PDA

View Full Version : Help: creazione VPN tra 2 LAN domestiche


mojito
14-05-2004, 14:28
Ciao a tutti, è da poco che giro in questa sezione del forum e sulle reti ho ancora nozioni base,.. ho letto vari 3d sull’argomento ma non mi hanno chiarito tutti i miei interrogativi..

Ora vorrei creare una VPN tra 2 reti domestiche ma purtroppo ho bisogno di avere qualche dritta per poter risparmiare tempo e poter fare le cose al meglio.. ora lo scenario è questo:

I° rete:

4 pc client connessi a internet mediante 1 pc che fa da server con alice adsl


II° rete

1 o 2 pc client connessi a internet tramite router trust 445A (con firmware del billion che supporta firewall, DDNS, UpnP )
con Smart Naked adsl e quindi con IP fisso.

Di norma avrei bisogno di potermi collegare da uno dei pc client della I° rete al pc (o ai pc, appena la finisco) delle II° rete, più raramente il contrario… ecco… come dovrei secondo voi impostare la cosa?

Si può fare tranquillamente attraverso qualche software oppure incontrerò dei problemi dovuti al router trust che non supporta la funzione di server VPN come ad esempio il Vigor2600

Leggendo il manuale del router atlantis RA2 (del tutto simile al trust) dicevano che è possibile creare una VPN mettendo nella DMZ la macchina (della 2nda rete) che si vuole connettere.. ma così a occhio e croce non mi sembra una furbata, inoltre mi piacerebbe potermi eventualmente collegare anche al 2 pc una volta installato..

Grazie a chiunque voglia chiarirmi le idee e dare qualche dritta…

Ciaoz

:)

gohan
14-05-2004, 15:06
se non vuoi comprare SW per fare vpn, il discorso vigor 2600 (o cmq chi per lui) è sicuramente la soluzione più funzionale e semplice da realizzare.;)

mojito
14-05-2004, 15:49
Originariamente inviato da gohan
se non vuoi comprare SW per fare vpn, il discorso vigor 2600 (o cmq chi per lui) è sicuramente la soluzione più funzionale e semplice da realizzare.;)

grazie gohan.. immaginavo che fosse il router il nodo della questione.. ma qs software sono programmi dal costo folle oppure ce n'è qualcuno abbordabile? puoi suggerirmene qualcuno?

qualcosa tipo dameware penso che non sia sufficiente giusto?

eventualmente mettere nella Dmz la macchina da raggiungere e usare dameware può essere una soluzione, anche se temporanea?

grazie
:)

gohan
14-05-2004, 18:32
bhe... se è solo per dei scambiare files, tanto vale mettere un ftp se invece devi amministrare l'altra macchina è un altro discorso.

mojito
14-05-2004, 18:46
mah..+ che altro mi piacerebbe poter amministrare l'altra macchina... un po' per necessità e comodità e un po' per poter sfruttare l'adsl della 2 rete che pur essendo una flat rimarrebbe inoperosa per quasi tutta la settimana..

gohan
15-05-2004, 01:14
bhe se ti basta usare il desktop remoto di xp, non ci sono problemi: configuri le porte sul router e sei a posto. ;)

mojito
15-05-2004, 11:51
Originariamente inviato da gohan
bhe se ti basta usare il desktop remoto di xp, non ci sono problemi: configuri le porte sul router e sei a posto. ;)

interessante... se il pc che intendo amministrare da remoto ha come so w2k mi basta scaricare il desktop remoto..

ma che differenza c'è con una VPN vera e propria? non si possono trasferire dati? Ciaoz
:)

gohan
15-05-2004, 11:57
se l'altro pc ha win 2000 il desktop remoto non c'è, devi quindi usare qualcosa tipo vnc.

La VPN permette di essere logicamente in rete con la rete remota, quindi fare esattamente le stesse cose come se fossi collegato fisicamente là (però ovviamente a velocità inferiore); inoltre i dati che passano sulla VPN sono cifrati e l'accesso alla vpn è consentito a chi ha utente e password abilitati.

mojito
15-05-2004, 12:08
Originariamente inviato da gohan
se l'altro pc ha win 2000 il desktop remoto non c'è, devi quindi usare qualcosa tipo vnc.

La VPN permette di essere logicamente in rete con la rete remota, quindi fare esattamente le stesse cose come se fossi collegato fisicamente là (però ovviamente a velocità inferiore); inoltre i dati che passano sulla VPN sono cifrati e l'accesso alla vpn è consentito a chi ha utente e password abilitati.

ok ora le cose mi sono un po' + chiare:)

avevo letto qui in giro che il desktop remoto era disponibile anche per w2k come plug-in o aggiornamento ma se dici di no tendo a fidarmi + di te

grazie mille per l'aiuto

Ciaoz;)

gohan
15-05-2004, 18:37
per tutti i SO windows c'è il client, ma il servizio di desktop remoto c'è solo su XP pro e win 2003.