View Full Version : Microsoft abbandona i prodotti Wi-Fi
Redazione di Hardware Upg
12-05-2004, 16:39
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12406.html
La compagnia di Redmond ha deciso di non commercializzare più prodotti per networking wireless, adducendo la motivazione di aver raggiunto gli obiettivi di miglioramento degli standard di sicurezza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pare infatti che Microsoft sia voluta entrare nel campo Wi-Fi per poter migliorare gli standard di sicurezza e la semplicità di utilizzo. Ora, sempre a detta della compagnia, ha deciso di uscire da questo campo dopo aver raggiunto gli obiettivi
Migliorare gli standard di sicurezza?!?!? Ahhhhhhhhhhhhh... :p :rolleyes: :muro:
BUAHAHAHAHAAAAAAA,
secondo me invece ne sono usciti dopo aver scoperto di NON ESSERE IN GRADO di raggiungere gli obiettivi....
Ma come si fa a fare affermazioni del genere????? Sarebbe come se la Ferrari abbandonasse il campionato di F1 dopo essere riuscita a costruire la macchina in grado di vincerlo. Stavolta Microsoft mi fa proprio rotolare dalle risate... ROTFL!!!!
Mah...non so...per ora a me pare che la tecnologia sia tutt'altro che matura....
Mad Penguin
12-05-2004, 17:28
microsoft è sempre microsoft.... MUHAHAHHAH :D
come al solito quando si parla di Microsoft i commenti costruttivi si sprecano....
Imperatore Neo
12-05-2004, 17:38
"come al solito quando si parla di Microsoft i commenti costruttivi si sprecano...."
;)
Ognuno investe dove c...o gli pare..
"Pare infatti che Microsoft sia voluta entrare nel campo Wi-Fi per poter migliorare gli standard di sicurezza e la semplicità di utilizzo."
ma la società ha presto realizzato che l'impresa era impossibile :)
massidifi
12-05-2004, 17:52
Vabbe che dovevano dire?...
"Scusate ma non ci abbiamo capito niente in questo settore, forse è meglio che ci concentriamo su Windows..."
Affermazione praticamente impossibile... :)
Si tratta, imho, semplicemente di un problema di redditività. Il settore non è maturo, non del tutto almeno, richiede investimenti e tecnologie notevoli e gli attori in gioco sono molti e piuttosto accaniti. MS ha ottenuto un certo know-how ma perseguire un profitto a breve in quel campo, visti anche i ritmi di adozione, non era un target raggiungibile. Se aggiungiamo gli sforzi economici che ha dovuto compiere tra le multe e gli investimenti enormi che sta compiendo sulla tecnologia 2005-2006 (Whidbey, Yukon, Longhorn, Office) forse non ha fatto male.
x massidifi
potevano semplicemente dire: "abbiamo sputtanato altre centinaia di miliardi perchè non sappiamo fare altro che mungere le mucche grasse windows ed office", se non altro avrebbero guadagnato in simpatia e sincerità :P
magilvia
12-05-2004, 18:18
AHAHAHAH questa volta microsoft fa proprio spanciare !!!
E' chiaro come il sole che nessuno si ritira da un mercato se guadagna. Ma come si fa a fare affermazioni come "ha deciso di uscire da questo campo dopo aver raggiunto gli obiettivi." ? Ci vuole un'idiota per crederci...
ma noooo, l'obiettivo di questo specifico progetto era pagare qualche stipendio, spendere un po' di soldi in marketing e pubblicità, un esperimento insomma, niente di commerciale :P
blubrando
12-05-2004, 19:40
credo che la verità sia semplicemente che il mercato oramai è saturo di soluzioni competitive e non è più remunerativo
Vik Viper
13-05-2004, 09:38
Commento # 5 di : terrys3 pubblicato il 12 May 2004, 18:33
come al solito quando si parla di Microsoft i commenti costruttivi si sprecano....
Commento # 6 di : Imperatore Neo pubblicato il 12 May 2004, 18:38
"come al solito quando si parla di Microsoft i commenti costruttivi si sprecano...."
Ognuno investe dove c...o gli pare..
Io non ho la pretesa di fare commenti costruttivi: mi limito a replicare quelli degli altri che dicono che non si fanno commenti costruttivi... (e sono moooolto "costruttivi" anche loro, come si vede...)
<sospiro>
Imperatore Neo
13-05-2004, 10:38
I commenti costruttivi ci sono stati.. dopo..
Non pretendo che lo sia il mio, ma sparare a zero sulle libere scelte di un'azienda (il cui comportamento cmq. è stato e sarà sicuramente discutibile) non mi sembra la forma più opportuna. tutto qui. :)
Vik Viper
13-05-2004, 11:14
di farlo notare, converrai...
Imperatore Neo
13-05-2004, 14:52
Vabbè, contento te.. :D
DioBrando
14-05-2004, 06:08
credo che la verità sia semplicemente che il mercato oramai è saturo di soluzioni competitive e non è più remunerativo
sn d'accordo...anche se ora stanno uscendo soluzioni a 120mbit, lo sviluppo per quanto riguarda il capitolo sicurezza resta abb indietro, ergo + o - tutti i prodotti sono = e non c'è motivo di spingersi oltre finchè lo standard generale non verrà innalzato.
dragunov
14-05-2004, 17:58
vebbe i soliti commenti intelligenti!
DioBrando
14-05-2004, 18:41
Originariamente inviato da dragunov
vebbe i soliti commenti intelligenti!
da che pulpito :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.