View Full Version : A tutti i fisici di HWUpgrade
Thunderx
12-05-2004, 21:31
Ciao raga la nostra prof di fisica ci ha detto di fare una ricerca sul rapporto che c'è tra l'entropia e l' informazione.Help me, perchè non so da dove cominciare..............
Originariamente inviato da Thunderx
Ciao raga la nostra prof di fisica ci ha detto di fare una ricerca sul rapporto che c'è tra l'entropia e l' informazione.Help me, perchè non so da dove cominciare..............
nn hai un libro di fisica che ti spieghi cos'è l'entropia??
io l'ho fatta l'anno scorso e nn mi ricordo na mazza oltre al fatto che sarebbe una specie di grado del disordine del sistema studiato...
per fare la ricerca dovresti partire prima dal definire il concetto..
Thunderx
12-05-2004, 21:41
ma certo che ho un libro. L'entropia l'ho studiata circa un oretta fa.
Però ti spiego meglio:
stiamo facendo i cicli termodinamici e abbiamo iniziato 2 giorni fa l'entropia.dato che abbiamo messo da poco in rete un sito :www.websit-e.tk
ed io coordino la sezione informatica, mi ha dato da fare questa ricerca. Ma quale connessione ci può essere tra una grandezza fisica e l'informazione?
Originariamente inviato da Thunderx
ma certo che ho un libro. L'entropia l'ho studiata circa un oretta fa.
Però ti spiego meglio:
stiamo facendo i cicli termodinamici e abbiamo iniziato 2 giorni fa l'entropia.dato che abbiamo messo da poco in rete un sito :www.websit-e.tk
ed io coordino la sezione informatica, mi ha dato da fare questa ricerca. Ma quale connessione ci può essere tra una grandezza fisica e l'informazione?
boh...nn saprei proprio...
Thunderx
12-05-2004, 21:51
Comunque grazie lo stesso Kik
ChristinaAemiliana
12-05-2004, 21:51
E' un concetto abbastanza complicato...fossi nella tua prof, con rispetto parlando, penserei a insegnarvi bene le basi della fisica invece di proporvi argomenti specialistici...
Thunderx
12-05-2004, 21:57
invece dai spiegamelo.Comunque questo era un qualcosa di facoltativo.Comunque la nostra prof di mate e fisica è veramente brava te lo assicuro.;)
E dai me lo spieghi?
ironmanu
12-05-2004, 21:59
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
E' un concetto abbastanza complicato...fossi nella tua prof, con rispetto parlando, penserei a insegnarvi bene le basi della fisica invece di proporvi argomenti specialistici...
in effetti la penso proprio come te ,ma pensa che ai tempi del liceo la mia prof di ita si incazzo' perche' chiaccheravo e mi diede per punizione la seguente ricerca:
La visione econimica del manzoni nei promessi sposi.no dico ,ma si puo' essere + stronzi di cosi?????? altro che entropia
Thunderx
12-05-2004, 22:03
Originariamente inviato da ironmanu
La visione econimica del manzoni nei promessi sposi
Ma che roba è la visione bla,bla,bla?
Originariamente inviato da ironmanu
ma si puo' essere + stronzi di cosi?????? altro che entropia
è appunto una punizione... non doveva esserti gradita :D:p
>bYeZ<
Thunderx
12-05-2004, 22:06
a me non è una punizione, ma un approfondimento........
Thunderx
12-05-2004, 22:13
Scusa Freeman ma quando si diventa Senior Member?
Originariamente inviato da Thunderx
Scusa Freeman ma quando si diventa Senior Member?
300 post
ma se resti su OT non li farai mai :D:sofico:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=618814
>bYeZ<
Originariamente inviato da Thunderx
a me non è una punizione, ma un approfondimento........
chi lo sa... magari invece non ti ha voluto dire che era una punizione :D
>bYeZ<
Thunderx
12-05-2004, 22:24
tranquillo sto anche da altre parti;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
mica mi sai dire qualcosa sull'argomento del 3d?
Thunderx
12-05-2004, 22:25
Originariamente inviato da FreeMan
chi lo sa... magari invece non ti ha voluto dire che era una punizione :D
>bYeZ<
H assegnato ad ogni gruppo del sito un lavoro e a me è capitato questo:cry: :D
ChristinaAemiliana
12-05-2004, 22:26
Originariamente inviato da Thunderx
invece dai spiegamelo.Comunque questo era un qualcosa di facoltativo.Comunque la nostra prof di mate e fisica è veramente brava te lo assicuro.;)
E dai me lo spieghi?
http://www.rcs.re.it/rcs/ruffini/massa.htm
Prova a dare un'occhiata a questo...non è un capolavoro ma ti dà l'idea di cosa ti aspetterebbe.
Io sinceramente non saprei proprio come mettere questi concetti nella forma di una ricerchina di approfondimento!
Originariamente inviato da Thunderx
tranquillo sto anche da altre parti;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
mica mi sai dire qualcosa sull'argomento del 3d?
vedo vedo... :p.. 250 post in un'anno.. :asd:
>bYeZ<
majin mixxi
12-05-2004, 22:28
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
http://www.rcs.re.it/rcs/ruffini/massa.htm
Prova a dare un'occhiata a questo...non è un capolavoro ma ti dà l'idea di cosa ti aspetterebbe.
Io sinceramente non saprei proprio come mettere questi concetti nella forma di una ricerchina di approfondimento!
orca miseria ho provato a buttarci un occhio e mi è venuto il mal di mare :D
ChristinaAemiliana
12-05-2004, 22:37
Originariamente inviato da majin mixxi
orca miseria ho provato a buttarci un occhio e mi è venuto il mal di mare :D
Infatti è un'assurdità dare quegli argomenti per "una ricerchina"...posto che poi hanno iniziato 2 giorni fa i cicli termodinamici e l'entropia!!! :eek:
Poi questi poveri cristiani arrivano a seguire fisica 1 e non sanno nemmeno gestire la meccanica classica di base...:rolleyes:
Io resto dell'idea che si sottovalutano troppo i ragazzi d'oggi. Però c'è da dire che loro non è che abbiano tanta voglia di imparare. :D
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Poi questi poveri cristiani arrivano a seguire fisica 1 e non sanno nemmeno gestire la meccanica classica di base...:rolleyes:
Ti dico di più, io sono andato all'università non sapendo cosa fossero i logaritmi. E non perchè non li avevo studiati, ma perchè non li facemmo proprio (parlo del liceo scientifico).
La prima lezione di esercitazioni di analasi I fu una tragedia. :eek:
Thunderx
12-05-2004, 22:56
ho capito abbastanza anche se lo rileggerò con calma a radio spenta e quando sarò meno stanco per capirci di più. Grazie CRISTINA . Naturalmente GRAZIE anche a tutti gli altri.
ChristinaAemiliana
12-05-2004, 23:00
Di nulla, poi uno di FR lo aiuto ancora più volentieri! :p
ChristinaAemiliana
12-05-2004, 23:02
Originariamente inviato da S3N
Ti dico di più, io sono andato all'università non sapendo cosa fossero i logaritmi. E non perchè non li avevo studiati, ma perchè non li facemmo proprio (parlo del liceo scientifico).
La prima lezione di esercitazioni di analasi I fu una tragedia. :eek:
Immagino! :eek:
nn posso aiutarti perchè odio a morte la fisica dato che è la causa della mia non laurea :D
Thunderx
12-05-2004, 23:25
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Di nulla, poi uno di FR lo aiuto ancora più volentieri! :p
Perchè?Toglimi questa curiosità...........Ma conosci veramente frosinone?
Thunderx
12-05-2004, 23:27
Originariamente inviato da FreeMan
vedo vedo... :p.. 250 post in un'anno.. :asd:
>bYeZ< ho iniziato a postare solo da FEBBRAIO 2004.Ecco spiegato il mistero
Originariamente inviato da Thunderx
ho iniziato a postare solo da FEBBRAIO 2004.Ecco spiegato il mistero
timidone http://www.vocinelweb.it/faccine/messenger/msn/16.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/messenger/28.gif
ChristinaAemiliana
13-05-2004, 00:55
Originariamente inviato da Thunderx
Perchè?Toglimi questa curiosità...........Ma conosci veramente frosinone?
Sì, ho abitato a Sora per 4 anni, lavorando tra Roma, Frosinone e Cassino...;)
E' un anno che non torno giù e ho un po' di nostalgia...pensavo di scendere con il mio ragazzo in occasione del Certamen di Arpino, così vede un po' di gente...e gli faccio assaggiare la ciambella sorana e tutte le altre specialità! :D
Thunderx
13-05-2004, 19:48
Perchè non mi dici quando vieni? se vuoi naturalmente........
Così conosco qualcuno del forum...........
Che bello!:vicini: :vicini:
ChristinaAemiliana
13-05-2004, 20:09
Ho visto adesso che il Certamen ad Arpino l'hanno già fatto la scorsa settimana! Che rabbia! :(
Cmq una gita a Roma è prevista prima dell'estate...lui non l'ha mai vista e vorrei fargliela visitare! E faremo certamente un salto fino a Frosinone...abbiamo già un amico da andare a trovare lì :fiufiu: e in ogni caso io passerò da Sora per lasciare il cane a dei parenti! :)
Ti avvertirò volentieri...così conoscerai due utenti del forum anziché una sola...e addirittura un moderatore, per di più! :sofico:
Nel caso sfortunato in cui non riuscissimo a organizzare prima dell'estate...be', poi c'è il workshop a Roma, e se vieni là conoscerai frotte di utenti...;)
Thunderx
13-05-2004, 20:31
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana [/B]
Ho visto adesso che il Certamen ad Arpino l'hanno già fatto la scorsa settimana! Che rabbia! :(
:wtf:
Cmq una gita a Roma è prevista prima dell'estate...lui non l'ha mai vista e vorrei fargliela visitare! E faremo certamente un salto fino a Frosinone...abbiamo già un amico da andare a trovare lì :fiufiu: e in ogni caso io passerò da Sora per lasciare il cane a dei parenti! :)
Non ha mai visto la Capitale?Sacrilegio plurimo, bisogna recuperare...............ASSOLUTAMENTE!
Ti avvertirò volentieri...così conoscerai due utenti del forum anziché una sola...e addirittura un moderatore, per di più! :sofico:
Mica pizza e fichi!
Nel caso sfortunato in cui non riuscissimo a organizzare prima dell'estate...be', poi c'è il workshop a Roma, e se vieni là conoscerai frotte di utenti...;)
Il workshop?!!!!!!Quando,dove,come,perchè,sulla Luna, sulla Terra e VVVVVVVAAAAAAAAAAAIIIIIIIII!Tra un po prendo la patente e TUTTI A ROMA!
Di che si parlerà?
Scusa l'ignoranza ma al workShop ci sono anche degli stand per comprare?Dovrei prendere le ram....8quelle in sign sono Elixir, fanno pena.
CRISTINA è LA LUCE!
:D :D
Originariamente inviato da Thunderx
Ma che roba è la visione bla,bla,bla?
non è difficile: manzoni è tendenzialmente liberista, poi basta vedere bene o male le parti della carestia, l'assalto ai panifici ecc
:)
Thunderx
13-05-2004, 20:33
ho fatto un po di macello nel quotare.........
Thunderx
13-05-2004, 20:35
Originariamente inviato da thotgor
non è difficile: manzoni è tendenzialmente liberista, poi basta vedere bene o male le parti della carestia, l'assalto ai panifici ecc
:)
Si vede che non ho mai letto una pagina dei promessi sposi eh?
Preferisco logaritmi & co
Hyperion
13-05-2004, 20:54
Bello spunto.
Non so con precisione a cosa si riferisca l'approfondimento richiestoti dalla professoressa, io ti posso dare una chiave di lettura.
L'entropia è la grandezza di stato che didatticamente nasce dopo aver spiegato il 2° principio della termodinamica: il 1° principio spiega la conservazione quantitativa della energia, il 2° pone l'accento sulla diversità qualitativa della stessa.
Quindi nasce anche il concetto di rendimento, ovvero quanta parte di energia io riesco a trasformare, ed in maniera duale, quanta io ne perdo nella trasformazione.
E da qui ci si potrebbe riallacciare all'informazione, ed al degrado della stessa man mano che questa viene divulgata.
Es: il professore ( 100% informazione) spiega un concetto ai propri alunni, i quali capiranno non proprio tutto quello che è stato loro spiegato (es 90% informazione).
Se uno studente assente alla lezione, se la fa spiegare da un alunno che era presente, ne capirà meno (es 80% informazione).
In tale ottica informazione vale come verità, un fatto non contestabile; altrimenti verrebbe meno il concetto di discussione costruttiva tra 2 o più persone (il fatto che il dialogo stesso aggiunga informazione; nel mio esempio, è negato dal primo principio della termodinamica, niente si distrugge e niente si crea).
Spero di esserti stato di aiuto.
:)
Ciao!!
PS fanno 50 euro.
Originariamente inviato da Thunderx
ho fatto un po di macello nel quotare.........
messo a posto ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da Thunderx
CRISTINA è LA LUCE!
:D :D
è la MIA luce ;)
:vicini:
>bYeZ<
Thunderx
13-05-2004, 21:06
Originariamente inviato da FreeMan
è la MIA luce ;)
:vicini:
>bYeZ<
hai ragione............ piccola dimenticanza.
grazie per aver messo a posto il post
Thunderx
13-05-2004, 21:21
Grazie Hyperion, (sintetico ed utile) se vuoi continua a seguire il 3d.
Stavo pensando ad una cosa:
Ma la questione delll'entropia legata all'informazione (sopratutto la parte della dterminazione dello stato in cui puo evolvere un corpo) ha qualche affinità con il funzionamento dei prefetch logici di cpu e chipset?
Originariamente inviato da Thunderx
Ciao raga la nostra prof di fisica ci ha detto di fare una ricerca sul rapporto che c'è tra l'entropia e l' informazione.Help me, perchè non so da dove cominciare..............
Andiamo sul leggero eh ? :D
Prova a dare un' occhiata a questi
link1 (http://digilander.libero.it/giagia/informaz.htm)
link2 (http://www.ilmondodelletelecomunicazioni.it/informazione_file/informazione.htm)
All'atto pratico, l'entropia salta fuori ad esempio nel caso della criptazione dei dati......premetto che non sono un esperto (ho lasciato perdere fisica...:muro: :muro: :muro: :muro: ), però so che alcuni chipset di schede madri utilizzano il rumore termico dei propri integrati per generare numeri casuali di alta qualità, usati dagli algoritmi di criptazione dei dati...
Il rumore termico è un ottimo contenitore di entropia (si può dire così?):D
Non chiedetemi cosa distingua un numero casuale di alta qualità da uno di bassa.....
Thunderx
14-05-2004, 13:39
non c'ho capito molto
Potresti anche impostare un discorso temporale, per gonfiare un pò la tua ricerca :sofico:
Nel senso che l'entropia è una grandezza che come si è detto misura il grado di ordine di un sistema.
L'universo tende ad aumentare la propria entropia e questo evolversi genera la freccia temporale che noi percepiamo come "eventi".
Prendiamo la canonica scatola di piselli in cui alcuni sono verdi e altri sono colorati di rosso. Inizialmente i piselli verde e rossi sono ben separati, ma dopo aver scosso la confezione ecco che i piselli si mescolano in maniera imprevedibile.
Se un tuo amico avesse filmato il procedimento, guardando la cassetta in televisione tu capiresti subito se la casetta avanza o si riavvolge, questo perchè lo stato con piselli rossi e verdi separati corrisponde ad un grado di bassa entropia, mentre quello "mischiato" denota un sistema + caotico e quindi a maggior tasso di entropia. E così funziona tutto nell'universo (perlomeno quello macroscopico).
A questo punto anche le informazioni sono interessate da questo processo, in quanto l'informazione si può considerare "fisica" al pari dei piselli della scatola. Essa dunque si muove in usa sola direzione, quella dell'entropia, e genera in noi la capacità di distinguere la sequenzialità degli eventi..
Non so,spero di essere stato chiaro..di non aver detto fesserie e che quello che ho scritto possa servirti..Mh..chiedo troppo!
Ciao
Thunderx
14-05-2004, 14:03
Originariamente inviato da nin
Essa dunque si muove in usa sola direzione, quella dell'entropia, e genera in noi la capacità di distinguere la sequenzialità degli eventi..
Ciao
ma se l' entropia genera caos e disordine non dovrebbe impedirci di conoscere al meglio gli eventi?:confused:
Leggiti l'articolo originale di Shannon nel quale egli mette le basi della teoria dell'informazione, detta anche informatica. :D
Sono solo 55 pagine, ma forse ti puoi fermare alla 15 :D
http://www.fisica.unipg.it/~gammaitoni/info1fis/documenti/shannon1948.pdf
Originariamente inviato da Thunderx
ma se l' entropia genera caos e disordine non dovrebbe impedirci di conoscere al meglio gli eventi?:confused:
Dobbiamo fare un distinguo importante: un conto è studiare e prevedere gli eventi futuri, un conto è capire la direzione dello "svolgimento" degli stessi.
Tornando alla scatola di piselli..
Come dici tu il disordine complica incredibilmente le cose: le variabili mentre agito la scatola di piselli sono talmente tante che prevedere dove finirà un pisello è quasi impossibile.
Ora però immagina di avere 2 fotografie di questa scatola: nella prima i piselli sono mischiati, nella seconda i rossi sono ben distinti dai verdi.
Senza complicati studi di meccanica mi sai immediatamente dire che la foto dei piselli "ordinati" è stata scattata prima di quella coi piselli misti. In questa maniera hai sistemato gli eventi lungo l'asse temporale.
Questo grazie all'andamento generale degli eventi, tendenti sempre all'aumento della entropia.
Spero di essere stato più charo!
Thunderx
14-05-2004, 14:37
e così capiamo che non si può andare indietro nel tempo. Giusto?
Originariamente inviato da Thunderx
e così capiamo che non si può andare indietro nel tempo. Giusto?
No!
Quello che ti ho scritto, ovvero che sai distinguere l'ordine degli eventi, non implica direttamente l'impossibilità di viaggiare nel tempo.
Semplicemente afferma uno stato di fatto, cioè che l'entropia nell'universo aumenta.
Senza stare a complicare ulteriormente le cose, questo avviene per questione sopratutto probabilistiche. Ovviamente è molto improbabile che i piselli si mescolino esattamente in maniera separata(e in questo caso confonderesti le foto)..ma non impossibile! E se questo avvenisse, chissà dopo quante milioni di prove, di certo non vorrebbe dire che si è andati indietro nel tempo.
Attento alla tentazione di sforare nella fantascienza, in questo settore della fisica non è più possibile! :D
Thunderx
14-05-2004, 15:01
@Nin :mi sai dire se l'entropia collegata all'informazione c'entra direttamente con le funzioni di prefetch logico di cpu e chipset?
Originariamente inviato da Thunderx
@Nin :mi sai dire se l'entropia collegata all'informazione c'entra direttamente con le funzioni di prefetch logico di cpu e chipset?
Non saprei da che parte cominciare attualmente...forse dopo fondamenti d'informatica b qualcosa saprò dirti..ma non penso!
Ciao
Thunderx
14-05-2004, 15:39
ummmmhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.