PDA

View Full Version : hp 5150 presa


atarum0r0
14-05-2004, 13:05
mi è arrivata ieri davvvero ottima!!:D
ho fatto una pagina di prova a colori ed è uscita magnifica su carta normale!!

ha 5 modalità di stampa:
bozza veloce
normale veloce
normale
ottima
max

fin'ora ho stampato solo in bozza veloce e normale veloce:D

la bozza veloce è perfetta x velocità e qualità ma se i caratteri sono troppo piccoli allora la normale veloce va da dio!!

ero interessato a prendere il pezzo opzionale x stampare in automatico fronte\retro sapete nulla??:D

ld1984
14-05-2004, 15:59
come stampa le foto?

ha cartucce con la testina incorporata?

quanti colori ha?

mi interessava qualke info xkè mi serve una stampante ke nn abbia la testina di stampa integrata e quindi ke non mi tocchi buttare la stampante ogni volta ke ho gli ugelli di stampa irrecuperabili

atarum0r0
14-05-2004, 16:06
ho fatto solo la pagina di prova a colori e sembra davvero molto buona su carta normale:D
avessi lo scanner te la manderei x fartela vedere.
considera che non è proprio una stampante fotografica ma considerando che l'ho pagata solo 60 euro è ottima!
:sofico:

nella scatola escono 2 cartucce;quella nera e una a colori con i 3 colori importanti ma si può prendere la cartuccia specifica x le foto che è in esacromia.

le cartucce hanno la testina incorporata quindi quando non sono pù buone basta buttarle e prenderne nuove a circa 23 euro.

qualsiasi cosa chiedi pure!

ld1984
14-05-2004, 16:26
60€ :eek: dove l'hai presa ....??? puoi dirmelo in pvt?

volevo kiederti un'ultima cosa.......la stampante tiene inserite contemporaneamente tutte e 2 le cartucce (colori, bianco e nero) o bisogna inserirle una alla volta in base a quello ke si vuole stampare?....

cmq penso ke stamperà sempre meglio della mia canon s300.....

atarum0r0
14-05-2004, 16:33
la canon s300 non la cosnosco e non posso fare paragoni...
le cartucce sono entrambe inserite ovviamente o metti quelle in esacromia o quelle normali:D
tra le specifiche dice di stamapre foto anche senza bordi ma non ho provato visto che sto stamapndo solo a bozza veloce solo nero:D

hai pvt:cool:

ld1984
14-05-2004, 16:37
grazie ancora....penso proprio di acquistarla;)

atarum0r0
14-05-2004, 16:38
:D

atarum0r0
23-05-2004, 20:01
l'ho appena ricaricata davvero semplicissimo!:D
l'unica cosa è che segna la cartuccia vuota ma stampa sti c@zz!
:sofico:

CENTAURO84
23-05-2004, 21:59
io c'è l'ho da qualke mese ormai!!

Ne sono contentissimo!!! Veloce e precisa!!

Io le foto fino ad ora le ho stampate solo su carta normale e ti posso dire ke vengono benissimo sopratutto se usi della carta con grammatura un po + elevata rispetto alla normale da 80gr/m^2
Ho ricaricato la cartuccia del nero con un kit ordinato on-line e funziona benissimo da lungo tempo!!

Questa stampante monta le cartuccie 57 e 56 ma vanno benissimo anke quelle per le stampanti come la 3325 (il nemero della cartuccia non lo ricordo...)
Hanno il vantaggio di costare qualcosa di meno perkè c'è meno inkiostro all'interno ma se si possiede un bel flacone di inkiostro kissenefrega, quando finiscono si ricaricano e via!!!
Ho provato personalmente queste cartuccie (quelle per i modelli inferiori) sulla mia 5150 e non hanno dato probblemi di sorta!!
Quando la testina delle mie cartuccie sarà da buttare prenderò una di queste per risparmiare;)

Ho avuto bisogno di stampare un po di roba (bigliettini a scuola) in altezza 3 ed era ancora leggibilissimo (a patto di possedere un buon okkio)

L'avevo pagata 80€ on-line a Natale quando in giro si trovava a 100€

Per me è ottima per l'uso ke devo farne:)

atarum0r0
23-05-2004, 22:08
sei mica riuscito a resettare la cartuccia in modo che ti dica l'inchiostro che c'è invece di dirti che è sempre vuota?:D

CENTAURO84
23-05-2004, 22:29
no... a dirti la verità non ci ho nemmeno pensato:D

Per le cartuccie HP non so se c'è ne sia la possibilità mentre c'è per le Epson, nelle quali serve il makkinino apposta per fare il refil e riuscire a farle funzionare di nuovo.

Forse con qualke metodo un po rude si riesce... Bisognerebbe provare a lasciarle a lungo scollegate dalla stampante ma poi come si utilizza la stampante senza cartuccia??:confused:

Mi hai fatto venire la voglia di trovare una soluzione!! Se riesco a combinare qualcosa ve lo comunico!!

ld1984
24-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da CENTAURO84
no... a dirti la verità non ci ho nemmeno pensato:D

Per le cartuccie HP non so se c'è ne sia la possibilità mentre c'è per le Epson, nelle quali serve il makkinino apposta per fare il refil e riuscire a farle funzionare di nuovo.

Forse con qualke metodo un po rude si riesce... Bisognerebbe provare a lasciarle a lungo scollegate dalla stampante ma poi come si utilizza la stampante senza cartuccia??:confused:

Mi hai fatto venire la voglia di trovare una soluzione!! Se riesco a combinare qualcosa ve lo comunico!!

la soluzione c'è......consiste nel resettare alcuni pin della cartuccia......avevo letto la procedura ma nn mi ricordo dove.......l'avevo trovata cercando nel motore di ricerca del forum

p.s.....i biglietti per scuola stampali a carattere 6 arial......io faccio sempre cosi'
;)

atarum0r0
24-05-2004, 14:37
ci sono riuscito ora segna che è piena!!!:D

atarum0r0
24-05-2004, 14:42
ho trovato la procedura e ho fatto così:
coprite prima il contatto 1 con del nastro,la rimontare e aspettate che farà l'allineamento delle testine.
poi mettete il nastro anche sul contatto 2 e rifate come prima.
ora togliete i nastri senza rompere nulla:D e rimettete la cartuccia che rifarà l'allineamento...:rolleyes:
a questo punto la spegnete,e quando l'accendete vi darà inchiostro pieno.

il modo x mettere il nastro è doppio e dipende dalla cartuccia

CENTAURO84
24-05-2004, 17:11
mitico!!

ho appena eseguito il reset con il primo metodo e ha funzionato alla grande!!

Inizialmente avevo fatto anke un'altra prova: avevo messo l'adesivo solo sul primo pin e con l'utiliti per visualizzare l'inkiostro mi dava la cartuccia piena. Così ho tolto l'adesivo e rimesso su la cartuccia ma quando sono andato per visualizzare nuovamente il livello, questo era tornato a sekko!!

Cmq fatto stà ke con la procedura descritta da atarum0r0 funziona!!;)

:yeah:

atarum0r0
24-05-2004, 17:15
:D
la cosa rompiè dover fare 3 volte l'allineamento :rolleyes:

ora è piena ma la prox volta provo a metterle senza allinearle:sofico:

CENTAURO84
24-05-2004, 18:23
si in effetti è proprio quello ke rompe anke perkè 3 allineamenti sono una perdita di tempo non indifferente se sommati al tempo del refil...

Però sono tutti dindinni risparmiati ke non mi fanno per niente skifo aver in tasca;)

rejfd
25-06-2004, 22:33
Originariamente inviato da atarum0r0
mi è arrivata ieri davvvero ottima!!:D
ho fatto una pagina di prova a colori ed è uscita magnifica su carta normale!!

ha 5 modalità di stampa:
bozza veloce
normale veloce
normale
ottima
max

fin'ora ho stampato solo in bozza veloce e normale veloce:D

la bozza veloce è perfetta x velocità e qualità ma se i caratteri sono troppo piccoli allora la normale veloce va da dio!!

ero interessato a prendere il pezzo opzionale x stampare in automatico fronte\retro sapete nulla??:D

presa anche io davvero ottima!!