PDA

View Full Version : installazione modem alcatel su mandrake10


daewoo
14-05-2004, 10:28
Salve.
Ho una mandrake 10 installata su un altro hard disk del mio pc.
Stavo tentando di installare il modem adsl Alcatel 330, ma una volta stratto il pacchetto tar, in fase di compilazione mi ha dato un errore e consigliato di vedere il file di log.
Io lo posto spero che qualcuno possa aiutarmi:
This file contains any messages produced by compilers while
running configure, to aid debugging if configure makes a mistake.

It was created by speedtouch configure 1.2, which was
generated by GNU Autoconf 2.59. Invocation command line was

$ ./configure

## --------- ##
## Platform. ##
## --------- ##

hostname = localhost
uname -m = i586
uname -r = 2.6.3-4mdk
uname -s = Linux
uname -v = #1 Tue Mar 2 07:26:13 CET 2004

/usr/bin/uname -p = unknown
/bin/uname -X = unknown

/bin/arch = i586
/usr/bin/arch -k = unknown
/usr/convex/getsysinfo = unknown
hostinfo = unknown
/bin/machine = unknown
/usr/bin/oslevel = unknown
/bin/universe = unknown

PATH: /sbin
PATH: /usr/sbin
PATH: /bin
PATH: /usr/bin
PATH: /usr/X11R6/bin
PATH: /usr/local/bin
PATH: /usr/local/sbin


## ----------- ##
## Core tests. ##
## ----------- ##

configure:1351: checking build system type
configure:1369: result: i586-pc-linux-gnu
configure:1377: checking host system type
configure:1391: result: i586-pc-linux-gnu
configure:1446: checking for gcc
configure:1475: result: no
configure:1526: checking for cc
configure:1555: result: no
configure:1568: checking for cc
configure:1614: result: no
configure:1667: checking for cl
configure:1696: result: no
configure:1710: error: no acceptable C compiler found in $PATH
See `config.log' for more details.

## ---------------- ##
## Cache variables. ##
## ---------------- ##

ac_cv_build=i586-pc-linux-gnu
ac_cv_build_alias=i586-pc-linux-gnu
ac_cv_env_CC_set=
ac_cv_env_CC_value=
ac_cv_env_CFLAGS_set=
ac_cv_env_CFLAGS_value=
ac_cv_env_CPPFLAGS_set=
ac_cv_env_CPPFLAGS_value=
ac_cv_env_CPP_set=
ac_cv_env_CPP_value=
ac_cv_env_LDFLAGS_set=
ac_cv_env_LDFLAGS_value=
ac_cv_env_build_alias_set=
ac_cv_env_build_alias_value=
ac_cv_env_host_alias_set=
ac_cv_env_host_alias_value=
ac_cv_env_target_alias_set=
ac_cv_env_target_alias_value=
ac_cv_host=i586-pc-linux-gnu
ac_cv_host_alias=i586-pc-linux-gnu

## ----------------- ##
## Output variables. ##
## ----------------- ##

CC=''
CFLAGS=''
CPP=''
CPPFLAGS=''
CWARN=''
DEFS=''
DOCDIR=''
ECHO_C=''
ECHO_N='-n'
ECHO_T=''
EGREP=''
EXEEXT=''
INSTALL_DATA=''
INSTALL_PROGRAM=''
INSTALL_SCRIPT=''
LDFLAGS=''
LIBOBJS=''
LIBS=''
LTLIBOBJS=''
MAKE_INSTALL_SCRIPT=''
OBJEXT=''
PACKAGE_BUGREPORT='speedtouch@ml.free.fr'
PACKAGE_NAME='speedtouch'
PACKAGE_STRING='speedtouch 1.2'
PACKAGE_TARNAME='speedtouch'
PACKAGE_VERSION='1.2'
PATH_SEPARATOR=':'
PUSB_SOURCE=''
PWD='/home/daewoo/Documents/DriverAlcatelLinux/speedtouch-1.2'
RPM_ROOT=''
SET_MAKE=''
SHELL='/bin/sh'
THREAD_LIBS=''
USE_SYSLOG=''
VERSION='1.2'
ac_configure_args=''
ac_ct_CC=''
bindir='${exec_prefix}/bin'
build='i586-pc-linux-gnu'
build_alias=''
build_cpu='i586'
build_os='linux-gnu'
build_vendor='pc'
datadir='${prefix}/share'
exec_prefix='NONE'
host='i586-pc-linux-gnu'
host_alias=''
host_cpu='i586'
host_os='linux-gnu'
host_vendor='pc'
includedir='${prefix}/include'
infodir='${prefix}/info'
installuser=''
libdir='${exec_prefix}/lib'
libexecdir='${exec_prefix}/libexec'
link_opts=''
localstatedir='${prefix}/var'
mandir='${prefix}/man'
oldincludedir='/usr/include'
prefix='NONE'
program_transform_name='s,x,x,'
sbindir='${exec_prefix}/sbin'
sharedstatedir='${prefix}/com'
st_compile=''
sysconfdir='${prefix}/etc'
syslog_flags=''
target_alias=''

## ----------- ##
## confdefs.h. ##
## ----------- ##

#define PACKAGE_BUGREPORT "speedtouch@ml.free.fr"
#define PACKAGE_NAME "speedtouch"
#define PACKAGE_STRING "speedtouch 1.2"
#define PACKAGE_TARNAME "speedtouch"
#define PACKAGE_VERSION "1.2"

configure: exit 1


Mi scuso se è un pò troppo lungo
Io ci capisco ben poco, grazie a chi vorrà aiutarmi!!

lovaz
14-05-2004, 10:32
Ti mancano i pacchetti di sviluppo (gcc, make, ecc.), ma se non sbaglio il driver per l'alcatel e' gia' incluso in mandrake, dovrebbe bastare avviare il "wizard" per la configurazione della rete e fornire il firmware, che trovi nel sito della thompson o in speedtouch.sf.net

daewoo
15-05-2004, 07:14
Facendo la configurazione guidata infatti mi chiede un file chiamato mgmt.o, che credo dovrebbe essere il firmware. Io ho rinominato alcaudsl.sys in mgmt.o (l'ho letto in un sito) e poi spostato in /usr/share/speedtouch. Quando ho riprovato a configurare, il passaggio dll'inserimento del firmware non me lo ha chiesto, ma è passato direttaemnete alle impostazioni del provider, user e pass. Soltanto che la prova della connessione è fallita.
Una cosa strana che ho notato è che il modem ha entrambe le lucette accese, e salta la fase dell'inizializzazione per avere la linea, al contrario di come succede su windows. Ma secondo me non ha la linea.


bhoo

Chnops
15-05-2004, 10:24
Infatti, il file lo trovi su internet a questo indirizzo:
http://download.ethomson.com/download/speedmgmt.tar.gz

Poi digiti:
modem_run -m -f /path dove hai il file mgmt.o
pppd call adsl

Così dovresti essere connesso! :D

daewoo
15-05-2004, 10:55
Ho visto che quello è un archivio rar che contiene anche il file mgmt.o
Batsa che copio questo file in /usr/share/speedtouch oppure devo estarre il contenuto e fare make && install e install???

ciao

Chnops
15-05-2004, 11:11
Puoi mettere il file dove vuoi, ti suggerisco nella tua cartella user così il path è più corto e sai dov'è sempre. Cmq non ti servono i dirver del modem, mdk lo riconosce da solo. Io con un modem SpeedToch Manta su MDK 9.2 ci sono riuscito così.

lordfrigo
15-05-2004, 12:00
ti consiglio di usare lo script che trovi qui:

http://speedtouchconf.sourceforge.net

se il tuo modem è di color argento usa questo firmware

http://www.ihate.freeserve.co.uk/rev4fw.zip

dentro ci sono 2 files, il + grande lo rinomini in mgmt.o

ciaUZ

daewoo
16-05-2004, 09:53
Mi scuso se posto ancora ma non sono riuscito a risolvere i problemi di installazione dello speedtouch 330 su Mandrake 10.
Credo cmq di stare a buon punto.
La situazione è questa, in sintesi: se lancio modem_run -f mgmt.o noto che il led del modem si spegne poi lampeggia e infine ritorna fisso ,segno che prende la linea, almeno crdo (giusto??).
Poi, lancio pppd call adsl, sento un rumorino nell'hd e quando vado a verificare se sono in rete, digitando ifconfig ppp0 mi risponde che il device non funziona (azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzo!!!!!!).:muro:
Forse è un problema di ocnfiguraizone dei file "adsl" "resolv.conf" ???
Io ho alice, ma i dns li devo mettere per forza??? Se si quali sono????


per favore datemi una mano a risolvere questo problema altrimenti credo che tolgo linux, e questo mi dispiace:mad:


ciao

daewoo
16-05-2004, 11:08
Ho diemnticato un particolare, crdo importante.
Una volta dato il ocmando modem_run ho detto che il modem lampeggia e prende la linea.
Poi, digitando pppd call adsl mi viene restituito un errore del ppp che non riconosce il comando -vpi 8 e -vci 35
Io ho modificato la configurazione del file /etc/ppp/peers/adsl inserendo pty /usr/local/bin/pppoa2 -vpi 8 - vci 35
Però facendo pppd call adsl mi dice unrecognized option vpi o una cosa del genere.

daewoo
16-05-2004, 11:18
AIUTO PER FAVORE:cry:

daewoo
16-05-2004, 15:38
Ma prorpio nessuno si interessa o è per via della domenica?????

manudeca
16-05-2004, 20:28
anke io avevo questoi problema e ho risolto nel seguente modo:
1 installi i driver del modem ke ti hanno precedentemente postato;
2 crei una nuova connessione dal menù "Configura il mio computer"
3 entri nella cartella /usr/share/speedtouch/ e scrivi: sh speedtouch.sys
in questo modo ti escono le opzioni ke puoi aggiungere a questo comanto (start,stop,status....) e lanci quello di cui hai bisogno.

bye

guldo76
16-05-2004, 20:45
Originariamente inviato da daewoo
Io ho modificato la configurazione del file /etc/ppp/peers/adsl inserendo pty /usr/local/bin/pppoa2 -vpi 8 - vci 35
Guarda che la riga giusta e`
pty "/usr/local/sbin/pppoa3 -m 1 -c -vpi 8 -vci 35"
con le virgolette.
Inoltre il comando di modem_run mi pare fosse
modem_run -m -f <firmware>
e non
modem_run -f <firmware>

per il resto non so cosa dirti.

daewoo
16-05-2004, 23:42
Grazie a tutti

SONO ON LINE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Infatti posto sotto linux!!


ciao