View Full Version : Internet via satellite?
Dato che grazie a TELECOM non riuscirò mai ad avere un collegamento ADSL a casa perchè si rifuta di tirarmi (e di far tirare ad altri) un lunghissimo cavo di ben 2 Km, stavo pensando alla soluzione satellitare.
Ovviamente escludo a priori le soluzioni bidirezionali per i costi spropositati (1200€ di apparecchiature + 400€ di installazione + 100\200 € di canone mensile), e sto guardando le offerte mono.
So che mi resta il limite della connessione via modem, ma non avendo altre soluzioni ...
Mi chiedevo però se con tale collegamento i programmi p2p funzioneranno, tipo emule, overnet, ecc.
Qualcuno che utilizza questo tipo di collegamento mi può dare delucidazioni?
Stavo guardando l'offera di tiscali, 25€ al mese con download massimo di 2Mbit e un minimo di velocità garantita. Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie a tutti :)
Nessun consiglio ? :confused:
ScorpionGT
14-05-2004, 09:22
Quella di Tiscali è Open-Sky. Io utilizzo proprio Open-Sky e posso dire che tutto sommato per chi non ha ADSL è una valida soluzione. Con i Mb garantiti sono arrivato alcune volte a scaricare a velocità intorno ai 3Mbit/sec:D. Una volta che finiscono i Mb veloci (e finiscono in qualche ora) allora si va più piano: alcune volte la velocità è di molto inferiore al classico modem 56, mentre altre volte raggiunge velocità di una connessione ADSL 640.
Dimanticati dei P2P: non funzionano, e quelli che funzionano vanno male, eccetto due P2P. Questi sono Kazaa Lite e DC++. Puoi raggiungere velocità intorno ai 15-20-25Kbyte/sec (a velocità non garantita), molto di più rispetto ai 6-7Kbyte del modem normale. Ultimamente è migliorato molto il servizio, ma se puoi non andare su Open-Sky: vai su SkyDSL (http://www.skydsl.sistel.it/). Non l'ho mai provato personalmente (ora come ora costerebbe troppo passare da OpenSky a SkyDSL), ma ho sentito da molti che questo servizio è megliore (i costi sono gli stessi). Pensa solamente al fatto che la banda MINIMA è 128kbit/sec. Il problema principale è che non puoi montare un dualfeed sulla parabola per prendere SKY e SkyDSL (con OpenSky invece nessun problema): con SkyDSL devi montare un'altra parabola, perchè il satellite si trova dalla parte "opposta" rispetto a quelli di SKY, Netsystem e OpenSky...
Quindi se puoi, vai su SkyDSL!! All'epoca, più di un anno fa, quando ho scelto OpenSky, SkyDSL costava molto, circa 40 o 50 euro al mese IVA esclusa. Ora un mese costa solo 24 euro IVA inclusa!!!
Ciao ciao;)
Ciao.anche io ho per ora il problema dell'adsl,dico per ora perchè tra qualche mese arriva dalle mie parti Fastweb,e quindi ho deciso di optare anche io per il satellitare visto che mi sono rotto di collegarmi con il 56k.Ho scelto l'unica soluzione che conoscevo,cioè Alice Sat.Sapreste dirmi com'è?Poi avrei un'altra domanda:con la connessione satellitareè possibile guardare video in streaming?So che per l'upload devo dipendere da un 56k,ma basta questa poca quantità di banda per i video in streaming?
Grazie mille per le informazioni su skydsl, non lo conoscevo, ma guardando il sito non mi sembra molto vantaggioso come contratto...
Non è che esistono altre offerte sat oltre a quelle fino ad ora nominate?
ScorpionGT
14-05-2004, 17:50
Originariamente inviato da gia78
Ciao.anche io ho per ora il problema dell'adsl,dico per ora perchè tra qualche mese arriva dalle mie parti Fastweb,e quindi ho deciso di optare anche io per il satellitare visto che mi sono rotto di collegarmi con il 56k.Ho scelto l'unica soluzione che conoscevo,cioè Alice Sat.Sapreste dirmi com'è?Poi avrei un'altra domanda:con la connessione satellitareè possibile guardare video in streaming?So che per l'upload devo dipendere da un 56k,ma basta questa poca quantità di banda per i video in streaming?
AliceSAT è offerta da Netsystem, quindi è di qualità Netsystem. C'è da dire però che ultimamente Netsystem si sta comportando benone...
Per lo streaming, eccetto i servizi offerti proprio dal provider satellitare (come OpenSky), non è che la sitazione sia proprio rosea: se nel momento in cui vuoi vedere lo streaming il satellite è abbastanza libero, lo vedi benone, se invece il satellite è intasato (e questo capita nelle ore di punta), vedrai lo streaming a singhiozzi se ti va bene. Tieni conto che alcune volte (raro) il satellite può andare più lento del 56k, allora certamente non potrai vedere niente in streaming.
Originariamente inviato da 51078
Grazie mille per le informazioni su skydsl, non lo conoscevo, ma guardando il sito non mi sembra molto vantaggioso come contratto...
Non è che esistono altre offerte sat oltre a quelle fino ad ora nominate?
In che senso SkyDSL non è vantaggiosa? I prezzi sono come quelli di OpenSky, l'unico lato negativo è montare un'altra parabola (ma visto la sua efficenza conviene). In più se ti serve maggiore velocità, puoi comprare dei MB veloci a tua scelta (tipo OpenSky, solo che OpenSky te li danno all'inizio e ti obbligano a consumarli tutti, anche se non vuoi).
Ci sono altre offerte, tipo EuropeOnLine, ma la, al mese, puoi scaricare solo un tot Mb, poi basta, devi andare con il 56k...
Originariamente inviato da ScorpionGT
In che senso SkyDSL non è vantaggiosa? I prezzi sono come quelli di OpenSky, l'unico lato negativo è montare un'altra parabola (ma visto la sua efficenza conviene). In più se ti serve maggiore velocità, puoi comprare dei MB veloci a tua scelta (tipo OpenSky, solo che OpenSky te li danno all'inizio e ti obbligano a consumarli tutti, anche se non vuoi).
Ci sono altre offerte, tipo EuropeOnLine, ma la, al mese, puoi scaricare solo un tot Mb, poi basta, devi andare con il 56k...
Non in senso econimico naturalmente, dato che è quella che costa meno... guardando nel sito quello che non mi è piaciuto è il discorso delle velocità regolabili a step. Mi sembra che senta un pò di fregatura... Proverò a mandare una mail per informazioni...
Sarebbe interessante sapere da chi la usa come ci si trova...
Per i p2p non c'è proprio speranza?
Se sto scaricando un file (non da p2p) e una volta iniziato il download disconnetto il modem, continua a scaricare? oppure si interrompe insieme con la connesione?
Originariamente inviato da 51078
Se sto scaricando un file (non da p2p) e una volta iniziato il download disconnetto il modem, continua a scaricare? oppure si interrompe insieme con la connesione?
Si blocca il dl visto che nn mandi info al server.
Ciao!
ScorpionGT
14-05-2004, 18:24
Originariamente inviato da 51078
Non in senso econimico naturalmente, dato che è quella che costa meno... guardando nel sito quello che non mi è piaciuto è il discorso delle velocità regolabili a step. Mi sembra che senta un pò di fregatura... Proverò a mandare una mail per informazioni...
Sarebbe interessante sapere da chi la usa come ci si trova...
Per i p2p non c'è proprio speranza?
Se sto scaricando un file (non da p2p) e una volta iniziato il download disconnetto il modem, continua a scaricare? oppure si interrompe insieme con la connesione?
Se vuoi maggiori info, vai su questo forum (http://www.assitecforum.com/forum2/forum.asp?FORUM_ID=9) . Li si discute di SkyDSL, OpenSky, ecc. ecc. cioè tutto quello che non è Netsystem. Li ci sono varie persone che hanno provato SkyDSL, e sono rimaste soddisfatte più di altri provider satellitari.
Per i P2P, con OpenSky, vanno bene Kazaa Lite e DC++. Gli altri vanno male, in primis eMule, che non va male, ma malissimo, e per farlo funzionare bisogna farsi un mazzo così...
Se la connessione terrestre si sconnette, non puoi scaricare più dal satellite, in quanto manca il canale di upload, quindi il tuo pc non può fare più richieste (è come se ha solo le orecchie senza la voce per impartire ordini)...
Ciao ciao;)
Anch'io vorrei fare opensky, ma a sto punto mi abbono direttamente con broadsat che ti permette di abbonarti per 1 solo mese. Inoltre mi pare di aver letto che nella configurazione di opensky si può decidere di abbinare il download del satellite con quello del modem...quindi in teoria non si scende mai sotto la velocità consentita dal modem.
Per quanto riguarda skydsl la velocità garantita di 128k, in realtà non lo è leggendo i post di utenti, soprtattutto con i peer to peer.
ScorpionGT
15-05-2004, 13:23
Con il P2P è ovvio che la banda minima di 128 per SkyDSL non viene rispettata. Infatti la banda è garantita solo nel tratto Satellite-PC Ricevente.
Per OpenSky, è vero c'è quest'opzione, e fino a qualche mese fa quando era in BETA funzionava abbastanza bene. Ora invece, da quando l'hanno messo nel programma di OpenSky, non funziona più come una volta, almeno a me. Ma siccome è da 1 mese che non provo, fra un po' faro qualche test...
Ciao ciao...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.