ALBIZZIE
14-05-2004, 12:39
http://www.repubblica.it/2004/e/ARCHIVE/homepage/images/sezioni/spettacoli_e_cultura/cucuzza/cucuzza_HM/este_14121951_24350.jpg
Il conduttore lascia il video per "tutelare la sua onorabilità"
dopo le accuse di Striscia a La vita in diretta: "Pubblicità occulta"
Cucuzza si autosospende
"E' una ignobile campagna"
ROMA - Una "ignobile campagna denigratoria". Così Michele Cucuzza definisce le accuse di pubblicità occulta rivolte alla sua trasmissione "La vita in diretta". E questa mattina, "per poter tutelare la onorabilità in tutte le sedi", ha deciso di autosospendersi dalla conduzione del programma.
"Sono al centro di una ignobile campagna denigratoria che coinvolge me, 'La vita in diretta' e la Rai", dice il giornalista spiegando la sua decisione. "Sono del tutto estraneo a fatti e avvenimenti che investono comportamenti scorretti che sono già al vaglio della magistratura - aggiunge - e la mia rinuncia al video ha l'obiettivo di consentire alla Rai una rapida verifica sulla mia totale estraneità, dissipando nel tempo più breve possibile ogni speculazione e strumentalizzazione sulla mia persona". Il direttore di Rai 1 Del Noce lo ha ringraziato per la sensibilità.
Ad accusare il programma di Raiuno era stata "Striscia la notizia", che nella puntata del 12 maggio aveva parlato di un numero di telefono al quale rivolgersi per organizzare pubblicità occulta all'interno della trasmissione, con la scusa dei più disparati collegamenti in diretta da ristoranti, discoteche, gelaterie, palestre, centri di benessere.
da repubblica.it
Il conduttore lascia il video per "tutelare la sua onorabilità"
dopo le accuse di Striscia a La vita in diretta: "Pubblicità occulta"
Cucuzza si autosospende
"E' una ignobile campagna"
ROMA - Una "ignobile campagna denigratoria". Così Michele Cucuzza definisce le accuse di pubblicità occulta rivolte alla sua trasmissione "La vita in diretta". E questa mattina, "per poter tutelare la onorabilità in tutte le sedi", ha deciso di autosospendersi dalla conduzione del programma.
"Sono al centro di una ignobile campagna denigratoria che coinvolge me, 'La vita in diretta' e la Rai", dice il giornalista spiegando la sua decisione. "Sono del tutto estraneo a fatti e avvenimenti che investono comportamenti scorretti che sono già al vaglio della magistratura - aggiunge - e la mia rinuncia al video ha l'obiettivo di consentire alla Rai una rapida verifica sulla mia totale estraneità, dissipando nel tempo più breve possibile ogni speculazione e strumentalizzazione sulla mia persona". Il direttore di Rai 1 Del Noce lo ha ringraziato per la sensibilità.
Ad accusare il programma di Raiuno era stata "Striscia la notizia", che nella puntata del 12 maggio aveva parlato di un numero di telefono al quale rivolgersi per organizzare pubblicità occulta all'interno della trasmissione, con la scusa dei più disparati collegamenti in diretta da ristoranti, discoteche, gelaterie, palestre, centri di benessere.
da repubblica.it