spoonman
14-05-2004, 15:18
sto sperimentando un po' di acquisti di dvd esteri.
aspettando di capire se posso rivolgermi anche agli R1 in NTSC, ho fatto qualche ordine ed ho addocchiato le mie prossime prede
per cominciare ho preso da play.com Nosferatu della BFI. il film di murnau ovviamente, restaurato dalla Cineteca del comune di Bologna. una sorta di edizione definitiva insomma. il prezzo, 23 euro, sinceramente non mi ha proprio fermato da questo acquisto.
sempre su play.com ho preso il cofanetto di david lynch con eraserhead, lost highway e mulholland drive. a 27 euro, 9 euro a film, non me lo sono lasciato scappare.
altri titoli che di sicuro acquisterò su play.com sono Time Bandits, capolavoro di Gilliam, che difficilmente vedremo in italia per questioni di diritti di distribuzione, e The Hills Have Eyes (edizione speciale con 2 dvd, di cui uno contenente l'ottimo documentario "American Nightmare") di Wes Craven che, tra l'altro, dovrebbe anche curarne l'imminente remake (solita storia)
per quanto riguarda un altro mio grande pallino, David Cronenberg, considerata la vergognosa edizione italiana di Scanners, ho deciso che prenderò l'edizione spagnola, l'unica con formato video corretto e lingua inglese sottotitolata. Per Videodrome, altro film di Cronenberg che impazientemente aspetto di vedere, la questione è un po' più complicata: tutte le edizioni R2 (ma nulla in italiano) sono tagliate. l'unica soluzione sarebbe quella di rivolgersi all'edizione R1 ma ... per me rimene il problema di non poterla vedere a meno di non crackare il firmware del mio Toshiba. Shivers, altro fim di Cronenberg, è stato appena editato in italia in una versione orrpilante. Ma sembra che anche le altre edizioni estere non siano poi eccessivamente promettenti. Ho letto che la Anchor Bay dovrebbe editarlo a breve. speriamo.
altro film, altro horror: Texas Chainsaw Massacre di Hooper. La special edition su play.com costa solo 12 euro. Sicuro prossimo acquisto.
Nella stessa situazione di Videodrome, anche il primo Hellraiser. Edizione pessima (e tagliata) quella italiana, l'unica soluzione sarebbe la R1 americana.
Boh, spero che queste mie valutazioni possano essere utili a qualcuno.
certo, sarebbe facile fare un po' di polemica: il mercato italiano del dvd sembra sempre più dimenticare vecchi film che hanno fatto la storia del cinema. Mi rendo conto che è un discorso anche attuale per il mercato dei libri: tanta attenzione per i romanzi e i colossal e poco rispetto per i racconti brevi e le produzioni a basso costo. Lo sapevate che sono 15 anni che non ristampano più alcuni piccoli capolavori di Matheson, Ballard, Campbell, ecc ecc? e come mai Coffe and Cigarettes di Jarmusch era presente in solo un cinema a Torino (in cui e rimasto poi per una sola settimana)? Riflettiamo anche su questo gente.
aspettando di capire se posso rivolgermi anche agli R1 in NTSC, ho fatto qualche ordine ed ho addocchiato le mie prossime prede
per cominciare ho preso da play.com Nosferatu della BFI. il film di murnau ovviamente, restaurato dalla Cineteca del comune di Bologna. una sorta di edizione definitiva insomma. il prezzo, 23 euro, sinceramente non mi ha proprio fermato da questo acquisto.
sempre su play.com ho preso il cofanetto di david lynch con eraserhead, lost highway e mulholland drive. a 27 euro, 9 euro a film, non me lo sono lasciato scappare.
altri titoli che di sicuro acquisterò su play.com sono Time Bandits, capolavoro di Gilliam, che difficilmente vedremo in italia per questioni di diritti di distribuzione, e The Hills Have Eyes (edizione speciale con 2 dvd, di cui uno contenente l'ottimo documentario "American Nightmare") di Wes Craven che, tra l'altro, dovrebbe anche curarne l'imminente remake (solita storia)
per quanto riguarda un altro mio grande pallino, David Cronenberg, considerata la vergognosa edizione italiana di Scanners, ho deciso che prenderò l'edizione spagnola, l'unica con formato video corretto e lingua inglese sottotitolata. Per Videodrome, altro film di Cronenberg che impazientemente aspetto di vedere, la questione è un po' più complicata: tutte le edizioni R2 (ma nulla in italiano) sono tagliate. l'unica soluzione sarebbe quella di rivolgersi all'edizione R1 ma ... per me rimene il problema di non poterla vedere a meno di non crackare il firmware del mio Toshiba. Shivers, altro fim di Cronenberg, è stato appena editato in italia in una versione orrpilante. Ma sembra che anche le altre edizioni estere non siano poi eccessivamente promettenti. Ho letto che la Anchor Bay dovrebbe editarlo a breve. speriamo.
altro film, altro horror: Texas Chainsaw Massacre di Hooper. La special edition su play.com costa solo 12 euro. Sicuro prossimo acquisto.
Nella stessa situazione di Videodrome, anche il primo Hellraiser. Edizione pessima (e tagliata) quella italiana, l'unica soluzione sarebbe la R1 americana.
Boh, spero che queste mie valutazioni possano essere utili a qualcuno.
certo, sarebbe facile fare un po' di polemica: il mercato italiano del dvd sembra sempre più dimenticare vecchi film che hanno fatto la storia del cinema. Mi rendo conto che è un discorso anche attuale per il mercato dei libri: tanta attenzione per i romanzi e i colossal e poco rispetto per i racconti brevi e le produzioni a basso costo. Lo sapevate che sono 15 anni che non ristampano più alcuni piccoli capolavori di Matheson, Ballard, Campbell, ecc ecc? e come mai Coffe and Cigarettes di Jarmusch era presente in solo un cinema a Torino (in cui e rimasto poi per una sola settimana)? Riflettiamo anche su questo gente.