PDA

View Full Version : Linux per un professionista :


leon84
13-05-2004, 22:48
Un professionista secondo voi cosa utilizza :

Debian o Slackware ?

FuocoNero
13-05-2004, 23:25
Un professionista in che campo?

Ikitt_Claw
14-05-2004, 07:20
Originariamente inviato da leon84
Un professionista secondo voi cosa utilizza :
Debian o Slackware ?

Anche RedHat (o trustix), o SuSE, dipende dal campo di applicazione.

Solero
14-05-2004, 07:47
Un mio amico gestisce i server di posta e di un famoso ISP italiano e usa solo Debian in produzione!
Ma cmq vedo molta gente usare Red-Hat! (che per personalmente mi fa diventare scemo;))

ByezZ!;)

lnessuno
14-05-2004, 08:16
usa microsoft © windows ($) 95 ®

leon84
14-05-2004, 08:53
Professionista in campo informatico ... reti informatiche , programmazione .... insomma uno che smanetta parecchio

recidivo
14-05-2004, 09:06
la cosa migliore in questo periodo di grandi incertezze è partizionare, due cavalli e una sella, se puoi compra un' altra sella ma nessuno ti darà altre 2 mani.....

scusa un po' la confusione ma non esiste un SO che faccia tutto...

Non mi venite fuori con Linux per la grafica che siamo lontani

o windows per le reti ok....?

HexDEF6
14-05-2004, 09:15
Originariamente inviato da leon84
Professionista in campo informatico ... reti informatiche , programmazione .... insomma uno che smanetta parecchio

il discorso e' un po troppo vario...
in effetti se il professionista sei tu e fai assistenza tu sulle tue installazioni, scegli la tua distribuzione preferita punto e basta...
Se invece devi montare un oracle o certi altri software, che magari sono certificati solo su redhat o suse, la scelta diventa obbligata...
Molte volte, specialmente per gestire cose veramente grosse, ti conviene redhat o suse per l'assistenza che fanno queste compagnie (ovviamente a pagamento)...
Io ora come ora, ho usato per lavorare solo debian e gentoo (e una redhat... ma decisamente avrei voluto farne a meno, ma era il caso di un software certificato solo per redhat)...

Ciao!

lnessuno
14-05-2004, 09:16
Originariamente inviato da recidivo

Non mi venite fuori con Linux per la grafica che siamo lontani





lontani da cosa? :mbe:

Ikitt_Claw
14-05-2004, 09:25
Originariamente inviato da recidivo
scusa un po' la confusione ma non esiste un SO che faccia tutto...

D'accordo, ma lui ha gia` dato per scontato che si voglia usare Linux.
Ergo, si parla di Linux. ;)

Ikitt_Claw
14-05-2004, 09:25
Originariamente inviato da leon84
Professionista in campo informatico ... reti informatiche , programmazione .... insomma uno che smanetta parecchio

Continua ad essere adeguata qualunque distribuzione ;)

recidivo
14-05-2004, 09:57
Originariamente inviato da lnessuno
lontani da cosa? :mbe:

lontani dal mare e dalla montagna

Burns
14-05-2004, 10:21
Il discorso è sempre quello, se sei bravo riesci ad usare professionalmente anche mdk, dipende solo da te :)

pigio
14-05-2004, 10:32
Io adoro Debian, e stimo moltissimo Slack, ma se gli amministratori di server di mezzo mondo utilizzano RedHat ci sarà pure un motivo... :sofico: :sofico:

Ikitt_Claw
14-05-2004, 10:38
Originariamente inviato da pigio
se gli amministratori di server di mezzo mondo utilizzano RedHat ci sarà pure un motivo... :sofico: :sofico:

In larga parte e` brand, marketing.
E te lo dico da utente (anche) redhat soddisfatto.

energy+
14-05-2004, 10:45
Gentoo :asd: :sofico:

Cmq è difficile dire qual'è migliore come dicono gli altri dipende da cosa devi farci,in linea teorica se sai usare la shell bene sono tutte allo stesso livello invece se hai bisogno di un front-end come x la maggioranza delle persone anche professioniste allora nn tutte possono darti quello che cerchi.
Ad es. io stimo moltissimo la Slack che nn da mai problemi ma a livello di configurazione in GUI c'è ancora poco ad es. nella 9.1 ancora nn si possono selezionare i demoni all'avvio come in mdk cosa che xò si può fare in shell.
Tutto quello che fai con 1 distro da 1 parte anche in gui è ripetibile su un'altra in shell xcui dipende da cosa devi fare e se come ti hanno già detto devi utilizzare software certificato.

Ciao ;)

andretta
14-05-2004, 10:57
Io da parecchio uso debian o redhat, ma il professionista devi essere tu, non l' OS.

Fare tutto con una macchina te lo puoi dimenticare, non esiste proprio ;) .

linux_arrivooo
14-05-2004, 15:34
Debion or Die dice un mio amico!
Io uso Fedorrr... Aiuto salvatemi...

nikolis
15-05-2004, 12:24
Io uso Fedorrr... Aiuto salvatemi...
Com'è fedorra ?

linux_arrivooo
16-05-2004, 13:36
Originariamente inviato da nikolis
Com'è fedorra ?
Mi ci trovo abbastanza bene.La uso perchè è la versione meno conosciuta di mandrake e red hat.
Cmq per me è un passaggio intermedio.
Io voglio debby.

HexDEF6
16-05-2004, 13:42
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Mi ci trovo abbastanza bene.La uso perchè è la versione meno conosciuta di mandrake e red hat.
Cmq per me è un passaggio intermedio.
Io voglio debby.

ma alla fine la miglior distribuzione e' questa:
http://www.lesbian.mine.nu/

altro che debian gentoo fedora e le altre!! :D

nikolis
16-05-2004, 14:24
Io voglio debby.

Come mai non lo hai provato?

Dias
16-05-2004, 14:32
Originariamente inviato da HexDEF6
ma alla fine la miglior distribuzione e' questa:
http://www.lesbian.mine.nu/

altro che debian gentoo fedora e le altre!! :D


:eek:

linux_arrivooo
17-05-2004, 10:14
Dove abito non c'è l'ADSL e quindi faccio fatica a trovare la distro.
Nel lug che frequento l'unica persona che mi aveva scaricato i cd me li aveva masterizzati male o c'era qualcosa di corrotto.

Sogno il momento in cui potrò andare a 100 Mb come in giappone.
Fedora, mi sembra simpatica. L'ho trovata su un giornale. Posso usare apt-get e in + per incominciare mi sembra + facile.