punkyz83
14-05-2004, 08:27
premettendo che gli scazzi non mancano mai...pongo un paio di quesiti a voi cervelloni dei pc...
1) tempo a dietro mi si è bruciato il processore perchè il core non aveva fatto contatto con il dissi...fortunatamente la scheda madre si è salvata...anche se vista la temperatura raggiunta dal mio processore (quello bruciato) in una decina di secondi si era un pò annerita ma l'ho pulita ed è tornata APPERENTEMENTE come prima. Ora...montavo una ventola bella potente ma che faceva casino, ora monto una Cooler Master Areo che regolo manualmente. quando accendo il pc e guardo la temperatura dal bios...si aggira gia all'accensione sui 45 a ventola al massimo, a ventola media tiene i 45,al massimo 46 gradi e dopo una notte tenuto accesso, con vari programmi aperti la temperatura segnata da speedfann è di 51/54 sia che la tenga al massimo sia che la tenga quasi al minimo.diciamoc he tra minimo e massimo si oscilla forse di 1 o 2 gradi. Possibile?!tutti quelli che hanno l'areo tengono il pc sui 40 a me segna oltre i 50. Ah dimenticavo, scheda madre asus che sballa gia di suo, però io penso che il processore bruciato abbia lesionato i sensori della scheda madre.. possibile secondo voi???
2)Come vi ho ho gia detto ho montato un cooler mater areo per la mia CPU, è abbastanza grosso, ma il problema è un'altro. Avendo la ventola verticale l'aspirazione dell'aria punta sul retro del case...a 5 cm ho la ventola posteriore del case12x12 che aspira da dentro e butta fuori , quindi ho 2 ventole a 5 cm che aspirano l'una di fronte all'altra.Fisicamente è meglio girare la ventola del case ? cioè,invece di buttar fuori l'aria la butta dentro. Appena sotto comunque ho un'altra ventola 12x12 che butta fuori l'aria...quella la lascio così.cosa ne dite?
1) tempo a dietro mi si è bruciato il processore perchè il core non aveva fatto contatto con il dissi...fortunatamente la scheda madre si è salvata...anche se vista la temperatura raggiunta dal mio processore (quello bruciato) in una decina di secondi si era un pò annerita ma l'ho pulita ed è tornata APPERENTEMENTE come prima. Ora...montavo una ventola bella potente ma che faceva casino, ora monto una Cooler Master Areo che regolo manualmente. quando accendo il pc e guardo la temperatura dal bios...si aggira gia all'accensione sui 45 a ventola al massimo, a ventola media tiene i 45,al massimo 46 gradi e dopo una notte tenuto accesso, con vari programmi aperti la temperatura segnata da speedfann è di 51/54 sia che la tenga al massimo sia che la tenga quasi al minimo.diciamoc he tra minimo e massimo si oscilla forse di 1 o 2 gradi. Possibile?!tutti quelli che hanno l'areo tengono il pc sui 40 a me segna oltre i 50. Ah dimenticavo, scheda madre asus che sballa gia di suo, però io penso che il processore bruciato abbia lesionato i sensori della scheda madre.. possibile secondo voi???
2)Come vi ho ho gia detto ho montato un cooler mater areo per la mia CPU, è abbastanza grosso, ma il problema è un'altro. Avendo la ventola verticale l'aspirazione dell'aria punta sul retro del case...a 5 cm ho la ventola posteriore del case12x12 che aspira da dentro e butta fuori , quindi ho 2 ventole a 5 cm che aspirano l'una di fronte all'altra.Fisicamente è meglio girare la ventola del case ? cioè,invece di buttar fuori l'aria la butta dentro. Appena sotto comunque ho un'altra ventola 12x12 che butta fuori l'aria...quella la lascio così.cosa ne dite?