View Full Version : Scoperte vulnerabilità nei software Symantec
Redazione di Hardware Upg
14-05-2004, 08:48
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12421.html
Alcuni software per la sicurezza Symantec, tra cui Norton Internet Security, AntiSpam ed i firewall, presentano alcuni bug di sicurezza. Disponibili gli update
Click sul link per visualizzare la notizia.
ANAKIN_7x
14-05-2004, 08:54
andiamo bene.... :-)
sidewinder
14-05-2004, 09:21
Ormai evito come la peste i prodotti symantec da anni...
Fanno piu' danni di un semplice virus....
Imperatore Neo
14-05-2004, 09:25
Volevo comprare il Norton 2004, ma dopo aver letto i commenti di tanti utenti che l'hanno provato ed era un Mattone per il PC ho preferito orientarmi su altri produttori...
secondo annuncio del genere in un paio di mesi, cosa sta combinando symantec? Io già da un qualche mese ho cambiato antivirus, ora mi toccherà cambiare anche firewall!
SirCam77
14-05-2004, 09:42
Non puntiamo subito il dito per un piccolo bug, il 90% continua ad usare software microsoft senza pronunciarsi
I prodotti Symantec ho smesso di usarli da tempo...troppo pesanti ed invasivi....
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Volevo comprare il Norton 2004, ma dopo aver letto i commenti di tanti utenti che l'hanno provato ed era un Mattone per il PC ho preferito orientarmi su altri produttori...
un mattone????
:confused:
no ma che dici...????
è leggero come un lottatore sumo giapponese!!!
;)
eraclitus
14-05-2004, 10:02
Uso i prodotti symantec da anni e devo dire di essermi sempre trovato bene. Se cmq poteste consigliarmi un'alternativa (Avirus+fw)...provare un'altra soluzione non mi costa nulla..
Originariamente inviato da eraclitus
Uso i prodotti symantec da anni e devo dire di essermi sempre trovato bene. Se cmq poteste consigliarmi un'alternativa (Avirus+fw)...provare un'altra soluzione non mi costa nulla..
Avast! Home Edition (aggratise) come antivirus, e Kerio Personal Firewall ;)
Zona Fiori
14-05-2004, 10:08
Anche a me farebbe piacere sapere qual è la migliore alternativa a norton, sia come affidabilità che come aggiornamenti.
Graizie.
ReverendoMr.Manson
14-05-2004, 10:21
Io sono passato da Norton Antivirus a F-Prot e devo dire che è leggerissimo come una piuma. E mi sembra anche un prodotto abbastanza valido.
Originariamente inviato da M4st3r
Avast! Home Edition (aggratise) come antivirus, e Kerio Personal Firewall ;)
ottima accoppiata gratis è anche antivir (http://www.free-av.com/) + zone alarm
ErminioF
14-05-2004, 11:02
Firewall di sicuro il kerio, come antivirus boh...pure il mcafee non è che sia leggerissimo, però in confronto al norton... :asd:
Originariamente inviato da dins
ottima accoppiata gratis è anche antivir (http://www.free-av.com/) + zone alarm
Io uso Antivir (assolutamente ottimo secondo me, aggiornato spesso, leggero e gratis. Unica pecca a volte il doversi scaricare tutto il prg che è circa 4mb. Ma pazienza) e Kerio PF. Zone Alarm era diventato un pò troppo pesantuccio per i miei gusti.
Non è da ora che evito il NAV & Co...
Uso Anti-Vir che è leggero e free!! E' sicuramente più spartano e senza fronzoli, ma non ho più avuto problemi di sorta! Ci sono anche i plugins per Outlook, Eudora, etc...
Poi è aggiornato anche 3-4 volte in un giorno!!
Per la pesantezza di Zone Alarm (che attualmente uso) beh... forse ci dovrei riflettere su e magari provarne qualcun'altro!
Cosa consigliate voi?
Originariamente inviato da dins
ottima accoppiata gratis è anche antivir (http://www.free-av.com/) + zone alarm
E' quello che ho provato anch'io dopo aver reinstallato il SO e devi dire che non va affatto male, anzi. Tante volte con NIS+NAV dopo il login prima di avere il PC utilizzabile passava un tempo interminabile, senza contare il rallentamento vergognoso del sistema.
In un colpo solo ho risolto altri 2 problemi: cosa mettere sul PC che papà ha al lavoro senza fargli spendere dei soldi e cosa installare sul PC della mia ragazza (WinXP con 128MB :D). Per pura curiosità provai a metterci NIS+NAV e quasi non si avviava più il PC! :D (quanto prima naturalmente ci sarà un raddoppio della ram..)
Questo Kerio cmq è da provare.. in cosa lo ritenete meglio di Zone Alarm?
Originariamente inviato da letturo
Questo Kerio cmq è da provare.. in cosa lo ritenete meglio di Zone Alarm?
Io lo trovo pià leggero. Me ne rendo conto perchè ho un portatile con un C650 e 128mb di ram, quindi qualunque prg che vada un pò troppo oltre il "leggero" me lo fa rallentare e questo con Kerio non succede.
devo proprio provarlo sto anti-vir...
DioBrando
14-05-2004, 12:16
Originariamente inviato da dins
ottima accoppiata gratis è anche antivir (http://www.free-av.com/) + zone alarm
Zone Alarm? :Puke:
:D
Kerio, Sygate, Tiny sono fairuoll + seri ;)
I prodotti Symantec ho smesso di usarli da tempo...troppo pesanti ed invasivi....
quotato :)
Io consiglio F-Secure ... provatelo e fatemi sapere.
TheDarkAngel
14-05-2004, 12:45
io consiglio nod32+sygate...
tutt'altro universo rispetto a quel sottoprodotto della symantec
Tra i migliori ci sono NOD32 e il mitico Kaspersky AV (forse il migliore in assoluto).
Ragazzi non avete citato AVG Free fra gli antivirus, io lo uso da più di un anno ed è ottimo. Mi ha pure rimosso il Sasser senza bisogno di nessun tool! Tra l'altro si integra anche con Eudora (io evito Outlook come la peste ;))
Per il firewall consiglio Sygate Personal (free pure questo). Come si può vedere le alternative free non mancano, provarle non costa nulla...
Radeonator
14-05-2004, 13:30
io li ho provati un pò tutti gli antivirus e devo dire che:
nod32 è una scheggia nella scansione dell'intero sistema:masi visto nulla di simile,pur eseguendo controlli approfonditi.
kaspersky effettua controlli sui singoli file,valutando se nel tempo cambiano ad esempio la dimensione(virus camuffati)per cui ha la scansione + approfondita,ma come tempi siamo ai livelli di norton,anche se la release 5 ha migliorato.
Come firewall il kaspersky anti hacker 1.5 è facile da usare,anche + del zone,ed efficacissimo.
jappilas
14-05-2004, 13:52
sto provando AVG 7 pro net edition ... sembrerebbe assai valido :cool:
firewall... dopo aver ucciso zonealarm (non ne potevo più, continuava a bloccarmi anche le condivisioni SMB in rete locale...) :rolleyes:
sono andato per un po' con Outpost ... indubbiamente più leggero e furbo di ZA ;)
ma il meglio per chi se lo può permettere è un FW esterno, ottenuto da un pc vecchio e una floppy-distro di linux...
MOOOOLTO meglio :cool: :cool: :cool:
Maxtheraider
14-05-2004, 14:49
Secondo me come antivirus i migliori sono avast!pro, nod 32 e kaspersky. Come firewall in assoluto outpost.
Kaspersky è forse il migliore, ma è un pò lento e un pò pesante. Poi nod 32 è in assoluto il più veloce ed anche leggero durante le scansioni. Avast! è una via di mezzo, non troppo pesante e ottimo come velocità e controllo dei virus. Per la cronaca io li ho provati tutti per circa tre mesi l'uno, e tutt'ora ne stò provando di altri.
matt22222
14-05-2004, 15:12
io l'unica volta ke ho installato il norton, ho dovuto formattare tutto...bella roba i prodotti symantec :rolleyes: :mad:
linux_arrivooo
14-05-2004, 15:19
I prodotti symantec con falle.
Quindi adesso ti facevano coprire i buchi con altri buchi.
Mi ricorda un gruviera...:D
DioBrando
14-05-2004, 15:23
Originariamente inviato da jappilas
sto provando AVG 7 pro net edition ... sembrerebbe assai valido :cool:
firewall... dopo aver ucciso zonealarm (non ne potevo più, continuava a bloccarmi anche le condivisioni SMB in rete locale...) :rolleyes:
sono andato per un po' con Outpost ... indubbiamente più leggero e furbo di ZA ;)
ma il meglio per chi se lo può permettere è un FW esterno, ottenuto da un pc vecchio e una floppy-distro di linux...
MOOOOLTO meglio :cool: :cool: :cool:
iptables rulez :cool:
macchina con linux ma anche un buon router saranno sempre meglio dei Fw software :)
...lo sapevo cavolo :muro: (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=680338&highlight=ma+norton)
Feanortg
14-05-2004, 17:38
Dopo che questa mattina ho trovato la internet security 2004 di norton improvvisamente disattiva (e si rifiutava di partire), ho disintallato il tutto e fidandomi di questa analisi
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=62&mnu=62
ho installato F-Secure 2004.... Ecco i miei risultati:
Full scan con Norton 2004 = 0 virus
Full scan con F-Secure 2004 = 44 virus
Secondo me l'8 per cento di virus "non trovati" significa molto!!!! anche perchè l'8 per cento di 100.000 è 8.000... Fate voi!
ragazzi ma l'accoppiata F-Secure AV e F-Secure FW 2004 sono buone?!
cerco soprattutto un firewall che non sia troppo invadente! grazie x le info.
Originariamente inviato da Feanortg
Dopo che questa mattina ho trovato la internet security 2004 di norton improvvisamente disattiva (e si rifiutava di partire), ho disintallato il tutto e fidandomi di questa analisi
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=62&mnu=62
ho installato F-Secure 2004.... Ecco i miei risultati:
Full scan con Norton 2004 = 0 virus
Full scan con F-Secure 2004 = 44 virus
Secondo me l'8 per cento di virus "non trovati" significa molto!!!! anche perchè l'8 per cento di 100.000 è 8.000... Fate voi!
ma norton 2004 era aggiornato? :confused:
no perkè sto cominciando a preoccuparmi....
Feanortg
14-05-2004, 20:51
Si... Era aggiornato quotidianamente visto la connessione Adsl ed il liveupdate automatico!!!
Quando ho scritto quel post i virus erano 44... Ma la scansione non ancora finita. A scansione ultimata 135!
Quasi tutti in allegati email che norton non aveva bloccato nonstante la scansione email mi eliminasse apparentemente (con il solito messaggio) ogni allegato infetto.
Ho testato il firewall F-SECURE con vari siti, tra i quali quello di symantec. Nessuna vulnerabilità trovata. E' piu' veloce del norton... Meglio di così!
Alexandro
15-05-2004, 01:09
Io da circa 6 mesi non utilizzo piu' nessun antivirus... e come firewall quello di windows XP! Una volta al mese faccio una scansione online cosi' per scrupolo... ma non mi sono mai beccato niente! E nella casella @tin.it di Alice di spam nemmeno l'ombra. Dite pure quello che volete... ma io continuo cosi'... con backup regolari... che mi sa che e' piu' facile che muoia l'hard disk che prendersi un virus! Ovviamente facendo un minimo di attenzione!
io non mi fido troppo dell'update automatico, per cui ogni 2/3 giorni (di più in periodi caldi) lo faccio manualmente
antonio338
15-05-2004, 13:01
ho norton internet security 2004 pro e ho intenzione di cambiarlo
come antivirus voglio mettere nod32, come fw sono indeciso (anche se non mi preoccupo più di tanto perchè ho un router con firewall)
cmq ciò che mi dispiace è che poi devo installare tutti i programmi separatamente (av, fw, antispam ecc ecc) ma se sono più veloci e sicuri ne vale la pena.
capisco che i sw symantec abbiano dei bug anche gravi ma nessuno si preoccupa del fatto che abbia rilascito prontamente gli aggiornamenti?
antonio338
15-05-2004, 13:20
dite che se metto il firewall di windows xp + firewall router sono al sicuro? si, perchè il firewall di nis 2004 si aggiornava con delle "definizioni degli attacchi" (ids, intrusion detection sistem) gli altri invece no.
Feanortg
15-05-2004, 13:20
Antonio338, io non discuto della prontezza degli aggiornamenti. In questo senso sono impeccabili. Discuto solo il fatto che avevo tutti quei virus sul pc e che norton, aggiornato il giorno stesso e con la scansione di ogni tipo di file, non li vedeva.
Ho finito di testare l'F-Secure. Come antivirus nulla da accepire. Il firewall invece non lo trovo soddisfaciente per via di alcuni difetti. Ad esempio alcune applicazioni, nonostante si imposti di farle sempre connettere in qualunque caso, non riescono a funzionare. Questo anche disabilitando il firewall ed impostando "consenti tutto"... Cosa alquanto strana. Ho lasciato l'antivirus ed ho messo la internet security di norton senza antivirus. Ora funziona tutto!
antonio338
15-05-2004, 15:26
finalmente ho trovato l'antivirus che cercavo: nod32! è una bomba! ora non mi resta che mettere un firewall, forse kerio o sygate.
ciao a tutti!
DioBrando
15-05-2004, 19:36
Originariamente inviato da Feanortg
Antonio338, io non discuto della prontezza degli aggiornamenti. In questo senso sono impeccabili. Discuto solo il fatto che avevo tutti quei virus sul pc e che norton, aggiornato il giorno stesso e con la scansione di ogni tipo di file, non li vedeva.
Ho finito di testare l'F-Secure. Come antivirus nulla da accepire. Il firewall invece non lo trovo soddisfaciente per via di alcuni difetti. Ad esempio alcune applicazioni, nonostante si imposti di farle sempre connettere in qualunque caso, non riescono a funzionare. Questo anche disabilitando il firewall ed impostando "consenti tutto"... Cosa alquanto strana. Ho lasciato l'antivirus ed ho messo la internet security di norton senza antivirus. Ora funziona tutto!
usando F-Secure come ti sei trovato con la scansione dei grandi archivi tipo rar o cab?
Kaspersky è ottimo ma n posso metterci 5 minuti e rallentare tutta la macchina ogni volta che ho un'iso da 700MB :muro:
per la posta, riesci a fare la scansione?
Sul discorso degli aggiornamenti sn d'accordo anzi dirò di +...è perfettamente inutile avere un update al gg se poi diversi file infetti vengono saltati a piè pari...preferirei un aggiornamento delle definizioni mensile ma un engine che funziona meglio...
Feanortg
16-05-2004, 03:41
Ciao Diobrando....
Effettivamente non posso darti torto... Con i file compressi è veramente lentissimo. Kasparesky lo avevo scartato per questo motivo.
F-Secure se la cava meglio con i grossi file... Anche se fa pena con le scansioni email in uscita! (email da 3 MB su zip con immagini e html inviata in 95 secondi)
Gli altri...Beh, la statistica e le recensioni parlano chiaro. Eccetto F-secure e kaspersky gli altri riconoscono 9 virus si ed 1 no (altri anche molto meno).
Continuo con la buona vecchia tecnica di fare parecchi backup e prego che tutti quelli che mi hanno in rubrica si muovano a ripulire il sistema. Di sti allegati non se ne puo' piu'!
DioBrando
16-05-2004, 14:29
Originariamente inviato da Feanortg
Ciao Diobrando....
Effettivamente non posso darti torto... Con i file compressi è veramente lentissimo. Kasparesky lo avevo scartato per questo motivo.
F-Secure se la cava meglio con i grossi file... Anche se fa pena con le scansioni email in uscita! (email da 3 MB su zip con immagini e html inviata in 95 secondi)
Gli altri...Beh, la statistica e le recensioni parlano chiaro. Eccetto F-secure e kaspersky gli altri riconoscono 9 virus si ed 1 no (altri anche molto meno).
Continuo con la buona vecchia tecnica di fare parecchi backup e prego che tutti quelli che mi hanno in rubrica si muovano a ripulire il sistema. Di sti allegati non se ne puo' piu'!
il backup è d'obbligo, anche perchè con Win n si sà mai ( sgrat sgrat) :D
però della mail mi frega di meno onestamente...basta la controlli, ho invece tantissimi files compressi...:(
dragunov
17-05-2004, 06:51
è una lotta perenne!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.