PDA

View Full Version : Nuovo pericolo virus: BMP infetti dalla Russia


Redazione di Hardware Upg
14-05-2004, 13:21
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12424.html

Kaspersky Lab ha appena diramato una nota informativa che mette in guardia da un nuovo virus nascosto in un comune file BMP

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
14-05-2004, 13:31
Incredibile, ora anche un'immagine può contenere un virus... non ho ben capito quali sistemi operativi può colpire, se solo il 2000/XP o anche i vecchi 98/ME visto che si parla di win2000 ma anche di Explorer comune a tutti i S.O.
Ciao.

Dumah Brazorf
14-05-2004, 13:36
Un link alla nota, sul sito della Kaspersky non trovo niente....

Luca69
14-05-2004, 13:42
Magarini viene dalla Microsoft per far passare tutti a IE6 :) Bhe schezi a parte (non credo siano cosí folli) sti virus writer & spanner non hanno proprio niente di meglio da fare?

nicscics
14-05-2004, 13:59
...da divertirsi. Ne vedremo delle belle!

Fabio Boneschi
14-05-2004, 14:04
___________________________________
Commento # 2 di : Dumah Brazorf pubblicato il 14 May 2004, 14:36
Un link alla nota, sul sito della Kaspersky non trovo niente....
________________________


Hanno appena aggiornato questo:
http://www.viruslist.com/eng/viruslist.html?id=1503649,
http://www.viruslist.com/eng/viruslist.html?id=1499171

HexDEF6
14-05-2004, 14:26
Per fortuna esistono ottime alternative a IE...
vedi mozilla e derivati...

Ciao!

Opteranium
14-05-2004, 14:48
si vede proprio che siamo in primavera...

guarda te quanti virus !!!

Opteranium
14-05-2004, 14:51
io passerei anche a IE6, ma sotto win2000 mi fa un casino incredibile: non mi apre le pagine web, mi si disconnette, è lentissimo, crea problemi a media player e quant' altro...

secondo voi a cosa può essere dovuto?

(ho formattato ieri e ho installato solo le patch di sicurezza, quindi il sistema è del tutto sgombro)

Fabryce
14-05-2004, 14:56
Per evitare l' infettazione è sufficiente non aprire i file bmp sospetti..

DioBrando
14-05-2004, 15:04
Originariamente inviato da Fabryce
Per evitare l' infettazione è sufficiente non aprire i file bmp sospetti..

il prob è che OE ha l'anteprima di default e le immagini te le visualizza in automatico

cmq in Russia sn parecchio smagheggioni, basti vedere tutte le risorse warez hostate in Russia, quasi un Far West della legalità...

Wonder
14-05-2004, 15:28
Ahahah sempre a ridire contro IE e pronti a proporre alternative. Vi è sfuggito quel piccolo dettaglio:
Agent pare espressamente pensato per versioni di Windows 2000 in lingua russa
Quanti di voi hanno Win2000 in lingua russa?
Rispondo io: 0

linux_arrivooo
14-05-2004, 15:28
oggi volevo navigare un'oretta.
Buchi e virus permettendo!

magilvia
14-05-2004, 15:37
Si ma come specificato dopo qualcun'altro può prendere il codice di sto virus e trasportarlo su altri sistemi e/o versioni!!
E comunque c'è un OTTIMO motivo per ridere alle spalle di IE ! Pensate che vergogna, l'hanno fatto così da schifo che aprire un'immagine vi fa beccare un virus. Roba assurda. Per fortuna che io uso Firefox...

Opteranium
14-05-2004, 15:37
e tu quanto scommetti che tra 2 giorni ci saranno versioni anche per win2000 in dialetto neozelandese stretto?

Mifune
14-05-2004, 15:38
x Wonder: Mi sa che a te ne è sfuggito uno più grosso di dettaglio: in quale parte dell'articolo hai letto che infetta *soltanto* le versioni in lingua russa?

DevilsAdvocate
14-05-2004, 15:39
W Mozilla =)

Dumah Brazorf
14-05-2004, 16:08
Cmq io non trovo problemi nell'utilizzo di IE6 SP1, cosa che faccio già da un po'. E' un po' pigro nel tornare indietro di pagina, lo uso solo quando Opera non riesce a visualizzare una pagina correttamente.
Ciao.

DioBrando
14-05-2004, 16:13
Originariamente inviato da Wonder
Ahahah sempre a ridire contro IE e pronti a proporre alternative. Vi è sfuggito quel piccolo dettaglio:

Quanti di voi hanno Win2000 in lingua russa?
Rispondo io: 0

prevenire è meglio che curare :cool:

sfruttamento di questo exploit è da imputare alla "pubblicazione involontaria" di parte del codice sorgente di Windows 2000

alla fine il sorgente buggato è lo stesso, sia japponese la versione o italiana...usando magari un altro browser questi problemi si evitano alla fonte ;) e n serve farsi tante pippe mentali :D

bizzu
14-05-2004, 16:26
Ragazzi, per chi ha XP, IE 6.0 è già compreso nell'SP1. Se avete ancora winXP senza l'SP1, imho siete dei pazzi! Non lamentatevi dei virus o dei bug di MS, se non installate neanche i Service Pack...

rmarango
14-05-2004, 17:02
Originariamente inviato da Mifune
x Wonder: Mi sa che a te ne è sfuggito uno più grosso di dettaglio: in quale parte dell'articolo hai letto che infetta *soltanto* le versioni in lingua russa?

L'articolo dice "La nota di KasperskyLab da cui abbiamo ricavato tutte le informazioni di questa news, afferma che Agent pare espressamente pensato per versioni di Windows 2000 in lingua russa, ma le cronache di questi giorni ci hanno abituato a vedere la nascita di nuovi virus e varianti con una velocità inimmaginabile"

Se si va' su http://www.viruslist.com/eng/viruslist.html?id=1503649 si puo' leggere:


"To date Agent only affects Russian versions of MS Windows 2000."

Tradotto: ad oggi colpisce soltanto versioni russe di Windows 2000

Wonder
14-05-2004, 17:06
Ti devo anche rispondere o ti basta quello che ha detto rmarango?

Rivimario
14-05-2004, 18:02
Originariamente inviato da bizzu
Ragazzi, per chi ha XP, IE 6.0 è già compreso nell'SP1. Se avete ancora winXP senza l'SP1, imho siete dei pazzi! Non lamentatevi dei virus o dei bug di MS, se non installate neanche i Service Pack...

io nn ho installato il SP1 e quando ho provato ad installarlo dopo qualche giorno ho sempre formattato perche il pc si rallentava in maniera evidente ad occhio nudo...mi sembra di leggere che era per una nn corretta gestione della memoria da qualche parte...per il resto da quando ho winxp e cioè appena usci, ho preso solo 2 virus/worms e cioè Blaster e Sasser fino ad adesso eppure nevigo di brutto sia io che la mia famiglia...

lasa
14-05-2004, 18:04
Certo che io non capisco dove stia il pericolo...non ci vuole molto a dotarsi di un antivirus aggiornato tipo Antivir e di un firewall per evitare questi problemi.....

WarDuck
14-05-2004, 18:05
Rivimario, pensa io che non ho preso niente con SP1 e patch aggiornate... ;)

Inutile criticare Microsoft quando rilascia patch e aggiornamenti ma questi non vengono installati, in questo caso è solo colpa dell'utente.

Zona Fiori
14-05-2004, 18:56
Beh a dire il vero sarebbe dovere di chi propone il prodotto (Microsoft) curarlo e metterlo in commercio senza alcun problema!

Eraser|85
14-05-2004, 19:27
Originariamente inviato da Zona Fiori
Beh a dire il vero sarebbe dovere di chi propone il prodotto (Microsoft) curarlo e metterlo in commercio senza alcun problema!

nessuno può creare un os senza bachi o falle..

fin quando crei un programma che ti fa un'addizione, beh di bachi non ce ne sono, il programma è fin troppo elementare! Ma quando crei un os il più semplice possibile per l'utente, davvero tante sono le strade che possono essere usate per fare danni o più in generale, per poter fare qualcosa che i programmatori non hanno previsto durante la fase di realizzazione... per questo esistono le patch, per corregere questi errori!

Se tu sei in grado di fare un OS semplice senza bachi, potresti fare concorrenza a tutto il mondo e diventare il nuovo colosso dell'informatica, in barba allo zio bill!

linux_arrivooo
14-05-2004, 20:01
Originariamente inviato da Eraser|85
nessuno può creare un os senza bachi o falle..

C'è chi lo puo fare con meno.


Ogni giorno esce un virus e ogni giorno ti devi scaricare patch, aggiornamenti del os per coprire i buchi e patch e aggiornamenti per l'anti virus per coprire i buchi e poi devi anche scaricarti le patch e gli aggiornamenti per il firewall per tappare i buchi.
Ma chi ha scritto il codice un trapano o un programmatore?

Obituary
14-05-2004, 23:00
MS Windows è l'OS piu semplice sulla faccia della terra, grazie a lui tutti possono usare un computer;
MS Windows è l'OS piu diffuso al mondo quindi sono tutti impegnati a cercare la minima falla in lui per "rompere le scarole" alla gente;
L'OS perfetto non esiste e mai esisterà;
Anche altri OS hanno molti bachi ma rimangono nell'Underground perchè sono scarsamente diffusi;
Se Windows ha una falla esce la patch quando altri sistemi hanno una falla spesso ci si deve arrangiare da soli e spesso non ci si riesce perchè non tutti nascono programmatori;

xcdegasp
14-05-2004, 23:22
basta guardare la posta via web così cancelli le email da destinatari che non conosci e non scarichi gli allegati senza il tuo volere.. ;)
se devi per forza accedere basta usare altri client più validi e competitivi dei prodotti microsoft inseriti nei loro SO :D

DioBrando
15-05-2004, 02:53
Originariamente inviato da Obituary
MS Windows è l'OS piu semplice sulla faccia della terra, grazie a lui tutti possono usare un computer;
MS Windows è l'OS piu diffuso al mondo quindi sono tutti impegnati a cercare la minima falla in lui per "rompere le scarole" alla gente;
L'OS perfetto non esiste e mai esisterà;
Anche altri OS hanno molti bachi ma rimangono nell'Underground perchè sono scarsamente diffusi;
Se Windows ha una falla esce la patch quando altri sistemi hanno una falla spesso ci si deve arrangiare da soli e spesso non ci si riesce perchè non tutti nascono programmatori;

ma cosa sei un delegato stampa della Microsoft? :rolleyes:

cdimauro
15-05-2004, 06:29
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Ma chi ha scritto il codice un trapano o un programmatore?
Tanti programmatori. Windows è un progetto molto complesso, per cui è normale che saltino fuori tanti bug. Scrivere software con la garanzia che sia privo di bug è una impossibile, per cui mettiamoci l'anima in pace.

cdimauro
15-05-2004, 06:30
Nessuno ha riflettuto su questo:

Secondo gli esperti di Kaspersky, la nascita del nuovo worm e lo sfruttamento di questo exploit è da imputare alla "pubblicazione involontaria" di parte del codice sorgente di Windows 2000, evento accaduto il 16 Febbraio scorso.

Ikitt_Claw
15-05-2004, 06:39
Originariamente inviato da cdimauro
Nessuno ha riflettuto su questo:

E se uno ci avesse riflettuto e non fosse tanto convinto? ;)

xcdegasp
15-05-2004, 09:42
era chiaro che prima o poi microsoft si parasse il culo con quella affermazione... se ai tempi erano tanto preoccupati della diffusione di quella parte di codice non era per il fatto che venisse usata da altre softwarehouse bensì proprio perchè contenente bachi (mai coperti e di cui erano a conoscenza!!! forse..) che potevano essere sfruttati per creazione di virus..
su questo concetto c'è da riflettere mica sul fatto che sia stato rubato!!! :D

Obituary
15-05-2004, 09:58
X DioBrando

No Non sono un delegato stampa della Microsoft, sono solo uno che tutti i giorni parla con tanti clienti (che usano OS Microsoft) e che non usa Windows. Purtroppo però dobbiamo essere realisti e non possiamo far finta che le cose non stiano proprio come ho detto bye.

cdimauro
15-05-2004, 15:41
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
E se uno ci avesse riflettuto e non fosse tanto convinto? ;)
De gustibus. :) Per lo meno non proviene da MS, ma da un'autorevole società che sviluppa antivirus... ;)

cdimauro
15-05-2004, 15:46
Originariamente inviato da xcdegasp
era chiaro che prima o poi microsoft si parasse il culo con quella affermazione...
Vedi sopra: non è stata certo MS a farlo...
se ai tempi erano tanto preoccupati della diffusione di quella parte di codice non era per il fatto che venisse usata da altre softwarehouse bensì proprio perchè contenente bachi (mai coperti e di cui erano a conoscenza!!! forse..) che potevano essere sfruttati per creazione di virus..
Secondo te è umanamente possibile tenere traccia di quel che fanno TUTTE le linee di codice di un sorgente enorme, qual è quello di un s.o. come Windows 2000 & co.? Siamo serii, anzi razionali. :)
su questo concetto c'è da riflettere mica sul fatto che sia stato rubato!!! :D
Chi non ha mai sviluppato programmi bacati, scagli la prima pietra... ;)

Ikitt_Claw
15-05-2004, 16:38
Originariamente inviato da Obituary
Purtroppo però dobbiamo essere realisti e non possiamo far finta che le cose non stiano proprio come ho detto bye.

Sull'OS piu` semplice mai creato ho piu` di qualche dubbio (e anche un certo Jobs mi pare, e anche altri...)

DioBrando
15-05-2004, 19:31
Originariamente inviato da Obituary
X DioBrando

No Non sono un delegato stampa della Microsoft, sono solo uno che tutti i giorni parla con tanti clienti (che usano OS Microsoft) e che non usa Windows. Purtroppo però dobbiamo essere realisti e non possiamo far finta che le cose non stiano proprio come ho detto bye.

Ribalto il tuo discorso.

Il fatto che sia diffuso n vuol dire che la gente non avrebbe potuto usare il pc se n ci fosse stato Windows, quindi il discorso "anche un cretino sà usare il pc" sarebbe stato valido cmq altrimenti il progresso n sarebbe stato possibile se solo dei cervelloni fossero stati in grado di metterci le mani.

Per quanto riguarda poi gli OS Underground diciamo che hai generalizzato alla grande, i bugs vengono segnalati celermente anche dove chi sviluppa un progetto è un gruppo molto ampio di programmatori non pagati ( vedi open source); a volte capita che che gli aggiornamenti siano così tempestivi, ma in nessuno dei casi...

anche io sn realista però n vedo solo le cose in bianco&nero

bai

Obituary
16-05-2004, 14:25
X DioBrando e per tutti gli altri che mi hanno risposto :)

Spiegatemi per favore (molto semplicemente) come mai l'OS di Microsoft è (e su questo non penso si possa controbbattere molto) l' OS piu diffuso al mondo nonostante sia pieno di bachi e goloso di risorse hardware e nonostante ci siano alternative (su tutte LINUX). Bye

DioBrando
16-05-2004, 14:56
Originariamente inviato da Obituary
X DioBrando e per tutti gli altri che mi hanno risposto :)

Spiegatemi per favore (molto semplicemente) come mai l'OS di Microsoft è (e su questo non penso si possa controbbattere molto) l' OS piu diffuso al mondo nonostante sia pieno di bachi e goloso di risorse hardware e nonostante ci siano alternative (su tutte LINUX). Bye

un mix di storia ( quella volta non c'era tutta la scelta di oggi e se la gente cresce con un'idea è difficile smontargliela....vedi Intel con AMD), accordi commerciali ( anche n molto puliti, ma questo fà parte del gioco), una veste grafica intrigante e sicuramente molti lati positivi: l'intuitività, la versatilità e, specie nelle ultime versioni, un'enorme predisposizione alla compatibilità con i +disparati dispositi hardware ( vedi connessione wi-fi per es).

Io nè giudico Windows una sOla, perchè resta ancora il top per svariati campi dai giochi ad un certo uso professionale tipo l'audio o la grafica ( si dirà...il mac n ha niente da invidiare, anzi...sì il problema è che resta rinchiuso nel suo ambito...se io voglio giocare e lavorare di grafica come faccio?...con Mac n è che mi riesca così facile).
resta il top anche perchè linux n è supportato da svariate case di sviluppo anche se qlc si stà muovendo.

Questo però non autorizza nessuno ( te compreso mi spiace :)) a fare l'equazione, se non ci fosse stato Windows --------> saremmo nel paleolitico dellInformatica.

Semplicemente perchè l'evoluzione ( senza essere retorici) è una normale componente umana e nel settore IT questa per necessità si sarebbe cmq svolta, non con Windows chissà con quali SO.

Allo stesso modo se è giusto apprezzare i pregi di Windows, è altrettanto giusto criticarne i difetti e proporre delle valide alternative ( vedi Mozilla con Internet Explorer) se ci sono.

Non mi piacciono le critiche tanto per fare ma nemmeno le prese di difesa in base al principio del "Windows è il + diffuso, non fosse stato per Gates, eravamo ancora sul DOS e allora non si può dirgli niente".

eh no :O

Ikitt_Claw
16-05-2004, 14:59
Originariamente inviato da Obituary
Spiegatemi per favore (molto semplicemente) come mai l'OS di Microsoft è (e su questo non penso si possa controbbattere molto) l' OS piu diffuso al mondo nonostante sia pieno di bachi e goloso di risorse hardware e nonostante ci siano alternative (su tutte LINUX). Bye

Che c'entra col discorso vulnerabilita`?
Personalmente sono piu` o meno sulla stessa linea di pensiero di DioBrando, per la cronaca.

Obituary
16-05-2004, 15:37
Ragazzi forse non avete ancora capito che nemmeno io uso windows a casa però, purtroppo, tutti i giorni mi scontro con la realtà che c'è li fuori, una realtà fatta di gente che spesso, anche volendo, non ha il tempo materiale per stare ore ed ore a smanettare con sistemi operativi decisamente più ostici. La gente comune, che magari lavora 8 ore al giorno (e poi ha magari anche famiglia), non ha tempo di stare ore ed ore dietro ad un sistema operativo ostico. Grazie a windows riescono ad usare piu o meno decentemente il loro Pc. Vogliamo parlare del mondo della mela? ok nettamente superiore però nettamente superiore anche nei prezzi e pochi lo ritengono conveniente per le proprie esigenge dove un normale PC con windows è piu che sufficiente. Caro DioBrando forse se non ci fosse stato zio billy ci sarebbe stato un altro al suo posto con un altro mondo ma, purtroppo, lui è stato il piu lesto (furbo). La situazione attuale è quella che è ed è difficile da ribaltare. Quando provo a vendere "una mela" :) lagente fugge sentendo i prezzi. Capisci quale è la situazione attuale? Poi per rispondere a Ikitt_Claw... ti volevo solo dire che se escono fuori tutti sti bachi di windows nella sicurezza è proprio perchè è il sistema operativo piu usato al mondo e, la gente che non ha di meglio da fare, si concentra su di lui per trovare ogni minima falla per poterlo attaccare. Io uso linux proprio perchè, essendo molto meno diffuso, c'è meno gente che si mette li a scoprirne le falle in modo da poter rompere le scatole. Purtroppo anche linux di falle ne ha un sacco, penso che questo sia ovvio il sistema operativo perfetto e senza errori non esiste levatevelo dalla testa.

Ikitt_Claw
16-05-2004, 16:46
Originariamente inviato da Obituary
Io uso linux proprio perchè, essendo molto meno diffuso, c'è meno gente che si mette li a scoprirne le falle in modo da poter rompere le scatole. Purtroppo anche linux di falle ne ha un sacco, penso che questo sia ovvio il sistema operativo perfetto e senza errori non esiste levatevelo dalla testa.

Dunque, per quel che mi riduarda:
- completamente in disaccordo su tutto (meno che sull'ultima frase, ovviamente), e basta fare un giro sui soliti posti per, quantomeno, dubitare seriamente di queste tue affermazioni.
Sopratutto quella che Linux e i *BSD liberi siano poco studiati e` un po` forte da sostenere...
- tralascio per amor di quiete il solito (e mai provato) discorso "windows e` il piu` buggato perche e` il il piu` diffuso".

Conclusione:
ognuno pensi come gli fa comodo, ma che non si sorprenda se non tutti concordano (e omaggiano Bill e/o la sua ditta).

cdimauro
16-05-2004, 17:36
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
- tralascio per amor di quiete il solito (e mai provato) discorso "windows e` il piu` buggato perche e` il il piu` diffuso".
Ma non è stato mai provato che sia falso... ;)

Ikitt_Claw
16-05-2004, 17:52
Originariamente inviato da cdimauro
Ma non è stato mai provato che sia falso... ;)

Appunto: non e` stato mai provato che sia vero (nonostante cio` e` popolare come argomentazione "difensiva"), ne` che sia falso ;)

Obituary
17-05-2004, 00:42
X Ikitt_Claw

Fatto stà che se usi linux difficilmente domani mattina ti svegli e trovi il tuo PC che si riavvia da solo, mentre, se usi windows, questa cosa (purtroppo) puo succedere di frequente :°. Come te lo spieghi? come mai la rete pullula di wormS per windows mentre chi utilizza linux è quasi al sicuro dai virus? solo perchè zio billy è troppo antipatico? oppure perchè quasi la totalità dei lazzaroni in giro si danno da fare per scoprire tutte le falle dell'OS piu diffuso al mondo? e poi non mi pare di aver sostenuto che i sistemi unix-like siano poco studiati ma, di sicuro, chi fa worms non perde certo tempo a crearne per sistemi operativi poco diffusi (spece in ambiente domestico) non credi? bye

DioBrando
17-05-2004, 00:57
Ragazzi forse non avete ancora capito che nemmeno io uso windows a casa però, purtroppo, tutti i giorni mi scontro con la realtà che c'è li fuori, una realtà fatta di gente che spesso, anche volendo, non ha il tempo materiale per stare ore ed ore a smanettare con sistemi operativi decisamente più ostici. La gente comune, che magari lavora 8 ore al giorno (e poi ha magari anche famiglia), non ha tempo di stare ore ed ore dietro ad un sistema operativo ostico. Grazie a windows riescono ad usare piu o meno decentemente il loro Pc. Vogliamo parlare del mondo della mela? ok nettamente superiore però nettamente superiore anche nei prezzi e pochi lo ritengono conveniente per le proprie esigenge dove un normale PC con windows è piu che sufficiente. Caro DioBrando forse se non ci fosse stato zio billy ci sarebbe stato un altro al suo posto con un altro mondo ma, purtroppo, lui è stato il piu lesto (furbo). La situazione attuale è quella che è ed è difficile da ribaltare.

diciamo che hai fatto la sparata iniziale, poi o sei tornato un pò sui tuoi passi o hai corretto la mira ;)

io non nego che sia anche grazie a Windows che in tanti si cimentino col pc, nego la relazione che hai fatto tu implicitamente all'inizio dove hai detto "è anche grazie a Windows che ci sono milioni di Marise che usano il pc e quindi, aggiungo io, non ci fosse stato Gates, queste Marise n l'avrebbero potuto usare".

Ma con i se e con i ma non si fà nè la storia nè tantomeno il progresso...limitiamoci a constatare i fatti.

Un fatto è che se la gente non fosse così abbagliata dalle pubblicità dal marchio saprebbe difendersi bene sia da worm/virus che cmq avere una certa possibilità di scelta.
Un programma io lo scelgo perchè è funzionale ma anche perchè mi piace esteticamente...certo se ne conosco solo uno, la scelta è solo resta solo una teoria

Per quanto riguarda il discorso dello sviluppo di virus ecc ecc...

Io di certo non voglio addentrarmi sul discorso della complessità dell'OS ) non ne avrei le competenze), del fatto che arricchirlo di molte componenti porta inevitabilmente con sè un aumento del rischio di bachi.

...se il codice fosse + semplice ce ne sarebbero di meno...probabilmente :)

Però dissento sul discorso dell'OS + diffuso allora OS + perseguitato...mi sembra una teoria vittimista

al di là della progettazione di attacchi di tipo DDoS, che avendo bisogno di varie macchine, ovviamente si sceglie il campo di battaglia con il maggior numero di vittime/alleati possibile; le quli vittime possano aprire un exe perchè incuriositi, perchè Outlook Express e IE sn molto diffusi, perchè non tutti usano un antivirus aggiornato...e siamo d'accordo ci si possa concentrare sugli utenti Win.

Ma ricordiamoci che crackers/virus writers o gli stessi hackers sono + affascinati dalla complessitò di un server e dalla sfida che si presenta bucando quel tipo di sicurezza +ttosto che il pc della zia Marisa....e quei servers nella maggioranza dei casi non usano certo Windows, ma piattaforme proprietarie, Unix/Linux ecc...

cdimauro
17-05-2004, 06:01
Originariamente inviato da DioBrando
Però dissento sul discorso dell'OS + diffuso allora OS + perseguitato...mi sembra una teoria vittimista
Su questo, mi spiace, ma dissento: se consideriamo il rapporto fra il numero di falle che vengono scoperte annualmente per ogni s.o. e il numero di virus e worm che vengono annualmente scritti per essi, la conclusione IMHO è lampante... Questo discorso lo possiamo legare al tempo (come ho fatto), o prendere i dati assoluti (le quantità totali), ma di sicuro non cambia.
al di là della progettazione di attacchi di tipo DDoS, che avendo bisogno di varie macchine, ovviamente si sceglie il campo di battaglia con il maggior numero di vittime/alleati possibile; le quli vittime possano aprire un exe perchè incuriositi, perchè Outlook Express e IE sn molto diffusi, perchè non tutti usano un antivirus aggiornato...e siamo d'accordo ci si possa concentrare sugli utenti Win.
I DDoS, però rappresentano una piccola parte del motivo per cui vengono scritti virus e worm per Windows: per tutti gli altri noto soltanto la voglia di rompere le scatole alla gente comune...
Ma ricordiamoci che crackers/virus writers o gli stessi hackers sono + affascinati dalla complessitò di un server e dalla sfida che si presenta bucando quel tipo di sicurezza +ttosto che il pc della zia Marisa....e quei servers nella maggioranza dei casi non usano certo Windows, ma piattaforme proprietarie, Unix/Linux ecc...
Indubbiamente: è il fascino dei sistemi vantati come impenetrabili che attira gli hacker (i veri hacker) come le mosche col miele... ;)
Però mi sembra che i server MS ricoprano una buona percetuale del mercato, per cui rappresentano una buona possibilità di "esercizio" per i tanti lamer che s'improvvisano hacker :rolleyes: .

x Ikitt_Claw: 1-1 palla al centro... :)

dragunov
17-05-2004, 06:47
anche i bmp!! è geniale cmq!

Obituary
17-05-2004, 11:54
X cdimauro

Sono perfettamente daccordo con te.

X Ikitt_Claw

Ok limitiamoci a constatare i fatti, io li constato tutti i santi giorni anche fino a poco fa, mi è venuta una cliente che volevano comprarsi il suo primo PC e come sistema operativo mi ha richiesto XP home edition che ha gia provato a casa di amici e del quale è rimasta estremamente soddisfatta per la semplicità d'uso ecc ecc. (una signora di circa, a occhio e croce 40 anni, che ammalapena sa usare tastiera e mouse e che userà il pc nei weekend tanto per farsi un giro in rete e mandare qualche e-mail, cosa gli dovevo propinare come OS linux per il suo primo Pc?)
poi quando dici "Però dissento sul discorso dell'OS + diffuso allora OS + perseguitato...mi sembra una teoria vittimista" io direi che è solo la realtà dei fatti i veri hacker forse non perdono tempo con il computer di "zia Marisa" ma i veri hacker sono la minoranza, la maggioranza è, per lo piu, composta da lameracci che si divertono solo a rompere le scatole alle povere "zie Marise" bye

the_joe
17-05-2004, 14:44
Originariamente inviato da Obituary
X cdimauro

Sono perfettamente daccordo con te.

X Ikitt_Claw

Ok limitiamoci a constatare i fatti, io li constato tutti i santi giorni anche fino a poco fa, mi è venuta una cliente che volevano comprarsi il suo primo PC e come sistema operativo mi ha richiesto XP home edition che ha gia provato a casa di amici e del quale è rimasta estremamente soddisfatta per la semplicità d'uso ecc ecc. (una signora di circa, a occhio e croce 40 anni, che ammalapena sa usare tastiera e mouse e che userà il pc nei weekend tanto per farsi un giro in rete e mandare qualche e-mail, cosa gli dovevo propinare come OS linux per il suo primo Pc?)
poi quando dici "Però dissento sul discorso dell'OS + diffuso allora OS + perseguitato...mi sembra una teoria vittimista" io direi che è solo la realtà dei fatti i veri hacker forse non perdono tempo con il computer di "zia Marisa" ma i veri hacker sono la minoranza, la maggioranza è, per lo piu, composta da lameracci che si divertono solo a rompere le scatole alle povere "zie Marise" bye
Hai centrato perfettamente il problema:
il fatto è poi che le "Zie Marise" non avranno mai le conoscenze per aggiornare il PC con le patch che si susseguono, quindi è vero che Microsoft fa il suo dovere rilasciando le Patch per tappare i buchi, ma è altrettanto vero che milioni di PC resteranno sempre esposti perchè la casalinga che sa a malapena accenderlo il PC non lo aggiornerà mai.
Poi se volete tirarle la croce addosso perchè è colpa sua, va anche bene, solo che a questo punto visto che il PC vuol diventare un elettrodomestico come gli altri, o si evita di dover patchare ogni giorno oppure si fa in modo che si debbano pathcare pure le TV, i frigoriferi, le lavatrici ecc.

Ikitt_Claw
17-05-2004, 16:17
Originariamente inviato da Obituary
Fatto stà che se usi linux difficilmente domani mattina ti svegli e trovi il tuo PC che si riavvia da solo, mentre, se usi windows, questa cosa (purtroppo) puo succedere di frequente :°. Come te lo spieghi?

Config di windows fatta a bestia.
Se facessi lo stesso con linux potrei trovarmi il sistema r00tato.
E allora?


come mai la rete pullula di wormS per windows mentre chi utilizza linux è quasi al sicuro dai virus? solo perchè zio billy è troppo antipatico? oppure perchè quasi la totalità dei lazzaroni in giro si danno da fare per scoprire tutte le falle dell'OS piu diffuso al mondo?

Si danno da fare per sfruttare le falle dell'OS piu` diffuso al mondo.
Profondamente diverso, e comprensibile.

Ikitt_Claw
17-05-2004, 16:21
Originariamente inviato da Obituary
e come sistema operativo mi ha richiesto XP home edition che ha gia provato a casa di amici e del quale è rimasta estremamente soddisfatta per la semplicità d'uso ecc ecc.

Se conosce solo windows, come puo` esprimere un giudizio attendibile?
Se mangiassi solo riso, come potrei dire che e` il cibo piu` buono sul pianeta?
Che sia il cibo piu` buono sul pianeta tra quelli che ho mangiato io mi pare lapalissiano.
Che sia il cibo piu` buono in assoluto mi pare un tantinello arduo da dimostrare (senza appellarsi a leggende urbane, luoghi comuni e senso comune di dubbia bonta`, almeno). Se qualcuno ci vuol provare, sono estremamente curioso di leggere... :)

poi quando dici "Però dissento sul discorso dell'OS + diffuso allora OS + perseguitato...mi sembra una teoria vittimista"

Era DioBrando, non io.

Obituary
17-05-2004, 22:40
Caro Ikitt_Claw, scusami tanto ma mi sembra che ti sei perso in mille chiacchiere inutili aggirando la vera domanda che è la seguente : una signora di circa 40 anni che ammalapena sa usare tastiera e mouse e che userà il pc nei weekend tanto per farsi un giro in rete e mandare qualche e-mail, cosa gli dovevo propinare come OS linux per il suo primo Pc? Onestamente sai... non credo che se le facessi vedere linux e tutto quello che deve fare solo per installarsi un programmino sarebbe molto entusiasta di tutta la faccenda :) (e magari non si comprerebbe nemmeno il PC) invece con windows le cose sono molto piu immediate per un cliente del genere (che purtroppo non ha tempo di smanettare dietro linux) poi voglio dire... è normale che... come posso spiegarmi.. nella sua fascia di competenza :) vedi se puoi passarmi il termine :) abbia visto solo windows eh... scusa è il piu diffuso.. e magari ti ripeto se le avessero mostrato in modo particolareggiato linux forse non sarebbe mai venuta a comprarsi 1 PC capisci cosa voglio dire ? Cmq io non è che mi sono innamorato di windows o cose del genere però ti parlo dal versante di uno che tutti i giorni ha a che fare con clienti del tutto privi di nozioni informatiche e che a malapena sanno usare il mouse.. capisci? cioè ti rendi conto che per loro (e le loro tasche) l'unico sistema possibile e un Pc (spesso di fascia entry level) su cui gira windows? bye

cdimauro
18-05-2004, 06:33
Originariamente inviato da the_joe
Hai centrato perfettamente il problema:
il fatto è poi che le "Zie Marise" non avranno mai le conoscenze per aggiornare il PC con le patch che si susseguono, quindi è vero che Microsoft fa il suo dovere rilasciando le Patch per tappare i buchi, ma è altrettanto vero che milioni di PC resteranno sempre esposti perchè la casalinga che sa a malapena accenderlo il PC non lo aggiornerà mai.
Non sono d'accordo: normalmente il servizio di update di Windows è tenuto attivo, per cui la Zia Marisa nemmeno si accorgerà della sua presenza e del lavoro che svolge (ADSL permettendo. :D)
Poi, se il venditore è poco onesto e lo disattiva, mettiamo le mani avanti... :rolleyes:

Poi se volete tirarle la croce addosso perchè è colpa sua, va anche bene, solo che a questo punto visto che il PC vuol diventare un elettrodomestico come gli altri, o si evita di dover patchare ogni giorno oppure si fa in modo che si debbano pathcare pure le TV, i frigoriferi, le lavatrici ecc.
Prima o poi c'arriveremo: già adesso ai lettori DVD, e a quelli DivX in particolare, si aggiornano i firmware. ;)

Ikitt_Claw
18-05-2004, 07:06
Originariamente inviato da Obituary
Caro Ikitt_Claw, scusami tanto ma mi sembra che ti sei perso in mille chiacchiere inutili

Puo` darsi benissimo, per carita`.
Ma, noto en passant, non sono stato io a tirar fuori il solito flame "linux VS windows" e le solite tiritere sulla (presunta) leggendaria usabilita` di windows... ;)
Perdersi in chiacchiere, eh? ;)


aggirando la vera domanda che e la seguente : una signora di circa 40 anni che ammalapena sa usare tastiera e mouse e che user`a il pc nei weekend tanto per farsi un giro in rete e mandare qualche e-mail, cosa gli dovevo propinare come OS linux per il suo primo Pc?

Potrei risponderti, ma dovrei "perdermi in chiacchiere", per cui credo che ti risparmiero` il disturbo... :D

Onestamente sai... non credo che se le facessi vedere linux e tutto quello che deve fare solo per installarsi un programmino sarebbe molto entusiasta di tutta la faccenda :)

informati. le cose dal 1997 ad oggi sono cambiate ;)

cioe ti rendi conto che per loro (e le loro tasche) l'unico sistema possibile e un Pc (spesso di fascia entry level) su cui gira windows? bye

Mi rendo conto che e` questa la realta` de facto, non credo affatto che sia l'unica, ne` la migliore, possibile.
Ma non vorrei perdermi in chiacchiere, per cui la chiudo qui, pensa come ti fa piu` comodo ;)

motivo di edit e memo per il futuro: PRIMA svegliarsi, POI caffe`, INFINE rispondere...

the_joe
18-05-2004, 08:03
Originariamente inviato da cdimauro
Non sono d'accordo: normalmente il servizio di update di Windows è tenuto attivo, per cui la Zia Marisa nemmeno si accorgerà della sua presenza e del lavoro che svolge (ADSL permettendo. :D)
Poi, se il venditore è poco onesto e lo disattiva, mettiamo le mani avanti... :rolleyes:
Guarda, ti parlo per esperienza da frequentatore di negozi di pc ;)
In pochi casi le "zie Marisa" hanno l'ADSL e anche chi ha la flat, di fatto non fa altro che ignorare le richieste di windows update non perchè non voglia fare gli aggiornamenti, ma perchè è talmente abituato a rifiutare ogni proposta internettiana che clicca su no a qualsiasi richiesta tanto per non sbagliare, poi non so come funzioni da te, ma nel 99% ma potrei dire 110 dei PC casalinghi viene installata la copia di windows versione "download" perciò non so come funzioni con l'update.......

Prima o poi c'arriveremo: già adesso ai lettori DVD, e a quelli DivX in particolare, si aggiornano i firmware. ;)
E quando ci arriveremo avremo finito di scrivere una delle pagine più brutte della nostra storia attuale IMHO una volta bastava un cacciavite ed una pinza e si aggiustava tutto, ora se non hai la flat per collegarti ad internet non sei in grado nemmeno di prepararti la colazione.

the_joe
18-05-2004, 08:07
Per la questione windows vs linux per la facilità di uso, dimenticate sempre che c'è anche l'altra faccia della medaglia che si chiama Apple, conosco molte persone che usano la mela e ne sono strasoddisfatti e credo che ad oggi la "zia Marisa" potrebbe trarre molto giovamento dal mangiarsi una mela al giorno (senza bachi) piuttosto che aprire una finestra che spiffera da molte parti o prendere un pinguino che non ne vuol sapere di imparare le buone maniere.

Ikitt_Claw
18-05-2004, 08:21
Originariamente inviato da the_joe
E quando ci arriveremo avremo finito di scrivere una delle pagine piu brutte della nostra storia attuale IMHO una volta bastava un cacciavite ed una pinza e si aggiustava tutto, ora se non hai la flat per collegarti ad internet non sei in grado nemmeno di prepararti la colazione.

E` vero che il trend e` quello, ma sinora e` ancora possibile scegliere, e lo restera` ancora a lungo credo, anche se sara` sempre meno c00l, popolare, "intuitivo" e via discorrendo.

Obituary
18-05-2004, 11:20
Caro Ikitt_Claw, se tu ti rileggi il mio primissimo commento, ti rendi senza dubbio conto che io non avevo nessuna intenzione di scatenare flames. Io credo di aver detto solo cose che purtroppo rispecchiano la realtà o, quanto meno, la mia realtà (sulla quale poi si puo discutere senza flames).
Io non so che mestiere fai o se sei ancora uno studente, ma ti posso garantire che se domani ti ritroverai a vendere PC a contatto con la gente di tutti i giorni (specie a contatto con gente che è la prima volta che vede un PC ), forse capirai cosa volevo dire. Io non ho mai detto che windows è meglio di linux o che linux è meglio di windows, al massimo ho detto che windows è piu diffuso di linux (ok.. perchè è ben pubblicizzato ed è user friendly)quindi è il piu perseguitato dai lazzaroni in giro per la rete e questo credo sia incontestabile. Per linux, praticamente, non ci sono virus, non perchè è perfetto e inattaccabile, ma solo perchè è talmente poco diffuso (nelle case) che non ha senso mettersi li a programmare worms per lui. Poi quando dici che dal 1997 ad oggi per linux le cose sono molto cambiate... beh hai perfettamente ragione ma, in ogni caso, mi sembra comunque un sistema ancora molto ostico da utilizzare per la "zia marisa" o lo "zio Mario" in ambito casalingo. Per rispondere a chi dice che "zia Marisa" non aggiornerà mai windows ecc ecc.. beh non ha tutti i torti però non è colpa di "zia Marisa" ma di chi le ha venduto il PC. Noi, prima di consegnare 1a macchina, ci sediamo a tavolino con il cliente, accendiamo il PC e spieghiamo tutto quello che c'è da spiegare. Naturalmente consegnamo la macchina pronta per up-gradarsi da sola. Fortunatamente oggi, molti clienti, comprano un PC proprio perchè hanno la possibilità di avere una flat adsl. In ogni caso noi consegnamo la macchina già up-gradata con le ultime patch e, anche se uno utilizzerà un 56k, cmq riuscirà a scaricare in automatico tutte le patch che escono man mano che microsoft le mette a disposizione. Certo scaricarle tutte insieme è pesante per un 56k, però se la macchina al momento della consegna è già up-gradata, sicuramente scaricare solo l'ultima patch appena uscita non sarà poi così tremendo. Ripeto, per concludere, che io non faccio il tifo per windows o per linux ma mi limito a fare delle considerazioni in base a quello che tocco con mano ogni giorno; Linux è stupendo per me che sono da sempre un appassionato di informatica ecc ecc ma, onestamente, dubito che così com'è possa intaccare in questo momento il trono di windows sostituendolo nei cari PC delle nostre care "zie Marisa". Ma voglio spendere anche due parole per "le mele" beh.. credo di aver gia scritto, in qualche commento, come la penso... cmq per farla breve sono daccordo con the_joe però è vero che Mc con X sia praticamente un altro pianeta e tutti quelli che ci vanno su sono molto soddisfatti, ma quanti si possono pagare il viaggio? :) onestamente non penso (listini alla mano :) ) che il mondo apple sia per tutte le tasche.. poi potete anche dire :" le cose buone e superiori costano ecc ecc" sono perfettamente daccordo però, purtroppo, il cliente medio che usa il PC per navigare, chattare, e-mail e la stesura di qualche lettirina, non ci pensa nemmeno lontanamente a spendere tutti quei soldi (e per fortuna perchè onestamente spendere tutti quei soldi solo per scaricarsi la posta e vedere qualche sito web non lo ritengo molto furbo) Bye alla prossima.

the_joe
18-05-2004, 14:23
Sono d'accordo con Obituary per quasi tutto, solo che molti negozianti e l'ho constatato di persona, continuano a proporre pc con WinXP senza nemmeno la patch per il blaster :eek: e a sopravvalutare leggermente le macchine quando si tratta della "zia Marisa" che tanto no sta ore su internet a configurarsi il PC.......
Poi i Mac chiavi in mano non sono così cari come li si vuol far sembrare e te lo dico il che non li considero nemmeno, ma a conti fatti se uno vuole un Mac non è necessario che si impegni la casa per comprarlo, costa come un PC di pari livello.

Ikitt_Claw
18-05-2004, 19:51
Originariamente inviato da Obituary
Caro Ikitt_Claw, se tu ti rileggi il mio primissimo commento, ti rendi senza dubbio conto che io non avevo nessuna intenzione di scatenare flames

In realta` il dubbio e` venuto e non solo a me a quanto pare...

[...] beh hai perfettamente ragione ma, in ogni caso, mi sembra comunque un sistema ancora molto ostico da utilizzare per la "zia marisa" o lo "zio Mario" in ambito casalingo.[...]

Lasciamo perdere, e` OT e tanto non si andrebbe da nessuna parte.

Cutto anche il resto, non mi piacciono i toni paternalistici (specie gratuiti). Ogni lettore del thread si fara` la sua opinione in merito, i post non scappano.

Io, la mia idea me la son fatta.

Thread chiuso, arrivederci e grazie.

cdimauro
18-05-2004, 21:28
x the_joe: ti ha già risposto abbondantemente Obituary, comunque aggiungo che tra poco l'ADSL arriverà nelle case di tutti (se a settembre l'attiveranno finalmente nel mio paesino di 6500 anime, dopo anni di sogni e illusioni, c'è da crederci :)).

Quanto all'aggiornamento degli elettrodomesti: non sai quanto è stato bello vedere, che dopo aver aggiornato il firmware del mio lettore DivX, il DVD di Biancaneve ha funzionato perfettamente. Se non sono prodigi questi... ;)

Obituary
19-05-2004, 13:12
X Ikitt_Claw

Toni paternalistici? Io ho solo cercato di discutere da persona civile, non mi pare infatti di aver scatenato flames, ho usato sempre toni pacati per esporre ciò che penso, e non credo di aver offeso qualcuno. Per concludere ti dico che, tutto ciò che ho scritto, scaturisce da quello che vivo quotidianamente. bye