cosa giusta e credo anche sia diritto del cliente sapere i composti di quei prodotti!
:mad:
che "nascondono" i composti non è certo la via per non farsi "copiare" l'idea...visto che un discreto chimico con un laboratorio ti potrà dire, analizzando il composto, per filo e per segno quali sono le componenti utilizzate e le relative percentuali!
...quasi quasi ci faccio un pensierino su quest'idea se nn riesco a trovare info in altri modi! :cool:
ma non fai prima a comprartelo senza fare tante storie.
:rolleyes:
Eraser|85
18-05-2004, 06:46
concordo con luke..
una volta che te lo sei comprato puoi sempre metterti da parte qualche cc per poterlo far analizzare cmq.. se questi sono i tuoi intenti ^^
:eek:
Joepesce ti ho solo risposto in modo cortese facendo parte dello staff del Luna :rolleyes: ..
se ti scaldi per una cosa del genere.. perchè non chiedi a quelliceh vendono prodotti UV reagenti e altre menate da mettere nel liquido del pc?! ti ho solo detto cosa è il WAX.. e se vuoi saperla tutta.. non lo sa nessuno tranne Luansio.. fai prima a chiederglielo tu stesso!!!! sennò spendi 5€ e te lo compri.. :O
Joepesce
18-05-2004, 09:24
scusa cjcavin non mi sono scaldato con te! Tranqui! ;)
è solo che mi fa incazzare il comprare alla "cieca"!se io compro un prodotto devo sapere cos'è! niente di personale! ;)
cmq i miei intenti non sono quelli analizzare questi prodotti, anche se la tentazione è forte! :D
...se avessi etmpo da perdere in laboratorio lo farei sicuramente...ma ahimè il lavoro è lavoro! ;) :muro:
Joepesce
18-05-2004, 09:24
doppio sorry! ;)
Originariamente inviato da Joepesce
scusa cjcavin non mi sono scaldato con te! Tranqui! ;)
è solo che mi fa incazzare il comprare alla "cieca"!se io compro un prodotto devo sapere cos'è! niente di personale! ;)
cmq i miei intenti non sono quelli analizzare questi prodotti, anche se la tentazione è forte! :D
...se avessi etmpo da perdere in laboratorio lo farei sicuramente...ma ahimè il lavoro è lavoro! ;) :muro:
ok tranqui :p
non è un discorso di comprare alla cieca..come tutte le cose è questione di comprare fidandoti di chi vende e di chi produce.. sennò secondo il tuo giusto ragionamento dovrei analizzare pure la mia cpu, la mia radeon, e tutto il pc.. :D
come ho già detto, Noi di insanewb consigliamo un certo prodotto o certi prodotti, altre persone consigliano prodotti che noi abbiamo bandito dai nostri pc@liquido..quindi a te le decisioni
saluti
Joepesce
18-05-2004, 09:52
Originariamente inviato da cjcavin
ok tranqui :p
secondo il tuo giusto ragionamento dovrei analizzare pure la mia cpu, la mia radeon, e tutto il pc.. :D
questi componenti si sanno benissimo come sono composti....anche se essendo solidi è un discoso diverso!
invece x gli additivi, sai benissimo che essendo un liquido, posso metterci tutte le "schifezze" che voglio!
Ad esempio si può mettere un antialghe, con un prodotto corrosivo per il rame! (è solo un'ipotesi x l'esempio, so che nn corrode il rame!)
dopo tanto tempo dirai "bella l'acqua senza alghe" ma di certo non andrai a smontare il WB o il rad per vedere se si sono rovinati o meno!
:rolleyes:
poi il fatto di comprare quel liquido per 5€ solo perchè è colorato mi sembra una trovata del tutto commerciale!
infatti nessuno può dirlo ma potrebbe essere un banalissimo prodotto per casa e che colorato all'occorrenza vine rivenduto!
oppure un prodotto per barche! possono essere tantissime cose!la chimica è una materia vastissima! :)
Originariamente inviato da Joepesce
poi il fatto di comprare quel liquido per 5€ solo perchè è colorato mi sembra una trovata del tutto commerciale!
infatti nessuno può dirlo ma potrebbe essere un banalissimo prodotto per casa e che colorato all'occorrenza vine rivenduto!
oppure un prodotto per barche! possono essere tantissime cose!la chimica è una materia vastissima! :)
mah.. non capisco il tuo ragionamento..:rolleyes:..parli di riutilizzo di sostanze.. di puro aspetto commerciale.. di chimica vasta.. e ti rispondo che non è nessuna delle tre...
e ti pongo io una domanda..visto che sono curioso pure io!!
trovami la composizione del Wa3, o altro additivo per liquid cooling magari scritta su un'etichetta!!!!
se non ti fidi di ciò che ti viene detto sei come San Tommaso..;)
ah.. senza rancori o litigi..:p
Da PCT**** mi hanno detto che l' alcool denaturato "in piccola percentuale non provoca danni, oltre, tende a indurire le guarnizioni e a seccare le plastiche della pompa"
accidenti.. m'era sfuggito il significato tra le righe di sta affermazione!!!!
vuoi vedere che adesso l'alcool rovina le pompe e le plastiche?! :confused: :muro: :sofico: :rotfl:
Joepesce
18-05-2004, 12:12
Originariamente inviato da cjcavin
trovami la composizione del Wa3, o altro additivo per liquid cooling magari scritta su un'etichetta!!!!
se non ti fidi di ciò che ti viene detto sei come San Tommaso..;)
ah.. senza rancori o litigi..:p
tranqui! nessun rancore...siamo sul forum per discutere!
;)
cmq il mio pensiero è questo:
praticamente non scrivono la composizione solo perchè credo sia una trovata puramente commerciale!
Ho l'impressione che sia un composto preso da qualche altra parte, magari qlk comunissimo detersivo per casa rimesso in vendita in diverso aspetto e con piccole modifiche!
Originariamente inviato da Joepesce
tranqui! nessun rancore...siamo sul forum per discutere!
;)
cmq il mio pensiero è questo:
praticamente non scrivono la composizione solo perchè credo sia una trovata puramente commerciale!
Ho l'impressione che sia un composto preso da qualche altra parte, magari qlk comunissimo detersivo per casa rimesso in vendita in diverso aspetto e con piccole modifiche!
scusa ma questa tua affermazione mi fa solo ridere.. :D:D:D:D.. come fai a dire una cosa del genere? me lo spieghi? cioè spacciare un additivo per un riciclato di non so cosa..
mai nessno ha messo in dubbio l'efficacia del WA3..mai..e solo quando si consiglia l'uso di additivi specifici che non sia il WA3 ne escono sempre discussioni senza capo ne coda..
sai cosa..se fosse come dici tu, cioè che si provano, testano, vendono prodotti riciclacti, allora resteremmo sempre fermi allo stesso punto!! :muro: :muro:
e sempre secondo il tuo punto di vista, mai pensato ci possa essere un segreto dietro un prodotto?! perchè se foss tutto libero come tu vorresti.. bhè.. non pagherei l'ira di dio epr un litro di shell v-power.. me la farei a casa :O :p
e per finire..io ti ho espresso il mio punto di vista, le mie impressioni e ho cercato di darti un consiglio..se lo accetti avrai modo di ringraziarmi più avanti, sennò segui altri consigli e poi in caso di problemi sai da chi andare :p
Già che siamo nel vivo del discorso intervengo per smorzare un pò i toni :p
Ho preso il WAX (azzurro) da aggiungere al mio impiantino ma visto che ho l'illuminazione UV ho anche una boccia di additivo antialghe colorato di giallo UV reactive (quando troppo e quando niente) ...
Ora mi chiedo, potrebbero esserci problemi a mischiare i due additivi (magari in dosi minori) ?
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Ora mi chiedo, potrebbero esserci problemi a mischiare i due additivi (magari in dosi minori) ?
WAX + WA3 nessun problema, con altri non so dirti..
chiedi direttamente su insanewb ;)
Joepesce
18-05-2004, 17:17
Originariamente inviato da cjcavin
scusa ma questa tua affermazione mi fa solo ridere.. :D:D:D:D.. come fai a dire una cosa del genere? me lo spieghi? cioè spacciare un additivo per un riciclato di non so cosa..
mai nessno ha messo in dubbio l'efficacia del WA3..mai..e solo quando si consiglia l'uso di additivi specifici che non sia il WA3 ne escono sempre discussioni senza capo ne coda..
sai cosa..se fosse come dici tu, cioè che si provano, testano, vendono prodotti riciclacti, allora resteremmo sempre fermi allo stesso punto!! :muro: :muro:
e sempre secondo il tuo punto di vista, mai pensato ci possa essere un segreto dietro un prodotto?! perchè se foss tutto libero come tu vorresti.. bhè.. non pagherei l'ira di dio epr un litro di shell v-power.. me la farei a casa :O :p
e per finire..io ti ho espresso il mio punto di vista, le mie impressioni e ho cercato di darti un consiglio..se lo accetti avrai modo di ringraziarmi più avanti, sennò segui altri consigli e poi in caso di problemi sai da chi andare :p
non ho mai affermato che il WA3 o il WAX siano composti riciclati!
devi sapere (dubito che tu lo sappia visto come risp!) che in natura gli elementi sono stati TUTTI scoperti ed è miscelando questi elementi che si ottiene praticamente TUTTA la materia!
con l'additivo in questione non è stato scoperto nulla di nuovo!
ho semplicemente detto che la miscelazione degli elementi nel wa3 e simili potrebbe essere del tutto uguale a qualche prodotto per la casa (e chimicamente è possibilissimo!), solo con qualche variante che ne modifica il colore (aspetto fisico)!
non ho mai messo in dubbio l'efficacia di questo additivo e non vedo il motivo per cui doverla mettere in dubbio! ;)
un segreto dietro ad un prodotto? ma che dici!!! :confused:
dici che ti fa ridere la mia affermazione precedente...a me sinceramente fa ridere la tua disinformazione in questo campo associata alla tua insistenza nell'essere preparato...ti spiego perchè:
hai fatto l'esempio della shell v power...di che segreto si tratta?
la differenza tra vpower e normali benzine sta nel differente numero di ottani 95 di media di quelle normali contro i 99 della vpower.
ecco perchè la v power costa di più e rende di più....e nn è certamente un segreto!
ah! ultima cosa...dubito che ora conoscendo "il segreto v-power" riesca cmq a fartela a casa! ;)
no tu prima hai detto che possono essere materiali riciclati e che l'unica differenza risiede nel colore...è diverso dal dire che TUTTI gli elementi sono stati scoperti e cambia solo il loro "utilizzo e combinazione".. :(
sul segreto e sull'esempio della benzina, lo sa pure mio nonno che la differenza è nel numero di ottani presenti..95 a 98.. era un esempio come un'altro epr dirti ceh non trovi su tutte le etichette di qualsiasi prodotto che non sia alimentare cosa c'è dentro..
sul discorso segreto, qualcuno prima ha detto che la composizione chimica, che ti piace tanto, del WA3 è protetta.. quella di Luna o altri non può?! :confused:
Joepesce
18-05-2004, 18:04
riciclato nel senso di composizione chimica uguale e/o simile a qualche altro prodotto, non nel senso vado al supermarket e ne compro una cassa lo coloro e lo rivendo come additivo per water cooling! :muro:
la composizione chimica protetta? :mc:
allora per brevettare un prodotto o qlc altro bisogna farne domanda.la domanda è così composta:
- il titolo: volto a individuare in modo chiaro ed esaustivo l'invenzione;
- il riassunto (abstract): redatto in non più di 150 parole al fine di esplicitare i dati tecnici essenziali contenuti nella descrizione, nelle rivendicazione e nei disegni;
- la descrizione vera e propria, corredata eventualmente di disegni, in modo da consentire ad un esperto del ramo di comprendere l'invenzione e di valutarne la fattibilità.
e inoltre....
Ogni domanda deve avere ad oggetto una sola invenzione ed è sottoposta per legge ad un periodo di segretezza di 18 mesi. Di questi i primi 90 giorni sono riservati inderogabilmente all'autorità militare, per una valutazione volta all'individuazione di una eventuale pubblica utilità (nel qual caso verrà disposta una espropriazione della domanda, previa corresponsione di apposita indennità).
ad esempio la cocacola è stata brevettata, nulla mi vieta di fare la Pepsi!
ma ciò non significa che non ci sia scritta la composizione chimica della coca cola (hai mai provato a leggere l'etichetta?), e ciò non toglie di creare la pepsi con il 99% dei composti uguali e l'1% diverso!
ma se la pepsi avesse il 100% dei composti della coca cola sarebbe una copia...ergo illegale!
rimane però sempre il fatto che chi compera sa perfettamente ciò che compra!
PS:l'esempio della vpower è comunque campato in aria....ora che sai la differenza come fai tu utente privato a fartela in casa!??!? cmq è una cosa che continuerai a comprare...(e anche della vpower esistono le somiglianze con benzine con numero di ottani superiore dei vari gestori!)
NB:somiglianze non copie! ;)
...spero di essere stato più chiaro! :)
traggggedia.
i due wb che avevo inscatolato mesi fa per montarli a tempo debito si son ossidati...
ed ora che faccio ? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
red.hell
26-07-2006, 13:57
traggggedia.
i due wb che avevo inscatolato mesi fa per montarli a tempo debito si son ossidati...
ed ora che faccio ? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
lappi la base con la cartavetra finissima e l'interno con il viakal (o qualche prodotto del genere)
ma hai visto che discussione hai uppato? ha più di 2 anni... :doh: :doh: :doh:
lappi la base con la cartavetra finissima e l'interno con il viakal (o qualche prodotto del genere)
ma hai visto che discussione hai uppato? ha più di 2 anni... :doh: :doh: :doh:
mi piace riesumare le vecchie glorie :D
grazie del consiglio ora li metto in ammollo nel viakal :oink:
L'accoppiata Viakal all'aceto + smak brilla rame fa resuscitare pure i morti.
son venuti come nuovi...
EVVIVA !
L'accoppiata Viakal all'aceto + smak brilla rame fa resuscitare pure i morti.
son venuti come nuovi...
EVVIVA !
bene, visto che hai risolto chiudiamo questa vecchia gloria ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.