View Full Version : Problema assurdo con hard disk Hitachi
Adamkelno
13-05-2004, 18:49
Ho comprato recentemente due hard disk Hitachi deskstar 7k250 8mb sata da mettere in raid 0, prima però volevo verificare che funzionassero bene. Dopo i soliti test di routine ho visto che sono entrambi molto più veloci dei miei dischi più vecchi, un Quantum fireball da 40 giga e un Maxtor da 60. Per verificare l'integrità ho usato anche l'utility dos "Fitness test" di hitachi, entrambi sono risultati in condizioni ottimali.
Scusate per la lunga premessa ora vengo al dunque.
Ieri ho fatto le prime prove di acquisizione. Gli altri componenti della mia configurazione attuale sono:
scheda tv hauppauge wintv pci-fm
mobo gigabyte ga-7n400pro2 rev2 bios FC
cpu AMD athlon xp 1700+
ATI radeon 8500
WinXP pro + service pack 1 installato sul Quantum
disco dati Maxtor
per acquisire ho usato virtualdub 1.5.10
vi riporto qualche screenshot degli artefatti che ho riscontrato acquisendo sul disco hitachi
Adamkelno
13-05-2004, 23:33
risoluzione 704x576 - formato YUY2 - codec huffyuv di default con "Always suggest RGB format for output" attivato
Adamkelno
13-05-2004, 23:34
risoluzione 704x576 - RGB24 - codec huffyuv
Adamkelno
13-05-2004, 23:35
risoluzione 704x576 - RGB24 - non compresso
Adamkelno
13-05-2004, 23:37
risoluzione 480x576 - formato YUY2 - codec huffyuv
Adamkelno
13-05-2004, 23:39
In un primo momento avevo pensato che fosse la scheda tv andata, era la cosa più logica, oggi però ho voluto fare delle ulteriori verifiche e mi son reso conto che registrando su uno qualunque degli altri due hard disk non ho nessunissimo artefatto ecco un esempio
risoluzione 704x576 - formato YUY2 - codec huffyuv su Quantum
Adamkelno
13-05-2004, 23:39
avete mai visto niente di simile? Ho comprato hard disk bidone? Potrebbe dipendere dal controller della mobo? Volevo fare un'ultima precisazione, ho fatto una prova veloce montando l'altro hitachi "gemello" e anche questo sembra dare gli stessi problemi solo a risoluzioni oltre i 480x576 :rolleyes:
Escluderei al 100% il mal funzionamento degli HD. Hai provato a collegare il nuovo HD all'identico posto del vecchio HD che funziona bene?
ominiverdi
18-05-2004, 23:29
potrebbe dipendere dai driver nvidia eide ata133 per l'nforce
Adamkelno
20-05-2004, 14:29
ciao a tutti, grazie per i suggerimenti....
come dice Paki non è un problema di hard disk infatti ieri dopo aver configurato il raid sata e aver reinstallato windows xp le lineacce saltano fuori sia acquisendo sugli hdd in raid che su quello dati eide.
A questo punto potrebbe essere un problema dei driver hauppauge o di risorse condivise dalla scheda tv e le periferiche integrate sulla mia mobo? :rolleyes: Ho appena provato a cambiarla di slot pci ma nn risolvo niente anche così. :(
Per i driver ata dell'nforce in effeti ricordo che in fase di installazione mi veniva proposto se installarli o meno (dovrebbero aumentare le prestazioni) potrei provare a escluderli alla prox installazione. Probabilmente stasera reinstallo windows e faccio delle prove prima di installare i driver del chipset.
Il mistero continua....grazie ancora per l'aiuto.
sycret_area
20-05-2004, 15:28
Stesso identico problema con la mia hauppage wintv e XP.
Con win 98 gli artefatti NON CI SONO!!!!!! ergo è un problema di Winzoz XP
Adamkelno
20-05-2004, 15:59
Forse potrebbe dipendere più dagli ultimi aggiornamenti per XP, xchè ti spiego io ho questa scheda tv da più di due anni e ha sempre acquisito bene a tutte le risoluzioni. Il problema si è presentato da quando ho cambiato scheda madre e hard disk. Avendolo fatto contemporanemente mi ha fatto credere in un primo momento a un problema dei sata hitachi ora invece è quasi sicura un'incopatibilità con la scheda mamma.
sycret_area
20-05-2004, 18:58
Originariamente inviato da Adamkelno
Forse potrebbe dipendere più dagli ultimi aggiornamenti per XP, xchè ti spiego io ho questa scheda tv da più di due anni e ha sempre acquisito bene a tutte le risoluzioni. Il problema si è presentato da quando ho cambiato scheda madre e hard disk. Avendolo fatto contemporanemente mi ha fatto credere in un primo momento a un problema dei sata hitachi ora invece è quasi sicura un'incopatibilità con la scheda mamma.
lo stesso problema me lo faceva anche con win2000, solo con win 98 io non lo avevo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.