View Full Version : La Cina Comunista
Mi hanno detto che Berlusconi si è convertito al comunismo da anticomunista che era da quando si è incontrato con i vertici di Pechino e ha firmato importanti accordi economici.
Ma è vero?
JarreFan
13-05-2004, 23:30
Ha invitato gli imprenditori a investire sul mercato cinese, ha anche detto "W la Cina" :eek:
Si allea con i comunisti :cry: e l'ha fatto per noi :cry:
ribbaldone
13-05-2004, 23:33
Infatti sta cosa non mi è mica piaciuta, per affari si passa sopra alle violazioni dei dirittiumani, sarebbe stato meglio risolvere prima la questione importante e poi parlare di affari.
SweetHawk
13-05-2004, 23:35
Originariamente inviato da ribbaldone
Infatti sta cosa non mi è mica piaciuta, per affari si passa sopra alle violazioni dei dirittiumani, sarebbe stato meglio risolvere prima la questione importante e poi parlare di affari.
Lui è uno di quelli che porta la democrazia...
:rolleyes:
-kurgan-
14-05-2004, 00:14
Originariamente inviato da JarreFan
Ha invitato gli imprenditori a investire sul mercato cinese, ha anche detto "W la Cina" :eek:
Si allea con i comunisti :cry: e l'ha fatto per noi :cry:
buahahahahahha :D
LittleLux
14-05-2004, 00:17
Originariamente inviato da GioFX
Mi hanno detto che Berlusconi si è convertito al comunismo da anticomunista che era da quando si è incontrato con i vertici di Pechino e ha firmato importanti accordi economici.
Ma è vero?
Lui si adegua al suo interlocutore, sempre e comunque...lo si è visto anche oggi, nell' incontro che ha avuto con Zapatero...praticamente ha mandato a quel paese Fini...ci mancava solo dicesse che la Spagna ha fatto bene a ritirare le truppe...lui deve compiacere, c'è poco da fare...
Originariamente inviato da LittleLux
Lui si adegua al suo interlocutore, sempre e comunque...lo si è visto anche oggi, nell' incontro che ha avuto con Zapatero...praticamente ha mandato a quel paese Fini...ci mancava solo dicesse che la Spagna ha fatto bene a ritirare le truppe...lui deve compiacere, c'è poco da fare...
ottima analisi Little!
Vi risulta che qualche capo di stato " occidentale " o meno abbia fatto diversamente quando ha incontrato un corrispettivo ( + o - ) cinese?
Di quella stessa cina che ha avuto nell'ultimo trimestre una crescita industriale del 19% contro lo 0.8 della CE ?
FA.Picard
14-05-2004, 07:30
IL FUTURO E' GIALLO!
Del comunismo in Cina è rimasto solo il partito unico e le violazioni dei diritti umani.
lunaticgate
14-05-2004, 07:47
Originariamente inviato da JarreFan
Ha invitato gli imprenditori a investire sul mercato cinese, ha anche detto "W la Cina" :eek:
Si allea con i comunisti :cry: e l'ha fatto per noi :cry:
Non mi sono molto simpatici i cinesi e tanto meno Berlusca.......peggio di così!
:eek: :D :sofico:
ALBIZZIE
14-05-2004, 08:16
Originariamente inviato da GioFX
Mi hanno detto che Berlusconi si è convertito al comunismo da anticomunista che era da quando si è incontrato con i vertici di Pechino e ha firmato importanti accordi economici.
Ma è vero?
è da lunedì che volevo aprire questa discussione, ma non ho trovato foto al riguardo che testimoniano l'evento. non vorrei che fosse una notizia priva di fondamento.
ALBIZZIE
14-05-2004, 08:20
Originariamente inviato da kikki2
Vi risulta che qualche capo di stato " occidentale " o meno abbia fatto diversamente quando ha incontrato un corrispettivo ( + o - ) cinese?
Di quella stessa cina che ha avuto nell'ultimo trimestre una crescita industriale del 19% contro lo 0.8 della CE ?
non vorrei che la cina fra 10 anni si irrigidisse un pochino e dovremmo dichiarare guerra perchè dittatura che non rispetta i diritti umani.
provocazione aparte, berlusca può fare affari con chi ritiene opportuno è nella sua natura di affarista e di imprenditore e la cina è un'occaisone troppo ghiotta per farsela scappare.
solo stringere la mano ad un comunista cinese con sorriso a 60 denti e non volere incontrare in tv i terribili ex-comunisti-italiani-chetantoexnonsono mi sa tanto di presa pe ri fondelli. per gli italiani e per i cinesi.
LittleLux
14-05-2004, 08:29
Originariamente inviato da ALBIZZIE
è da lunedì che volevo aprire questa discussione, ma non ho trovato foto al riguardo che testimoniano l'evento. non vorrei che fosse una notizia priva di fondamento.
nono, è vera, è andata su tutti i tg...
ALBIZZIE
14-05-2004, 08:39
Originariamente inviato da LittleLux
nono, è vera, è andata su tutti i tg...
immagino.
però vuoi mettere vedere SB che stringe la mano ad un comunista :D
Originariamente inviato da ALBIZZIE
...cut...
solo stringere la mano ad un comunista cinese con sorriso a 60 denti e non volere incontrare in tv i terribili ex-comunisti-italiani-chetantoexnonsono mi sa tanto di presa pe ri fondelli. per gli italiani e per i cinesi.
e perchè mai? in fin dei conti il p.c. in cina ha realizzato il sogno di qualisasi imprenditore : operai schiavi che lavorano per 4 soldi , Wen Jiabao potrebbe esser il suo idolo
i terribili ex-comunisti-italiani-chetantoexnonsono stanno ancora a Marx e Lenin , magari fra una 50- ina di anni
oltretutto poi i cinesi che sono oltre un miliardo ne hanno mandato solo uno ad incontrarlo , i terribili ex-comunisti-italiani-chetantoexnonsono sarebbero almeno mezza dozzina ( che messa insieme a fatica ne farebbe uno buono), quindi...
LittleLux
14-05-2004, 08:55
Originariamente inviato da GioFX
ottima analisi Little!
lo so che stai sherzando:D...seriamente, incontrare il premier cinese e tentare di allacciare buone relazioni diplomatiche, e soprattutto commerciali, lo avrebbe fatto qualunque capo di Stato o di governo occidentale (anche quelli più visceralmente anticomunisti)...dopotutto la Cina è un mercato enorme, e da qui a 20/30 anni probabilmente sarà la prima o seconda superpotenza economica e militare, quindi queste cose sono normali...se proprio vogliamo analazzare la questione dell'incontro tra Berlusconi ed il premier cinese, per me, lo dovremmo fare sotto l'aspetto psicologico...Berlusconi, a mio modo di vedere, non è anticomunista, o fascista, o democristiano o quant'altro di etichettabile sotto il profilo politico, semplicemente, lui guarda al suo interesse, quello contingente, quello immediato, quindi si adatta di volta in volta alla situazione che gli si presenta...in Italia era ed è convinto che gli convenga spacciarsi per anticomunista e lo fa, anche se con toni francamente ridicoli...in altre situazioni gli capita di dover fare affari con comunisti o presunti tali (vedi Cina e incontro con Zapatero, oppure l'amico Putin)?Bene, chi se ne frega di quanto vado dicendo in Italia, e mi adatto alla nuova situazione, cercando sempre e soltanto di compiacere il mio interlocutore...gli affari sono affari, no?Del resto, già in passato, non ricordo ora se nell'89 o nei primissimi novanta (quando, comunque, ancora non era entrato ufficialmente in politica), fece affari in URSS proprio grazie ai buoni uffici dell'allora PCI o PDS, attraverso gli Editori Riuniti (si trattava di un mega contratto pubblicitario)...allora, i rubli "macchiati di sangue" non gli facevano poi così schifo...lui è davvero così, guarda molto al presente, del resto, chi ha la mania dei sondaggi?Se ne fa fare di quotidiani, ed in base a questi si adatta all'umore degli italiani (vabè, ora sembra che il giochetto si sia inceppato, per fortuna), tutte le promesse fatte in campagna elettorale...roba irrealizzabile, ma era quello che la gente voleva sentirsi dire in quel preciso momento, e lui lo ha detto...poi in futuro si vedrà, intanto mi faccio eleggere primo ministro...lui, per me, è così, vive al momento, inoltre non dimentichiamo che è egocentrico sino all'estremo ed ha, lo si vede, proprio un bisogno fisico di compiacere chi gli sta davanti, e questo lo porta, poi, a comportarsi come fa, contraddicendosi e commettendo gaffes su gaffes...ma tanto, gli italiani hanno memoria corta, e lui li conosce molto bene, i suoi "polli"...
Originariamente inviato da kikki2
Vi risulta che qualche capo di stato " occidentale " o meno abbia fatto diversamente quando ha incontrato un corrispettivo ( + o - ) cinese?
Di quella stessa cina che ha avuto nell'ultimo trimestre una crescita industriale del 19% contro lo 0.8 della CE ?
ma scusa, allora perchè Berlusconi odia tanto i comunisti?
Originariamente inviato da SaMu
Del comunismo in Cina è rimasto solo il partito unico e le violazioni dei diritti umani.
Ah, solo il meglio quindi... insomma, è giusto che i piìù feroci anticomunisti rompano le palle in continuazione e poi vadano a stringere la mano ai carnefici sporchi di sangue!
Italia-cina: Berlusconi, Da Wen Jiabao Volonta' Amicizia e Vicinanza
(ASCA) - Roma, 7 mag - ''Abbiamo sentito nei colloqui di oggi, anche per la cordialita' dei rapporti, la volonta' vera di progredire nella nostra politica di amicizia e vicinanza''. Lo afferma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in una breve comunicazione alla stampa al termine della prima parte dei colloqui con il primo ministro della Repubblica popolare cinese, Wen Jiabao. Berlusconi ricorda che si e' svolto ieri e oggi a Roma il convegno organizzato dalla Confindustria sui rapporti tra imprenditori italiani e cinesi. ''In questi due giorni il convegno - fa notare il premier italiano - ha dato vita a oltre 700 incontri tra imprenditori italiani e cinesi. E da questi incontri ci aspettiamo - continua - non solo il rafforzamento dei rapporti commerciali ma una spinta affinche' le nostre imprese e quelle cinesi decidano di intervenire nei due paesi con organizzazioni commerciali e produttive e con proprie sedi''. Per creare tutto questo Berlusconi annuncia che oggi sono stati firmati ''sette accordi tra i due governi e tre accordi commerciali, accordi che dovrebbero incrementare l'interscambio e la collaborazione economica tra i due paesi''. Nel corso dei colloqui, continua Berlusconi, sono stati esaminati i rapporti bilaterali e ''trovate soluzioni comuni su molti punti che non potranno che favorire la vicinanza tra i due paesi e tra le nostre economie''.
Originariamente inviato da GioFX
ma scusa, allora perchè Berlusconi odia tanto i comunisti?
politicamente gli stanno sulle balle , come a molti altri, ma essendo il capo del governo non può esimersi
tralaltro pur essendo una missione prettamente commerciale,
"Se posso permettermi un consiglio al mio collega gli vorrei dire di incentivare quelle aziende cinesi che vogliono esportare prodotti e produzioni autentiche, con un designer originale"
il buon silvio ha approfittato per rimarcare alcune cosette
"mi piacerebbe che la Cina possa diventare una grande democrazia e un grande Stato di diritto, in cui i diritti umani siano riconosciuti come sono riconosciuti oggi nella civiltà occidentale".
Il fatto che li odi non vuol dire che se li vedee li deve mandare 'affanculo, o no?:confused:
Originariamente inviato da kikki2
Il fatto che li odi non vuol dire che se li vedee li deve mandare 'affanculo, o no?:confused:
scusa ma dove sta la coeerenza?
cioè, quelli sono più comunisti dei nostri comunisti, anzi sono maoisti e lui che voreebbe cancellare i comunisti dal mondo (è la sua unica missione terrena) stringe alleanze commerciali per arricchierli pure?
quando mai ha fatto loro un discorso serio sui diritti umani? quando??
e allora perchè non fa lo stesso con il Vietnam?
la Cina attualmente è il sistema economico meno comunista nel mondo...il "comunismo" è limitato ad alcuni aspetti sociali dicontrollo...ma a livello economico, la Cina è davvero una bomba...stanno praticando un capitalismo e liberismo "controllato"...così facendo hanno una crescità economica costante nel tempo e destinata a durare...niente bolel di sapone...e niente comunisti!
:D
LittleLux
14-05-2004, 09:30
Originariamente inviato da GioFX
scusa ma dove sta la coeerenza?
cioè, quelli sono più comunisti dei nostri comunisti, anzi sono maoisti e lui che voreebbe cancellare i comunisti dal mondo (è la sua unica missione terrena) stringe alleanze commerciali per arricchierli pure?
quando mai ha fatto loro un discorso serio sui diritti umani? quando??
e allora perchè non fa lo stesso con il Vietnam?
Ancor più strano, semmai, è il perchè non lo fa con Putin e la Cecenia, anzi, li fa l'esatto contrario...che strano modo di comportarsi, eh?
Originariamente inviato da GioFX
scusa ma dove sta la coeerenza?
cioè, quelli sono più comunisti dei nostri comunisti, anzi sono maoisti e lui che voreebbe cancellare i comunisti dal mondo (è la sua unica missione terrena) stringe alleanze commerciali per arricchierli pure?
Cosa c'è del Maoismo nella cina attuale a parte le cose che ha scritto Samu ?
quando mai ha fatto loro un discorso serio sui diritti umani? quando??
Come dovrebbe essere fatto un discorso serio sui diritti umani?
e allora perchè non fa lo stesso con il Vietnam?
In realtà la lista di stati sarebbe molto + lunga : credo che in generale siano iniziative da prendere a livello ( almeno) di comunità europea
Mailandre
14-05-2004, 10:58
Originariamente inviato da ALBIZZIE
immagino.
però vuoi mettere vedere SB che stringe la mano ad un comunista :D
Sim Sala Bin.......
Qui gli lecca il lobo ,...si è innamorato...
http://www.crienglish.com/mmsource/image/2004-5-9/wen1.gif
http://servihoo.com/channels/kinews/images_news/AFP/SGE.OJG29.080504154349.photo00.default-219x245.jpg
http://www.spanish.xinhuanet.com/htm/050814520317.jpg
E ORA,......FILMATINO:
http://www.governo.it/servizi/conferenze/ram/07-05-2004-1945.ram
http://www.esteri.it/doc/cinese.gif
SIAMO UN Pò TUTTI COMUNISTI.....!!!
Originariamente inviato da Mailandre
http://www.spanish.xinhuanet.com/htm/050814520317.jpg
bellissima questa!
Che estroso personaggio!
Il mio amico Mauro ha una foto del matrimonio uguale uguale: "...su, adesso lo sposo punti il dito verso la camera e sorrida!" :sofico:
Dalai Lama: è più facile convincere (il discorso verteva sui diritti umani e sull'avvicinamento tra Cina e occidente) un amico piuttosto che un nemico.
Mailandre
14-05-2004, 11:33
Ho dovuto faticare non poko,....in Italia "probabilmente" sono state "censurate" dai Media di "Regime":D ........e poi comunque "LUI" , negherebbe tutto!!!
ALBIZZIE
14-05-2004, 11:37
infatti, ho dato un'occhiata ai link delle foto. :eek: :eek: :eek:
Integro la risposta di prima.
In Cina i mezzi di produzione sono di proprietà del capitale: si chiama capitalismo.
In Cina scambiano beni e servizi in cambio di valuta, i prezzi sono fissati da chi vende: questo si chiama mercato.
Alcune imprese in Cina sono statali: come in tutti i paesi.
C'è un partito unico, formalmente non democratico, che include tutta la politica al suo interno: il dibattito nel partito è la politica, gli organi del partito sono gli organi dello stato, i capi del partito sono i capi dello stato.
Insomma, come detto prima: cosa c'è di comunista in Cina Gio?
Detto questo, mi interrogo sulla tua posizione. Suggerisci che avere rapporti economici con la Cina, per un paese democratico, sia amorale e incivile (lo suggerisci nell'altro thread, quello del sondaggio).
Mi chiedo: sarebbe morale e civile non avere rapporti economici con la Cina, fino a che questa non sia una democrazia luminosa?
A me sembra che questo, invece che essere morale e civile, sarebbe un modo per lavarsene le mani: "siete cattivi, quindi noi con voi non vogliamo avere alcun rapporto." Non credo che isolare un paese sia utile a migliorarne il tasso di democraticità, al limite il contrario, se tutti i paesi democratici isolassero la Cina perchè non è democratica, probabilmente non lo diventerebbe mai.
Un'ultima riflessione: nel tuo approccio mi sembra di leggere una considerazione "sporca" dell'economia, vale a dire: da una parte ci sono i rapporti "puliti", la diplomazia, la politica, la cultura, dall'altra ci sono i rapporti "sporchi", gli interessi economici, gli affari, gli investimenti.
Questo approccio non solo non lo condivido (per me l'economia è una cosa pulita, ed è una dimensione umana degna di tutto il rispetto che hanno la cultura, la politica, la socialità). Mi sembra anche privo di memoria: la storia ci insegna che i primi rapporti tra i popoli, sono sempre venuti dall'economia.
Le Repubbliche marinare hanno portato in Italia culture di tutti i paesi del mediterraneo, Colombo ha scoperto l'America cercando una rotta commerciale più breve per le indie, e Marco Polo ha raccontato la Cina agli europei essendoci andato a commerciare.
Ben vengano dunque i rapporti economici Italia-Cina (che del resto non hanno bisogno di questo incontro tra i premier.. sono già numerosi e in forte crescita, da almeno 10 anni).
ALBIZZIE
14-05-2004, 17:04
Originariamente inviato da SaMu
Insomma, come detto prima: cosa c'è di comunista in Cina Gio?
discorso abbastanza condivisile (infatti l'ho tagliato :p)
ma allaora dimmi cosa c'è di comunismo in italia (oltre gli utenti di HWU-OT)?
perchè leggendo ed ascoltando qualcuno sembra che il pericolo sia imminente.
Mailandre
14-05-2004, 17:49
Hei SaMu,....nel tuo avatar vedo del Plagio,....com'è questa storia??:D
P.S. anche nella firma........balliamo la danza cricetale!!:)
ciao
Fradetti
14-05-2004, 17:55
Originariamente inviato da JarreFan
Ha invitato gli imprenditori a investire sul mercato cinese, ha anche detto "W la Cina" :eek:
Si allea con i comunisti :cry: e l'ha fatto per noi :cry:
povero Ilvio.... è sceso in campo..... e l'ha fatto per NOI!!!!! :cry:
http://www.raitre.rai.it/Static/immagine/12/chetempochefa_bio_cornacchione.jpg
Originariamente inviato da Mailandre
Hei SaMu,....nel tuo avatar vedo del Plagio,....com'è questa storia??:D
P.S. anche nella firma........balliamo la danza cricetale!!:)
ciao
Ho deciso di travestirmi da comunista.
Così pensate che sono dei vostri, e quindi in buonafede.
Con Prodi ha funzionato, perchè non dovrebbe funzionare anche con me?:D
bianconero
14-05-2004, 20:19
Chissa come si sarà sentito dopo aver stretto la mano ad un temibile comunistaccio probabilmente avrà dovuto eseguire qualche rito speciale per purificarsi dopo il contatto fisico con un comunista con l'aiuto di Fede e di Don Gianni Badget Bozzo.
e soprattutto come avrà fatto a farsi fotografare davanti ad una bandiera cinese rossa con tanto di falce e di martello
Mailandre
14-05-2004, 20:23
Originariamente inviato da SaMu
Ho deciso di travestirmi da comunista.
Così pensate che sono dei vostri, e quindi in buonafede.
Con Prodi ha funzionato, perchè non dovrebbe funzionare anche con me?:D
Certo che sei un "avversario" "temibile",...ne sai una + del Diavolo (il padrone del Milan).........:D
Ciao terribile.......:)
Ciao caro..:p buona serata, esco:)
Mailandre
14-05-2004, 20:49
Originariamente inviato da SaMu
Ciao caro..:p buona serata, esco:)
ciao..attento che fuori è pieno di Comunisti ,....il colmo sarebbe che ti innamoreresti di una bella comunista!!:D
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.