PDA

View Full Version : cambio mobo devo reinstallare tutto?


skizzo03
13-05-2004, 22:54
allora possedevo la a7n8x-x che ora stà sul muletto, ora ho installato la dfi infinity e ora il sistema mi sembra diventato più lento, premetto che non ho reinstallato nulla e all'accensione windows xp ha fatto tutto da solo ha trovato le varie periferiche e tutto il resto!

ora però il sistema usa molto il disco rigido anche per qualsiasi stronzata di file o programma mentre sul muletto gira tutto mooolto più veloce cosa dovrei fare?

in poke parole?:(

ingpeo
13-05-2004, 22:58
Ritieniti fortunato che l'xp si sia riacceso dopo il cambio di mobo!
Come consiglio generale ti dico di fare un bel formattone e rimettere tutto da zero con primi i driver della mobo.

LoBoToMiX
13-05-2004, 23:00
Originariamente inviato da ingpeo
Ritieniti fortunato che l'xp si sia riacceso dopo il cambio di mobo!
Come consiglio generale ti dico di fare un bel formattone e rimettere tutto da zero con primi i driver della mobo.

Straquoto!

skizzo03
13-05-2004, 23:05
ok raga

che sia per quel motivo che il mio procio che prima di essere messo su questa mobo era stabile a 227x11,5 su an7 guru ora non riesco a metterlo stabile a 220x11,5? a 2 volt come nella an7 guru?

le ram vanno perfette a 220 le ho testate!

carmine65
13-05-2004, 23:07
Originariamente inviato da ingpeo
Ritieniti fortunato che l'xp si sia riacceso dopo il cambio di mobo!
Come consiglio generale ti dico di fare un bel formattone e rimettere tutto da zero con primi i driver della mobo.

Ciao,

beh... proprio da ritenersi fortunato non direi dato che entrambe le mobo hanno il chipset nForce2 Ultra 400 e quindi la "struttura" di base su cui si poggiava XP è rimasta invariata (e per questo Xp è partito regolarmente).
Secondo me, prima di reinstallare XP potrebbe provare a ricaricare i drivers nVidia (tutti, ma specialmente quelli IDE sw) dal CD della Infinity... può essere che siano leggermente diversi da quelli della Asus e, quindi ottimizzati per la DFI.

Se nn cambia nulla allora formattazione e reinstallazione di XP.

riciaooooo.

ingpeo
13-05-2004, 23:11
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

beh... proprio da ritenersi fortunato non direi dato che entrambe le mobo hanno il chipset nForce2 Ultra 400 e quindi la "struttura" di base su cui si poggiava XP è rimasta invariata (e per questo Xp è partito regolarmente).
Secondo me, prima di reinstallare XP potrebbe provare a ricaricare i drivers nVidia (tutti, ma specialmente quelli IDE sw) dal CD della Infinity... può essere che siano leggermente diversi da quelli della Asus e, quindi ottimizzati per la DFI.

Se nn cambia nulla allora formattazione e reinstallazione di XP.

riciaooooo.
Non sapevo che avessero stesso chipset.
:p
Io, personalmente, preferisco il formattone così ne approfitto anche per fare pulizia e installare in modo pulito tutti i programmi che mi servono.
Se però provando a reinstallare i driver si riesce a far andare tutto come prima, tanto di guadagnato.

skizzo03
13-05-2004, 23:12
ma come faccio a disinstallarli tutti e reinstallare quelli della dfi?
e magari quelli che funzionano meglio?

e perchè il procio non se ne pensa di partire come voglio io?

LoBoToMiX
13-05-2004, 23:13
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

beh... proprio da ritenersi fortunato non direi dato che entrambe le mobo hanno il chipset nForce2 Ultra 400 e quindi la "struttura" di base su cui si poggiava XP è rimasta invariata (e per questo Xp è partito regolarmente).
Secondo me, prima di reinstallare XP potrebbe provare a ricaricare i drivers nVidia (tutti, ma specialmente quelli IDE sw) dal CD della Infinity... può essere che siano leggermente diversi da quelli della Asus e, quindi ottimizzati per la DFI.

Se nn cambia nulla allora formattazione e reinstallazione di XP.

riciaooooo.

Si,si, in teoria è così, ma poi in pratica un cambiamento così radicale di sistema, nn si recupera aggiornando dei driver in quanto molte librerie .dll e affini vengono caricate e gestite proprio in base a come lavorano QUEI driver.....

Ciauzzzzzzzzz.........

Necromachine
13-05-2004, 23:15
Meglio evitare di pasticciarci su ... fai un bel formattone e reinstalla XP da capo, è la cosa migliore.

LoBoToMiX
13-05-2004, 23:16
Originariamente inviato da skizzo03
ma come faccio a disinstallarli tutti e reinstallare quelli della dfi?
e magari quelli che funzionano meglio?

e perchè il procio non se ne pensa di partire come voglio io?

La mia idea del xchè te l'ho già detta nel vecchio 3d, ora nn vorrei sembrarti sgarbato, ma nn è che puoi aprire mille mila 3d per stà cosa tutte le sere, intanto reinstalla il sys per bene, poi se il procio nn va come tu vorresti..... amen acquisto sbagliato, prima o pio capita a tutti.....

skizzo03
13-05-2004, 23:20
allora devo formattare e reinstallare il tutto?:(

e per il procio che non si occa più che mi dite?

carmine65
13-05-2004, 23:26
Originariamente inviato da skizzo03
ma come faccio a disinstallarli tutti e reinstallare quelli della dfi?
e magari quelli che funzionano meglio?

e perchè il procio non se ne pensa di partire come voglio io?

Ciao,

anche se formattando e reinstallando XP da capo "taglieresti la testa al toro" come si suol dire, io farei lo stesso la prova di installare i driver IDE (responsabile della gestione disco, dove tu dici che hai problemi), così giusto a scopo educativo :D e per vedere il risultato (e sennò non si impara mai niente, né a fare ipotesi, né a convalidarle/escluderle, preferendo sempre la via + breve)
Se ti sembra complicato (ma non lo è) o non lo hai mai fatto (e quindi potresti trovarti disorientato), allora non ci pensare più e reinstalla XP da capo.

riciaooooo.

skizzo03
13-05-2004, 23:28
ok reinstallero il tutto, cmque il procio l'ho rimesso su an7 e rulla mentre su sta dfi non rulla cdome dovrebbe cioè rulla solo con molti basso e fsb alto, mi spiego 240x10 rulla da dio e 240x10,5 anche oltre non rulla l'ho provato delle pc 3700 di un amico sembra che i moltiplicatori bassi li tenga lla perfezione bè valà me lo terrò a 220x10,5 anche se volevo portartlo a minimo 2620 mhz daily use come sulla an7 mmm meglio abit:D

Fast68
14-05-2004, 00:51
Concordo pienamente con Carmine 65, prima del formattone (sicuramente la soluzione migliore) io proverei a reinstallare i driver ide, se poi nn risolvi il problema o incasini il SO allora a quel punto ........... FORMATTONE!!!!!!!!!

Ciao :D :D