View Full Version : 6Y120MO RAID 0 Bench!
TechnoPhil
14-05-2004, 08:21
Messi in raid 0 questi 2 maxtor...con hd tach ottengo in vedia valori superiori a 90.000 kb/s!!!:eek:
con Nero arrivo anke oltre i 100mb/s!!!
ke dire sono soddisfatto!Voi ke dite???
Mi interesserebbe sapere i risultati del Raptor...:sofico:
Trasferimento sequenziale o burst rate? ;)
TechnoPhil
14-05-2004, 19:22
Il controller usato è l'ICH5-R della P4P800!!
I valori ottenuti sono di trasferimento sequenziale credo...
ma qual'è la diff tra strasf sequenziale e "burst rate"???:confused:
Originariamente inviato da TechnoPhil
Messi in raid 0 questi 2 maxtor...con hd tach ottengo in vedia valori superiori a 90.000 kb/s!!!:eek:
Con due Hitachi 7k250 faccio 99.8 mb/s
TechnoPhil
14-05-2004, 19:48
Originariamente inviato da devis
Con due Hitachi 7k250 faccio 99.8 mb/s
ottimo....ad ogni modo sono tutti li + o -
Originariamente inviato da TechnoPhil
Mi interesserebbe sapere i risultati del Raptor...:sofico:
Guarda con i Raptor 36gb HD Tech mi segna 105.5MB/s, sempre Burst naturalmente.
Ma i Raptor non li ho presi tanto per il transfer rate...... potrei sapere il tuo access time? :D :D
P.S. Il test è stato effettuato in condizioni non ottimali (niente deframmentazione e diversi servizi in esecuzione...)
TechnoPhil
14-05-2004, 19:54
Raga state calmi....le so anke io tutte ste cose...;)
acces time 15 millisecondi (il raptor farà 6 o 7)
Originariamente inviato da TechnoPhil
Raga state calmi....le so anke io tutte ste cose...;)
acces time 15 millisecondi (il raptor farà 6 o 7)
No dai.... fa 8 :oink:
Ragà approfitto di questa discussione per chiedere una cosa riguardo il grafico della lettura sequenziale di HD tach.
Il maxtor mi da un grafico abbastanza lineare, parte da circa 66mb/s per poi scendere in maniera regolare fino a 30.
I raptor in RAID0 invece sono molto irregolari: partono da circa 95MB/s per poi scendere sui 45. Poi tornano su e giù concludendo alla fine con un valore intorno agli 85.
La velocità media è comunque buona (70MB/s).
Chi mi sa dire se è normale :confused:
Originariamente inviato da devis
Io 12.7
Con che hd?
Originariamente inviato da Tranqui
Con che hd?
Vedi sopra;)
Originariamente inviato da devis
Vedi sopra;)
Azz... mi era scappato :D
Molto buono il tempo... io con il Maxtor (non in raid) faccio 13.5
aristippo
14-05-2004, 21:03
Visto che sono un novellino al primo raid ho provato con 2 Maxtor 6Y120LO e mi da 107 in burst,access 13.9,read speed 96.9>28.7 media 66.1.
Ciao:)
Originariamente inviato da Tranqui
Ragà approfitto di questa discussione per chiedere una cosa riguardo il grafico della lettura sequenziale di HD tach.
Il maxtor mi da un grafico abbastanza lineare, parte da circa 66mb/s per poi scendere in maniera regolare fino a 30.
I raptor in RAID0 invece sono molto irregolari: partono da circa 95MB/s per poi scendere sui 45. Poi tornano su e giù concludendo alla fine con un valore intorno agli 85.
La velocità media è comunque buona (70MB/s).
Chi mi sa dire se è normale :confused:
Dovresti provare a cambiare lo stripe block. Avevo riscontrato un andamento simile con i miei due 7k250 con uno striping size di 64 e 32K. Scendendo a 16K, ho trovato l'ottimo: grafici perfetti, prestazioni incrementate e miglior sfruttamento dello spazio su disco. :D
Originariamente inviato da Ramon77
Dovresti provare a cambiare lo stripe block. Avevo riscontrato un andamento simile con i miei due 7k250 con uno striping size di 64 e 32K. Scendendo a 16K, ho trovato l'ottimo: grafici perfetti, prestazioni incrementate e miglior sfruttamento dello spazio su disco. :D
Uhm... per farlo devo formattare?
Gerald Tarrant
15-05-2004, 00:03
Originariamente inviato da TechnoPhil
Messi in raid 0 questi 2 maxtor...con hd tach ottengo in vedia valori superiori a 90.000 kb/s!!!:eek:
con Nero arrivo anke oltre i 100mb/s!!!
ke dire sono soddisfatto!Voi ke dite???
Mi interesserebbe sapere i risultati del Raptor...:sofico:
Con due Raptor da 74Gb in raid 0 su abit IC7 max3 ICH5R faccio 178-182mb/s con HdTach 2.7 .. con due Hitachi 7K250 da 250Gb su Abit K8V Max3 su VT8237 faccio sempre in raid 0 sui 118-123 Mb/s con Nero posso provare ..ciao
Gerald Tarrant
15-05-2004, 00:06
il dato da me indicato è quello sulla barretta del bench .... gli altri sotto non li ricordo ...tempi di accesso Raptor sui 8.2-8.5 ms
tempi di accesso Hitachi sui 12.3-12,5ms .... barretta in alto ..ciao
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Con due Raptor da 74Gb in raid 0 su abit IC7 max3 ICH5R faccio 178-182mb/s con HdTach 2.7 .. con due Hitachi 7K250 da 250Gb su Abit K8V Max3 su VT8237 faccio sempre in raid 0 sui 118-123 Mb/s con Nero posso provare ..ciao
Striping size di 16k?
Il tuo grafico è lineare?
Ammazza quanto vanno i 74Gb :eek:
Ho visto che hai pure i 36gb come i miei... quanto fai con loro?
Gerald Tarrant
15-05-2004, 00:08
Originariamente inviato da Tranqui
Striping size di 16k?
Il tuo grafico è lineare?
Ammazza quanto vanno i 74Gb :eek:
Gli striping alla creazione dell' arraway sono 32K ..il grafico è lineare ...
Gerald Tarrant
15-05-2004, 00:11
Originariamente inviato da Tranqui
Ho visto che hai pure i 36gb come i miei... quanto fai con loro?
Li ho sul Silicon Image 3114 sempre in raid 0 stessa Motherboard .. ma che dirti con quel controller non vanno come sull' ICH5R .. faccio sui 145-148 Mb/s accessi a 8.5-8.9 ms .. io pero' ho i primi usciti dicono che i nuovi vadano meglio ... ma non sono sicuro ..
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Gli striping alla creazione dell' arraway sono 32K ..il grafico è lineare ...
Azz... hai visto che roba il mio grafico? Secondo te da che può dipendere?
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Li ho sul Silicon Image 3114 sempre in raid 0 stessa Motherboard .. ma che dirti con quel controller non vanno come sull' ICH5R .. faccio sui 145-148 Mb/s accessi a 8.5-8.9 ms .. io pero' ho i primi usciti dicono che i nuovi vadano meglio ... ma non sono sicuro ..
Sono nella tua stessa identica situazione.
Non li ho sull'ICH5R e i miei dischi li ho presi appena usciti. Ho anche la tua stessa scheda mamma
Il tempo d'accesso è uguale al tuo, ma il transfer-rate si attesta sui 105... pochino :rolleyes:
Gerald Tarrant
15-05-2004, 00:16
Il tuo grafico l'ho visto mi lascia un po' perplesso ... adesso accendo quel PC e rifaccio il bench con il grafico come il tuo ... che bios hai sulla MB il 1.5 ?Non ho capito se li hai messi sul ICH5R o sul Silicon Image 3114 ....
Ce li ho sul Silicon... Bios 1.5
Mi hanno appena consigliato di mettere gli striping a 16k... tu che dici?
Gerald Tarrant
15-05-2004, 00:25
Originariamente inviato da Tranqui
Sono nella tua stessa identica situazione.
Non li ho sull'ICH5R e i miei dischi li ho presi appena usciti. Ho anche la tua stessa scheda mamma
Il tempo d'accesso è uguale al tuo, ma il transfer-rate si attesta sui 105... pochino :rolleyes:
Fai 105 Mb/s in RAID 0 ?Io mi lamentavo dei miei ... :)
Visto che con gli Hitachi faccio sui 125Mb/s fare con dei Raptor anche sui 145Mb/s mi sembrava poco ... cmq anche un mio amico dei 36Gb non è rimasto molto contento .... io ho messo l'OS sui Raptor 74Gb in raid 0 ... e il disco Raptor 36Gb raid 0 lo uso come dati e video ... cmq il controller SiliconImage 3114 rispoetto all' ICH5R fa veramente pena ...:D ..... i dati te li posso confermare adesso mi hanno fatto 139Mb/s a 8.8ms grafico lineare ... quello come il tuo è un po' piu' omogeneo come trasfer rate e cmq simile ... solo con una media piu' alta .... sul controller Silicon Image 3114 ... ciao
Ultima cosa... sui 36gb hai gli striping a 32k come sui 74?
Gerald Tarrant
15-05-2004, 00:32
Originariamente inviato da Tranqui
Ce li ho sul Silicon... Bios 1.5
Mi hanno appena consigliato di mettere gli striping a 16k... tu che dici?
Ti direi di provare a metterli sul ICH5R ma ti toccherebbe formattare .. cmq la prossima volta che ti capita di doverlo fare prova a metterli sull' ICH5R e vedrai ....
Un mio amico con controller Promise onboard a quattro canali .. mi pare su una Asus P8C800 deluxe con 4 Raptor da 74Gb in raid 0 fa sui 220 Mb/s ... come ... poi non ne ho idea visto che il PCI poi va sempre a 133 (?) cmq l'ho visto coi miei occhi o HDtach 2.7 spara cazzate .... o li fa veramente ....(?) cmq sono una scheggia ...!Ma c'è da svenarsi !Oltre 1000 euro di HD ....! ciao
Gerald Tarrant
15-05-2004, 00:34
Originariamente inviato da Tranqui
Ultima cosa... sui 36gb hai gli striping a 32k come sui 74?
No li ho a 64K .. visto che ci piazzo film e montaggi vari .... sempre riferiti alla creazione dell' arraway .... non da windows ...( li ho quella di default in entrambe )
Sapevo che sull'ICH andavano meglio... ma purtroppo ce l'ho già intoppato da altre periferiche e altri hd ide.
Ho letto sul manuale che se non si utilizza winXP non può funzionare in modalità ibrida (2 sata + 4 ide).
Grazie comunque per la disponibilità. Ciao ;)
125 mb/s di media sugli Hitachi:eek: ? Potresti postare uno shot?
TechnoPhil
15-05-2004, 09:34
Io con tutte le prove ke ho fatto ho constatato ke la config migliore è stripe block 16K e anke cluster size degli hd a 16K!!
Sulle istruzioni dell'ICH-5 c'è scritto ke l'array a 16k è migliore x il transfer sequenziale....io lo trovo meglio in tutto!!
Gerald Tarrant
15-05-2004, 10:19
Originariamente inviato da TechnoPhil
Io con tutte le prove ke ho fatto ho constatato ke la config migliore è stripe block 16K e anke cluster size degli hd a 16K!!
Sulle istruzioni dell'ICH-5 c'è scritto ke l'array a 16k è migliore x il transfer sequenziale....io lo trovo meglio in tutto!!
La cosa mi interessa .... bene al prossimo formattone lo metto a 16K l'arraway.... bene mi avevano detto il contrario il manuale manco l'ho aperto .... :D Molte grazie
Gerald Tarrant
15-05-2004, 10:24
Originariamente inviato da devis
125 mb/s di media sugli Hitachi:eek: ? Potresti postare uno shot?
Sì è molto .... giusto per renderti l'idea quando avevo gli stessi HD sul SiliconImage 3112 su Abit AN7 uGuru bios 1.5 ... mi facevano sempre al HDtach 2.7 sui 105-110 Mb/s .. invece sul VT8237 della Abit K8V Uguru MAX3 spunto questi risultati .. il controller on south bridge fa la differenza secondo me . cmq a sera fermo questo PC per manutenzione varia ( è acceso H24 sempre online ) e ti faccio bench e shot e te li spedisco via email ..non ho spazio web dove metterli .... riesco metterli anche direttamente sul forum ... non sarebbe male ...?
Ciao fammi sapere ..
Gerald Tarrant
15-05-2004, 13:27
Riferito a due Hitachi serie 7K250 sata da 250Gb 7200rmp in RAID 0 su Abit K8V uGuru MAX3 bios 2.0 controller sata/raid VT8237 onchipset .... bye
NB questo bench è andato ancora meglio di quelli precedenti ...forse perche' questa volta ho spento eMule ...:D e che la partizione da 500Gb creata in RAID 0 a 64K di stripping è a sua volta partita in 4 da 120Gb l'una .. aggiungo solo che questi Hd sono silenziosi non fanno clack e click vari sono velocissimi e scaldano poco ... grande Hitachi-IBM .... fidato cliente ... :) ciao
Gerald Tarrant
15-05-2004, 13:29
Il grafico .....( scusate il bianco e nero .. ma altrimenti non riuscivo a farcela stare ... forse non ho nenache provato :D cmq poi quello che si deve vedere lo si vede lo stesso )
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Sì è molto .... giusto per renderti l'idea quando avevo gli stessi HD sul SiliconImage 3112 su Abit AN7 uGuru bios 1.5 ... mi facevano sempre al HDtach 2.7 sui 105-110 Mb/s .. invece sul VT8237 della Abit K8V Uguru MAX3 spunto questi risultati .. il controller on south bridge fa la differenza secondo me . cmq a sera fermo questo PC per manutenzione varia ( è acceso H24 sempre online ) e ti faccio bench e shot e te li spedisco via email ..non ho spazio web dove metterli .... riesco metterli anche direttamente sul forum ... non sarebbe male ...?
Ciao fammi sapere ..
Vedo che hai già provveduto :)
Quindi ti riferisci al burst rate, non al transfer sequenziale, cosa ben diversa;)
Sto rosicando non poco a vedere i risultati di Gerald Tarrant :D
Guardate qui i Raptor che schifo in confronto :cry:
P.S. I risultati in basso che si leggono male sono 91.4 Mb/s max, 31 Mb/s Min, 68,1 Mb/s di media
Questo è il mio risultato
Originariamente inviato da devis
Questo è il mio risultato
Cioè è assurdo!
Ho problemi proprio seri allora! :(
A occhio sembravano andare così bene!
Bah... con Sandra vado addirittura meglio del dato di default riferito ai 2 raptor....
Non ci capisco più niente :D
TechnoPhil
15-05-2004, 19:23
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
La cosa mi interessa .... bene al prossimo formattone lo metto a 16K l'arraway.... bene mi avevano detto il contrario il manuale manco l'ho aperto .... :D Molte grazie
Bene!!!:D
ad ogni modo tentar non nuoce!!!
se tutti facciamo delle prove è + facile raggiungere prima dei risultati....sapere qual'è la config migliore!!!;)
Gerald Tarrant
15-05-2004, 19:23
Originariamente inviato da devis
Vedo che hai già provveduto :)
Quindi ti riferisci al burst rate, non al transfer sequenziale, cosa ben diversa;)
Come faccio a benchare il trasfert rate sequenziale ?
Con che HD hai quei risultati ?Che mi paiono molto ma molto buoni ...:D
Hd tach testa anche il sequenziale, il burst conta relativamente.. :p Li ho fatti con due Hitachi 7K280 80GB su ICH5-R
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Come faccio a benchare il trasfert rate sequenziale ?
Con che HD hai quei risultati ?Che mi paiono molto ma molto buoni ...:D
Il sequenziale è quello che vedi con HD tach...
L'ultima riga in basso dove ti da la velocità max/min/media
Gerald Tarrant
15-05-2004, 19:41
Originariamente inviato da devis
Hd tach testa anche il sequenziale, il burst conta relativamente.. :p Li ho fatti con due Hitachi 7K280 80GB su ICH5-R
Che dire ? Grande Hitachi !!E grande ICH5R !Tu che stripping hai messo ?sempre 16K ? Solo io sono messo a 64K ?Il solito pirla che sono ....Molte grazie ... :) bye
Gerald Tarrant
15-05-2004, 19:46
Per TRANQUI .. che cavolo hai dei case da urlo! Che fig@t@....
sei forte .... tutto per la serie.. chi fa da se fa per tre vero .... davvero belli .... ;)
Cmq per i Raptor ... al primo tentativo prova a metterli in ICH5R .. tutti quelli che fanno rullare un po' gli HD ce li hanno su dei controller on SB .... cmq va da dio anche il VT8237 di VIA ... visto che i miei Hitachi vanno benone mi sembra ... ciao ;)
Setta 16K, ho notato gli Hitachi mal degeriscono size superiori e le prestazioni ne risentono :(
Gerald Tarrant
15-05-2004, 19:49
Mi tocca pero' formattare vero ? O posso reimpostare lo stripping dell' arraway a 16K senza formattare ..è possibile se sì .. dammi qualche dritta ... molte grazie :)
In piu' che MB hai ? .... IC7 max 3 o P8C800 deluxe mi butto ?
Ti toccherebbe rifare l'array :muro: . Attualmente ho una P4P800 liscia.
Gerald Tarrant
15-05-2004, 20:10
Io l'ho gia' la Abit IC7 MAX3 vedi PC in signature ..... in questo invece ho la Abit K8V MAX3 ... era solo per curiosita' .. sara' per il prossimo formattone .... prendo appunti prima di ritrovarmi di nuovo a 64K .. visto la testa che ho ... :D molte grazie ... ciao
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Per TRANQUI .. che cavolo hai dei case da urlo! Che fig@t@....
sei forte .... tutto per la serie.. chi fa da se fa per tre vero .... davvero belli .... ;)
Cmq per i Raptor ... al primo tentativo prova a metterli in ICH5R .. tutti quelli che fanno rullare un po' gli HD ce li hanno su dei controller on SB .... cmq va da dio anche il VT8237 di VIA ... visto che i miei Hitachi vanno benone mi sembra ... ciao ;)
Grazie mille per i complimenti :D
Per il resto aspetto il prossimo formattone... così passo tutto su ICH5R e setto a 16k l'array
Ciao ;)
Originariamente inviato da Tranqui
Bah... con Sandra vado addirittura meglio del dato di default riferito ai 2 raptor....
Non ci capisco più niente :D
Secondo me i Raptors soffrono uno striping block non ottimale ed il bus pci, con l'intrinseca limitazione dei 133Mb/sec.
Questo il mio risultato con i due 7k250 da 80Gb nuovi di pacca, 16k/16k, su Silicon 3112:
http://web.tiscali.it/buranh/SANDRA.JPG
Vai con l'ICH5R e sbalordiscici! :D
Originariamente inviato da Ramon77
Vai con l'ICH5R e sbalordiscici! :D
Eh si... per forza! :D
Come avevo già detto ora ce l'ho sul Silicon perchè la prima volta che ho installato tutto ho messo su Win2k che non è compatibile con la modalità (4ide + 2sata).
Quando troverò il tempo di fare il formattone posterò i risultati ;)
TechnoPhil
16-05-2004, 12:07
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Mi tocca pero' formattare vero ? O posso reimpostare lo stripping dell' arraway a 16K senza formattare ..è possibile se sì .. dammi qualche dritta ... molte grazie :)
In piu' che MB hai ? .... IC7 max 3 o P8C800 deluxe mi butto ?
Si è meglio formattare....
Sentite stavo pensando....
Io ho spesso a che fare con file di grosse dimensioni (montaggio video). Ora, tralasciando tutti i bench...
Non sarà controproducente settare lo stripping da 32k a 16k?
TechnoPhil
16-05-2004, 14:04
Originariamente inviato da Tranqui
Sentite stavo pensando....
Io ho spesso a che fare con file di grosse dimensioni (montaggio video). Ora, tralasciando tutti i bench...
Non sarà controproducente settare lo stripping da 32k a 16k?
Direi di si!!!!;)
Originariamente inviato da TechnoPhil
Direi di si!!!!;)
Purtroppo ho 2 partizioni.
Una per il sistema operativo e una per i file temporanei del montaggio video.
Considerando che per una andrebbe meglio 16k e per l'altra 64k..... lascio tutto a 32 e buonanotte :D
Grazie per le info ;)
norman900
16-05-2004, 20:28
2 MAXTOR 120 su sil 3112:
Random access : 13.4
Burst : 103.1
Read Speed : max 99.5 min 21.2 avg 63.2
Cluster 64k
TechnoPhil
17-05-2004, 08:03
Originariamente inviato da norman900
2 MAXTOR 120 su sil 3112:
Random access : 13.4
Burst : 103.1
Read Speed : max 99.5 min 21.2 avg 63.2
Cluster 64k
Potresti ottenere molto di +
norman900
17-05-2004, 10:58
come ?:( ;)
Originariamente inviato da Tranqui
Purtroppo ho 2 partizioni.
Una per il sistema operativo e una per i file temporanei del montaggio video.
Considerando che per una andrebbe meglio 16k e per l'altra 64k..... lascio tutto a 32 e buonanotte :D
Grazie per le info ;)
Beh, non darei così per scontato che lasciare a 32Kb il cluster size per entrambe le partizioni sia la miglior soluzione apriori: c'è da tener conto dello spazio che andrebbe sprecato nella partizione con il SO (dunque con numerosissimi files e di taglio variabile) con cluster così grandi. E ciò andrebbe anche ad abbattere le prestazioni, tanto più quanto la partizione risulta piena dato che la velocità di lettura decresce con la minore velocità tangenziale propria delle traccie sempre più interne che sarebbero utilizzate per la scrittura sui piatti...
Ricordo ancora una volta che la dimensione dei cluster e lo stripe size sono due cose completamente diverse.... ;)
Mi pare facciate molta confusione, con il risultato, magari, di non gadagnare niente, dalle alchimie che cercate di fare ;)
Originariamente inviato da MM
Ricordo ancora una volta che la dimensione dei cluster e lo stripe size sono due cose completamente diverse.... ;)
Mi pare facciate molta confusione, con il risultato, magari, di non gadagnare niente, dalle alchimie che cercate di fare ;)
Certo che, rispondendo a "Tranqui", sto scrivendo di "cluster size" e non di "striping block size": l'ho anche scritto esplicitamente! :p
Il mio consiglio a lui era di evitare, per la partizione con il SO (e, presumibilmente, i vari applicativi) una dimensione del cluster più grande di 16Kb. Questo per evitare:
1) spreco di spazio;
2) di riflesso l'occupazione più veloce delle tracce più esterne della partizione;
3) e di riririflesso la caduta di prestazione nel "sustained" con operazioni di scrittura/lettura su tracce sempre più interne al/ai piatto/piatti.
Per esempio, se con PM volessi cambiare la dimensione dei clusters, da 16k a 32 o addiritura 64kb, della mia partizione più esterna da 60 gb, in considerazione del numero e della natura (grandezza, frammentazione) dei files che vi sono sopra ecco la proiezione che il software di Pow&rqu&st mi fornisce:
http://utenti.lycos.it/mollithings/PM8_64KC.JPG
Avrei, su 60gb logicamente disponibili, uno spreco di più di 5Gb con clusters da 32k e, addirittura, di più di 11Gb con clusters da 64Kb. Naturalmente, come ho già scritto, non è dello spazio sprecato che mi preoccupo; anzi, molto più del fatto che per poter, PER ESEMPIO, "storare" 40Gb reali con clusters da 16k allocherei 42.8Gb (40 + circa il 7% sprecato = 42.8Gb), mentre con i clusters da 64Kb avrei avuti allocati circa 50 Mb (40 + circa il 25% sprecato = 50Gb). Crescendo lo spazio allocato con la grandezza dei cluster, è ovvio che le testine devono leggere e scrivere su tracce ben più interne del piatto, ove le velocità tangenziali sono sempre più minori (il classico profilo "a scalare" di hdtach è graficamente esemplificativo proprio di questa realtà) e le prestazioni nel "sustained" sempre più scadenti.
Nell'altra mia partizione (più interna), essendo stata "pensata" per un utilizzo diverso, il problema della grandezza dei clusters ha invece un impatto davvero marginale:
http://utenti.lycos.it/mollithings/PM8_64KD.JPG
Qui, magari, avrebbe avuto senso sperimentare valori diversi dello "striping block size" rispetto al cluster size ma, dato che altre priorità mi avevano consigliato un valore di 16kb, ho scelto quest'ultimo valore per l'intero array e lasciato la dimensione dei clusters a 16Kb perchè, cmq, le prestazioni mi sembrano..."dignitose": :D
http://utenti.lycos.it/mollithings/ATTOFULLD2.JPG
TechnoPhil
17-05-2004, 16:05
Originariamente inviato da MM
Ricordo ancora una volta che la dimensione dei cluster e lo stripe size sono due cose completamente diverse.... ;)
Mi pare facciate molta confusione, con il risultato, magari, di non gadagnare niente, dalle alchimie che cercate di fare ;)
E' vero, xò dipende anke da ciò ke 1 deve fare....anke la guida x la gestione dell'array dell'ICH-5 dice ke x esempio i 16k sono il top x il transfer sequenziale di file grossi....
Originariamente inviato da Ramon77
Certo che, rispondendo a "Tranqui", sto scrivendo di "cluster size" e non di "striping block size": l'ho anche scritto esplicitamente! :p
Scusami... ma io stavo parlando di striping block size :D
Forse mi sono espresso male.
Intendevo dire che nel mio array sono presenti 2 partizioni: quella con il sistema operativo e quella per l'editing video.
Visto che per una lo striping dovrebbe essere settato a 16k e per l'altra a 64k, non potendo decidere una grandezza separata per ogni partizione, ho deciso di metterla a 32k.
Per quanto riguarda i cluster, sono di 4kb per entrambe!
Risultati con attodisk bench
Originariamente inviato da devis
Risultati con attodisk bench
Se mi dici dove reperirlo provo anche io... :)
Originariamente inviato da devis
Risultati con attodisk bench
Ciao Devis. Per normalizzare i risultati, dovresti effettuare la prova con e impostazioni: "Total length"=32Mb, "Direct I/O"=Neither. Thanks...:p
@Tranqui
Atto lo trovi QUI (http://www.attotech.com/software/files/eptscsi.exe). C'è poi anche Intel I/O Meter, un test molto indicativo della "reattività" del sottosistema disco che dovrebbe esaltare il tuo array by Raptors...:D Lo trovi QUI (http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=924&url=1).
Originariamente inviato da devis
Risultati con attodisk bench
Guarda questa fa proprio ridere:
Mi scrivono quasi a 90Mb/s, ma mi leggono a una velocità schifosissima :D :D
Possibile che siano più veloci a scrivere che a leggere???
Sti raptor fanno come gli pare :confused: :muro: :D
digital_brain
17-05-2004, 23:38
da quanto mi pare di capire,il mio dubbio se è meglio il raptor 36gb o il raid 0 per le presatzioni,è svelato.
Ma anche per quanto riguarda il tempo d'accesso?Credo che 4millisec. non si notano,e il resto delle prestazioni sono ampiamente maggiori quelle dei 7k250.Dico bene??
Come si comportano su una asus a7n8x deluxe?
Per coloro che lo possiedono,il 7k250 è affidabile oltre che prestante?
Grazie!
TechnoPhil
18-05-2004, 07:44
Originariamente inviato da digital_brain
da quanto mi pare di capire,il mio dubbio se è meglio il raptor 36gb o il raid 0 per le presatzioni,è svelato.
Ma anche per quanto riguarda il tempo d'accesso?Credo che 4millisec. non si notano,e il resto delle prestazioni sono ampiamente maggiori quelle dei 7k250.Dico bene??
Come si comportano su una asus a7n8x deluxe?
Per coloro che lo possiedono,il 7k250 è affidabile oltre che prestante?
Grazie!
Intendi dire ke 1 raptor è migliore in prestazioni di 2 diski in raid 0???:confused: :eek:
digital_brain
18-05-2004, 09:27
Originariamente inviato da TechnoPhil
Intendi dire ke 1 raptor è migliore in prestazioni di 2 diski in raid 0???:confused: :eek:
No,intendo dire che potrebbe essere una buona alternativa che ha buone prestazioni e miglior affidabilità affiancato da un disco capiente per soli dati.
Originariamente inviato da Tranqui
Guarda questa fa proprio ridere:
Mi scrivono quasi a 90Mb/s, ma mi leggono a una velocità schifosissima :D :D
Possibile che siano più veloci a scrivere che a leggere???
Sti raptor fanno come gli pare :confused: :muro: :D
Tranqui, considerando che su un cntrl 3112 (Asus A7N8X) dovrebbero andare circa così:
http://members.cox.net/themortarman/atto10.jpg
mentre sul cntrl Sata integrato nel south bridge VT8237 del KT600 (esempio di Sata nativo @150Mb/sec) dovrebbero andare così:
http://members.cox.net/bwm.tech/wise_raptor_raid.jpg
credo che pesi la tua scelta dei cluster @4kb. Inoltre, ho letto su qualche forum internazionale (LINK! (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=289290&page=3&pp=15&highlight=raptor+atto)) che sarebbe meglio far coincidere le dimensioni dello stripe block e dei clusters per ottenere le prestazioni migliori...:rolleyes:
Originariamente inviato da Ramon77
credo che pesi la tua scelta dei cluster @4kb. Inoltre, ho letto su qualche forum internazionale (LINK! (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=289290&page=3&pp=15&highlight=raptor+atto)) che sarebbe meglio far coincidere le dimensioni dello stripe block e dei clusters per ottenere le prestazioni migliori...:rolleyes:
La mia non è stata una scelta... all'inizio avevo fatto caso solo alla dimensione dello stripe block... poi con partition magic ho visto che le dimensioni dei cluster erano di 4k.
Niente niente lasciamo stare... non sono i cluster.
Li ho settati a 32k come lo striping e il grafico con ATTO è del tutto simile al precedente :(
Gerald Tarrant
18-05-2004, 12:30
Originariamente inviato da Tranqui
Niente niente lasciamo stare... non sono i cluster.
Li ho settati a 32k come lo striping e il grafico con ATTO è del tutto simile al precedente :(
Come si fa ad impostare lo il CLUSTER BLOCK SIZE da windows XP Pro ... a sistema istallato ?Ci si riesca con Patition Magic 8,0 ? O in alternativa come fare ...? ciao molte grazie
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Come si fa ad impostare lo il CLUSTER BLOCK SIZE da windows XP Pro ... a sistema istallato ?Ci si riesca con Patition Magic 8,0 ? O in alternativa come fare ...? ciao molte grazie
Vai tranquillo con PM8... l'ho appena fatto ;)
Gerald Tarrant
18-05-2004, 21:17
Molte grazie ciao .. a proposito sei riuscito a risolvere con i Raptor in RAID 0 ?
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Molte grazie ciao .. a proposito sei riuscito a risolvere con i Raptor in RAID 0 ?
No, sto aspettando il formattone per il passaggio su ICH5R e per ridurre lo striping block size!
Ciao ;)
TechnoPhil
19-05-2004, 17:21
Originariamente inviato da digital_brain
No,intendo dire che potrebbe essere una buona alternativa che ha buone prestazioni e miglior affidabilità affiancato da un disco capiente per soli dati.
ah....hai ragione allora anke se 1 raptor solo non eguaglia in prestazioni 1 raid 0
quindi?
per un Raid 0 con 2 Raptor dove mettere 2 S.O. (WinXP e Linux) e una partizione per i giochi...
striping block size?
cluster size?
grazie ;)
TechnoPhil
20-05-2004, 12:01
Originariamente inviato da karlini
quindi?
per un Raid 0 con 2 Raptor dove mettere 2 S.O. (WinXP e Linux) e una partizione per i giochi...
striping block size?
cluster size?
grazie ;)
Ci sono opinioni discordanti....:D
x quel ke mi riguarda io mi trovo benissimo con 16K dappertutto...con tutte le applicazioni,dimensioni file e quant'altro
2 Raptor Raid0
SO sporco ma deframmentato
solo 47000
che devo fare? come posso migliorare? consigli?
TechnoPhil
21-05-2004, 07:48
Originariamente inviato da karlini
2 Raptor Raid0
SO sporco ma deframmentato
solo 47000
che devo fare? come posso migliorare? consigli?
Su ke controller sono???PCI???:confused:
ad ogni modo reinstalla tutto!!!strano xò...con hdtach dovresti avere 1 media di 110000 almeno...
norman900
21-05-2004, 13:36
Originariamente inviato da karlini
2 Raptor Raid0
SO sporco ma deframmentato
solo 47000
che devo fare? come posso migliorare? consigli?
Sul controller della NF7-S ? ... davvero poco ..
Formattazione obbligata ..
:eek:
Originariamente inviato da norman900
Sul controller della NF7-S ? ... davvero poco ..
Formattazione obbligata ..
:eek:
già....
mi sa che dovrò proprio....
alternative?
Gerald Tarrant
22-05-2004, 19:21
Originariamente inviato da devis
Setta 16K, ho notato gli Hitachi mal degeriscono size superiori e le prestazioni ne risentono :(
Ho fatto come mi vaevi detto .. ho impostato il striping size alla creazione dell' arraway a 16K .... e avevi ragione alla grande ... dopo con Partition Magic 8 imposto sotto Win XP Pro il cluster size a 16K e poi vedo intento guarda che cambiamento ....:D
:winner: :winner: :winner:
Gerald Tarrant
22-05-2004, 23:43
Comunque non sono contentissimo lo stesso .... visto che mi è toccato formattare perche' uno dei suddetti Hard Disk ha tirato le cuoia .. prontamente sostituito dal muletto .. ma ha sempre tirato le cuoia facendomi riestallare tutto .. e impazzire per verificare gli HD e sostituzioni varie ... :cry:
Metto il cluster size a 16K che dici? mi migliorano ancora le prestazioni ..? tieni conto che le due unita' in RAID 0 sono ripartite in 4 unita' da 120Gb l'una e dedicate come segue 1°OS 2° Immagini games e utility 3°VIDEO e montaggi vari 4° Audio ed MP3 ...il PC è online H24 ... ciao ancora molte grazie
nicolarush
23-05-2004, 00:13
Originariamente inviato da karlini
2 Raptor Raid0
SO sporco ma deframmentato
solo 47000
che devo fare? come posso migliorare? consigli?
con so sporco e deframmentato:
è un buon punteggio con il controller della nf7-s(ahimè il peggior difetto della nf7-s)
quando avevo la nf7-s con i seagate bastava un mese di uso per scendere sotto i 40000(per non parlare del primo mese ke avevo la mobo e ancora non era stato risolto il problema della corruzione dati...ancora ho gli incubi!!!)
se vuoi migliorare prendi un controller pci(anke con lo stesso chip sil3112r)ke si trovano a poco
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Comunque non sono contentissimo lo stesso .... visto che mi è toccato formattare perche' uno dei suddetti Hard Disk ha tirato le cuoia .. prontamente sostituito dal muletto .. ma ha sempre tirato le cuoia facendomi riestallare tutto .. e impazzire per verificare gli HD e sostituzioni varie ... :cry:
Metto il cluster size a 16K che dici? mi migliorano ancora le prestazioni ..? tieni conto che le due unita' in RAID 0 sono ripartite in 4 unita' da 120Gb l'una e dedicate come segue 1°OS 2° Immagini games e utility 3°VIDEO e montaggi vari 4° Audio ed MP3 ...il PC è online H24 ... ciao ancora molte grazie
No, li lascerei a 4K, con 16K avresti uno spreco di spazio non da poco ;)
Gerald Tarrant
23-05-2004, 10:42
Molte grazie .... allora li lascio come sono .. sei un mito ..!
In Ultimo dico solo che stanotte sembra essere schiattato anche
l'altro HD quindi l'intera accoppiata era difettosa .... ed ora il muletto non c'è l'ho piu' ... :(
Domanda : All' inizio pensavo che visto che stanno accessi 24h .. e visto il caldo degli ultimi giorni .. fosse stata la temperatura a farli capottare ieri sera dopo avere perso l'ennesimo figlio ... carico il Feature Tool 1.94 dell' Hitachi e faccio il test sotto stress dell' HD rimasto la temp non passa mai i 36°c .... quindi sarebbe da escludere ..poi entrambe gli Hd sono raffreddarti da CoolDrive 3 della CoolerMaster che funzionano piuttosto bene .. poi il case è un Lian-Li PC65 USB ben raffreddato e ventolato ... non so' che dire due su tre .. speriamo che sia stata una partita difettosa ... qualche suggerimento ...?
Solo la scorsa settimana dopo la rottura del primo HD avevo fatto il Hitachi Drive Fitness Test Advanced agli HD rimasti ... con esito Ok ...mentre quello rotto mi dava errori vari non riparabili ... oggi dopo neanche una settimana me ne muore un'altro ... che solo 5-6 giorni fa era giudicatio propio dal medesimo programma perfetto ... che dire gli HD sono alimentati da Molex da un Enermax 431w .. provero' a cambiare i cavi SATA e usero' i cavetti d'alimentazione nativi SATA invece dei molex ... solo che questi ultimi mi parevano piu' affidabili a livello di aggangio .. impressione mia .. lo stesso vale per i cavi sata che mi pare che stiano attaccati solo per un caso ... qualche volta me ne si è anche staccato qualcuno .. vedro' .. ancora molte grazie sopratutto della competenza delle risposte e dell' enorme pazienza .. ciao
Alessandro Bordin
24-05-2004, 09:11
Vi fidate di hdtach? :mbe:
Io ho sempre condotto test con winbench e con altro, ma i risultati di hdtach sono sempre stati al limite dell'assurdo, sia per andamento dfel grafico, sia per i valori stessi.
Sbaglio io ad impostare qualcosa? :confused:
TechnoPhil
24-05-2004, 12:26
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Vi fidate di hdtach? :mbe:
Io ho sempre condotto test con winbench e con altro, ma i risultati di hdtach sono sempre stati al limite dell'assurdo, sia per andamento dfel grafico, sia per i valori stessi.
Sbaglio io ad impostare qualcosa? :confused:
Non è il fatto di fidarsi o meno....
se si usa sempre la stessa unità di misura, è possibile fare con esattezza dei confronti!!!;)
Alessandro Bordin
24-05-2004, 12:28
Originariamente inviato da TechnoPhil
Non è il fatto di fidarsi o meno....
se si usa sempre la stessa unità di misura, è possibile fare con esattezza dei confronti!!!;)
Infatti io non lo uso per quello :D ;)
Ragà a qualcuno con i raptor su ich5r o su silicon gli va di postare il test con winbench?
Alessandro mi ha messo la curiosità addosso e in effetti i miei risultati sono completamente diversi da quelli di hdtach... :rolleyes:
Edit: non mi dispiacciono risultati di altri hd... ad esempio gli Hitachi di devis che sembravano spingere moltissimo sull'ich5r!
demy1981
29-05-2004, 14:46
Salve a tutti, approfitto di questa discussione aperta per fornirvi un quesito in merito al RAID 0.
Ho montato sul mio pc ASUS CUV4X-E con processore Celeron tualatin 1100 Mhz, un sistema su controller PCI RAID della HightPoint modello 370/372 ATA 100 due IBM 120 GXP da 60 Gb l'uno, ho provato a fare qualche test con HD Speed e mi da come velocità in lettura 60 Mb/sec in modalità test burst rate con Block size impostato in automatico ma che poi al momento del bench si imposta automaticamente a 64k che è la dimensione del cluster che ho impostato sul controller.
Secondo voi come sono i risultati?
Ho notato poi che dopo un pò che il PC lavora rifaccio il test e la velocità media scende a 30 Mb/sec. e se invece riavvio il sistema e riprovo risale a 60 Mb/sec.
Che cosa può essere? è impostato giusto il cluster size a 64 K?
High Speed
29-05-2004, 15:42
questo è il mio test con atto sulla unità D...
io quando ho creato il raid 0 l' ho fatto fare in automatico e quindi non ho idea di quanto sia il block size...
che mi dite sono in linea per gli hd in sign o posso fare qualcosa per migliorare ?
http://members.fortunecity.it/highspeed/Atto_hd_d.jpg
TechnoPhil
30-05-2004, 11:08
Originariamente inviato da High Speed
questo è il mio test con atto sulla unità D...
io quando ho creato il raid 0 l' ho fatto fare in automatico e quindi non ho idea di quanto sia il block size...
che mi dite sono in linea per gli hd in sign o posso fare qualcosa per migliorare ?
http://members.fortunecity.it/highspeed/Atto_hd_d.jpg
Secondo me puoi migliorare...solo ke x farlo va formattato e reinstallato tutto!!;)
norman900
30-05-2004, 12:22
Originariamente inviato da nicolarush
quando avevo la nf7-s con i seagate bastava un mese di uso per scendere sotto i 40000
Bah .. io sono in raid 0 da circa due mesi sul controller della nf7 (con due maxtor) e i valori di hdtach sono regolari ... :confused:
demy1981
30-05-2004, 12:22
sentite una cosa, ma se cambio il cluster size dal bios del controller potrei perdere i dati?
Se posso farlo a quanto mi conviene impostarlo?
High Speed
30-05-2004, 15:29
Originariamente inviato da TechnoPhil
Secondo me puoi migliorare...solo ke x farlo va formattato e reinstallato tutto!!;)
ok...
dato che tanto questo s.o. è su dal 01-02-2004 ed ho installato e disinstallato decine e decine di programmi e driver sicuramente presto procederò ad un format, ma vorrei farlo quando esce il service pack 2 di win xp....
secondo te cosa dovrei fare allora?
demy1981
30-05-2004, 15:37
Vedo che nessuno continua a darmi retta.
Avrei fatto delle domande che trovate su.
Qualcuno potrebbe rispondermi o sono quesiti così difficili?:mad: :mad:
TechnoPhil
30-05-2004, 17:48
Originariamente inviato da demy1981
sentite una cosa, ma se cambio il cluster size dal bios del controller potrei perdere i dati?
Se posso farlo a quanto mi conviene impostarlo?
Io 1 volta provai a cambiare il cluster array dal bios senza format....nn successe nulla!!!:D
ma nn ti dico ke con esattezza nn perderai i dati!
TechnoPhil
30-05-2004, 17:49
Originariamente inviato da High Speed
ok...
.....
secondo te cosa dovrei fare allora?
formatti e reinstalli tutto con cluster siza a 16k sia x l'array ke x win!!
demy1981
30-05-2004, 19:55
Originariamente inviato da TechnoPhil
formatti e reinstalli tutto con cluster siza a 16k sia x l'array ke x win!!
ma come si fa a cambiare il cluster size di win 2000?
TechnoPhil
31-05-2004, 07:06
Originariamente inviato da demy1981
ma come si fa a cambiare il cluster size di win 2000?
Usa programmi tipo Partition Magic 8
demy1981
31-05-2004, 11:46
ho la versione 7.0
ieri ho cercato di farlo ma credo che su partizione NTFS non posso modificarlo, dovrei reinstallare tutto il sistema.
Originariamente inviato da demy1981
ho la versione 7.0
ieri ho cercato di farlo ma credo che su partizione NTFS non posso modificarlo, dovrei reinstallare tutto il sistema.
Confermo che con PM8 si può fare tranquillamente su NTFS senza reinstallare nulla...
TechnoPhil
01-06-2004, 08:57
Originariamente inviato da Tranqui
Confermo che con PM8 si può fare tranquillamente su NTFS senza reinstallare nulla...
Quoto!!!
High Speed
03-06-2004, 19:06
Originariamente inviato da TechnoPhil
formatti e reinstalli tutto con cluster siza a 16k sia x l'array ke x win!!
Allora grazie...;)
solo oggi ho potuto provare....
in effetti non ho formattato, ma mi sono limitato ad osservare che il junk size era impostato a 16k ed a portare il cluster size dell' unità c a 16k anzichè 4k...
ecco i risultati :
Prima 16k-4k :
http://members.fortunecity.it/highspeed/Atto_hd_c16-4.jpg
Dopo 16k-16k :
http://members.fortunecity.it/highspeed/Atto_hd_c16-16.jpg
A fronte di un passaggio di c.ca 400mb di spazio disponibile in meno, dettato appunto dello spreco di cluster, magari con solo 1kb e 15kb vuoti, in effetti c'è stato un piccolo guadagno vedrò poi cmq all' atto pratico....
Gerald Tarrant
03-06-2004, 19:24
Per High Speed : Non so' gli altri ma io non vedo niente tranne la scritta di Fortunecity .... sbaglio qualcosa ....?
Sono interessato ai tuoi bench perche' pensavo anche io di impostare il cluster size da Win Xp a 16K .. quanto si perde di spazio effettivo da 4K a 16K ?Diciamo su 500 Gb di spazio .. diciamo per vare un' idea ?
Il mio arraway è gia' stato creato a 16K .. e va che è un piacere ... vorrei avere un idea dell' aumento prestazionale a 16K rispetto a 4K rapportato alla perdita di spazio sulle unita' dovuto allo spreco del size sui cluster ... molte grazie in anticipo ciao
TechnoPhil
04-06-2004, 11:53
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Per High Speed : Non so' gli altri ma io non vedo niente tranne la scritta di Fortunecity .... sbaglio qualcosa ....?
Sono interessato ai tuoi bench perche' pensavo anche io di impostare il cluster size da Win Xp a 16K .. quanto si perde di spazio effettivo da 4K a 16K ?Diciamo su 500 Gb di spazio .. diciamo per vare un' idea ?
Il mio arraway è gia' stato creato a 16K .. e va che è un piacere ... vorrei avere un idea dell' aumento prestazionale a 16K rispetto a 4K rapportato alla perdita di spazio sulle unita' dovuto allo spreco del size sui cluster ... molte grazie in anticipo ciao
Raga fregatevene di quanto spazio perdete (qualke giga nn è poi così tanto...)
l'aumento delle prestazioni si nota a vista d'okkio!!!:eek:
poi c'è sempre il detto: "tentar nn nuoce":sofico:
Nonostante ormai lo abbia detto tante volte, ancora viene fuori questa confusione....
Il cluster size è una cosa, lo stripe size è un'altra e non hanno niente a che vedere ;)
Il cluster size riguarda direttamente il disco, mentre lo stripe size è il blocco di lettura dell'array RAID (e quest'ultimo non influisce certo sullo spazio sprecato ;) )
High Speed
04-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da MM
Nonostante ormai lo abbia detto tante volte, ancora viene fuori questa confusione....
Il cluster size è una cosa, lo stripe size è un'altra e non hanno niente a che vedere ;)
Il cluster size riguarda direttamente il disco, mentre lo stripe size è il blocco di lettura dell'array RAID (e quest'ultimo non influisce certo sullo spazio sprecato ;) )
questo è vero, ma il fatto è un altro...
cioè che lo stripe size o junk size è per default creato in automatico a 16k (almeno dal mio controller), mentre il cluster size è creato in automatico da win xp a 4kb, per cui per portare i 2 valori entrambi a 16k occorre portare il custer size a 16k... (con uno spreco di c.ca 400Mb in un' unità C di c.ca 8Gb utilizzati ) questo secondo quello che ho letto in giro per avere dei leggeri miglioramenti...
High Speed
04-06-2004, 13:57
ps
come dal test si evince, ovviamente la maggiore velocità in lettura avviene per file di maggiori dimensioni....
nel mio caso con i file da 128kb in su
Gerald Tarrant
04-06-2004, 15:56
Certo che pero' perdere 400mb su 8 Gb di occupato non è mica poco calcola che su c: io ho 24Gb occupati perderei almeno in teorico circa 1200Mb ...tantino ..cosa che se poi l'applico anche sugli altre partizioni dello stesso disco in raid 0 ... 4 partizioni da 125Gb .... c ( 24 Gb) f ( 90Gb) g ( 76 gb ) e h ( 27Gb ) andrei a perdere in totale ( a occhio ) piuì di 10 Gb di spazio sugli HD considerando un poccupazione neanche del 45% dello spazio totale degli HD .. poi sul totale perderei .. quasi 25 Gb persi ... il 5% ... beh messa così non è neanche tanto .. :D voglio vedere pero' realmente l'impostazione del cluster size a 16K da 4K ... con striping block da arraway a 16K .. cosa mi porta a livello di prestazioni in piu' .... considerando un aperdita di spazio del 5% ..adesso provo .. poi si vede ..ciao molte grazie
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Certo che pero' perdere 400mb su 8 Gb di occupato non è mica poco calcola che su c: io ho 24Gb occupati perderei almeno in teorico circa 1200Mb ...tantino ..cosa che se poi l'applico anche sugli altre partizioni dello stesso disco in raid 0 ... 4 partizioni da 125Gb .... c ( 24 Gb) f ( 90Gb) g ( 76 gb ) e h ( 27Gb ) andrei a perdere in totale ( a occhio ) piuì di 10 Gb di spazio sugli HD considerando un poccupazione neanche del 45% dello spazio totale degli HD .. poi sul totale perderei .. quasi 25 Gb persi ... il 5% ... beh messa così non è neanche tanto .. :D voglio vedere pero' realmente l'impostazione del cluster size a 16K da 4K ... con striping block da arraway a 16K .. cosa mi porta a livello di prestazioni in piu' .... considerando un aperdita di spazio del 5% ..adesso provo .. poi si vede ..ciao molte grazie
Ti sbagli: non puoi fare un calcolo così approssimato e (a mio avviso) pessimistico :D sullo spazio sprecato per l'allocazione dei files nelle varie partizioni; questo perchè non vi è una diretta proporzionalità tra grandezza della partizione ed i Mb che andranno sprecati. Lo spreco di clusters è legato SOLO alla frammentazione ed al numero di files presenti nella partizione.
Io, per esempio, ho due partizioni (clusters da 16Kb):
C: 50 Gb, 1 OS installato, più di 200000 files e perdo più di 2.5 Gb (circa il 7%).
D: 90 Gb, 1 OS installato, circa 34000 files e perdo solo 400Mb (meno dell'1%).
Come vedi, ogni partizione fa storia a sè e lo stesso sarà nel tuo caso. :)
Gerald Tarrant
04-06-2004, 20:32
Ok .. quindi non è stimabile sullo spazio occupato ma bensì è in relazione alla dimensione dei file stivati ... giusto ?
Piu' sono grandi meno spreco c'è o sbaglio ?
Ma qualcuno qui riesce a mettere a video qualche bench con 16K/4K vs 16K/16K giusto per avere un idea ?
Ramon77 molte grazie per la delucidazione .... ;) ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.