Ad esempio di un p4 3.2 che temperatura dovrebbe avere per essere nella norma???
guarda anche io ho un 3.2 p4 e sono dubbioso sulla rilevazione della temperatura. Ho provato più volte a smontare il dissi e rimettere la pasta e come risultato ho la temperatura della cpu a 37/39 gradi (idle) e sotto sforzo (editing video e o ripping) addirittura arriva a 62 gradi. La mobo è una gigabyte I875 ultra ma penso abbia il sensore sballato. Dimenticavo hypertreading attivato ovviamente.
ciao:(
P.S. dimenticavo n'altra volta.... il dissipatore è l'originale boxato e la pasta è la arctic silver 2
Non è univoca la risposta.
Parlando di temperature reali (misurate con sonde ed altre amenità :) )
- p4 Northwood boxato : idle 45/48 °C - full load 58/60 °C
- p4 Prescott boxato : idle 55 °C - ful load 65 °C
Si intenda dissi originale, pasta conduttiva (non pad di serie) e ventola in estrazione 8x8 posteriore, e misura fatta sul core all'esterno, non al diodo interno.
Rispetto alle temp. indicate, in genere si ha sempre un miglioramento nella misurazione reale, poiché quasi tutte le mobo (alcune di pochi gradi, altre anche di 10 o più) tendono ad essere tarate verso l'alto, ed a restituire valori più elevati.
Usando dissy migliori (in rame, etc.), altre ventole nel case, o sistemi particolari le temp. scendono, ovviamente.
Si tenga anche conto che la temp. è influenzata amggiormente dal V-core piuttosto che dalla frequenza effettiva (anche se naturalmente ha un certo peso anche lei), ergo a parità di step (o core) un 2,4 ed un 2,8 avranno temperature diverse di 1 °C circa, se non addirittura uguali (lo stesso dicasi fra 2,8 e 3,2, etc.).
Spero di aver aiutato a capire :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.