PDA

View Full Version : file di swap / paging


Abadir_82
13-05-2004, 17:34
Sul pc di mio padre (Xp 1700+ con 768 MB ram) ho messo questa configurazione:

primary master : western 8GB ATA100
primary slave : western digital 6GB ATA66
Secondary master : CD-rom 8x
Secondary slave : slitta estraibile per hdd (ne ha una anche in ufficio)

Il disco da 6GB pensavo di usarlo così:

una partizione da 2GB per il file di swap, una da 500 MB per i temporanei di internet ed il resto per i documenti...

Ecco la domanda:

Va bene fare una partizione da 2GB per il file di swap ? In giro avevo letto anche che la partizione dovrebbe essere 1.5 volte la quantità di ram installata e il file di pagine dovrebbe essere con dimensione massima e minima uguale e grande 4/5 della partizione...


Confermate ?

Nel caso cosa consigliereste di dimensione per la partizione e per il file di paging ?

Grazie !!!

Dardalo
13-05-2004, 19:37
OS?

L'unico vantaggio nell'avere lo swap su un disco/partizione separata è x evitre la deframmentazione spinta del file stesso. Inoltre, lasciando 1/5 libero si ottine di poter deframmetare il volume (win chiede il 20 % libero...)

Se hai xp, la dimensione non conta nulla.

Se hai 2k anche (non è verissimo, ma quasi)

Se hai ME/98 metti pure 1,5 o anche 2, sebbene con 768 di ram non sia necessario.

In generale potrersti anche tenrlo @256 Mb, purché tu non faccia massiccio uso di photshop o prgrammi analoghi (inteso programmi che lavorino su file di grandi dimensioni).

;)

Nota: mettere lo swap sul disco ata66 comporta svantaggi enormi in transfer rate...

Abadir_82
13-05-2004, 21:36
Me lo ero scordato... :) Win XP professional senza SP1

Riguardo l'uso ....

Mio padre spesso mette mano a foto abbastanza grandi (1-2 MB in JPG); cmq può essere che lo userò anche io per la tesina di laurea (elaborazione di immagini radar, che sono anche da 50-60MB :))

Quindi mi converrebbe mettere lo swap sul disco ata100 anche se è lo stesso del s.o. ?

Dardalo
14-05-2004, 06:48
Originariamente inviato da Abadir_82
Me lo ero scordato... :) Win XP professional senza SP1

Riguardo l'uso ....

Mio padre spesso mette mano a foto abbastanza grandi (1-2 MB in JPG); cmq può essere che lo userò anche io per la tesina di laurea (elaborazione di immagini radar, che sono anche da 50-60MB :))

Quindi mi converrebbe mettere lo swap sul disco ata100 anche se è lo stesso del s.o. ?

Con XP ti assicuro che, lasciando gestire tutto a lui, puoi stare tranquillo: ci sono state migliaia di discussioni sull'argomento circa 1 anno/1 anno e 1/2 fa (se effettui una ricerca, sugerito, ne trovi veramente tantissime...): con tutti gli incorci configurazionali possibili non si è notato incremento nelle prestazioni di macchine che montavano XP.
Tenerlo sul disco ata100 può essere meglio, anche se la differenza non sarà elevata. ;)

Abadir_82
14-05-2004, 10:54
Questa risposta mi semplifica la vita di molto....

Ho 6 GB da destinare ad altro...


GRazie !!!

CIAO !!!!

Zip80
14-05-2004, 12:30
Perchè non si dà prima un'occhio alle guide in rilievo?;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=563705

sirus
14-05-2004, 13:03
volendo avere qualche lieve incremento di prestazioni potresti provare a montare l'HD da 6 GB sul canale secondario in modo che l'HD del SO possa lavorare in parallelo con quello del file di swap. altrimenti non ha senso mettere il file di swap sull'HD da 6

Abadir_82
14-05-2004, 15:25
Se devo essere sincero nel motore di ricerca interna avevo cercato : file swap disco fisso ma quel mex non lo avevo visto tra i risultati...

Mi sa che mi è sfuggito...

Chiedo venia... :)


CMQ grazie mille per le delucidazioni...