View Full Version : Dualchannel e OC ram...
psychok9
13-05-2004, 16:49
Mi chiedevo 1 cosa... Leggo che molti spendono botti di €€€ per avere ram molto OC anche su sistemi AMD... Ma avete verificato le differenze reali di performance tra un bus 250 e ram a 200,con timing aggressivi, e 250 sincroni in sistemi CMQ Dualchannel? Io credo che se gia' cambia poco sui benchmark specifici x le memorie...
Fatti 2 conti, il bus, avendo le memorie Dual channel, gia' vieene saturato abbondantemente da 2 DDR 400...! (6,4Gb contro 3,2gb di bus?)
psychok9
14-05-2004, 00:32
Uppete!
Nessuno mi sa spiegare?!
psychok9
14-05-2004, 16:54
Up!:cry:
Il vantaggio non è solo nella ram: far andare in sincrono la cpu e la ram ad alte frequenze migliora le prestazioni dell'intero sistema.
Vado a memoria x' non ho sotto gli occhi i dati:
Sistema NF7 -s - barton 2500+ sblocccato - 2x512 ddr400
Con il procio @2350 Mhz reali averlo con bus @200 oppure con bus @234 (ram in sincorno ovviamente) ballavano 2 secondi su 45 medi con superPi...
per quanto ne so:
il dual channel offre circa 1,5% di performances "finali" in piu.
la ram in sincrono spesso va meglio perche se cosi non fosse vengono introdotte latenze al fine di sincronizzare i dati.
personalmente tempo fa feci delle prove su una a7n8x deluxe di un mio amico e con ram piu veloce del bus di sistema si verificava un leggero calo di performances a paragone della stessa ram decloccata fino ad avere lo stesso bus di sistema. ( inoltre era piu instabile..ma forse è da imputare ai famosi bios Asus)
psychok9
14-05-2004, 17:32
forse non mi sono spiegato... sto parlando di 1 sistema ad es. con 250 di FSB e 200MHz di RAM DUALCHANNEL (sempre AMD) contro 250FSB e 250MHz di RAM...
Secondo me cambierebbe solo 1 pelino, e nulla +... visto che il FSB e ampiamente saturato (su sistemi AMD, che ha un ampiezza di banda di 64bit, moltiplicati x 400MHz = 3,2gb/s, :cry: )
Originariamente inviato da psychok9
forse non mi sono spiegato... sto parlando di 1 sistema ad es. con 250 di FSB e 200MHz di RAM DUALCHANNEL (sempre AMD) contro 250FSB e 250MHz di RAM...
Secondo me cambierebbe solo 1 pelino, e nulla +... visto che il FSB e ampiamente saturato (su sistemi AMD, che ha un ampiezza di banda di 64bit, moltiplicati x 400MHz = 3,2gb/s, :cry: )
La ram in asincorono porta svantaggi enormi, proprio a causa dei "tempi morti" tra cpu e sistema, come detto da svl2. Inoltre non sarebbe mai stabile.
psychok9
14-05-2004, 18:15
1 po' vago :)
performance reali alla mano?
Originariamente inviato da psychok9
1 po' vago :)
performance reali alla mano?
Non è questione di performance: con cpu @250 Mhz e ram @200 NON FINISCI NEPPURE UN SUPERPI 16 K :D
psychok9
17-05-2004, 02:09
Cm mai?
Io tengo il FSB a 166 e le ram a 200...
Originariamente inviato da psychok9
Cm mai?
Io tengo il FSB a 166 e le ram a 200...
In generale: su sistemi AMD avere bus di sistema e ram in asincrono comporta moltissimi rallentamenti nel sistema, inteso come globale, a causa di latenza diversa fra cpu e ram.
Ma se avere la ram + veloce non da grande boot prestazionale (se provi a fare dei bench, lo noterai), ma tutto sommato nenahce gravissimi danni in fatto di stabilità, avere la cpu con bus molto alto, rispetto alla ram (come si discuteva qui) comporta enormi problemi di stabilità.
Nel caso che hai tu (cpu 166 - ram200) si potrebbe semplificare: la cpu finisce di lavorare quando la ram ha già quello che gli serve.
Nell'altro (cpu 250 - ram200), la cpu finisce e la ram è priva dei dati: il processore deve attendere i dati, ma alla lunga, questo comporta errori.
Notare che questo esempio non è formalmente corretto, ma mi auguro renda l'idea :)
se dovessi tenermi il bus a 166 , preferirei avere la ram a 166 cosi non solo sono in sincrono ma posso anche sperare in timing piu bassi.
psychok9
17-05-2004, 13:55
Originariamente inviato da Dardalo
In generale: su sistemi AMD avere bus di sistema e ram in asincrono comporta moltissimi rallentamenti nel sistema, inteso come globale, a causa di latenza diversa fra cpu e ram.
Ma se avere la ram + veloce non da grande boot prestazionale (se provi a fare dei bench, lo noterai), ma tutto sommato nenahce gravissimi danni in fatto di stabilità, avere la cpu con bus molto alto, rispetto alla ram (come si discuteva qui) comporta enormi problemi di stabilità.
Nel caso che hai tu (cpu 166 - ram200) si potrebbe semplificare: la cpu finisce di lavorare quando la ram ha già quello che gli serve.
Nell'altro (cpu 250 - ram200), la cpu finisce e la ram è priva dei dati: il processore deve attendere i dati, ma alla lunga, questo comporta errori.
Notare che questo esempio non è formalmente corretto, ma mi auguro renda l'idea :)
Sigh... allora mi sa che arrivero' a 200 di bus e dovro' salire di molti :( (ram vdata che non salgono neanche a pregare in aramaico con 12volts :D)
psychok9
18-05-2004, 00:56
scusa se rompo le scatole.... ma tornando al tuo discorso...
se la velocità di consegna dei dati è cmq superiore in dual channel.... perché dovrei avere problemi di attesa? :sofico:
Originariamente inviato da psychok9
scusa se rompo le scatole.... ma tornando al tuo discorso...
se la velocità di consegna dei dati è cmq superiore in dual channel.... perché dovrei avere problemi di attesa? :sofico:
La velocità del dual channel è garantita da una banda passante doppia rispetto al single channel, ma questo, prestazionalmente garantisce un aumento prestazionale pari al 2% circa...ci sarà un motivo :)
psychok9
18-05-2004, 08:57
Io penso sia dovuto al fatto che il FSB ha 1 banda nettametne inferiore ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.