PDA

View Full Version : [Lombardia] che regione del cactus


misterx
12-05-2004, 19:18
mi sa che è la regione in Italia dove ti spennano soldi a più non posso :mad:

adesso si sono inventati il nuovo libretto caldaia

- analisi fumi 50 €
- pulizia 52 €
- nuovo libretto 1,5 €
- una tassa strana che manco so cos'è 5,...€
- invio di un tagliando con ricevuta di ritorno a Milano = spese di spedizione

ma non hanno proprio un cacchioo da fare sti.....è meglio che non mi esprima

e poi porca zozza sono anche in cassa integrazione :mad: :mad:

e parlano di diminuire le tasse quando continuano ad inventartene di nuove

possibile che dobbiamo mantenere tutti sti lazzaroni ?

aracnox
12-05-2004, 19:22
Originariamente inviato da misterx
mi sa che è la regione in Italia dove ti spennano soldi a più non posso :mad:

adesso si sono inventati il nuovo libretto caldaia

- analisi fumi 50 €
- pulizia 52 €
- nuovo libretto 1,5 €
- una tassa strana che manco so cos'è 5,...€
- invio di un tagliando con ricevuta di ritorno a Milano = spese di spedizione

ma non hanno proprio un cacchioo da fare sti.....è meglio che non mi esprima

e poi porca zozza sono anche in cassa integrazione :mad: :mad:

e parlano di diminuire le tasse quando continuano ad inventartene di nuove

possibile che dobbiamo mantenere tutti sti lazzaroni ?

essi purtroppo...ci fregano sempre---
:mad:

fabius00
12-05-2004, 19:23
ma n'era roma ladrona? :confused:

Han Solo
12-05-2004, 19:24
Originariamente inviato da fabius00
ma n'era roma ladrona? :confused:

Ne sono convinto :D

misterx
12-05-2004, 19:28
Originariamente inviato da fabius00
ma n'era roma ladrona? :confused:



come mi diceva un mio amico romano: "avranno aperto le gabbie"

powerslave
12-05-2004, 19:37
Originariamente inviato da misterx
mi sa che è la regione in Italia dove ti spennano soldi a più non posso :mad:

adesso si sono inventati il nuovo libretto caldaia

- analisi fumi 50 €
- pulizia 52 €
- nuovo libretto 1,5 €
- una tassa strana che manco so cos'è 5,...€
- invio di un tagliando con ricevuta di ritorno a Milano = spese di spedizione

ma non hanno proprio un cacchioo da fare sti.....è meglio che non mi esprima

e poi porca zozza sono anche in cassa integrazione :mad: :mad:

e parlano di diminuire le tasse quando continuano ad inventartene di nuove

possibile che dobbiamo mantenere tutti sti lazzaroni ?

peccato che quando il Berlusca parla di tasse che diminuiscono e pensioni che aumentano si dimentichi sempre di parlare dei dazi e delle gabelle:rolleyes:

Mailandre
12-05-2004, 20:11
Originariamente inviato da misterx
mi sa che è la regione in Italia dove ti spennano soldi a più non posso :mad:

adesso si sono inventati il nuovo libretto caldaia

- analisi fumi 50 €
- pulizia 52 €
- nuovo libretto 1,5 €
- una tassa strana che manco so cos'è 5,...€
- invio di un tagliando con ricevuta di ritorno a Milano = spese di spedizione

ma non hanno proprio un cacchioo da fare sti.....è meglio che non mi esprima

e poi porca zozza sono anche in cassa integrazione :mad: :mad:

e parlano di diminuire le tasse quando continuano ad inventartene di nuove

possibile che dobbiamo mantenere tutti sti lazzaroni ?

Pensa che è uno degli argomenti che continuo a "diffondere" come un "grande Bluff" sulla sicurezza,...mi spiego:
Tutti ormai sappiamo come una revisione sugli autoveicoli sia utile , ma anche "abbordabile" ai fini economici,..abbiamo un prezzo "politico" , direi accettabile (visti i prezzi d'oggi) di circa 35 €,...(teniamo presente le operazioni di collaudo agli organi "vitali" di un'autovettura )ma con l'aggravante x i prestatori del suddetto servizio di un'attrezzatura tecnica dal costo di oltre 100.000€ , e comunque un investimento .
Quando la legge impone una manutenzione "obbligatoria" , dovrebbe anche stabilire quele sia il suo giusto valore , così da poter andare incontro a tutte le "tasche" ,così da essere anche un motivo x incentivare la manutenzione a organi ritenuti "pericolosi" x la sicurezza.
Ecco ,..questi "signori" (vorrei chiamarli "Ladri" ,..ma è forse troppo)ti si presentano muniti di una borsa con qualche chiave inglese ,..un compressorino x fare aria (fritta) ,la sondina x i fumi (indovinate dove gliela metterei ...la sondina)ti tolgono il carterino di lamiera,..ti soffiano la polvere,..sondano lo scarico fumo del METANO (quello che ci dava una mano e non inquina un fico secco ) e ti chiedono un centinaio di EURO ,....bè credo sia un furto, aggravato dal fatto che anche la legge "bypassa" il fattore economico , ..è vergognoso e indegno del lavoro "tecnico " svolto da quegli operatori che hanno un patentino "Misero" che gli da la possibilità di poter svolgere una manutenzione ad una Caldaia.
Sappiamo cosa sia una Caldaia,....è un grosso "fornello" con fiamma che scalda una serpentina di ferro , dove passa l'acqua ,...una fiamma "pilota" che se si spegne interviene una Termocoppia che interrompe immediatamente il flusso del GAS metano.Allora dico io ,ma perchè fanno passare una Caldaia come una Bomba atomica che potrebbe esplodere da un momento all'altro???
Vi è soltanto una cosa che potrebbe essere pericolosa,..l'ostruzione del tubo di scarico fumi (cosa assai improbabile viste le dimensioni dei comignoli) il quale provoca emissione di monossido nel locale dove è installata la caldaia (pensa che la mia è esterna...e io mi incazzo).
Quando sentiamo che è saltato uno stabile x una fuga di GAS , è quasi sempre colpa delle micidiali "Bombole" del Gas, le quali non hanno nessuna sicurezza applicata.
Mi chiedo ,..la legge continua ad essere latente sulle vere cause delle esplosioni da GAS,....ma ha cognizioni di causa ??
I 5 € sono da addebitare ad un fantomatico contributo x verifiche a campione dell'organo di vigilanza x le manutenzioni (robe da pazzi ,..e noi paghiamo tutto).
Io auspico un'intervento a livello "politico" , sul compenso agli operatori ,..dettato da una giusta misura , credo che sarebbe da parificare a quello del collaudo di una autovettura (che è ogni 2 anni),...con norme meno rigide , atte a far allontanare la senzazione di avere in casa una BOMBA ATOMICA!!
vi saluto ,..ma quando entro in questo argomento , l'amimale che è in me, si mostra in tutti i suoi lati negativi.... :mad: :mad:
ciao

misterx
12-05-2004, 21:21
ti capisco perfettamente in quanto la penso esattamente come te

ogni volta che viene il tecnico a casa mia è sempre la solita storia, mi incazzo come una iena per la presa per il culo; e la sfiga è che non sai a chi rivolgerti

il tecnico poi è anche un pò idiota a mio avviso in quanto ha sempre la scusante che lui, poverino, non sa con chi ha a che fare, quindi, tutti al medesimo livello e cioè, dei super ignoranti e suicidi

già, suicidi

perche quel penoso che si è inventato queste regole, a me non ha fornito alcun servizio in quanto, se la caldaia non funziona, sono il primo a chiamare casomai un tecnico per la sua riparazione

anch'io da buon profano so diagnosticare con uno specchietto se la canna fumaria non fa il suo dovere, lo hanno sempre fatto i tecnici e per anni

la morale è
se sapete di avermi messo in casa un dispositivo che può diventare una bomba siete semplicemente degli assassini

propagandate il teleriscaldamento che non ha manutenzione

propagandate la produzione di acqua calda coi pannelli solari

propagandate l'utilizzo di qualsiasi altra soluzione ma evitate di prendere per il culo la gente mascherando una manutenzione, che tra le altre cose odio, in un sistema per fornire sicurezze al cittadino

agli anziani mettete il teleriscaldamento facendo loro degli sconti, altro che recarsi a casa loro e rubargli 100 €


giuro che non so più chi votare:mad:

anch se ho scritto in malo modo abbiate pazienza, ho il diavolo a fior di pelle

lnessuno
12-05-2004, 21:35
Originariamente inviato da powerslave
peccato che quando il Berlusca parla di tasse che diminuiscono e pensioni che aumentano si dimentichi sempre di parlare dei dazi e delle gabelle:rolleyes:



;) no...

fa parte del federalismo, fondamentalmente le tasse diminuiscono, così come diminuisocno i fondi alle regioni... le regioni da qualche parte i soldi li devono prendere e li prendono in tasse...

ora, fondamentalmente l'iniziativa imo è giusta (io sono pro federalismo già da quando bossi la chiamava devolution), il problema sarà quanto le varie regioni ci marceranno sopra.

quindi la colpa di aumenti di tasse, questa volta, NON sarà di berlusconi, con buona pace dei sinistroidi, ma delle regioni stesse :D

lnessuno
12-05-2004, 21:39
Originariamente inviato da misterx

ogni volta che viene il tecnico a casa mia è sempre la solita storia, mi incazzo come una iena per la presa per il culo; e la sfiga è che non sai a chi rivolgerti

il tecnico poi è anche un pò idiota a mio avviso in quanto ha sempre la scusante che lui, poverino, non sa con chi ha a che fare, quindi, tutti al medesimo livello e cioè, dei super ignoranti e suicidi




non ho letto il motivo di questa affermazione, ma in quanto ex tecnico telecom (installavo le bbb ai tempi delle adsl a scrocco per 2 mesi), ti dico che i tecnici sono VERAMENTE ignoranti.. nel senso che sono li solo per fare il lavoro, poi non sanno tutto quello che c'è dietro...

solo per dovere di cronaca, e parlo per il mio caso :p

Quetzal
12-05-2004, 21:44
le tasse diminuiscono, così come diminuisocno i fondi alle regioni... le regioni da qualche parte i soldi li devono prendere e li prendono in tasse...
OK, il ragionamento non fa una grinza...la colpa di aumenti di tasse, questa volta, NON sarà di berlusconi, con buona pace dei sinistroidi, ma delle regioni stesse

Domanda, chi e' che riduce le tasse e, con esse, i fondi alle regioni ?
D' Alema, Prodi o Berlusconi ? :D

lnessuno
12-05-2004, 21:46
Originariamente inviato da Quetzal
OK, il ragionamento non fa una grinza...

Domanda, chi e' che riduce le tasse e, con esse, i fondi alle regioni ?
D' Alema, Prodi o Berlusconi ? :D



vabbè ma questo è arrampicarsi sugli specchi scusa! :D

comunque se può farvi piacere i soldi che spendete in più per le tasse regionali in teoria dovrebbero essere i soldi spesi in meno verso lo stato. ovviamente il discorso è valido solo per le regioni che non se ne approfitteranno spudoratamente :D

Dryness
12-05-2004, 21:50
Posso farti una domanda? Ma per far mettere in regola la caldaia ti sei rivolto a Lupin III?
La metto sul ridere perchè credo che ti abbiano raggirato alla grande. Devo controllare bene le spese della mia caldaia ma con 76€ mi fanno la pulizia, controllo fumi e, se glielo chiedi, anche una controllatina generale della caldaia. Ti consiglio di cambiare idraulico SUBITO!
P.s. di che zone sei?
Ciao Daniele

misterx
12-05-2004, 21:57
Originariamente inviato da Dryness
Posso farti una domanda? Ma per far mettere in regola la caldaia ti sei rivolto a Lupin III?
La metto sul ridere perchè credo che ti abbiano raggirato alla grande. Devo controllare bene le spese della mia caldaia ma con 76€ mi fanno la pulizia, controllo fumi e, se glielo chiedi, anche una controllatina generale della caldaia. Ti consiglio di cambiare idraulico SUBITO!
P.s. di che zone sei?
Ciao Daniele


provincia di milano

quando era uscita la legge che ti obbligava all'analisi dei fumi, ho contattao il primo idraulico della mia zona chiedendone il preventivo

mi è stato risposto che per legge e solo per le caldaie murali, si deve contattare l'azienda produttrice che fornirà poi l'indirizzo del tecnico abilitato in quanto, tale tecnico possiede una sorta di patente che gli permette di manutentare le loro caldaie

un sorta di mafietta ?

in pratica senza il visto dell'azienda non può metterci su le mani: se poi mi hanno preso ancora per i fondelli non lo so

morale è che sono obbligato a servirmi sempre della medesima assistenza tecnica

in ogni caso resta una presa per i fondelli ed una rapina per tutti i pensionati: miei genitori compresi

Dryness
12-05-2004, 22:01
Guarda io non ho chiamato la casa produttrice ma ho cercato sulle pagiene gialle un idraulico che potesse fare assistenza alle caldaie in mio possesso, però ti posso asicurare che non spendo quella cifra per fare mettere a norma la caldaia (Fumi). E' veramente troppo.

Mailandre
12-05-2004, 22:04
Originariamente inviato da Dryness
Posso farti una domanda? Ma per far mettere in regola la caldaia ti sei rivolto a Lupin III?
La metto sul ridere perchè credo che ti abbiano raggirato alla grande. Devo controllare bene le spese della mia caldaia ma con 76€ mi fanno la pulizia, controllo fumi e, se glielo chiedi, anche una controllatina generale della caldaia. Ti consiglio di cambiare idraulico SUBITO!
P.s. di che zone sei?
Ciao Daniele


Bè,..non è molta la differenza di prezzo,...sono sempre il doppio di quello di una revisione all'automobile,..che tecnicamente è assai + giustificata!!
Comunque c'è una specie di "cartello",...a seconda della marca della Caldaia ,c'è da chiamare il "Tecnico" (mi duole chiamarlo così) competente della zona , assegnata dalla casa costruttrice,...naturalmente con appuntamento ,..e magari con abbonamento decennale,....se chiami quelli delle altre marche , ti dicono che loro fanno solo le loro,...insomma ,comunque fra "ladri" si intendono,...non ci si scappa!!!
Gli Idraulici , non hanno la competenza x farlo ,...ci vuole un patentino apposito.....
ciao

Mailandre
12-05-2004, 22:07
Originariamente inviato da Dryness
Guarda io non ho chiamato la casa produttrice ma ho cercato sulle pagiene gialle un idraulico che potesse fare assistenza alle caldaie in mio possesso, però ti posso asicurare che non spendo quella cifra per fare mettere a norma la caldaia (Fumi). E' veramente troppo.

Hai chiamato uno delle pagine gialle ...............
tipo quelli di "striscia la notizia"...oppure quelli di "mi manda Rai 3"...???:D
ciao.......

misterx
12-05-2004, 22:16
e pensare che si diventa matti per risparmiare qualche euro pensando a momenti futuri di necessità in quanto, tutto può accadere, e ti arrivano sti ladroni legittimati a vanificare i tuoi sforzi

ti sottraggono denaro e non sono nemmeno in grado di creare posti di lavoro

ed il peggio è che si fanno mantenere dai poveri, non dai ricchi

che schifo!

lnessuno
12-05-2004, 22:18
Originariamente inviato da misterx

ed il peggio è che si fanno mantenere dai poveri, non dai ricchi

che schifo!



già.. pensa che la mia banca ha avuto la bella idea di far pagare 6 euro al mese di tasse in più, così dal nulla...


però...!

se hai tanti soldi, non li paghi! :D


sono proprio geniali, meriterebbero una badilata in mezzo ai maroni tanto che sono geniali :muro:

Dryness
12-05-2004, 22:20
Originariamente inviato da lnessuno
già.. pensa che la mia banca ha avuto la bella idea di far pagare 6 euro al mese di tasse in più, così dal nulla...


però...!

se hai tanti soldi, non li paghi! :D


sono proprio geniali, meriterebbero una badilata in mezzo ai maroni tanto che sono geniali :muro:

Un pò OT è per questo che non ho un conto in banca.... troppe tasse per nulla... quando avrò un pò di slodi da parte allora inizierò a pensarci

misterx
12-05-2004, 22:24
Originariamente inviato da lnessuno
già.. pensa che la mia banca ha avuto la bella idea di far pagare 6 euro al mese di tasse in più, così dal nulla...


però...!

se hai tanti soldi, non li paghi! :D


sono proprio geniali, meriterebbero una badilata in mezzo ai maroni tanto che sono geniali :muro:



intanto poi guardano le fesserie dell'ISTAT alle quali oramai non crede più nessuno e dicono: bè dai, inflazione al 2,9% ma si, cosa vuoi che sia; gli italiani stanno molto bene

e pensare che i signori dell'ISTA li manteniamo noi, ed anzichè esserci grati ci remano contro

Quetzal
13-05-2004, 00:18
chi e' che riduce le tasse e, con esse, i fondi alle regioni ?
D' Alema, Prodi o Berlusconi ?
vabbè ma questo è arrampicarsi sugli specchi scusa! :D


Specchi ?
A me sembra di arrampocarmi su una scala, e nemmeno tanto ripida :D
Se la vogliamo mettere sul sarcastico mettiamola pure, rimane il fatto che il figuro (dei tre citati) che e' al governo da una parte dice che riduce le tasse STATALI (che e' anche vero..), dall' altra toglie agli enti locali quei finanziamenti che venivano da quella parte di tasse STATALI non piu' riscosse. E gli enti locali, cosa possono fare per tornare in pari, se non aumentare l' imposizione locale ? Morale della favola, mentre "qualcuno" si fa grande berciando che riduce le tasse, io, e chissa' quanti altri, si trovano a pagare ANCORA PIU' TASSE.
Non sei d' accordo ? Dimmi dove sbaglio.


P.S. Volevo solo farti notare che, se tu non avessi scritto:
quindi la colpa di aumenti di tasse, questa volta, NON sarà di berlusconi, con buona pace dei sinistroidi, ma delle regioni stesse non mi sarei sognato di intervenire. :D

kaioh
13-05-2004, 00:42
mhhh. il libretto d'impianto.
Il primo ed ultimo controllo e calibrazione della combustione della mia caldaia è stato 10 anni fa .
A svitare 5 viti son capace pure io e poi l'iinterno della camera di combustione è sempre puilita .non la pulisco più.

misterx
13-05-2004, 07:59
aspettate solo che si inventino come far fare il bollino blu anche a frigorifero e lavatrice

parassiti!

powerslave
13-05-2004, 08:24
Originariamente inviato da lnessuno
;) no...

fa parte del federalismo, fondamentalmente le tasse diminuiscono, così come diminuisocno i fondi alle regioni... le regioni da qualche parte i soldi li devono prendere e li prendono in tasse...

ora, fondamentalmente l'iniziativa imo è giusta (io sono pro federalismo già da quando bossi la chiamava devolution), il problema sarà quanto le varie regioni ci marceranno sopra.

quindi la colpa di aumenti di tasse, questa volta, NON sarà di berlusconi, con buona pace dei sinistroidi, ma delle regioni stesse :D

perdonami ma al cittadino cosa glie ne frega se i soldi li da allo stato o alle regioni?

Se il governo diminuisce i fondi alle regioni e le regioni si rivalgono sul cittadino non vedo dove sia il vantaggio,e non penso che questo basti per declinare le responsabilità dal governo e quindi da Berlusconi.

Se col federalismo si intende alleggerire la macchina statale delegando alle autorità locali compiti che appesantiscono la macchina statale in modo da avere complessivamente uno snellimento della stessa allora ben venga.Al momento attuale mi sembra che più che altro lo si stia utilizando come pretesto per aggirare certe responsabilità e sopratutto per ignorare il problema del mezzogorno.
Spero di sbagliarmi.;)

Phoenix68
13-05-2004, 08:36
Originariamente inviato da powerslave
perdonami ma al cittadino cosa glie ne frega se i soldi li da allo stato o alle regioni?

Se il governo diminuisce i fondi alle regioni e le regioni si rivalgono sul cittadino non vedo dove sia il vantaggio,e non penso che questo basti per declinare le responsabilità dal governo e quindi da Berlusconi.

Se col federalismo si intende alleggerire la macchina statale delegando alle autorità locali compiti che appesantiscono la macchina statale in modo da avere complessivamente uno snellimento della stessa allora ben venga.Al momento attuale mi sembra che più che altro lo si stia utilizando come pretesto per aggirare certe responsabilità e sopratutto per ignorare il problema del mezzogorno.
Spero di sbagliarmi.;)
Attenzione,vorrei far notare che si sta parlando della "florida" Lombardia,per anni si è sentito dire che se non bisognasse mandare i soldi al Sud le tasse sul cittadino sarebbero minime,ed adesso che c'è il federalismo (od almeno ci si avvicina sempre piu ad una autonomia delle regioni) le gabelle e le tasse sono da parte della regione sempre maggiori,secondo me un controsenso.

misterx
16-05-2004, 10:09
tasse tasse tasse e poi ancora tasse :muro:

fatele pagare a chi non le paga

5,16 € per la caldaia e ancora non ne ho capito il motivo :mad:

forse ho capito...

siccome devono fare dei controlli a campione, il tecnico dobbiamo pagarglielo noi: :O e li chiamano servizi

Mailandre
16-05-2004, 10:54
Originariamente inviato da misterx
tasse tasse tasse e poi ancora tasse :muro:

fatele pagare a chi non le paga

5,16 € per la caldaia e ancora non ne ho capito il motivo :mad:

forse ho capito...

siccome devono fare dei controlli a campione, il tecnico dobbiamo pagarglielo noi: :O e li chiamano servizi

Si ..si ..hai capito bene,...e pensa che se "preventivamente" non paghi questi 5,16 € , nel caso incapperesti nel controllo ti fanno pagare 61,17 € per il servizio (ma chi li vuole!!??) :muro: :muro: :muro:
Ti posto l'indirizzo dove potrai leggere quali sono le regole per poter tenere in "regola" la Bomba Atomica che hai in casa:

http://www.asm.brescia.it/servizioclienti/faq/faq_caldaie.htm

Evadere le tasse si può,..tanto ci sono i condoni,....la Caldaia ,invece ha + controlli di un evasore fiscale,...così va la vita, i + deboli devono sempre pagare!!:rolleyes:
Ciao