PDA

View Full Version : Giochi rpg da tavolo? (no carte...magic...yugi...)


caosss
12-05-2004, 23:29
quali sono i giochi piu' belli e in cui l'abilita' e l'intelligenza contano qualcosa?

-kurgan-
12-05-2004, 23:35
advanced dungeons and dragons... l'ambientazione che mi piace di piu' e' la dragonlance :)

Praetorian
12-05-2004, 23:42
monopoli...:rolleyes:

caosss
13-05-2004, 21:58
Originariamente inviato da -kurgan-
advanced dungeons and dragons... l'ambientazione che mi piace di piu' e' la dragonlance :)


sono 2 giochi diversi advanced e l'altro? qual'e quello piu' fantasy e in cui serva il cervello di piu'?

Fradetti
13-05-2004, 22:01
I giochi che richiedono + intelligenza sono sicuramente il Risiko Master con regole da superprofesionisti e Hotel

Quello che richiede + cultura è il trivial pursuit

-kurgan-
13-05-2004, 22:03
Originariamente inviato da caosss
sono 2 giochi diversi advanced e l'altro? qual'e quello piu' fantasy e in cui serva il cervello di piu'?

ad&d e' piu' complesso come regole, e che io sappia ha pure una ricchezza maggiore di scenari e ambientazioni varie.
per me e' il meglio, ovviamente dopo averlo provato e dopo aver affinato qualche regola su misura per il proprio divertimento (ma questo si vede dopo mesi di partite) :)

hikari84
13-05-2004, 22:07
Da piccola ho giocato fino alla nausea a Taboo e Pictionary... però se devo essere sincera non mi dispiacerebbe riprovarci... :p

Sir J
13-05-2004, 22:21
Originariamente inviato da Fradetti
I giochi che richiedono + intelligenza sono sicuramente il Risiko Master con regole da superprofesionisti e Hotel




ULP! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Wargames: Empires in arms (il migliore e basta) - Imperium Romanum II (stupendo)

Role Playing: Runequest (stratosferico) - Gurps (eccellente)

Board Games: 1830 - Junta - Axis & Allies (sempreverde)


Mi fermo perche' vi posso elencare almeno 150 titoli tutti giocati

Ah! questi giovani tutti davanti ad un pc, che non conoscono il fascino di sfiorare una mappa di carta con avversari dall'altra parte del tavolo e non a 2000 km di distanza, con i quali cominci una guerra spesso psicologica... ;)

Fradetti
13-05-2004, 22:25
Originariamente inviato da Sir J
ULP! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Wargames: Empires in arms (il migliore e basta) - Imperium Romanum II (stupendo)

Role Playing: Runequest (stratosferico) - Gurps (eccellente)

Board Games: 1830 - Junta - Axis & Allies (sempreverde)


Mi fermo perche' vi posso elencare almeno 150 titoli tutti giocati

Ah! questi giovani tutti davanti ad un pc, che non conoscono il fascino di sfiorare una mappa di carta con avversari dall'altra parte del tavolo e non a 2000 km di distanza, con i quali cominci una guerra spesso psicologica... ;)

questi in ludoteca non li trovo :O

Sir J
13-05-2004, 22:34
Originariamente inviato da Fradetti
questi in ludoteca non li trovo :O


No, decisamente.
Forse Axis & Allies che e' stato distribuito in Italia dalla MB.
Si tratta di una simulazione della 2° guerra mondiale con grafica spettacolare (ci sono proprio le miniature dei vari pezzi) fatta in maniera piuttosto semplice ma che consente di giocare con un minimo di strategia. Un pelino troppo influenti i dadi, ma certamente meno che a Risiko che e' proprio un giochetto. E' interessante il fatto che ogni nazione in gioco ha un suo reddito dato dai territori posseduti, che ti consente di produrre pezzi nuovi pagandoli in anticipo sul turno, e questo porta ovviamente a dover pianificare una strategia di gioco non banalissima.

Fradetti
13-05-2004, 22:36
Originariamente inviato da Sir J
No, decisamente.
Forse Axis & Allies che e' stato distribuito in Italia dalla MB.
Si tratta di una simulazione della 2° guerra mondiale con grafica spettacolare (ci sono proprio le miniature dei vari pezzi) fatta in maniera piuttosto semplice ma che consente di giocare con un minimo di strategia. Un pelino troppo influenti i dadi, ma certamente meno che a Risiko che e' proprio un giochetto. E' interessante il fatto che ogni nazione in gioco ha un suo reddito dato dai territori posseduti, che ti consente di produrre pezzi nuovi pagandoli in anticipo sul turno, e questo porta ovviamente a dover pianificare una strategia di gioco non banalissima.

tu hai provato il nuovo risiko?????

Quello con le mappe componibili.... con le nuove regole è molto + strategico
:)

Sir J
13-05-2004, 22:40
Originariamente inviato da Fradetti
tu hai provato il nuovo risiko?????

Quello con le mappe componibili.... con le nuove regole è molto + strategico
:)

No, onestamente questo ancora no. A wargames gioco ancora, ma da quando ho moglie e figlia ho dovuto mollare un pochino la passione. Pero' quando posso una bella serata con gli amici non la disdegno. Purtroppo (o per fortuna :)) molti di questi giochi sono veramente complessi e lunghi. Di Empires in arms (una simulazione delle campagna Napoleoniche dal 1805 al 1815) si ricorda nel nostro gruppo una partita epica durata da settembre a maggio, riunendoci (in 7 partecipanti) ogni martedi sera a casa di un amico che viveva solo e che ha potuto lasciare la partita montata tutto questo tempo.

caosss
15-05-2004, 15:51
no ma io dico fantasy...in dungeon & dragons come si gioca? con statuine? confrontacion e' bello?

ClauDeus
15-05-2004, 16:04
Prova Talisman

Sir J
15-05-2004, 16:56
Originariamente inviato da ClauDeus
Prova Talisman

Talisman nel mio gruppo e' soprannominato A.G.G., acronimo di Advanced Goose Game (gioco dell'oca avanzato). Pero' ha il merito di poter essere giocato con 1 minuto di spiegazioni proprio da tutti, anche le fidanzate piu' recalcitranti:D

nin
15-05-2004, 16:59
Ad&d al 100%..
Ma trovatevi un master imparziale e bravo, altrimenti non ha senso ;)

Ps: nessuna statuina (almeno per la maggior parte del tempo, potrebbero servire in determinate occasioni)..interpretazione pura e un fottio di dadi :sofico:

riaw
15-05-2004, 16:59
Originariamente inviato da Sir J

Ah! questi giovani tutti davanti ad un pc, che non conoscono il fascino di sfiorare una mappa di carta con avversari dall'altra parte del tavolo e non a 2000 km di distanza, con i quali cominci una guerra spesso psicologica... ;)


perchè, scusa.....
vuoi mettere la soddisfazione di prendere a cannonate un crucco a 3000 chilometri di distanza?:D