View Full Version : ibook G3 300 mhz.
Sto per comperare un ibook G3 da 300 mhz su ebay ad un buon prezzo e so già che dovrò upgradarlo poichè è proprio standard.
Innanzitutto:
1] quanta ram posso montare? Ha 32 MB saldati sulla piastra, posso montare una so-dimm da 512 e arrivare a 544 mb?
2] fino a che hard disk posso installare? ho un disco da 30 GB hitachi a 5400 rpm fra le mani, lo posso montare, lo supporta?
3] è possibile aggiornare il bios o firmware o come si chiama per un mac;)? ci sta e ci gira bene il panther 10.3?
4] posso installare una scheda airport mi pare, quanto costa? posso mettere qualcos'altro al suo posto?
5] si può sostituire il cd-rom standard con una unità dvd-r/rw o almeno cd-r/rw?
Non ditemi che se voglio cambiare tutto, dovrei comprarmi qualcos'altro, la mia è più che altro curiosità, non siete contenti che un utente pc si stia in qualche modo avvicinando al mondo mac ;)?
Grazie 1000.
Originariamente inviato da Mattlab
Non ditemi che se voglio cambiare tutto, dovrei comprarmi qualcos'altro
Se vuoi non te lo diciamo, ma.... ;)
L'iBook 300 è proprio la primissima serie di iBook uscita, si tratta di una macchina messa sul mercato nel 1999.
Il massimo di RAM supportata è 160MB, che assieme al processore G3/300 non formano certo l'accoppiata ideale per farci girare Mac OS X... quindi se volevi sperimentare il nuovo OS ti consiglio una macchina più recente.
Di HD puoi montarci qualunche disco ATA da 3,5"... però è un'operazione un po' complessa, nel senso che devi smontare un bel po' di roba.
Airport non è altro che una scheda 802.11b... ne puoi installare qualunque modello, ma non puoi installare nient'altro al suo posto.
Dottor Brè
14-05-2004, 15:53
ma...;)
di un pò a quanto te lo mettono?
tutto si può fare, entro i limiti, bisogna vedere se il gioco però vale la candelozza!!!!:D
Originariamente inviato da dmbit
Se vuoi non te lo diciamo, ma.... ;)
L'iBook 300 è proprio la primissima serie di iBook uscita, si tratta di una macchina messa sul mercato nel 1999.
Il massimo di RAM supportata è 160MB, che assieme al processore G3/300 non formano certo l'accoppiata ideale per farci girare Mac OS X... quindi se volevi sperimentare il nuovo OS ti consiglio una macchina più recente.
Di HD puoi montarci qualunche disco ATA da 3,5"... però è un'operazione un po' complessa, nel senso che devi smontare un bel po' di roba.
Airport non è altro che una scheda 802.11b... ne puoi installare qualunque modello, ma non puoi installare nient'altro al suo posto.
Ho letto che la ram si può invece portare a 544 MB basta mettere un modulo so-dimm da 512 MB PC100, è corretto? Mi costerebbe moltopoco, ho un amico con 1 negozio...
Bene, bene, l'hd da 30 a 5400 rpm ce l'ho... per il cd-rom non c'è niente da fare vero?
Originariamente inviato da Dottor Brè
ma...;)
di un pò a quanto te lo mettono?
tutto si può fare, entro i limiti, bisogna vedere se il gioco però vale la candelozza!!!!:D
270€ per la versione tangerine, ti sembra un buon prezzo?
Ci devo solo fare posta elettronica, internet e giocherellare con iphoto, niente di più; è il secondo pc, diciamo uno sfizio.
Mi sai dare qualche risposta alle mie domande, te ne sarei grato.
Ciauzz!
Potete aiutarmi x favore, sto per decidere ;)!
RAM a parte, guarda che 300MHz per OSX sono veramente pochissimi. Io ce l'ho su un 366MHz ed è abbastanza lentino...
Invece che pigliare un 300 e ricostruirlo poi da cima a fondo, non fai prima a pigliare un 350-400MHz?
Dottor Brè
15-05-2004, 19:40
Originariamente inviato da Mattlab
Potete aiutarmi x favore, sto per decidere ;)!
per me ti conviente aspettare, controllare meglio se trovi qualcosa di più aggiornato, e racimolare più euri...
tempo fa mi sembra che vendevano un ibook vecchia serie (non mi ricordo quale, mi sembra quella con lo chassis verde), a 200 euro.
Originariamente inviato da MacNeo
RAM a parte, guarda che 300MHz per OSX sono veramente pochissimi. Io ce l'ho su un 366MHz ed è abbastanza lentino...
Invece che pigliare un 300 e ricostruirlo poi da cima a fondo, non fai prima a pigliare un 350-400MHz?
Sì, ma non se ne trovano proprio, e poi non volevo spendere molto, ho già il pc fisso che fa tutto quello che mi serve, questo sarebbe solo per e-mail e internet, niente di più.
La ram e l'hd li ho gratis, è per questo che ho intenzione di montarli; secondo te proprio non funziona o sarò solo un po' lento ma comunque gestibile?
Che faccio, lo overclocco ;)?
Originariamente inviato da Dottor Brè
per me ti conviente aspettare, controllare meglio se trovi qualcosa di più aggiornato, e racimolare più euri...
tempo fa mi sembra che vendevano un ibook vecchia serie (non mi ricordo quale, mi sembra quella con lo chassis verde), a 200 euro.
Su MacExchange (http://www.macexchange.it) ce ne sono ma partono da almeno €400 (!) che mi sembrano tantini per una prima esperienza, non voglio spendere molto.
Proprio sconsigliate l'acquisto?
Se però come dite Panther non ci gira allora... ci penso su un po' di più.
Ti posso dire che la macchina più base sulla quale ho sentito gente aver installato OSX è un 250MHz. Quindi "tecnicamente" è possibile metterlo anche su un 300MHz. Quello che ti dico caso mai è che appunto come prima esperienza potrebbe magari essere un po' deludente... Se si tratta solo di internet ed email si puo' anche fare, il dubbio è che poi ti venga lo schizzo di farci anche qualcos'altro, se inizi a trovarti bene, e allora verrebbero fuori i limiti della macchina (vedi i 4Mb di scheda video) ;)
Riempiendolo di RAM poi magari riesci a spremerlo meglio. Vedi un po' tu, i soldi sono tuoi e non vorrei influenzare troppo.
ps. il Combo l'ha montato il prcedente proprietario, vero? Perché non risulta fra le opzioni di quel modello... hanno iniziato a metterli solo nel 2001.
Originariamente inviato da MacNeo
Ti posso dire che la macchina più base sulla quale ho sentito gente aver installato OSX è un 250MHz. Quindi "tecnicamente" è possibile metterlo anche su un 300MHz. Quello che ti dico caso mai è che appunto come prima esperienza potrebbe magari essere un po' deludente... Se si tratta solo di internet ed email si puo' anche fare, il dubbio è che poi ti venga lo schizzo di farci anche qualcos'altro, se inizi a trovarti bene, e allora verrebbero fuori i limiti della macchina (vedi i 4Mb di scheda video) ;)
Riempiendolo di RAM poi magari riesci a spremerlo meglio. Vedi un po' tu, i soldi sono tuoi e non vorrei influenzare troppo.
ps. il Combo l'ha montato il prcedente proprietario, vero? Perché non risulta fra le opzioni di quel modello... hanno iniziato a metterli solo nel 2001.
Infatti non c'è il combo, ma solo l'unità cd-rom, ero io che chiedevo se fosse possibile montare il combo o addirittura una unità dvd+-r/rw, sai nulla?
Grazie comunque, a quanto ho capito limitandomi all'utilizzo previsto (e-mail, internet) dovrebbe funzionare sufficientemente bene; mi piace soprattutto che la batteria duri circa 3 ore, se pensi che il mio precedente notebook PIII 800 durara forse 1 ora..
Ah, dove posso trovare i driver per questo ibook, se servono, sono ancora un po' ignorantello di Mac :D.
Abbiate pietà :) e ditemi: ci posso installare Microsoft Office X e usarlo per qualche lettera o foglio elettronico; inoltre si riesce a leggere un pdf con adobe reader?
Non mi serve nient'altro ma pensandoci bene mi sono venuti in mente questi programmi.. in pratica se ho capito bene posso fare eseguire solo applicativi che non necessitano di potenze di elaborazione elevate giusto?
Thankx
E' un portatile del '99, la batteria ha 4-5 anni... non so mica se ti durerà ancora 3 ore :rolleyes: Dipende da come l'ha usata il proprietario precedente (caso mai te lo chiedessi: una batteria nuova per quel modello ormai è merce rara da trovare, e costa sui 100euro almeno).
Una volta messo OS X ci puoi mettere (quasi) qualunque programma... andranno piano magari, ma nessun particolare problema. Piuttosto magari non ti conviene scegliere proprio Office e optare per qualcosa di più "leggero". I .doc li apre anche il normale TextEdit di Panther, tanto per dirti, quindi dipenderà soprattutto da che cosa devi fare. Magari RagTime Solo puo' essere la scelta migliore: è gratuito e mi pare più leggero da far andare rispetto a Office (soprattutto se Office 2004, che hanno iniziato ora a vendere in America).
Idem ovviamente Acrobat Reader, anche se io sinceramente l'ho buttato e uso il molto più piccolo Anteprima (il programma di default per aprire le immagini, che lavora perfettamente anche con i pdf testuali e multipagina).
Io comunque su una macchina del genere sconsiglierei fortemente Mac OS X... un buon Mac OS 9 è molto più performante.
Mah :confused:
Io ormai direi che un Panther lento è meglio di un 9 veloce... specialmente se non in campo lavorativo (dove magari i tempi sarebbero più importanti). OS X è diventato più veloce ad ogni release... Jaguar sul mio vecchio 366 era veramente lento, con Panther è quasi rinato.
Poi sinceramente... farsi la mano OGGI su un OS 9 è un po' anacronistico. Cioé, è come dare a qualcuno un PC con WIN 98 e dirgli che quello è Windows. Ormai OS 9 ha i suoi anni e si sentono, anche se li porta forse meglio di Win.
Sono in accordo con te, se devo imparare Mac OS, meglio farlo con X e meglio ancora con l'ultimo esistente, anche più veloce.
Inoltre a me non serve x lavorare ma solo x entertainment, anzi, a proposito, mi sa che non ci girano i divx, vero? Vabbè, poco male... :rolleyes: adesso comincio a chiedere troppo da questo povero G3!
Eheh direi che i DivX faranno fatica, sì :p
Inoltre è un 12" 800x600, non so quanto sarebbero belli da guardare.
dolcenero
17-05-2004, 09:01
invece di X puoi installare linux, molto più veloce dato le minori richieste in fatto soprattutto di grafica...
YDL è la distro per mondo mac più performante (a mio parere), semplicissima da installare e molto completa...
Penso che il tuo ibook possa girare meglio e senza troppa fatica, magari riesci a vedere anche qualche dvd o divx (penso che anche per linux esistano i codec)
Originariamente inviato da dolcenero
invece di X puoi installare linux, molto più veloce dato le minori richieste in fatto soprattutto di grafica...
YDL è la distro per mondo mac più performante (a mio parere), semplicissima da installare e molto completa...
Penso che il tuo ibook possa girare meglio e senza troppa fatica, magari riesci a vedere anche qualche dvd o divx (penso che anche per linux esistano i codec)
A quel punto gli conviene prendere un pc wintel, mi sa.
dolcenero
17-05-2004, 09:16
perchè?
io avevo un ibook con OSX e Linux in dual boot, usavo tranquillamente linux....
la piattaforma mac è l'ideale per linux (detto da gente del mondo linux) nessun problema di incompatibilità, e inoltre YDL è nata su mac e viene progettata solo per mac...
può provarli anche entrambi e poi decidere quale usare, dato che a quanto ho capito l'utente in questione vorrebbe entrare nel mondo mac e non gli serve una macchina superpotente, ma solo per smanettarci un po'...
i codec per divx penso che esistano e comunque panther gira tranquillamente su un 266, magari non ci fai editing video, ma per smanettarci un po' penso che vada più che bene
Originariamente inviato da dolcenero
perchè?
io avevo un ibook con OSX e Linux in dual boot, usavo tranquillamente linux....
la piattaforma mac è l'ideale per linux (detto da gente del mondo linux) nessun problema di incompatibilità, e inoltre YDL è nata su mac e viene progettata solo per mac...
può provarli anche entrambi e poi decidere quale usare, dato che a quanto ho capito l'utente in questione vorrebbe entrare nel mondo mac e non gli serve una macchina superpotente, ma solo per smanettarci un po'...
i codec per divx penso che esistano e comunque panther gira tranquillamente su un 266, magari non ci fai editing video, ma per smanettarci un po' penso che vada più che bene
Perche' per me il massimo punto di forza del mac e' il sistem.
Che YDL giri a dovere non lo metto in dubbio, ma non da vantaggi rispetto ad un pc wintel che probabilmente si trova a minor prezzo.
dolcenero
17-05-2004, 09:27
Originariamente inviato da prio
Perche' per me il massimo punto di forza del mac e' il sistem.
Che YDL giri a dovere non lo metto in dubbio, ma non da vantaggi rispetto ad un pc wintel che probabilmente si trova a minor prezzo.
Scusa tu compri mac solo per il system?
E tutto il resto? Ottimo sistema operativo ma la macchina di ottima qualità dove la mettiamo?
Magari non vuole un pc wintel e preferisce un mac!!!
Ho semplicemente dato una alternativa a chi a postato, con 200 euro non mi sembra che compri un portatile di seconda mano di ultima generazione, a mio parere un ibook anche se vecchio ha una qualità superariore a un qualsiasi notebook usato...
Alla fine è lui che deve decidere e penso che più informazioni abbia e più alternative gli vengano fornite meglio sia per li, che lo prenda o non lo prenda...
Originariamente inviato da dolcenero
Scusa tu compri mac solo per il system?
E tutto il resto? Ottimo sistema operativo ma la macchina di ottima qualità dove la mettiamo?
Si, io fondamentalmente compro mac solo per il system. Non che la macchina non sia di ottima qualita', ma con un altro sistema (di quelli gia' esistenti, almeno) non mi interessa.
Originariamente inviato da dolcenero
Magari non vuole un pc wintel e preferisce un mac!!!
Ho semplicemente dato una alternativa a chi a postato, con 200 euro non mi sembra che compri un portatile di seconda mano di ultima generazione, a mio parere un ibook anche se vecchio ha una qualità superariore a un qualsiasi notebook usato...
Ma per l'amor del cielo, mica ho detto che hai detto una stronzata.
Ho semplicemente esposto il mio punto di vista.
Poi, io 270 euri per un portatile apple per metterci su YDL non li spenderei. Il che non vuol dire che se qualcuno lo fa sbaglia, ci mancherebbe altro.
Originariamente inviato da dolcenero
Alla fine è lui che deve decidere e penso che più informazioni abbia e più alternative gli vengano fornite meglio sia per li, che lo prenda o non lo prenda...
E ci mancherebbe altro. Infatti anche io ho fornito il mio punto di vista con lo stesso scopo. Poi, che lo prenda o meno a me viene in tasca meno di zero..
Originariamente inviato da prio
A quel punto gli conviene prendere un pc wintel, mi sa.
L'ho appena venduto proprio per provare un mac ;)
Originariamente inviato da Mattlab
L'ho appena venduto proprio per provare un mac ;)
A maggior ragione. Dal mio punto di vista (che e' ovviamente straopinabile) per installare linux ti conveniva tenerti quello che avevi, a questo punto ;)
Originariamente inviato da prio
A maggior ragione. Dal mio punto di vista (che e' ovviamente straopinabile) per installare linux ti conveniva tenerti quello che avevi, a questo punto ;)
A dir la verità sul notebook avevo proprio linux (red hat e poi fedora), ho deciso per un mac proprio per imparare anche questo sistema operativo che proprio non conoscevo.
In verità non ho mai detto che ci voglio installare linux, non lo penso almeno per ora, voglio metterci panther 10.3.3 e gustarmelo :D.
Con €270 non compri un notebook che fa girare winXP discretamente, pensa che il mio l'ho venduto a 600€ (PIII 800) e con un investimento della metà compro un ibook che userò per le stesse cose (e-mail, internet, pdf, word, excel...), quindi secondo te ho fatto male? A metà prezzo ho una macchina simile (almeno credo...) con un sistema operativo stupendo.
Il pc fisso ce l'ho, il notebook è un mio capriccio personale, niente di più ;)
Originariamente inviato da Mattlab
A dir la verità sul notebook avevo proprio linux (red hat e poi fedora), ho deciso per un mac proprio per imparare anche questo sistema operativo che proprio non conoscevo.
In verità non ho mai detto che ci voglio installare linux, non lo penso almeno per ora, voglio metterci panther 10.3.3 e gustarmelo :D.
Con €270 non compri un notebook che fa girare winXP discretamente, pensa che il mio l'ho venduto a 600€ (PIII 800) e con un investimento della metà compro un ibook che userò per le stesse cose (e-mail, internet, pdf, word, excel...), quindi secondo te ho fatto male? A metà prezzo ho una macchina simile (almeno credo...) con un sistema operativo stupendo.
Il pc fisso ce l'ho, il notebook è un mio capriccio personale, niente di più ;)
No, non hai fatto assolutamente male se sei conscio che quella macchina non e' lo stato dell'arte per X (soprattutto per la quantita' di ram). Ma per quel che hai detto che ti serve va piu' che bene e soprattutto puoi iniziare a familiarizzare con panther ad una cifra modica. Certo, se usi apache con php e postgresql in maniera spessa suppongo le prestazioni non siano al top (ma anche qui, se vuoi solo provare va piu' che bene), cosi come non saranno gran che performanti sw di grafica tipo photoshop.
Un consiglio banale banake: per i pdf, se te ne serve solo la visualizzazione, non installare neanche l'Acrobat Reader ma usa Anteprima, e' mooooolto piu' veloce
Ok, ottimo consiglio per i pdf, in effetti devo solo visualizzarli ed eventualemente stamparli.
Sebbene lo userò per e-mail e internet ho intenzione di montare un banco da 512 MB di ram (tot 544 MB), visto che ce l'ho gratis da un amico, forse allora panther girerà un po' meglio, come tutto il resto ;).
Originariamente inviato da Mattlab
Ok, ottimo consiglio per i pdf, in effetti devo solo visualizzarli ed eventualemente stamparli.
Sebbene lo userò per e-mail e internet ho intenzione di montare un banco da 512 MB di ram (tot 544 MB), visto che ce l'ho gratis da un amico, forse allora panther girerà un po' meglio, come tutto il resto ;).
Si, 512 mb di ram aggiuntiva dovrebbero decisamente cambiarti la vita.
Mi spiegate una cosa?
1. Ci sono aggiornamenti del bios (o almeno così si chiama per pc) della scheda madre e dei vari componenti hardware tipo unità cd-rom?
2. Driver aggiornati per ogni perifierica del mio iBook G3 300? Esistono o sono compresi nel sistema operativo? Anche i driver della scheda video?
thankx
Ho trovato una scheda airport 802.11b per l'ibbok in arrivo x lunedì in vendita vicino a casa mia a 50€, vale la pena secondo voi?
Credo che permetta una velocità teorica di 11 Mbps, che poi saranno 5 se va tutto bene il che significa un transfer rate di circa 500kb/s? o mi sbaglio e sono 5 Mb/s?
Così potrei usare l'access point ADSL router di mio fratello ;) senza essere wired con la sua rete.
Thanks!!
E' arrivato e ne sono felicissimo!
Mac OS 9.2 ci gira velocissimo, il boot e lo spegniemnto sono rapidissmi, altro che win ;)!
Una piccola domanda: siccome non ho i manuali di questo ibook (sapete dove trovarli?) come faccio a capire se la batteria si sta ricaricando e a che punto è?
Da spento intento, infilo il jack dell'ali e si vede una luce arancione, devo attendere finchè non diventa verde? E' questo il segnale di batteria carica? Quanto tempo dovrebbe impiegare in condizioni standard?
Attendo vs notize!!!
Comunque è favoloso, sono basito :eek:!
dolcenero
22-05-2004, 09:02
esatto...
se la luce è arancio è in carica, se verde significa che ha terminato di caricare...
sul retro non ci sono le lucette sulla batteria che ti indicano la carica?
Piccola chicca:
http://mac.the-underdogs.org/index.php?show=games
se ti piaccioni i giochini ;)
Originariamente inviato da dolcenero
esatto...
se la luce è arancio è in carica, se verde significa che ha terminato di caricare...
sul retro non ci sono le lucette sulla batteria che ti indicano la carica?
Piccola chicca:
http://mac.the-underdogs.org/index.php?show=games
se ti piaccioni i giochini ;)
Thanks del link!
Sul mio non ci sono lucette, magari ti riferisci a delle versioni successive, il mio è un G300 mhz di quelli fatti a conciglia arancione (tangerine).
Sì parla di quelli "nuovi" ;) Gli iBook bianchi rettangolari, x intenderci, che hanno anche dei led sul retro che indicano lo stato di carica.
Con la cozza l'unica indicazione (a parte guardare nel menu una volta acceso) è la luce del cavo arancione e verde.
Originariamente inviato da MacNeo
Sì parla di quelli "nuovi" ;) Gli iBook bianchi rettangolari, x intenderci, che hanno anche dei led sul retro che indicano lo stato di carica.
Con la cozza l'unica indicazione (a parte guardare nel menu una volta acceso) è la luce del cavo arancione e verde.
CONCHIGLIA, non cozza!! :mad:
:D
Originariamente inviato da Mattlab
CONCHIGLIA, non cozza!! :mad:
:D Ce l'ho anch'io quindi ho tutto il diritto di chiamarlo "cozza" :D Oppure "conchiglione", vista la stazza :rolleyes:
Originariamente inviato da MacNeo
Ce l'ho anch'io quindi ho tutto il diritto di chiamarlo "cozza" :D Oppure "conchiglione", vista la stazza :rolleyes:
In effetti con un monitor da 12" me lo immaginavo più piccolo a dire il vero, in realtà è abbastanza voluminoso anche se sottile, il peso è nella norma, anzi stasera lo peso x curiosità; in ogni caso sono proprio soddisfatto ;)!
Mi spiace solo che abbia 1 sola porta USB il che mi obbliga ad acquistare un moltiplicatore autoalimentato per collegare lo scanner e la stampante...
Anzi dove trovo i driver x uno scanner CANON Canoscan FB620U? :( Sul sito ci sono solo x windows.
E poi non trovo nemmeno i driver x la mia Webcam Go Plus di Creative... :(
Accidenti, non avevo considerato questi intoppi...
Originariamente inviato da Mattlab
in realtà è abbastanza voluminoso anche se sottile, il peso è nella normaSottile? Peso nella norma?? Oddio, si vede che non hai visto gli iBook "nuovi" e i PBook 12" :rolleyes:
L'iBook vecchio pesa 3Kg, contro i 2.2Kg del nuovo (la differenza sulle braccia si sente).
Dimensioni del vecchio: 29.5cm x 34cm x 4.5cm
Dimensioni del nuovo: 23cm x 28.5cm x 3.5cm
Senza dimenticare che il 12" del vecchio è un 800x600, mentre il 12" del nuovo è 1024x768
Non faccio il paragone con il PBook 12" perché la differenza sarebbe ancora + evidente.
C'è da dire che l'iBook vecchio è voluminoso ma più che altro per il design bombato... se guardi è pieno di parti vuote, l'anima del computer sarebbe molto + sottile (si nota bene guardando il monitor).
Per lo scanner, se guardi qui (http://www.usa.canon.com/html/conCprSupport.jsp?type=osx&sname=scanners§ion=10200) c'è quello per il CanoScan FB 630U... magari va bene anche col tuo 620.
Altrimenti ti butti su VueScan, uno shareware che permette di usare anche scanner privi di driver ufficiali.
Facevo riferimento al mio portatile precedente, non conosco ancora molto il mondo mac, ma rispetto al mio Mitac 6120N (14", P3 800,) di prima, è più sottile, leggero e la batteria dura infinitamente di più; rispetto ai nuovi iBook in effetti è un po' goffo e grosso, ma ancora molto cool... sennò perchè l'avrei preso ;)? la mia ragazza me lo voleva già portare via dopo neanche due ore!!
Domanda, anche se con ritardo... Sei riuscito a trovare il modulo di ram 512MB pc133 solo perchè avevi una conoscenza o avevi guardato anche?
Te lo chiedo perchè le cose si stanno muovendo per il mio muletto, ma un modulo come quello di sopra mi servirebbe. Per 512MB ram per notebook o chiedono cifre assurde o non c'è. Mi sa che mi toccherà ordinarlo a prezzo pieno dalla crucial (che costa anche di meno).
Altra domanda mia: hai avuto difficoltà ad usarlo con il tuo ibook? Te lo chiedo perchè i notebook di quel periodo montano tutti ram pc100. La ram pc133 dovrebbe essere retrocompatibile... ma non si può mai sapere. Se tu non hai avuto problemi, per me sarebbe già una buona notizia.
La ram é ok, ho 1 banco da 512 PC133 e va benissimo, stai tranquilllo, penso sia un Kingstom, l'ho preso da una amico negoziante. Comunque su ebay.it o meglio ebay.com costano sulle 60 euro e mi sembra un buon prezzo, dacci un'occhiata!
Se hai bisogno, chiedimi pure.
Grazie per la tua disponibilità!
Quindi, il sistema vede tutti i 512MB, giusto?
Lo chiedo perchè tutti i muletti che vedo sono con slot per pc100... Ma se il tuo iBook usa senza problemi anche le pc133, allora vuol dire che almeno la retrocompatibilità sia vera.
L'iBook 366 che sto' usando in questi giorni (l'altro è in assistenza) vorrebbe delle PC66. Io gli ho dato delle PC133 e funge perfettamente :p Sarà culo, ma fin'ora nn ho mai avuto problemi con le ram...
...ma sempre un modulo da 512MB, giusto?
Quindi almeno per la conchiglia la pc66, pc100 e pc133 vanno bene in linea generale, giusto?
Tra l'altro su eBay.com e su Crucial ci sono moduli da 512MB di pc133 per notebook... ma i grossi multicentri no!!! Ho un buon regalo dalla Saturn e loro hanno kingston, ma solo fino a 256MB... :muro: La Mondadori, dove ho un altro buon regalo, nemmeno... :muro:
Mi sa che quelli dannati buoni regalo non li userò mai!
Ormai sto cercando un modulo da 512MB di ram pc133 per notebook, cercando di spendere il minimo possibile. Ho messo anche l'annuncio all'apposita sezione nel mercatino. Mi sa cha alla fine li prenderò da eBay o dalla Crucial...
DOMANDA:
La risoluzione 800x600 dello schermo a 12', come vi sembra? L'Apple usa dei buoni schermi (ho visto dei schermi anche pessimi in altri vecchi portatili, che a quella risoluzione era da suicidio). In ogni caso, si può usare tranquillamente uno schermo a 12' con ris. a 800x600 senza problemi, secondo voi?
Io ho messo un blocco da 256. Secondo me un banco da 512 con quel che costa è alquanto sprecato su un 366MHz (o 300MHz nel tuo caso). La vedo un po' come mettersi a pompare una fiat 500 :p
Per la risoluzione... calcola che sui 12" dei nuovi Mac ci girano risoluzioni anche di 1024x768, quindi non vedo cosa ci sia che non va nell'800x600 del tuo :)
Piccola precisazione, io ancora non ho niente per le mani... :(
Sto chiedendo per informarmi in anticipo, dato che dò un'occhiata un po' dappertutto.
Tra parentesi, queste mie domande riguardano il mac usato che cerco per farlo lavorare da muletto. Per uso normale ho l'ibook g4 (il mio bimbo) ed un desktop amd barton2800.
Se matlab si trova bene con un modulo di ram da 512MB, non vedo niente di male.
Anche perchè il panther è un os che gestisce bene la ram. Anzi più ne ha meglio è. Quindi il sistema si comporta bene.
Invece, nei vecchi laptop la risoluzione 800x600 è una cosa che non si può cambiare o migliorare. Tutti gli iBook conchiglia hanno lo schermo a 12" e ris a 800x600. Il che mi fa pensare molto a win98... :eek:
Non so se si vede bene oppure basta una finestra per perdere il tutto nello schermo. Naturalmente non è importante per un muletto lo schermo, ma non vorrei accecarmi completamente.
Allora, il mio iBook adesso vede 544 MB (32 on board + 512) senza problemi, sono delle PC133 anche se il sistema funziona a 66 Mhz; in teoria tutte le ram più veloci dovrebbero funzionare ad una velocità inferiore.
Piuttosto fai attenzione che siano delle ram low profile perché quelle a tutta altezza potrebbero avere dei problemi ad entrare nell'alloggiamento predisposto dell'iBook.
Lo schermo da 12" é di ottima qualità secondo me, nessun pixel bruciato x fortuna, con una risoluzione 800x600 é più che sufficiente per internet, email e altre cosette, per lavorare é un po' piccolo ovviamente ;)
Comunque lo consiglio come pure l'aumento di ram, panther é estrememente più veloce!
Occhio che se lo prendi usato i prezzi sono pazzi!! Trovi gente che lo vende a quasi 400 euro!! Se puoi trovare un modello da 366 o più Mhz, l'esperienza sarà sicuramente più "appagante" ;).
E se puoi e vuoi cambia anche l'hard disk perché il suo originale da 3 GB non ti permette di installare granché, se poi monti un 5400 rpm o magari i nuovisimmi 7200 Hitachi da 60 GB..... ti sei fatto un altro computer, altroché il muletto di partenza ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.