View Full Version : Nintendo DS [Thread ufficiale]
Quincy_it
12-05-2004, 16:42
Postiamo qui tutte le news, informazioni, impressioni riguardo alla nuova console portatile di casa Nintendo.
Font Nextgame.it:
Come lungamente promesso da ormai alcuni mesi, Nintendo ha dedicato l'apertura del "suo" show al Nintendo DS, la terza "colonna portante" per la casa di Kyoto insieme a GameCube e Game Boy Advance.
Tutte, o quasi, le voci che si erano diffuse in rete nelle scorse settimane hanno trovato conferma: la macchina offrirà lo scambio di messaggistica, il collegamento in rete locale Wireless (senza fili), uno schermo tattile (Touch Screen), la retrocompatibilità verso il Game Boy Advance, la grafica 3D su entrambi i display e soprattutto il riconoscimento vocale.
Maggiori dettagli sono necessari per due aspetti della macchina: l'alimentazione, che sarà nuovamente fornita da una batteria ricaricabile, e il collegamento in LAN (rete locale) che dovrebbe estendersi ben oltre le distanze normalmente consentite da queste tecnologie.
In tipico stile Nintendo, gli annunci si concentrano non sulle fredde specifiche tecniche, ma sulle possibili applicazioni dei due schermi. Ad esempio, sarà possibile controllare una telecamera o direttamente un personaggio semplicemente sfiorando il secondo schermo, eliminando così (almeno in teoria) il periodo di apprendistato necessario ai comandi tradizionali.
Restando in argomento software, la casa di Kyoto conferma oltre 100 sviluppatori già impegnati su questo formato, compresi nomi importanti quali Sega e Namco. In particolare, è già annunciato l'arrivo di Sonic, Rayman, un episodio della serie Need For Speed, il ritorno di Pac-Man, Bomberman e Spider-Man 2 da Activision. Dagli studi interni, invece, arriveranno le tradizionali esclusive, di cui conosciamo almeno tre nomi (provvisori): WarioWare, Super Mario e Metroid.
Da segnalare anche la presenza di Square Enix in veste ufficiale con due titoli inediti: un Final Fantasy Crystal Chronicles inedito e un nuovo episodio della serie Dragon Quest Monsters.
Quincy_it
12-05-2004, 16:44
Fonte Nextgame.it:
Riguardo alle specifiche tecniche, trapelate quasi tutte in queste settimane grazie alle "gole profonde" interne alla grande N, è finalmente possibile confermare ufficialmente quelle che sembrano le più interessanti e innovative, a partire dalla più evidente, ovvero la presenza di due schermi LCD da tre pollici affiancati in verticale, dei quali quello inferiore dotato di funzionalità "touch screen", tramite pennino o col semplice tocco delle dita. Entrambi gli schermi sono retroilluminati e il loro utilizzo dipende unicamente dagli sviluppatori, la cui irrefrenabile fantasia è già stata evidentemente solleticata, almeno a giudicare dalle prime demo tecniche che saranno disponibili da domani all'interno della fiera e sulle quali vi ragguaglieremo prima possibile. Tra gli utilizzi più insoliti è già possibile segnalare quello che fungerà da sistema di controllo per la versione DS di Metroid Prime, dove il pennino servirà sia per ruotare la visuale - alla stessa maniera in cui si usa il mouse negli shooter per PC - sia per indirizzare i colpi ai nemici.
PALM BOY ADVANCE
Ma non di solo "doppio schermo" (a proposito, il presidente Iwata ci tiene a far sapere che DS sta anche per Developers' System!) vive la nuova creatura di Nintendo. Al suo interno si celano infatti alcune altre sorprese, come ad esempio una porta microfono per poter utilizzare i comandi vocali, laddove previsti dagli sviluppatori, e un sorprendente supporto al recente standard IEEE 802.11 - meglio noto come Wi-Fi in ambito PC - che dovrebbe consentire a un massimo di 16 giocatori di sfidarsi in multiplayer entro un raggio di ben 100 metri l'uno dall'altro; se a questo aggiungiamo che non saranno presenti solo videogiochi all'interno della line-up iniziale ma anche sistemi di messaggistica e di "disegno condiviso" è facile comprendere come le potenzialità del Nintendo DS vadano ben oltre quanto fosse lecito aspettarsi dal nuovo handheld della casa di Mario. Tornando nell'ambito delle conferme segnaliamo la compatibilità con le cartucce per Game Boy, garantita da un secondo slot affiancato al nuovo, più piccolo, che ospiterà le cartucce da 1 Gigabit esclusive del Nintendo DS e una batteria ricaricabile - simile come funzionalità a quella del GBA SP - che offrirà anche funzionalità di Sleep Mode e Standby Mode. In quest'ultima modalità basterà ricevere un messaggio da un amico via Wi-Fi per "risvegliare" magicamente il DS dal suo sonno temporaneo.
DUE CUORI MATTI
Due schermi, due sistemi di controllo, due slot per le cartucce, due tipi di utilizzo (handheld e palmare), Nintendo DS sembra voler essere "doppio" in tutto, e non poteva quindi che prevedere due processori al suo interno, nella fattispecie della ben nota categoria ARM, uno dei quali identico a quello già presente nel fratellino GBA. Riguardo alla potenza teorica del nuovo chip si è già ampiamente discusso, ma chi sosteneva che non sarebbe stato in grado di offrire un sostanziale miglioramento rispetto alla precedente generazione dovrà con ogni probabilità ricredersi. Da quanto visto le potenzialità di Nintendo DS in termini di pura potenza grafica sembrano poter essere eguagliate, se non addirittura superare, quelle di un ipotetico Nintendo 64 collegato a un televisore da tre pollici; un risultato tutt'altro che trascurabile se consideriamo la reticenza di Nintendo ad abbandonare l'universo a due dimensioni nella sua linea principale di console portatili. Data l'atipicità strutturale della macchina sarà altresì altamente improbabile un confronto diretto con Sony PSP sul piano delle prestazioni pure, ma ciò non toglie che quei pochi secondi che si è potuto ammirare Metroid Prime in movimento su Nintendo DS sia stato realmente un gran bel vedere.
Quincy_it
12-05-2004, 16:46
Fonte Gamespot:
Nintendo unveiled its mysterious dual-screen portable system today during its E3 press conference. Prior to the event we had the chance to get some quality time with the hardware to see what it's all about.
While the units we tried were obviously playable, Nintendo reps noted that the design wasn't quite final as yet and would likely still undergo a few cosmetic tweaks--perhaps even a name change--before the device ships this fall.
The rectangular system is slightly larger than a standard PDA and features a clamshell design similar to the GBA SP and the old school Game-in-Watch systems from back in the day. The system uses two backlit screens that are each roughly the size of the GBA screen. The DS features a total of six buttons, in a configuration reminiscent of the Super Nintendo Entertainment System controller. You've got buttons A, B, X, and Y on the face as well as left and right shoulder buttons. The twist to the system's control inputs is the lower screen's functionality as a touch screen. The screen will respond to input from the included stylus, or your finger instead.
The system will be backward compatible with the Game Boy Advance (and, therefore, with other, earlier Game Boy models). The GBA cartridges fit in a slot in the front of the system, and the DS cartridges fit in the back. The DS cartridges will be noticeably smaller than the GBA carts, and while we weren't able to see one, they were described as being roughly the same size as a standard SD media card used for devices such as Pocket PCs and digital cameras. The system will use a rechargeable battery that's estimated to last roughly 10 hours. In addition, the system includes a few extra perks such as a built-in headphone jack and a microphone input, which suggests that voice support of some kind will be in some games. The most impressive extra built into the system is its wireless connectivity, which is composed of Nintendo's own wireless technology as well as standard Wi-Fi. Of note, it was hard to get a sense for how heavy the system was, as the units were firmly bolted into their respective kiosks, and we'd left our industrial strength bolt cutters at home.
As far as the system's graphical muscle goes, there was plenty of evidence of the DS' versatility. In addition to a selection of first- and third-party offerings, there was also an assortment of eight technology demos to show off the hardware's potential. The most notable demo starred Sega's own Sonic the Hedgehog. The demo proper was displayed in the top DS screen and featured Sonic running through a familiar island setting. You could control Sonic's movements by using the stylus on the lower touch screen. Tapping the screen made Sonic jump, while sliding the stylus across the power meter style image on the lower screen let you build up Sonic's speed. The more you slid the stylus, the faster an onscreen meter built up. Every time the meter filled, Sonic's speed would bump up to a higher level. Another component of the demo let you manipulate the camera on Sonic--you could switch between different angles on the fly by tapping icons on the touchscreen. The graphics in the demo looked good and ran at a smooth clip. Texture detail and polygon count were respectable but didn't quite match the quality of console hardware. The effects used as Sonic's speed leveled up were pretty slick and made use of a wide variety of color and particle effects.
Balloon Trip is a demo starring Mario's lovable baby incarnation from Yoshi's Island, and it finds you guiding him to safety as he falls to the ground. At the start of the demo Baby Mario is dropped by a stork and starts a free fall to the ground. You'll use the stylus to create cloud trails that will gently guide his descent to the ground and steer him to collect coins and avoid enemies that will kidnap him and end the demo. You'll be able to take out certain enemies by quickly drawing a circle around them, trapping them in bubbles that Baby Mario will collect along with coins. The demo forces you to make use of both screens--Baby Mario is falling in the upper screen while you draw his path in the lower one. The trick is to plan ahead and go about arranging the clouds so that they reach the baby, and then line him up for the next set you send his way. The ultimate goal of the demo is to get the little guy to the ground where Yoshi awaits to ferry him off to safety. The graphics in the game mimic the Yoshi's Island style of graphics, with some extra flourishes such as the clouds to keep it looking fresh.
The carving demo is a cool little bit of tech showing off the sensitivity of the touch screen and the graphics speed of the unit. Basically, the demo lets you choose from one of four materials: watermelon, wood, chrome, and Mario clay. Once your material is selected and on the screen, you'll be able to run your stylus over it and carve a design much like working on a pottery wheel. After you've finished you can choose to destroy your creation or display it. You'll be able to use the stylus on the screen to manipulate your work of art by turning it any way you like. The graphics in the demo weren't exactly mind-boggling, although the chrome looked quite sharp. The eye-catching aspect of the presentation is how the stylus interacts with and affects the graphics.
The Mario face demo was just that, a demo that had Mario's and Wario's mugs in the lower screen. The demo was much like the tech demo in Mario 64 that let you manipulate Mario's face. You'll use the stylus to grab the characters' faces and stretch them in a number of ways. Whose face you'll be tugging at is determined by which of the pair's 2D versions jumps down the warp pipe in a rolling guide that plays out on the upper screen. In it, the two characters are running around underneath blocks that correspond to the four buttons on the lower screen, which you can select with the touch pad to get brief explanations of what they do. Basically the buttons affect what your manipulation of the face does. One lets you stretch various parts of the face anyway you like and sends whatever piece you had hold of ricocheting back to normal once you lift the stylus. The second button forces the face to hold whatever ungodly stretched form you drag it in even if you remove the stylus and "let go." The third lets you rotate the image anyway you want with the stylus. The fourth lets you switch from normal or toon-shaded graphics. Finally the last button lets you choose to play with either Mario's or Wario's face by calling down the appropriate guinea pig from up top.
The table hockey demo was a simple version of table hockey that you played with the stylus. The top screen displayed the area around your opponent's goal, while the lower touch screen displayed yours and let you control your paddle with the stylus. The game had a slightly space-age feel to it, since your goal and that of your opponent featured energy shields that had to be hit with the puck once in order to give you a clear shot. The demo featured sparse graphics that pretty much re-created the basic look of an air hockey table. However, the demo's big draw was naturally its simple but addictive gameplay. Once you get the handle of using the stylus, it's possible to pull off some fancy blocks that give the puck some spin.
The special-effects demo offered three modes of effects, selected by hitting one of three icons on the lower touch screen, which displayed various special effects in the upper screen on the fly based on your actions. The first option let you mess around with an assortment of cubes that displayed erratic light patterns as you jostled them every which way. The second option let you push around circles that would yield different patterns of effects. The third option let you select one special effect by tapping any circle in a grid--which took up much of the lower screen--and waving around your stylus, repeating the effect. The effects included everything from clouds and fireworks to spinning batons.
The Pikachu demo offered a virtual Pikachu to love or abuse with your stylus. The hopelessly peppy critter alternated between the two screens. You're only able to interact with him when he's on the lower screen. In addition to following his whims, you'll see onscreen text will let you know when he wants some attention. You can also call up a menu that lets you play with him in a variety of ways. You can use musical instruments, such as a xylophone, or even draw (well trace, really) over him with the stylus. The graphics in the demo surpassed their nearest cousin, the Pikachu in Nintendo 64's Hey You Pikachu!, but they weren't quite as crisp as the Pikachu in the GameCube's Pokémon Channel.
The last demo we tried, the submarine demo, was said to be Miyamoto's favorite. The simple game, featuring a submarine, took place on the upper screen, while the sub's controls appeared on the bottom. The goal of the demo is to get your submarine across a stretch of ocean. The trip will force you to raise and submerge your sub as well as deal with obstacles such as rocks and enemy ships that block your way. The controls consist of dials that you'll manipulate with the stylus. You'll be able to adjust the craft's depth, pitch, and speed on the fly and fire off torpedoes as the need arises. The mechanics, while simple, took some getting used to. They offered a fun "lunar lander"-style challenge as you tried to beat the clock. The graphics in the game were simple but clean, and there were some nice effects for water bubbles and the sub.
All told, the Nintendo DS is an interesting piece of hardware, and it's the most versatile piece of hardware the company has ever put out. The design is unusual--we're a little iffy on the stylus considering how easy it is to lose those things, but the number of features crammed into it is certainly impressive. Compatibility with the GBA is a good thing, and the tech behind the hardware is certainly sound. The tech demos we saw made a case for why the DS is a platform that may offer some truly unique experiences. However, that's just part of the story. In addition to the demos, there were several games on display for the system that we checked out. Namco's Pac-Pix and Pac'n Roll, Konami's Yu-Gi-Oh!: Nightmare Troubador, Bandai's Mobile Suit Gundam Seed, Square Enix's Egg Monster Hero, Hudson's Bomberman, and Nintendo's own DS Picto Chat, WarioWare Inc. DS, Super Mario 64 4x4, and Metroid Prime Hunters all showed off some unique and interesting ways to use Nintendo's new hardware. The Nintendo DS is currently slated to ship this fall. Look for more on the system from the E3 show floor and in the coming months.
Quincy_it
12-05-2004, 16:49
Ma delle specifiche tecniche precise non si sa nulla?
Peso? Dimensioni? :confused:
Secondo nintendo le specifiche non contano molto, contano i fatti.
Però credo che le specifiche che giravano sulla rete qualche tempo fa siano vere.
Quincy_it
12-05-2004, 17:22
Originariamente inviato da finalX
Secondo nintendo le specifiche non contano molto, contano i fatti.
Però credo che le specifiche che giravano sulla rete qualche tempo fa siano vere.
E quali erano/sono? :confused:
CPU Core Main Processor - ARM946E-S (Running at 67 MHz) Cache: 8 KB Instruction Cache, 4KB Data Cache TCM: 8KB Instruction, 4KB Data Sub Processor - ARM7TDMI (Running at 33 MHz)
Memory Main Memory - 4 MB (Debug version has 8 MB) ARM9/ARM7 Shared - 32KB (16KB x 2) ARM7 Internal RAM - 64 KB VRAM - 656 KB
LCD Display Size - 256 x 192 RGB Screens x 2 Display Colors - 262,144 colors 2D Graphics Engine Background - Maximum 4 layers Objects - Maximum of 128 3D Graphics Engine Geometric Transformation - Max 4 million vertex/sec Polygon Rate - Max 120,000 polys/sec Pixel Fillrate - Max 30 million pixels/sec
Sound 16 channel ADPCM/PCM (Max 8 channels can be set to PSG) Microphone input
Wireless Communication 802.11 Protocol
Input Device Touch Panel Direction Pad, A, B, L, R buttons, Start, Select (X, Y buttons being considered)
Power Save Sleep mode (WakeUp possible at set times or by wireless communication) Power save for 2D engine, rendering engine, geometry engine, LCD screen possible.
solo 3 milioni di poligoni in meno... 30000 features in +... xkè comprare psp? ma perchè è sony! babbaff......
permarco
12-05-2004, 20:22
Originariamente inviato da Black87
solo 3 milioni di poligoni in meno... 30000 features in +... xkè comprare psp? ma perchè è sony! babbaff......
e se i poligoni della PSP stanno alla *verità* come ci sono stati quelli della PS2 siamo a cavallo :P
Quincy_it
12-05-2004, 21:10
Io più che altro ero curioso di "quantificare" le effettive dimensioni (oltre che il peso), dato che si è detto di tutto sul DS tranne che queste info. :)
Originariamente inviato da Quincy_it
Io più che altro ero curioso di "quantificare" le effettive dimensioni (oltre che il peso), dato che si è detto di tutto sul DS tranne che queste info. :)
già anche io vorrei cpaire quanto è ingombrante, ma appena esce me lo prendo altro che PSP ormai sony non inventa più nulla sta girando sta playstation in tutti i modi e tra un pò la avremo anche in formato water tanto si vende dato che è sony.
il problema è che la gente non capisce che sony non è sinonimo di qualità, sony produce solo hardware, poi la console è completamente in mano alle software houses. I risultati quali sono? 300 titoli inutili, 2 killer apps, un sacco di gente che compra il psp xkè ci sono 2 killer apps e xkè è sony. Per nintendo non è affatto così. Cmq per chi volesse sapere gli sviluppatori Nintendo per il ds:
-THQ
- Electronic Arts
- Activision
- Atari
- Ubisoft
- Majesco
- Capcom
- Sega
- Konami
- Hudson Soft
- Namco
- Bandai
- Koei
- Square Enix
p.s. riguardo al prezzo: oscillerà, da quello che ho capito, dai 99 ai 125 euro. secondo me per la ps nn c'è storia e non cambio idea
qualche movie della macchina a questo indirizzo. In mario kart l'utilizzo del secondo schermo è geniale...
http://videogamerx.apmsetup.net/public/e3/nds/nds_title_movie_IGN.exe
Originariamente inviato da Black87
il problema è che la gente non capisce che sony non è sinonimo di qualità, sony produce solo hardware, poi la console è completamente in mano alle software houses. I risultati quali sono? 300 titoli inutili, 2 killer apps, un sacco di gente che compra il psp xkè ci sono 2 killer apps e xkè è sony. Per nintendo non è affatto così. Cmq per chi volesse sapere gli sviluppatori Nintendo per il ds:
-THQ
- Electronic Arts
- Activision
- Atari
- Ubisoft
- Majesco
- Capcom
- Sega
- Konami
- Hudson Soft
- Namco
- Bandai
- Koei
- Square Enix
p.s. riguardo al prezzo: oscillerà, da quello che ho capito, dai 99 ai 125 euro. secondo me per la ps nn c'è storia e non cambio idea
qualche movie della macchina a questo indirizzo. In mario kart l'utilizzo del secondo schermo è geniale...
http://videogamerx.apmsetup.net/public/e3/nds/nds_title_movie_IGN.exe
ma il prezzo non è un pò basso considerando che costa ah oggi 125€ un GB SP?
bah speriamo
Quincy_it
13-05-2004, 09:15
Originariamente inviato da Black87
il problema è che la gente non capisce che sony non è sinonimo di qualità, sony produce solo hardware, poi la console è completamente in mano alle software houses. I risultati quali sono? 300 titoli inutili, 2 killer apps, un sacco di gente che compra il psp xkè ci sono 2 killer apps e xkè è sony. Per nintendo non è affatto così. Cmq per chi volesse sapere gli sviluppatori Nintendo per il ds:
Considerando che ci sono case (vedi Microsoft) che non producono nemmeno l'hardware.. ;)
Io parlo per me: compro in base ai giochi che escono per quel determinato sistema. Così come Gran Turismo e la serie di Final Fantasy sono stati il motivo per cui presi la Psx, Gran Turismo 3 per la Play2, Resident Evil e Metroid per il Gc, ecc..
Pensa che sono stato uno dei pochi pazzi che all'epoca si prese il 3DO, spedendo una fortuna, e allora i giochi belli si contavano sulle dita di una mano sola: Need For Speed e Super Street Fighter II Turbo (praticamente era identico alla sala giochi).
Nintendo, per il Nintendo64 e il GC ha preferito puntare sulla qualità dei suo titoli (pochi ma buoni), piuttosto che sulla quantità. Mentre con il primo questa politica si è rivelata fallimentare per la stessa azienda, con il Cubetto ha un pò raddrizzato il tiro anche se non con i risultati sperati.
Sony al contrario ha avuto l'innegabile merito di arrivare là dove nessun altra casa produttrice di console è mai giunta prima: ha trasformato una console, da oggetto di culto per pochi appassionati, in vero fenomeno di massa. Se questo sia un pro o un contro poco mi interessa. Quello che per me conta è avere AMPIA varietà di scelta (Microsoft, Nintendo e Sony), piuttosto che un solo, singolo produttore. ;) :)
Perfectdavid
13-05-2004, 09:26
eccolo..:D
Originariamente inviato da Perfectdavid
eccolo..:D
Non so perche ma non lo vedo molto bene.. sono stato sempre appassionato di console portatili, ho sia il GBA che il GBA SP, ma non penso che questa console avra' successo. Il secondo schermo non ha un reale utilizzo tanto che nemmeno loro ti danno veramente una spiegazione del perche dovrebbe esserci. Tanto meno per il touchpanel su un tft cosi' piccolo sei obbligato a usare il pennino e mi ci vedo a giocare sia con i tasti sia con il pennino.. ;)
Visto poi l'hardware che il PSP sfoderera' direi che un processore a 67 megahertz piu uno a 33 non puo' competere con un processore a circa 333mhz con 4mb di embedded ram come il PSP che ha se non sbaglio possiede un hardware a parte per la gestione grafica dei giochi. ;)
Indipendentemente da quello che dice Sony, il PSP sembra davvero molto piu potente e funzionale anceh solo esteticamente vedendo l'lcd e il design. Il Nintendo DS sembra diventare troppo spesso una volta chiuso..
In piu' tornando al discorso del pennino mi sembra ridicolo solo accennare che con Metroid si potra usare il pennino come mouse negli fps.. :eek:.. ma ci rendiamo conto di cosa vuol dire questo? cioe'.. vado avanti.. prendo il pennino.. ruoto a destra.. poso il pennino vado avanti.. ecc ecc.. :muro:
Ma dai.
Quincy_it
13-05-2004, 11:24
Originariamente inviato da Simon82
Non so perche ma non lo vedo molto bene.. sono stato sempre appassionato di console portatili, ho sia il GBA che il GBA SP, ma non penso che questa console avra' successo. [cut]
In piu' tornando al discorso del pennino mi sembra ridicolo solo accennare che con Metroid si potra usare il pennino come mouse negli fps.. :eek:.. ma ci rendiamo conto di cosa vuol dire questo? cioe'.. vado avanti.. prendo il pennino.. ruoto a destra.. poso il pennino vado avanti.. ecc ecc.. :muro:
Ma dai.
Ti rendi conto che con quello che hai scritto rischi di scatenare un flame? :D :D
Cmq in larga parte sono d'accordo con te: la Psp avrà di sicuro successo, perchè è un prodotto bello a vedersi, completo, multimediale ma soprattutto disporrà di probabili K.A. come GT4 e Metal Gear assicurerà vendite a palate.
La console Nintendo è una grande scommessa: tante innovative funzionalità, ma una ENORME importanza ce l'avranno gli sviluppatori, che dovranno trovare il modo di sfruttare il 2° schermo e il touch-screen (in primis) non solo come meri "accessori".
E poi più lo guardo, più mi dico che i designer avrebbero potuto impegnarsi un pò di più: sembra davvero un gioco elettronico di 10 anni fa. :rolleyes:
Quincy_it
13-05-2004, 11:54
Questo è l’E3 dei portatili, non c’è dubbio. E perché le nuove console monopolizzano sempre l’attenzione, e perché lo scontro tra PSP e DS si preannuncia davvero epico e senza esclusione di colpi: due concetti differenti a confronto, potenza pura contro idee nuove e un nuovo modo di intendere il videogioco. Ovviamente analizzeremo a fondo entrambe le nuove piattaforme, presenti sullo showfloor dell’E3, e partiamo oggi dal DS, che abbiamo avuto modo di toccare con mano, per poi proseguire domani con PSP.
Nonostante i proclami fatti da Nintendo durante la press conference, chiariamo subito una cosa: software per DS ce n’è, ma si tratta principalmente di demo tecniche, che fanno intravedere le potenzialità della macchina e ne mettono in mostra le peculiari capacità, ma che sono ben lontane da ciò che possiamo normalmente definire un videogioco. Anche i titoli annunciati e presenti in forma giocabile, come Super Mario 64X4 o Metroid Prime Hunters sono al momento poco più che abbozzati: demo tecniche appunto, nulla più. Un pizzico di delusione c’è stata quindi, personalmente mi aspettavo software a un livello di sviluppo un po’ più avanzato dopo le dichiarazioni di Nintendo, ma tant’è: una prima idea me la sono fatta.
Partiamo dalla console e dal tanto vituperato design. Una nota negativa ed una positiva: la prima, che effettivamente il design non è il massimo, anzi, è semplicemente brutto, la seconda che, se l’intuito non mi inganna, si tratta effettivamente di un mock up preliminare. Esaminando da vicino i DS allo stand Nintendo si nota chiaramente come le finiture siano approssimative, molti particolari (come la croce direzionale) abbozzati e, soprattutto, come siano praticamente assenti loghi Nintendo sulla console. Insomma, difficilmente il design verrà stravolto, ma con ogni probabilità il modello che arriverà nei negozi avrà un aspetto più accattivante rispetto a quello presentato. Le dimensioni della console sono piuttosto importanti: ben superiori a quelle del GBA SP e superiori anche a quelle del GBA ‘normale’, per quanto, a occhio, leggermente inferiori rispetto a quelle di PSP. Il DS, soprattutto da chiuso, è piuttosto spesso, mentre non sono in grado di valutarne l’effettivo peso, visto che la console era saldamente ancorata alle postazioni fisse e non era possibile sollevarla. L’impugnatura è comoda, così come comoda la disposizione dei tasti (identici, come numero e posizione, a quelli del glorioso SNES). Nel complesso la console dà l’impressione di essere estremamente solida, proprio come gli illustri predecessori. Una dote importantissima per una console da portare in tasca.
Ottima la qualità dei display LCD, ampi (più grandi dello schermo del GBA), luminosi e dall’ottima definizione, in grado di restituire immagini di alta qualità e in 3D e in 2D. Ma passiamo al piatto forte: il touch screen. Inizialmente ero piuttosto scettico in proposito (come sarà la risposta ai comandi? Non si rovinerà lo schermo alla lunga?) ma devo dire che questa prova su strada ha fortunatamente fugato molti dei miei dubbi. La risposta del display è immediata a ogni minima pressione, e di un dito e del classico stilo ‘da palmare’, ed è precisissima. Il display sembra inoltre solidissimo e a prova di graffi. Insomma, il touch screen (per la cronaca quello in basso, in mezzo ai comandi) funziona proprio bene. Promosso a pieni voti.
Per quel che riguarda la pura forza bruta è chiaro, ma lo è sempre stato, che il DS non sarà ai livelli di PSP: graficamente le demo presentate sono a livello dei giochi della passata generazione di console. Un Nintendo 64 dalla grafica più nitida (niente più blur totale dello schermo), texture più definite ed effetti e frame rate superiore. Sui piccoli schermi del DS un 3D di questo tipo fa la sua bella figura, ed è in ogni caso un enorme passo avanti rispetto al GBA. L’audio? Impossibile da valutare visto l’altissimo numero di decibel di puro casino in fiera.
Filippo75
13-05-2004, 12:10
Per quanto mi riguarda esteticamente è meglio PSP, però la forma a conchiglia del Nintendo DS è più piccola e facile da trasportare, inoltre protegge bene lo schermo.
Come comodità nel giocare preferisco la forma allungata di PSP, che consente di tenere le mani più lontane, possiedo il GBA SP e dopo 15-20 minuti a volte ho i crampi, proprio perchè bisogna tenere le mani troppo ravvicinate, comunque la comodità è un fattore soggettivo.
Infine spero che PSP abbia un coperchio o un sistema di protezione, altrimenti lo schermo si rovina subito.
Originariamente inviato da Filippo75
.. possiedo il GBA SP e dopo 15-20 minuti a volte ho i crampi, proprio perchè bisogna tenere le mani troppo ravvicinate..
confermo. E per premere i tasti posteriori con i polpastrelli bisogna piegare troppo le dita
già è vero. anche se bisogna specificare che questo ds è ben + largo senza essere eccessivo. non so xkè ma ancora il psp non mi convince... del ds su multiplayer.it cmq han valutato pochi aspetti, il touch screen, la grafica e il modello. Per me il piatto forte è, insieme al touch screen, la comunicazione wireless. Per il multiplayer (non online) nintendo ha sempre fatto le scelte migliori, a partire dal fatto di non obbligare, con l'n64, a comprare un multitap per giocare a crash team racing e pochi altri giochi (che mi ricorda un'altro giochillo nintendo del resto eheheh, vabè ma questa è roba vecchia). Ora l'evoluzione in questa console la vedo soprattutto da questo punto di vista: la possibilità di giocare in addirittura 16 persone allo stesso gioco senza il bisogno di possedere la cartuccia tutti e 16, o in lan in centinaia, la chat con i disegni (che forte), il microfono per parlare con gli avversari o anche per futuri giochi a comando vocale (come quello di pikachu che uscì per nintendo 64 ad esempio, per il tempo era una completa innovazione, passata inosservata come ogni cosa dell'n64). Non manca la possibilità di vedere filmati e foto a quanto pare. Se devo comprare la psp solo per la grafica e perchè non fa sembrare bambini beh.... mi sembra una sciocchezza. Resto dell'idea che ad impressionare è soprattutto il marchio sony
Imho Nintendo doveva uscirsene con una nuova console portatile classica che impari dagli errori del passato (cosa che ha fatto con il GBA SP, un vero gioiellino imho) e si focalizzi sulla potenza e sulle funzionalita'. Come hanno gia detto molti il secondo display consuma batterie e imho come ho gia detto non ha una funzione fissa veramente utile.
Io avrei visto un GBA 2 con uno schermo piu' largo, piu' definito e con un innovativo sistema di illuminazione che permetta livelli di contrasto elevati ma non influiscano eccessivamente sulle batterie.
Originariamente inviato da Simon82
Imho Nintendo doveva uscirsene con una nuova console portatile classica che impari dagli errori del passato (cosa che ha fatto con il GBA SP, un vero gioiellino imho) e si focalizzi sulla potenza e sulle funzionalita'. Come hanno gia detto molti il secondo display consuma batterie e imho come ho gia detto non ha una funzione fissa veramente utile.
Io avrei visto un GBA 2 con uno schermo piu' largo, piu' definito e con un innovativo sistema di illuminazione che permetta livelli di contrasto elevati ma non influiscano eccessivamente sulle batterie.
Si vero ma non sarebbe stato innovativo ed è questo che differenza Nintendo dalle altre case, magari non è qualcosa di fenomenale da tutti i punti di vista ma è diverso, è Nintendo.
Guarda sony, la PSP senza dubbio sarà un ottimo oggetto ma cavolo inventare qualcosa di diverso che sta solita playstation girata rigirata...
Originariamente inviato da capoz
Si vero ma non sarebbe stato innovativo ed è questo che differenza Nintendo dalle altre case, magari non è qualcosa di fenomenale da tutti i punti di vista ma è diverso, è Nintendo.
Guarda sony, la PSP senza dubbio sarà un ottimo oggetto ma cavolo inventare qualcosa di diverso che sta solita playstation girata rigirata...
quoto, anche se di innovazioni nintendo ne ha apportate molte a parte la grafica... ma pochi le capiscono a mio parere :D
dopritem
13-05-2004, 14:22
CNN Money crede che il misterioso portatile Nintendo, prossimamente in uscita, non sia semplicemente una console da gioco, ma che sia in grado di offrire all'utente anche qualche altro interessante servizio
In an analyst report issued Wednesday, P.J. McNealy of American Technology Research said a two-hour movie (fit onto a 128 MB flash cartridge) has been successfully demonstrated on the DS. Whether Nintendo will offer this functionality when the machine is released remains to be seen.
"This is a change in Nintendo's traditional focus as a gaming company," he wrote, "but, in our opinion, a necessary move to not only protect its market share in the handheld space but to also expand its revenue streams as its gaming enthusiasts grow older."
If Nintendo does offer multimedia playback in the DS, it would set the stage for an even bigger showdown between the device and Sony's PSP, a game device that also plays movies, though on a larger (single) screen. (Sony last week delayed the North American launch of the PSP until early 2005.) null
Sembra quindi che il Nintendo DS sia in grado di leggere film di lunga durata (oltre due ore di film in una cartuccia da 128mb di memoria). Che la politica "only gaming" di Nintendo stia per cambiare?
Autore: Luca "Fox" Marchetti
HAHAHAHAHHAHA punto in + per nintendo nella console war
dopritem
13-05-2004, 15:36
ke bello...ragazzi sono commosso...ho appena visto su un video direttamente dall'e3..ke quella nn è la forma finale del nintendo ds bensì una semplice scatola per racchiudere l'hardware...naturalmente per la prova all'e3...speriamo ke quella messa in commercio sia migliore...esteticamente
IMHO una console esteticamente rozza (anche se si dice che non è la forma definitiva), con 2 schermi inutili, una grafica rozza e non al passo con il PSP.
Secondo me vince Sony, il suo sembra essere un prodotto vincente sotto ogni aspetto...in più permette la lettura di MP3...
posso tranquillamente rinunciare al wireless per quanto mi riguarda!
p.s. la batteria della PSP dura ben 10 ore
Originariamente inviato da -VoX-
IMHO una console esteticamente rozza (anche se si dice che non è la forma definitiva), con 2 schermi inutili, una grafica rozza e non al passo con il PSP.
Secondo me vince Sony, il suo sembra essere un prodotto vincente sotto ogni aspetto...in più permette la lettura di MP3...
posso tranquillamente rinunciare al wireless per quanto mi riguarda!
p.s. la batteria della PSP dura ben 10 ore
cominciamo a farle uscire ste console e poi valutiamo
Originariamente inviato da capoz
cominciamo a farle uscire ste console e poi valutiamo
giusto
Ma questi due schermetti sono lcd o oled? Spero oled...
dopritem
13-05-2004, 19:00
Originariamente inviato da pikkoz
Ma questi due schermetti sono lcd o oled? Spero oled...
raga su multiplayer.it c'è il video dell'e3..li ci sono delle cose sugli skermi ke sono valutati perfetti in quanto a qualità sia dell'immagine sia del touch screen
vedete li ed evitate giudizi affrettati
Quincy_it
13-05-2004, 19:24
Io butto lì un'ipotesi: ma come mai Nintendo non ha ancora divulgato ufficialmente tutti i dati riguardo l'hardware e le dimensioni del DS?
Non è che, pur di presentarlo all'E3, ha portato una versione non-finale, sia nelle caratteristiche tecniche finali, sia nell'estetica?
Voi che ne pensate?
Originariamente inviato da Quincy_it
Io butto lì un'ipotesi: ma come mai Nintendo non ha ancora divulgato ufficialmente tutti i dati riguardo l'hardware e le dimensioni del DS?
Non è che, pur di presentarlo all'E3, ha portato una versione non-finale, sia nelle caratteristiche tecniche finali, sia nell'estetica?
Voi che ne pensate?
io penso che hanno fatto bene, dicendo di non aver un prodotto finito hanno potuto vedere la PSP e ora faranno i ritocchi giusti, sui portatili Nintendo è imbattibile ma questa volta se la vedono dura!
anche perchè i developer kit non sono ancora stati dati a nessuno... tutti i giochi mostrati sono tech demo. Sapete che mi state facendo venire un dubbio enorme? sui DS non c'è neanche lo stemma nintendo tra l'altro...
dopritem
13-05-2004, 20:54
Originariamente inviato da Quincy_it
Io butto lì un'ipotesi: ma come mai Nintendo non ha ancora divulgato ufficialmente tutti i dati riguardo l'hardware e le dimensioni del DS?
Non è che, pur di presentarlo all'E3, ha portato una versione non-finale, sia nelle caratteristiche tecniche finali, sia nell'estetica?
Voi che ne pensate?
bella osservazione..così potranno vedere le potenzialità della psp e ritoccare quello ke ha in meno...in modo da mettere su una console buona nell'hware e ottima nelle funzionalità
Quincy_it
13-05-2004, 20:57
Il dubbio cmq rimane. Considerando anche che, secondo annunci più o meno ufficiali, il DS dovrebbe debuttare a fine anno.. :confused:
dopritem
13-05-2004, 21:10
Originariamente inviato da Quincy_it
Il dubbio cmq rimane. Considerando anche che, secondo annunci più o meno ufficiali, il DS dovrebbe debuttare a fine anno.. :confused:
ki vivrà vedrà:D
Originariamente inviato da capoz
Si vero ma non sarebbe stato innovativo ed è questo che differenza Nintendo dalle altre case, magari non è qualcosa di fenomenale da tutti i punti di vista ma è diverso, è Nintendo.
Guarda sony, la PSP senza dubbio sarà un ottimo oggetto ma cavolo inventare qualcosa di diverso che sta solita playstation girata rigirata...
Ma sai, alla fine dei conti come per i pc, per le console e per tutto il resto si tratta sempre di hardware piu potente e componenti migliori. E' dal "fu" Game Boy che non e' cambiato nulla. ;)
Vedendo gli ultimi screen del PSP mi preoccupo sempre piu' del DS. Mi sa che Sony ci azzecca di brutto sta volta.. ha fatto una console veramente eccezionale sia esteticametne sia internamente.
Perfectdavid
14-05-2004, 08:59
qui apprezerete un pò delle innovazioni di questo ds...
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo1.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo2.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo3.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo4.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo5.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...riolisaware.mpg
Altre foto
http://xlns.web.ctonet.it/DS/huntermap.jpg
http://xlns.web.ctonet.it/DS/mario64x4.jpg
http://xlns.web.ctonet.it/DS/rub1.jpg
http://xlns.web.ctonet.it/DS/rub2.jpg
http://xlns.web.ctonet.it/DS/babym.jpg
http://xlns.web.ctonet.it/DS/sonicrub.jpg
http://xlns.web.ctonet.it/DS/animalhat.jpg
http://xlns.web.ctonet.it/DS/mariocap.jpg
http://xlns.web.ctonet.it/DS/mariowithouthat.jpg
http://xlns.web.ctonet.it/DS/marionoe.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20040513/nds06.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20040513/nds07.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20040513/nds09.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20040513/nds10.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20040513/nds11.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20040513/nds12.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20040513/nds13.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20040513/nds14.jpg
http://xlns.web.ctonet.it/DS/textchat.jpg
dopritem
14-05-2004, 19:46
Originariamente inviato da chomog
...la storia è sempre la stessa...il design
Filippo75
14-05-2004, 19:57
In rete cominciano a circolare le prime voci sul prezzo del DS, si parla di circa 200$, mi sembra un suicidio da parte di Nintendo, visto che anche PSP dovrebbe costare circa la stessa cifra. Si era sempre detto che il DS sarebbe stato molto più economico, anche in virtù dell'hardware meno potente, comunque vedremo, son solo indiscrezioni.
Perfectdavid
14-05-2004, 20:16
Originariamente inviato da dopritem
...la storia è sempre la stessa...il design
qualcosa verrà cambiato...
Perfectdavid
14-05-2004, 20:17
Originariamente inviato da Filippo75
In rete cominciano a circolare le prime voci sul prezzo del DS, si parla di circa 200$, mi sembra un suicidio da parte di Nintendo, visto che anche PSP dovrebbe costare circa la stessa cifra. Si era sempre detto che il DS sarebbe stato molto più economico, anche in virtù dell'hardware meno potente, comunque vedremo, son solo indiscrezioni.
non vorrei dire stronzate ma secondo me psp costerà il doppio del ds.
dopritem
14-05-2004, 22:08
Originariamente inviato da Perfectdavid
non vorrei dire stronzate ma secondo me psp costerà il doppio del ds.
la psp costerà dai 299 ai 350 euri secondo fonti apparentemente attendibili
Video del Ds
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo1.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo2.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo3.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo4.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo5.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...riolisaware.mpg
dopritem
16-05-2004, 11:14
Originariamente inviato da chomog
Video del Ds
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo1.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo2.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo3.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo4.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...emo/dsdemo5.mpg
http://media.gameinformer.com/downloads/do...riolisaware.mpg
speriamo ke ci sia qualke altra innovazione o un design più moderno
senno la vedo difficile per il nds contro psp...ci sono speranze..io me le compro tutte e due:D
bandierarossa
16-05-2004, 14:52
Originariamente inviato da Quincy_it
Postiamo qui tutte le news, informazioni, impressioni riguardo alla nuova console portatile di casa Nintendo.
Font Nextgame.it:
e il collegamento in LAN (rete locale) che dovrebbe estendersi ben oltre le distanze normalmente consentite da queste tecnologie.
OTTIMO! Questo vuol dire potenza di emissione maggiore di 100 milliWatt :D
se lo fanno open, ovvero se ci puoi mettere il software che vuoi stile linux sarà un successone! :D
nintendo è la migliore
AtuttaBIRRA!
17-05-2004, 10:39
a me ispira un casino sto DS...anche il design (sempre che rimanga questo) "sobrio" mi piace...
e poi i 2 schermi non li fanno per nulla...Nintendo sta cercando di proporre qualcosa di nuovo, io apprezzo
superdigi
18-05-2004, 09:39
Originariamente inviato da Filippo75
In rete cominciano a circolare le prime voci sul prezzo del DS, si parla di circa 200$, mi sembra un suicidio da parte di Nintendo, visto che anche PSP dovrebbe costare circa la stessa cifra. Si era sempre detto che il DS sarebbe stato molto più economico, anche in virtù dell'hardware meno potente, comunque vedremo, son solo indiscrezioni.
La PSP costerà molto...sui 300-350€ quindi non mi pare un tanto un Nintendo DiaS a 200€ ;)
Filippo75
18-05-2004, 09:46
Per ora nessuno sa quanto costerà PSP, io ultimamente ho letto 200-250€, per quello dicevo che il DS a 199$ era troppo caro, se invece PSP costasse più di 300€ allora il prezzo della console Nintendo ci potrebbe stare.
Vedremo. :)
AtuttaBIRRA!
19-05-2004, 11:19
qualcuno aveva visto giusto
Nintendo ha fatto sapere che la console mostrata all'E3 verrà modificata in alcuni aspetti. Per ora si sà che il nome stesso dovrebbe cambiare e saranno rivisti i pulsanti L ed R che effettivamente sono collocati in modo poco ergonomico. Il lancio è previsto per fine anno sia in Giappone che America, si parla di fine Novembre, fino ad allora potrebbero essere modificate anche le specifiche tecniche che ricordiamo Nintendo non ha ancora divulgato.
:)
bandierarossa
19-05-2004, 12:22
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
qualcuno aveva visto giusto
Nintendo ha fatto sapere che la console mostrata all'E3 verrà modificata in alcuni aspetti. Per ora si sà che il nome stesso dovrebbe cambiare e saranno rivisti i pulsanti L ed R che effettivamente sono collocati in modo poco ergonomico. Il lancio è previsto per fine anno sia in Giappone che America, si parla di fine Novembre, fino ad allora potrebbero essere modificate anche le specifiche tecniche che ricordiamo Nintendo non ha ancora divulgato.
:)
appena esce gli metto linux! :D
dopritem
26-05-2004, 22:51
bhe io anke avevo detto ke sarebe stata modificata e secondo me adesso ke la psp ha divulgato le specifiche tecniche miglioreranno anke quelle...chi vivrà vedrà...Wla console WAR
spero davvero venga ritoccato il design...
così è orribile!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.