PDA

View Full Version : Temperatura esasperante...


ivanisevic82
14-05-2004, 10:13
Basta, sto davvero impazzendo, non so come risolvere questo problema.

Avevo una mobo MSI con thoro 2400+(2000mhz)@2700+ (2173mhz), con temperature di 41 gradi in iddle e 48 sotto max sforzo.

Ho sostituito la sola mobo per overclockare di + con una NF7-S, e sono completamente bloccato!

Tenendo il procio a frequenza default (2000mhz) ho temperature troppo alte!

Provo da un mese ad abbassarle:

Ho una ventola davanti che butta dentro aria fresca, una dietro che butta fuori quella calda, la ventola dell'alimentatore (quella che sta dentro il case) che contribuisce a succhiare l'aria calda.
Ieri in preda alla disperazione ho pure montato una ventola laterale in corrispondenza del dissipatore, gli butta sopra l'aria fresca che prende da fuori.
Il dissipatore non è il migliore in commercio, ma dovrebbe andare bene, e kmque non giustifica temp alte con tutta la ventilazione che c'è!
E' questo: http://www.spire-coolers.com/fcc.asp?ProdID=73

Andiamo al punto: le mie temp sono di 45 gradi in iddle, 47 con overnet e altri programmi (ie, outlook..) aperti, e ovviamente sopra i 50 (non di molto) sotto sforzo massimo.

Le temperatura non sono "allarmanti", ma sicuramente non possono consentirmi un buon overclock!
Se poi penso che con la MSI stavo a 41 gradi in iddle e 48 sotto sforzo, addirittura col procio occato di 173mhz....mi viene ancora + rabbia!!!!

Altra considerazione importante: non è l'areazione che manca.
Con tutte le ventole che ho messo ci manca poco che il pc decolla.
Le temperature a case aperto sono uguali, in iddle sto a 45,5 gradi.

Potrei consolarmi pensando....la Abit fa i sensori sballati....
Ma nel forum della mia scheda, tutti hanno temp molto + basse!
Potrei pensare...il procio è sfigato....ma sulla MSI andava benissimo!

Insomma non so cosa fare ne come agire!!

Potrei spendere un patrimonio per un dissi migliore, ma normalmente si raggiungono temperature + umane con dissi come il mio...perchè devo spendere tanto per una temperatura normale, quando tutti ce l'hanno con dissi equivalenti al mio??:cry:

Che posso fare???

Erra
14-05-2004, 10:43
Hai controllato di aver messo bene il dissipatore e di non aver messo troppa pasta siliconica?

ivanisevic82
14-05-2004, 11:06
Ah, avevo dimenticato di specificarlo...kmque, certo che si:(

mantes
14-05-2004, 11:19
Ciao ivan,secondo me quel dissipatore lo devi propio cambiare.Guarda che non devi spendere un patrimonio.Il mio volcano 11 sta a 26 euro e ho temperature di 42 in idle e 47- 48 in full.Tutto questo a velocità di 2800 rpm,con una silenziosità incredibile.Poi,se ce n'è propio bisogno posso alzare fino a 4000 e rotti.Te lo consiglio vivamente.;)

ivanisevic82
14-05-2004, 11:33
Altre 50.000 £....:( ....vabbè, ci penserò...

mantes
14-05-2004, 11:49
Scusa ho un dubbio:ma hai già provato con il downvolt vero?

ivanisevic82
14-05-2004, 12:00
no....lo tengo default....che dovrei fare??

mantes
14-05-2004, 13:41
Devi dowvoltare!
Almeno prova,non tutti i processori consentono(a proposito ma il tuo che procio è?) downvolt spinti restando stabili,ma uno leggero dovrebbe essere alla portata di tutti,almeno credo.Provare cmq non ti costa niente e se ti riesce abbassi sensibilmente le temp.;)

LuNoco©
14-05-2004, 14:30
raffreddalo con il sistema tipo quello del frigo!!!!


oppure togli le pareti del case dovrebbe funzionare!!!!


oppure o visto ventole a turbina fanno molto di più ma non saprei dove dirti di cercarle per comprarle!!!

;)

ivanisevic82
14-05-2004, 15:52
Originariamente inviato da mantes
Devi dowvoltare!
Almeno prova,non tutti i processori consentono(a proposito ma il tuo che procio è?) downvolt spinti restando stabili,ma uno leggero dovrebbe essere alla portata di tutti,almeno credo.Provare cmq non ti costa niente e se ti riesce abbassi sensibilmente le temp.;)

Il mio è un 2400+, ma la Abit sta già downltata di suo!!!
In speedfan di segna 1,62 anzicchè 1,65 di vcore.

mantes
14-05-2004, 16:12
Ivan,prova ad abbassare almeno a 1.6.
Come vedi in sign,il mio barton 2500 lo tengo a 1.55 anche se sono in overclock,eppure è stabilissimo.
Più basso rieci a stare,meglio è.
Abbassi le temp,consumi meno,allunghi la vita del processore...tutto senza spendere una lira.
Resta il fatto che in ogni caso se vuoi temperature basse e vuoi permetterti un pò di oc,devi comprarti un dissi decente.

ivanisevic82
14-05-2004, 16:20
Appunto, siccome ho combiato mobo per overclockare (se no restavo MSI@2700+=173mhz in +, a 41 gradi!!!), non posso downvoltare, vorrei stare a 11x200, e dovrei settare 1,7.
Non oso immaginare che tempe avrei...diciamo 50-52 in iddle e 60-62 sotto sforzo??:(

mantes
14-05-2004, 16:28
Bene allora bisogna che metti in conto questa spesa.E visto che ci sei,procurati anche della buona pasta siliconica.

Cmq se downvolti non è detto che tu non possa overcloccare.Come ti ripeto e come vedi in sign,io sono in oc.
Dipende tutto dal tuo procio.
Ma se non provi non saprai mai dove puo arrivare.

ivanisevic82
14-05-2004, 16:38
Non regge 11x200 ho provato.
A vcore default (1,65 che effettivi sono 1,62) regge max a 10,5x200.
Quindi credo che a 1,7 11x200 dovrebbe farcela.
Ma prima ci vuole il dissi buono.
Se poi anche col dissi buono va male abbandono per sempre la pratica dell'oc se cancello dal mio pc tutti i programmi rileva temp e me ne fotto allegramente.

Dardalo
14-05-2004, 16:49
D'accordo tutte le ventole che hai ma...

Il dissy ha base in rame o in alluminio?

E' caldo?

Il sensore della nf7, tra l'altro, è tarato in basso...a me da il procio @31 °C :sofico: ma ho visto che con sonda termica sta a 39 °C in idle (v-core impostato 1,8 - slk900 - ventola 92 mm - altre 8 ventole sparse)

ivanisevic82
14-05-2004, 16:56
Al tatto non è caldo è tiepido, ma solo la parte più vicina alla base.
La parte superficiale (griglia del dissi e zone vicine) è a temp ambiente.

Non credo che la mia sia tarata vero il basso se no avrei 60 gradi.
E kmque il MSI ne avevo 41.

mantes
14-05-2004, 17:23
Originariamente inviato da Dardalo
D'accordo tutte le ventole che hai ma...

Il dissy ha base in rame o in alluminio?

E' caldo?

Il sensore della nf7, tra l'altro, è tarato in basso...a me da il procio @31 °C :sofico: ma ho visto che con sonda termica sta a 39 °C in idle (v-core impostato 1,8 - slk900 - ventola 92 mm - altre 8 ventole sparse)

Scusa ma cosa vorresti dire?
Che io me ne sto qui a scrivere tutto tranquillo pensando che il mio procio stia a 42 gradi e invece sta a 50?
Oppure che quando gioco spensieratamente sta friggendo a oltre i 56 gradi????:eek:
A me hanno detto che alcuni bios di questa mobo sballano,e vero,ma nel senso che ti aumentano i gradi,mica te li levano!
Non è che magari è la tua che è un po difettosa?

doppiozero
14-05-2004, 17:24
se nn è caldo probabilmente hai messo male il dissy... :rolleyes:

Dardalo
14-05-2004, 17:32
Originariamente inviato da mantes
Scusa ma cosa vorresti dire?
Che io me ne sto qui a scrivere tutto tranquillo pensando che il mio procio stia a 42 gradi e invece sta a 50?
Oppure che quando gioco spensieratamente sta friggendo a oltre i 56 gradi????:eek:
A me hanno detto che alcuni bios di questa mobo sballano,e vero,ma nel senso che ti aumentano i gradi,mica te li levano!
Non è che magari è la tua che è un po difettosa?

Possibilissimo, x questo uso solo sonde termiche prima di dire temp. presenti e future (x le passate non posso + far nulla)

Volevo solo dire questo :) non certo preoccuparti oltre misura. Cmq. anche fosse a 56 °C puoi stare tranquillo, non frigge mica. Non puoi OC, è vero, ma neppure muore presto.

mantes
14-05-2004, 17:41
Originariamente inviato da Dardalo
Possibilissimo, x questo uso solo sonde termiche prima di dire temp. presenti e future (x le passate non posso + far nulla)

Volevo solo dire questo :) non certo preoccuparti oltre misura. Cmq. anche fosse a 56 °C puoi stare tranquillo, non frigge mica. Non puoi OC, è vero, ma neppure muore presto.

Scusa ma questo non mi consola neanche un po....:mc:
Ma queste sonde dove si comprano?
E dove vanno posizionate,sotto il procio,come se fosse il sensore del dissi?
Almeno mi levo il dubbio.So che 56 gradi è una temperatura limite per l'amd xp,e se veramente ce l'ho ora significa che fra un mese,con il caldo,il mio bel processorino me lo gioco sicuramente.

Dardalo
14-05-2004, 17:49
Originariamente inviato da mantes
Scusa ma questo non mi consola neanche un po....:mc:
Ma queste sonde dove si comprano?
E dove vanno posizionate,sotto il procio,come se fosse il sensore del dissi?
Almeno mi levo il dubbio.So che 56 gradi è una temperatura limite per l'amd xp,e se veramente ce l'ho ora significa che fra un mese,con il caldo,il mio bel processorino me lo gioco sicuramente.

A me l'ha fornita un amico, ma in negozi ben forniti penso si trovi.
Va messa a contatto con il core.
Fino a che non hai blocchi di sistema non ci sono problemi, anche se ovviamente oltre i 65 °C la cpu soffre molto e perde vita. Nonsi può sapere quanta, ma potrebbe scendere alla metà. Tenuto conto che dovrebbero durare almeno 10 anni (teorici), potresti scendere a 5 anni.
Pensi di tenerla cos' a lungo? ;)

Il problema rimane, visto che la nf7 è un delitto non salire un po'.
Ad ogni modo è molto probabile sia il sensore sballato: la mia esperienza era solo a dimostrare che i sensori sballano in tutti e due i versi, anche se, soprattutto x motivazioni di sicurezza x componenti, vanno verso l'alto.
Sei vuoi essere sicuro vai di sonda. Purtroppo tutto il resto è empirico. :(

ivanisevic82
14-05-2004, 17:49
Mi dite una cosa?
la sonda è sui 20 euro e non mi va di comprarla...ma dove posso farmi misurare la temp una volta sola, cosi poi mi regolo??
Ci sono categorie di lavoratori che la usano di sicuro a cui posso chiedere la cortesia?

mantes
14-05-2004, 18:15
Originariamente inviato da Dardalo
A me l'ha fornita un amico, ma in negozi ben forniti penso si trovi.
Va messa a contatto con il core.
Fino a che non hai blocchi di sistema non ci sono problemi, anche se ovviamente oltre i 65 °C la cpu soffre molto e perde vita. Nonsi può sapere quanta, ma potrebbe scendere alla metà. Tenuto conto che dovrebbero durare almeno 10 anni (teorici), potresti scendere a 5 anni.
Pensi di tenerla cos' a lungo? ;)

Il problema rimane, visto che la nf7 è un delitto non salire un po'.
Ad ogni modo è molto probabile sia il sensore sballato: la mia esperienza era solo a dimostrare che i sensori sballano in tutti e due i versi, anche se, soprattutto x motivazioni di sicurezza x componenti, vanno verso l'alto.
Sei vuoi essere sicuro vai di sonda. Purtroppo tutto il resto è empirico. :(
Ok ,anche se questa incertezza mi esaspera :p
Devo assolutamente trovare una sonda.
Ivan,tu dove l'hai trovata a 20 euro?

ivanisevic82
14-05-2004, 18:18
kelkoo mi pare

ivanisevic82
14-05-2004, 18:19
Kmque ho pensato una cosa: prendendo spunto da quel dissi ne potrei costruire uno io spendendo molto meno.

Metto dell'acqua in un contenitore di mettallo ben chiuso (tipo pentola a pressione) e la rendo fresca mettendoci dentro qualche cubetto di ghiaccio ogni ora.
Tramite un tubo di plastica, che collegherò a una base di rame lappata, collegherò la pentola a pressione al processore, facendo passare il tubo dal buco per la ventola fatto sul lato del case.
Per far salire l'acqua uso il motorino dell'acquario dei pesci.

Che ne pensate?:lamer:

Dardalo
14-05-2004, 19:28
Originariamente inviato da ivanisevic82
Kmque ho pensato una cosa: prendendo spunto da quel dissi ne potrei costruire uno io spendendo molto meno.

Metto dell'acqua in un contenitore di mettallo ben chiuso (tipo pentola a pressione) e la rendo fresca mettendoci dentro qualche cubetto di ghiaccio ogni ora.
Tramite un tubo di plastica, che collegherò a una base di rame lappata, collegherò la pentola a pressione al processore, facendo passare il tubo dal buco per la ventola fatto sul lato del case.
Per far salire l'acqua uso il motorino dell'acquario dei pesci.

Che ne pensate?:lamer:

Puoi provare, ma tinei conto che la portata deve essere abbastanza elevata. Piuttosto della pentoal a pressione, prendi un raidatore da una vecchia auto, ad esempio. Rende di +, e ci puoi mettere sopra delle belle 120 ;)

ivanisevic82
14-05-2004, 19:34
Ma io scherzavo...voglio dire...non lo saprei fare mai, e non so se sarebbe possibile!

mantes
14-05-2004, 20:30
Io questa sonda non latrovo da nessuna parte!:muro:
Poi ho un dubbio.Se la sonda è a contatto del core,non ostacola la corretta dissipazione?
Voglio dire,il dissi per funzionare correttamente deve avere pieno contatto sul core,la sonda non da fastidio?

Dardalo
15-05-2004, 09:22
Originariamente inviato da mantes
Io questa sonda non latrovo da nessuna parte!:muro:
Poi ho un dubbio.Se la sonda è a contatto del core,non ostacola la corretta dissipazione?
Voglio dire,il dissi per funzionare correttamente deve avere pieno contatto sul core,la sonda non da fastidio?

La sonda si mette lateralmente diciamo, non tra core e dissy...

mantes
15-05-2004, 11:37
Ah ok,credo di aver capito.
Solo che continuo a non trovare dove comprarla.
Senti ma tu che bios avevi quando hai scoperto che la mobo ti segnava otto gradi in meno?
Perchè mi hanno detto che è il bios quello da cui dipende la taratura del sensore,e che in effetti ne era uscito uno per nf7 che sballava di diversi gradi verso il basso.
Non dirmi che avevi il 19 ti prego!!:mc:

fan100
15-05-2004, 12:09
Non so che modello è la tua mobo ma la mia MSI KT6V consente di downvoltare la Cpu.Di conseguenza con il mio 2400+(2000Mhz) portato a 1.5 di Vcore (incredibile ma è stabile)ottengo 34_35 in idle e 41_42 in full load.In dissi è uno normale in alluminio sormontato da una ventola 8x8 a 2400 giri + una 8x8 a 2500 in estrazione.Tanto per darti un'idea lo stesso procio montato su una Asus A7N8X E Deluxe (con Vcore a 1.65/la mia Asus a il Vcore NON modificabile) faccio 41_42 in idle e 49_50 in full load.
Prova ad abbassare il Vcore e vedrai che migliori.Ciao.

Dumah Brazorf
15-05-2004, 19:10
Sono convinto anch'io che sia la mobo a rilevare la temp in modo diverso/non corretto, magari rileva la temp direttamente dal processore e non da un sensore posto nel mezzo del socket.
Non preoccupartene + di tanto finchè non si impianta... il tuo dissi è di tutto rispetto.
Ciao.

mantes
15-05-2004, 19:50
Dardalo tu che bios avevi quando la mobo ti ha fatto quell'errore di lettura?

Dardalo
16-05-2004, 10:36
Originariamente inviato da mantes
Dardalo tu che bios avevi quando la mobo ti ha fatto quell'errore di lettura?

Non ricordo, mi spiace...la mobo era "di fabbrica", periodo di ottobre...ma non mi ricordo davvero :(

mantes
16-05-2004, 12:34
Va beh,non fa niente.Io cmq ho provato tre bios differenti,il 17,il 19 e il 24 e mi segnano tutti e tre le stesse identiche temperature.Se davvero è il bios che regola la taratura del sensore dovrei stare tranquillo.Poi come hai detto tu la certezza matematica l'avrò solo misurando con la sonda (quando e se mai la troverò da qualche parte),ma credo che tu avessi propio quel bios di cui mi hanno parlato,che aveva propio il difetto riscontrato da te(certo che otto gradi im meno sono veramente tantissimi,chi ha fatto quel bios sarebbe propio da appendere per le p*lle!).

Ciauuzzz!!:)

Dardalo
16-05-2004, 13:59
Originariamente inviato da mantes
Va beh,non fa niente.Io cmq ho provato tre bios differenti,il 17,il 19 e il 24 e mi segnano tutti e tre le stesse identiche temperature.Se davvero è il bios che regola la taratura del sensore dovrei stare tranquillo.Poi come hai detto tu la certezza matematica l'avrò solo misurando con la sonda (quando e se mai la troverò da qualche parte),ma credo che tu avessi propio quel bios di cui mi hanno parlato,che aveva propio il difetto riscontrato da te(certo che otto gradi im meno sono veramente tantissimi,chi ha fatto quel bios sarebbe propio da appendere per le p*lle!).

Ciauuzzz!!:)

D'accordissimo ;)

mantes
16-05-2004, 14:53
Ah, senti Dardalo una cosa ot.
Io ho lo schermo a 800x600 e i tuoi messaggi mi appaiono sempre più larghi degli altri.Non so se è una cosa normale ma questo effetto me lo danno solo i tuoi .
Ciao:)

Dardalo
16-05-2004, 23:35
Originariamente inviato da mantes
Ah, senti Dardalo una cosa ot.
Io ho lo schermo a 800x600 e i tuoi messaggi mi appaiono sempre più larghi degli altri.Non so se è una cosa normale ma questo effetto me lo danno solo i tuoi .
Ciao:)

Penso sia la sign, fatta x essere giusta @1024: i messaggi vengono di conseguenza. Mi spiace :rolleyes:

ivanisevic82
17-05-2004, 07:12
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Sono convinto anch'io che sia la mobo a rilevare la temp in modo diverso/non corretto, magari rileva la temp direttamente dal processore e non da un sensore posto nel mezzo del socket.
Non preoccupartene + di tanto finchè non si impianta... il tuo dissi è di tutto rispetto.
Ciao.
Ma il dissi di chi?

^TiGeRShArK^
17-05-2004, 13:14
si ma non x smontarti, ma visto ke hai già detto ke il tuo dissi è al max tiepido è chiaro ke il problema è ke è montato male.
prova a smontarlo, a pulirlo completamente e a mettere un SOTTILISSIMO velo di pasta siliconica prima di rimontarlo.

ivanisevic82
17-05-2004, 14:28
Ma scusa a 45 gradi credo sia normale che sia tiepido, mica brucia a quella temperatura.
Mi sembra verosimile che sia tiepido, ne freddo ne scottante.

cuorern
17-05-2004, 14:33
Originariamente inviato da Dardalo
Penso sia la sign, fatta x essere giusta @1024: i messaggi vengono di conseguenza. Mi spiace :rolleyes:

Ehilà Dardalo...

Come la il Bartoncello?!? Sempre in pista immagino, vero?!?



Tornando IT direi anche io che può trattarsi di un problema di dissipatore montato non alla perfezione... Se lo senti a temperatura amibente significa che non sta smaltendo calore, per cui non è in perfetto contatto con la tua CPU...

Prova a sganciarlo, pulirlo, rimettere POCA, ma davvero POCA parta termoconduttiva sulla sua superficie e rimonta il tutto... ;)

mantes
17-05-2004, 14:39
Originariamente inviato da Dardalo
Penso sia la sign, fatta x essere giusta @1024: i messaggi vengono di conseguenza. Mi spiace :rolleyes:
Figurati,per me potrebero essere il doppio più larghi.Pensavo che avessi qualche cosa di irregolare nella sing e volevo avvertirti,tutto qua.;)

Ivan fai come dicono loro,togli il dissi e rimontacelo,magari dandoci prima una bella lappata e mettendoci della buona pasta termica!

ivanisevic82
17-05-2004, 14:57
Ok faccio così.

1) Chi mi ripassa o mi da un link sulla lappatura?

2) Pasta bianca o argentata?

cuorern
17-05-2004, 15:03
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ok faccio così.

1) Chi mi ripassa o mi da un link sulla lappatura?

2) Pasta bianca o argentata?

Ma no, qua non si tratta di lappatura... :) O meglio, certamente aiuta, magari ti "regala" anche un paio di gradi, ma non pare questo il punto... ;)

Cmq usa della carta vetrata dello spessore di 800, 1000 e 1200 (se la trovi) ed, incollato attentamente il foglio abrasivo su di uno specchio oppure un vetro (la superficie più liscia e lineare possibile), inizia a descrivere degli 8 con il dissipatore, in modo da levigarlo per bene e in maniera quanto più omogenea possibile... ;)

Ovviamente parti con la carta più grossa fino a concludere con quella fine fine... Alla fine una bella lucidata (ma questa è solo per te, se vuoi l'effetto specchio, altrimenti è inutile) e sei a cavallo... ;)

Per la pasta invece ti sarà utile sapere che quella argentata ha prestazioni migliori di quella bianca... ;)

ivanisevic82
17-05-2004, 15:34
Ma perchè non è il mio caso?
Nella mia stanza ci saranno 25 gradi (palermo....) e le mie temp sono : system 28, cpu 45.
Se tengo anche overnet aperto a scaricare tante cose, 46,5.
Dopo 20 min di prime95 50 gradi (forse oggi che c'è + caldo può fare 51...).

Che temp dovrei avere secondo te, quanti gradi in meno?

cuorern
17-05-2004, 15:40
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ma perchè non è il mio caso?
Nella mia stanza ci saranno 25 gradi (palermo....) e le mie temp sono : system 28, cpu 45.
Se tengo anche overnet aperto a scaricare tante cose, 46,5.
Dopo 20 min di prime95 50 gradi (forse oggi che c'è + caldo può fare 51...).

Che temp dovrei avere secondo te, quanti gradi in meno?

Ma più o meno sono corrette, non sei tu che hai detto che a pari configurazione avevi 3 o 4 gradi in meno, tra l'altro ora sei anche senza alcun OC?!? :confused: :confused: :confused:

ivanisevic82
17-05-2004, 15:48
Si infatti....ma dico, magari era la MSI sballata!

I punti sono:

1) queste temp sono normali per i pezzi che ho e la temp dell'ambiente?

2) se voglio salire a 11x200 (ora sono 10x200, frequenza totale default) devo farle scendere no?

3) Considerando che il case è ben venitalato (aperto o chiuso c'ho la stessa temp) come fare? Devo comprare un dissi migliore?

Ovviamente tutto si manda a farsi benedire se il mio sensore è sballato e magari sto a 40 gradi!
Dove posso portare sto pc per fami misurare la temp?
C'è qualche categoria professionale che lo usa e può farmi risparmiare 20 euro di sensore (che non spenderò mai!)?

cuorern
17-05-2004, 16:33
Originariamente inviato da ivanisevic82
Si infatti....ma dico, magari era la MSI sballata!

I punti sono:

1) queste temp sono normali per i pezzi che ho e la temp dell'ambiente?

2) se voglio salire a 11x200 (ora sono 10x200, frequenza totale default) devo farle scendere no?

3) Considerando che il case è ben venitalato (aperto o chiuso c'ho la stessa temp) come fare? Devo comprare un dissi migliore?

Ovviamente tutto si manda a farsi benedire se il mio sensore è sballato e magari sto a 40 gradi!
Dove posso portare sto pc per fami misurare la temp?
C'è qualche categoria professionale che lo usa e può farmi risparmiare 20 euro di sensore (che non spenderò mai!)?

Se mi dici che il dissipatore è tiepido i casi sono due, o è montato male, oppure, se è montato correttamente, la CPU non scalda per niente...

Nel primo caso dovresti rimontarlo e verificare, nel secondo il sensore della temperatura sballerebbe di ben più di 3 o 4 gradi, diciamo circa di 12... Per questo che ritengo più probabile la prima, visto e considerato che la MSI più o meno ti forniva gli stessi valori...

Per quello un termometro sonda avrebbe chiarito istantaneamente i tuoi dubbi... ;)

Per rispondere alle tue domande:

1) Con la tua CPU ed un dissipatore di medio livello, a case chiuso ma ben ventilato, in full-load, i 47-48 gradi non li dovresti superare visto che la temperatura della scheda madre è di soli 28 gradi a fronte di una temperatura ambiente di 25... :)

2) Viste quelle che hai adesso, portare la tua CPU a 200*11 con almeno 1.7 di core effettivo vorrebbe dire aumentare perlomeno di 5-6 gradi le tue temperature, sia in idle che in full-load... ;)

3) Sembra essere l'unica altra strada, il case è ben ventilato, ti serve solo un dispositivo che dissipi un quantitativo superiore di watts... ;)

ivanisevic82
17-05-2004, 16:45
Grazie, sei stato molto chiaro, c'è solo una cosa che non capisco: perchè dici che se è tiepido vuol dire che è montato male?
Se tu prendi un oggetto di metallo e lo porti a 45 gradi lo senti tiepido, mica ti scotti! (capita che qui a Palermo arrivi a fare più di 40 gradi d'estate...saremmo tutti morti se a 45 ci si scotta!)
A 15-20 lo senti freddo, a 25=temp ambiente, non senti niente, a 35 dovresti sentire un minimo di calore, e 45 tiepido non mi pare strano...
Se fosse così a 60 mi preoccuperei....fammi sapere.

cuorern
17-05-2004, 16:52
Originariamente inviato da ivanisevic82
Grazie, sei stato molto chiaro, c'è solo una cosa che non capisco: perchè dici che se è tiepido vuol dire che è montato male?
Se tu prendi un oggetto di metallo e lo porti a 45 gradi lo senti tiepido, mica ti scotti! (capita che qui a Palermo arrivi a fare più di 40 gradi d'estate...saremmo tutti morti se a 45 ci si scotta!)
A 15-20 lo senti freddo, a 25=temp ambiente, non senti niente, a 35 dovresti sentire un minimo di calore, e 45 tiepido non mi pare strano...
Se fosse così a 60 mi preoccuperei....fammi sapere.

Beh, quella è giusto l'ultima cosa da dire e l'unica che non ti posso chiarire essendo una sensazione puramente personale... ;)

Cmq anche filosofico/fisica perchè se ci sono 40 gradi di temperatura ambiente, quale sarà la temperatura di un oggetto perchè tu lo definisca "a temperatura ambiente"?!? :D :D :D :sofico:

Non credo ... ;)

mantes
17-05-2004, 16:56
Originariamente inviato da cuorern
Ma no, qua non si tratta di lappatura... :) O meglio, certamente aiuta, magari ti "regala" anche un paio di gradi, ma non pare questo il punto... ;)

No, sono d'accordo,non è questo il punto,ma visto che lo deve rimontare,tanto vale lapparlo anche!Era questo il senso del mio consiglio.
Link dettagliati con tanto di immagini li trovi nella sezione Overclock,nella discussione in rilievo Le basi dell Oveclock.
Come pasta se non sei pratico ti sconsiglio la silver,perchè se ne metti troppa rischi di fare un casino.
Ciauzzz!

cuorern
17-05-2004, 17:06
Originariamente inviato da mantes
No, sono d'accordo,non è questo il punto,ma visto che lo deve rimontare,tanto vale lapparlo anche!Era questo il senso del mio consiglio.
Link dettagliati con tanto di immagini li trovi nella sezione Overclock,nella discussione in rilievo Le basi dell Oveclock.
Come pasta se non sei pratico ti sconsiglio la silver,perchè se ne metti troppa rischi di fare un casino.
Ciauzzz!

Ma certo... Ed il mio non voleva essere un attacco, figurati... :) E' solo che mi pare l'ultima delle cose da fare, non la prima... ;)

Poi, se lappa, è meglio... :D

Dardalo
17-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da cuorern
Ehilà Dardalo...

Come la il Bartoncello?!? Sempre in pista immagino, vero?!?




Sta tranquillo @2363 Mhz...oltre l'ali non regge (anche la ram oltre i 240 di bus non vanno...) ;)
X bench ho superato i 2400, ma non era stabile :cry: ;)

ivanisevic82
17-05-2004, 17:19
Non ho trovato link con foto di lappature:(
Ragazzi un altra cosa....può essere che io sbaglio il concetto di "un velo" di pasta.
Voglio dire...come si fa a stendere un velo con un tubetto???
Il mio negoziante-tecnico-amico finora ha sempre fatto così (perchè gliel'ho detto io, se no ne metteva tre chili senza spalmare e poi SPLAT!) prende il tubetto e ne fa uscire una striscetta al centro del core in tutta la sua lunghezza (il core è rettangolare). Dopo la spalma col beccuccio della mini-siringa usata per mettere la pasta.
Ora....come si può dire che è un velo...e come si può dire di stenderla uniformemente...con quali strumenti???
E' sbagliato come ho fatto finora?

mantes
17-05-2004, 17:39
Il link sta sempre li non si è spostato.
Cmq oera sta pure qui:http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm ;)
Per quanto riguarda il metodo per spalmare la pasta,io ho sempre usato una carta telefonica.Poi ognuno ha i suoi metodi...

mantes
17-05-2004, 17:48
Ecco invece qualke filmato che ti può tornare utile (almeno a me sono stati utilissimi)percapire come montare correttamente il dissi.
http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_869_4348%5E6678,00.html
Infine ti do un ultimo consiglio.Teoricamente basterebbe togliere l'alimentatore per avere abbastanza spazio di manovra,ma se hai,come me ,un miditower,e se sei alle prime esperienze,ti consiglio di smontare direttamente la mobo.Ci metti sicuramente più tempo ma secondo me vale la pena spendere un po di tempo in più ma essere sicuri di fare un lavoro pulito.
CiaUzzzz!

ivanisevic82
17-05-2004, 17:52
Beddamtri.....bello però!
Senti ma....se prendo il mio dissi, lo smonto, lo pulisco con alchol e veo che sembra perfetto e senza solchi (in una rece del mio dissi si dicea che esce bel lappato dalla fabbrica) è proprio necessari sto casino (che mi costa quanto la differenza fra l'attuale dissi e uno nuovo) ???

Dardalo
17-05-2004, 17:54
Originariamente inviato da ivanisevic82
Non ho trovato link con foto di lappature:(
Ragazzi un altra cosa....può essere che io sbaglio il concetto di "un velo" di pasta.
Voglio dire...come si fa a stendere un velo con un tubetto???
Il mio negoziante-tecnico-amico finora ha sempre fatto così (perchè gliel'ho detto io, se no ne metteva tre chili senza spalmare e poi SPLAT!) prende il tubetto e ne fa uscire una striscetta al centro del core in tutta la sua lunghezza (il core è rettangolare). Dopo la spalma col beccuccio della mini-siringa usata per mettere la pasta.
Ora....come si può dire che è un velo...e come si può dire di stenderla uniformemente...con quali strumenti???
E' sbagliato come ho fatto finora?

Si può usare con profitto una carta telefonica, o una spatolina...un goccia al centro è sufficiente, dopo la si spalma x bene: in pratica deve essere così poca da vedere quasi il core sotto. Quasi;)

mantes
17-05-2004, 18:37
Originariamente inviato da ivanisevic82
Beddamtri.....bello però!
Senti ma....se prendo il mio dissi, lo smonto, lo pulisco con alchol e veo che sembra perfetto e senza solchi (in una rece del mio dissi si dicea che esce bel lappato dalla fabbrica) è proprio necessari sto casino (che mi costa quanto la differenza fra l'attuale dissi e uno nuovo) ???

Ivan, con al massimo sei sette euro compri tutto l'occorrente.
Per guadagnare un paio di gradi credo che valga la pena,ma forse ragiono in modo diverso.
Cmq se non sei convinto di volerlo fare dai retta a me,NON lo fare.E' un lavoro lungo che richiede moooolta pazienza,e una volta che lo cominci devi per forza portarlo a termine,se no hai un dissi da buttare.
Per quanto riguarda i solchi,però,che non ci siano non significa che la superfice sia perfettamente planare.

ivanisevic82
17-05-2004, 18:47
Originariamente inviato da mantes

Per quanto riguarda i solchi,però,che non ci siano non significa che la superfice sia perfettamente planare.

Era l'info che mi interessava di più, grazie.
Allora mi sa che lo faccio.

ivanisevic82
17-05-2004, 23:30
Ho notato adesso una cosa abbastanza stana (poi può essere normale e sono io lamer...): la differenza di temp in iddle e sotto sforzo mi sembra troppo poca.

Iddle > 45
Dopo mezzora di Far Cry > 48,5
Durante prime95 > max 50

Quindi la forbice è tra i 45 e i 50.
Non sono pochi solo 5 gradi? E' possibile che sia l'effetto della ventola laterale che ho messo che, anche se non fa abbassare in iddle, fa si che non salga troppo in full load?

ivanisevic82
18-05-2004, 00:15
Bene, ho deciso, la prox settimana dissi nuovo!

Per ora ho in mente due modelli, ma (cosinderando che non voglio salire oltre i 30/35 euro) accetto volentieri altri consigli.

Ho trovato due rece una sul volcano 11+ e una sul 12.

Il secondo sembra decisamente più performante, anche se i test sono stati fatti su cpu @2000mhz, come la mia adesso....

Qui ci sono le rece:
1) http://www.nexthardware.com/hp2.php?artID=141&numpag=1
2) http://www.nexthardware.com/hp2.php?artID=147&numpag=1

Altri dissi da consigliare? (anche + econimici non c'è probl!)