PDA

View Full Version : 300D e lampada anti occhi rossi


Medicineman
14-05-2004, 18:17
Dopo lunga indecisione tra la 300D e la D70 alla fine ho preso la Canon. Splendida macchina! L'unico mio dubbio riguarda la lucetta anti occhi rossi, che è alquanto debole (quella della mia reflex a pellicola in confronto sembra un faro). Alla pressione del tasto di scatto si accende ma la luce non è brillante,e dopo un paio di secondi diventa ancora più debole e rossiccia. E' un problema della mia macchina o funziona proprio così?
Ciao a tutti.

Blind Guardian
14-05-2004, 18:32
Originariamente inviato da Medicineman
Dopo lunga indecisione tra la 300D e la D70 alla fine ho preso la Canon. Splendida macchina! L'unico mio dubbio riguarda la lucetta anti occhi rossi, che è alquanto debole (quella della mia reflex a pellicola in confronto sembra un faro). Alla pressione del tasto di scatto si accende ma la luce non è brillante,e dopo un paio di secondi diventa ancora più debole e rossiccia. E' un problema della mia macchina o funziona proprio così?
Ciao a tutti.


uhm.... no, direi che non è tanto normale! Ovviamente andrebbe quantificato il "debole" ma se hai come metro di misura una luce "in forma" direi che se non altro dovresti esporre il problema al venditore....
La lucetta della 10D (per quanto l'abbia usata assai di rado) non è potentissima ma non certo flebile. Oltretutto, mi convince assai poco il fatto che dopo poco si indebolisca ulteriormente....

Medicineman
14-05-2004, 18:36
Ho preso la macchina via internet, quindi non ho un rivenditore a cui portarla per fare eventualmente il confronto con altri esemplari. Avendola presa da pochi giorni potrei rispedirla indietro, ma per il resto è perfetta.
Grazie per la risposta.

Blind Guardian
14-05-2004, 18:51
contatta Canon Italia e fai presente il problema, sono molto disponibili!

Medicineman
14-05-2004, 18:54
Farò come mi consigli , grazie ancora. Ciao.

Sir J
14-05-2004, 20:55
Se la macchina non funziona in maniera perfetta falla ovviamente riparare, pero' la luce anti occhi rossi non serve praticamente a niente. Ti ricordo che gli occhi rossi sono dati dall'illuminazione del fondo dell'occhio (che e' irrorato di sangue e quindi rosso) da parte del flash. I flash incorporati sono inevitabilmente troppo vicini all'obbiettivo, quindi il lampo illumina il soggetto quasi in asse all'ottica della macchina. Anche se la lampada anti occhi rossi cerca di far si che la pupilla del soggetto si restringa, il fenomeno si attenua pochissimo, ma e' sempre presente.
L'unico modo per non avere gli occhi rossi e' quello che usano i professionisti: flash lontano dall'obbiettivo. In questa maniera l'angolo con cui la luce colpisce il soggetto e' molto diverso dall'angolo con cui l'obbiettivo "guarda" il soggetto stesso e il problema si evita definitivamente.

simone.o
14-05-2004, 21:44
volendo anche photoshop sa il fatto suo

mcHorney
14-05-2004, 21:50
Io con la 300d non ho maii usato la funzione per gli occhi rossi, infatti da display risulta disabilitata eppure anche nei primi piani con flash non ho ancora avuto questo sgradevole effetto, perchè?

simone.o
14-05-2004, 22:08
...a me non ha mai funzionato, anche se posso usarlo come torcia :mad: e Sir J ha anche detto il motivo :)

Sir J
14-05-2004, 23:05
Originariamente inviato da mcHorney
Io con la 300d non ho maii usato la funzione per gli occhi rossi, infatti da display risulta disabilitata eppure anche nei primi piani con flash non ho ancora avuto questo sgradevole effetto, perchè?

Se fotografi molto da vicino, anche la piccola distanza obbiettivo-flash riesce ad essere significativa relativamente all'angolo luce-soggetto e obbiettivo-soggetto. Allontanandosi (e se usi un tele l'effetto e' massimo) l'effetto cresce. Se il soggetto non guarda direttamente l'obbiettivo c'e' un discreto giovamento, pero' in certi casi DEVE guardare dentro l'obbiettivo per ottenere in pieno l'effetto della "foto che ti guarda".

zimboart
15-05-2004, 04:47
mai usata, mai abilitata........non serve a una mazza con la 300D!!!!il flash quando sellevato è a una distanza tale da non creare nessun problema di occhi rossi!;)

Medicineman
15-05-2004, 09:45
In effetti finora i ritratti fatti per testare questa funzione e ripresi da una distanza tra 1 e 2 metri sono assolutamenti esenti da occhi rossi (è successo solo su 2 foto in cui il soggetto non guardava in macchina ma molto lateralmente), e tutte le foto scattate senza attivare la lampada. Io pensavo che dovesse notarsi di più nelle foto ravvicinate, ma l'osservazione di Sir J sulla distanza angolare tra obiettivo e flash che è massima nelle riprese ravvicinate mi sembra importante, proverò a rifare i test a distanze maggiori.

"simone.o
...a me non ha mai funzionato, anche se posso usarlo come torcia e Sir J ha anche detto il motivo "

Io posso usarla come candela, piuttosto che come torcia.
Ciao.

czame
15-05-2004, 10:16
Anche la mia 300D ha la lampada che si comporta come la tua: dapprima il bagliore è massimo, poi l'intensità di abbassa in modo modesto e repentino: credo sia normale.
Io ed un amico l'abbiamo presa assieme: anche sulla sua fa lo stesso effetto.
Tuttavia l'ho usata pochissimo e nonostante ciò non ho mai avuto problemi di foto con "occhi rossi", probabilmente perchè il flash è sufficientemente distante dall'obiettivo, proprio come si diceva poco sopra. :)

mcHorney
15-05-2004, 11:50
Il fatto che sulla 300D la funzione occhi rossi sia disabilitata di default potrebbe essere un segno che è inutile.

czame
15-05-2004, 22:22
Originariamente inviato da mcHorney
Il fatto che sulla 300D la funzione occhi rossi sia disabilitata di default potrebbe essere un segno che è inutile.

Si, solo un segno però, perchè il fatto che di defoult sia disattivata non vuol dire un granchè! ;)