View Full Version : >>che ve ne pare di stò raddy???
sono appena stato a far visita al mio recupero di fiducia in cerca di un bel radiatore per il mio kit a liquido che a breve sostituirà il buon vecchio slk800
...e con immensa gioia ho trovato un radiatore di una moto, con tubi piatti in rame. nella foto in proporzione ad una 120x120 per rendere idea delle dimensioni.
è un po' sporco ma stò già provvedendo ad un'accurata pulizia!!!
...niente male per 15€!!! :D :D
che ve ne pare?
http://xoomer.virgilio.it/drlpna/pana.oc/rad01.jpg (cliccate il link e sicuramente vi darà un errore di visulaizzazione, fate aggiorna e dovreste vedere l'immagine ...e non capisco il motivo di sta cosa ????)
ps: il rad ha i tubi in rame ma i due raccordi in/out e le ripettive "vaschette" che immettono alle tubature piatte interne credo siano d'alluminio e cmq non in rame e quindi necessario usare un additivo specifico per eliminare ogni possibilità di corrosione?
scusate c'è disco remoto in trip ...spero che si riprenda per mostrarvi l'immagine! :)
EDIT: se cliccate sul link ora dovrebbe funzionare!
Praetorian
12-05-2004, 20:13
non va
|unknown|
12-05-2004, 20:23
nn va :mc:
Malachia[PS2]
12-05-2004, 20:34
nn va...
continua a non andare... :(
Prova ad indovinare.....
Non va... :D
hoppss!!! :D ...emm scusate, ma prima andava, non so che gli prende! ...vedo di sistemare!
scusate ancora dell'inconveniente! :D
uppo ...visto che mi è arrivato proprio ora anche lo stealth (ot ...un saluto a sakuragi :) )
...ora la foto l'ho spostata sul mio spazio web, speriamo che stavolta tutti possiate vedere il rad per un consiglio/opinione a riguardo!
up :D !!!
IcEMaN666
13-05-2004, 10:21
se la foto non va clikkate su aggiorna e appare.
Haifatot un affarone..se è in rame..hai rimediato un V3 a 15€...
ma credo che la portata sarà mostruosa ti ci vuole una pompa apposta da 800lt/h
infatti ho una sicce 1300 che usero per cpu e chipset (e mosfet se riesco ...mi stò realizando un wb mosfet artigianale) e una 800 che dedicherò esclusivamente al radiatore.
il rad ha le tubatura piatte in rame, ma come dicevo i raccordi e le 2 "vaschette" alle estermità che fungono da diffusori e che immettono il liquido hai tubi piatti sembrano di alluminio o altro metallo, cmq userò probabilmente un'additivo per evitare ogni possibilità di corrosione.
volevo chiedervi se è necessario acquistare degli additivi specifici per water cooling oppure se è possibile trovare dei prodotti anticorrosivi "comuni" in commercio???
IcEMaN666
13-05-2004, 10:32
mi sembra mlto strano che un rad abbia i tubi in rame e i raccordi in alu...primo xkè non so come si saldano insieme..secondo xkè quel rad da mooo che dovrebbe essere bucato...ne sei sicuro?
anti corrosivi NON ne esistono di alcun tipo contor l'elettrolisi
il wa-3 inibisce la corrosione nei circuiti in presenza di alluminio e rame.
cmq il rad non sembra bucato, gli ho dato una pulitina veloce internamente e non perdeva. in ogni caso non so se è alluminio o altro cmq sia i due tubi di raccordo in/out e le rispettive vaschette non sono in rame.
adesso controllo bene, magari posto quache altra foto
IcEMaN666
13-05-2004, 10:44
Originariamente inviato da Pana79
il wa-3 inibisce la corrosione nei circuiti in presenza di alluminio e rame.
cmq il rad non sembra bucato, gli ho dato una pulitina veloce internamente e non perdeva. in ogni caso non so se è alluminio o altro cmq sia i due tubi di raccordo in/out e le rispettive vaschette non sono in rame.
adesso controllo bene, magari posto quache altra foto
secondo me il wa3 non fa assolutamente niente per l'elettrolisi
nel sito di lunasio dice questo, di più non so
forse iceman hai ragione ...ho controllato bene e sembrerebbe tutto in alluminio :cry: :cry: ...che ne dite???
mi ha dato l'impressione di avere i tubi in rame per l'ossidazione verdastra tipica del rame, ma probabilmente, essendo il rad di una moto è dovuto ad un liquido tipo paraflù. ho scalfito la verice nera di un tubo ed è di alluminio. ...poi effettivamente sarebbe molto più pesante se fosse tutto rame.
lo stò cmq lavando per bene, internamente col viacal!
in ogni caso, visto che l'ho pagato molto poco vorrei usarlo cmq ...mi stavo chiedendo, ma c'è possibilità di corrosione anche se il rad è attacato ad un'altra pompa, in un circuito separato da quello che gestisce cpu/chipset??? (ovviamente l'h20 è la stessa)
IcEMaN666
13-05-2004, 12:52
Originariamente inviato da Pana79
forse iceman hai ragione ...ho controllato bene e sembrerebbe tutto in alluminio :cry: :cry: ...che ne dite???
mi ha dato l'impressione di avere i tubi in rame per l'ossidazione verdastra tipica del rame, ma probabilmente, essendo il rad di una moto è dovuto ad un liquido tipo paraflù. ho scalfito la verice nera di un tubo ed è di alluminio. ...poi effettivamente sarebbe molto più pesante se fosse tutto rame.
lo stò cmq lavando per bene, internamente col viacal!
in ogni caso, visto che l'ho pagato molto poco vorrei usarlo cmq ...mi stavo chiedendo, ma c'è possibilità di corrosione anche se il rad è attacato ad un'altra pompa, in un circuito separato da quello che gestisce cpu/chipset??? (ovviamente l'h20 è la stessa)
mi dispiace ma quel rad va bene solo se usi un waterblock in alu...ti si rovinerà in fretta...l'ho visto da un mio amico...i tubi si sporcano, schifezza all'interno, residui in tanica...lascia perdere il gioco non vale la candela :(
Originariamente inviato da IcEMaN666
mi dispiace ma quel rad va bene solo se usi un waterblock in alu...ti si rovinerà in fretta...l'ho visto da un mio amico...i tubi si sporcano, schifezza all'interno, residui in tanica...lascia perdere il gioco non vale la candela :(
nooo :cry: :cry: :cry: ...ma nemmeno se uso la pompa dedicata solo al rad??? ...in acqua distillata e vasca di vetroresina sigillata ermetica??? :cry: :cry: :cry:
...io una prova la devo fare, quando lo guardo sento che mi chiama!!!! :eek: :O :O :mc:
...poi un'altra cosa che non ho mai capito, il discorso della corrosione nel circuito rame allumino e data dalla presenza di una carica elettrica altrimenti l'elettrolisi come avverebbe??? ...ma stà carica elettrica da dove viene??? è il motore della pompa???
mi stò documentando sulla corrosione galvanica ed in riferimento al watercolling ho letto questo:
I metalli diversi si corrodono in acqua?
Se immergete metalli diversi senza che questi si tocchino in acqua (anche non distillata) questi non si corrodono perché manca un collegamento elettrico tra i metalli per il trasferimento di elettroni che permetterebbe di chiudere il circuito e darebbe inizio ad una corrosione galvanica. Se avete il radiatore in alluminio e lo scambiatore in rame non dovete preoccuparvi di niente a patto che questi due non siano collegati con un cavo elettrico, ad esempio può succedere che entrambi (non so come) tocchino il case. In caso di presenza di alluminio, acciaio, rame quello che si corrode è sempre l’alluminio, nel caso manchi si corroderà l’acciaio mentre il rame non si corrode quasi mai (ad eccezione di presenza di altri metalli che non ho citato). Tempo fa venne commercializzato un wb in rame con coperchio in alluminio, questo si corrodeva perché i due metalli erano a contatto, sarebbe bastata una guarnizione che li separava e delle rondelle in plastica per evitare la corrosione. Ne caso dobbiate per forza mettere in contatto questi metalli diversi in un elettrolita dovete usare un terzo materiale (chiamato anodo sacrificale, es. in magnesio) che si corroderà proteggendo gli altri, andrà sostituito quando completamente corroso. Esistono altri metodi ma devono essere alimentati continuamente anche a computer spento e quindi sono sconsigliati.
che ne dite?
IcEMaN666
13-05-2004, 18:22
Originariamente inviato da Pana79
mi stò documentando sulla corrosione galvanica ed in riferimento al watercolling ho letto questo:
I metalli diversi si corrodono in acqua?
Se immergete metalli diversi senza che questi si tocchino in acqua (anche non distillata) questi non si corrodono perché manca un collegamento elettrico tra i metalli per il trasferimento di elettroni che permetterebbe di chiudere il circuito e darebbe inizio ad una corrosione galvanica. Se avete il radiatore in alluminio e lo scambiatore in rame non dovete preoccuparvi di niente a patto che questi due non siano collegati con un cavo elettrico, ad esempio può succedere che entrambi (non so come) tocchino il case. In caso di presenza di alluminio, acciaio, rame quello che si corrode è sempre l’alluminio, nel caso manchi si corroderà l’acciaio mentre il rame non si corrode quasi mai (ad eccezione di presenza di altri metalli che non ho citato). Tempo fa venne commercializzato un wb in rame con coperchio in alluminio, questo si corrodeva perché i due metalli erano a contatto, sarebbe bastata una guarnizione che li separava e delle rondelle in plastica per evitare la corrosione. Ne caso dobbiate per forza mettere in contatto questi metalli diversi in un elettrolita dovete usare un terzo materiale (chiamato anodo sacrificale, es. in magnesio) che si corroderà proteggendo gli altri, andrà sostituito quando completamente corroso. Esistono altri metodi ma devono essere alimentati continuamente anche a computer spento e quindi sono sconsigliati.
che ne dite?
non si finisce mai di imparare: nn sapevo minimamente che se metti il magnesio in acqua rame e alu non si rompono le balle a vicenda :D
Sinceramente non so dove viene la carica elettrica, probabilmente come hai detto tu dalla pompa. Fatto sta che la corrosione avviene eccome, anche se, come dici tu, usi una pompa apposita x il rad.
Mi informerei meglio su quanto costa un kg di magnesio :D
ma il magnesio è un metallo???? ...cmq di magnesio ne ho tanto, ho un amico che fa roccia e lo usa per arrampicare ...ma non so se è quello che intende?
cmq mi informo per stà cosa mi interessa na cifra ...a costò di cerca il magnesio in capo al mondo!!!
IcEMaN666
13-05-2004, 19:02
Originariamente inviato da Pana79
ma il magnesio è un metallo???? ...cmq di magnesio ne ho tanto, ho un amico che fa roccia e lo usa per arrampicare ...ma non so se è quello che intende?
cmq mi informo per stà cosa mi interessa na cifra ...a costò di cerca il magnesio in capo al mondo!!!
ora che ci penso devi andare nei cantieri navali: lo mettono sui motori marittimi quelli fuoribordo proprio per evitare la corrosione galvanica: si mette un bel tocco (mi ricordo ne avevo uno grande come un pugno) e dura un bel pò di anni.
Originariamente inviato da IcEMaN666
mi sembra mlto strano che un rad abbia i tubi in rame e i raccordi in alu...primo xkè non so come si saldano insieme..secondo xkè quel rad da mooo che dovrebbe essere bucato...ne sei sicuro?
anti corrosivi NON ne esistono di alcun tipo contor l'elettrolisi
con il paraflu la reazione rame alluminio sparisce, io sto facendo un esperimento, acqua e 7/8% di paraflu, nn reagisce niente, figurarsi il paraflu puro!!!
IcEMaN666
13-05-2004, 19:12
Originariamente inviato da genk
con il paraflu la reazione rame alluminio sparisce, io sto facendo un esperimento, acqua e 7/8% di paraflu, nn reagisce niente, figurarsi il paraflu puro!!!
il paraflu va usato con il 50% d'acuqa...7/8% non è sufficiente...oltre a rendere meno efficente lo scambio di calore tra rame e liquido
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.